“Che sogno incredibile” è il nuovo singolo di Emma insieme a Loredana Bertè!

rubrica a cura di Fabrizio Capra
In radio e in digitale da venerdì 4 giugno, il singolo anticipa “Best of ME”, il progetto discografico in uscita venerdì 25 giugno e da oggi disponibile in pre-order https://pld.lnk.to/BOME 
foto Bianca Burgo

CHE SOGNO INCREDIBILE” è il titolo del nuovo singolo di EMMA, per la prima volta insieme a LOREDANA BERTÈ in un brano inedito, che da venerdì 4 giugno sarà disponibile in digitale e in rotazione radiofonica.
«Questo non è un classico pezzo estivo! Questa canzone per me è un pezzo di storia, la mia! Sono onorata e orgogliosa di sganciare questo missile insieme a Loredana Bertè, La mia mamma rock!!! CHE SOGNO INCREDIBILE».
Che sogno incredibile” anticipa l’uscita di “Best of ME”, progetto con cui EMMA celebra i suoi primi 10 anni di carriera, in uscita il 25 GIUGNO e da oggi disponibile in pre-order (https://pld.lnk.to/BOME)
«Best of ME. È un punto di arrivo, ma è anche un nuovo punto di partenza. È il riassunto di ciò che ho realizzato in questi 10 anni e una riflessione su ciò che ancora ci sarà da fare. È la parte migliore di me, che voglio donare a voi, la mia Brown Crew. Quello che mi auguro per i prossimi 10 anni è continuare ad essere libera da giudizi e pregiudizi, continuare ad essere coraggiosa, riuscire sempre a cogliere al volo le occasioni, anche quelle che fanno più paura. Perché nella vita non si finisce mai di imparare. E io voglio continuare a farlo, per tutti quelli che, invece, non possono più. Voglio continuare ad inseguire i miei sogni. Perché sono convinta che con l’arte e la bellezza riusciremo ad essere migliori».

Appunti Musicali… in breve: Giordana Angi, Scirocco, The Kidal e Joe Balluzzo

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Uscito il video di “Tuttapposto” di Giordana Angi con Loredana Bertè. “Litigare è il nuovo singolo di Scirocco. Nuovo singolo per la band The Kidal: “Resta con me”. Uscito “1000 Km a nord” il nuovo singolo di Joe Balluzzo.

GIORDANA ANGI
È disponibile da ora il videoclip ufficiale del nuovo singolo di Giordana Angi, “Tuttapposto” featuring Loredana Bertè (vedi il videoclip) . Il video, diretto da Luca Vecchi e interpretato da Pietro de Silva, racconta una tipica giornata di un uomo di mezz’età che non ha ottenuto quello che voleva dalla vita. Passa le proprie giornate in un loop, svegliandosi la mattina per andare in ufficio, subendo i ritmi frenetici della città e dello stress del lavoro, mantenendo comunque sempre il sorriso. È sottile ironia di come tutti noi facciamo in modo che nella nostra routine vada tutto bene, ma nulla sia davvero “Tuttapposto”. “Tuttapposto” featuring Loredana Bertè è un brano uptempo fresco ed estivo ed è prodotto da ZEF e mixato da Robert Orton, vincitore di tre Grammy Awards e già dietro a progetti di superstar internazionali quali Lady Gaga, Ellie Goulding e Lana del Rey. Il singolo anticipa il nuovo album di Giordana, intitolato “Mi Muovo” e in uscita il prossimo 14 maggio via Virgin Records/Universal Music Italia. A proposito di “TuttappostoGiordana ha dichiarato: «Quante volte senti chiederti: “Come va”? Quasi sempre si risponde “Tutto a posto”, ma quante volte è davvero così? Tuttapposto è un singolo leggero, coinvolgente, ma carico di una sottile ironia amara. Va a toccare un mantra che tutti stiamo utilizzando quotidianamente per andare avanti con spirito positivo e fiducioso verso il futuro. Sogniamo di tornare al caos quotidiano, a tornare appiccicati, a fare festa e far scorrere la vita senza pensarci troppo. Speriamo che il mondo e la nostra vita ritornino alla normalità “di prima”. Ma siamo sicuri che in quella normalità fosse davvero tutto a posto? Tuttapposto parla proprio di questo con ironia e tanta energia. Cantare con Loredana è un’emozione indescrivibile. Posso solo ringraziarla della generosità e la stima.»

SCIROCCO
“Litigare”
è il nuovo singolo di Scirocco (Luca D’Agostino), in uscita il 14 maggio per Futura Dischi. Dopo la pubblicazione del brano Liquirizia, entrato nella selezione di Scuola Indie di Spotify e primo capitolo in sodalizio con la label, Litigare è un brano che racconta un’emotività complessa, di parole non dette, di “cartelle di rimorsi”, nate dall’introspezione e dall’esistenzialismo del giovane artista campano. Litigare, quella dimensione emotiva in cui il bene “è un errore di percorso”: in un mondo sociale che poggia le basi sull’individualismo, sull’assenza di contatto, sulle singolarità, anche lo scontro diventa luogo d’incontro. Così si finisce a litigare per provarsi, per trovarsi, per dirsi le cose che altrimenti verrebbero taciute. Musicalmente ispirata da influenze del nuovo pop italiano, l’anima acustica e intima di Scirocco incontra in Litigare feedback, synth e pad elettronici, per un episodio musicale in cui scoprire tutto il talento delicato e introspettivo dell’artista. Scritta da Luca D’Agostino, prodotta da Luca D’Agostino con Stefano Bruno.  Pre-save.

THE KIDAL
Dopo l’esordio con il singolo “Balla (che ha collezionato più di 120.000) ascolti, tornano i “The Kidal” con una nuova canzone uscita il 7 Maggio 2021, fresca fresca per l’estate in arrivo. Evocativa dei ritmi degli anni 80, ma con un sound innovativo, ricercato e attuale, “Resta con me ci fa viaggiare sulle spiagge tanto desiderate dopo le lunghe attese sofferte dei lockdown e delle ordinanze restrittive, facendoci vibrare con emozioni d’amore ebbri di fuoco di passione e albe romantiche. Firmato da Gabriele Gigli ed Erik Calvo, il brano presenta la preziosa collaborazione musicale di Sofia Minelli impegnata a duettare con il cantante Luke. Il videoclip, girato nei territori canavesani da cui la band proviene, è un inno visivo alla libertà, non solo sociale e concettuale, ma anche quella delle cose più quotidiane. Un consiglio invece a chi vuole chiudere gli occhi e ascoltare la traccia sulla piattaforma on line preferita: immagina di essere su una spiaggia italiana, con un cocktail in mano e la voglia di non tornare più. “Resta con me”, la colonna sonora della nostra estate. The Kidal è una band ricca di esperienze live tra cui quella importantissima del Liga Rock Park, dove il gruppo ha aperto il concerto di Luciano Ligabue. Dopo numerosi cambiamenti, tra i quali formazione e nome, stimolati da nuovi input musicali, la band ha scelto di riaffacciarsi sul panorama discografico con un progetto sound funky-pop, con ritmiche semplici, ma ricercate. The Kidal sono: Kevin – Chitarra Ice – Basso; Dave – Batteria; Ale – Tastiere; Luke – Voce.

