GruVillage 105 Music Festival: annullata l’edizione 2020

rubrica a cura di Fabrizio Capra
L’emergenza sanitaria colpisce anche il GruVillage 105 Music Festival. L’edizione 2020 prevista nei mesi di giugno e luglio all’Arena esterna di Le Gru in via Crea 10, Grugliasco (TO) non si svolgerà. A breve i dettagli sui rimborsi.

Con grandissimo dispiacere la Direzione e il Consorzio Esercenti Le Gru comunicano che GruVillage 105 Music Festival 2020 è annullato.
Sono state seguite, man mano che si evolvevano, tutte le indicazioni emerse per la gestione dell’emergenza Covid-19, ma è purtroppo arrivato il momento di accettare che questa estate non ci sarà musica nell’Arena esterna di Le Gru.
Sarebbe stata l’estate dei festeggiamenti per i primi 15 anni del GruVillage, e si progettava un festival speciale nei contenuti e nell’accoglienza, ma le condizioni di oggi rendono impossibile ogni pianificazione.
I biglietti per tutti i concerti cancellati verranno rimborsati e i dettagli, diversi per ognuno di essi, verranno comunicati a breve.
I concerti 2020 annunciati, oggi annullati, che verranno rimborsati: INNA E DIRECTIA 5 (20 giugno), DEFTONES (23 giugno), GABRY PONTE (3 luglio), GEMITAIZ & MADMAN (5 luglio), NICCOLÒ FABI (11 luglio), LP (13 luglio), POSTMODERN JUKEBOX (20 luglio), FANTASTIC NEGRITO (21 luglio), LOST FREQUENCIES + DAMANTE (24 luglio), PAUL WELLER (28 luglio).
Nel cartellone parallelo ExtraVillage, sono state annullate e verranno rimborsate le due date di STARS – A pop Rock Celebration (25 e 26 giugno).
Info: Box Informazioni Le Gru / Biglietteria ufficiale – www.gruvillage.com 
Facebook.com/gruvillagefestival – Instagram.com/GruVillage Festival 

GruVillage 105 Music Festival: annullato il concerto dei Rüfüs Du Sol

rubrica a cura di Fabrizio Capra
I Rüfüs Du Sol hanno comunicato che non potranno esibirsi il 14 luglio al GruVillage 105 Music Festival. Concerto annullato dagli organizzatori.

Il GruVillage 105 Music Festival è spiacente di comunicare che il concerto dei RÜFÜS DU SOL previsto per martedì 14 luglio è annullato. Di seguito la dichiarazione della band: “A causa di circostanze indipendenti dalla volontà della band, i RÜFÜS DU SOL purtroppo non potranno esibirsi nella data prevista.
Chi avesse già comprato il biglietto per il concerto potrà chiederne il rimborso secondo le Rufus du solseguenti modalità:
–   biglietti acquistati presso un punto vendita Ticketone: il rimborso potrà essere richiesto presso lo stesso punto vendita in cui è stato effettuato l’acquisto.
–   biglietti acquistati su Ticketone tramite sito o call center con ritiro sul luogo dell’evento: il rimborso verrà effettuato mediante riaccredito sulla carta utilizzata per l’acquisto o altro metodo di pagamento utilizzato in fase di acquisto.
–   biglietti acquistati su Ticketone tramite sito o call center con spedizione a casa tramite corriere espresso: il cliente dovrà spedire i biglietti tramite raccomandata con ricevuta di ritorno (fa fede il timbro postale) all’indirizzo TicketOne S.p.A., via Vittor Pisani 19, 20124 Milano (C.A. Divisione Commercio Elettronico).
–   biglietti acquistati su Ticketmaster: è necessario contattare il servizio clienti a questo link:
https://help.ticketmaster.it/hc/it/requests/new?ticket_form_id=360000142953.
Le tempistiche per le richieste di rimborso saranno comunicate quanto prima.

Gabry Ponte, Gemitaiz e Madman e Damante al GruVillage 105 Music Festival

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Annunciate nuove date per il GruVillage 105 Music Festival che si terrà nei mesi di giugno e luglio nell’Arena esterna di Le Gru in via Crea 10 a Grugliasco (TO). Gabry Ponte (Venerdì 3 luglio), Gemitaiz e Madman (Domenica 5 luglio) e Damante (Venerdì 24 luglio).

