rubrica a cura della Redazione
Oggi RP vi consiglia la mostra che Napoli dedica a Salvador Dalì e Arkobaleno, il festival della magia a Ferrara.
NAPOLI: BRANDING DALÍ. LA COSTRUZIONE DI UN MITO
quando: 25 ottobre 2019 - 2 febbraio 2020
dove: Palazzo Fondi - via Medina 24 - Napoli
orario: da martedì a domenica e festivi h 10-20 (la biglietteria chiude alle 19), 25 dicembre chiuso, 1 gennaio h 15-20
ingresso: Biglietti Intero € 11 / Open e Fast Lane € 13 - Ridotto € 9 over 65, ragazzi 11-15 anni / € 8 gruppi (min 15 max 25 pax) / € 6 universitari il mercoledì, scuole (min 15 max 25 pax) / € 5 bambini 6-10 anni (libero 0-5 anni), giornalisti con tesserino.Vendita on line su Vivaticket.it
prenotazioni: 08118098931 - info@brandingdali.com
sito: www.brandingdali.com - www.mostrenapoli.it
info: a cura di Alice Devecchi - organizzata da LelesArt, in collaborazione con con-fine edizioni e Me-diterranea Art - con il patrocinio di Comune di Napoli - partner Vivaticket, Palazzo Fondi - allestimento ART.URO Arte e Restauro - catalogo edito da con-fine edizioni con testi critici di Alice Devecchi
sintesi: Salvador Dalí (Figueres 1904–1989) va in scena a Napoli con una mostra inconsueta, ricca di sorprese che mette in luce l'operazione di branding di se stesso, attuata dal genio catalano durante tutta una vita, in anticipo sulla definizione medesima di brand. La mostra prende in considerazione una produzione sicuramente meno nota al grande pubblico, che tuttavia aiuta a capire come il processo di "dalinizzazione" perseguito insistentemente dal grande surrealista, si servisse di canali che esulano dall'ambito auratico dell'arte pittorica tradizionalmente intesa. Da ammirare preziosi esempi delle sue poliedriche creazioni in ambito di arti applicate, in un percorso che va dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta: pregiate serie grafiche, manifesti, libri, oltre ad oggetti in porcellana, vetro, argento, terracotta, per un insieme di più di 150 opere, provenienti dalla collezione privata di uno dei segretari personali di Dalí. L'esposizione accompagna dunque il visitatore a scoprire un altro Salvador Dalí. Parallelamente alla produzione artistica più tradizionale e conosciuta che ha dimostrato di saper padroneggiare disinvoltamente, ha tessuto il suo longevo successo su scelte di materiali e tecniche che gli assicurassero di raggiungere più pubblico possibile. Scopo ultimo: trasferire l'aura di unicità dall'opera d'arte all’unicità dell'artista, dai suoi capolavori a se stesso.
(fonte ufficio stampa Alessandra Zanchi)
ARKOBALENO: IX FESTIVAL DELLA MAGIA DI FERRARA
quando: dal 7 al 10 novembre 2019
dove: Ferrara – luoghi vari
orario: vari (cliccare qui)
ingresso: alcuni eventi a pagamento altri gratuiti (cliccare qui)
prenotazioni: www.arkobaleno.it
sito: www.arkobaleno.it
sintesi: si entra in una dimensione affascinante, misteriosa e coinvolgente, dove la realtà si confonde con l’illusione, tra giochi di prestigio, abilità di giocolieri, manipolatori ed escapologi, gag esilaranti e colpi di scena. Ferrara celebra la 9ª edizione del Festival della Magia, organizzata da Stileventi con un ricco programma di spettacoli, visite guidate, la scuola di magia per i più piccoli e un innovativo evento di Magic Training & Business Matching. Un fine settimana da vivere con il consorzio Visit Ferrara, che per l’occasione dedica il 10% sconto a coloro che soggiornano in città, prenotando sul sito www.visiferrara.eu con il codice MAGIA2019.Tante le iniziative magiche, come il Gran Gala al Teatro Nuovo – sabato 9 novembre alle 21.00 – con gli artisti che hanno calcato importanti palcoscenici internazionali, tra cui Maxim, Campione italiano di Magia 2019; il campione del mondo di Street Magic Mr. David, che stupirà il pubblico con i suoi numeri di giocoleria ed escapologia; la comicità magica di I Lucchettino; le grandi illusioni di Alberto Giorgi e Laura. E poi la Scuola di Magia nel foyer del Teatro Nuovo (il 9 novembre dalle 15.00 alle 18.00 - iscrizioni al negozio “E’ Natura”, info@enatura.it) e gli show degli artisti di strada tra le vie del centro storico ferrarese nei pomeriggi di sabato e domenica. Da non perdere le visite guidate a tema “La magia delle Dame Estensi”, un percorso alla scoperta dei misteri e i segreti di Ferrara, nei luoghi in cui celebri dame hanno segnato la storia della città (il 9 novembre alle 17.00, domenica 10 alle 10.30), e l’evento formativo di Magic Training & Business Matching (il 7 novembre alle 15.00 all’Hotel Carlton), per imparare ad applicare le tecniche dei mentalisti e dei prestigiatori al proprio lavoro e creare l’empatia necessaria per fare impresa.
(fonte Ella Digital)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...