JOE BALLUZZO
A qualche mese di distanza dall’ultimo singolo, arriva il nuovo brano di Joe Balluzzo1000 Km a nord (Ultratempo/ed Warner Chappell), che amalgama passato e futuro del cantautore romano e anticipa l’uscita dell’album. Il brano, già in pre-save su Spotify e Apple music, ora in radio e su tutte le piattaforme digitali. Il suggestivo videoclip che accompagna l’uscita del brano, girato a Fregene e diretto da Giacomo Lommi, è in anteprima su Skytg24, e a breve disponibile su Youtube e gli altri canali video. 1000 Km a Nord racconta la crisi di una storia d’amore, quel momento in cui il calore diventa gelo spazzando via la passione, l’incomprensione prende il sopravvento sulla comunicazione e, a far da sottofondo, rimane solo il volume della televisione. «In 1000 Km a Nord ho voluto raccontare la crisi di una storia d’amore tra due persone utilizzando la metafora delle strade. Mi piace immaginare la vita come il tragitto su una strada sulla quale capita di incontrare altre persone che la percorrono insieme a noi. – racconta Joe – Si attraversano paesaggi bellissimi e si ammirano tramonti mozzafiato, ma capita anche di trovare delle gallerie, in cui si perde la linea e quindi la possibilità di comunicare. Può succedere, quindi, di uscire da queste gallerie e accorgersi di aver preso due strade diverse. Ma non si può tornare indietro, si può solo andare avanti, con la speranza di condividere nuovi paesaggi e nuovi tramonti.» È una canzone per chi non smette mai di sognare, e per chi ha il coraggio di cambiare le cose e anche di ricominciare se necessario. Un passaggio tra chi eravamo, chi siamo e chi saremo. Un sound ritmato e coinvolgente, un testo che svela un lato intimista e romantico anche quando qualcosa non va come si vorrebbe. Del resto, anche le storie migliori possono finire. E allora ci si ritrova 1000 km a nord!

Loredana Bertè: “One year celebrating”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
In occasione della “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne” che si terrà il 25 novembre, esce “Fiabe/Anima Vai” 70Bertè Edition, la seconda pubblicazione della 70Bertè - Vinyl collection. 45 giri colorato +  cartolina personalizzata - Limited edition. Data di pubblicazione: 20 novembre.
cover 45 giri

Esce il 20 novembre per Nar International, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” che si terrà il 25 novembre, il vinile “Fiabe / Anima vai” di  Loredana Bertè. Si tratta di una ristampa in versione inedita da collezione: 45 giri colorato Limited Edition (solo 1.000 copie) con cartolina personalizzata “Basta violenza sulle donne”.
Dichiara Loredana Bertè: “Bisogna denunciare e chiedere aiuto subito, al primo schiaffo. Da quando c’è il Covid è ancora più pericoloso per le donne. Le strade sono semideserte e spesso le donne sono costrette in casa con uomini violenti, tutto il tempo, senza via di scampo. Ripeto: bisogna denunciare e chiedere aiuto. Vi lascio un numero importantissimo, l’1522, linea d’aiuto sempre attiva contro la violenza e lo stalking, e il sito www.1522.eu”.
Fiabe / Anima Vai” è un disco fondamentale della discografia della Bertè. Torna finalmente sul mercato (disponibile su Amazon.it, BTF.it, IBS.it, Mondadori.it e nei migliori negozi di dischi), ed è il secondo appuntamento della serie “70Bertè Vinyl Collection” per i 70 anni di Loredana, con l’esclusivo logo ideato dalla stessa Artista.
Pubblicato originariamente nel 1977, “Fiabe / Anima Vai” è il quarto 45 giri di Loredana Bertè.

foto G. Squatriti

Entrambi i brani sono scritti dal duo  Avogadro – Pace, mentre la produzione e gli arrangiamenti sono opera di Mario Lavezzi e Franco Monaldi. Il brano “Fiabe” è una canzone di fortissimo impatto, dove la Bertè tratta con grande sensibilità i temi del femminismo e disagio sociale; argomenti estremamente attuali che in quegli anni iniziavano a cambiare la coscienza e la vita di migliaia di donne. Caratterizzato dalla grande intensità vocale dell’Artista e arricchito dalla presenza ai cori di Mia Martini, ebbe un grande successo e fu molto trasmesso dalle allora “nuove” emittenti libere. “Anima vai”, canzone anch’essa dalle forti tematiche femministe ed esistenziali, non è mai stata inserita in alcun album.
La serie “70Bertè – Vinyl collection” prevede la pubblicazione in vinile di altri tre dischi da collezione ognuno dei quali in occasione di particolari ricorrenze o eventi: ad aprile 2021 (Record Store Day 2021), “T.I.R.” , l’album che consacra l’artista “Rivelazione dell’anno 1977”; a giugno 2021 (Pride 2021) l’album “Traslocando“, inserito dalla rivista Rolling Stone nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre.

Infine a settembre 2021, per il 71esimo compleanno di Loredana, sarà pubblicato il vinile  “Bandabertè’”, quarto album della sua discografia contenente “…E la luna bussò”, altro grande successo dell’Artista. Ogni pubblicazione sarà arricchita dal calendario con tutte le uscite della serie. La distribuzione è affidata a BTF S.r.l..
Per celebrare nel migliore dei modi questo straordinario anniversario seguiranno tanti altri progetti che saranno svelati dalla stessa Artista, man mano nel corso dell’anno.

Loredana Bertè: progetti e attività per celebrare i 70 anni

rubrica a cura di Fabrizio Capra
È uscita oggi, 18 settembre, la prima di cinque iconiche pubblicazioni per celebrare i 70 anni di Loredana Bertè e per i 40 anni dell’album “Loredanabertè”.
Loredanabertè – cover

Il 20 settembre 2020 Loredana Bertè compie 70 anni e sarà un grande compleanno da ricordare con una festa che durerà un anno intero: tanti progetti e attività che ci accompagneranno fino al 20 settembre 2021.
Il giorno del suo compleanno si parte subito con un nuovo logo e il restyling del sito e di tutti i canali social. Oggi, 18 settembre  invece, come anteprima è uscita l’esclusiva ristampa in vinile di “LOREDANABERTÈ”: il primo appuntamento della “70Bertè – Vinyl collection” con l’esclusivo logo ideato dalla stessa Artista. Cinque iconiche pubblicazioni in edizione limitata  per celebrare il talento unico ed inimitabile di una fuoriclasse della musica italiana.
LOREDANABERTÈ” è uno degli album più belli e rappresentativi di Loredana e contiene la superhit “In alto mare”. L’esclusiva ristampa in vinile (disponibile dal 18 settembre su Amazon.it, BTF.it, IBS.it, Mondadori.it e nei migliori negozi di dischi) esce per la prima volta in Picture Disc, formato 12”- 180 gr., in due versioni: “Standard” con card  e “Deluxe” con card autografata dall’artista in serie limitata e numerata a 1000 copie. L’immagine della card riproduce la copertina originale del 45 giri “In alto mare”, diventato uno dei brani simbolo della cantante con oltre 200.000 copie vendute in pochi mesi.

