Il Volo al Festival di Sanremo presenteranno un tributo ad Ennio Morricone

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Mercoledì 3 marzo il trio internazionale sarà super ospite al Festival di Sanremo. Il Volo si esibirà sul palco dell’Ariston con un tributo a Ennio Morricone anteprima del grande concerto-evento di giugno. Eccezionalmente l’Orchestra del Festival sarà diretta da Andrea Morricone, figlio del grande Maestro.
foto Alessandro Peruggi

Il trio italiano che ha conquistato le platee internazionali vendendo milioni di dischi in tutto il mondo, IL VOLO, sarà super ospite mercoledì 3 marzo della seconda serata del Festival di Sanremo!
Dopo la vittoria nel 2015 con il brano “Grande Amore” e il podio nel 2019 con il brano “Musica che resta”, Piero Barone, Ignazio BoschettoGianluca Ginoble tornano per la seconda volta come ospiti al Festival di Sanremo con un’emozionante performance in onore di ENNIO MORRICONE, grande direttore d’orchestra, musicista, compositore, autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano e mondiale, insignito del Premio Oscar.
Ripercorreranno le melodie del Maestro, impresse nei ricordi di tutti, in un’atmosfera sognante, accompagnati dall’Orchestra del Festival di Sanremo eccezionalmente diretta da ANDREA MORRICONE, a testimoniare l’ufficialità di questo sentito tributo a un artista che simboleggia l’espressione più alta dell’italianità nel mondo.

foto Julian Hargreaves

Questa esibizione sarà un’anteprima del concerto-evento de Il Volo, che si terrà a giugno 2021 “IL VOLO tribute to ENNIO MORRICONE”: un viaggio travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento.
IL VOLO tribute to ENNIO MORRICONE” è anche il titolo del prossimo impegno discografico dei tre artisti con pubblicazione mondiale per Sony Music entro la fine del 2021.
Il Volo è da sempre legato a Ennio Morricone. All’inizio della loro straordinaria carriera, Piero, Gianluca e Ignazio hanno condiviso con il Maestro lo studio di registrazione Forum Music Village e nel 2011 sono stati ospiti al suo concerto in Piazza del Popolo a Roma, esibendosi con il brano “E più ti penso” su un medley delle colonne sonore dei film “C’era una volta in America” e “Malèna” firmate da Ennio Morricone. Anche nei numerosi concerti in tutto il mondo, il trio italiano ha spesso presentato “E più ti penso”, come omaggio a una delle grandi eccellenze italiane che merita di essere patrimonio culturale di tutti.

Il Volo tribute to Ennio Morricone: a Roma un grande concerto evento

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il 5 giugno a Roma per la prima volta in piazza Pio XIII un grande concerto-evento con lo scenario della Basilica di San Pietro.

IL VOLO celebra il Maestro ENNIO MORRICONE in un evento eccezionale che si terrà il 5 giugno 2021 in Piazza Pio XII a Roma: “IL VOLO tribute to ENNIO MORRICONE”, un viaggio travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento.
Per la prima volta Piazza Pio XII, concessa per l’occasione dal Comune di Roma, diventerà teatro di un concerto. La Basilica di San Pietro alle spalle della Piazza completerà la scenografia creando la quinta perfetta di uno spettacolo fuori dal comune.

