Appunti Musicali… in breve: Ester Cesile, Irama, Dagà e Valvolize

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Ester Cesile torna con il suo nuovo brano “Ocean Drive”. “Melodia Proibita” il nuovo singolo di Irama. "Golden hour" è il primo EP del cantautore Degà. “Non spegnere la musica” il singolo d’esordio del duo elettro-pop Valvolize. 

ESTER CESILE
Dopo l’uscita del primo singolo “203”, per l’etichetta Purple Mix, Ester Cesile torna con il suo nuovo brano “Ocean Drive”, dove decide di ripercorrere immagine dopo immagine la storia della sua ultima relazione, dove il finale ricorda lo storico romanzo di Tristano e Isotta. Un mood sonoro che punta oltre oceano, ispirandosi allo stile americano che fonde influenze retrò con contaminazioni elettroniche moderne, rendendo il brano unico e caratterizzante. “Ocean Drive” viene raccontato così dall’Artista: “Ho incontrato un ragazzo qualche anno fa, è risuonato in me così a lungo che ho deciso di scrivere questa canzone per lui. Ho cercato di racchiudere tonalità dolci e malinconiche, che sprigionano un carico emotivo molto forte e intenso, che spero possano coinvolgere l’ascoltatore trascinandolo in questa dimensione lontana e allo stesso tempo vicina alla realtà dei miei sentimenti”. Il progetto è stato realizzato dallo stesso artista e prodotto e mixato da Walter Babbini presso il Purple Mix Studio di Guidonia. Ester Cesile, classe 1997 è una cantautrice italiana. Nel 2020, in attesa del suo primo disco ufficiale, ha pubblicato “Scrivo di te” un EP di quattro brani, curato interamente da Walter Babbini presso il PurpleMix Studio. Ester, come cantautrice sembra desiderare che le sue canzoni, che lei definisce lettere d’amore, vengano lette come confessioni, che parlano in un modo particolare, vero, intimo e allo stesso tempo consapevole di quelli che sono stati e sono i suoi sentimenti.

foto Nicolo Parsenziani

IRAMA
Esce venerdì 18 giugno, per Warner Music, “Melodia Proibita” il nuovo singolo di Irama che torna, per questa estate 2021, con un nuovo brano dalle atmosfere latin e mediterranee. A soli 25 anni, Irama, risulta essere uno degli artisti di maggior successo nell’attuale panorama musicale italiano e, con le sue hit, ha già collezionato 21 dischi di platino, 4 dischi d’oro con oltre 600 milioni di streaming e quasi 600 milioni di views. Dopo tre anni straordinari e il successo di singoli come “Nera”, “La Ragazza Con Il Cuore Di Latta”, “Arrogante” , “Mediterranea” e “La genesi del tuo colore”, Irama torna con un nuovo brano inedito. La canzone segue il filone nato con “Nera”, di un raggaeton italiano che mostra il lato più leggero della sua produzione musicale. Prodotto da Dardust e Giulio Nenna, “Melodia Proibita” farà parte del nuovo progetto discografico di Irama attualmente al lavoro sui brani che andranno a comporre il suo prossimo disco che uscirà nel 2021. “Melodia Proibita” è un brano con sonorità e sfumature latin che Irama miscela con la cultura mediterranea creando una forte sinergia che cerca di trasportarci verso l’estate imminente con una leggerezza di cui tutti noi abbiamo bisogno per scrollarci di dosso il peso dei mesi passati. Un brano con cui spogliarsi di tutto e ballare nelle calde sere estive e con cui Irama dimostra, ancora una volta, di essere un artista eclettico, capace di spaziare tra generi diversi senza mai perdere l’identità di un cantautore che viaggia, con le sonorità, verso mondi lontani ma che rimane sempre però radicato nelle origini del suo paese.

