Appunti Musicali… in breve: Rosmy, Junior V, Peppe Lana e Il Gioco

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Esce il video del nuovo singolo di Rosmy “Controregola”. Il dream folk di Junior V nel nuovo album “Sconosciuti che conoscono l’amore”. Peppe Lana: “Libertà” è il titolo del primo singolo del cantautore siciliano. La band Il Gioco pubblica il disco d'esordio per Emme Record Label.

ROSMY
È disponibile su YouTube il video di “Controregola”, (Universal Music),   il nuovo brano di Rosmy, una delle cantautrici più interessanti e promettenti del panorama musicale italiano e contemporaneo. La cantautrice rimanendo fedele alla propria identità artistica, attraverso “Controregola” continua la sua evoluzione musicale con un nuovo sound. Il brano scritto dalla stessa Rosmy è prodotto da Cristian Milani. Il video, per la regia di Beppe Gallo, è stato girato sul ghiacciaio del Monte Rosa, tra Gressoney ed Alagna, e alcune scene dal rifugio più alto d’Europa: Capanna Regina Margherita (4554 m.). Protagonista nel video insieme a Rosmy è Javier Rojas, talentuoso ballerino vincitore della categoria danza ad Amici di Maria De Filippi 2019. La clip è stata realizzata con il patrocinio del Comune di Gressoney-La-Trinitè e con la collaborazione di Monterosa SKI, Rifugi Monterosa, Corpo Guide Alpine di Alagna Valsesia e Rossignol. Le immagini su Capanna Margherita sono state riprese da Marco Orbassano. «In questo momento di restrizioni, “Controregola” è un inno alla libertà – dichiara Rosmyho scelto di girare la clip ufficiale del brano in montagna perché ci insegna la bellezza della spontaneità che nasce dal rispetto reciproco e dall’armonia. Il brano, infatti, cita e ripensa Kant secondo cui la libertà non è il non avere regole, ma è la determinazione di agire nel rispetto e nel buon senso comune. Il video rappresenta una camminata senza sosta, una corsa per allontanarsi dal caos, per liberarsi da sovrastrutture, da pressioni e dalle ansie di tutti i giorni, con la sola voglia di aria da respirare.» Link al video.

JUNIOR V
Sconosciuti che conoscono l’amore” è il nuovo album di Junior V, da venerdì 5 febbraio in tutte le piattaforme digitali (A1) e cd (Audioglobe) pubblicato da Django Dischi. Questo sarebbe il terzo disco del musicista pugliese classe ‘98, ma è come se fosse il primo. Abbandonato completamente il retaggio reggae che aveva contraddistinto la prima fase della sua carriera, Junior V -oggi- è pronto per presentarsi nella sua rinnovata e matura dimensione artistica. Una lenta e constante evoluzione che abbraccia l’artista in tutti gli aspetti della sua produzione, dalla musica ai testi, dall’immagine agli aspetti grafici. Nelle dieci tracce che compongo il nuovo lavoro Vincenzo, questo il nome di Junior V, sorvola un pop d’autore confezionato con elegante spontaneità, coniugando un  dream  folk tutto italiano senza cadere nella tentazione di arrangiamenti easy istening. Ballad frizzanti sono sospese tra chitarre acustiche, arpeggi di pianoforte e linee melodiche che uniscono un cantautorato  contemporaneo a un folk rock internazionale. Un viaggio fatto di sensazioni che coinvolgono l’ascoltatore in un viaggio costellato di sonorità melodiche e momenti di naturale intimità. Come spiega lo stesso Junior V: “Il sound di questo album è il risultato di un preciso lavoro fatto di microfoni vintage, accordature aperte e lunghi riverberi, mentre le voci sono armonizzate proprio come il pop folk australiano”. Complice poi la mano del sound engineer Christian Wright (già con Ed Sheeran, Franz Ferdinand, Blur, Radiohead), che ha masterizzato tutto il disco nei leggendari  Abbey Road Studios di Londra. La svolta artistica di Junior V passa anche dalla scelta linguistica. Nel suo nuovo percorso, infatti, ha abbandonato completamente l’inglese per abbracciare orgogliosamente l’italiano. Una preferenza che vuole sottolineare da un lato l’indipendenza dal mainstream anglofono, e dall’altra la necessità di esprimersi al meglio con i colori e gli accenti della propria lingua madre. Ogni suo disco rappresenta una piccola biografia e nei testi di “Sconosciuti che conoscono l’amore” emerge proprio la necessità di mettere in musica e parole il sentimento amoroso. Piccole e grandi esperienze del quotidiano, la paura e lo sconforto nell’iniziare ad amare un’altra persona, ma anche la voglia di uscire allo scoperto per raccontare con lucida semplicità il modo di un ragazzo di vent’anni ai giorni nostri. “Ho cercato di raccogliere i momenti di sconforto e raccontarli in queste canzoni” spiega Junior V, dove queste canzoni appaiono reali proprio perché “affondando nei ricordi belli e malinconici allo stesso tempo”. L’album è accompagnato dal videoclip della titletrack, che assieme ai precedenti singoli “Odore d’incenso” e “Quando te ne vai” costituiscono una trilogia. Tutti e tre i video, infatti, sono stati realizzati utilizzando le tavole inedite dell’illustratore Roby il Pettirosso. Con la regia di Federico Maccabelli ne è nata una delicata striscia animata fuori dallo spazio e dal tempo, dove animali, oggetti e figure umane si muovono in spazi quasi onirici raccontando la narrazione del testo e il ritmo della canzone. Roby il Pettirosso, componente imprescindibile di questo progetto, ha realizzato anche la cover dell’album e di tutti i singoli. Link al videoclip.

