Luna Melis porta la sua voce nel musical Barbie Princess Adventure

Riceviamo e pubblichiamo
La finalista dell’edizione 2018 di X Factor interpreta in un video il brano del musical Barbie Princess Adventure, “Questo è il mio momento” .

Barbie nell’immaginario è molto più di una semplice bambola: grazie all’iconica doll le bambine di ogni generazione hanno potuto sognare in grande, non solo immedesimandosi in carriere sempre differenti, ma anche vestendo i panni di incantevoli principesse. La magia legata al mondo delle principesse incontra gli stili di vita delle nuove generazioni nel nuovo musical in onda su Cartoonito, Barbie Princess Adventure.

La serie ora diventa un film musicale dove Barbie, una moderna principessa, a ritmo di musica e insieme ai suoi amici, vivrà incredibili avventure regali.
Per un musical incredibile, ci voleva una voce incredibile: direttamente da X Factor, Luna Melis interpreta la canzone principale del musical Barbie Princess Adventure.
Luna Melis, classe 2002 è conosciuta al grande pubblico per la partecipazione a XFactor 2018 all’interno del team di Manuel Agnelli. L’anno successivo, 2019, conduce X Factor Daily dimostrando la sua bravura e professionalità anche nelle vesti di presentatrice. Il suo inedito “Los Angeles” si è aggiudicato il disco di platino e ad oggi conta 17 milioni di streaming su Spotify e 18 milioni di visualizzazioni su YouTube. L’estate del 2020 la vede ancora protagonista con l’uscita del suo primo EP per Sony,“2002” e con il suo esordio in campo letterario con la pubblicazione del suo primo romanzo “Forte come un sogno” edito da Mondadori.

Luna ha prestato la sua voce per il brano “Questo è il mio momento”ed è anche protagonista del video musicale, pubblicato sui canali YouTube di Barbie: in questo video i colori e l’allegria del mondo di Barbie Princess Adventure si uniscono alla grinta e all’energia di Luna e dei giovani ballerini che ne accompagnano la voce. Altra protagonista di questo video, così del Musical Barbie Princess Adventure è il ballo.
Luna ed i ballerini si esibiscono in una coreografia coivolgente che farà venire a tutti voglia di ballare. Bambine e bambini potranno mettersi alla prova e divertirsi a provare il balletto di Luna e sfidarsi sui canali social a colpi di passi di danza!

Il canale YouTube di Barbie, oltre al video della canzone, ospiterà anche una serie di contenuti extra dedicati al musical e alla serie, così che le fan di Barbie possano toccare con mano tutti i segreti e il divertimento del mondo Princess Adventure.
Il musical Barbie Princess Adventure è andato in onda su Cartoonito il 25 ottobre e il 1 novembre e sarà disponibile su Netflix in Italia a partire da Aprile 2021.Scoprite tutti i contenuti dedicati sui canali:
Luna: https://www.instagram.com/lunamelis/
Barbie: https://www.youtube.com/channel/UCEn7y3Ivt7m3ioZYnEo8OCg

“Mai senza… Smemo”. Presentata ieri a Milano l’edizione 2020 della Smemoranda

di Fabrizio Capra
Gino & Michele e Nico Colonna hanno presentato ieri, a Milano, a Casa Emergency, la Smemoranda 2020. Ospiti della conferenza stampa Gino Strada, Roberto Saviano, Luna Melis e Davide Calgaro. Un’edizione dedicata a tutto ciò di cui non possiamo proprio fare a meno: storie, musica e disegni che passano dalla carta allo smartphone con contenuti extra su Whatsapp e una collaborazione speciale con Spotify! Senza dimenticare l’ambiente e i 160.000 alberi piantati da Smemoranda! Con la partecipazione di Antonio Albanese, Amalgama, Enrico Bertolino, Claudio Bisio, Charlie Charles, Boomdabash, Lorenzo Jovanotti Cherubini, Anna Danesi, Don Luigi Ciotti, Andrea Dovizioso, Paola Egonu, Ernia, Sfera Ebbasta, Finley, Gazzelle, Fabio Geda, Ghali, Lorenza Ghinelli, Valentina Giacinti, GionnyScandal, iPantellas, EmisKilla, Luciano Ligabue, Nicoletta Manni, Lautaro Martinez, Luna Melis, Mika, Rkomi, Federico Russo, Cecilia Salvai, Roberto Saviano, Gino Strada, Filippo Tortu, Licia Troisi, BebeVio.