foto Julian Hargreaves

Il Volo ripercorrerà le melodie del Maestro, impresse nei ricordi di tutti, in un’atmosfera sognante, accompagnato da una grande Orchestra che sarà diretta da una prestigiosa bacchetta.
Piero Barone, Ignazio Boschetto e  Gianluca Ginoble omaggeranno così il grande direttore d’orchestra, musicista, compositore, autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano e mondiale, insignito del Premio Oscar, mancato il 6 luglio 2020.
Da sempre Il Volo è legato al Maestro, con il quale ha anche condiviso il palco nel 2011 in Piazza del Popolo a Roma, esibendosi con il brano E più ti penso” su un medley delle colonne sonore dei film “C’era una volta in America” e “Malèna” firmate da Ennio Morricone. Anche nei numerosi concerti in tutto il mondo, il trio italiano ha spesso presentato “E più ti penso”, come omaggio a una delle grandi eccellenze italiane che merita di essere patrimonio culturale di tutti.
IL VOLO tribute to ENNIO MORRICONE” è anche il titolo del prossimo impegno discografico dei tre artisti con pubblicazione mondiale per Sony Music.
IL VOLO tribute to ENNIO MORRICONE” è un progetto di Michele Torpedine ed è prodotto da Friends & Partners e MT Opera & Blues.
L’evento si colloca all’interno di “United For The World”, format che coniuga musica e arti visive, nato da un’idea di Thomas Errera, ideatore e organizzatore di eventi. “United For The World” è un contenitore che, attraverso l’intrattenimento, vuole sensibilizzare su importanti temi globali quali la cura e la salvaguardia del pianeta, l’inclusione, lo sviluppo sostenibile. Roma Capitale ha dato al progetto il suo Patrocinio.
Intanto, Il Volo è stato invitato ad aprire il “Formula 1 Emirates Gran Premio dell’Emilia Romagna” che si terrà domenica 1 novembre all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. Il trio sarà il protagonista della cerimonia iniziale interpretando l’Inno di Mameli per omaggiare i piloti schierati in prossimità della linea di partenza.
Oltre all’evento speciale “IL VOLO tribute to ENNIO MORRICONE, il prossimo anno Il Volo si esibirà in concerto in Italia secondo il seguente calendario.
Date estive
29 agosto 2021 all’Arena di Verona (recupero della data del 30 agosto 2020)
30 agosto 2021 all’Arena di Verona (recupero della data del 31 agosto 2020)
4 settembre 2021 al Teatro Antico di Taormina (recupero della data del 4 settembre 2020)
5 settembre 2021 al Teatro Antico di Taormina (recupero della data del 5 settembre 2020)
Date nei Palasport
16 ottobre 2021 al Pala Alpitour di Torino
(recupero del 26 novembre 2020)
20 ottobre 2021 al Palazzo dello Sport di Roma (recupero del 4 dicembre 2020)
23 ottobre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano (recupero del 30 novembre 2020)
Tutte le informazioni su: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it.

Radio Italia Live: torna dal 4 novembre dal Verti Music Place

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dal 4 novembre torna “Radio Italia Live” dal Verti Music Place, il lunedì alle 21 su Radio Italia, Radio Italia Tv, in streaming su radioitalia.it.

rilDal 4 Novembre in onda una nuova stagione di “RADIO ITALIA LIVE”, la trasmissione dedicata alla musica italiana e ai suoi protagonisti prodotta e realizzata da Radio Italia.
Appuntamento il lunedì alle 21:00 su Radio Italia, Radio Italia Tv e in streaming sul sito radioitalia.it.
Promozione e copertura delle puntate anche sui social ufficiali di Radio Italia: Facebook, Twitter e Instagram con l’hashtag #radioitalialive.
Ecco i primi protagonisti confermati: Coez (4 Novembre), Fiorella Mannoia (11 Novembre), Nek (18 Novembre), Il Volo (25Novembre). Previsti anche Brunori Sas, Gigi D’Alessio, Niccolò Fabi, Achille Lauro, Le Vibrazioni, Fabrizio Moro, Eros Ramazzotti, Ultimo.
Manola-Moslehi-01-consuelnza-radiofonicaConfermata alla conduzione la speaker Manola Moslehi, che condividerà con l’artista momenti esclusivi e lo condurrà tra il pubblico per un’intervista prima dell’esibizione live. Manola sarà affiancata dalla speaker Daniela Cappelletti.
Confermata anche l’art direction di Sergio Pappalettera.
RADIO ITALIA LIVE è registrato nel “VERTI MUSIC PLACE”.
Fornitore ufficiale: Bortolin Angelo Spumanti. Fornitore ufficiale: Ristorante Terraferma.

“10 Years”: esce l’8 novembre il best of che celebra dieci anni de Il Volo

rubrica a cura di Fabrizio Capra
L’8 novembre esce worldwide “10 Years” (Sony Music) il best of che celebra la carriera di tre voci uniche: Il Volo.  Dal 9 novembre il trio sarà impegnato in un “instore tour” che toccherà Roma, Milano, Bologna e Caserta.

IL VOLO_8_1607_credito Julian Hargreaves b

foto Julian Hargreaves

L’8 novembre esce “10 Years” (Sony Music), il best of che celebra i dieci anni di carriera de IL VOLO, tre voci uniche che hanno superato i confini nazionali vendendo milioni di dischi e scalando le classifiche mondiali.
Dal 9 novembre il trio sarà impegnato in un instore tour per incontrare i fan di tutta Italia.
Queste le date: 9 novembre al C.C. Romaest di Roma (ore 17.30), 10 novembre al Mondadori Megastore di Milano (ore 16.00, con speciale mini live), 13 novembre a La Feltrinelli di Bologna (ore 18.00) e 14 novembre al C.C. Campania di MarcianiseCaserta (ore 17.00).
10 Years” uscirà in tutto il mondo in varie versioni, compresa una realizzata ad hoc per il mercato latino e una per quello giapponese, racchiudendo il meglio del repertorio de Il Volo, da “’O Sole mio” a “My Way” a “Grande amore”, dal bel Il Volo cover 10 Years bcanto della tradizione italiana, agli evergreen americani. La tracklist è composta sia da brani registrati in studio, sia da nuove registrazioni live del concerto tenutosi a Matera a giugno.
Attualmente Il Volo è in Brasile e dall’inizio del 2020 sarà impegnato nel “North American Tour”, tenendo concerti in location del calibro del Radio City Music Hall di New York.
Queste nuove tappe in America fanno parte del tour mondiale per i festeggiamenti dei 10 anni di carriera, cominciato a maggio 2019 con i live in Giappone.

