CLAUDIO BAGLIONI: partecipazione da record al casting.

A cura di Jacopo Scafaro 
PARTECIPAZIONE DA RECORD AL CASTING DI ARTISTI BALLERINI ACROBATI SELEZIONATI DA GIULIANO PEPARINI. I PERFORMER TRA I 2000 CANDIDATI ISCRITTI. 

Si sono concluse ieri, domenica 26 marzo, a Roma, le giornate di casting per gli artisti, ballerini e acrobati, che si esibiranno sul palco dei concerti multidisciplinari di “aTUTTOCUORE”, il tour di maxieventi di CLAUDIO BAGLIONI, allo STADIO CENTRALE del FORO ITALICO a ROMA (21-22-23 e 28-29-30 settembre 2023),all’ARENA di VERONA (5-6-7 ottobre 2023) e al VELODROMO PAOLO BORSELLINO di PALERMO (12-13-14 ottobre 2023).

Sono stati 2000 i performer che si sono proposti e 1000 coloro che si sono esibiti in occasione dei casting: tra di loro, i selezionati, attraverso le valutazioni e le scelte del direttore artistico e regista dello show, Giuliano Peparini.

Claudio Baglioni ritorna ai live spettacolari con “aTUTTOCUORE” dopo l’enorme successo del tour solistico di 156 concerti nei teatri lirici di Dodici Note Solo: una nuova rappresentazione totale, che vivrà di tre gigantesche dimensioni spaziali – orizzontalità, verticalità, profondità – nelle quali si fonderanno musica, luce, figura, gesto, azione e le molteplici arti e modalità dello stupefacente mondo dello spettacolo.

Direzione artistica e regia teatrale di “aTUTTOCUORE” portano la firma di Giuliano Peparini, che torna a collaborare con Baglioni, per la quarta volta, dopo tre straordinarie esperienze che hanno contribuito a ridefinire i concetti stessi di show musicale ed esibizione live.

Il tema centrale del progetto “aTUTTOCUORE” ruoterà attorno al cuore, suono e strumento primordiale dell’esistenza. La percussione ritmica che è musica di vita e della vita. La danza che ci muove dentro e fuori. Il ballo universale che tra coraggio e accoramento, ci mette d’accordo.

«Da sempre – ha spiegato Baglioni – il cuore è considerato il centro, il nucleo, il cuore di tutto. Della vita stessa, ovviamente. Ma anche di passioni, sentimenti, emozioni, imprese, avventure. E, naturalmente, dell’amore: l’energia più grande che esista in natura. Nasce da queste riflessioni e suggestioni l’idea di chiamare il mio nuovo giro di rappresentazioni “aTUTTOCUORE”, dove, ancora una volta, la musica sarà il cuore pulsante di un progetto di concerto totale, integrale, reso ancora più prezioso e strabiliante dall’impiego e l’ausilio di illuminotecniche, proiezioni, performance da forme e discipline artistiche, per creare suggestioni particolari e mai viste prima».

 

«Il nostro cuore – ha aggiunto Baglioni – batterà a tempo di musica, perché questi concerti sono ideati e saranno vissuti da tutti noi a tutta forza, a tutta gioia, a tutta energia! Ma anche a tutto campo e a tutto tondo, sia strutturalmente – narrazione, illustrazione e movimentazione si svilupperanno sulle direttrici di piani orizzontali e verticali, con profondità considerevoli e altezze imponenti – sia simbolicamente, in un ideale abbraccio tra artisti, musicisti, performer e spettatori, per scambiarci, da cuore a cuore, un’esperienza unica da spartire insieme aTUTTOCUORE».

Le date degli show di “aTUTTOCUORE”prodotti e organizzati da Friends & Partners:

21/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA

22/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA

23/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA

28/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA 

29/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA 

30/09/2023 – Stadio Centrale Foro Italico di ROMA 

05/10/2023 – Arena di VERONA

06/10/2023 – Arena di VERONA

07/10/2023 – Arena di VERONA

12/10/2023 – Velodromo Paolo Borsellino di PALERMO

13/10/2023 – Velodromo Paolo Borsellino di PALERMO

14/10/2023 – Velodromo Paolo Borsellino di PALERMO

I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne.it e Ticketmaster.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (info su www.friendsandpartners.it).