presentazione smemoQuest’anno quello impresso sulla copertina della nuova edizione di Smemoranda è un numero importante, di quelli che rimangono ben impressi nella memoria: un 2020 rotondo, perfetto, quasi fantascientifico. Un numero che sembra arrivare direttamente dal… futuro! Così, in vista dell’atteso traguardo, il tema della nuova Smemo è stato pensato per contenere un’infinità di passioni e dettagli quotidiani, ma anche tutte le ispirazioni del futuro che verrà.
Il titolo su cui si sono sbizzarriti i tantissimi collaboratori della nuova Smemo infatti è “Mai senza”. Mai senza un amore, un’amicizia, una passione. Una poesia, come quella composta per l’occasione da Gino&Michele, un backup come nel caso di LiciaTroisi e Claudio Bisio che ne hanno da raccontare sul salvataggio dei loro “file”. Mai senza la moto per Dovizioso, la musica per Luna Melis, EmisKilla e Charlie Charles, e chi più ne ha più ne metta! E poi Smemo è anche (anzi soprattutto!) Mai senza quei valori fondamentali come l’amicizia, la solidarietà, l’ecologia e il rispetto per il posto in cui viviamo e le persone con cui stiamo. Mai senza le utopie che sanno cambiare il mondo, come quelle di Gino Strada, Mai senzalibertà, come scrive Roberto Saviano. Mai senza è anche una parola di incoraggiamento per gli altri, come suggerisce la campionessa Bebe Smemo2020Vio. E ancora: Mai attraversare la vita senza cercare di fare la differenza, come raccomanda Fabio Geda. E Mai senza il desiderio, che è il motore di ogni cosa, come racconta Mika: non puoi toccarlo, né mangiarlo, ma senza di lui si perde la voglia di vivere.E poi, Mai senza un gatto social, la new entry GattodiM@#£ che risponderà con cinismo felino ai tuoi dubbi esistenziali con l’indirizzo gattodim@smemoranda.it; le sue avventure partono dal diario e continueranno sul web nel corso dell’anno scolastico.
Insomma, i direttori del diario Nico Colonna e Gino&Michele hanno dato carta bianca ad autori, sportivi, cantanti, artisti, scrittori perché potessero raccontare le loro storie, quelle senza cui non possiamo più stare senza. E anche quest’anno, ne abbiamo viste delle belle! E ne vedremo delle belle sui diari di chi, senza Smemoranda, non può proprio stare.

2020: SMEMO SPECIAL!
Smemo è anche Mai senza attenzione a tutto quel che ci succede intorno, quest’anno le SPECIAL EDITION seguono i trend del momento.
La prima è ispirata alla moda delle PATCH in voga negli anni ’80, tornata alla ribalta grazie alle applicazioni su jeans, giubbotti e accessori. Insomma, la Smemo si trasforma nel paio di jeans preferito grazie a una copertina a effetto denim con sopra una patch removibile da staccare e attaccare e riutilizzare anche su altre superfici. Le patch in ecopelle hanno due diverse ispirazioni: “Don’t panic!”, per i momenti difficili a scuola, e “Youmake me so happy”, che riprende il lettering dei tatuaggi “oldschool” e che ci fa impazzire d’amore (o di amicizia).
patch_DSC_8094La seconda special edition, invece, è fatta per LASCIARE IL SEGNO con le matite Smemo e una copertina, declinata in due colori, che è anche “portamatite”. Questa edizione speciale ha un elastico (lo puoi riutilizzare come vuoi!) che fa la differenza perché contiene tre matite Bic in grafite di resina sintetica realizzate con materiale riciclato e con sopra messaggi divertenti. La personalizzazione all-over divide la matita in due, con messaggi opposti: a seconda di quello che si vuole comunicare si può decidere quale parte… temperare e usare! L’importante è lasciare il segno e dichiarare il proprio status, come si fa sui social media.
La terza Smemo Special è pensata per FARE TENDENZA… con le sfumature: una lavorazione ad effetto, un mix di colori sfumati che colloca la nostra Smemo a fianco di altri prodotti iconici, ma con qualcosa in più… un messaggio grintoso e che crea appartenenza: Girl Gang. In un momento in cui il trend “girl power” è sempre più presente e appassionato, questa copertina ne rappresenta in pieno il mood: deciso ma senza perdere freschezza e colore. Il risultato sono quattro diverse sfumature impreziosite da scritte metallizzate e cangianti e un elastico di chiusura a contrasto.