Loredana Bertè
foto G. Squatriti

LOREDANABERTÈ”, pubblicato originariamente nel 1980, riscosse un enorme successo di pubblico e di critica e può essere considerato l’album di svolta “funky” della cantante. Una vera pietra miliare, con sonorità all’avanguardia nel panorama musicale italiano dell’epoca ma tuttora attuali. Prodotto da Mario Lavezzi (che firmava anche gran parte dei brani) “Loredanabertè” è composto da canzoni indimenticabili tra cui spicca “In alto mare” e “Buongiorno anche a te”, quest’ultima scritta da un giovane Pino Daniele, così come “Un po’ di tutto”, mentre “Diverse libertà” porta la firma di RonAlberto Radius, Roberto Colombo, Oscar Avogadro, Daniele Pace, Rosario Jermano e Gianfranco Baldazzi sono gli altri prestigiosi compositori e autori di questo importantissimo disco, la cui iconografica copertina è opera del pittore Romeo Borzini.

La serie “70Bertè – Vinyl collection” prevede la pubblicazione in vinile di altri quattro dischi da collezione ognuno dei quali in occasione di particolari ricorrenze o eventi: a novembre 2020 (Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza Contro le Donne) uscirà il 45 giri di “Fiabe / Anima vai“; ad aprile 2021 (Record Store Day 2021), “T.I.R.” , l’album che consacra l’artista “Rivelazione dell’anno 1977”; a giugno 2021 (Pride 2021) l’album “Traslocando“, inserito dalla rivista Rolling Stone nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre. Infine a settembre 2021, per il 71esimo compleanno di Loredana, sarà pubblicato il vinile “Bandabertè’”, quarto album della sua discografia contenente “…E la luna bussò”, altro grande successo di Loredana.
Ogni pubblicazione sarà arricchita di una speciale fascia con il calendario di tutte le uscite della serie evento. La distribuzione è affidata a BTF S.r.l.
Per celebrare nel migliore dei modi questo straordinario anniversario seguiranno tanti altri progetti che saranno svelati dalla stessa artsta, man mano nel corso dell’anno.

Tracklist – “LOREDANABERTÈ”
Lato A
1. In alto mare
2. Un po’ di tutto
3. Oh angelo mio
4. Prima o poi
Lato B
1. Io resto senza vento
2. Buongiorno anche a te
3. Dicembre
4. Diverse libertà
5. Bongo bongo

“Spaccami il cuore”: il singolo dall’album Kintsugi omaggio a Mia Martini di Aida Cooper

rubrica a cura di Fabrizio Capra
foto Diego Tortini
Aida Cooper esce con il nuovo singolo “Spaccami il cuore” scritto da Paolo Conte, estratto da “Kintsugi Amica Mia”, omaggio a Mia Martini, già in radio dal 22 novembre.

AIDA-4SPACCAMI IL CUORE è il nuovo singolo estratto da KINTSUGI Amica Mia di Aida Cooper, nuovo album su etichetta Bandabebè, in cui l’artista rende omaggio a Mia Martini anche con questo brano scritto da Paolo Conte.
Con Spaccami il Cuore si viaggia oltre i soliti confini – dichiara AidaSi parla d’amore, di quello non patinato, non da social ma quello volutamente cercato e patito, pienamente vissuto e se necessario anche sofferto. Quello che tormenta l’animo: burrascoso, dissoluto, avventuroso”.
Il brano SPACCAMI IL CUORE è accompagnato da un video in versione animata con la produzione di Massimo Massagrande e vede come art director Giuseppe Coviello che dichiara: “Il videoclip animato di ‘Spaccami il Cuore’ propone un’insolita Aida copertina-dgt-aida-cooperCooper nella veste di una moderna Baby Jane. Il copione che interpreta è quello di un gioco universale che vede l’alternarsi del ruolo da vittima a carnefice. Vediamo una Aida inedita che ‘ride e sorride’, assoggettata ai meccanismi più perfidi dell’amore: trasformismo, rancore e vendetta. Nei 3:43 assistiamo al parallelismo ed al tributo di questa storica e intramontabile pellicola cinematografica.
SPACCAMI IL CUORE fa parte del disco di Aida Cooper, con la direzione artistica di Ivano Zanotti e la supervisione di Loredana Bertè, che contiene nove brani scelti dal grande repertorio di Mia Martini (uno dei quali interpretato proprio con Loredana Bertè) e un inedito scritto per Aida da Maurizio Piccoli, storico autore delle sorelle Bertè. Questa la track list dell’album: Quante volte, Spaccami il cuore, Almeno tu nell’universo, Per amarti, Guarirò Guarirò, E non finisce mica il cielo, Danza, Sono Tornata, Donna e l’inedito Un figlio mio.
AIDA-5Kintsugi (termine che da il titolo all’album) è l’antica arte giapponese che consiste nel riparare un oggetto di ceramica rotto riunendo i pezzi attraverso l’utilizzo di oro o argento liquidi in modo da esaltare le nuove nervature create. Ogni pezzo riparato diviene così unico ed irripetibile, le crepe sono impreziosite. La metafora del Kintsugi riassume perfettamente l’essenza della resilienza, cercare di fronteggiare in modo positivo le avversità della vita, esibendo orgogliosamente le proprie cicatrici che ci rendono persone uniche, più mature, più forti. Ed è proprio questo il messaggio che Aida Cooper cantante, corista, ma soprattutto amica storica di Mia Martini, vuole lanciare intitolando così il suo nuovo album KINTSUGI Amica Mia, con questo gioco di parole volto a sottolineare il legame tra loro due.

Aida Giulia Teodolinda Castignola in arte Aida Cooper, una delle più maggiori aida-3cantanti blues italiane, nasce a Bettola il 19 febbraio 1949. Inizia la sua carriera artistica nell'ottobre del 1966, quando, poco più che adolescente, partecipa alla finale del Festival di voci nuove di Castrocaro. Qui viene notata da un discografico, che le consente di ottenere un contratto con la Fonit Cetra con lo pseudonimo di Aida Nola. Nel 1967 incide il primo disco, un 45 giri contenente i brani "Molto tempo prima" e "Non è cambiato niente", al quale segue, una sua versione de "L'ultimo valzer", incisa anche da Dalida. Negli anni successivi incide alcuni brani partecipanti al Festival di Sanremo, che aida-2la casa discografica inserisce nella compilation in vendita a seguito della manifestazione (la sua versione di "Zingara" raggiunge i primi posti nelle classifiche argentine). Oltre a Loredana Bertè e Mia Martini, ha collaborato con i più importanti nomi della musica leggera italiana tra i quali: Mina, Zucchero Fornaciari, Eros Ramazzotti, Anna Oxa, Fausto Leali, Riccardo Cocciante, Edoardo Bennato, Francesco De Gregori, Franco Simone, Iva Zanicchi.

Wolfmother, Dream Theater e Loredana Bertè i prossimi concerti del GruVillage 105 Music Festival

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dopo il grande successo delle prime date di giugno che hanno visto salire sul palco, tra gli altri, Anastacia, Steve Aoki e Tony Hadley, il Gruvillage 105 Music Festival - la manifestazione musicale che ogni anno porta a Torino il meglio della musica nazionale e internazionale - ospita l'hard rock australiano dei WOLFMOTHER, i padri del progressive metal DREAM THEATER e la regina del rock italiano LOREDANA BERTÈ per tre live da non perdere.

