GIUSY FERRERI LIVE 2021: dal 24 luglio il ritorno dal vivo con una serie di appuntamenti in tutta Italia.

A cura della redazione 
GIUSY FERRERI torna a esibirsi dal vivo con “GIUSY FERRERI LIVE 2021”!

L’artista multiplatino dalla voce unica e dalla grinta impareggiabile incontrerà il suo pubblico quest’estate con una serie di date live in giro per l’Italia. Insieme a Giusy Ferreri ci sarà una band dal vivo, composta da Andrea Polidori (batteria), Will Medini (pianoforte e synth), Fabrizio Bicio Leo (chitarre), Gabriele Cannarozzo (basso e moog) e Mattia Boschi (violoncello e chitarra). Un vero e proprio segnale di ripartenza, che sancisce l’inizio di una nuova avventura musicale in cui l’artista porterà sul palco la sua energia e i brani più amati del suo repertorio come “Non ti scordar mai di me”, “Novembre”, “Il Mare Immenso”, “Ti Porto A Cena Con Me”, “Roma-Bangkok”, “Partiti Adesso”, con una scaletta che include i suoi brani più conosciuti e quelli più introspettivi passando dalle sonorità pop al rock e alle Summer hit estive.

Queste le date ad ora confermate,prodotte e organizzate da Friends & Partners:

24 luglio Castello Sforzesco di Vigevano (PV)
27 luglio
Anfiteatro Fonte Mazzola di Peccioli (PI)
29 luglio
all’interno di Lazzaretto On Stage aBergamo
30 luglio
all’interno della Notte Rosa – Misano Adriatico (RN) (ingresso gratuito con prenotazione)
31 luglio
Corso Trento a Ladispoli (RM) (ingresso gratuito con prenotazione)
6 agosto
Piazza Vittorio Veneto diSammichele di Bari (BA)

9 agosto – Porto Turistico di Procida (NA)

16 agosto Lungomare di Strongoli (KR)
28 agosto
Foro Festival Piazza Italia di Carmagnola (TO)

È in radio e in digitale “Shimmy Shimmy” (certificato Disco d’Oro), il brano di Takagi & Ketra con la straordinaria collaborazione di Giusy Ferreri, la terza dopo “Amore e Capoeira” (2018, quintuplo Platino) e “Jambo” (2019, quadruplo Platino). Online il video: https://youtu.be/T1yXN4E0TT4.

I biglietti sono disponibili suwww.ticketone.it e su www.friendsandpartners.it.

giusyferreriofficial.itwww.facebook.com/giusyferreri
www.instagram.com/giusyferreriofficialhttps://twitter.com/giusyferreri

Giusy Ferreri ed Elettra Lamborghini: “La Isla” per infiammare l’estate

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il nuovo brano del duo Giusy Ferreri ed Elettra Lamborghini, La Isla, promette di infiammare l’estate. Da oggi su tutte le piattaforme digitali e da venerdì 3 luglio in rotazione radiofonica.

È disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali e da venerdì 3 luglio in rotazione radiofonica LA ISLA, nuovissimo brano di un duo che promette di infiammare l’estate, Giusy Ferreri ed Elettra Lamborghini, prodotto da Takagi&Ketra e in uscita per RCA/Island Records.

Due identità forti, due donne protagoniste della musica italiana che giocano con le note per tirare fuori il loro lato più istintivo ed intenso, cantano per la prima volta insieme in un brano che è un inno all’estate, alla leggerezza e alle goodvibese che conquista al primo ascolto.

LA ISLA è un brano allegro, libero ed iconico, costruito sulle note trascinanti di una salsa pop-urban che batte il tempo e inaugura l’estate: la stagione più bella e travolgente, fatta di ritorni e nuove avventure, di notti d’amore intense e disincanto leggero vista mare. Emozioni irresistibili racchiuse nell’indelebile ritornello “Tu mi fai cantare, ti giuro non ho più bisogno di niente”, che invita a lasciarsi andare e tornare a dondolare sulle corde della felicità.

Un ritmo nel quale è facile identificarsi, una melodia alla quale arrendersi e ballare senza freni, una hit italiana dal sound e dai ritmi internazionali che accompagnerà i viaggi in macchina verso il maree che promette di rendere memorabile e travolgente anche questa estate dai tratti così atipici.
Un inno alla vita e alla leggerezza: LA ISLA è un bellissimo miraggio denso di positività, che si colora di nuova luce e segue il ritmo delle onde – “Il mare si accende, ti porto con me”.