Fedele all’impegno di offrire un calendario eclettico e capace di soddisfare i gusti di tutti, il GruVillage 105 Music Festival si prepara al grande ritorno di uno tra i più amati protagonisti dell’edizione 2019, GABRY PONTE, e all’arrivo di due degli artisti più Gabry Ponteinteressanti del panorama musicale nostrano, GEMITAIZ E MADMAN. Dopo aver annunciato grandi nomi del cantautorato italiano e internazionale, star della musica elettronica e del mondo dance, nomi di punta del metal e del pop, la manifestazione musicale piemontese è pronta ad aprire le porte della sua Arena all’aperto al dj e produttore torinese che salirà sul palco del GruVillage il 3 luglio e al power duo del hip hop italiano che salirà sul palco il 5 luglio. Il 24 luglio, poi, raddoppia la musica: al già annunciato LOST FREQUENCIES, super star belga della consolle, si affianca il talentuoso DAMANTE.
Tra i più famosi e apprezzati dj della scena musicale nazionale e internazionale, GABRY PONTE tornerà dietro il mixer dell’Arena di Le Gru per replicare il successo della passata stagione, quando con la sua Discoteca Italiana ha fatto ballare il pubblico torinese fino a notte inoltrata sulle note dei suoi più grandi successi e dei remix delle più note hit della musica italiana dagli anni ‘70 a oggi. Gabry Ponte, uno dei dj italiani più famosi nel mondo, da Torino raggiunge il successo internazionale alla fine degli anni ‘90 con gli Eiffel 65. Al fianco di Maurizio Lobina e Jeffrey Jey, scala le classifiche di ben 24 paesi arrivando a vendere oltre 8 milioni copie con il singolo d’esordio Blue (Da Ba Dee). Parallelamente Gabry porta avanti una brillante carriera da solista durante la quale pubblica La danza delle streghe, Figli di Pitagora, Che ne sanno i 2000, e avvia importanti collaborazioni con artisti del calibro di Pitbull, Shaggy, Edoardo Bennato, Jovanotti, Elisa e Two Fingers, scalando nuovamente le classifiche e confermandosi come uno dei dj più suonati di sempre. Nel 2014, in particolare, entra, primo tra gli italiani, in posizione #61 nella prestigiosa classifica mondiale Top100DJs stilata dalla celebre rivista inglese DJ Mag. Nel 2018 è certificato da Billboard come dj più ascoltato su Spotify con ben 3.000.000 di ascolti al mese, e il singolo Che ne sanno i 2000 raggiunge gli 80 milioni di visualizzazione su Youtube. Nello stesso anno partecipa come resident dj a Battiti Live suonando in tutti gli appuntamenti del tour. In questa stagione, dopo la partecipazione nel 2013 e 2014, è stato richiamato in qualità di giudice nelle fasi finali del talent Amici di Maria de Filippi.
Due giorni dopo, il 5 luglio, sarà la volta di GEMITAIZ E MADMAN e del loro SCATOLA TOUR SUMMER TOUR. Innovativi, rivoluzionari, sempre pronti a rischiare e a mettersi SCATOLA NERA_booklet.inddin gioco, i due artisti porteranno al Festival il loro modo diretto, onesto e privo di compromessi di fare rap. Uno stile personale e in continua evoluzione che emerge con chiarezza proprio Scatola Nera, pubblicato nel settembre 2019 e certificato disco d’oro. Un disco che conta oltre 137 milioni di stream e che ha raggiunto il primo posto su Apple Music, iTunes e Amazon nel primo weekend, senza contare che tutte le tracce contenute hanno debuttato nella top 15 della classifica di Spotify. Forti dei successi degli ultimi lavori da solisti i due si completano perfettamente in coppia e sono pronti a scuotere il pubblico del GruVillage con un concerto che metterà al centro non solo l’ultimo lavoro, ma tutte le tappe di una collaborazione che nasce da una profonda amicizia e dura ormai da quindici anni. Per Gemitaiz e Madman, infatti, carriera solista e quella in duo procedono di pari passo, linfa vitale una per l’altra. Considerati ormai una delle coppie più popolari della musica italiana, Davide de Luca e Pierfrancesco Dotrugno iniziano la loro collaborazione nel 2011 pubblicando il mixtape Haterproof e l’ep Detto Fatto con il quale guadagnano la prima posizione nella classifica generale di iTunes. Il grande successo arriva nel 2014 con il disco Kepler che raggiunge il gradino più alto della classifica FIMI degli album più venduti e che contiene Non se ne parla più, certificato disco d’oro e primo successo di una lunga serie che i due artisti – romano Gemitaiz e pugliese MadMan – realizzano: da Instagrammo feat Coez, hit dell’estate 2014, a Blue Sky, che su Youtube conta oltre 13 milioni di visualizzazioni, fino al brano certificato disco di platino Veleno VII che, con i suoi quasi 2 milioni di stream in sole 24 ore, ha battuto il precedente record nazionale per un singolo brano su Spotify e che è il settimo capitolo di una saga musicale, diventata ormai leggenda per tutti gli appassionati di rap, attraverso cui Gemitaiz e MadMan si sfidano da dieci anni a colpi di rime su sonorità coerenti rispetto al periodo di produzione.
Ma gli annunci non finiscono qui! Nella sua quindicesima edizione, il GruVillage accoglierà anche DAMANTE. Sarà infatti il dj siciliano a condividere la grande serata del Damantedj set di LOST FREQUENCIES in programma il 24 luglio. Noto al grande pubblico per la sua partecipazione al programma televisivo Uomini&Donne, Damante si approccia e appassiona alla musica elettronica da bambino e inizia la sua carriera suonando nei piccoli locali di Verona, sua città di adozione. La passione per la consolle aumenta negli anni e lo porta ad aprire le serate di grandi artisti internazionali tra cui Bob Sinclar, Cristian Marchi, Nervo, Vinai, e Serebro. Oggi Damante porta in giro, per l’Italia e non solo, la sua musica, crea e produce brani elettronici di successo come Follow my pamp (feat. Adam Clay) che conta oltre 4 milioni di stream su Spotify e oltre 24 milioni di visualizzazioni su Youtube, Rub it che vede la collaborazione con Rich The Kid, e Think About, pubblicato nell’estate 2019 e realizzato con il nuovo fenomeno della musica latina Malù Trevejo e la rapper statunitense del duo City Girls Yung Miami.
I biglietti del dj set di Lost Frequencies + Damante sono già in vendita. Quelli per la serata con Gabry Ponte e per il concerto di Gemitaiz e MadMan sono disponibili su circuito TicketOne online da oggi 05/03 e nei punti vendita fisici dalle ore 16 del 06/03.
Il biglietto di Gabry Ponte avrà un costo di 15 euro + diritti di prevendita e commissioni a seconda dei rivenditori. Quello di Gemitaiz e MadMan di 25 euro + diritti di prevendita e commissioni a seconda dei rivenditori.