Radio Italia è la radio ufficiale di “aTUTTOCUORE”.

www.baglioni.it

Renato Zero: torna con il nuovo album ‘Atto di fede’ e 4 live al Circo Massimo

di Jacopo Scafaro
Il cantautore romano ha  annunciato quattro concerti evento nel corso della presentazione del suo ultimo lavoro "Atto di fede" che contiene 19 brani inediti di musica sacra ed innumerevoli collaborazioni. 

Renato Zero tornerà sul palco con quattro concerti al Circo Massimo a settembre: l’annuncio oggi in Campidoglio, nel corso della presentazione del suo ultimo lavoro, il suo primo progetto (anche) editoriale, ‘Atto di fede’. 

Foto di Roberto Rocco

Dopo giorni di indizi disseminati sui social, il mistero è finalmente risolto. RENATO ZERO svela a tutti il suo primo progetto editoriale (un doppio cd ed un libro) che saranno pubblicati venerdì 8 aprile 2022. L’artista presenta così il suo progetto:
“Ci siamo ammalati di silenzio. Anch’esso probabilmente contagioso. Anche lo sguardo ne risente. Quei gesti necessari e molto più efficaci delle parole. Un silenzio che sbarra le porte. Che inibisce il respiro. Che toglie le forze e facilita la rassegnazione. E queste distanze si fanno sentire, eccome! I rumori della vita non sono più gli stessi. Il vociare dei bimbi. Il megafono graffiante dell’arrotino. Il fischiettare del garzone in bicicletta. E tanto altro benessere, così magicamente espresso, lascia il posto all’inquietudine. Alla routine snervante e tossica. Eravamo ottimi cristiani, anche prima di passare dal confessionale. Buoni dentro. Pazienti al punto che, una volta raggiunto un risultato, per gustarsi tutto il suo effetto, potevano trascorrere, giorni, settimane. A volte persino tutta la vita. Il prete riusciva a conquistarsi tutta la famiglia. Assiduo e premuroso com’era. Senza ricorrere ai santini. Alle benedizioni o alle promesse di un percorso immacolato. Sicuro e indolore. Ci siamo ammalati di indifferenza. Sguardo fisso. Muscoli arresi. Movimenti pochi e calcolati. Un abbraccio? Un inutile spreco di energie. Tutto scorre liquido e prevedibile. Qualche temporale ci scuote, ma poi, non si ha neppure più la voglia di rimpiangere il sole. Dove ci siamo persi? Per quale remota inspiegabile ragione? Una volta scartato il regalo se ne conserva persino l’incarto. Eppure la vita oltre tutto e tutti è uno spettacolo magnifico! Avevamo ciascuno un biglietto in prima fila, ma per la troppa indecisione siamo rimasti incollati al divano…e ci siamo addormentati. Ma il tempo è sempre rimasto sveglio e ha speso lui, per noi, tutte le emozioni che avremmo avute disponibili. E così, oggi, ad ammalarsi è il nostro futuro.È li che rifiuta di occuparsi di noi. Si è chiuso. È taciturno. E non si affaccia più nei nostri pensieri. Così le 24 ore, sono loro ad aggiudicarsi i nostri servizi ed attenzioni. Dio però è sempre più Dio. Sempre più ostinato a credere in noi. A perdonarci. Siamo le sue creature anche quando stupriamo, ammazziamo. Rubiamo. Spacciamo. Mentiamo. Perché è così indulgente e caritatevole? È semplice: perché vorrebbe guarirci! Dalla superbia. Dal rancore. Dall’insoddisfazione. Dalla mancanza di rispetto persino verso noi stessi. Guariremo? Considerando che la maggior parte dei mali, siamo noi stessi a scatenarli. Basterebbe forse cambiare sguardo. Aprire il pugno. Riprendere il dialogo con albe e tramonti. E ridisegnarci un futuro immacolato. Dio mio… quanto sei paziente!!!Ma poi chissà se effettivamente ce lo meritiamo questo Dio?!?!”