Aggiornamento date dei concerti degli artisti curati da Parole e Dintorni

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Di seguito i calendari live degli artisti, di cui Parole e Dintorni cura la comunicazione, che hanno subito variazioni alla luce dei recenti avvenimenti e delle vigenti disposizioni ministeriali.

FRANCESCO DE GREGORI – “DE GREGORI & BAND LIVE –THE GREATEST HITS” (tour nei club)
DB_FDG_TRUNK_B16 aprile al VOX CLUB di Nonantola di MODENA (recupero del concerto del 5 marzo)
18 aprile alla SUPERSONIC ARENA di S.Biagio di Callalta di TREVISO (recupero del concerto del 6 marzo)
06 maggio all’ALCATRAZ di MILANO (recupero del concerto del 10 marzo)
08 maggio alla CASA DELLA MUSICA di NAPOLI (recupero del concerto del 21 marzo)
09 maggio all’ATLANTICO LIVE di ROMA (recupero del concerto del 20 marzo)
È ANNULLATO IL TOUR NEI CLUB D’EUROPA E USA.

LE VIBRAZIONI – “LE VIBRAZIONI IN ORCHESTRA DI BEPPE VESSICCHIO
16 aprile al TEATRO EUROPAUDITORIUM di BOLOGNA
17 aprile al TEATRO COLOSSEO di TORINO
20 aprile all’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA di ROMA
Le Vibrazioni_Foto di Chiara Mirelli (4)_b03 maggio al TEATRO NAZIONALE CHEBANCA! di MILANO (recupero del concerto dell’8 aprile)
05 maggio al TEATRO TEAM di BARI (recupero del concerto del 25 marzo)
06 maggio al TEATRO RENDANO di COSENZA (recupero del concerto del 23 marzo)
07 maggio al TEATRO AUGUSTEO di NAPOLI (recupero del concerto del 2 aprile)
16 maggio al TEATRO GEOX di PADOVA (recupero del concerto del 3 aprile)
18 maggio al TEATRO IMPERO di MARSALA (TRAPANI) (recupero del concerto del 18 marzo)
19 maggio al TEATRO GOLDEN di PALERMO (recupero del concerto del 17 marzo)
20 maggio al TEATRO METROPOLITAN di CATANIA (recupero del concerto del 19 marzo)
26 maggio al TEATRO TUSCANYHALL di FIRENZE (recupero del concerto del 7 aprile)

RAF TOZZI
16 maggio al NUOVO TEATRO CARISPORT di CESENA (recupero del 7 marzo)
17 maggio al TEATRO VERDI di FIRENZE (recupero dell’8 marzo)
20 maggio all’ TEATRO EUROPAUDITORIUM di BOLOGNA (recupero del 02 marzo)

MODÀ – “TESTA O CROCE TOUR 2020
02 ottobre al PALACATANIA di CATANIA (recupero concerto del 6 marzo)
03 ottobre al PALACATANIA di CATANIA (recupero concerto del 7 marzo)
Modà_foto di Roberto Chierici & Doublevision_CF035078_b06 ottobre al PALASPORT di REGGIO CALABRIA (recupero concerto del 17 marzo)
09 ottobre al PALAFLORIO di BARI (recupero concerto del 13 marzo)
10 ottobre al PALAFLORIO di BARI (recupero concerto del 14 marzo)
13 ottobre al PALASELE di EBOLI (SA) (recupero concerto del 10 marzo)
12 dicembre al PALAZZO DELLO SPORT di ROMA (recupero concerto del 20 marzo)
18 dicembre al MEDIOLANUM FORUM di ASSAGO (MI) (recupero concerto del 28 marzo)
19 dicembre al MEDIOLANUM FORUM di ASSAGO (MI) (recupero concerto del 29 marzo)
(foto di Roberto Chierici)

GIUSY FERRERI – “GIUSY FERRERI LIVE 2020
Il tour “Giusy Ferreri Live 2020” (la cui partenza era prevista per il 2 marzo da Milano) è RIMANDATO a data da destinarsi.