GruVillage 105 Music Festival: annunciate due nuove date

a cura di Fabrizio Capra
Inna e Directia 5 (sabato 20 giugno) e Lost Frequencies (venerdì 24 luglio): i due nuovi appuntamenti che entrano a far parte della line-up dell’evento cult dell’estate torinese, il GruVillage 105 Music Festival, nell’Arena esterna di Le Gru – via Crea 10, Grugliasco (TO).

Annunciate due nuove date delle line-up del GruVillage 105 Music Festival in programma nei mesi di giugno e luglio 2020 nell’Arena esterna di Le Gru – via Crea 10, Grugliasco, alle porte di Torino.
Sabato 20 giugno doppio appuntamento con Inna e Directia 5 mentre venerdì 24 luglio 02_Innasarà la volta del Dj Set di Lost Frequencies.

INNA e DIRECTIA 5
Sabato 20 giugno

Non solo star internazionali in arrivo dal mondo anglofono: per la prima volta nella sua storia, il GruVillage 105 Music Festival aprirà le porte della sua Arena verde alla musica romena per una serata che si preannuncia sorprendente, ricca di divertimento e di emozioni.
Sabato 20 giugno la manifestazione di musica e spettacolo piemontese ospiterà due fra i più importanti nomi della musica romena: la grintosa e affascinante cantante dance INNA e la band pop rock più amata di 03_InnaRomania, i DIRECTIA 5, pronti a conquistare anche il pubblico italiano.
Bellezza, sensualità e tanta dance sono i tratti che caratterizzano INNA, modella e cantante rumena che ha saputo imporsi a livello internazionale. Con il suo sorriso e la sua voce forte e grintosa, Inna è una superstar in patria e uno dei pochi artisti romeni i cui successi hanno fatto il giro del mondo. Il suo singolo di debutto Hot, pubblicato a novembre 2008, le ha aperto la strada per un successo di pubblico sempre crescente. Del 2011 è il suo secondo disco I Am the Club Rocker, anticipato dal singolo Sun Is Up che ha raggiunto le prime dieci posizioni delle classifiche di otto Paesi. È un’attivista che si occupa dei diritti dei bambini in Romania; tramite la sponsorizzazione di molte campagne dell’UNICEF, esorta i suoi fan, detti Club 01_InnaRocker (dal titolo del suo secondo album), ad aiutare i bambini bisognosi e l’associazione. Seguitissima sui social – dove vanta oltre 10 milioni di followers su Facebook, quasi 3 milioni su Instagram e quasi 6 milioni su Youtube – Inna ha all’attivo 6 album, una partecipazione in qualità di giudice alla versione romena di The Voice Kids, numerose collaborazioni con artisti del calibro J Balvin, Pitbull, Flo Rida, Daddy Yankee, e tantissimi live in giro per il mondo. L’ultimo disco, intitolato YO, è del 2019 e insieme ai suoi più grandi successi sarà protagonista del live del GruVillage 105 Music Festival.
Ma le sorprese non si fermano qui. A salire sul palco sarà infatti anche una amatissima Directia 5band sulle scene da oltre tre decenni. Con oltre 20 album pubblicati, grandi hit e collaborazioni di successo nel corso degli anni, i DIRECTIA 5 si sono guadagnati lo status di band pop-rock più amata in Romania. „O fată ca ea”, „Dacă ai şti”, „Eşti stilul meu”, „Îţi mulţumesc” e „Am nevoie de tine” sono solo alcune delle ballate rock che hanno fatto sognare migliaia di romeni e che sapranno conquistare anche il pubblico italiano.
I biglietti del concerto di Inna + Directia 5 del 20 giugno 2020 saranno disponibili su circuito TicketOne online dalle ore 18 del 22/02 e nei punti vendita fisici dalle ore 18 di 23/02. I biglietti saranno in vendita anche sul circuito Do It Yourself. Il biglietto avrà costo di 25 euro + diritti di prevendita e commissioni a seconda dei rivenditori.

LOST FREQUENCIES
Dj Set
Venerdì 24 luglio

Serata di grande electronic dance music internazionale quella di venerdì 24 luglio, quando il GruVillage 105 Music Festival ospiterà uno dei dj e producer più apprezzati e EJP-1322di successo degli ultimi anni: LOST FREQUENCIES.
Giovanissimo artista belga recordman con 49 partecipazioni ai migliori festival internazionali nel 2019, la cui musica conta oltre un miliardo di ascolti in tutto il mondo e ottime recensioni da parte della critica, Lost Frequencies porterà sul palco dell’Arena all’aperto di Le Gru il suo stile unico, la sua dance intimista e melodica, dalle sonorità immediatamente riconoscibili e dal sound morbido e soffuso.
Felix De Laet, classe 1993, raggiunge il successo nel 2014, quando la sua Are You With Me  conquista le classifiche di tutto il mondo, ottiene diversi multi-platino e lui diventa il primo artista belga a raggiungere il primo posto nel Regno Unito. Nel 2016 pubblica il suo attesissimo album di debutto, Less Is More, contenente i singoli Beautiful EJP-1655Life e What Is Love 2016. Il talento puro di Lost Frequencies, il suo entusiasmo e la sua abilità a giocare con suoni e stili, trova conferma tre anni dopo con la pubblicazione del secondo disco Alive And Feeling Fine e l’inizio del suo primo tour, tra gli Stati Uniti e l’Europa. Inizia il suo tour infinito sui palchi dei più importanti festival musicali internazionali tra i quali Coachella, Tomorrowland, Lollapalooza e EDC Vegas. Una carriera in rapida ascesa che nel 2017 ha permesso a Lost Frequencies di entrare alla posizione numero 26 – la più alta nuova entrata di quell’’anno – nella celebre classifica di DJ Mag dedicata ai migliori deejay presenti sulla scena musicale. Posizione confermata nell’anno successivo e superata nel 2019, quando Felix è salito al 20° posto. Dj ma anche produttore e fondatore di un’etichetta discografica, Found Frequencies, Lost Frequencies EJP-0945promette uno straordinario dj set che entusiasmerà e farà ballare il pubblico fino a notte inoltrata.
I biglietti per Lost Frequencies saranno disponibili su circuito TicketOne online e nei punti vendita fisici.
Il biglietto, posto unico, avrà costo di 15 euro + diritti di prevendita e commissioni a seconda dei rivenditori.