Atto di fede, in uscita per edizioni Tattica, contiene 19 brani inediti di musica sacra scritti e composti da Renato Zero e arrangiati e orchestrati dal maestro Adriano Pennino per altrettanti testi – pensieri e riflessioni degli ‘Apostoli della Comunicazione’ – dalle penne di Alessandro Baricco, Luca Bottura, Pietrangelo Buttafuco, Sergio Castellitto, Aldo Cazzullo, Lella Costa, Domenico De Masi, Oscar Farinetti, Antonio Gnoli, don Antonio Mazzi, Clemente J. Mimun, Giovanni Soldini, Marco Travaglio, Mario Tronti, Walter Veltroni – e voci narranti di Oscar Farinetti, Pino Insegno, Giuliana Lojodice, Marco Travaglio, Luca Ward, Renato Zero.

C’è poi la gioia di tornare live dopo il lungo tempo della pandemia, con quattro concerti il 23, 24, 25 e 30 settembre, giorno del suo 72esimo compleanno. Con due anni di ritardo, proprio a causa del Covid, sui festeggiamenti per il 70esimo compleanno e recuperare ed estendere i festeggiamenti per il traguardo della sua cifra più tonda e celebrare con i fan i 55 anni di una carriera irripetibile. 

Ma con serate che si preannunciano uniche, perché, ironizza, “di Renato ce n’è uno, tutti gli altri non so’ nessuno. Sarò ancora originale come è nelle mie tradizioni. Mi avvalgo di un’orchestra molto nutrita, con archi, fiati, percussioni, poi la band che garantisce anche una sonorità moderna. E finalmente al Circo Massimo, perché 70 ‘cucuzze’ non sono una passeggiata”. Una location che “premia la mia romanità. Ci sono stati giorni in cui mi sentivo forestiero, con tutti questi politici in giro. Perché il governo non lo mettono a Torino? A noi che ci importa di essere la capitale d’Italia, quando siamo la capitale del mondo? In fondo quello che manca a Roma è un po’ la voce dei romani. Al Circo Massimo mi faccio gladiatore per conquistarmi ancora una volta l’applauso, ci troveremo con la felicità di un abbraccio che promette un nuovo percorso”.

I biglietti saranno disponibili in prevendita su renatozero.com, vivaticket.ite in tutti i punti vendita Vivaticket dalle ore 11.00 di lunedì 11 aprile.

La radio partner di ZEROSETTANTA è Radio Italia

È uscita “Hit… Italia” la nuova compilation di “Solomusicaitaliana”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Da oggi 20 Novembre in tutti i negozi di dischi e store digitali è disponibile “Hit… Italia” di Radio Italia, distribuita da Sony Music.

Il Natale si avvicina e quale modo migliore di festeggiarlo se non in musica? Arriva in tutti i negozi di dischi e store digitali il regalo perfetto: HIT…ITALIA, la nuova compilation firmata da “Solomusicaitaliana”, l’etichetta discografica di Radio Italia. Disponibile da oggi, venerdì 20 novembre 2020, contiene venti delle canzoni più forti del momento ed è distribuita da Sony Music.

1. Ultimo – 22 settembre 
2. Fedez – Bella Storia
3. Emma – Latina
4. Carl Brave, Elodie – Parli Parli 
5. Achille Lauro – Maleducata
6. Tommaso Paradiso – Ricordami 
7. Levante feat. Altarboy – Vertigine 
8. Pinguini Tattici Nucleari – La storia infinita
9. J-Ax feat. Mr. Rain – Via di qua
10. Gazzelle – Destri 
11. Irama – Crepe  
12. Annalisa – Tsunami
13. Måneskin – Vent’anni 
14. Tiziano Ferro – E ti vengo a cercare 
15. Bloody Vinyl, Slait, tha Supreme feat. Mara Sattei, Coez – Altalene  
16. Tiromancino – Finché ti va
17. Gaia – Coco Chanel
18. Biagio Antonacci – L’amore muore
19. Francesco Gabbani – Einstein (E=mc2) 
20. Cesare Cremonini – Ciao

“Radio Italia WinterHits”: la nuova compilation di Solo Musica Italiana

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Venti brani compongono la compilation di Radio Italia Solo Musica Italiana, WinterHits già disponibile a un prezzo speciale.

Cover Winter HitsÈ la colonna sonora ideale per riscaldare l’inverno 2019: “Radio Italia WinterHits” è dal 15 Novembre in tutti i negozi di dischi, su Itunes, apple music e in tutti gli store digitali.
Una raccolta di tutte le hits italiane del momento, 20 brani in vendita ad un prezzo speciale.
Una nuova produzione “Solomusicaitaliana“, etichetta discografica guidata da Stefano Contestabile, distribuita da Sony Music.

