Appunti Musicali… in breve: Mailena, Eliam, Casablanca e Kid Gamma

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il nuovo singolo di Mailena “Va bene così”. “Eroi” il singolo di debutto di Eliam. “Lacrima di Luna, n.1” è il primo singolo da solista di Casablanca. “Brividi” è il titolo del nuovo singolo di Kid Gamma.

MAILENA
Quante volte ci autoconvinciamo che va sempre tutto bene, un pò per difesa e un pò per quieto vivere, nel frattempo dentro di noi nasce una rabbia che da fuori traduciamo con apparente calma. É giunta l’ora di reagire più forti di prima, con la consapevolezza che ogni ostacolo risulterà facilmente valicabile. É questa la tematica del nuovo singolo, “Va bene così” della cantautrice Mailena in uscita il 21 maggio in tutti i digital store e dal 28 maggio in tutte le radio, con la produzione di Gianni Drudi pubblicato dalla label Ondesonore Records di Francesco Altobelli.
I temi affrontati nei testi e nelle produzioni musicali di Mailena, sono focalizzati nella ricerca di positività abbinata al desiderio di rivalsa. Elena Maieli in arte Mailena è una giovane cantautrice di Lugo cresciuta a ritmo di palco grazie alle influenze dei suoi genitori. Dopo la pubblicazione dei singoli “Fa bem” e “Una tipa”, nasce la collaborazione con la label Ondesonore Records che la porterà alla pubblicazione del nuovo singolo “Va bene così”. Il brano è accompagnato da un videoclip per la regia di Federico Casarella con un’impostazione cinematografica e con un montaggio dinamico e narrativo. Le atmosfere noir rendono il tutto misterioso e di forte impatto emotivo. Qui il videoclip

foto Justyna Pawlowska

ELIAM
Eroi” il singolo di debutto di Eliam. Disegnare suoni, suonare colori. Gli esperti di figure retoriche userebbero il termine sinestesia per definire queste associazioni di idee. Noi vi proponiamo un nome nuovo: Eliam. Il nome d’arte con cui si presenta Lamberto Mancini sintetizza idealmente la dualità dell’artista romano, classe 1983. Musica e colori, tavolozza e pentagramma coesistono in un punto di incontro dove la passione e la professione si intrecciano fino a diventare sinonimi. Pur essendo fatto di note il motivo scatenante di questa presentazione – il nuovo singolo “Eroi”  presente  in tutte le piattaforme digitali da venerdì 28 maggio – l’effetto ping pong tra Eliam musicista e Eliam graphic designer, tornerà frequentemente. In questa danza di duplici alter ego il cantautore si destreggia con disinvoltura, perché le due discipline si contagiano vicendevolmente. Un walzer creativo in cui la duttilità artistica di Eliam viene esaltata al massimo delle potenzialità.  Il beat di “Eroi” è al contempo inquietante e tribale, le sillabe sono scandite con respiro soffuso. Giochi di contrasto, luce cupa. Il ritmo cresce per stratificazioni, come l’elastico di una fionda che si tende fino all’esplosione di colori del ritornello. Evoluzione, spiraglio di luce. Il caleidoscopio del refrain è un linguaggio binario di note digitali. La voce si spiega su un illusorio mantra ritmico di cassa in quattro. Nella seconda metà della canzone il colpo sincopato è il tradimento che non ti aspetti. Lo stesso tradimento che facciamo a noi stessi quando ci auto-convinciamo di non poter fare la differenza. Di non poter essere eroi. Clicca qui per il video.

CASABLANCA
Lacrima di Luna, n.1” è il primo singolo da solista di Casablanca, già frontman dei Vinile. Questo brano rappresenta la prima tappa di un lungo e intenso viaggio tra mente e corpo, attraverso sensazioni ed emozioni. È il racconto di un momento molto specifico vissuto dall’artista, che ha comportato un forte dolore, vissuto in solitudine, e una crisi che ha però portato alla nascita di un progetto che mette al centro la persona e l’artista Casablanca. L’intento sonoro è quello di unire al cantautorato italiano le atmosfere più emozionali della black music. Il titolo “Lacrima di Luna, n.1” nasce dal grande amore che il cantautore prova per la Luna e raffigura una sfumatura della malinconia, qui intesa come spinta verso il flusso creativo, verso la musica. “Le canzoni sono lacrime di Luna” e questa è solo la prima goccia di un lungo pianto. Casablanca, pseudonimo d’arte di Giovanni Fumiani, è un cantautore classe ‘98 nato a Venezia e trasferito a Bologna nel 2017 per proseguire la sua formazione musicale. Avvicinatosi al mondo della musica molto presto, ha avuto la possibilità di studiare chitarra, canto, sassofono e pianoforte dall’età di 7 anni.