Le nuove date si aggiungono a quelle precedentemente annunciate: DEFTONES (23 giugno), NICCOLÒ FABI (11 luglio), LP (13 luglio), RÜFÜS DU SOL (14 luglio), POSTMODERN JUKEBOX (20 luglio), FANTASTIC NEGRITO (21 luglio), PAUL WELLER (27 luglio).

GruVillage 105 Music Festival: proseguono le anticipazioni. Il 14 luglio i Rüfüs Du Sol

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Annunciato il settimo appuntamento della line up del GruVillage 105 Music Festival: martedì 14 luglio l’Arena esterna di Le Gru  in via Crea 10, Grugliasco (TO), per gli appassionati della musica elettronica, ci saranno i Rüfüs Du Sol con special guest HolyU e Mariatti.

I RÜFÜS DU SOL, una delle band di musica elettronica live del momento, sono pronti a calcare per la prima volta il palcoscenico del GruVillage il prossimo 14 luglio per Rufus du soltrasformare l’arena esterna di Le Gru in una caldissima dance room. Direttamente da Sidney in Australia la band del cantante e chitarrista Tyrone Lindqvist, il tastierista Jon George e il batterista James Hunt si propone al pubblico del GruVillage come una delle più interessanti realtà mondiali nel mondo della musica elettronica, con due dischi di platino alle spalle – Atlas Bloom – e un terzo, Solace, appena uscito e prossimo a segnare un nuovo importante capitolo nella storia del trio.
Per la data al GruVillage e il tour europeo il trio ha creato un nuovissimo spettacolo dal vivo capace di esaltare la dinamica musicale della band. Strumenti analogici, visual potentissimi e uno show coinvolgente saranno  gli ingredienti  di uno spettacolo spontaneo, divertente e senza precedenti.
Una produzione musicale eclettica e ispirata quella dei Rüfüs, con una quindicina tra singoli e remix all’attivo in pochi anni, in una virtuosa via di mezzo tra l’indie e la musica elettronica intelligente. Ed è attraverso questa mescolanza di stili che il loro suono si è forgiato. Uno scenario musicale che affonda le sue radici nel passato della club culture ma nel contempo che ha l’abilità di essere al passo coi tempi.
Il loro album di debutto Atlasaveva raggiunto il N. 1 nelle chart Australiane e il Disco di Platino, un successo ripetuto con il suo follow-up ‘Bloom’ , album uscito nel 2016, accompagnato dai singoli ‘You Were Right’ and ‘Innerbloom’ e a cui ha fatto seguito un tour di due anni con più di show 100 sold-out in 13 paesi.
“Il trio Australiano sa come creare un mood e come venderlo” ha commentato Billboard mentre MTV ha scommesso sui RÜFÜS DU SOL come un progetto “pronto ad esplodere a livello mondiale”.
RÜFÜS DU SOL hanno passato l’ultimo anno a Venice, in California, a scrivere e registrare  il terzo album influenzato dal deserto e i paesaggi californiani e la loro esperienza on the road.
Come per la scorsa edizione, anche la quindicesima edizione di GruVillage si apre poi ai talenti del territorio: sono di Torino, infatti, i due giovani musicisti e produttori chiamati dai RÜFÜS DU SOL ad aprire il loro set. Insieme promuovono in città e non solo musica elettronica e indipendente in serate intitolate Recall, singolarmente si stanno già distinguendo nel panorama internazionale.
Ad aprire il set dei RÜFÜS DU SOL Mariatti, talento in ascesa nel panorama downloaddell’elettronica torinese. A seguire, HolyU, socio dello stesso Mariatti nel progetto Recall. Nato a Torino nel 1997 Umberto Milanesio ha iniziato a fare musica fin dai tempi del liceo e, dopo alcune uscite minori, si è mosso con agilità verso il panorama underground, tanto da attirare le attenzioni di uno fra i più importanti producer dell’elettronica mondiale, deadmau5, che lo ha voluto nella sua prestigiosa etichetta mau5trap. La track Hidden Lines è stata inclusa nella compilation We Are Friennds vol. 6 insieme ai lavori di artisti come Attlas, Matt Lange, BlackGummy, No Mana e lo stesso DeadMau5. Il “dj con le orecchie da topo” ha anche suonato un brano di HolyU e Mariatti in una diretta alla BBC! Il suo ultimo lavoro, ancora più intenso e complesso, si intitola Overdog.
I biglietti del concerto di RÜFÜS DU SOL del 14 luglio 2020 saranno disponibili su circuito TicketOne online dalle ore 10 del 30 gennaio e nei punti vendita fisici dalle ore 10 del 31 gennaio. I biglietti saranno in vendita anche sul circuito Ticketmaster. Diffidate dai circuiti non ufficiali!
Il biglietto avrà costo di 25 euro + diritti di prevendita e commissioni a seconda dei rivenditori.
La data del 14 luglio si aggiunge a quelle già annunciate in precedenza: DEFTONES (23 giugno), NICCOLÒ FABI (11 luglio), LP (13 luglio), POSTMODERN JUKEBOX (20 luglio), FANTASTIC NEGRITO (21 luglio), PAUL WELLER (27 luglio).

