Radio Italia Live – Il Concerto: anche nel 2020 doppia edizione

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Anche nel 2020 si terrà una doppia edizione di Radio Italia Live – Il Concerto che coinvolgerà due grandi città: domenica 7 giugno 2020 a Milano e domenica 28 giugno 2020 a Palermo.

Dal 2012 è l’appuntamento musicale live e gratuito più atteso dell’anno: RADIO ITALIA LIVE – IL CONCERTO torna nel 2020 con una nuova doppia edizione! L’evento organizzato da Radio Italia si svolgerà infatti a Milano, Piazza Duomo, domenica 7 Radio Italia Live - Il ConcertoGiugno e a Palermo, Foro Italico, domenica 28 Giugno.
L’annuncio è stato fatto ai microfoni di Radio Italia dall’Editore e Presidente Mario Volanti, raggiunto al telefono dal Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e dal Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.
Mario Volanti, Editore e Presidente Radio Italia: “Anche quest’anno doppio appuntamento, doppio divertimentoe doppio impegno! RADIO ITALIA LIVE – IL CONCERTO torna a Milano, come ormai da tradizione, e a Palermo, dove siamo pronti a rivivere e condividere grandi emozioni. Ringrazio il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando e le loro amministrazioni che anche quest’anno sono al fianco di questo evento unico e attesissimo e per la collaborazione che sempre ci garantiscono. Non vediamo l’ora di accogliere sui nostri due palchi alcuni tra i grandi e amati artisti italiani”.
Giuseppe Sala, Sindaco di Milano: “Un piacere, quello di ritrovarsi con Radio Italia, che si rinnova ogni anno, nel 2020 domenica 7 Giugno. A Milano c’è tanto da fare, ma è un periodo positivo per la città e c’è sempre tanto entusiasmo. Siamo felici di sostenere nuovamente questo importante appuntamento per noi e per tutto il pubblico”.
Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo: “Grazie a Radio Italia per la costante attenzione alla grande musica, e per l’attenzione a Palermo che ha sempre risposto in modo esemplare alla chiamata di Radio Italia con una straordinaria partecipazione e compostezza. Il 28 di Giugno l’appuntamento è per tutti a Palermo, per quella che sarà come sempre una splendida edizione, dove chi partecipa si sente parte di una grande dimensione comunitaria, in un clima assolutamente sereno. Grazie e avanti insieme in condivisione e divisione di amore per la buona musica”.
RI logo

Radio Italia Live: torna dal 4 novembre dal Verti Music Place

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dal 4 novembre torna “Radio Italia Live” dal Verti Music Place, il lunedì alle 21 su Radio Italia, Radio Italia Tv, in streaming su radioitalia.it.

rilDal 4 Novembre in onda una nuova stagione di “RADIO ITALIA LIVE”, la trasmissione dedicata alla musica italiana e ai suoi protagonisti prodotta e realizzata da Radio Italia.
Appuntamento il lunedì alle 21:00 su Radio Italia, Radio Italia Tv e in streaming sul sito radioitalia.it.
Promozione e copertura delle puntate anche sui social ufficiali di Radio Italia: Facebook, Twitter e Instagram con l’hashtag #radioitalialive.
Ecco i primi protagonisti confermati: Coez (4 Novembre), Fiorella Mannoia (11 Novembre), Nek (18 Novembre), Il Volo (25Novembre). Previsti anche Brunori Sas, Gigi D’Alessio, Niccolò Fabi, Achille Lauro, Le Vibrazioni, Fabrizio Moro, Eros Ramazzotti, Ultimo.
Manola-Moslehi-01-consuelnza-radiofonicaConfermata alla conduzione la speaker Manola Moslehi, che condividerà con l’artista momenti esclusivi e lo condurrà tra il pubblico per un’intervista prima dell’esibizione live. Manola sarà affiancata dalla speaker Daniela Cappelletti.
Confermata anche l’art direction di Sergio Pappalettera.
RADIO ITALIA LIVE è registrato nel “VERTI MUSIC PLACE”.
Fornitore ufficiale: Bortolin Angelo Spumanti. Fornitore ufficiale: Ristorante Terraferma.