KID GAMMA
È uscito oggi esce in digitale “Brividi” (distribuito da Believe – ASCOLTA QUI), nuovo singolo del cantante e beatmaker palermitano classe 2002 Kid Gamma con la collaborazione dell’artista romano Rich Meyer. Prodotto dal produttore siciliano Fallen, “Brividi” continua sul solco del nuovo sound r’n’b/urban protagonista degli ultimi lavori discografici dei due artisti, unito alle loro topline che li dstinguono, capaci di creare una sinestesia tra suoni e produzioni. Gabriele Gallo, in arte Kid Gamma, cantante e beatmaker classe 2002, nato a Palermo. 

Kid Gamma: è online il videoclip della live session di “Mezz’ora”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
È uscito oggi il videoclip del brano di Kid Gamma: “ho trasformato Mezz’ora in una performance, che non è soltanto una live session, ma un vero e proprio sfogo dal vivo, dopo un anno senza palchi e senza spettacoli.”

Da oggi è online il videoclip della live session di “MEZZ’ORA” il nuovo singolo di Kid Gamma), attualmente disponibile in digitale e in rotazione radiofonica. 
Il cantante e beatmaker classe 2002 racconta così la scelta della live session: «ho trasformato Mezz’ora in una performance, che non è soltanto una live session, ma un vero e proprio sfogo dal vivo. Dopo un anno senza palchi e senza spettacoli, in attesa di qualcosa da “vedere” ma soprattutto da “toccare”, sentivo l’esigenza di girare il video in un ambiente veramente artistico. Per questo abbiamo deciso di utilizzare lo studio di opere e sculture di Gabriella Furno. Addolcendo le dinamiche del brano per lasciarci trasportare da arpeggi e suoni in un contesto che profumasse di passione e lavoro. Perché sì, l’arte è un lavoro.»
La regia e il montaggio sono a cura di Davide Rosano, scritto da Kid Gamma e Davide Rosano, con la produzione di GoMad Concerti. La scenografia è di Gabriella Furno. Mix/Master: MOP STUDIO.
MEZZ’ORA“, brano dalle sonorità elettro-pop con influenze soul e r’n’b’, è la descrizione di un’attesa: “si può restare in attesa di un amore, di un consiglio, di un gesto o anche semplicemente di una risposta che però può decidere la direzione che prenderà la nostra esistenza. Lattesa di qualcosa può amplificarne il desiderio. Aspettando possono crescere le aspettative, la voglia di mettersi in gioco e tutte le speranze per il futuro che presto o tardi realizzerà i nostri sogni più intimi”, racconta Kid Gamma.


Gabriele Gallo, in arte Kid Gamma, cantante e beatmaker classe 2002, nato a Palermo. Dall’età di quattro anni si dedica agli studi del pianoforte, in seguito frequenta il conservatorio V. Bellini. Nel luglio 2012 è risultato vincitore della Young Talent Special Mention all’International Ibla Competition e nel maggio 2013 ha debuttato alla prestigiosa Carnegie Hall di New York e alla New York University, ricevendo consenso unanime e l’Audience Award, a soli undici anni ha debuttato al Teatro Politeama di Palermo come solista accompagnato dall’orchestra sinfonica siciliana. Dal 2016 si dedica alla produzione di musica elettronica, facendosi notare nella sua città sin da subito per le sue sonorità ricercate. Nel 2018 fonda un collettivo artistico che comprende diverse forme d’arte che spaziano dalla produzione/voce al graphic design/fotografia e video: MOP. Dalla fine di settembre 2020 entra a far parte del roster e management di GoMad Concerti ed il 30 Ottobre 2020 esce IPHONE il suo primo singolo, con riscontri positivi da media e pubblico. A febbraio 2021 è in programma l’uscita di Mezz’Ora, un brano che identificherà ancor di più il progetto musicale di Kid Gamma.