Prosegue la programmazione del GruVillage 105 Music Festival, nell’arena esterna del Le Gru a Grugliasco. Ecco le prossime date.

WOLFMOTHER
venerdì 5 luglio 2019
20€ + diritti di prevendita
opening act: Electric Pyramid
A circa due anni dal loro ultimo concerto italiano, i WOLFMOTHER arrivano a Grugliasco venerdì 5 luglio per una serata tutta all’insegna dell’hard rock. Capitanata da WolfmotherAndrew Stockdale, la band australiana ha debuttato nel 2015 con un album dal titolo omonimo Wolfmother, guadagnando un disco d’oro negli Stati Uniti, tre dichi di platino in Australia e l’appellativo di miglior album dell’anno nel suo genere da parte di Rolling Stone USA. Il primo singolo estratto, Woman, è entrato nella Top 10 della Hot Modern Rock Tracks e ha permesso al gruppo di vincere un Grammy Award nella categoria Best Hard Rock Performance. Grazie a uno stile che mescola musica hard rock ed heavy metal, e che si ispira a celebri gruppi come Led Zeppelin, AC/DC ed Aerosmith, i Wolfmother sono riusciti in poco tempo a ottenere un ampio seguito mondiale, diventando un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli appassionati del genere. Ad aprire il loro concerto, gli Electric Pyramid: quattro giovani e interessanti musicisti della scena musicale londinese che  coniugano l’eleganza del grunge alla decadenza pop, la versatilità dei Led Zeppelin alla sottigliezza del Fleetwood Mac, l’autenticità del Black Rebel Motorcycle Club al viaggio di Massive Attack.

DREAM THEATER
sabato 6 luglio 2019
25€ + diritti di prevendita
opening act: Vitriol – James Richardson
Grande attesa per sabato 6 luglio, quando saliranno sul palco i DREAM Dream TheaterTHEATER. Fondati a Boston nel 1985 da John Petrucci, John Myung e Mike Portnoy, sono considerati da critica e pubblico i padri del progressive metal statunitense. Nati inizialmente con il nome di Majesty, i Dream Theater sono uno dei gruppi progressive di maggior successo degli anni Novanta, merito di uno stile che si ispira al rock progressivo e all’heavy metal, tentando la strada della sperimentazione, e di ottimi album come Images and Words, vero e proprio punto di riferimento per tutti gli amanti del genere. Guidata dalla voce potente di James LaBrie, la band statunitense saprà entusiasmare i propri fan con un energico e straordinario live. Ad aprire il concerto del 6 luglio Vitriol e James Richardson.

LOREDANA BERTÈ
lunedì 8 luglio 2019
30€ + diritti di prevendita
Prima data del tour
La suggestiva Arena verde del GruVillage è pronta ad aprire le sue porte, lunedì 8 luglio, Loredana BerteLOREDANA BERTÈ, che da qui riparte con il suo LIBerté Summer Tour. Protagonista assoluta dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, dove con il brano Cosa ti aspetti da me si è classificata al 4° posto, Loredana Berté continua a vivere un periodo di straordinario successo. Nel 2016 con la pubblicazione dell’album Amici non ne ho…ma amiche sì, la cantante calabrese ha riconquistato i vertici delle classifiche, debuttando al 2° posto della classifica FIMI degli album più venduti. Nel settembre dello stesso anno ha concluso il suo tour estivo con Amiche in Arena, uno straordinario concerto all’Arena di Verona dove, insieme a tante altre artiste, ha celebrato la collaborazione tra donne e la musica italiana al femminile. Il 2018 è l’anno di Non ti dico no, brano realizzato con i Boomdabash e che ha conquistato critica e pubblico diventando una delle canzoni più ascoltata dell’anno. L’8 luglio, attraverso i suoi più grandi successi – da Dedicato a Sei bellissima, da Il mare d’inverno a Non sono una signora, da Stiamo come stiamo a La luna bussò – e i nuovi brani contenuti nell’ultimo album LIBertéLoredana Bertè si racconterà al pubblico in quel modo intimo e diretto che da sempre la contraddistingue.

Il GruVillage 105 Music Festival prosegue con GRAMATIK (12 luglio), MACY GRAY (nuova data - 17 luglio), CANOVA / COMA_COSE (19 luglio), ACO BOCINA (23 luglio), ANASTASIO (25 luglio) e ACHILLE LAURO (27 luglio).
GruVillage 105 Music Festival:
Date: dal 14 giugno al 27 luglio 2019
Location: Arena verde esterna di Le Gru • Grugliasco, alle porte di Torino
Ticketing & prevendite: Circuito TicketOne online e punti vendita fisici con diritti di prevendita e commissioni variabili a seconda dei rivenditori • Biglietteria ufficiale al Box Informazioni di Le Gru con diritti di prevendita, senza commissioni, tutti i giorni dalle ore 09.00 alle 22.00
Casse del GruVillage: su Via Crea, solo durante i giorni di apertura del festival dalle 17.30 alle 22.30. 2 sportelli ritiro biglietti acquistati online; 2 sportelli di vendita (tutti i biglietti del festival senza commissioni e quelli della sera stessa senza diritti di prevendita); 1 sportello accrediti.
Cancelli: A (e Radio 105 Gate), B, C, D
Orario apertura cancelli: 20.00
Orario inizio concerti: 22.00
Servizi: wi-fi gratuito / 4700 parcheggi gratuiti / posti riservati car2go / corsie riservate taxi / 2 cocktail bar e 2 paninoteche nell’Arena / bar e ristoranti interni al Centro
Info location, concerti, servizi, area persone con disabilità, omaggi bambini, convenzioni cultura, sport e mobilità sostenibile, pacchetti turisticiwww.gruvillage.com - Box Informazioni Le Gru - 011/7709657
Social #GruVillage105Facebook.com/gruvillagefestival - Instagram.com/GruVillage Festival - Twitter.com/Le_Gru  -  Youtube - G+ - Spotify

GruVillage 105 Music Festiva: presentata ufficialmente l’edizione 2019

rubrica a cura di Fabrizio Capra

20190416_111610Saranno sedici gli appuntamenti (forse qualcuno in più con date che si definiranno nei prossimi giorni) che dal 20 giugno al 27 luglio animeranno l’edizione 2019 del GruVillage 105 Music Festival, evento dell’estate piemontese (e non solo) che è stato presentato ieri nella sede di Radio 105 a Milano alla presenza del direttore dell’emittente, Angelo De Robertis, del direttore del GruVillage, Davide Rossi, e dal presidente del Consorzio Esercenti del Cento Commerciale Le Gru, Felice Gai.
20190416_112455Anche l’edizione di quest’anno vede un cartellone variegato in grado di soddisfare ogni tipologia di esigenza musicali e ogni fascia d’età mentre la scelta di mantenere contenuto il costo dei biglietti prosegue nella volontà di poter garantire l’opportunità di ampliare il pubblico che assiste agli spettacoli.
Un progetto sposato in toto dagli esercenti del Centro Commerciale Le Gru di Grugliasco (To) che sostengono direttamente e con entusiasmo questa iniziativa.
Il cartellone si presenta eterogeneo non solo in fatto di gusti musicali ma anche di provenienza degli artisti sia italiani sia stranieri.
elenco spettacoli GruVillage 105 Musica Festival

