rubrica a cura di Fabrizio Capra
Lana del Rey pubblica oggi il suo settimo album in studio, "Chemtrails Over The Country Club”. AFA (Acid Folk Alleanza) in digitale dalla loro ultima produzione di 22 anni fa. I Piqued Jacks pubblicano il loro nuovo lavoro discografico dal titolo "Synchronizer". Alessio Giani alla conquista delle radio con “L’Amore Vero”.

LANA DEL REY
Dopo il grande successo del precedente disco “Norman Fucking Rockwell”, uscito nel 2019 e candidato ai Grammy Awards, Lana del Rey pubblica oggi il suo settimo album in studio, “Chemtrails Over The Country Club”. Il disco include 11 nuove tracce ed è stato interamente co-scritto da Lana e Jack Antonoff. Vera perla dell’album è la bellissima cover del classico di Joni Mitchell, “For Free”, cantato in collaborazione con Zella Day e Weyes Blood. Altro featuring del disco è Nikki Lane nel brano “Breaking Up Slowly”. Sempre oggi esce anche il videoclip ufficiale del nuovo singolo “White Dress”, diretto da Constellation Jones e ispirato ai film del regista David Lynch. Il brano segue i precedenti singoli ‘Chemtrails Over The Country Club’ e ‘Let Me Love You Like A Woman’. L’album è disponibile per il download e lo streaming su tutte le piattaforme digitali e in tutto il mondo. Sono inoltre disponibili la versione CD, cassetta, picture disc e vari formati in vinili (visitare www.lanadelrey.com).

AFA
AFA (Acid Folk Alleanza) in digitale dalla loro ultima produzione di 22 anni fa. A volte ritornano: dalla loro ultima produzione di 22 anni fa al digitale. Dal 2 aprile 2021 e per quattro mesi, con una pubblicazione al mese, gli AFA saranno finalmente in streaming e in download. Gli album degli AFA, dal 1994 al 1999, su etichetta I Dischi del Mulo, li troverete negli store digitali distribuiti da Artist First. Da un’idea del manager di Radio Rossa Management, Marco Mori, della voce storica della band emiliana, Fabrizio Tavernelli, in collaborazione con Materiali Musicali di Giordano Sangiorgi ed il patrocinio del MEI, per far riscoprire le perle della produzione indipendente italiana. Si inizia il 2 aprile con Fumana Mandala per proseguire il 7 maggio con Nomade Psichico e ancora, il 4 giugno sarà la volta di Manipolazioni per chiudere con Armonico il 2 luglio. Manca il primo album all’ appello, quello omonimo dell’esordio nel 1993 ma per quello speriamo di trovare una sorpresa qualche mese dopo. Album: Fumana Mandala (1994); Nomade Psichico (1996); Manipolazioni (1997); Armonico (1999).

PIQUED JACKS
I Piqued Jacks pubblicano il loro nuovo lavoro discografico dal titolo “Synchronizer“. Anticipato da cinque singoli (“Every Day Special“, “Golden Mine“, “Elephant“, “Mysterious Equations” e “Fire Brigade“) esce oggi – venerdì 19 marzo – per l’etichetta INRI l’atteso terzo album dei Piqued Jacks dal titolo “Synchronizer“. Realizzato tra lo studio Esagono di Rubiera (RE) e l’Inghilterra a fianco di tre dei top producer della scena britannica come Julian Emery (Nothing But Thieves), Brett Shaw (Florence + The Machine) e Dan Weller (Enter Shikari), l’album si presenta come il più ambizioso, completo e genuino finora mai realizzato dalla band toscana. Diversissime le anime al suo interno, distribuite in 11 brani che si avvicendano in una scaletta fluida ed emozionante – impreziosita dalla collaborazione con Francesco “Fry” Moneti dei Modena City Ramblers – capace allo stesso tempo di allargare gli orizzonti della band e dare continuità ai precedenti capitoli discografici. Una prova di assoluta maturità che conferma i Piqued Jacks come una delle realtà più interessanti del panorama alt-rock internazionale. L’accoglienza è già calorosa sia in Italia che all’estero. Ispirato dalla magia di uno stormo di uccelli in volo, “Synchronizer” è lo strumento per ricalibrare – sincronizzare, appunto – il proprio orologio biologico sulla bellezza del presente e sulla forza dei legami costruiti sulla condivisione del medesimo passo, aiutandoci a migrare lontano dall’ansia del futuro e sorvolando le difficoltà con una splendida coreografia collettiva. Proprio il concept del disco ha ispirato l’evento Synchronair, ovvero lo speciale release party in programma sabato 27 marzo a partire dalle ore 16,30 in diretta streaming dall’Aeroporto di Capannori (Lucca). Un volo acrobatico da oltre 4.000 metri d’altezza per poi salire sul palco e suonare tutte le tracce del disco.

ALESSIO GIANI
Alessio Giani alla conquista delle radio con “L’Amore Vero”. Alessio Giani nasce a Tortona (AL) il 20/08/1983. È appassionato di tutta la musica ma ha una predilezione esclusiva per i Nomadi e per Augusto Daolio. Dopo aver studiato durante l’adolescenza chitarra presso la Scuola di Musica “Lorenzo Perosi” di Tortona – a partire dal 1998 fonda una cover band, i Mr White, con cui si esibisce in brani di vario genere. Nel 2002 dopo lo scioglimento del gruppo, partecipa ad una gara canora a Tortona con il brano The Sound of Silence. Gli anni successivi sono di sperimentazione che lo porta insieme al fratello a tenere corsi di chitarra aperti a tutti i giovani. Nel 2016 scrive la sua prima canzone. Nel 2017 partecipa alla 10° edizione del Tour Music Fest Pur senza abbandonare la sua attività di musicista e autrice, nel frattempo Alessio Giani si guadagna da vivere lavorando come Guardia giurata fino al 2019 quando vince un concorso da Agente di Polizia Locale
Nel 2020, grazie all’interessamento del Produttore David Marchetti, ha il suo primo contratto discografico con la Ghiro Records. Sentiremo molto parlare di questo bravissimo artista.