GruVillage 105 Music Festival… e sono sei gli spettacoli già annunciati. Il 20 luglio i Postmodern Jukeboxe

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Lunedì 20 luglio 2020 l’Arena esterna di Le Gru (via Crea 10, Grugliasco -TO) ospiterà i newyorkesi Postmodern Jukebox. Una grande festa con i classici della musica internazionale, dal pop al rock, dallo swing all’R&B. Uno show imperdibile per celebrare al meglio l’inizio di un nuovo decennio.

Lunedì 20 luglio il GruVillage 105 Music Festival ospiterà i newyorkesi POSTMODERN JUKEBOX.
Il collettivo, creato nel 2009 da Scott Bradlee, arriverà a Torino dopo il grande successo 01_Postmodern Jukeboxottenuto in tutto il mondo e salirà sul palco dell’Arena verde di Le Gru per la prima delle tre date italiane del tour Welcome to the Twenties 2.0.
Non un semplice spettacolo, ma un appuntamento speciale per salutare l’arrivo del nuovo decennio, il 2020, che i Postmodern Jukebox sperano coincida con un ritorno al celebre stile e all’artigianalità musicale e non solo che ha caratterizzato un altro periodo storico, i favolosi anni ’20 del secolo sorso.
Gli ultimi anni Venti ci hanno regalato il Jazz, l’unica vera forma d’arte americana. Chissà cosa potrà accadere negli anni 2020! – dice Scott Bradlee – Una cosa certa è che ci sono 02_Postmodern Jukeboxmolte persone che sono stanche della TV priva di realtà, di internet e della dipendenza da smartphone che è servita solo a dividere le persone”.
E con il Welcome to the Twenties 2.0. il collettivo promette in portare in giro la buona cultura musicale pop e lo stile senza tempo, la passione per la musica jazz e il talento, in uno show che si distacca dalla finzione dilagante oggi.
Questo è un invito a una festa sensazionale, in cui vi sentirete negli anni ’20, come parte del romanzo Il Grande Gatsby”.
Dalla loro creazione i Postmodern Jukebox hanno registrato milioni di visualizzazioni
su YouTube, 1,9 milioni di fan su Facebook e decine di spettacoli sold out.

Concert - Auckland Town Hall

Concert – Auckland Town Hall

La carovana, un ensemble composto da musicisti pieni di talento e cantanti eccezionali, da oltre 10 anni attraversa i 5 continenti per portare ovunque uno spettacolo capace di trasportare il pubblico indietro nel tempo, in un mondo privo di tecnologia e per questo più semplice e spensierato.
Un mondo fatto di musica eccezionale che i Postmodern Jukebox metteranno in scena in chiave rivisitata.
I biglietti per i Postmodern Jukebox saranno disponibili su circuito TicketOne online dalle ore 10 del 31 gennaio e nei punti vendita fisici dalle ore 10 del 01 febbraio. Diffidate dai circuiti non ufficiali!
Il biglietto, posto unico a sedere, avrà costo di 25 euro + diritti di prevendita e commissioni a seconda dei rivenditori.
La data del 20 luglio si aggiunge a quelle già annunciate in precedenza: DEFTONES (23 giugno), NICCOLÒ FABI (11 luglio), LP (13 luglio), FANTASTIC NEGRITO (21 luglio), PAUL WELLER (27 luglio).

Niccolò Fabi al Gru Village 105 Music Festival a Grugliasco l’11 luglio

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Niccolò Fabi è il quinto protagonista del Gru Village 105 Music Festival che viene annunciato dall’organizzazione. Fabi si esibirà nell’Arena esterna di Le Gru a Grugliasco (via Crea 10) nella cintura torinese. Biglietti già disponibili.

