Tiromancino: dal 21 gennaio nei teatri italiani con “Fino a qui – Tour”

rubrica a cura di Fabrizio Capra

tiromancino_locandina tourAl via dal 21 gennaioFINO A QUI – TOUR”, il tour teatrale dei Tiromancino con la loro inconfondibile forza e la sensibilità cantautorale di Federico Zampaglione.
I Tiromancino sono pronti a regalare al pubblico un imperdibile spettacolo presentando live, in una versione unica e originale, il loro ultimo progetto discografico “Fino a qui”, prodotto da Trident Music, ed eseguendo molti celebri brani del loro repertorio.
Per la prima volta, infatti, Federico Zampaglione e la sua band saranno accompagnati dall’Ensemble Symphony Orchestrauna delle orchestre più conosciute nel panorama artistico nazionale che vanta anche la collaborazione con numerosi artisti di fama internazionale (Sting, Kylie Monogue, Robbie Williams, Sam Smith, Luis Bacalov e molti altri). L’orchestra è diretta dal Maestro Giacomo Loprieno.
Inoltre, per il concerto di Bologna, previsto il 26 gennaio al Teatro Manzoni, salirà sul palco il cantautore Luca Carboni che ha duettato con Federico Zampaglione nel brano

5r7a4274_ph stefania rosin_b

ph stefania rosin

Imparare Dal Vento”, contenuto del disco “Fino A Qui”.
Sul palco: Federico Zampaglione (voce e chitarra), Antonio Marcucci (chitarra elettrica), Francesco “Ciccio” Stoia (basso), Marco Pisanelli (batteria e percussioni) e Fabio Verdini (pianoforte e tastiere).
Queste le date del tour “Fino a qui”:
sabato 19 gennaio – Pala Riviera di SAN BENEDETTO DEL TRONTO (data zero)
lunedì 21 gennaio – Teatro Verdi di FIRENZE
sabato 26 gennaio – Teatro Manzoni di BOLOGNA – ospite LUCA CARBONI
domenica 27 gennaio – Teatro Colosseo di TORINO
lunedì 28 gennaio – Teatro Civico di LA SPEZIA
giovedì 31 gennaio – Teatro Augusteo di NAPOLI
domenica 3 febbraio – Teatro Arcimboldi di MILANO
lunedì 14 febbraio – Teatro Nuovo di MARTINA FRANCA (TA)
lunedì 1 luglio – Cavea Auditorium Parco della Musica di ROMA
I biglietti dei concerti sono disponibili in prevendita sul sito di Ticketone.
RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale del tour.

federico zampaglione_foto di leandro manuel emede_b

foto di leandro manuel emede

L’album “Fino a qui” (Sony Music Italy), attualmente disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming, è composto da 4 brani inediti (tra cui la hit “Noi Casomai”) e 12 tra le canzoni più significative della band risuonate, riarrangiate e reinterpretate da Federico Zampaglione insieme a grandi nomi della musica italiana!  Prodotto e arrangiato da Federico Zampaglione e Antonio Marcucci, l’album vanta la partecipazione di Jovanotti, Alessandra Amoroso, Tiziano Ferro, Biagio Antonacci, Giuliano Sangiorgi, Elisa e Mannarino, Alborosie, Fabri Fibra, Thegiornalisti, Calcutta, Luca Carboni. Presente nel disco anche un cameo della piccola Linda, figlia di Federico.

Ainé, Fosco 17, Planet Funk e le loro novità discografiche

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Oggi per la rubrica “Appunti Musicali” ci occupiamo del nuovo disco, in uscita il 18 gennaio, di Ainé, del singolo d’esordio, “Dicembre”, di Fosco 17 e dei Planet Funk il cui nuovo disco è in dirittura d’arrivo. In fondo all'articolo foto e video.
AINÉ