DEGÀ
Golden hour” è il primo EP del cantautore Degà, da oggi, venerdì 15 giugno,  in tutte le piattaforme digitali. Un titolo che emerge in maniera naturale per i suoi molteplici risvolti di significato, dall’atmosfera mistica del valore del tramonto nello sviluppo della giornata, a quella che in fotografia chiamano “l’ora d’oro”, quando la macchina fotografica sembra, con i suoi scatti, inseguire il sole fino a lasciar spazio alla notte. Il tramonto con la sua innata dote atmosferica di spingere a delle riflessioni è presente, senza costrutto, in ogni brano dell’EP, dal più semplice riferimento di “Dove finisce il giorno” ad altre sfaccettature che invitano l’ascoltatore a sedersi su una spiaggia e godersi lo spettacolo. Degà attraverso questo progetto musicale ha voluto soprattutto restituire alla musica il valore che ha avuto nella sua vita, riferendosi a quella che In chirurgia d’urgenza chiamano la “golden hour”, il periodo di tempo che va da pochi minuti a diverse ore dopo una lesione traumatica causata da un incidente, durante il quale vi è la più alta probabilità che un pronto trattamento medico possa evitare la morte. La musica come terapia, per tornare ad emozionarsi davanti ad un semplice tramonto in spiaggia. https://www.youtube.com/watch?v=-fNMrDkx95o

VALVOLIZE
Da venerdì 18 giugno sarà in radio e disponibile in digitale “Non spegnere la musica” (93 Records/Artist First), il singolo d’esordio del duo elettro-pop Valvolize (pre-save:  https://bit.ly/2Tuwbgk). Un’onda di energia sonora è pronta a risvegliare gli animi assopiti e riempire nuovamente di colori il mondo. “Non spegnere la musica” è un brano ritmato e dalle vibrazioni elettroniche, che esorta a lanciarsi verso un futuro fatto di luci stroboscopiche e di tasti play che illuminano la strada. «“Non spegnere la musica” – commentano gli artisti – è nata come concept per rappresentare la storia tra due persone che, accompagnate all’inizio da una musica, quasi da un sentirsi intuitivamente connessi, ora lasciano spazio ad un razionale modo di fare e intendere le cose, non riuscendo più ad ascoltare veramente l’altro. Con questo brano cerchiamo di esprimere la voglia di vivere ogni giorno quei momenti magici che ci legano ad un vortice di emozioni e che diventano indelebili come un tatuaggio sulla pelle. Come quando in discoteca si fa l’alba e ti assale la voglia di urlare al dj “Non spegnere la musica!”. Ora più che mai c’è bisogno di sentire quei suoni, di avere fiducia, di sentirsi pronti a ripartire e rivivere quelle emozioni». I  Valvolize nascono dall’incontro tra Denny Di Ponio (batteria) e Marcello Casadei Coccia (voce), entrambi polistrumentisti. I due iniziano a collaborare per la registrazione di alcuni inediti in lingua italiana. Nel 2021 decidono insieme di formare il gruppo Valvolize, dando continuità al tempo passato in studio nei mesi precedenti. Il progetto affonda le sue basi in un Elettro-Pop rigorosamente in italiano, per poi evolversi in sfaccettature elettroniche molto più accurate e in diversi generi musicali, pur mantenendo integro il loro sound di base. Dopo anni di incontri, sessioni di registrazione e tanto lavoro in studio inizia quindi a prendere forma il primo album, anticipato dal loro primo singolo “Non spegnere la musica“.

Appunti Musicali… in breve Sanremo: Willie Peyote, Francesco Renga, Irama e Coma_Cose

Riceviamo e pubblichiamo
Annunciati da Amadeus i cantanti in gara al prossimo Festival della Canzone Italiana a Sanremo, edizione numero 71: oggi “scriviamo” di Willie Peyote, Francesco Renga, Irama e Coma_Cose.
foto di andrea nose barchi