Niccolò Fabi - Foto di Chiara Mirelli

foto di Chiara Mirelli

Un appuntamento al buio, come lui stesso aveva definito il suo attesissimo ritorno in concerto, che si è trasformato in tour di grande successo nei principali teatri nazionali e che ora è pronto a far tappa al GruVillage 105 Music Festival.
Proprio ieri sera, durante il primo dei due concerti sold out presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, Niccolò Fabi ha infatti annunciato la ripartenza del tour nei mesi estivi con alcuni concerti in prestigiose e storiche location del nostro Paese e nelle principali rassegne musicali dell’estate che promettono di doppiare il successo del tour teatrale di presentazione dell’ultimo album “Tradizione e tradimento”, che ha registrato il tutto esaurito per la maggior parte delle date in programma.
Un attestato di grande fiducia da parte del suo pubblico che negli anni è cresciuto, seguendo il percorso del cantautore che continua a distinguersi in termini di libertà artistica e musicale.
Primo artista italiano annunciato per la quindicesima edizione della manifestazione piemontese, Niccolò Fabi salirà sul palco dell’Arena verde di Le Gru sabato 11 luglio per condividere con il pubblico un viaggio in cui farsi trasportare liberamente. Due ore ininterrotte di musica in cui le parole e il suono si mescolano con un nuovo immaginario visivo. Un intenso spettacolo in cui trovano il giusto equilibrio anche le sperimentazioni sonore che caratterizzano l’ultimo lavoro discografico del cantautore romano. Per un live in cui al centro di tutto resta solo la musica e le emozioni che è in grado di suscitare nello spettatore.
Per la seconda volta al GruVillage, Niccolò Fabi – solo Niccolò per i tanti fan che da anni lo seguono con affetto e passione – vanta un percorso artistico straordinario fatta di tanta musica cantautoriale, di sperimentazione sonora, di un avvicinamento sempre più evidente alla musica d’oltreoceano e di una ricerca continua di libertà espressiva. Caratteristiche che fanno di lui uno dei più importanti cantautori italiani e una presenza rara nel panorama artistico nazionale. Dal quel primo Festival di Sanremo nel 1997, in gara con Capelli, di strada il cantautore romano ne ha fatta tanta: più di 90 canzoni, 9 album di inediti, 2 raccolte ufficiali, 1 progetto sperimentale nella veste di produttore, 1 disco di inediti accanto ad altri due grandi nomi del cantautorato italiano, Daniele Silvestri e Max Gazzè, 2 Targhe Tenco per “Miglior Disco in Assoluto”, 1 una Targa Faber alla carriera, e un riscontro di critica e pubblico sempre positivo.

Niccolò Fabi_47A9179_foto di Chiara Mirelli_B

foto Chiara Mirelli

Sul palco insieme a Niccolò Fabi (voce, chitarra e piano) presenti gli amici e colleghi Roberto Angelini (chitarre, ARP e cori), Pier Cortese (chitarre, Ipad e cori) Alberto Bianco (basso, chitarre e cori) Daniele “mf coffee” Rossi (synth, piano e moog) e Filippo Cornaglia (batteria, elettronica e glockenspiel).
Disponibile in tutti i negozi di dischi, in digital download e sulle piattaforme streaming, “Tradizione e Tradimento” è un album che parla di scelte e che rappresenta esso stesso una scelta: quella di scrivere solo quando si è mossi da una reale ispirazione e necessità.
Scritto e registrato tra Roma e Ibiza il disco è il risultato di un lavoro corale che vede alla produzione artistica Niccolò Fabi insieme a Roberto Angelini e Pier Cortese, storici amici e compagni di viaggio e di palco.
Determinante sui tre brani, “Amori con le ali”, “Nel blu” e “A prescindere da me”, la collaborazione, dal suo studio di Ibiza, con Costanza Francavilla, musicista e produttrice romana. Yakamoto Kotsuga, produttore e compositore di colonne sonore, ha invece caratterizzato l’arrangiamento di “Io sono l’altro”.
Completano la squadra che ha collaborato al disco Riccardo Parravicini che lo ha registrato e mixato, e i musicisti Daniele “mr Coffee” Rossi, Fabio Rondanini e Max Dedo.
I biglietti del concerto di Niccolò Fabi sono disponibili su circuito TicketOne online da oggi e nei punti vendita fisici dalle ore 16 del 27/01. Il biglietto avrà costo di 20 euro + diritti di prevendita e commissioni a seconda dei rivenditori.
La data dell’11 luglio si aggiunge a quelle già annunciate in precedenza: DEFTONES (23 giugno), LP (13 luglio), FANTASTIC NEGRITO (21 luglio), PAUL WELLER (27 luglio).

GruVillage 105 Music Festival… quarta anticipazione: il 13 luglio 2020 c’è LP

rubrica a cura di Fabrizio Capra
 Unica data nel nordovest quella di LP al GruVillage 105 Musica Festival: sul palco dell’ Arena esterna di Le Gru a Grugliasco (TO) si esibirà lunedì 13 luglio 2020. In prevendita da mercoledì 18 dicembre ore 10:00