Il Volo_foto di Angelo Lanza (8)_b

foto di Angelo Lanza

Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto hanno iniziato la loro carriera giovanissimi, nel 2009, e la loro ascesa costante li ha portati a duettare con artisti del
calibro di Barbra Streisand e Placido Domingo, a vincere il Festival di Sanremo a soli vent’anni, a riempire l’Arena di Verona e il Radio City Music Hall di New York, a raccogliere standing ovation nei tour in Europa, America e Giappone. Il loro ultimo album “Musica”, contenente il brano “Musica che resta” che li ha portati sul podio del Festival di Sanremo, ha confermato ulteriormente il successo mondiale del trio arrivando nella la TOP 10 di iTunes degli album più venduti in ben 14 Paesi, da Malta al Brasile, dalla Finlandia all’Israele e entrando al secondo posto della classifica giornaliera dei dischi più venduti in Giappone (Original Confidence Daily International Music Charts), solo dopo la colonna sonora di Bohemian Rhapsody.

Link al pre order https://SMI.lnk.to/10years_Thebestof

Il Volo in tour da domenica 16 giugno. Gran finale il 24 settembre all’Arena di Verona

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dopodomani, domenica 16 giugno, parte il tour italiano de Il Volo che culminerà nell’imperdibile show previsto per il 24 settembre nella splendida cornice dell’Arena di Verona. Stasera si esibiranno a Matera dove il trio registrerà lo show per la PBS, rete televisiva nazionale americana.

IL VOLO_Seat Music Awards 2019_bDopo il podio al 69° Festival di Sanremo e il successo del nuovo album “Musica” (Sony Music), IL VOLO, il trio italiano che ha conquistato le platee internazionali, è impegnato in una serie di prestigiosi appuntamenti live iniziati a maggio di quest’anno e che termineranno a maggio 2020, che testimoniano l’autentico successo dei tre cantanti in tutto il mondo in questi 10 anni di carriera.
I live in Giappone, dove già nel 2017 il trio aveva registrato il sold out a Tokyo e a Kawasaki, hanno dato il via al tour mondiale.
Oggi, venerdì 14 giugnoIl Volo si esibirà a Matera in un concerto privato che sarà ripreso dalla rete televisiva nazionale americana PBS e verrà trasformato in un importante live show d’Oltreoceano che andrà in onda nei prossimi mesi! Il trio sarà accompagnato dall’Orchestra Magna Grecia, di venti elementi, con la direzione artistica dal Maestro Piero Romano, e dalla band de Il Volo, composta da Pierluigi Mingotti (basso), Andrea Morelli (chitarra), Giampiero Grani (piano), Bruno Farinelli (batteria). Questa formazione sarà sul palco anche nella prima data del tour italiano a Matera, a Roma, a Barletta, a Lecce e a Chieti.
Domenica 16 giugno, sempre da Matera, partirà l’atteso tour che raggiungerà le più belle location d’Italia.
Il 16 giugno alla Cava del Sole di Matera, il 22 giugno in Piazza Grande a Palmanova (Udine), il 26 giugno alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, il 9 luglio al Parco di Nervi di Genova, l’11 luglio all’Arena della Versilia a Cinquale (Massa-Carrara), il 13 luglio al Moon & Stars Festival di Locarno, il 14 luglio all’Ippodromo di Maia di Merano (Bolzano), il 16 luglio all’Arena della Regina a Cattolica (Rimini), il 19 luglio al Malta Fairs and Conventions Centre diMalta, il 21 luglio al Teatro di Verdura a Palermo, il 23 luglio al Teatro Antico di Taormina (Messina), il 27 luglio al Fossato del Castello di Barletta (Barletta-Andria-Trani), il 28 luglio in Piazza Duomo a Lecce, il 30 luglio all’Anfiteatro La Civitella di Chieti.
Il tour culminerà con uno show all’ARENA DI VERONA il 24 settembre!
Il tour è prodotto da Il Volo Srl e organizzato da Friends & Partners.