WILLIE PEYOTE
Il rapper e cantautore torinese Willie Peyote è tra i 26 big che saliranno sul palco della prossima edizione del Festival della Canzone Italiana. Sul palco del Teatro Ariston di Sanremo, 71ª edizione, Willie Peyote presenterà il brano “Mai dire mai (la locura)”. Con cinque album all’attivo, Willie Peyote negli anni ha ottenuto sempre più consensi da parte del pubblico ma anche della critica, che loda la sua capacità di fondere l’energia e la padronanza tecnica della musica rap con testi che guardano alla canzone d’autore per come affrontano le tematiche sociali e attuali, il tutto con un’ironia tagliente e divertente. Willie Peyote, per la prima volta in gara al Festival, arriva dopo un anno di grandi soddisfazioni. Dopo la firma con Virgin Records/Universal Music Italia e la pubblicazione del suo ultimo disco “Iodegradabile”, che ha debuttato nella Top5 dei dischi più venduti e ascoltati in Italia (album da cui sono stati estratti i singoli “La tua futura ex moglie” certificato disco d’oro con ottimi risultati sia in digitale – oltre 10 milioni di stream – che in radio, “Quando nessuno ti vede” e “Semaforo”) e del singolo collaborativo con la star internazionale del reggae ShaggyAlgoritmo” (tra i più programmati dalle radio questa estate), Willie Peyote  ha chiuso questo 2020 con l’uscita del brano inedito “La depressione è un periodo dell’anno”, una fotografia amara di questo periodo di difficoltà, raccontata con i modi e i toni di chi ha fatto dell’accusa sociale e della descrizione della nostra società uno dei capisaldi del suo lavoro artistico.

foto di Toni Thorimbert

FRANCESCO RENGA
Francesco Renga
è uno dei 26 cantanti protagonisti del 71° Festival di Sanremo, in gara con il brano “Quando trovo te”(Sony Music). «Tornare a Sanremo non ha mai avuto per me un significato più profondo – spiega Renga – non è solo la gioia di tornare su quel palcoscenico, in quel contesto così importante per la musica e per il mio lavoro. Questa volta significa ricominciare finalmente a farlo, il mio lavoro. Significa ripartire insieme con tutto il Paese. Mai come stavolta la musica può incarnare il significato stesso di insieme, di aggregazione, di inclusione. Sanremo diventa così il simbolo stesso di una ripartenza del mondo dello spettacolo e un segnale di speranza: la speranza che questo incubo possa finire il prima possibile». Dopo Sanremo, Francesco si prepara a tornare live da maggio con “Insieme Tour”,il tour che lo vedrà protagonista dei principali teatri italiani. Queste la date al momento confermate: il 14 maggio al Teatro Colosseo di Torino, il 16 maggio al Teatro degli Arcimboldi di Milano, il 17 maggio all’Europauditorium di Bologna, il 21 maggio al Teatro Dis_Play di Brescia, il 24 maggio al Teatro Team di Bari, il 26 maggio al Teatro Augusteo di Napoli, il 28 maggio al Teatro Brancaccio di Roma, il 30 maggio al Teatro Verdi di Firenze. I biglietti per “Insieme Tour” sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita abituali (Per info: www.friendsandpartners.it).

IRAMA
Irama
 torna sul palco dell’Ariston per la terza volta dopo aver partecipato nel 2016 con Cosa Resterà nella sezione nuove proposte e nel 2019 con il brano La Ragazza Con Il Cuore Di Latta” (Doppio disco di Platino). Dopo un 2019 travolgente in cui ha battuto record di vendite e classifiche, un tour che ha registrato il tutto esaurito e si è chiuso con un concerto sold out al Forum di Assago, Irama ha pubblicato nell’estate 2020 l’EP Crepe” (Warner Music), un lavoro che rispecchia appieno la sua ecletticità. L’Ep, certificato oro, contiene Mediterranea il singolo pubblicato a maggio e salito subito in cima a tutte le classifiche di vendita, Spotify, Tik tok, Earone. Certificato triplo platino, “Mediterranea” è stato incoronato da Spotify come brano più ascoltato dell’estate e, a dicembre, come la canzone più ascoltata nel 2020 sulla piattaforma. Il brano è inoltre entrato nella top 10 della playlist delle 100 migliori canzoni di Apple Music per il 2020 e nella top 10 dei brani più passati in radio secondo Earone. Irama porterà a Sanremo il brano “La genesi del tuo Colore”. Con il testo scritto da IramaLa genesi del tuo Colore uscirà nelle radio, su tutte le piattaforme digitali e su youtube dopo l’esibizione sul palco dell’Ariston. Irama ha annunciato che tornerà palazzetti per due date speciali prodotte da Vivo Concerti: Sabato 9 ottobre 2021 Roma – Palazzo dello Sport e Mercoledì 27 ottobre 2021 Assago (MI) – Mediolanum Forum. I biglietti saranno disponibili in prevendita dalle ore 12.00 di lunedì 21 dicembre sul sito www.ticketone.it e dalle ore 11:00 di sabato 26 dicembre nei punti vendita.