Giusy Ferreri: da marzo live nelle principali città italiane

rubrica a cura di Fabrizio Capra
“Giusy Ferreri Live 2020” è il tour che porterà la cantante nelle principali città italiane. Una carriera costellata da trionfi e numeri record. Le sue canzoni hanno scalato le classifiche diventando hit radiofoniche. Biglietti disponibili in prevendita. Il video ufficiale.

giusy_ferreri(1)GIUSY FERRERI torna live da marzo con “Giusy Ferreri Live 2020”, il nuovo tour che la vedrà ancora una volta protagonista nelle principali città italiane con la sua voce unica e la sua straordinaria energia.
Sul palco Giusy, che ha scelto la dimensione intima dei club e dei teatri per vivere a pieno l’emozione e l’energia del live insieme al suo pubblico, presenterà live il nuovo singolo “MOMENTI PERFETTI” (Sony Music Italy), attualmente in radio, digitale e streaming, oltre ai suoi più grandi successi.
Queste le date di “Giusy Ferreri Live 2020”: il 2 marzo ai Magazzini Generali di Milano, il 3 marzo al Teatro Concordia di Venaria Reale (Torino), il 5 marzo al Viper di Firenze, il 7 marzo all’Hall di Padova, il 9 marzo all’Estragon di Bologna, il 10 marzo al Largo Venue di Roma, il 12 marzo alla Casa della Musica di Napoli, il 13 marzo al Demodè di Modugno (Bari), il 15 marzo a I Candelai di Palermo, il 16 marzo al Ma di Catania.
I biglietti del tour, prodotto e organizzato da Friends&Partners, sono già disponibili in prevendita su www.ticketone.it e punti vendita abituali.
GIUSY FERRERI_Momenti Perfetti_coverMomenti perfetti”, scritto da Roberto Casalino e Niccoló Verrienti, prodotto da Francesco Katoo Catitti, è un’esortazione a concentrarsi sul “qui ed ora”, saper cogliere l’attimo e vivere nel presente per apprezzare davvero quelle piccole cose semplici che in realtà costituiscono i “momenti perfetti” della vita.
Il brano “Momenti perfetti” è accompagnato da un video, un’intensa fotografia in movimento resa ancora più espressiva dall’utilizzo della pellicola in bianco e nero e da un fuoriclasse nel suo utilizzo, il DOP Edoardo Carlo Bolli, con l’aiuto nella produzione di Borotalco.tv. Un video introspettivo, classico e senza tempo che sottolinea e mette in evidenza il significato del testo e di quei “momenti perfetti” che a volte possono racchiudersi anche solo in uno sguardo o in un piccolo gesto, quasi come fosse la sigla finale di una serie TV.

 

 

 

Giusy Ferreri e il suo nuovo singolo “Momenti Perfetti”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Reduce dal successo straordinario di “Jambo”, il brano di Takagi & Ketra che ha conquistato le classifiche, diventando la colonna sonora dell’estate, Giusy Ferrei è da ieri in radio con il suo nuovo singolo, “Momenti Perfetti”.

GIUSY FERRERI_Momenti Perfetti_coverGIUSY FERRERI, con la sua inconfondibile voce, torna con “MOMENTI PERFETTI”  (Sony Music Italy), il nuovo attesissimo brano da ieri, venerdì 18 ottobre, in radio, in digitale e streaming.
Momenti perfetti”, scritto da Roberto Casalino e Niccoló Verrienti, prodotto da  Francesco Katoo Catitti, è un’esortazione a concentrarsi sul “qui ed ora”, saper cogliere l’attimo e vivere nel presente per apprezzare davvero quelle piccole cose semplici che in realtà costituiscono i “momenti perfetti” della vita.
Questo nuovo singolo esce dopo il successo straordinari odi “Jambo”, il brano di Takagi & Ketra che ha conquistato le classifiche, diventando la colonna sonora dell’estate.

Roberto Casalino: dal 13 settembre il nuovo album, “Il fabbricante di ricordi”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Nuovo album per Roberto Casalino, “Il fabbricante di ricordi” dove duetta con interpreti per i quali ha scritto brani. Uscita prevista per il 13 settembre.