Info, biglietti e utilità
20190725_AnastasioGruVillage 105 Music Festival non è solo un festival: è un villaggio estivo allestito nell’Arena Verde di Le Gru, uno spazio all’aperto in via Crea 10 a Grugliasco, un luogo accogliente in cui sentirsi in vacanza pur rimanendo in città.
NUMERI & SERVIZI DEL GRUVILLAGE 105 MUSIC FESTIVAL
6.000 mq di accogliente spazio verde – 1500 poltrone per le serate a sedere – 5000 posti per i concerti in piedi – 8 Lounge VIP – 1 Pool Lounge – 2 cocktail bar e 2 paninoteche nell’Arena. 24 fra bar, fast food e ristoranti interni al Centro – free wi-fi powered by Six Comm Group – 4 cancelli di ingresso e 5 casse per velocizzare gli accessi all’arena – 4700 parcheggi gratuiti + posti auto riservati car2go accanto all’arena + parcheggi riservati Taxi Torino nel Piazzale Nord esterno del Centro
ORARI: Apertura cancelli: ore 20,00 – Inizio spettacoli: ore 22,00
BIGLIETTI
20190621_FabiolaCircuito TicketOne online e punti vendita fisici
Biglietteria ufficiale al Box Informazioni di Le Gru con diritti di prevendita, senza commissioni, tutti i giorni dalle ore 09.00 alle 22.00
Casse del GruVillage: su Via Crea, solo durante i giorni di apertura del festival dalle 17.30 alle 22.30. 2 sportelli ritiro biglietti acquistati online; 2 sportelli di vendita (tutti i biglietti del festival senza commissioni e quelli della sera stessa senza diritti di prevendita); 1 sportello accrediti.
I biglietti delle date nuove saranno in vendita su circuito Ticketone a partire da oggi online e nei punti vendita fisici da giovedì 18 alle ore 10.00.