foto Mattia Guolo

COMA_COSE
È ufficiale: i Coma_Cose parteciperanno alla settantunesima edizione del festival di Sanremo. Il brano Fiamme negli Occhi, scritto a quattro mani da Fausto Lama e California, è la tappa più recente di un viaggio iniziato quattro anni fa. Punta di diamante del roster dell’etichetta Asian Fake, il progetto Coma_Cose è diventato nel tempo un riferimento cardine del panorama cantautorale italiano, che i due hanno contribuito a traghettare verso atmosfere e contenuti inediti. I Coma_Cose sono una coppia nella vita e nella musica. Si conoscono nell’estate del 2016 per ritrovarsi poco dopo a lavorare insieme come commessi, da lì la decisione di lanciarsi insieme alla ricerca di un sogno condiviso. L’obiettivo, o meglio, l’esigenza è quella di offrire uno sguardo alternativo sul quotidiano, sulle emozioni di una generazione liquida che merita di essere raccontata con nuovi stilemi. Artisticamente sono capaci di fondere un gusto sonoro eclettico ad una scrittura potente caratterizzata da immagini tipicamente urban. I Coma_Cose sono riusciti a toccare temi spesso taciuti come l’emarginazione, la solitudine e la rabbia: mai un giudizio, solo necessità d’espressione e condivisione. È proprio questa capacità di captare l’intangibile, per tradurlo in note e parole, una delle chiavi del grande exploit del duo. Per questo non possiamo che essere curiosi di scoprire cosa porteranno sul palcoscenico più importante della canzone italiana. L’unica cosa certa è che i Coma_Cose ci metteranno la loro fame, il loro desiderio di raccontare la realtà e come sempre, le Fiamme negli Occhi.

Il 28 agosto esce “Crepe” il nuovo EP di Irama

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dopo lo straordinario successo di “Mediterranea” esce il 28 agosto, per Warner Music, “Crepe” il nuovo EP di Irama.

Dopo lo straordinario successo di “Mediterranea” il nuovo singolo colonna sonora dell’estate 2020, già certificato doppio platino, con oltre 60 milioni di stream e salito in vetta a tutte le charts posizionandosi al numero1 della classifica di vendita per quattro settimane e al primo posto della classifica earone dei brani più trasmessi dalle radio italiane, Irama presenta il suo nuovo EP “Crepe”.
Il nuovo lavoro rispecchia le caratteristiche di un artista eclettico che spazia dal latin all’urban a elementi rock, generi che contribuiscono a creare questo puzzle che è il nuovo EP e che rappresenta l’insieme di quello che è oggi Irama, l’estensione della sua personalità e della sua forma artistica.

foto Rebecca Alison

C’è una pratica giapponese che è una metafora perfetta di quello che Irama vuole rappresentare con il suo nuovo lavoro e che è stata di ispirazione nella creazione della copertina del disco.
La pratica si chiama Kintsugi e consiste nell’utilizzo di oro o argento liquido per la riparazione di oggetti in ceramica che si rompono e che, una volta riparati, acquistano un valore maggiore.
Metafora del come da una ferita o un’imperfezione possa nascere qualcosa di prezioso ed unico.

Irama: “Milano” il nuovo brano con feat. Francesco Sarcina. I proventi al Niguarda

rubrica a cura di Fabrizio Capra
È uscito venerdì scorso, 27 marzo, “Milano”, il nuovo brano di Irama con la  partecipazione di Francesco Sarcina, canzone dedicata alla sua città in questo momento così difficile. I suoi proventi artistici verranno devoluti all’Ospedale Niguarda di Milano.