TRACKLIST
1 Tommaso Paradiso Non avere paura
2 Mahmood Barrio
3 Marco Mengoni Duemila volte
4 Emma Io sono bella
5 Tiziano Ferro Accetto miracoli
6 Elisa Tua per sempre
7 Brunori Sas Al di là dell’amore
8 Coez La tua canzone
9 Ultimo Quando fuori piove
10 Benji&Fede feat. Shari Sale
11 Rocco Hunt feat. J-AX e Boomdabash Ti Volevo Dedicare
12 Fred De Palma & Sofia Reyes Il tuo profumo
13 Levante Bravi tutti voi
14 Rkomi feat. Jovanotti Canzone
15 Nek Cosa ci ha fatto l’amore
16 Willie Peyote La tua futura ex moglie
17 Giordana Angi Stringimi più forte
18 AchilleLauro feat. Boss Doms Delinquente
19 The Kolors feat. GuèPequeno Los Angeles
20 Måneskin Le parole lontane

Radio Italia Live: torna dal 4 novembre dal Verti Music Place

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dal 4 novembre torna “Radio Italia Live” dal Verti Music Place, il lunedì alle 21 su Radio Italia, Radio Italia Tv, in streaming su radioitalia.it.

rilDal 4 Novembre in onda una nuova stagione di “RADIO ITALIA LIVE”, la trasmissione dedicata alla musica italiana e ai suoi protagonisti prodotta e realizzata da Radio Italia.
Appuntamento il lunedì alle 21:00 su Radio Italia, Radio Italia Tv e in streaming sul sito radioitalia.it.
Promozione e copertura delle puntate anche sui social ufficiali di Radio Italia: Facebook, Twitter e Instagram con l’hashtag #radioitalialive.
Ecco i primi protagonisti confermati: Coez (4 Novembre), Fiorella Mannoia (11 Novembre), Nek (18 Novembre), Il Volo (25Novembre). Previsti anche Brunori Sas, Gigi D’Alessio, Niccolò Fabi, Achille Lauro, Le Vibrazioni, Fabrizio Moro, Eros Ramazzotti, Ultimo.
Manola-Moslehi-01-consuelnza-radiofonicaConfermata alla conduzione la speaker Manola Moslehi, che condividerà con l’artista momenti esclusivi e lo condurrà tra il pubblico per un’intervista prima dell’esibizione live. Manola sarà affiancata dalla speaker Daniela Cappelletti.
Confermata anche l’art direction di Sergio Pappalettera.
RADIO ITALIA LIVE è registrato nel “VERTI MUSIC PLACE”.
Fornitore ufficiale: Bortolin Angelo Spumanti. Fornitore ufficiale: Ristorante Terraferma.

Mediterranean Stars Festival: dal vivo a Malta. Definito il cast. Presenta Amadeus

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il Mediterranean Starfestival si svolgerà il 4 ottobre dal vivo a Fosos – Floriana Granarie a Malta in collaborazione do Radio Italia Live – Il Concerto. Si tratta di un grande evento per far rinascere il Mediterraneo con la presenza di Alessandra Amoroso, Boomdabash,Gigi D’Alessio,Elisa, Emma, Francesco Gabbani,Guè Pequeno, J-Ax,Khaled,Ira Losco, Mahmood, Max Pezzali, Raf, Umberto Tozzi, The Travellers. Conduce Amadeus con la direzione artistica di Bruno Santori e la Mediterranean Orchestra.