Il Volo_foto di Angelo Lanza (8)_b

foto di Angelo Lanza

È in radio “A chi mi dice”, il nuovo singolo de IL VOLO, cover dell’adattamento in italiano di Tiziano Ferro del brano “Breathe Easy” dei Blue, impreziosito dalla celebre vocalità del trio.
Il singolo è estratto dall’album “Musica” (Sony Music) che contiene, oltre al brano sanremese “Musica che resta” con il quale il trio ha conquistato il podio al 69° Festival di Sanremo, gli inediti “Fino a quando fa bene” e “Vicinissimo” e le cover di “Arrivederci Roma”, “People”, “La nave del olvido”, “Lontano dagli occhi”, “Be My Love”, “La voce del silenzio” e “Meravigliosa Creatura”. Con 11 brani e la produzione di Michele Canova, il nuovo album dà risalto alla personalità delle tre diverse voci di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, raccogliendo i loro gusti e le loro influenze musicali in un disco che rappresenta 10 anni di una lunga amicizia e di musica insieme. “Musica” ha confermato ulteriormente il successo mondiale del trio arrivando nella la TOP 10 di iTunes degli album più venduti in ben 14 Paesi, da Malta al Brasile, dalla Finlandia all’Israele.

I tre ragazzi hanno cominciato la loro carriera giovanissimi, nel 2009, e la loro ascesa costante li ha portati a duettare con artisti del calibro di Barbra Streisand e Placido Domingo, a vincere il Festival di Sanremo a soli vent’anni, a riempire l’Arena di Verona e il Radio City Music Hall di New York, a raccogliere standing ovation nei tour in Europa, America e Giappone.
Il Volo ha recentemente ricevuto il Creator Award d’Oro, riconoscimento che YouTube attribuisce ai canali che superano 1 milione di iscritti. Sabato 26 gennaio il trio italiano si è esibito a Panama in occasione della XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù, davanti a Papa Francesco e a oltre un milione di persone, durante la cerimonia della Veglia, nel Campo San Juan Pablo II. L’evento è stato trasmesso in mondovisione. Un appuntamento arrivato dopo un’altra grande avventura artistica e umana: a dicembre 2018 Il Volo ha vissuto per qualche giorno presso la base Unifil di Tiro, in Libano, per sostenere le truppe italiane in missione di pace. A marzo il trio italiano è stato tra i protagonisti dei “Bravo International Music Award” al Teatro Bolshoi di Mosca e del “Galà dell’amicizia Italo-Cinese” in occasione di una puntata speciale dall'Italia del programma televisivo cinese di decennale successo "Day Day Up". 
www.ilvolomusic.com

Alessandro Quarta: al Festival ospite de Il Volo. Disco in uscita il 22 febbraio e tour europeo

rubrica a cura di Fabrizio Capra

Alessandro Quarta_coverIl violinista, polistrumentista e compositore Alessandro Quarta, una delle eccellenze della musica italiana nel mondo, sarà ospite de Il Volo alla 69ª edizione del Festival di Sanremo nella serata dei duetti, venerdì 8 febbraio.
«Ho ricevuto la telefonata da Michele Torpedine e dai ragazzi de Il Volo entusiasti della mia performance su Rai Uno durante lo spettacolo “Danza con me” di Roberto Bolle, per il quale ho scritto e interpretato il “Dorian Gray” – racconta Alessandro Quarta – aver accettato il loro invito è per me un grande onore, soprattutto in virtù della stima professionale che nutro nei confronti di Gianluca, Ignazio e Piero».
La carriera di Alessandro Quarta è ricca di successi. Nel 2017 è stato Premiato a Montecitorio come “Miglior Eccellenza Italiana nel Mondo per la Musica” e ha recentemente presentato il brano “Dorian Gray”, da lui composto ed arrangiato, che è stato eseguito dal vivo in occasione del tour “Roberto Bolle & Friends 2018”. Prossimamente realizzerà la colonna sonora del nuovo film di Anthony LaMolinara (Premio Oscar per “Spiderman”).

Alessandro Quarta photo by Marco Perulli

foto by Marco Perulli

Il 22 febbraio uscirà per il mercato italiano “ALESSANDRO QUARTA PLAYS ASTOR PIAZZOLLA” (Incipit Records), primo disco con sonorità jazz registrato in 3D in Germania.
A partire da marzo, Alessandro Quarta si esibirà in Europa con una serie di date. Questi i primi concerti confermati: il 2 marzo al Museo del Violino di CREMONA, il 21 marzo al Theaterhaus di STOCCARDA (Germania), il 22 marzo al Teatro Giordano di FOGGIA, il 26 aprile al Kine Lucerna di PRAGA (Repubblica Ceca) insieme ai solisti della Czech Orchestra, il 2 e 3 maggio al Jazzlounge Möbel Mayer a MONACO DI BAVIERA (Germania) e il 4 luglio al Parktheater di AUGUSTA (Germania). Nei prossimi mesi sarà inoltre presente in alcune date dello spettacolo di Roberto Bolle “Roberto Bolle & Friends”.