PEPPE LANA
È uscito in digitale e in radio “Libertà”, il nuovo singolo di Peppe Lana. Il brano, che sarà seguito dal videoclip, è il primo estratto dal nuovo lavoro discografico del cantautore siciliano, dal titolo “Presente”, un album, realizzato con il contributo di Umberto Porcaro alle chitarre, Davide Femminino al basso e al contrabbasso e Emanuele Rinella alla batteria, in cui ogni canzone descrive un piccolo mondo fatto di incontri, sogni e suggestioni, dove si intrecciano storie, esperienze, rivelazioni e che vedrà la luce a fine 2021. Peppe Lana è cantastorie, creatore di atmosfere, di silenzi, di spazi d’ascolto e queste sue peculiarità lo hanno spinto a fare, attraverso questo brano (prodotto da Mirella Buono con Samvega eregistrato presso gli studi di Indigo con la produzione artistica di Fabio Rizzo), una profonda riflessione sulla “Libertà”.  Il videoclip, che uscirà a metà febbraio, racconta il brano attraverso un mondo di cartone in cui si muovono degli uomini-marionette ignari dei fili che determinano le loro azioni. Sono condannati ad una vita immersi nella routine, alienati. Un accidentale errore dei marionettisti fa scoprire alle povere marionette di essere schiave del meccanismo della finzione. Il videoclip è frutto della collaborazione con la Scuola di Cinema Piano Focale e l’Accademia delle belle arti di Palermo, la regia è di Gianni Cannizzo, direzione della fotografia a cura di Gabriele de Palo, scenografia di Fabrizio Lupo, la produzione è di Mirella Buono con Samvega.

IL GIOCO
Il Gioco
: la band pubblica il disco d’esordio per Emme Record Label. Un progetto imprevedibile, dinamico che fonde il jazz con la musica rock in un viaggio che sfocia verso una musica etnica dalle tinte spesso orientaleggianti. Questa l’essenza del trio “bassless” Il Gioco, composto dal sassofonista Leonardo Rosselli, il chitarrista Thomas Lasca e il batterista Andrea Elisei con la partecipazione speciale di Francesco Savoretti alle percussioni. Una band originale, con dei forti tratti distintivi. Questa formazione si caratterizza per un sound innovativo ed intrigante fatto di brani in cui spicca un innato senso melodico che si mescola ad una ricerca continua; proprio come in un gioco dove i membri della band sperimentano soluzioni innovative rimanendo sempre al servizio della band. Merito dell’interplay fra tre musicisti che danno una grande importanza ad un’idea collettiva e alle composizioni in generale piuttosto che all’estro del singolo. La natura bassless di questa band, inoltre, rende il progetto molto originale mettendo in evidenza un sassofono dal timbro forte e potente, una chitarra essenziale, sempre al servizio della composizione, con una batteria ben calibrata ed incisiva.