Esce oggi “Milano” il brano inedito, non un singolo, che Irama, al lavoro sul nuovo disco, ha deciso di fare uscire e di dedicare alla sua città in un momento così difficile. Il brano Cover singolo Milanovede la partecipazione di Francesco Sarcina ed esce sulle piattaforme digitali per Warner Music.
Per realizzare il video, che è uscito insieme al brano, Irama e Sarcina han pensato di fare delle riprese video scambiandosi e spedendosi una vecchia telecamera con cui hanno filmato momenti di vita quotidiana nelle rispettive abitazioni.
I filmati sono stati poi montati dando vita ad un video emozionante e ad uno scambio a distanza di musica, sguardi e suggestioni.

@Lorenzo Galli

foto Lorenzo Galli

Irama aveva così preannunciato sui canali social l’uscita di “Milano”: “Le canzoni del disco sono pronte. Mi sono chiesto però se avesse senso uscire adesso. In questo momento così difficile. Ci ho pensato tanto… c’è una canzone che si intitola “Milano“, Milano come la città che amo e che vivo. Non è un singolo, ma penso debba uscire adesso. Adesso che la mia città, come il resto d’Italia, sta soffrendo. Adesso che avremmo bisogno di stare vicini, anche se siamo lontani. Adesso che vorrei stare con voi. Milano uscirà il 27 marzo e i miei proventi artistici verranno devoluti all’ospedale Niguarda di Milano.
Oltre a devolvere i suoi proventi artistici, Irama sostiene anche le raccolte fondi destinate alle necessità che l’Ospedale Niguarda deve affrontare per fronteggiare l’emergenza in corso.
Tutte le informazioni su: https://www.ospedaleniguarda.it/news/leggi/emergenza-coronavirus-donazioni-allospedale

105 On Stage, Irama, Tony Hadley e Broadway Celebration nei prossimi giorni al GruVillage 105 Music Festival

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Al GruVillage 105 Music Festival si susseguono i concerti in cartellone. Oggi vi proponiamo i prossimi appuntamenti. 105 On Stage (21 giugno), Irama (22 giugno), Tony Hadley (23 giugno) e Broadway Celebration (27 giugno).

Proseguono gli appuntamenti del Gruvillage 105 Music Festival, la manifestazione musicale che ogni anno porta a Torino il meglio della musica nazionale e internazionale. Anche per la quattordicesima edizione, il Festival conferma come punto di forza la programmazione eclettica e trasversale, capace di riunire nella splendida Arena di le Gru artisti molto diversi fra loro: dopo l’inaugurazione con Anastacia e Steve Aoki, spazio a un grande evento gratuito firmato RADIO 105, al giovane cantautore IRAMA, all’icona della musica anni ’80 TONY HADLEY, e a uno show imperdibile tutto dedicato ai musical di Broadway.