roberto casalino 1Il fabbricante di ricordi” è il nuovo album di Roberto Casalino in uscita venerdì 13 settembre.
Un disco in cui Roberto duetta con alcuni degli interpreti più celebri per cui ha scritto tra il 2008 e il 2018: Fedez, Giusy Ferreri, Emma Marrone, Alessandra Amoroso.
Cantautore, autore, artista a 360°, Roberto Casalino, per i suoi 10 anni di carriera (2008-2018), riporta in vita alcuni dei suoi più grandi successi riarrangiandoli in un modo del tutto nuovo, personale. I
l primo estratto è Diamante Lei e Luce Lui”, brano che è stato l’apripista del disco di esordio di Annalisa, “Nali” (2011), e le ha regalato nel giro di poco il Disco D’Oro, spianandole la strada per il successo.
il fabbricante di ricordiDiamante Lei e Luce Lui
http://www.youtube.com/watch?v=UKjSQuhMM7s
Questo e altri grandi successi, brani che tutti conoscono, amano e conservano nella memoria e nella playlist del cuore, saranno contenuti ne Il Fabbricante di Ricordi, in uscita il 13 settembre (Casa Killer/Artist First).
Gli appuntamenti instore:
Venerdì 13/09 LATINA – Feltrinelli via Diaz – showcase acustico e firmacopie
Sabato 14/09
TORINO – Mondadori Bookstore via Monte di Pietà – solo firma copie
Domenica 15/09
MILANO – Mondadori Megastore via Marghera – showcase acustico e firmacopie
Lunedì 16/09
NAPOLI – Mondadori Bookstore Piazza Vanvitelli – showcase acustico e firmacopie
roberto casalino 2Martedì 17/09
BARI – Feltrinelli via Melo – showcase acustico e firmacopie
Mercoledì 18/09
ROMA – Feltrinelli Appia Nuova – showcase acustico e firmacopie.
Le canzoni hanno il potere misterioso di evocarci momenti preziosi della nostra esistenza, che altrimenti andrebbero perduti. Chi scrive canzoni (rock o pop, soul o trap, la veste non importa)detiene il potere e la responsabilità di avvicinarci alla nostra stessa anima. Per questo abbiamo bisogno di “fabbricanti di ricordi”. Roberto Casalino è uno di loro. Gli dobbiamo gratitudine.” (Stefano Mannucci)

Bio
Il cantautore Roberto Casalino, dopo aver firmato nel 2008 per Giusy Ferreri i singoli di successo “Non ti scordar mai di me” “Novembre”, colleziona in breve tempo una dozzina di pezzi in classifica scrivendo per gli artisti più amati del momento tra cui “Cercavo amore” “Mi parli piano” di Emma Marrone, “Diamante Lei e Luce lui” per Annalisa“Distratto” cantata da Francesca Michielin “Sul ciglio senza far rumore” e “Trova un modo” per Alessandra Amoroso“I miei rimedi” per Noemi. Collabora con Tiziano Ferro, Elisa Toffoli e Antonello Venditti (con quest’ultimo firma il singolo “L’ultimo giorno rubato”), e con artisti della scena rap italiana come Guè Pequeno Fedez (con il quale firma le hit “Magnifico” feat. Francesca Michielin e “Piccole cose” feat. Alessandra Amoroso per l’album di J-Ax&Fedez). Partecipa come autore al Festival di Sanremo con Giusy Ferreri, Nina Zilli, Francesco Renga, Moreno, Alessio Bernabei Marco Mengoni, che nel 2013 gli vale la vittoria finale con “L’essenziale”. È stato nel cast degli Autori dell’edizione 2017 del talent “Amici di Maria De Filippi” con il compito di supportare i ragazzi nel loro percorso all’interno della scuola. Ha all’attivo una serie di concerti nei vari club d’Italia e nel 2019 è stato Opening Act per Alessandra Amoroso nel suo “10 Tour” nelle tappe di Genova ( RDS Stadium ), Roma ( Palazzo dello Sport ) e Firenze ( Nelson Mandela Forum ) riscuotendo notevole successo di pubblico. Dal 2010 è autore in esclusiva per Universal Music Publishing Italia e ha pubblicato tre album: “L’atmosfera nascosta” (2009), “E questo è quanto” (2014) e “Errori di felicità” (2018).

CREDITI FOTO/COVER
Artwork: Marco Ontano
Ph: Chiara Mirelli

Wake Up 2019: il programma del festival di musica elettronica e pop di Mondovì (Cn)

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il 6, il 7 e il 14 settembre torna a Mondovì (Cn) “Wake Up 2019”, il festival del Nord – Ovest italiano di musica elettronica e pop con Subsonica, Achille Lauro, Ilario Alicante, Martin Garrix, J-Ax + Articolo 31, Boomdabash. Anteprima a luglio e ad agosto, una serie di appuntamenti live gratuiti che anticipano i grandi concerti di settembre e il 10 luglio per la prima volta il Wake Up arriva ad Asti il 10 luglio.