SMEMO INSIDE!
smemoHanno scritto Smemoranda 2020: Antonio Albanese, Amalgama, Enrico Bertolino, Claudio Bisio, Charlie Charles, Boomdabash, Lorenzo Jovanotti Cherubini, Anna Danesi, Don Luigi Ciotti, Andrea Dovizioso, Paola Egonu, Ernia, Sfera Ebbasta, Finley, Gazzelle, Fabio Geda, Ghali, Lorenza Ghinelli, Valentina Giacinti, GionnyScandal,  iPantellas, EmisKilla, Luciano Ligabue, Nicoletta Manni, Lautaro Martinez, Luna Melis, Mika, Rkomi, Federico Russo, Cecilia Salvai, Roberto Saviano, Gino Strada, Filippo Tortu, Licia Troisi, BebeVio.
Hanno disegnato per Smemoranda 2020: Altan, Andersen, Bertolotti e De Pirro, Caviglia, Coletto, Corradi, Creanza, Daw, De Donno, Deco, De Donno, Ghetti, Guarnaccia, Laurina Paperina, Lise e Talami, Lunari, Maicol & Mirco, Marilungo, Menetti, Migneco e Amlo, Natangelo, PersichettiBros, Tuono Pettinato.

SMEMO DA SCRIVERE, STRAPPARE, ATTACCARE!
Anche quest’anno dentro la Smemo ci sono un mucchio di cose per rendere più divertente ogni giorno di scuola. L’immancabile oroscopo cinico e romantico di Giovanna Donini – alias Giodo – con disegni di Tuono Pettinato. E ancora le Strip dei disegnatori più amati, le citazioni, le migliori battute d’autore o pescate in rete. E poi i bigliettini a strappo, il countdown per sapere quanto manca alla fine della scuola, gli adesivi e, ovviamente, tantissime pagine libere per appunti, pensieri e per annotarci sopra i propri Mai senza! Non potevano mancare i giochi e i rompicapo, tra cui due pagine di quiz realizzati in collaborazione con Redooc.com, la piattaforma di didattica digitale che offre un servizio di ripetizioni online innovativo, dalla Primaria all’Università. E per chi ha la Smemo, Redooc mette a disposizione un mese gratuito di accesso al Tutor digitale all’indirizzo http://www.redooc.com/smemo.