1200x675-Elisa_2Venerdì 4 ottobre, alle ore 20, a Fosos – Floriana Granaries a Malta ci sarà la prima edizione del Mediterranean Stars Festival, prodotto dalla Mediterranean Tourism Foundation in collaborazione con Malta Tourism Authority, Air Malta e il Ministero del Turismo di Malta. WEC World Entertainment Company si occuperà invece della produzione esecutiva dell’evento. Insieme ad artisti da tutto il Mediterraneo ci saranno i protagonisti di Radio Italia Live – Il Concerto con una line up di eccellenza formata dai più noti artisti italiani che si esibiranno durante la serata. La conduzione sarà affidata al prossimo conduttore del Festival di Sanremo: Amadeus.
FRANCESCO GABBANI @RICCARDO AMBROSIO_bNel cast, infatti, saranno presenti Alessandra Amoroso, Boomdabash, Gigi D’Alessio, Elisa, Emma, Francesco Gabbani, Guè Pequeno, J-Ax, Mahmood, Max Pezzali, Raf, Umberto Tozzi e anche artisti maltesi come Ira Losco, The Travellers e il cantante algerino Khaled, uno dei massimi rappresentanti della fusione fra la tradizione mediterranea ed il pop europeo. Il concerto sarà aperto dagli artisti maltesi Nicole Frendo e Red Electrik.
L’evento sarà trasmesso in diretta in contemporanea su Radio Italia, Radio Italia Tv (canale 70 DTT, canale 725 SKY, canale 35 TivùSat, solo in Svizzera Video Italia HD) e in streaming audio/video su radioitalia.it. Vivrà inoltre in tempo reale sui social network di Radio Italia e sulle app gratuite “iRadioItalia” per iPhone, iPad, Android, Windows Phone, Windows 10 e su tutti i dispositivi Echo, lo smart speaker di Amazon.
Sarà trasmesso in differita su Real Time (canale 31 del dtt) e su Dplay (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play).
Il Festival intende superare la sua dimensione di spettacolo e intrattenimento e, nei suoi limiti, vuole contribuire a far rinascere l’identità del Mediterraneo creando occasioni di collaborazione e interazione tra i diversi paesi che si affacciano su esso attraverso turismo ed eventi culturali.

RAF TOZZI foto ufficiale 2b_ph Luisa Carcavale b

foto di Luisa Carcavale

Ecco perché il Mediterranean Stars Festival non sarà l’unico evento organizzato per i turisti che arriveranno a Malta per assistere al concerto del 4 ottobre. Infatti, saranno predisposte molte altre attività ed eventi che trasformeranno tutto il weekend in un’esperienza unica. Sabato 5 ottobre a Valletta si terrà la Notte Bianca, con attività e musei aperti fino a tarda notte. Un appuntamento che renderà il Festival la più importante manifestazione di cultura e arte di Malta.
Ogni artista, come per i concerti di RadioItalia a Milano e a Palermo, sarà accompagnato dalla Mediterranean Stars Orchestra diretta dal M° Bruno Santori, che, per questo appuntamento, si occuperà anche della direzione artistica del festival.

Le dichiarazioni
«Ci sono una serie di ambizioni e sfide comuni tra i paesi del Mediterraneo e avremmo tutti da guadagnarci da relazioni economiche più strette e accordi nel settore del turismo. – afferma Konrad Mizzi, Ministro del Turismo del Governo di Malta – I paesi del Mediterraneo non competono soltanto tra di loro ma devono far fronte ad una competizione sempre più forte con il resto del mondo. È perciò di vitale importanza che essi lavorino insieme per incrementare efficienza e competitività. È altrettanto importante stringere alleanze strategiche per creare insieme iniziative di marketing per mantenere un livello competitivo alto e consolidare una posizione di forza nel mercato globale del turismo.»
Il Co-Fondatore e Segretario Generale del Mediterranean Tourism Foundation, Andrew Agius Muscat, ama sottolineare che il«Mediterranean Stars Festival nasce dalla volontà di usare la musica come uno strumento per riunire le persone, promuovere la pace e rafforzare un'identità mediterranea comune. È innegabile che la musica sia un linguaggio universale, un potente mezzo che unisce i popoli. La musica è anche cultura e la cultura è l’elemento fondamentale di tutti gli eventi che creano esperienze memorabili, stimolo principale del turismo moderno. L’area del Mediterraneo è considerata la culla della civiltà e della cultura e attrae più di un terzo del turismo internazionale. La musica mediterranea con le sue singolari caratteristiche ha influenzato la scena musicale internazionale non solo in termini di generi come l’opera, ma anche attraverso il successo di importanti artisti come Luciano Pavarotti, Frank Sinatra, Madonna, Tarkan, Cheb Khaled, ecc. L’obiettivo del Mediterranean Stars Festival è di diventare l'evento principale per la musica mediterranea sia per cantanti e musicisti affermati che emergenti con un forte legame artistico con l’area.»