b_WakeUp_ph Dave CarlettiIl 6, il 7 e il 14 settembre torna a Mondovì (Cn) “Wake Up 2019”,  il festival di musSica elettronica e pop che da quattro anni fa ballare e cantare il Nord – Ovest italiano. Anche in questa edizione, con la produzione più grande mai avuta, “Wake Up”, porterà sul palco della Mondovicino Arena  (Piazza Mondovicino, 1) una serie di concerti di alcuni dei cantanti e deejay più seguiti del momento, presentando una line up trasversale che mette insieme diversi generi musicali e unisce un pubblico eterogeneo che arriva da tutte le parti d’Italia e d’Europa! I primi artisti confermati che saliranno sul palco durante i tre appuntamenti sono Subsonica, Achille Lauro, Ilario Alicante, Martin Garrix, J-Ax + Articolo 31, Boomdabash.
«Crescere è l’unico obbiettivo che ci siamo dati e che continueremo a perseguire quest’anno e negli anni futuri – afferma Giacomo Caramelli, responsabile marketing – La produzione di quest’anno sarà la più grande mai avuta dall’inizio di questa avventura. Siamo felicissimi di regalare alla città un evento a cui parteciperanno appassionati da tutta Italia ed Europa».
b_WakeUp_ph Dave Carletti (2)Wake Up non è solo un contenitore di musica, ma anche di dibattito. Non mancheranno infatti i Talk Show pomeridiani assieme al giornalista e dj radiofonico Massimo Cotto, dedicati ad approfondimenti sui linguaggi digitali e all’incontro con influencers e personaggi web di tendenza.
A luglio e ad agosto, al Parco Commerciale Mondovicino (Piazza Giovanni Jemina, 47), si terrà Anteprima Wake Up 2019, una serie di live gratuiti che anticipano i grandi concerti di settembre. Ad animare le serate estive saranno Luca Carboni, Baby K e Giusy Ferreri. Inoltre il 10 luglioAnteprima Wake Up arriverà per la prima volta oltre i confini della provincia di Cuneo fino ad Asti (Piazza Cattedrale) per l’evento con DeeJAyTime, Eiffel 66 e Cristina D’Avena, realizzato in collaborazione con AstiMusica.
«Siamo arrivati alla quarta edizione – dichiara Graziano Gabbio, patron della manifestazione – quest’anno avremo ben 4 anteprime e usciremo dai confini della provincia di Cuneo per partecipare ad Astimusica con un evento targato Wake Up. Grazie invece al Main Sponsor Mondovicino Outlet Village, le anteprime di luglio a Mondovì vedranno esibirsi tre grandi artisti del panorama della musica pop italiana. Sarà un’estate piena di ritmo, vi aspettiamo»

Questo il programma degli eventi che si terranno da luglio a settembre (il calendario è in aggiornamento):
ANTEPRIMA WAKE UP 2019
10 LUGLIO – ASTI (Piazza Cattedrale) – ORE 21.00
Evento a pagamento
DEEJAYTIME (dj set con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso) - EIFFEL 65 - CRISTINA D’AVENA 
18 LUGLIO – MONDOVÌ (Parco Commerciale Mondovicino) – ORE 21.00
Evento gratuito
LUCA CARBONI
25 LUGLIO – MONDOVÌ (Parco Commerciale Mondovicino) – ORE 21.00
Evento gratuito
BABY K
1 AGOSTO – MONDOVÌ (Parco Commerciale Mondovicino) – ORE 21.00
Evento gratuito
GIUSY FERRERI

WAKE UP 2019 
6 SETTEMBRE – MONDOVÌ (Mondovicino Arena) – ORE 21.00
Evento a pagamento 
SUBSONICA - ACHILLE LAURO - ILARIO ALICANTE
7 SETTEMBRE – MONDOVÌ (Mondovicino Arena) – ORE 21.00
Evento a pagamento
MARTIN GARRIX (dj-set)
21 SETTEMBRE – MONDOVÌ (Mondovicino Arena) – ORE 21.00
Evento a pagamento
J-AX + ARTICOLO 31 - BOOMDABASH

È possibile acquistare i biglietti di WAKE UP 2019 e della serata ANTEPRIMA WAKE UP 2019 ad ASTI sui circuiti TicketOne e Ciaotickets o presso i rivenditori autorizzati (tutte le informazioni al link: www.wkup.it/tickets).
Tutte le informazioni su come raggiungere il festival e sui parcheggi sono disponibili all’indirizzo www.wkup.it/info.
Le foto sono di Dave Carletti

Presentato il programma de La Notte Rosa, il Capodanno dell’estate in Romagna e Marche