105 ON STAGE
Benji&Fede, Elodie, The Kolors, Mondo Marcio e Jefeo

venerdì 21 giugno 2019

evento gratuito
the kolors elodieNel giorno della Festa della musicavenerdì 21 giugno, Radio 105 e GruVillage presentano 105 ON STAGE: una grande serata gratuita per consolidare la preziosa collaborazione, nata l’anno scorso, tra il Festival e l’emittente Mediaset. Presentati da FABIOLA E DARIO SPADA, saliranno sul palco BENJI & FEDE, ELODIE, THE KOLORS, MONDO MARCIO e JEFEO: artisti a cui l’emittente è molto legata, amatissimi dal pubblico dei più giovani. A fare da opening, i giovani talenti che si stanno mettendo alla prova in “Coca-Cola Future Legend”, la prima music battle in lattina. Due rappresentanti del genere pop, due del rap, due del soul e due della trap faranno ascoltare per la prima volta dal vivo i brani inediti prodotti insieme ai loro celebri coach. La festa proseguirà con JEFEO, al secolo Fabio Migliano, cantautore e trapper milanese, protagonista dell’ultima edizione di Amici, e con l’esibizione di MONDO MARCIO, tra i primi artisti a portare il fenomeno dell’hip hop italiano al grande pubblico. Fin dal primo album autoprodotto, certificato platino, l’MC conferma disco dopo disco la propria spinta innovativa fino al successo del singolo Angeli e Demoni, contenuto nell’ultimo album Uomo! con un featuring di rara bellezza: Mina. La scena passerà poi a  Stash, Alex e Daniele – i THE KOLORS – che si esibiranno sulle note di alcuni loro cavalli di battaglia fino alla recente Pensare male in coppia con ELODIE. Sarà proprio l’artista romana, sofisticata interprete dalla voce soul, a intrattenere il pubblico presente con alcuni tra i suoi brani più conosciuti. Gran chiusura con BENJI & FEDE, idoli dei giovanissimi e artisti da milioni di follower: il duo dei record che colleziona dischi di platino presenterà nell’arena del GruVillage 105 Music Festival i suoi maggiori successi, ripercorrendo la breve e prolifica carriera che li ha portati a registrare sold-out nei palazzetti di tutt’Italia.

IRAMA
sabato 22 giugno 2019
20€ + diritti di prevendita
iramaSabato 22 giugno sarà la volta di IRAMA e della sua musica che, pur spaziando tra generi diversi – dal rock al funk, dal pop al soul, dall’elettronica all’acustico – mostra con chiarezza l’identità di questo giovane cantautore nelle cui canzoni molti giovanissimi riescono a riconoscersi. Reduce dal grande successo del brano sanremese La ragazza con il cuore di latta e del nuovo singolo  Arrogante,  ilippo Maria Fanti è il trionfatore della diciassettesima edizione di Amici. Grazie al suo indiscusso talento di cantante e di autore, Irama è riuscito in breve tempo a conquistare il giovane pubblico televisivo. Un successo confermato anche dopo la fine del programma di Maria De Filippi, quando Irama è rimasto al vertice delle classiche italiane di vendite per 10 consecutive con il suo EP Plume e il singolo Nera, e proseguito con l’album Giovani, uscito nell’ottobre 2018 e già disco d’oro, un tour che ha registrato il tutto esaurito e gli ottimi risultati de La ragazza con il cuore di latta: il brano è in Top 10 su Spotify e nella classifica Fimi, mentre il video ha già superato i 33 milioni di visualizzazioni.

TONY HADLEY
domenica 23 giugno 2019

posto unico numerato a sedere 30€ + diritti di prevendita
opening act: OSCAR leader degli Statuto
tony hadleyUnica data nel nord ovest d’Italia quella di domenica 23 giugno con protagonista TONY HADLEY. Voce potente e inconfondibile, lo storico leader degli Spandau Ballet ha pubblicato numerosi singoli e album di straordinario successo, tra i quali l’epico Through the Barricades, il numero uno internazionale True, e il tema non ufficiale delle Olimpiadi di Londra Gold. Dopo aver lasciato la band, ha dato inizio a una carriera da solista che lo ha portato a calcare i palchi di tutto il mondo e ora è pronto per presentare al pubblico italiano il suo nuovo album Talking to the Moon, uscito il 17 maggio 2019. In concerto, il cantante inglese condurrà il pubblico in un meraviglioso viaggio nel tempo, interpretando i successi che lo hanno reso famoso, le canzoni del nuovo lavoro discografico e i brani dei suoi artisti preferiti, come i Queen e The Killers. Ad aprire il concerto di Tony Hadley, sarà OSCAR. Dopo più di trent’anni di carriera con gli Statuto, con cui si è esibito su palchi prestigiosi da Sanremo al Festivalbar, Oscar Giammarinaro ha intrapreso un percorso artistico da solista. È infatti uscito il 10 maggio il suo nuovo progetto discografico che punta ad uno stile raffinato e mai banale, fatto di sonorità ricche ed eleganti e insieme accessibili ed orecchiabili. Il GruVillage rappresenta un’occasione per ascoltare dal vivo i brani di Sentimenti travolgenti e accompagnare un artista iconico di Torino in un nuovo, emozionante, cammino.