Mediterranean Stars Festival: dal vivo da Malta un grande evento per far rinascere il Mediterraneo

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il 4 ottobre dal vivo a Fosos – Floriana Granaries a Malta prima edizione del Mediterranean Stars Festival. Insieme ad artista provenienti da tutta l’area del Mediterraneo ci saranno i protagonisti di Radio Italia Live.

Venerdì 4 ottobreFosos – Floriana Granaries a Malta ci sarà la prima edizione del  Mediterranean Stars Festival, prodotto dalla Mediterranean Tourism Foundation in collaborazione con Malta Tourism Authority, Air Malta e il Ministero del Turismo di Malta.
Fosos-Floriana_MSFWEC World Entertainment Company si occuperà invece della produzione esecutiva dell’evento.
Insieme ad artisti da tutto il Mediterraneo ci saranno i protagonisti di Radio Italia Live – Il Concerto con una line up di eccellenza formata dai più noti artisti italiani che si esibiranno durante la serata.
Il Festival intende superare la sua dimensione di spettacolo e intrattenimento e, nei suoi limiti, vuole contribuire a far rinascere l’identità del Mediterraneo creando occasioni di collaborazione e interazione tra i diversi paesi che si affacciano su esso attraverso turismo ed eventi culturali.
«Ci sono una serie di ambizioni e sfide comuni tra i paesi del Mediterraneo e avremmo tutti da guadagnarci da relazioni economiche più strette e accordi nel settore del turismo. – afferma Konrad Mizzi, Ministro del Turismo del Governo di Malta – I paesi del Mediterraneo non competono soltanto tra di loro ma devono far fronte ad una competizione sempre più forte con il resto del mondo. È perciò di vitale importanza che essi lavorino insieme per incrementare efficienza e competitività. È altrettanto importante stringere alleanze strategiche per creare insieme iniziative di marketing per mantenere un livello competitivo alto e consolidare una posizione di forza nel mercato globale del turismo.»
Ecco perché il Mediterranean Stars Festival non sarà l’unico evento organizzato per i turisti che arriveranno a Malta per assistere al concerto del 4 ottobre. Infatti, saranno predisposte molte altre attività ed eventi che trasformeranno tutto il weekend in un’esperienza unica. Sabato 5 ottobre a Valletta si terrà la Notte Bianca, con attività e musei aperti fino a tarda notte. Un appuntamento che renderà il Festival la più importante manifestazione di cultura e arte di Malta.
Il Co-Fondatore e Segretario Generale del Mediterranean Tourism Foundation, Andrew Agius Muscat, ama sottolineare che il «Mediterranean Stars Festival nasce dalla volontà di usare la musica come uno strumento per riunire le persone, promuovere la pace e rafforzare un’identità mediterranea comune. È innegabile che la musica sia un linguaggio universale, un potente mezzo che unisce i popoli. La musica è anche cultura e la cultura è l’elemento fondamentale di tutti gli eventi che creano esperienze memorabili, stimolo principale del turismo moderno. L’area del Mediterraneo è considerata la culla della civiltà e della cultura e attrae più di un terzo del turismo internazionale. La musica mediterranea con le sue singolari caratteristiche ha influenzato la scena musicale internazionale non solo in termini di generi come l’opera, ma anche attraverso il successo di importanti artisti come Luciano Pavarotti, Frank Sinatra, Madonna, Tarkan, Cheb Khaled, ecc. L’obiettivo del Mediterranean Stars Festival è di diventare l’evento principale per la musica mediterranea sia per cantanti e musicisti affermati che emergenti con un forte legame artistico con l’area.»
La stessa Mediterranean Orchestra, diretta da Bruno Santori sul palco del Mediterranean Stars Festival, darà vita ad un’accademia musicale con sede a Malta che sarà il punto di incontro tra le varie culture musicali del Mediterraneo. «Credo che fare di Malta il centro della musica del Mediterraneo possa creare uno snodo da cui le diverse culture di questa area geografica possono essere dirette insieme verso la stessa direzione. – aggiunge Bruno Santori – Ritengo che far rinascere l’identità del Mediterraneo possa contribuire molto sul piano della costruzione di una identità collettiva più uniforme e condivisa».
https://medstarsfestival.com