Riceviamo e pubblichiamo
Il 5 luglio torna in tutta la Romagna e nel nord delle Marche “La Notte Rosa 2019”, il Capodanno dell’estate italiana! Previsti più di 400 eventi tra concerti e spettacoli musicali tra cui Francesco De Gregori, Giusy Ferreri, Baby K., Tiromancino, Stadio, Nomadi, Le Vibrazioni. The Kolors, Deejay On Stage, Federica Carta & Shade, Gene Gnocchi, Paolo Belli Big Band, Mirko Casadei & l’Orchestra Casadei. Il claim della 14ª edizione è “PINK R-EVOLUTION”

_DSF8720Per il 14esimo anno consecutivo la Romagna, e non solo, si tinge di rosa per il Capodanno dell’estate italiana! Venerdì 5 luglio le spiagge della Riviera insieme alle location più suggestive della Romagna e delle Marche ospiteranno contemporaneamente su oltre 110 km di litorale più di 400 eventi gratuiti, tra concerti e spettacoli musicali, nel corso de “LA NOTTE ROSA”, la più attesa festa estiva italiana che ogni anno invita i suoi ospiti a vivere con spensieratezza, leggerezza ed allegria e a trovare il lato rosa della vita.
Il programma de “La Notte Rosa” offre sempre un ricco calendario di appuntamenti che abbracciano concerti di musica pop, rock e jazz, feste animate per bambini, mostre d’arte e tanto altro.
LocandinaAnche in questa edizione 2019 sarà protagonista la musica con i concerti di artisti del calibro di FRANCESCO DE GREGORI in Piazzale Fellini a Rimini alle ore 21.30 per una data del suo tour DE GREGORI & ORCHESTRA – GREATEST HITS LIVE, GIUSY FERRERI che si esibirà a Marina di Ravenna sul palco di Piazza Dora Markus alle ore 22.00 e BABY K al Lido delle Nazioni di Comacchio (FE) in Piazza Italia alle ore 21.30. A Riccione dalle ore 22.00, si svolgerà l’anteprima di DEEJAY ON STAGE, il contest estivo di Radio Deejay dedicato alla scoperta dei nuovi talenti della musica italiana. A Misano Adriatico (RN) in Piazza della Repubblica ci saranno i THE KOLORSGENE GNOCCHI  va in scena a Pesaro con lo spettacolo “Sconcerto Rock” in Piazzale Della Libertà alle ore 21.15, PAOLO BELLI BIG BAND sono in concerto ai Giardini Don Guanella di Gatteo a Mare (FC) alle ore 21.30, gli STADIO si esibiscono sabato 6 luglio in Piazzale Capitaneria di Porto a Bellaria Igea Marina (RN) alle ore 22.00. A Cattolica (RN) il 5 luglio ci saranno FEDERICA CARTA & SHADE in Piazza Primo Maggio alle ore 22.00 e il 6 luglio TIROMANCINO, mentre il venerdì a San Mauro Mare (FC) MIRKO CASADEI & L’ORCHESTRA CASADEI porteranno in Parco Stefano Campana alle ore 21.30 il loro nuovo pop-folk. Non mancherà anche il tradizionale appuntamento di RADIO BRUNO ESTATE: la radio più popolare dell’Emilia Romagna inaugurerà il nuovo tour estivo da Piazza Andrea Costa a Cesenatico (RN) e porterà in scena NOMADI e LE VIBRAZIONI.
NOTTE ROSA-pink nightNon mancheranno momenti suggestivi come LA NOTTE ROSA AL CASTELLO di  FERRARA, appuntamenti dedicati a tutta la famiglia con LA NOTTE ROSA DEI BAMBINI a Bellaria Igea Marina (RN), e grandi eventi di cultura con l’inaugurazione il 6 luglio a Rimini della grande mostra “Revolutions” o l’anteprima, a San Marino, di un festival di rilevanza internazionale per il teatro come il SANTARCANGELO FESTIVAL in programma il 5 e 6 luglio a San Marino, che ospiterà il suggestivo spettacolo “Dragon, rest your head on the seadbed” dei madrileni PABLO ESBERT e FEDERICO VLADIMIR,  allestito con una piscina olimpica come palcoscenico.
“La Notte Rosa” è l’occasione in cui la Riviera Romagnola racconta al grande pubblico la sua vocazione di terra ospitale e accogliente, in grado di coinvolgere e stupire chi la frequenta. Un territorio sensibile ai cambiamenti, sempre all’avanguardia nel lanciare nuove tendenze, ma che valorizza anche le proprie tradizioni; capace di dare il meglio di sé, facendo sentire i suoi ospiti protagonisti della vacanza. Le luci, i colori, le magiche atmosfere di questa notte sono il meraviglioso scenario che avvolge tutti coloro il cui sogno è quello di star bene.
reportageOgni anno “La Notte Rosa” si contraddistingue per una nuova immagine coordinata, e quella di quest’anno è (a cura di Expansion Group) “Pink R-evolution”: a 30 anni dagli eventi storici che hanno segnato la volontà di superare i confini e di abbattere muri, l’obiettivo di questa edizione è proprio quello di riscoprire le relazioni e ritrovare il piacere di stare insieme, uniti anche nelle differenze.
Chiunque può partecipare a “La Notte Rosa” portando con sé la propria rivoluzione personale, culturale, musicale, artistica, etica e tecnologica, nel contesto di un’iniziativa che ogni anno si conferma l’esempio della forza dell’apertura, dell’ospitalità, della reciprocità, accettando e accogliendo tutti.
La Notte Rosa” di quest’anno è un inno alle piccole e grandi rivoluzioni di ogni giorno da portare a casa come souvenir immateriali che solo la Romagna sa lasciare.