BROADWAY CELEBRATION
giovedì 27 giugno 2019
posto unico numerato a sedere
Settore 1: 25€ + diritti di prevendita
Settore 2: 20€ + diritti di prevendita
brodway celebrationSerata imperdibile quella di giovedì 27 giugno per gli amanti del musical ma non solo: in scena BROADWAY CELEBRATION, uno show straordinario per rivivere la magia dei grandi musical grazie al talento dei10toBroadway – gruppo vocale fondato da Angelo Galeano e Marco Caselle e composto da 10 esperti performer vocali di vari stili e di Musical Theatre –, delle 100 voci del Sunshine Gospel Choir – coro fondato e diretto da Alex Negro che da oltre vent’anni interpreta con originalità la musica corale e religiosa afroamericana –, dei bambini della Matilda Academy – piccoli e speciali ospiti che interpreteranno un medley tratto dal musical campione di incassi nel West-End, Matilda – e del Maestro Silvano Borgatta chiamato a dirigere una live band d’eccezione: Paolo Gambino a piano e tastiere, Michele Bornengo al basso, Mario Bracco alla batteria e Federico Memme alla chitarra. Uno spettacolo emozionante in cui ogni artista è chiamato a impersonare un personaggio dello straordinario repertorio dal mondo del musical americano.

Il GruVillage 105 Music Festival prosegue con GABRY PONTE presenta La Discoteca Italiana (28 giugno), BEN HARPER & The Innocent Criminals (concerto sold out - 2 luglio), LONG LIVE THE QUEEN Queen tribute show European Tour by Break Free (3 luglio), BOB SINCLAR (4 luglio), WOLFMOTHER + opening act ELECTRIC PYRAMID (5 luglio), DREAM THEATER (6 luglio), LOREDANA BERTÈ (8 luglio), GRAMATIK (12 luglio), MACY GRAY (nuova data - 17 luglio), CANOVA / COMA_COSE (19 luglio), ACO BOCINA (23 luglio), ANASTASIO (25 luglio) e ACHILLE LAURO (27 luglio).
GruVillage 105 Music Festival:
14 giugno - 27 luglio 2019
Location: Arena verde esterna di Le Gru • via Crea 10, Grugliasco, alle porte di Torino 
Ticketing & prevendite: Circuito TicketOne online e punti vendita fisici con diritti di prevendita e commissioni variabili a seconda dei rivenditori • Biglietteria ufficiale al Box Informazioni di Le Gru con diritti di prevendita, senza commissioni, tutti i giorni dalle ore 09.00 alle 22.00
Casse del GruVillage: su Via Crea, solo durante i giorni di apertura del festival dalle 17.30 alle 22.30. 2 sportelli ritiro biglietti acquistati online; 2 sportelli di vendita (tutti i biglietti del festival senza commissioni e quelli della sera stessa senza diritti di prevendita); 1 sportello accrediti.
Cancelli: A (e Radio 105 Gate), B, C, D
Orario apertura cancelli: 20.00
Orario inizio concerti: 22.00
Servizi: wi-fi gratuito / 4700 parcheggi gratuiti / posti riservati car2go / corsie riservate taxi / 2 cocktail bar e 2 paninoteche nell’Arena / bar e ristoranti interni al Centro
Info location, concerti, servizi, area persone con disabilità, omaggi bambini, convenzioni cultura, sport e mobilità sostenibile, pacchetti turisticiwww.gruvillage.com - Box Informazioni Le Gru - 011/7709657
Social #GruVillage105Facebook.com/gruvillagefestival - Instagram.com/GruVillage Festival - Twitter.com/Le_Gru  -  Youtube - G+ - Spotify