Approfondimenti: il comunicato stampa ufficiale
È stata presentata questa mattina, nella sede di Radio 105 in Largo Donegani a Milano, la quattordicesima edizione del GRUVILLAGE 105 MUSIC FESTIVAL che dal 20 giugno a fine luglio tornerà ad animare l’estate piemontese. Una festa lunga più di un mese. Serate per emozionarsi e scatenarsi a ritmo di musica, per cantare e ballare sulle note degli artisti più attesi negli spazi aperti di una splendida arena verde alle porte della città. Un’occasione per vivere un’esperienza indimenticabile all’insegna della musica più bella, del relax e del divertimento.
La direzione artistica è lieta di annunciare la line-up 2019:
Le nuove date. 105 ON STAGEevento gratuito del 21 giugno: una grande serata proprio nel giorno della Festa della musica per consolidare la preziosa collaborazione, nata l’anno scorso, tra il Festival e Radio 105. Presentati da FABIOLA E DARIO SPADA, saliranno sul palco BENJI & FEDE, ELODIE, THE KOLORS E MONDO MARCIO: artisti a cui l’emittente è molto legata, amatissimi dal pubblico dei più giovani. A fare da opening, i giovani talenti che si stanno mettendo alla prova in “Coca-Cola Future Legend”, la prima music battle in lattina. Due rappresentanti del genere pop, due del rap, due del soul e due della trap faranno ascoltare per la prima volta dal vivo i brani inediti prodotti insieme ai loro celebri coach. La festa proseguirà con l’esibizione di MONDO MARCIO, tra i primi artisti a portare il fenomeno dell’hip hop italiano al grande pubblico. Fin dal primo album autoprodotto, certificato platino, l’MC conferma disco dopo disco la propria spinta innovativa fino al successo del singolo Angeli e Demoni,contenuto nell’ultimo album Uomo! con un featuring di rara bellezza: Mina. La scena passerà poi a Stash, Alex e Daniele – i THE KOLORS – che si esibiranno sulle note di alcuni loro cavalli di battaglia fino alla recente Pensare male in coppia con ELODIE. Sarà proprio l’artista romana, sofisticata interprete dalla voce soul, a intrattenere il pubblico presente con alcuni tra i suoi brani più conosciuti. Gran chiusura conBENJI & FEDE, idoli dei giovanissimi e artisti da milioni di follower: il duo dei record che colleziona dischi di platino presenterà nell’arena del GruVillage 105 Music Festival i suoi maggiori successi, ripercorrendo la breve e prolifica carriera che li ha portati a registrare sold-out nei palazzetti di tutt’Italia.
In scena il 27 giugno BROADWAY CELEBRATION: uno show imperdibile per rivivere in un’unica serata la magia dei grandi musical grazie al talento dei 10toBroadway, delle 100 voci del Sunshine Gospel Choir, diretto da Alex Negro, e dei bambini della Matilda Academy. Un percorso emozionante nella storia del musical in cui ogni artista è chiamato a impersonare un personaggio dello straordinario repertorio dal mondo del musical americano.
Il 28 giugno spazio a GABRY PONTE che presenta la sua DISCOTECA ITALIANA. Il noto dj e producer torinese ha scelto la sua città per portare il nuovo show: un lungo viaggio musicale tra presente e passato, dalle storiche hit di Gabry ai remix inediti dei più grandi successi della musica italiana dagli anni 70 a oggi, uno spettacolo tutto da ballare e da cantare, con stupefacenti scenografie, effetti speciali e performer d’eccezione.
A salire sul palco del GruVillage 105 Music Festival il 6 luglio saranno i DREAM THEATER, riconosciuti come i padri del progressive metal. Guidata dalla voce potente di James LaBrie, la band statunitense proporrà i suoi più grandi successi dai brani contenuti nel celebre Images and Words fino ad arrivare all’ultimo lavoro discografico Distance over Time.
Serata speciale e a scopo benefico quella del 23 luglio che vedrà sul palco la passione gitana e l’energia mediterranea di ACO BOCINA, uno dei chitarristi e mandolinisti più famosi al mondo: il Festival, sotto il cappello “GruVillage for Good” promuove un concerto di melodie che spaziano dai ritmi dell’Est europeo al flamenco rock e pop il cui incasso sarà totalmente devoluto a favore del progetto “Il Ristorante dei Bambini di Strada” di Phnom Phen promosso dalla Onlus Walzing Around Cambodia.
Il 25 luglio il GruVillage 105 Music Festival accoglierà il vincitore dell’ultima edizione di X FactorANASTASIO. Protagonista di un emozionante monologo con Claudio Bisio durante il 69° Festival di Sanremo, il giovane cantautore e rapper campano proporrà uno show unico ed energico, un mix di libertà espressiva, provocazione e urgenza poetica.
La forte ed eclettica personalità di ACHILLE LAURO invaderà l’Arena verde di Le Gru il 27 luglio per una serata da non perdere. Accompagnato dal produttore e chitarrista Boss Doms, Lauro presenterà al pubblico il suo ultimo album 1969: un disco di cambiamento, contaminazione e rottura, che mostra la straordinaria capacità dell’artista romano di mescolare generi e suoni diversi.
I biglietti di questi concerti saranno in vendita su circuito Ticketone a partire da mercoledì 17 aprile alle ore 10.00 online e nei punti vendita fisici da giovedì 18 alle ore 10.00. 
Le nuove date si aggiungono a quelle già annunciate in precedenza. Il 20 giugno il GruVillage 105 Music Festival ospita il disc jockey e produttore statunitense di origine giapponese STEVE AOKI per uno show incredibile fatto di grande musica e di straordinari effetti speciali. Il 22 giugno spazio a IRAMA. Reduce dal grande successo dell’ultima edizione del Festival di Sanremo e da un tour invernale che ha registrato il tutto esaurito, il giovanissimo cantautore farà emozionare tutti i suoi fan con le storie contenute nelle sue canzoni. Un tuffo negli anni Ottanta con il concerto del 23 giugno e con la voce potente e inconfondibile di TONY HADLEY: lo storico leader degli Spandau Ballet guiderà il pubblico in un meraviglioso viaggio nel tempo, interpretando i suoi più grandi successi, le canzoni dell’ultimo lavoro discografico e i brani dei suoi artisti preferiti. Grande attesa il 2 luglio per BEN HARPER: il talentuoso cantante e chitarrista statunitense salirà sul palco del GruVillage 105 Music Festival accompagnato daiThe Innocent Criminals per un concerto emozionante e già sold out dal mese di marzo. Il 3 luglio,nell’anno del trionfo del film Bohemian Rhapsody, l’Arena verde di Le Gru ospiterà LONG LIVE THE QUEEN, uno straordinario omaggio ai Queen e ai loro leggendari concerti. I Break Free porteranno in scena uno show curato nei minimi dettagli per offrire al pubblico un’esperienza unica: movenze, costumi, luci e suoni, sono stati fedelmente studiati con l’obiettivo di ricreare il pathos di un live della storica rock band. Torna il 4 luglio, dopo il grande successo della passata edizione, BOB SINCLAR. L’artista francese, vera e propria leggenda della scena elettronica internazionale, farà ballare e scatenare il pubblico sulle note delle sue numerose hit. Protagonista il 5 luglio l’energia degli australianiWOLFMOTHER che, grazie a uno stile che mescola musica hard rock e heavy metal, sono riusciti a imporsi sulla scena mondiale, diventando un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati del genere. Ad aprire il loro concerto sarà il rock degli ELECTRIC PYRAMID, quattro giovani e interessanti musicisti della scena musicale londinese. Grande data, quella dell’8 luglio, quando la regina del rock italiano LOREDANA BERTÈ salirà sul palco della manifestazione musicale piemontese per dare al pubblico la possibilità di entrare nella sua vita artistica e in quella privata attraverso i suoi più grandi successi e i nuovi brani contenuti nell’ultimo album LIBerté. Tra i più noti e apprezzati DJ della scena musicale contemporanea, GRAMATIK irromperà al GruVillage 105 Music Festival il 12 luglio: il live, una vera e propria festa, darà la possibilità al pubblico di scatenarsi con ritmi coinvolgenti e sonorità eclettiche.
Da sempre attento ai dettagli e ai particolari, da diversi anni il GruVillage sperimenta l’unione con il mondo dell’arte contemporanea affidando la realizzazione dell’immagine guida della manifestazione a un artista visuale. Nel 2019 leading image è stata affidata a EMILIANO PONZI, uno dei più importanti illustratori contemporanei, nome di punta del panorama e talento purissimo, che ha realizzato un omaggio alla musica e alla sua capacità di coinvolgere, unire e far divertire le persone, superando ogni tipo di differenza. Questo è il significato di Melting pot, l’opera creata in esclusiva per il GruVillage dal visionario e raffinato artista italiano.
Nell’estate 2019 il GruVillage 105 Music Festival conferma i suoi punti di forza. Il ricco calendariopropone, infatti, importanti artisti della musica nazionale e internazionale che spaziano dal rock al pop, dall’elettronica al blues, passando attraverso il cantautorato, per una programmazione eclettica e di alta qualità capace di soddisfare gli sfaccettati gusti di un pubblico sempre più esigente e trasversale. Unaproposta di grande intrattenimento che si unisce all’attenzione riservata alla location, all’accoglienza – sia per il pubblico sia per le produzioni – e ai servizi, non usuali per un festival musicale: una splendida arena, curata e decorata con fiori e piante, capace di ospitare una platea di 5.000 posti nei concerti in piedi e di 1.500 in quelli con poltrona, un palco di 200mq dotato delle migliori tecnologie del settore, un backstage con piscina immerso nel verde, 8 eleganti terrazze Lounge e 2 aree ristoro, un’importante squadra di sicurezza e accoglienza, free wi-fi, 4 cancelli di entrata e 5 casse, 4700 parcheggi gratuiti accanto all’arena, l’hub di car2go, e diversi servizi legati al territorio. Ciò che il GruVillage offre non è solo uno spazio per assistere a un concerto, ma un vero e proprio salotto a cielo aperto nel quale il pubblico può vivere un’esperienza completa, allontanandosi per qualche ora dal caldo e dallo stress cittadino.
Il GruVillage 105 Music Festival è una manifestazione prodotta, gestita e finanziata, dal Consorzio Esercenti Le Gru che investe nel Festival una parte consistente del proprio budget secondo una linea di sviluppo che si basa sul concetto di investimento intelligente. Alla base c’è l’idea di trasformare il mall in un’area polifunzionale: non solo shopping, ma anche e soprattutto luogo di incontro e laboratorio di progetti sociali, culturali e d’intrattenimento, per veicolare contenuti positivi e creativi e per proporre tematiche in grado di arricchire e promuovere il territorio attraverso l’offerta di eventi di alta qualità a prezzi popolari.
Resta fondamentale il rapporto con il territorio. Volano economico per l’indotto che genera e produce direttamente e indirettamente, il Festival da anni si impegna a mantenere alta l’attenzione nei confronti dell’ambiente e a promuovere il territorio offrendo convenzioni legate a cultura, turismo e alla mobilità sostenibile con Turismo Torino e Provincia, la Fondazione Torino Musei e diverse realtà culturali, il trasporto pubblico GTT, car2go e Taxi Torino: i biglietti dei concerti, infatti, potranno essere utilizzati anche per accedere a sconti legati alle visite cittadine, ai musei e ai trasporti per raggiungere e tornare dall’Arena, sia per i torinesi sia per i “turisti della musica”, che possono approfittare anche dipacchetti turistici creati appositamente da Booking Piemonte.

