di Jacopo Scafaro
Martedì è sinonimo di The Tatler, la trasmissione cha va in onda al mattino del martedì su Radio Vertigo One, condotta da Jaco & Picci… e Jacopo Scafaro ci racconta la puntata odierna.
Chi ben comincia è a metà dell’opera, così recita un famoso detto.
Quindi se ascoltassimo il detto, io e Picci stamattina durante The Tatler, potevamo direttamente posare le cuffie ed andare a casa.
Canzoni che partivano da sole, non ci sentivamo in cuffia, ma non per colpa della radio.
La colpa è nostra che arriviamo sempre in ritardo.
Ma una volta messo a posto il tutto siamo partiti, e come sempre abbiamo dato il meglio di noi ed intrattenuto chi ci ascoltava con argomenti alquanto interessanti.
Come ad esempio l’origine della carta igienica: pensate che questa usanza è stata introdotto nel 1300 in Cina, dove la carta di allora una volta finita la sua prima utilità, veniva riutilizzata per uno scopo, che, oggi come oggi ci sembra impossibile non fare.
Ed i cinesi veniva pure derisi dagli occidentali per l’uso della carta igienica; alla fine molti si sono evoluti, altri purtroppo ancora non conoscono ad esempio il bidet…
Ma tra una canzone (rigorosamente italiane) e l’altra abbiamo raccontato delle cose che un individuo prima o poi nella vita deve fare: vestirsi da personaggi di Alice in Wonderland, stendere una tovaglia in mezzo ad una piazza o in un parco molto frequentato e offrire tè e biscotti ai passanti oppure simulare un duello magico in mezzo ad una via molto frequentata: il TSO state tranquilli, non ve lo toglie nessuno.
Abbiamo poi avuto il piacere d’intervistare Franco J Marino autore, compositore ed interprete nato a Napoli che ad oggi opera nel panorama musicale nazionale e internazionale, collaborando con importanti artisti di fama mondiale.
Ci ha raccontato del suo nuovo album “Napolatino” un titolo davvero bello ed originale, facendoci ascoltare il suo nuovo singolo “Per Me Sei Come Il Cielo” e con lui abbiamo parlato del delicato momento che sta vivendo la musica italiana a causa del Covid-19.
Ma si sa, nulla sembra com’è veramente e proprio per questo ci siamo dilettati a raccontare i più clamorosi complotti che sarebbero stati fatti negli anni. Qualche esempio? Dall’uomo che non avrebbe mai mandato un robot su Marte (ma avrebbe filmato il tutto in un’isola vicino al Canada), ai Beatles che sarebbero apparsi veramente solo una volta in pubblico per essere poi sostituiti di volta in volta con altri attori, fino ad arrivare alla presunta morte di Avril Lavigne nel 2003, rimpiazzata da una ragazza simile a lei ma molto più giovane.
Di questo e molto altro abbiamo parlato nella puntata odierna andata in onda come sempre su RadioVertigo1 (la prima web radio italiana diretta da Simone Camussi).
Seguite The Tatler su Facebook e Instagram, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime news.
Mi raccomando, tenete botta. Sempre.
A presto.