Renato Zero: torna con il nuovo album ‘Atto di fede’ e 4 live al Circo Massimo

di Jacopo Scafaro
Il cantautore romano ha  annunciato quattro concerti evento nel corso della presentazione del suo ultimo lavoro "Atto di fede" che contiene 19 brani inediti di musica sacra ed innumerevoli collaborazioni. 

Renato Zero tornerà sul palco con quattro concerti al Circo Massimo a settembre: l’annuncio oggi in Campidoglio, nel corso della presentazione del suo ultimo lavoro, il suo primo progetto (anche) editoriale, ‘Atto di fede’. 

Foto di Roberto Rocco

Dopo giorni di indizi disseminati sui social, il mistero è finalmente risolto. RENATO ZERO svela a tutti il suo primo progetto editoriale (un doppio cd ed un libro) che saranno pubblicati venerdì 8 aprile 2022. L’artista presenta così il suo progetto:
“Ci siamo ammalati di silenzio. Anch’esso probabilmente contagioso. Anche lo sguardo ne risente. Quei gesti necessari e molto più efficaci delle parole. Un silenzio che sbarra le porte. Che inibisce il respiro. Che toglie le forze e facilita la rassegnazione. E queste distanze si fanno sentire, eccome! I rumori della vita non sono più gli stessi. Il vociare dei bimbi. Il megafono graffiante dell’arrotino. Il fischiettare del garzone in bicicletta. E tanto altro benessere, così magicamente espresso, lascia il posto all’inquietudine. Alla routine snervante e tossica. Eravamo ottimi cristiani, anche prima di passare dal confessionale. Buoni dentro. Pazienti al punto che, una volta raggiunto un risultato, per gustarsi tutto il suo effetto, potevano trascorrere, giorni, settimane. A volte persino tutta la vita. Il prete riusciva a conquistarsi tutta la famiglia. Assiduo e premuroso com’era. Senza ricorrere ai santini. Alle benedizioni o alle promesse di un percorso immacolato. Sicuro e indolore. Ci siamo ammalati di indifferenza. Sguardo fisso. Muscoli arresi. Movimenti pochi e calcolati. Un abbraccio? Un inutile spreco di energie. Tutto scorre liquido e prevedibile. Qualche temporale ci scuote, ma poi, non si ha neppure più la voglia di rimpiangere il sole. Dove ci siamo persi? Per quale remota inspiegabile ragione? Una volta scartato il regalo se ne conserva persino l’incarto. Eppure la vita oltre tutto e tutti è uno spettacolo magnifico! Avevamo ciascuno un biglietto in prima fila, ma per la troppa indecisione siamo rimasti incollati al divano…e ci siamo addormentati. Ma il tempo è sempre rimasto sveglio e ha speso lui, per noi, tutte le emozioni che avremmo avute disponibili. E così, oggi, ad ammalarsi è il nostro futuro.È li che rifiuta di occuparsi di noi. Si è chiuso. È taciturno. E non si affaccia più nei nostri pensieri. Così le 24 ore, sono loro ad aggiudicarsi i nostri servizi ed attenzioni. Dio però è sempre più Dio. Sempre più ostinato a credere in noi. A perdonarci. Siamo le sue creature anche quando stupriamo, ammazziamo. Rubiamo. Spacciamo. Mentiamo. Perché è così indulgente e caritatevole? È semplice: perché vorrebbe guarirci! Dalla superbia. Dal rancore. Dall’insoddisfazione. Dalla mancanza di rispetto persino verso noi stessi. Guariremo? Considerando che la maggior parte dei mali, siamo noi stessi a scatenarli. Basterebbe forse cambiare sguardo. Aprire il pugno. Riprendere il dialogo con albe e tramonti. E ridisegnarci un futuro immacolato. Dio mio… quanto sei paziente!!!Ma poi chissà se effettivamente ce lo meritiamo questo Dio?!?!”

Atto di fede, in uscita per edizioni Tattica, contiene 19 brani inediti di musica sacra scritti e composti da Renato Zero e arrangiati e orchestrati dal maestro Adriano Pennino per altrettanti testi – pensieri e riflessioni degli ‘Apostoli della Comunicazione’ – dalle penne di Alessandro Baricco, Luca Bottura, Pietrangelo Buttafuco, Sergio Castellitto, Aldo Cazzullo, Lella Costa, Domenico De Masi, Oscar Farinetti, Antonio Gnoli, don Antonio Mazzi, Clemente J. Mimun, Giovanni Soldini, Marco Travaglio, Mario Tronti, Walter Veltroni – e voci narranti di Oscar Farinetti, Pino Insegno, Giuliana Lojodice, Marco Travaglio, Luca Ward, Renato Zero.