LIBertéSummerTour: l’8 luglio a Grugliasco (To) per il GruVillage 105 arriva Loredana Berté

Rubrica a cura di Fabrizio Capra

Loredana Berte SanremoLa suggestiva Arena verde di Le Gru che ogni estate ospita il GruVillage 105 Music Festival è pronta, nel segno di un successo clamoroso, ad aprire le sue porte a Loredana Berté, che da qui riparte con il suo LIBertéSummerTour. La regina del rock italiano salirà sul palco della manifestazione musicale piemontese l’8 luglio per una serata assolutamente da non perdere.
Protagonista assoluta dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, dove con il brano Cosa ti aspetti da me si è classificata al 4° posto, Loredana Berté continua a vivere un periodo di straordinario successo. Nel 2016 con la pubblicazione dell’album Amici non ne ho…ma amiche sì, la cantante calabrese ha riconquistato i vertici delle classifiche, debuttando al 2° posto della classifica FIMI degli album più venduti. Nel settembre dello stesso anno ha concluso il suo tour estivo con Amiche in Arena, uno straordinario concerto all’Arena di Verona dove, insieme a Fiorella Mannoia e tante altre artiste, ha celebrato la collaborazione tra donne e la musica italiana al femminile. Il 2018 è l’anno di Non ti dico no, brano realizzato con i Boomdabash e che ha conquistato critica e pubblico diventando una delle canzoni più ascoltata dell’anno. Ma è con il recente Festival di Sanremo che Loredana ha battuto tutti i record: Cosa ti aspetti da me è nella Top10 su Spotify con oltre 1 milione e mezzo di streaming, nella Top 3 su Itunes, Top 10 su Apple Music e ha già conquistato oltre due milioni di views su Youtube.
Loredana BerteCon il concerto dell’8 luglio al GruVillage 105 Music Festival, il pubblico avrà la possibilità di entrare nella vita artistica e di emozionarsi con le vicende di una delle artiste più amate della musica italiana: attraverso i suoi più grandi successi – da Dedicato a Sei bellissima, da Il mare d’inverno a Non sono una signora, da Stiamo come stiamo a La luna bussò – e i nuovi brani contenuti nell’ultimo album LIBerté, Loredana Berté si racconterà in quel modo intimo e diretto che da sempre la contraddistingue.
I biglietti del concerto di Loredana Berté dell’8 lugliosaranno disponibili dalle ore 10 di mercoledì 6 marzo sul sitoTicketOne e dalle ore 10 di giovedì 7 marzo nei punti vendita fisici .Disponibili anche su circuito Vivaticket e Piemonte Ticket. Diffidate dai circuiti non ufficiali!
Il biglietto posto unico in piedi avrà un costo di 30 euro + diritti di prevendita e commissioni a seconda dei rivenditori.
Il nome della cantante italiana si aggiunge a quello degli altri grandi artisti della musica internazionale giù annunciati: STEVE AOKI (20 giugno), TONY HADLEY (23 giugno), BEN HARPER (2 luglio), BOB SINCLAR (4 luglio), WOLFMOTHER (5 luglio) e GRAMATIK (12 luglio).

GruVillage 105 Music Festival
Date:giugno –luglio 2019
Location: Arena verde esterna di Le Gru • Grugliasco, alle porte di Torino
Ticketing&prevendite: Circuito TicketOne online (dalle ore 10.00 del 6/03) e punti vendita fisici(dalle ore 10.00 del 7/03), circuiti Vivaticket e Piemonte Ticket, con diritti di prevendita e commissioni variabili a seconda dei rivenditori • Biglietteria ufficiale al Box Informazioni di Le Gru con diritti di prevendita, senza commissioni, tutti i giorni dalle ore 09.00 alle 22.00
Casse del GruVillage: su Via Crea, solo durante i giorni di apertura del festival dalle 17.30 alle 22.30. 2 sportelli ritiro biglietti acquistati online; 2 sportelli di vendita (tutti i biglietti del festival senza commissioni e quelli della sera stessa senza diritti di prevendita); 1 sportello accrediti.
Cancelli: A (e Radio 105 Gate), B, C, D
Orario apertura cancelli: 20.00
Orario inizio concerti: 22.00
Servizi:wi-fi gratuito / 4700 parcheggi gratuiti / posti riservati car2go / corsie riservate taxi / 2 cocktail bar e 2 paninoteche nell’Arena / bar e ristoranti interni al Centro
Info location, concerti, servizi, area persone con disabilità, omaggi bambini, convenzioni cultura, sport e mobilità sostenibile, pacchetti turistici: www.gruvillage.com - Box Informazioni Le Gru - 011/7709657
Social #GruVillage105: Facebook.com/gruvillagefestival - Instagram.com/GruVillage Festival - Twitter.com/Le_Gru  -  Youtube - G+ - Spotify

Deborah Xhako: “Let me fall” primo singolo della rivelazione di The Voice of Italy

rubrica a cura di Fabrizio Capra

copertina_let_me_fall_500x500In radio e nelle piattaforme digitali si può ascoltare “Let me fall”, il primo singolo di Deborah Xhako, cantautrice romana rivelazione dell’ultima edizione di “The Voice of Italy”: sonorità pop-elettroniche ed influenze “Future Bass”, un punto d’incontro tra due mondi che raccontano al meglio la matrice artistica di Deborah Xhako, rivelando elementi della sua forte personalità, la stessa che Francesco Renga aveva notato durante il talent show di Rai due, tanto da accostarla più volte a Dua Lipa.
Online anche il videoclip, realizzato dal regista Emanuel Lo per Visonari Lab: https://youtu.be/13yooloVnJg.
“‘Let me fall’ è un brano intenso che parla di un amore malato e tormentato, un amore composto da quelle false convinzioni, che purtroppo troppo volte, sfociano nella violenza. – afferma la cantautrice romana di origini albanesi – Era da tempo che sentivo l’esigenza e il bisogno di scrivere un brano che parlasse della storia di una ragazza che, come tante purtroppo, non riesce ad ammettere a se stessa quanto male questa le stia causando.”
Il progetto musicale, prodotto da Mapples Production di Massimiliano Lazzaretti e Tatiana Mele, vede la collaborazione di professionisti come Carlo Di Francesco (Fiorella Mannoia, Loredana Bertè e molti altri) a cui è stato affidato il mix del brano e Pietro Caramelli di Energy Mastering per il master.

deborah_xhako fotoDeborah Xhako è una cantautrice italiana nata a Roma, di origini albanesi.  
Nel 2012 inizia a studiare canto moderno/soul/gospel. 
Dal 2015 partecipa ad alcuni concorsi locali e in seguito ad uno di questi firma un contratto discografico con l’etichetta Mapples Production. 
Nel 2018 si presenta con il brano “River” alle Blind Auditions della quinta edizione di The Voice Of Italy, in onda su Rai 2, ottenendo l'approvazione dei quattro coach. 
Entra così a far parte del Team di J-Ax e arriva fino alla semifinale con il Team di Francesco Renga che la definisce “la Dua Lipa italiana”.  
Attualmente sta lavorando al suo primo progetto discografico che include brani sia in inglese che in italiano dal sound elettronico molto moderno contraddistinto da una forte matrice “Future Bass”.