Violinista, polistrumentista e compositore, ha partecipato a scritture di musica inedita per film della Walt Disney. Ha suonato come Violino di Spalla, Solista e Arrangiatore con artisti come: Carlos Santana, Laura Pausini, Lucio Dalla, Mark Knopfler, Gianna Nannini, Zucchero, Joe Cocker, Tiziano Ferro, Lenny Kravitz, Robbie Williams e tanti altri. Dal 2005 al 2008 è stato Seconda e Prima spalla dell'orchestra Symphonica Toscanini (direttore stabile Lorin Maazel), esibendosi nei teatri più importanti al Mondo, sotto la direzione di prestigiosi Maestri come L. Maazel e E. Inbal. Ha effettuato tournèe in Orchestra come spalla e seconda spalla in Europa, America, Cina, Giappone, Medio Oriente suonando nelle più prestigiose sale del mondo, dall’Opera Garnier di Parigi, al Suntory Hall di Tokyo, dal Teatro Bol'šoj" di Mosca, al Lincoln Center di New York (in un concerto in cui la Symphonica Toscanini e la New York Philharmonic hanno suonato congiunte in memoria del M° Arturo Toscanini sotto la direzione del M° L. Maazel). Nel 2010 ha pubblicato il primo disco “One More Time”, nel 2014 l’autobiografico “Charlot”. Nel 2015 ha aperto il concerto del "Primo Maggio" a Roma. Lo scorso 1° gennaio 2019 si è esibito davanti a 5 milioni di telespettatori proprio con il “Dorian Gray” per lo show su RaiUno “Danza con Me” di Roberto Bolle.

Sanremo: il programma degli eventi a Casa SIAE nei giorni del Festival

rubrica a cura di Fabrizio Capra

casa siae_render 02Come avevamo anticipato qualche giorno fa  in occasione del 69ª Festival della Canzone Italiana, dal 5 al 9 febbraio, Casa SIAE sarà il luogo in cui artisti, autori, editori, produttori, discografici e giornalisti potranno incontrarsi e confrontarsi sullo stato dell’arte dell’attuale scena musicale nazionale e immaginare assieme il Futuro della Musica.
L’ampia struttura, che verrà allestita in Piazza Colombo a Sanremo, ospiterà i protagonisti della musica italiana nel corso di una serie di appuntamenti aperti al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Casa SIAE ospiterà programmi di Radio Rai esterni al teatro Ariston. In particolare Rai Radio 2, Radio ufficiale del Festival, sarà in diretta quotidiana prima con Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini con Rock and Roll Circus (00.30 – 1.30) e a seguire con I Lunatici di Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, le voci che accendono la notte di Rai Radio2, in diretta dall’1.30 alle 06.00.
casa siae_render 03Rai Radio 1 invece comincerà da Sanremo la nuova giornata con Il mattino di Radio1, in diretta insieme a Dario SalvatoriGianmaurizio Foderaro e Francesco D’Ayala, per la parte giornalistica da Roma. Da lunedì 4 febbraio alle 5.00 e fino alle 7.00.
Maria Cristina Zoppa di Rai Radio Live registrerà alcune puntate del programma Era Ora, mentre Radio tutta Italiana realizzerà interviste con Gian Maurizio Foderaro e trasmetterà in diretta sui social gli eventi realizzati all’interno di Casa SIAE.
Sarà inoltre allestita negli spazi di Casa SIAE la mostra Genova per Sanremo. Dischi, etichette e copertine del Festival dal 1957 al 1997, a cura del Polo museale della Liguria e dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi con la collaborazione di Rai Teche.
A dare il via agli eventi di Casa SIAE martedì 5 febbraio sarà l’opening party che vedrà la presenza del Vicepresidente SIAE Salvo Nastasi e del Direttore Generale SIAE Gaetano Blandini e di molti ospiti a sorpresa. La festa di inaugurazione proseguirà fino all’inizio del Festival di Sanremo, che sarà proiettato su un maxischermo all’interno della struttura.
Francesco RengaDal giorno successivo si entra nel vivo della programmazione, con un palinsesto ricco e articolato, curato da Massimo Bonelli.
Ecco il programma dal 6 al 9 febbraio.
Area Sanremo Tim: ogni giorno, dalle 10.30 alle 12.00, i 25 finalisti del concorso che porta i vincitori a Sanremo Giovani riempiranno con la loro musica Casa SIAE.
Buongiorno Casa SIAE: è lo spazio aperitivo, dalle 12.00 alle 13.00, durante il quale saranno ospitate presentazioni di progetti artistici e di iniziative culturali rivolte al sociale. A condurre ed animare le mattine in Casa SIAE ci sarà Marcello Cirillo, showman e volto noto al pubblico per le tante apparizioni tv.
Meet & Greet musica: dalle 13.00 alle 14.30 Casa SIAE ferma le attività del Main Stage e diventa luogo di incontro e di confronto per autori, artisti e professionisti del settore.
Premio Fabrizio De Andrè: Casa SIAE ospita le semifinali del concorso nazionale per emergenti, intitolato al grande cantautore e promosso dalla sua Fondazione. L’appuntamento, condotto da Gianmaurizio Foderaro, prevede ogni giorno l’esibizione di 6 artisti.
Caffè d’autore: a Casa SIAE ci sarà anche un momento dedicato all’editoria in cui ogni giorno, dal 6 all’8 febbraio, dalle 15.30 alle 16.30, un autore presenterà un suo libro su un tema legato alla musica. Già confermata la presenza di Gino Castaldo, Stefano Mannucci e Fausto Pellegrini. Il 9 febbraio invece si parlerà di Musica italiana: lo stato dell’arte in un incontro con giornalisti e manager degli artisti.