Assegnati i Premi Rock Targato Italia 2019. La consegna dal 10 al 12 settembre a Milano

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Annunciati i Premi Rock Targato Italia 2019: Premiata Forneria Marconi - Giulio Casale - Piero Cassano Francesco Di Giacomo – Rccm - Wallace Records - Radio Italia Anni 60. 

logoSono stati annunciati i Premi Rock Targato Italia 2019 le cui targhe di riconoscimento per ciascun premio saranno conferite ai prescelti dal 10 al 12 settembre, durante lo svolgimento delle Finali Nazionali della 31ª edizione di Rock Targato Italia, presso il Legend Club di Milano.
A selezionare i vincitori dei sette Premi Rock Targato Italia per l’anno 2019 una giuria composta da operatori del settore musica cinema moda e letteratura affini al mondo di Rock Targato Italia, il contest di scouting tra i più longevi d’Italia, ideato da Francesco Caprini, Franco Sainini e Stefano Ronzani (giornalista musicale).
Ecco i premi e i rispettivi vincitori.

Premio Miglior Tour
Premiata Forneria Marconi (PFM) – “PFM canta De André – Anniversary”
PFMPFM Premiata Forneria Marconi
 è un gruppo musicale molto eclettico ed esuberante, con uno stile distintivo che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un’unica entità affascinante. Nel 2011 la band debutta con l’ambizioso progetto “PFM in classic” dove si cimenta con mostri sacri della musica classica come  Mozart, Prokofiev,Verdi,  Korzakov e molti altri… a questo progetto fanno seguito un tour in Giappone (accompagnati da un’orchestra giapponese), e un tour teatrale in Italia con l’uscita di un doppio cd. Nello specifico il premio va al tour “PFM canta De André – Anniversary”, con la seguente motivazione “Il tempo e lo spazio sono annullati dalla poesia e dalla musica che sempre e per sempre ci accompagnano nella vita”.

Premio Speciale Rock Targato Italia Artisti Italiani nel Mondo
Piero Cassano
Piero CassanoPiero Cassano è compositore, autore, musicista e artista, protagonista assoluto di tantissime canzoni portate al successo dalla sua band storica “Matia Bazar” e da interpreti universali protagonisti della musica italiana nel mondo intero. Quali ad esempio Eros Ramazzotti, (“Cose della Vita” cantata in duetto con Tina Turner, “Musica è” in coppia con Andrea Bocelli e “Se bastasse una canzone” insieme a Luciano Pavarotti).Mina, Anna Oxa, Ricardo Montaner, Sergio Dalma. Un riconoscimento che premia l’Uomo, l’Artista, la personalità, la fantasia e professionalità attraverso la sua straordinaria opera e invidiabilissima carriere artistica.

Premio Miglior Album
Francesco di Giacomo – “La parte mancante”
Francesco di GiacomoFrancesco di Giacomo
, il gigante buono del Banco di Mutuo Soccorso (importantissima band prog italiana), deceduto nel 2014, “esce” con un nuovo album dal titolo “La Parte Mancante”. Il lavoro comprende dieci brani realizzati dallo stesso Di Giacomo e Paolo Sentinelli (sodalizio artistico che coincide con la fine della sua avventura nel Banco nel 2004 e la sua scomparsa), la produzione è curata dalla moglie Antonella Caspoli e dallo stesso Sentinelli. Il cantante, con la sua voce calda e potente, ci porta dentro alla parte mancante di ognuno di noi: quella che si alimenta delle nostre solitudini. I testi sono lirici ed emozionanti, sono quelli di un poeta che conosce nel profondo l’animo umano e possiede gli strumenti per raccontarlo dentro ai suoi miracoli ma, anche, nella sua disperata desolazione.

Premio Miglior Singolo
Giulio Casale – “Soltanto un video”

Giulio CasaleArtista sensibilissimo ed eternamente irrequieto, con il singolo “Soltanto un video” Giulio Casale riesce a fotografare in modo spietatamente lucido il senso di sconfitta e smarrimento di un uomo alle prese con le proprie malinconie e con le tremende contraddizioni della società contemporanea. Una canzone capace di coniugare sincerità, poetica di spessore e un linguaggio musicale moderno, imprevedibile e ricercato che trasporta la canzone d’autore nel tempo presente e la proietta in quello futuro.