C’è poi la gioia di tornare live dopo il lungo tempo della pandemia, con quattro concerti il 23, 24, 25 e 30 settembre, giorno del suo 72esimo compleanno. Con due anni di ritardo, proprio a causa del Covid, sui festeggiamenti per il 70esimo compleanno e recuperare ed estendere i festeggiamenti per il traguardo della sua cifra più tonda e celebrare con i fan i 55 anni di una carriera irripetibile. 

Ma con serate che si preannunciano uniche, perché, ironizza, “di Renato ce n’è uno, tutti gli altri non so’ nessuno. Sarò ancora originale come è nelle mie tradizioni. Mi avvalgo di un’orchestra molto nutrita, con archi, fiati, percussioni, poi la band che garantisce anche una sonorità moderna. E finalmente al Circo Massimo, perché 70 ‘cucuzze’ non sono una passeggiata”. Una location che “premia la mia romanità. Ci sono stati giorni in cui mi sentivo forestiero, con tutti questi politici in giro. Perché il governo non lo mettono a Torino? A noi che ci importa di essere la capitale d’Italia, quando siamo la capitale del mondo? In fondo quello che manca a Roma è un po’ la voce dei romani. Al Circo Massimo mi faccio gladiatore per conquistarmi ancora una volta l’applauso, ci troveremo con la felicità di un abbraccio che promette un nuovo percorso”.

I biglietti saranno disponibili in prevendita su renatozero.com, vivaticket.ite in tutti i punti vendita Vivaticket dalle ore 11.00 di lunedì 11 aprile.

La radio partner di ZEROSETTANTA è Radio Italia

Eros Ramazzotti torna con il “WORLD TOUR PREMIÈRE”: cinque arene per dieci anteprime

a cura di Jacopo Scafaro 
CINQUE ARENE TRA LE PIÚ PRESTIGIOSE WORLDWIDE PER DIECI ANTEPRIME ESCLUSIVE IL RITORNO DI UNO DEGLI ARTISTI ITALIANI PIÚ AMATI AL MONDO. DIECI INCREDIBILI SHOW IN LOCATION ICONICHE, PER INAUGURARE UN NUOVO CAPITOLO DELLA VITA ARTISTICA E MUSICALE DI EROS RAMAZZOTTI, IN USCITA A SETTEMBRE 2022. 

BIGLIETTI IN VENDITA A PARTIRE DALLE ORE 12 DI VENERDÌ 1 APRILE 2022 SU: www.ramazzotti.com e www.vertigo.co.it

Cinque arene tra le più prestigiose al mondo per dieci anteprime esclusive: partirà dall’arena La Maestranza di Siviglia il 15 settembre 2022 il WORLD TOUR PREMIÈRE di Eros Ramazzotti, l’inizio di un nuovo capitolo della vita musicale di uno degli artisti più amati a livello internazionale. 

Prodotto da Radiorama, la storica struttura di Ramazzotti coordinata da Gaetano Puglisi, e organizzato da Vertigo,società del gruppo internazionale CTS Eventim, il WORLD TOUR PREMIÈRE porterà Eros Ramazzotti in alcune delle arene più importanti del mondo, per inaugurare un nuovo viaggio discografico che prenderà il via proprio a settembre 2022. 

Il WORLD TOUR PREMIÈRE sancisce dunque il ritorno di Eros, un’occasione imperdibile per ascoltare in anteprima la nuova musica dell’artista che ha conquistato milioni di ascoltatori in oltre 35 anni di carriera con 70 milioni di dischi venduti e oltre 2 miliardi di streaming worldwide. In scaletta, oltre ai brani storici che hanno contribuito al successo di Ramazzotti, i fan potranno godere delle nuove canzoni del cantautore la cui uscita è prevista per settembre 2022.