rosmy_tiziana orru photography 3

Tiziana Orru photography

L’angolo del cantautore: è lo spazio di Casa SIAE che ogni giorno, dalle 16.30 alle 17.00, ospiterà alcuni cantautori di grande qualità. Si esibiranno tra gli altri Massimo Di Cataldo, Renato Caruso, Peligro, Veronica Marchi, Rosmy, Alessandro Sipolo, Andrea Nabel, e Miriam Masala.
Il tè con l’artista: ogni pomeriggio Gianni Sibilla scambierà qualche battuta con due degli artisti in gara al Festival, davanti ad una tazza di tè. Tra gli altri, saranno presenti Daniele Silvestri, Francesco Renga, Il Volo, Motta, The Zen Circus, Nino D’Angelo, Ghemon, Geof Westley. L’appuntamento verrà trasmesso in diretta streaming da Rockol.
Il Futuro della Musica: panel realizzato in collaborazione con Wired, in qualità di Content Partner, dalle 18.00 alle 19.00, a Casa SIAE si parlerà dei principali temi legati all’innovazione nel settore musicale con chi lavora direttamente sul campo. Sul palco di Casa SIAE siederanno i principali player della musica italiana ideata, prodotta, suonata e promossa.
La Musica Attuale: la nuova musica italiana è di scena a Casa SIAE. Ogni sera, dalle 19.00 alle 20.00, si esibiranno tre artisti della scena indipendente nazionale. Già confermati i set di Eman, The André, La rappresentante di lista, Kaufmann, Lemandorle, Daniele Celona, Lelio Morra, Molla, Liede, Marat, Edwyn Roberts.
Tutte le sere, a partire dalle 20.30, sarà possibile seguire la 69ª edizione del Festival della Canzone Italiana su un maxischermo e su tutti gli apparecchi tv presenti all’interno di Casa SIAE che diventa il salotto della città di Sanremo.
Il programma artistico degli eventi previsti a Casa SIAE è curato da Massimo Bonelli di iCompany.
L’evento prodotto da SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, ideato e realizzatoda iCompany, si inserisce nel progetto Fuori Sanremo di RAI Pubblicità.
Il programma delle singole giornate sarà comunicato quotidianamente.
Casa SIAE si potrà suguire in diretta su casasiae.icompany.it.

Claudio Baglioni, Raf e Umberto Tozzi, Il Volo e Max Dedo: tutte le novità

rubrica a cura di Fabrizio Capra
“Appunti Musicali” dedica il proprio spazio a Claudio Baglioni e al suo tour Al Centro, a Raf e Tozzi per la prima volta in tour insieme, a Il Volo e alla loro esibizione il 25 dicembre trasmessa in Rai e, infine, a Max Dedo e al suo nuovo album di inediti.
CLAUDIO BAGLIONI