Premio Miglior Etichetta
Wallace Records
wallace recordsDal 1999 il nome Wallace Records è sinonimo di coerenza, coraggio e autentica indipendenza musicale. Sperimentazione, post-punk, jazz-rock, elettronica destrutturata e mille altre contaminazioni inusuali trovano spazio nell’enorme catalogo dell’etichetta. Vent’anni di ricerca con uno spirito orgogliosamente underground e autenticamente indipendente senza nessuna concessione a scorciatoie o mode passeggere. Il ventennale della nascita dell’etichetta è senza dubbio il momento ideale per rendere merito è quello che è un esempio rarissimo di passione, integrità e costanza.

Premio Miglior Band
RCCM
RCCMGli RCCM sono la dimostrazione che nel 2019 si può ancora fare buona musica e al tempo stesso parlare del tempo presente in modo lucido e fuori da ogni retorica: atmosfere scure, suoni spigolosamente minimali, chitarre post-rock, approccio disincantato e una voce che affonda le dita nelle ferite più profonde della nostra epoca, senza paura di raccontare il senso di totale smarrimento umano che imperversa né di scagliarsi contro i meccanismi politici ed economici che dominano questo tempo. Una rivelazione inaspettata. “Frasi per tatuaggi”, nuovo album della band, irrompe nell’apocalittica realtà contemporanea, facendo i conti con l’italiano imbruttito, incattivito, ansioso e paranoico, ossessivo e puntuale commentatore del tutto con il nulla, in caduta libera oltre l’orlo di un precipizio politico, esistenziale e ambientale. Mentre il pensiero critico, la riflessione o la semplice ragione sono ridotti a patologia psichiatrica o reato perseguibile.

Premio Speciale alla Comunicazione Musicale
Radio Italia Anni 60
radio italia anni 60Radio Italia anni 60
, un franchising radiofonico nato 20 anni fa e che trasmette ogni giorno in tutta Italia ma anche su satellite e attraverso App in streaming e device con Amazon echo e Google Home. Una radio che  raggiungendo quasi il milione di ascoltatori certificati ogni giorno dalle indagini ufficiali, offre la grande musica italiana e internazionale in particolare dagli anni 60 agli anni 90 .Una Radio senza tempo… per tutto il tempo!

logo

Laura Pausini domani a Radio Italia Live per una puntata speciale

rubrica a cura di Fabrizio Capra

laura pausini_radio italia bLaura Pausini è la protagonista di una puntata speciale di Radio Italia Live, la trasmissione dedicata alla musica italiana e ai suoi protagonisti prodotta e realizzata da Radio Italia, che andrà in onda mercoledì 16 gennaio alle ore 21.10 su Radio Italia, Radio Italia Tv, in streaming sul sito radioitalia.it e su Real Time (canale 31 del digitale terrestre free).
Da oltre 25 anni Laura Pausini arriva dritta al cuore di tanti fan in tutto il mondo. È infatti l’artista italiana più premiata a livello internazionale, l’unica ad essersi aggiudicata ben 4 Latin Grammy Awards e 1 Grammy americano. Il suo ultimo album “Fatti sentire” è nella top 3 dei dischi più venduti in Italia del 2018. Il suo ultimo progetto discografico, la special edition “Fatti sentire ancora”, ha debuttato in dicembre al primo posto degli album più venduti (FIMI/GfK Italia).
Attualmente è in radio il nuovo singolo con Biagio Antonacci “Il coraggio di andare”, che ha anticipato l’annuncio di un grande tour in coppia negli Stadi delle due icone della musica pop, a partire dal 26 giugno 2019! Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners, i biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita abituali.
Laura Pausini incanterà il pubblico di Radio Italia Live, dal VERTI MUSIC PLACE, proponendo alcuni dei suoi più grandi successi: E.Sta.A.Te; Frasi A Metà; un medley acustico di Limpido, Benvenuto, Un Progetto Di Vita In Comune e Strani Amori; Il Coraggio Di Andare; Simili; Fantastico; Invece No; Resta In Ascolto; Come Se Non Fosse Stato Mai Amore e La Soluzione.
Alla conduzione dell’affermato music-talk la speaker di Radio Italia Manola Moslehi che condividerà condividerà momenti esclusivi con l’artista, in viaggio verso lo studio, e la condurrà tra il pubblico per un’intervista prima dell’esibizione live. Manola sarà affiancata dalla speaker di Radio Italia Daniela Cappelletti che avrà il compito di stupire l’artista con simpatiche sorprese.