unnamedIl calendario della quindicesima edizione del GruVillage 105 Music Festival, dopo i già annunciati concerti dei Deftones (23 giugno), di Fantastic Negrito (21 luglio) e di Paul Weller (28 luglio), si arricchisce con il nome di una delle interpreti più interessanti della scena musicale internazionale: LP.
Già protagonista del memorabile concerto di chiusura dell’edizione 2017 del Festival, la cantautrice newyorkese di origini italiane tornerà ad esibirsi sul palco dell’Arena verde di Le Gru lunedì 13 luglio, primo appuntamento della tournée di tre date nel nostro paese (D’Alessandro e Galli).
In questo 2019 ha colto traguardi straordinari nel nostro paese: il suo “Girls Go Wild” è stato certificato dalla classifica EarOne Preview Top 100 Of The Year 2019 come il brano più ascoltato del 2019. Un risultato straordinario che si aggiunge ai 25 milioni di streaming su Spotify e alle 52 settimane consecutive nella classifica airplay ufficiale con i tre singoli estratti dal suo ultimo album “Heart To Mouth” (“Recovery”, “Girls Go Wild” e “Shaken”) che hanno reso LP l’artista più trasmessa in radio nel 2019.
Perché il mondo avrebbe bisogno di più persone senza peli sulla lingua. Non dovrete mai cercare di immaginare cosa pensa LP. Ve lo dirà lei stessa con piacere. Di fatto la cantautrice mette tutte le sue carte sul tavolo ogni volta che fa un disco. “Heart to Mouth”, il suo quinto album, rappresenta la sua dichiarazione più diretta. Nessun filtro, nessuna censura, e nessuna cazzata.
02_LPQuando prendo il microfono e inizio a comporre melodie riesco a sentire quel filo diretto che c’è tra il mio cuore e la mia bocca  – dice LP – In passato c’era una città piena di strade che necessitava la mia attenzione. Adesso mi sento come se avessi una autostrada da cui comunicare emozioni. Che siano canzoni tristi o inni gioiosi provengono tutti dallo stesso posto”.
LP ha iniziato a costruire la via per quella autostrada con l’album Lost on You nel 2017. La title track “Lost on You” rimane ad oggi la sua più grande hit con più di mezzo miliardo di stream e il disco di platino raggiunto in Russia, Polonia, Grecia, Svizzera, Italia, Francia e molti altri paesi. Il totale delle visualizzazioni dei video di “Lost on You”, “Muddy Waters” e “When We’re High” ha superato i 280 milioni in un solo anno, mentre riviste come Billboard, Paper, Out Magazine, V Magazine, Interview, British Vogue ne tessevano le lodi.In aggiunta a entusiasmanti performance agli show di Jimmy Fallon, James Corden e Jools Holland, LP ha dato spettacolo sui palchi di Festival come Coachella, Osheaga, Outside Lands, Lucca Summer Festival e Mad Cool. Facendo leva sulla sua reputazione e sulla sua posizione di artista indipendente LP ha iniziato a collezionare idee per il suo ultimo album già nel 2017 lavorando fianco a fianco con l’autore Nathaniel Campany e con Mike Del Rio produttore oltre che di Lost on You di artisti come Eminem, X Ambassadors e Skylar Grey.
Ho imparato molto negli anni su ciò che voglio per me stessa, quello che voglio dire, quello che voglio far arrivare alla gente e quello che voglio portare sul palco – continua LP – Posso finalmente ritratte chi voglio ritrarre e nel modo che voglio. E’ tutta una questione di libertà nel mio lavoro. Non devo chiedere alcun permesso a nessuno. Posso essere me stessa e ho davvero delle cose da dire. Nessuno di noi esce illeso da questa vita ma almeno puoi scriverne a riguardo”.
04_LPE così ha fatto, ne ha scritto a riguardo. Heart to Mouth è il sound di un’artista incapace di tenersi le cose dentro. Al contrario parla candidamente di amore, lussuria, paura, insicurezza, infedeltà, rimorso e redenzione. L’effervescente primo singolo “Girls Go Wild” la presenta come “la fuorilegge là fuori”. Nel frattempo i rilassati accordi di piano del brano seguente “Recovery” sottolinea il dolore di un amante tradito con l’inciso che vede esplodere il dolore potenziato dall’ammissione “sono in convalescenza”.
Ironicamente l’ho scritto dal punto di vista del mio ex e del suo essere tradito, e poi mi sono trovata nella stessa posizione poco dopo – ammette LPÈ una sensazione che fa schifo. Non la capisci pienamente fino a che non ti sei trovata in entrambe le posizioni. Fa schifo spezzare il cuore di qualcuno ma fa ancora più schifo avere il cuore spezzato”.
Nel resto dell’album LP aggiunte un “sentimento perseguitato” ai fuochi d’artificio della sua voce in “Die For Your Love”. La delicata chitarra e la voce sussurrata di “One Night in The Sun” dipingono gli ultimi momenti di una relazione da una prospettiva poetica. “Dreamer” è un pezzo dalle atmosfere blues in cui LP sfoga la sua frustrazione contro “un amante che ha grandi sogni ma che non costruisce nessuna impalcatura per sostenere quel sogno”.
Posso provare un’intera gamma di emozioni in un solo giorno – dice LP – Ho imparato come spiegarmi più sinteticamente, con meno parole. Quello era l’obiettivo. Non avere niente di stucchevole”.
03_LPIn conclusione LP butta fuori tutto e il risultato è dannatamente buono.
Sono fortunata ad avere un pubblico che capisce. Possono vedere ed ascoltare che ho dovuto attraversare molte difficoltà per arrivare al punto in cui sono e lo apprezzano perché tutti noi viviamo i momenti che vanno dalla culla alla tomba. Ed io sono solo qui per cantare di questo e se vi piace bene, perchè io lo adoro. Se non vi piace, fanculo” dice LP ridendo.
Quello al GruVillage si preannuncia come un concerto da non perdere per questa artista dalle enormi capacità interpretative e di scrittura, un ritorno atteso da accogliere con energia e amore.
I biglietti del concerto di LP del 13 luglio 2020 saranno disponibili sul circuito TicketOne online dalle ore 10 del 18 dicembre e nei punti vendita fisici dalle ore 10 di giovedì 19 dicembre.
Il biglietto avrà costo di 20 euro + diritti di prevendita e commissioni a seconda dei rivenditori.

Fantastic Negrito, terza data del  GruVillage 105 Music Festival edizione 2020

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dopo aver annunciato il concerto dei Deftones del 23 giugno e l’arrivo di Paul Weller il 28 luglio, la direzione del GruVillage 105 Music Festival è lieta di annunciare che sul palco della manifestazione musicale piemontese salirà anche Fantastic Negrito. Martedì 21 luglio 2020 l’Arena esterna di Le Gru (via Crea 10, Grugliasco - TO) ospiterà l’unica data nel Nord Ovest dell’artista.