Il programma in continuo aggiornamento della 14ª edizione de “La Notte Rosa”. www.lanotterosa.it
LA-NOTTE-ROSA-PROGRAMMA

LA NOTTE ROSA 2019
Qualche numero…
400 eventi su tutta la Riviera 
140 artisti impegnati 43 tra concerti e spettacoli musicali
130 Km di costa coinvolti dalla Riviera di Comacchio a Pesaro
16 località coinvolte
2 milioni e mezzo di lampadine rosa su tutta la Riviera 
900000 i gadget a tema prodotti 
200 eventi enogastronomici in programma (tra cene di gala, degustazioni e le tipiche rustide)
1 milione di piadine cotte, di cui almeno 30.000 di colore rosa
2 tonnellate e mezzo di pesce tra saraghine, sarde, sardoni, cozze e spiedini e specialità come brodetto e “garagol”
15550 bandiere Notte Rosa
270000 visitatori unici del sito ufficiale nell’arco di un anno
Oltre 100000 interazioni sui social 
8000 esercizi commerciali coinvolti tra ristoranti, bar, caffetterie, pizzerie, trattorie, enoteche e negozi 
Più di 5000 strutture turistiche traalberghi, campeggi, villaggi turistici e stabilimenti balneari
15 parchi divertimento, 6 dei quali acquatici 
175 locali da ballo tra discoteche, dancing e disco bar

Danila Satragno: a Lodi Vecchio e Milano le ultime novità del Vocal Care

rubrica a cura di Fabrizio Capra

locandina one day seminarDomenica 13 gennaio dalle ore 10 alle ore 18, al centro Vocal Care “MDVoice di Lodi Vecchio (Via della Pace, 4), Danila Satragno, Vocal Coach di alcuni tra i più grandi artisti della musica italiana (Jovanotti, Giuliano Sangiorgi, Orella Vanoni, Arisa, Annalisa e molti altri ancora), terrà il “ONE DAY SEMINAR”, seminario sul suo esclusivo metodo Vocal Care. L’evento è aperto al pubblico e rivolto a chiunque voglia apprendere le ultime novità del Vocal Care, l’unico metodo scientifico per la cura della voce che integra l’insegnamento delle tecniche vocali con quello della gestione delle emozioni che influenzano la performance. Per partecipare è necessario iscriversi chiamando il numero 3394212499.
locandina masterclassVenerdì 25 e sabato 26 gennaio dalle ore 10 alle ore 18, presso la sede Vocal Care “Casa Della Musica di Milano (Corso Buenos Aires, 41), Danila Satragno insegnerà al “MASTER DI FORMAZIONE PER VOCAL BUILDER”. Nel corso dei due incontri, la Vocal Coach illustrerà il metodo Vocal Care da lei ideato, affiancata da molti professionisti del settore tra cui il celebre foniatra Franco Fussi, la nutrizionista Gigliola Braga e la dottoressa Veronica Vismara, che interverranno per fornire ai futuri insegnanti le informazioni utili ad integrare le conoscenze del mondo della voce e della musica. Per partecipare è necessario iscriversi chiamando il numero 345.5509790. Questa masterclass è l’unico corso italiano ufficiale per imparare il metodo Vocal Care e per poter diventare Centro Vocal Care riconosciuto. Attualmente le sedi Vocal Care ufficiali sono a Savona (Via Paleocapa 25), a Lodi Vecchio (“MDVoice” di Daniela Magnani – Via della pace, 4) e a Treviso (“Vocalmente” di Elisa Meo – Via Reginato, 49).
COP_satragno_tu_sei_la_tua_voce.inddCantante, musicista e Vocal Coach, Danila Satragno è anche autrice di TU SEI LA TUA VOCE (Sperling & Kupfer), il suo nuovo libro scritto insieme al mental coach numero uno in Italia Roberto Re e introdotto da Manuel Agnelli (Afterhours), disponibile in tutte le librerie e in formato e-book dal 23 ottobre. TU SEI LA TUA VOCE” è un testo che rivela e insegna le tecniche di due grandi maestri che hanno cambiato la vita a migliaia di persone.
«Ho dedicato la mia vita allo studio e alla ricerca dei colori della voce – afferma Danila Satragno – ho scritto questo libro per portarvi con me nel magico viaggio alla scoperta del pianeta voce e dei suoi mille segreti. Il fascino di una bella voce ha un potere immenso, con la forza della comunicazione potrete essere vincenti nella vita, nel lavoro, in famiglia e in amore».
Il metodo Vocal Care di Danila Satragno, unico ed esclusivo, insegna ad usare la voce in tutte le sue potenzialità e possibilità espressive. Utilizzato da migliaia di professionisti del canto e del parlato, si rivolge a un pubblico molto ampio, sia di esperti che di amatori.
«Questo metodo mi ha fatto scoprire molte cose sulla mia voce, mi ha aperto un mondo ancora tutto da esplorare – afferma il leader degli Afterhours Manuel Agnelli – mi ha ridato la gioia di cantare. L’energia, il linguaggio, il coraggio».