Io sono Mia… un toccante biopic dedicato a Mia Martini interpretata da una strepitosa Serena Rossi

di Fabrizio Capra

io sono mia serena rossi nel ruolo di mia martini photo bepi caroli

Io sono Mia – Serena Rossi nel ruolo di Mia Martini – photo Bepi Caroli

È una commossa Serena Rossi la strepitosa protagonista di “Io sono Mia”, il biopic dedicato a Mia Martini che nei giorni 14-15-16 gennaio verrà proiettato in circa 300 sale cinematografiche italiane per poi approdare sul piccolo schermo, trasmesso su Rai1 e online su RaiPlay, a febbraio dopo li Festival di Sanremo, prodotto da Eliseo Fiction in collaborazione con Rai Fiction.
Toccante, emozionante, coinvolgente, a tratti commovente: questi alcuni termini per sottolineare il frutto del lavoro di un grande team che ha saputo trasferire la figura della cantante calabrese in un biopic veramente bello, quasi due ore capaci di tenerti incollato alla poltrona.
La volontà di tutti era quella di non proporre una “imitazione” di Mia Martini ma di scandagliare la figura di questa grande artista, proponendone una lettura a tratti molto intima sotto ogni aspetto e questo è un risultato ampiamente ottenuto, un prodotto che fa rivivere Mia e le rende onore, quell’onore troppe volte calpestato di una donna forte che ha saputo sempre far fronte a tutto con grande determinazione.
miamartini_poster_100x140[2]Si è voluto raccontare principalmente l’esclusione sociale e la violenza psicologica subita, prima di tutto da una donna, che era anche una artista come sottolineato dal direttore di Rai Fiction, Eleonora Andreatta.
Ma nel film si parla soprattutto di musica, di Mia Martini donna, della sua onestà e integrità per le quali ha lottato fino alla fine.
Luca Barbareschi, produttore di “Io sono Mia”, ha rimarcato come la maldicenza sia un qualcosa di brutto e che, purtroppo, oggi i media tendono a far emergere più gli aspetti negativi delle notizie e Mia è stata una donna distrutta dalle maldicenze.
La sceneggiatrice Monica Rametta ha sottolineato come si volesse realizzare un racconto che emozionasse e restituisse l’immagine vera di una artista e di una donna, obiettivo, a nostro avviso, sicuramente centrato.
Ho avuto paura di trovarmi di fronte a una montagna insormontabile”: così ha esordito il regista, Riccardo Donna ricordando come il desiderio era quello di realizzare una storia credibile e verosimile, sia nella trama sia nei personaggi e nelle scenografie.
La capacità è stata quella di ricostruire quel mondo, i molti volti di Mia, i cambi di look, materiali e strumentazioni dell’epoca.
Riccardo Donna ha chiuso ricordando che questo lavoro rappresenta un piccolo modo per chiedere scusa a Mia perché, prima, non si è mai fatto abbastanza per combattere le maldicenze scatenate contro di lei.
E quando il microfono passa a Serena Rossi in lei emozione e commozione traspaiono in modo evidente.

io sono mia il regista riccardo donna con serena rossi sul set del film photo bepi caroli

Io sono Mia – il regista Riccardo Donna con Serena Rossi sul set del film – photo Bepi Caroli

Serena sottolinea come è stato necessario provare a conoscere l’anima di Mia Martini per interpretare il suo personaggio e che il risultato è stato raggiunto con il coinvolgimento di tutto lo staff.
A volte la casualità è un segno del destino: le riprese sono iniziate il 14 maggio giorno in cui, quasi ventiquattro anni fa, fu ritrovato il corpo privo di vita di Mia Martini, “abbiamo iniziato dove lei ha finito”.
Entusiasta Loredana Bertè: per lei si è trattato di un colpo al cuore vedere Serena recitare Mimi perché è stata capace di interpretare quello che la sorella provava dentro.
“Impressionante come sembrava lei, mi è arrivata dritta al cuore”.
E a queste parole Serena Rossi si emoziona e commuove ancora di più abbracciata da una spontanea Loredana Bertè che ha altresì affermato che alla fine, delle sorelle, la “pazza” era proprio Mia.
L’apporto di Loredana, di Olivia (altra sorella) e di Alba (la migliore amica) è risultato determinante per la realizzazione di questo lavoro perché, parole della Bertè, “solo io e Alba sapevamo certe cose e Serena ha saputo farle sue” e rivolgendosi all’attrice “sei stata bravissima, una Serena Rossi strepitosa. Mimi sarebbe fiera di te”… e altro momento di commozione per Serena.
Al cinema (14-15-16 gennaio) o a febbraio sulla Rai “Io sono Mia” è assolutamente da non perdere.

SINOSSI
Ci sono artisti che hanno saputo, come pochi, esprimere lo spirito del tempo in cui vivevano e anzi, talvolta, anticiparne il corso.
Tra questi c’è Mia Martini.
Un’artista dalla voce unica, un’esperienza umana scandita da grandi successi e da un privato denso di emozioni, sempre in bilico tra crisi esistenziali e traguardi professionali.
Per Mia Martini la consacrazione arriva nel 1972 con il brano "Piccolo Uomo", che vince il Festivalbar e, l'anno dopo, bissa con il capolavoro "Minuetto", in assoluto il suo 45 giri più venduto.
Il 1974 è un anno fondamentale per Mia Martini che è considerata dalla critica europea la cantante dell'anno: i suoi dischi escono in vari paesi del mondo e registra i suoi successi in francese, tedesco e spagnolo, ottenendo consensi significativi anche all'estero. In particolare,in Francia dove viene paragonata a Edith Piaf.
Una vita intensa e una personalità sincera e autentica, che ha saputo tenere testa a pregiudizi emarginanti e che non ha voluto scendere a compromessi, pagando a duro prezzo le proprie scelte artistiche e personali.
Questa è la sua storia e il racconto del pregiudizio che ha deviato il corso della sua vita.
IO SONO MIA – IL FILM SU MIA MARTINI
una produzione Eliseo Fiction in collaborazione con Rai Fiction
distribuzione Nexo Digital

CAST ARTISTICO
Mia Martini SERENA ROSSI
Andrea MAURIZIO LASTRICO
Sandra LUCIA MASCINO
Loredana Berté DAJANA RONCIONE
Alberigo Crocetta ANTONIO GERARDI
Alba NINA TORRESI 
Toni DANIELE MARIANI
Manager di Mia FRANCESCA TURRINI
Roberto Galanti FABRIZIO CONIGLIO
Salvina GIOIA SPAZIANI
Giuseppe DUCCIO CAMERINI
Caporedattore SIMONE GANDOLFO
Charles Aznavour  con CORRADO INVERNIZZI
Franco Califano e con EDOARDO PESCE

CAST TECNICO
Regia RICCARDO DONNA
Soggetto e Sceneggiatura MONICA RAMETTA
Consulenza LOREDANA BERTÉ e OLIVIA BERTÉ
Suono presa diretta GIUSEPPE ANGELELLI
Scenografia LEONARDO CONTE e ALESSANDRA PANCONI
Costumi ENRICA BARBANO
Capo Truccatore VINCENZA LAMPARELLI
Capo Parrucchiere SERGIO GENNARI
Fotografia ALESSIO TORRESI GELSINI
Montaggio ALESSIO DOGLIONE
Collaborazione al Montaggio MÉLODIE CAUDAL
Musiche Originali Mattia Donna & La Femme Piège
Produzione artistica e riadattamento canzoni originali Mattia Donna & La Femme Piège
Edizioni musicali Universal Music Publishing Ricordi Srl / Casanova Multimedia S.p.A.
Aiuto Regia VINCENZO ROSA
Casting LOREDANA SCARAMELLA e STEFANO ODDI
Organizzazione Generale ANTONIO SCHIANO
Direttore di Produzione RITA LONIGRO
Story Editor GLADIS DI PIETRO e FRANCESCA GIANNI
Produttore creativo SAVERIO D’ERCOLE
Produttori esecutivi GIULIO CESTARI e CLAUDIO GAETA
Produttori Rai MARTA ACETO e LEONARDO FERRARA
Prodotto da LUCA BARBARESCHI