©_ANGELO_TRANI

foto Angelo Trani

Dopo una prima parte trionfale, con oltre 250mila spettatori in 31 show, a seguito delle incessanti richieste del pubblico, il tour “AL CENTRO” di Claudio Baglioni propone nuovi appuntamenti portando così a oltre 50 il numero degli concerti.
Nelle arene indoor, grazie al palco al centro, il pubblico – disposto a 360 gradi – rivive, insieme all’artista, mezzo secolo di grande musica, attraverso una scaletta mozzafiato, con tutti i più grandi successi – per la prima volta – in ordine cronologico.
“Al Centro” –  prodotto e organizzato da F&P Group – non celebra solo i 50 anni del rapporto tra Claudio Baglioni e la musica, ma anche l’inesauribile e intenso rapporto tra la musica di Baglioni e il linguaggio, il costume e la cultura del nostro Paese.
La seconda parte del tour riprenderà a marzo 2019: 15 e 16 marzo al Modigliani Forum di Livorno; 19 e 20 marzo al Pala Decò di Caserta; 22 e 23 marzo al Pal’Art Hotel di Acireale (CT); 26 e 27 marzo al Palasport di Reggio Calabria; 29 e 30 marzo al Palazzo dello Sport di Roma; 2 aprile a Pala Rubini Alma Arena di Trieste; 5 aprile al Forest National di Bruxelles (inizio show ore 20.00); 7 aprile al Hallenstadion di Zurigo (inizio show ore 19.00); 9 e 10 aprile a RDS Stadium di Genova; 12 e 13 aprile al Mediolanum Forum di Milano; 15 e 16 aprile al Pala Verde di Treviso; 18 aprile all’Adriatic Arena di Pesaro; 24 aprile al Nelson Mandela Forum di Firenze.
I biglietti saranno disponibili in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club dalle ore 16.00 di oggi, venerdì 21 dicembre. Dalle ore 16.00 di sabato 22 dicembre saranno, invece, disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.fepgroup.it). RTL 102.5 è radio partner dei live.
TIM – sponsor unico del tour  – affiancherà Baglioni in tutte le tappe, mettendo a disposizione la sua tecnologia, per una serie di iniziative dedicate ai clienti che aderiscono a TIM Party ed ai fan dell’Artista.
Sul canale VEVO ufficiale di Claudio Baglioni, è online l’emozionante video dal cast stellare di “Al Centro”  un brano strumentale composto appositamente per essere la colonna sonora di 50 anni di storia, in cui la musica è sempre “al centro”. Ancora una volta Baglioni torna a stupire e regala un’opera inedita ed emozionante al proprio pubblico: non un nuovo brano pop ma una vera e propria suite strumentale, che accompagnerà il tour straordinario “Al Centro”.

RAF E UMBERTO TOZZI

RAF TOZZI foto ufficiale 2b_ph Luisa Carcavale b

foto Luisa Carcavale

Nel 2019 saranno per la prima volta insieme in un tour che li vedrà esibirsi nei principali palasport italiani.
Due grandi artisti che hanno già fatto un pezzo di storia della musica italiana: Raf e Umberto Tozzi. Due repertori immensi e straordinari, per la prima volta racchiusi, in versione rimasterizzata, nello speciale cofanetto “RAF TOZZI” e presentati dal vivo nel tour che vedrà i due artisti protagonisti nel 2019 dei principali palasport italiani.
Dal 30 aprile 2019 Raf e Tozzi saranno in tour per la prima volta insieme e faranno cantare e ballare il pubblico sulle note dei successi che hanno conquistato intere generazioni, in Italia e all’estero.
Queste le date ad oggi confermate del tour “RAF TOZZI” (prodotto da Friends & Partners in collaborazione con Colorsound): 30 aprile: RIMINI – RDS STADIUM; 3 maggio: REGGIO CALABRIA – PALASPORT; 4 maggio: ACIREALE – PAL’ART HOTEL; 6 maggio: BARI – PALA FLORIO; 7 maggio: EBOLI – PALA SELE; 9 maggio: ANCONA – PALA PROMETEO;13 maggio: MILANO – MEDIOLANUM FORUM; 16 maggio: FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM; 18 maggio: ROMA – PALA LOTTOMATICA; 21 maggio: BOLOGNA – UNIPOL ARENA; 23 maggio: TREVISO – PALA VERDE; 24 maggio: BRESCIA – BRIXIA FORUM; 25 maggio: TORINO – PALA ALPITOUR.
I biglietti sono disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.fepgroup.it). Radio Italia è radio ufficiale del tour.
Il cofanetto “RAF TOZZI” è disponibile nei digital store e nei negozi tradizionali, pubblicato da Sugar, con distribuzione Artist First.  Un doppio disco che raccoglie ricordi ed emozioni, 34 tracce diventate intramontabili, come: “Gloria” che con i suoi 32 milioni di copie vendute, raggiunge i primi posti delle classifiche americane, inserita in numerose colonne sonore tra cui: “Flashdance”, “The Wolf of Wall Street”, “South Park”, “Glee”, “Tonya”; “Self Control” uno dei brani italiani più famosi di sempre, pubblicato in oltre 21 paesi nel mondo; “Si può dare di più” –  scritto da Giancarlo BigazziUmberto Tozzi e Raf vincitore del Festival di Sanremo 1987 nell’interpretazione dello stesso Tozzi con Enrico Ruggeri e Gianni Morandi; “Io camminerò”; “Ti Pretendo”; “Ti Amo”; “Cosa resterà degli anni 80”; “Sei la più bella del mondo”; “Immensamente”; “Io muoio di te”; “Infinito”, queste solo alcune.
Si aggiungono anche due bonus track del brano “Gente di Mare”, l’originale in versione rimasterizzata e una seconda in veste speciale “GENTE DI MARE – New Version 2018”. Il brano è stato cantato da Raf e Umberto Tozzi nel 1987 all’Eurofestival, classificandosi al terzo posto ed è rimasto per 27 settimane nelle classifiche italiane.