fantastic negrito 2Apprezzato musicista statunitense, Fantastic Negrito sarà il protagonista di un concerto cult di martedì 21 luglio.
Xavier Dphrepaulezz ha iniziato il suo lungo percorso di avvicinamento alla grande musica, fatto di ascese velocissime e atterraggi senza paracadute nel Massachusetts, ottavo di 14 fratelli. A 12 anni già era scappato di casa e prestissimo ha scoperto la caratteristica unica di una voce profonda e graffiante, fra Leonard Cohen e Janis Joplin. «Sono cresciuto col mito di David Bowie e Kurt Cobain, oltre che ovviamente di Prince. La mia unica ambizione però è non copiare nessuno. Ho bisogno di trovare uno stile mio. Per questo nelle canzoni ho introdotto anche quel modo di fischiettare a bocca chiusa. L’ho imparato dai nonni».
La sua storia artistica, tutta fatta di alternanze fra grandi fortune e straordinari insuccessi, è fatta da un contratto milionario con il manager di Prince che non gli porta fortuna, party illegali a Hollywood che gli valgono anche la prigione, un periodo da coltivatore diretto di marijuana terapeutica, un gravissimo incidente di macchina che lo lascia mezzo paralizzato. Dopo un lungo periodo di riabilitazione e la nascita di un figlio, con lo pseudonimo di Fantastic Negrito l’album The Last Days of Oakland diventa virale, con un mix originale di hip hop, funky e soul che danno corpo ad un senso profondo di impegno politico, di fianco non solo dei neri americani, ma di tutti i perdenti fantastic negritodella società contemporanea. Il disco vince il Best Contemporary Blues Album al 59° Grammy Awards  e nel 2018  Fantastic Negrito ha pubblicato Please Don’t Be Dead, con cui ha ottenuto il suo secondo Grammy e importanti riconoscimenti da parte della critica: un album intenso in cui con la schiettezza che lo contraddistingue parla della difficile condizione dei suoi fratelli neri e di un’umanità che ormai ha completamente perso il senso della società. Il 2020 sarà l’anno di Have You Lost Your Mind Yet?: un nuovo e attesissimo lavoro la cui uscita è prevista proprio per l’estate.
Un concerto da non perdere per vedere e ascoltare dal vivo l’essenza e la verità dell’essere umano raccontata in maniera straordinaria attraverso la sua musica, struggente ed energica, elegante e potente.
Fantastic Negrito tornerà in Italia a due anni di distanza dall’ultimo tour che ha registrato un grande successo di pubblico. Il concerto del 21 luglio, prima fra le tre date italiane e unica data nel Nord Ovest, sarà una splendida occasione per tutti gli spettatori per entrare nel mondo folle e stravagante di questo straordinario artista. Un modo per entrare nella storia di un musicista libero e indipendente che si è fatto da solo, ripartendo più volte da zero, e che, come una fenice, è risolto dopo che un terribile incidente d’auto lo ha costretto a quattro settimane di coma.
I biglietti del concerto di Fantastic Negrito del 21 luglio 2020 saranno disponibili sul circuito TicketOne online dalle ore 10 del 13 dicembre e nei punti vendita fisici dalle ore 10 del 14 dicembre. I biglietti saranno in vendita anche sul circuito Ticketmaster e su Vivaticket. Diffidate dai circuiti non ufficiali! Il biglietto avrà costo di 20 euro + diritti di prevendita e commissioni a seconda dei rivenditori.

Paul Weller: il 28 luglio a GruVillage 105 Music Festival a Grugliasco (To)

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Annunciato il secondo artista della line up del GruVillage 105 Music Festival: il 28 luglio 2020 nell’Arena  esterna di Le Gru – via Crea 10, Grugliasco (TO) si esibirà Paul Weller.

paul-wellerDopo aver annunciato il concerto dei Deftones del 23 giugno, il GruVillage 105 Music Festival è felice di comunicare che tra gli artisti pronti a salire sul palco dell’Arena verde di Le Gru per festeggiare i quindici anni della manifestazione musicale piemontese ci sarà anche PAUL WELLER.
Celebre cantautore, chitarrista e compositore britannico, Paul Weller arriverà per la prima volta al GruVillage martedì 28 luglio 2020 per un concerto imperdibile, un poetico viaggio nella carriera di questo eterno ragazzo che da bambino sognava i Beatles e che adesso è considerato tra i musicisti più influenti degli ultimi cinquant’anni.
Dopo l’esordio nel 1977 con i Jam, band con la quale raggiunse più volte la vetta delle classifiche inglesi, e la nascita nel 1982 degli Style Council, con cui ha esplorato i confini dell’acid jazz, Paul Weller ha intrapreso una carriera da solista straordinaria, costellata di un successo dopo l’altro sia di pubblico sia di critica. Partito da un rock di matrice british, tra i principali esponenti della cultura MOD, l’artista britannico ha sperimentato nuove sonorità, passando dal folk al soul, dal pop all’elettronica, senza perdere la Paul Weller by Dean Chalkley / 2019propria identità musicale e quel fortissimo legame con la terra d’origine sempre presente nei suoi testi e che lo ha reso una vera e propria istituzione inglese.
Paul Weller tornerà in Italia dopo tre anni dall’ultimo tour e porterà con sé le tante canzoni contenute nei suoi 14 album da solita, dal primo omonimo album all’ultimo True Meanings, pubblicato nel 2018, che mescola il cantautorato folk-rock con l’eleganza stilistica di Weller per un lavoro discografico tra i più intimi e personali della sua carriera.
I biglietti del concerto di Paul Weller del 28 luglio 2020 saranno disponibili su circuito TicketOne online dalle ore 11 del 6 dicembre e nei punti vendita fisici dalle ore 10 del 7 dicembre. I biglietti saranno in vendita anche sul circuito Ticketmaster e su Vivaticket. Diffidate dai circuiti non ufficiali!
Il biglietto avrà costo di 20 euro + diritti di prevendita e commissioni a seconda dei rivenditori.