danila satragno_bLa voce può far innamorare. È il caso di attori e doppiatori che stregano i nostri sensi al ci­nema, oppure di cantanti che riescono a far vibrare le corde più profonde del nostro ani­mo. Questo libro svela che in realtà ognuno di noi può migliorare la propria voce e renderla un’alleata straordinaria per trasmettere emo­zioni, sicurezza, personalità e fascino nella nostra vita privata e professionale. Il segreto è un metodo esclusivo testato da migliaia di persone che cura, potenzia e libera la voce fino alla sua massima espressività e insieme in­segna a gestire le emozioni e lo stress per comunicare al proprio interlocutore o a un’intera platea quello che più desideriamo, parlando o cantando.
Danila Satragno, Vocal Coach delle star che per la profondità e la completezza del suo metodo ama definirsi “Vocal Builder”, e Roberto Re, mental coach numero uno in Italia, hanno unito le loro esclusive com­petenze per trasformare per sempre la nostra voce e farci ottenere risultati eccezionali nelle relazioni quotidiane (con il partner, con i figli, con i colleghi), in pubblico (dall’assemblea condominiale alla presentazione di un proget­to di lavoro, a un’aula scolastica), su un palco (come nel caso di veri professionisti quali atto­ri, cantanti, presentatori, deejay).
Il Vocal Care, l’unico metodo scientifico per la cura della voce, ideato da Danila Satragno, e le tecniche di gestione emotiva e di focalizzazione di Rober­to Re, forniscono per la prima volta in questo libro i segreti per un cambiamento radicale e sorprendente delle nostre capacità vocali e del nostro potere di sedurre, convincere, coinvol­gere, incantare tutti coloro che ci ascoltano.
Il libro è completato da risorse video gratuite sul sito www.vocalcare.it.
Danila Satragno, can­tante, musicista e vocal coach, lavora con gran­dissimi artisti, tra cui Jovanotti, Giuliano Sangiorgi, Ornella Vanoni, Giusy Ferreri, Biagio Antonacci, Arisa, Annalisa, Ghali e moltissimi altri. Docente di canto jazz e pop al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, è stata coach ad Amici X-factor. La sua lunga esperienza di Vocal Coach per professionisti e per giovani ta­lenti l’ha portata a elaborare l’esclusivo metodo Vocal Care®, utilizzato anche da molti attori e doppiatori.  Ha già pubblicato “Voglio cantare” e “Accademia di canto” per Sperling & Kupfer.
La sede Vocal Care “MDVoice”, diretta dalla Vocal Coach Daniela Magnani, nasce nel 2011 e 2017 viene riconosciuto come unico centro Vocal Care della provincia di Lodi. Il centro propone lezioni di canto individuali e collettive, nonché incontri con professionisti che aiutano i giovani allievi ad ampliare le loro conoscenze nel mondo della voce e più in generale della musica. Per informazioni si può consultare il sito www.mdvoicelodi.com o chiamare al numero 339.4212499.