IL VOLO

Il Volo_foto di Angelo Trani_1056

foto Angelo Trani

Tre voci uniche che hanno conquistato le platee di tutto il mondo e che in vista del Natale si apprestano a cantare per un pubblico molto speciale.
Voci di Natale –Libano 2018” è uno speciale music movie dedicato al viaggio de Il Volo in Libano per portare sostegno alle truppe italiane in missione di pace e che andrà in onda il 25 dicembre, alle ore 23, su RAI 1.
Dopo aver conquistato le platee di tutto il mondo, IL VOLO sarà protagonista di uno speciale music movie girato durante il viaggio dei tre artisti presso la base Unifil di Tiro, in Libano, per sostenere le truppe italiane in missione di pace. Un’esperienza artistica, ma soprattutto umana, unica nel suo genere che ha portato Piero, Ignazio e Gianluca a convivere qualche giorno con i militari presso la base, condividendo storie, testimonianze ed emozioni raccolte per l’occasione in un music movie che andrà in onda il 25 dicembre alle 23.00 su RAI 1.
“Voci di Natale” è un esperienza che racconta attraverso storie, suoni, incontri, momenti di vita quotidiana e grandi classici del repertorio natalizio internazionale, il desiderio dei tre giovani artisti di portare la musica sul fronte, vivendo accanto a quei “professionisti di pace” che con il loro sacrificio silenzioso onorano ogni giorno il Paese e la sua storia. Durante la visita, i giovani cantanti hanno seguito le principali attività del contingente italiano, raccontando in un documento esclusivo le curiosità di una missione che vede le nostre forze armate da 40 anni consecutivi in Libano.
Nel corso dello speciale, anche un messaggio di auguri del Ministro della Difesa Elisabetta Trenta che, collegata dalla base italiana in Afghanistan, ringrazia a nome del Governo e augura buone festività a tutti i militari italiani impegnati nelle missioni di pace.

MAX DEDO

Max Dedo bIl 5 gennaio (ore 21), all’Auditorium Parco della Musica di Roma, Max Dedo, cantautore e polistrumentista, presenta live il nuovo album di inediti dal titolo “Un posto vero” (Astralmusic/Universal Music), che vanta importanti featuring con Carmen Consoli, Erriquez della Bandabardò, Ramon Caraballo e Max Gazzè.
Il concerto porta in scena un live show scatenato e ironico, in cui Max Dedo si esibisce cantando e suonando chitarra e fiati in un repertorio originale di brani tratti dai suoi album insieme ad alcune cover internazionali rivisitate. Un evento speciale, due ore di musica, in cui l’artista sarà accompagnato dai suoi musicisti stabili, Puccio Panettieri, Nicola Costa e Matteo Pezzolet, e in cui non mancano incursioni a sorpresa di ospiti del mondo della musica e dello spettacolo. I biglietti per la data sono già disponibili sul circuito TicketOne  e acquistando i biglietti presso la biglietteria dell’Auditorium Parco della Musica sono previste alcune agevolazioni.
Il progetto discografico di Dedo, disponibile sia nei negozi tradizionali che in digitale, vanta importanti featuring con Carmen Consoli, Erriquez della Bandabardò, Ramon Caraballo e Max Gazzè. Inoltre, il singolo “Un posto vero”, che dà nome all’album, è attualmente in rotazione radiofonica.
Max Dedo, giunto al suo terzo album da solista, affronta quindi questo nuovo lavoro discografico in maniera schietta e senza veli. Un viaggio a cuore aperto che rispecchia la netta metamorfosi evolutiva rispetto ai precedenti lavori. In “Un posto vero” traspare la sua forte sensibilità nel trattare temi molto forti come: i migranti, molto caro all’artista, il disagio di un’umanità fuori dal coro, la natura e il rispetto degli spazi che viviamo e della terra che ci ospita o ancora i temi del genere umano, delle contraddizioni, di quello che dice la gente e di quello che la gente sente dire, dei pregiudizi e dei luoghi comuni che spesso rischiano di alterare la nostra coscienza emotiva.
Un percorso nella musica senza alcun rigore stilistico che racconta, tramite il frequente utilizzo di chitarre elettriche e acustiche, vari generi musicali, profumi, colori e paesaggi a cui Max Dedo si è ispirato e che caratterizzano i suoi luoghi del cuore: dalle sue radici siciliane al nord Africa, fino ad arrivare alla Spagna.
«Dopo un lungo viaggio fra la mia terra e i paesi del Mediterraneo – racconta il cantautore – ho fissato tutti i momenti più emozionanti e importanti in “Un Posto Vero”».