Mediterranean Tourism Foundation (MTF) è un'organizzazione internazionale indipendente e imparziale con l’obiettivo di creare una sinergia fra enti pubblici e privati. La Fondazione nasce otto anni fa come iniziativa della Malta Hotels and Restaurants Association (MHRA), per poi affermarsi come entità indipendente. La Fondazione mira ad aumentare il potenziale di crescita del turismo sostenibile nel Mediterraneo, trasformando la regione in un'area di pace, cooperazione e prosperità con il sostegno e la collaborazione regionale e tramite progetti concreti, comprese iniziative commerciali. MTF sostiene e lavora a progetti innovativi che dimostrano che le differenze tra le culture non sono un danno o un pericolo, ma piuttosto una fonte di ricchezza. Per questo motivo MTF concentra gli sforzi sull'essere la voce positiva nel Mediterraneo con l’obiettivo di usare il turismo come veicolo per la pace, la stabilità e la prosperità tra i popoli del Mediterraneo. A tal fine, l'MTF riceve sostegno per le proprie attività da istituzioni consolidate come UNWTO, UPM e HOTREC e da altre istituzioni e leader interessati alle finalità della Fondazione. La Fondazione organizza il Mediterranean Tourism Forum, evento annuale che riunisce leader di società e investitori interessati al turismo e alla pace nel Mediterraneo. In questa occasione rappresentanti, alti dirigenti, leader di organizzazioni internazionali e di organizzazioni non governative competenti, i più importanti leader culturali e sociali si incontrano con lo scopo di definire le priorità e plasmare le agende del turismo del Mediterraneo. I governatori di MTF comprendono imprenditori, artisti, accademici e politici provenienti da tutto il Mediterraneo con l'obiettivo di dare al concetto di turismo una vasta interpretazione nella realizzazione degli obiettivi MTF. Per maggiori informazioni sulla Fondazione e l'elenco dei governatori e ambasciatori che ne fanno parte, consultare www.medtourismfoundation.com.

Laura Pausini domani a Radio Italia Live per una puntata speciale

rubrica a cura di Fabrizio Capra

laura pausini_radio italia bLaura Pausini è la protagonista di una puntata speciale di Radio Italia Live, la trasmissione dedicata alla musica italiana e ai suoi protagonisti prodotta e realizzata da Radio Italia, che andrà in onda mercoledì 16 gennaio alle ore 21.10 su Radio Italia, Radio Italia Tv, in streaming sul sito radioitalia.it e su Real Time (canale 31 del digitale terrestre free).
Da oltre 25 anni Laura Pausini arriva dritta al cuore di tanti fan in tutto il mondo. È infatti l’artista italiana più premiata a livello internazionale, l’unica ad essersi aggiudicata ben 4 Latin Grammy Awards e 1 Grammy americano. Il suo ultimo album “Fatti sentire” è nella top 3 dei dischi più venduti in Italia del 2018. Il suo ultimo progetto discografico, la special edition “Fatti sentire ancora”, ha debuttato in dicembre al primo posto degli album più venduti (FIMI/GfK Italia).
Attualmente è in radio il nuovo singolo con Biagio Antonacci “Il coraggio di andare”, che ha anticipato l’annuncio di un grande tour in coppia negli Stadi delle due icone della musica pop, a partire dal 26 giugno 2019! Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners, i biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita abituali.
Laura Pausini incanterà il pubblico di Radio Italia Live, dal VERTI MUSIC PLACE, proponendo alcuni dei suoi più grandi successi: E.Sta.A.Te; Frasi A Metà; un medley acustico di Limpido, Benvenuto, Un Progetto Di Vita In Comune e Strani Amori; Il Coraggio Di Andare; Simili; Fantastico; Invece No; Resta In Ascolto; Come Se Non Fosse Stato Mai Amore e La Soluzione.
Alla conduzione dell’affermato music-talk la speaker di Radio Italia Manola Moslehi che condividerà condividerà momenti esclusivi con l’artista, in viaggio verso lo studio, e la condurrà tra il pubblico per un’intervista prima dell’esibizione live. Manola sarà affiancata dalla speaker di Radio Italia Daniela Cappelletti che avrà il compito di stupire l’artista con simpatiche sorprese.