Irama il 22 giugno a Grugliasco sul palco del GruVillage 105 Music Festival

rubrica a cura di Fabrizio Capra

unnamed (2)Il nome di un giovanissimo talento italiano si aggiunge al già ricco cartellone della quattordicesima edizione del GruVillage 105 Music Festival. La manifestazione musicale piemontese, tra le più importanti del panorama estivo italiano, presenta oggi il concerto di IRAMA.
Reduce dal grande successo dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, dove ha presentato il brano La ragazza con il cuore di lattaIrama salirà sul palco della grande Arena verde di Le Gru il 22 giugno per una tappa del suo nuovo e tour Giovani per sempre.
Faccia pulita, orecchino a forma di piuma come simbolo della propria identità e un nome d’arte che sottolinea il suo profondo legame con la musica, Filippo Maria Fanti è il trionfatore della diciassettesima edizione di Amici. Grazie al suo indiscusso talento di cantante e di autore, Irama è riuscito in breve tempo a conquistare il giovane pubblico televisivo. Un successo confermato anche dopo la fine del programma di Maria De Filippi, quando Irama è rimasto al vertice delle classiche italiane di vendite per 10 consecutive con il suo EP Plume e il singoloNera, e proseguito con l’album Giovani, uscito nell’ottobre 2018 e già disco d’oro, un tour che ha registrato il tutto esaurito e gli ottimi risultati de La ragazza con il cuore di latta: il brano è in Top 10 su Spotify e nella classifica Fimi, mentre il video ha già superato i 17 milioni di visualizzazioni.
Con il concerto del 22 giugno al GruVillage 105 Music FestivalIrama farà emozionare tutti i suoi fan con la sua musica che, pur spaziando tra generi diversi – dal rock al funk, dal pop al soul, dall’elettronica all’acustico – mostra con chiarezza l’identità di questo giovane cantautore nelle cui canzoni molti giovanissimi riescono a riconoscersi.
I biglietti del concerto di Irama saranno disponibili sul sito TicketOne e dalle ore 11.00 di lunedì 11 marzo nei punti vendita fisici. Diffidate dai circuiti non ufficiali!
Il biglietto avrà un costo di 20 euro + diritti di prevendita e commissioni a seconda dei rivenditori.
Il nome del giovane cantautore italiano si aggiunge a quello della regina del rock LOREDANA BERTÈ (8 luglio) e degli altri grandi artisti della musica internazionale giù annunciati: STEVE AOKI (20 giugno), TONY HADLEY (23 giugno), BEN HARPER (concerto sold out – 2 luglio), BOB SINCLAR (4 luglio), WOLFMOTHER (5 luglio) e GRAMATIK (12 luglio).

GruVillage 105 Music Festival:

Date: giugno – luglio 2019
Location: Arena verde esterna di Le Gru • Grugliasco, alle porte di Torino
Ticketing & prevendite: Circuito TicketOne online (dalle ore 11.00 del 08/03) e punti vendita fisici (dalle ore 11.00 del 11/03) con diritti di prevendita e commissioni variabili a seconda dei rivenditori • Biglietteria ufficiale al Box Informazioni di Le Gru con diritti di prevendita, senza commissioni, tutti i giorni dalle ore 09.00 alle 22.00
Casse del GruVillage: su Via Crea, solo durante i giorni di apertura del festival dalle 17.30 alle 22.30. 2 sportelli ritiro biglietti acquistati online; 2 sportelli di vendita (tutti i biglietti del festival senza commissioni e quelli della sera stessa senza diritti di prevendita); 1 sportello accrediti.
Cancelli: A (e Radio 105 Gate), B, C, D
Orario apertura cancelli: 20.00
Orario inizio concerti: 22.00
Servizi: wi-fi gratuito / 4700 parcheggi gratuiti / posti riservati car2go / corsie riservate taxi / 2 cocktail bar e 2 paninoteche nell’Arena / bar e ristoranti interni al Centro
Info location, concerti, servizi, area persone con disabilità, omaggi bambini, convenzioni cultura, sport e mobilità sostenibile, pacchetti turisticiwww.gruvillage.com - Box Informazioni Le Gru - 011/7709657
Social #GruVillage105Facebook.com/gruvillagefestival - Instagram.com/GruVillage Festival - Twitter.com/Le_Gru  -  Youtube - G+ - Spotify