SMEMO DA DIGITARE!
#maisenzacarta, #maisenza web!
matite_DSC_8099Sì, perché Smemoranda continua sul tuo smartphone. Basta seguire le istruzioni sul diario e scrivere al numero WhatsApp ufficiale di Smemoranda (3483989626) in occasione delle ricorrenze speciali e delle Giornate Mondiali più strampalate selezionate dalla redazione. Riceverai contenuti esclusivi firmati da AlbertoCorradi e Laurina Paperina da condividere sui tuoi canali social.
E mai senza… musica! Grande novità di quest’anno: Smemo è anche su Spotify. Il profilo del diario sarà aggiornato nel corso dell’anno con playlist a tema selezionate dalla redazione e dai collaboratori. Si parte con la Playslist Smemo2020: ogni citazione musicale stampata sul diario è associata ad uno Spotify code, basta inquadrarlo sullo Smartphone con la appSpotify per ascoltare direttamente il brano!
E poi come sempre c’è Smemoranda.it: il sito pieno di news, video, curiosità e approfondimenti che ha inaugurato una nuova coloratissima veste grafica per essere sempre più al passo con i suoi utenti. Dentro ci sono tante storie da ridere e da pensare, che possono essere discusse, commentate e condivise facilmente sui social, dove la community che segue la Smemo dà decisamente i numeri: 727 mila Mi piace su Facebook, 15.900 mila follower su Twitter e 44.200 su Instagram. E poi le smemo-interviste, le vignette, l’oroscopo del mese e tante rubriche per parlare di eventi, news e cose da leggere, guardare, ascoltare, giocare. Il tutto animato dalle illustrazioni originali della disegnatrice Laurina Paperina.
Su Smemoranda.it continuano le collaborazioni editoriali con il mondo no profit: c’è Giù la Maschera!, blog curato da ragazzi affetti da malattie croniche, contro ogni pregiudizio; ci sono le iniziative dell’associazione B.Live. E da settembre sarà inaugurata anche “La Sfatina sfata pregiudizi”, la rubrica disegnata dal fumettista Maicol & Mirco in collaborazione con la Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Milano. Sul portale ci sono anche le storie dei ragazzi che usano la Smemo tutti i giorni: grazie al nuovo pulsante “Scrivi a Smemo”, gli utenti registrati potranno caricare in modo semplice e immediato foto e video, storie e pensieri personali da condividere, oppure suggerire news ed eventi alla community.
E per finire, il grande archivio di tutte le Smemo, con migliaia di testi e vignette pubblicati dal ‘79 ad oggi!

SMEMO GREEN!
smemo apertaAnche per il 2020, Smemoranda è l’unico diario a Emissioni Zero prodotto al 100% in Italia:
 160 mila alberi, piantati e gestiti dal Consorzio Forestale di Pavia per compensare le emissioni di CO2, sono sempre più grandi! Smemo continua a curare e a far crescere i suoi boschi nell’Oltrepò Pavese: li puoi visitare nei comuni di Pavia, Mezzana Bigli, Bastida Pancarana e Monticelli Pavese. Il progetto è Ecompany by EcoWay (www.ecoway.it),tutti i dettagli qui https://www.smemoranda.it/il-bosco-smemoranda-impronta-ecologica/
L’impegno di Smemoranda a sostegno dell’ecologia continua in rete: da settembre sarà inaugurata sul portale del diario una rubrica a tema ecologia, con particolare attenzione alla campagna di Greta Thunberg, la giovane attivista svedese che sta scuotendo la sensibilità ambientale dei teenager di tutto il mondo.

LE SMEMO 2020
*/6 Colori per 10 varianti di copertina
Grigio metallizzato stampato
Nero opaco
Lilla perlescente
Blu metallizzato
Azzurro cielo
Magenta

*/3 formati: S (10×13,6) – M (11×15) – L (13×17,7)

*/3 Special Edition: disponibili nei formati
Patch: – M (11×15) – L (13×17,7)
Sfumate: – M (11×15) – L (13×17,7)
Matite: 13X17,7 (L)

*/Prezzi: 15,50 euro; 17,90 euro le Special edition

Chi è Smemoranda
michele gino nicoLa Smemo, diretta da Nico Colonna e Gino e Michele, nasce alla fine degli anni Settanta grazie al progetto di un gruppo di giovani milanesi legati al movimento studentesco. Il loro intento: creare una nuova proposta editoriale ai tempi rivoluzionaria senza l’ausilio di uffici marketing e capitali. È così che vede la luce la Smemo, l’agenda un po’ libro un po’ diario, lunga 16 mesi, che dal 1979 ha alternato tra le sue pagine – sempre rigorosamente a quadretti! – articoli, opinioni, saggi, notizie, poesie, canzoni, quiz, disegni e vignette. Sono oltre 20 milioni gli studenti che dalla prima edizione a oggi l’hanno “consumata” ogni giorno.