Prove di Maturità creative: la stampa digitale di Epson dà vita ai racconti su tessuto degli studenti

Riceviamo e pubblichiamo
Gli studenti della classe V dell’Istituto di Setificio Paolo Carcano di Como hanno potuto presentare in sede di Maturità i loro progetti creativi stampati grazie al supporto di Epson e Monna Lisa Evo Tre.

Quest’anno gli studenti italiani hanno dovuto affrontare un esame di Maturità inedito. Le nuove procedure dettate dall’emergenza sanitaria e la chiusura degli Istituti hanno messo a dura prova il lavoro svolto in preparazione degli esami. C’è però chi di fronte alle difficoltà causate dalla pandemia ha trovato degli alleati preziosi, come l’Istituto Superiore di Setificio Paolo Carcano di Como che ha potuto contare sul supporto di Epson per portare a termine i progetti di 22 studenti in vista della Maturità.

In seguito alla chiusura del laboratorio di stampa scolastico causa Covid-19, Epson – da sempre attenta alla formazione dei più giovani – ha infatti messo a disposizione dell’Istituto comasco il proprio Textile Solution Center e Monna Lisa Evo Tre per la stampa in digitale degli speciali tessuti disegnati dai ragazzi della classe V.
I tessuti stampati e consegnati agli studenti direttamente in sede d’esame sono il frutto di un percorso portato avanti durante l’anno appena conclusosi. In vista dell’imminente ingresso nel mondo del lavoro, gli studenti si sono, infatti, cimentati nella scrittura della propria lettera di presentazione e nella sua successiva reinterpretazione in chiave creativa. 

Dopo una prima fase di stesura delle lettere di presentazione, le parole utilizzate sono state sottoposte a un passaggio creativo: gli studenti hanno estrapolato dalla parola scritta motivi decorativi e ornamentali, plasmando e talvolta celando, in parte o del tutto, la scrittura per dare vita a racconti su tessuto da utilizzare per la realizzazione di gonne, borse, sciarpe e altri manufatti tessili.
Questo progetto prende spunto dalle recenti celebrazioni di Leonardo da Vinci. Nel tentativo di avvicinare questa figura mitica della storia dell’arte alla realtà dei ragazzi e a questo fondamentale momento di passaggio tra scuola e mondo del lavoro, abbiamo esaminato il celebre curriculum che Leonardo inviò a Ludovico Il Moro. Partendo da qui, anche i ragazzi hanno prima scritto e poi trasformato in disegno la propria lettera di presentazione, dando vita a pattern tessili rappresentativi della storia personale di ciascuno, delle loro ansie, timori e aspettative” racconta Francina Chiara, Professoressa di Moda e Stilismo presso l’ISIS di Setificio Paolo Carcano di Como

Con la chiusura del laboratorio interno dell’Istituto – prosegue la Professoressa – e l’avvio della didattica a distanza, l’unico modo per portare a termine questo lavoro era chiedere la solidarietà di Epson, con cui collaboriamo ormai da anni e che si è dimostrata come sempre sin da subito più che felice di supportarci in tempi molto ristretti. Così, nel giro di un mese, Epson ha realizzato stampe di altissima qualità dei disegni forniti dai ragazzi”.

I tessuti ideati dagli studenti sono stati stampati presso il Textile Solution Center (TSC) di Como, primo polo mondiale per lo sviluppo e la promozione della stampa digitale su tessuto ideato e creato da Epson.

È qui che con Monna Lisa Evo Tre sono state realizzate stampe di altissima qualità su popeline di cotone 100% utilizzando inchiostri a pigmento. Per ogni studente è stato stampato un metro di tessuto che è stato consegnato e commentato in occasione della prova orale e che sarà anche un ricordo stampato in modo indelebile di questo importante rito di passaggio.

Gruppo Epson
Epson è leader mondiale nell’innovazione con soluzioni pensate per connettere persone, cose e informazioni con tecnologie proprietarie che garantiscono efficienza, affidabilità e precisione. Con una gamma di prodotti che comprende stampanti inkjet, sistemi di stampa digitale, videoproiettori 3LCD, così come orologi e robot industriali, Epson ha come obiettivo primario promuovere l’innovazione e superare le aspettative dei clienti in vari settori, tra cui: stampa inkjet, comunicazione visiva, tecnologia indossabile e robotica. Con capogruppo Seiko Epson Corporation, che ha sede in Giappone, il Gruppo Epson conta oltre 81.000 dipendenti in 85 società nel mondo e partecipa attivamente allo sviluppo delle comunità locali in cui opera, continuando a lavorare per ridurre l’impatto ambientale. http://global.epson.com

Epson Europe
Epson Europe B.V.
, con sede ad Amsterdam, è il quartier generale regionale del Gruppo per Europa, Medio Oriente, Russia e Africa. Con una forza lavoro di 1.830 dipendenti, le vendite di Epson Europa, per l’anno fiscale 2017, hanno raggiunto i 1.700 milioni di euro. http://www.epson.eu – Environmental Vision 2050 –   http://eco.epson.com/
F.lli Robustelli e For.Tex
Il progetto Monna Lisa
è il risultato di una partnership tra F.lli Robustelli per la parte di sviluppo ingegneristico, For.Tex per lo sviluppo degli inchiostri ed Epson per la tecnologia di stampa.

Fondata a Villa Guardia (Como) negli anni Cinquanta, F.lli Robustelli è una società controllata al 100% da Epson Italia, che ha ingegnerizzato su tecnologia di stampa Epson la prima macchina digitale per la stampa su tessuto. For.Tex, con sede a Fino Mornasco (Como), è una società controllata al 100% da Epson Italia. For.Tex è stata scelta per sviluppare gli inchiostri nell’ambito del progetto MONNA LISA® e gli inchiostri GENESTA®.