Un’altra grandiosa avventura live, un ritorno attesissimo, che partirà il 15 settembre dall’arena La Maestranza di Siviglia, per poi spostarsi in Italia il 17 e 18 settembre nella meravigliosa cornice del Teatro della Valle dei Templi di Agrigento e in quella altrettanto incantevole dell’Arena di Verona il 20, 21, 23 e 24 settembre. Il WORLD TOUR PREMIÈRE toccherà poi un’altra città culla della cultura europea, Atene, dove Ramazzotti si esibirà il 1ottobre ed infine questa prima tranche di anteprime esclusive si chiuderà il 6 e l’8 ottobre al CaesareaAmphitheater di Caesarea.

Location prestigiose ed incomparabili che abbracciano anni e anni di storia, come La Maestranza di Siviglia, la plaza de toros barocca più antica di Spagna; o il Teatro della Valle dei Templi di Agrigento, straordinario complesso monumentale di età classica, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO; l’Arena di Verona, anfiteatro romano di grande bellezza che nella sua storia ha accolto star italiane ed internazionali; Atene, città meravigliosa che ospiterà il live in un’altrettanto prestigiosa location che sarà svelata quanto prima; il Caesarea Amphitheater di Caesarea, antica capitale della Giudea romana in Israele, incrocio di culture sin dal 25 avanti Cristo.

Cinque arene di una bellezza magnifica, la cui storia si perde nei fili del tempo, accoglieranno il ritorno sulle scene di un artista capace di incantare intere generazioni. 

“Siamo orgogliosi ed elettrizzati di poter finalmente tornare sul palco” – afferma Gaetano Puglisi, manager di Ramazzotti a capo di Radiorama – “Dopo questo periodo di stop forzato siamo pronti a portare la nuova musica di Eros in giro per il mondo e a lavorare anche per riportare in auge un modo totale e completo di intendere l’esperienza musicale. Stiamo preparando diverse sorprese che coinvolgeranno i fan a partire già da queste anteprime del tour: concerti che abbiamo fortemente voluto per festeggiare questo nuovo progetto discografico che Eros ha costruito in ogni dettaglio negli ultimi due anni. È stato un lavoro di scrittura e di produzione molto intenso e siamo orgogliosi di portarlo live in arene cosi prestigiose, trovo che sia la partenza più giusta per questo nuovo, grande viaggio”. 

“Stiamo lavorando insieme come facciamo da diversi anni a questa parte, come un’unica squadra” – prosegue Andrea Pieroni, CEO di Vertigo – “Eros Ramazzotti è un artista di fama planetaria che stimiamo e per cui è un onore lavorare per quanto riguarda la dimensione live. Queste anteprime possono già lasciar intravedere la misura di un tour che promette di essere l’ennesima perla in una corona di successi”. 

Il grande entusiasmo che anima questa ripartenza non fa però dimenticare i momenti particolarmente difficiliche stiamo vivendo a livello di attualità, senza schieramenti ma in quanto comunità di persone.

“Sono contro la guerra” – afferma infatti Eros Ramazzotti – “Se uno di noi, uno qualsiasi di noi essere umani, in questo momento sta soffrendo, è malato o ha fame, è cosa che ci riguarda tutti. Ci deve riguardare tutti, perchè ignorare la sofferenza di un uomo è sempre un atto di violenza, e tra i più vigliacchi. Non faccio dunque questo annuncio a cuor leggero, 

con la spensieratezza che ha accompagnato finora l’annuncio di un qualsiasi altro tour. Lo faccio col cuore pesante e gonfio di amarezza, ma nonostante tutto con la speranza che la musica possa in qualche modo donare un piccolo momento di conforto e gioia, che tanto ci meritiamo adesso e dopo questi anni particolarmente difficili”.

Una speranza quindi, che la musica riesca a fare quello che fa da millenni: unire le persone in attimi da ricordare, sotto un cielo stellato o un palco, tra le scalinate delle arene più belle del mondo.

La radio partner del WORLD TOUR PREMIÈRE è Radio Italia.

EROS RAMAZZOTTI – WORLD TOUR PREMIÈRE

CINQUE ARENE – DIECI ANTEPRIME

CALENDARIO

15 Settembre 2022 – La Maestranza, Siviglia

17 – 18 Settembre 2022 – Teatro della Valle dei Templi, Agrigento

20 – 21 – 23 – 24 Settembre 2022 – Arena di Verona, Verona

1 Ottobre 2022 – Atene

06 – 08 Ottobre 2022 – Caesarea Amphitheater, Caesarea