ainePress-00417_foto di Land HoTra un mese, il 18 gennaio, esce in tutti i negozi tradizionali e negli store digitali il nuovo album di Ainé intitolato “Niente di me”, pubblicato su etichetta Virgin Records (Universal Music Italia). Nel disco sono presenti i featuring con due talentuosi artisti italiani: Willy Peyote in “Parlo piano” e Mecna in “Mostri”. L’album è stato anticipato dai singoli “Ormai” e “Solo un po’”.  Ainé  ha dimostrato in questi mesi di essere tra gli artisti più promettenti della nuova scena pop italiana sia con i suoi singoli e live che grazie alla collaborazione con Giorgia in “Stay” (cover di Rihanna ft. MikkyEkko) contenuta nel nuovo album della cantante “Pop Heart”.
«Ogni opera creativa – racconta Ainè – ogni suono ed ogni parola, arriva da un percorso creativo che racchiude esperienze, viaggi, incontri, voglia di cambiare e di esprimere una idea.Niente di me è un gioco di parole, quasi una provocazione, che esprime in direzione opposta alla semplice interpretazione dialettica “tutto di me”»
Questo nuovo album segna un passaggio netto tra il passato e un nuovo percorso creativo in cui l’artista si racconta a 360 gradi componendo e scrivendo in toto questo lavoro. I suoni di “Generation One” e di “Uni- Verso”, che rappresentano il periodo soul / hip hop intriso di viaggi statunitensi, progrediscono e si fondono con una scrittura più Pop, mantenendo intatta l’autenticità produttiva e la firma dell’artista.
Ainè_cover album_Niente di meQueste le tracce che comporranno “Niente di me”: “Ascolta bene”, “Cosa vuoi”, “Fatti Così”, “Il Corpo che si muove”, “io sono qui”, “mostri” featuringMecna, “Niente di me”, “Ormai”, “Parlo Piano” featuringWilly Peyote, “Resta con me”, “Solo un po’”.
Ogni traccia dell’album nasce da una esperienza compositiva nuova in cui riecheggiano i suoni della tradizione Pop italiana e si mettono in luce le dinamiche dei Synthe degli strumenti analogici. Anche il luogo ha un ruolo in questo nuovo lavoro: siamo a Roma un po’ fuori dal centro città, lo studio di registrazione è uno di quelli che conosce il tempo e ne conserva i pregi e all’interno dello studio ci sono synth, Hammond, Fender Rhodes e tutto ciò che un musicista può desiderare. Il risultato è un album interamente arrangiato con la band e seguito nella produzione da Emanuele Triglia ed Alessandro Donadei cheha il sapore del passato ma con la consapevolezza del presente. Se da una parte brani come “Ormai”, “Resta con me”, “Niente di me”, “Cosa vuoi” strizzano l’occhio alle grandi produzioni Pop, dall’altra parte canzoni come “Solo un po’”, “Il corpo che si muove”, “Ascolta Bene”, “Mostri” e “Fatti così” conservano il groove e seguono una delle attitudini di AINÉ.

FOSCO17

Fosco 17_singolo_DicembreÈ uscito “Dicembre”, il singolo d’esordio del giovane artista bolognese Fosco17 (al secolo Luca Jacoboni), brano inedito che si può trovare in tutti gli store digitali. Fosco17 sarà tra i protagonisti dell’edizione 2018 di Sanremo Giovani in onda il 20 e 21 dicembre su Rai1 e condotto da Pippo Baudo e Fabio Rovazzi. I 24 finalisti del concorso si esibiranno e saranno valutati da una giuria che sceglierà due cantanti da inserire nel cast in gara al Festival di Sanremo 2019. Nato sotto i portici della città di Bologna con l’esigenza di scrivere le sfighe di una vita normalissima, Luca Jacoboni fa musica da sempre e muove i primi passi come interprete e autore nella band Le Ceneri e i Monomi.
Fosco17_f17fc-1_foto di Lorenzo Pardi_mSpeaker radiofonico e ingegnere nella vita di tutti i giorni, Fosco17 (questo il nome d’arte scelto per il suo percorso solista) è pop sintetico che si allontana dai dogmi dell’indie Italiano ma cresce sotto un non troppo velato astro pop, capace di farti ballare, di farti commuovere e di farti cantare. “Dicembre” è stato scritto da Fosco17, composto e prodotto da Jacoboni e Michele Zocca, quest’ultimo ne ha curato anche il mixaggio. Il brano è stato masterizzato da Giovanni Versari. Batteria, percussioni, programmazione, basso, chitarre, tastiere e synth: Michele Zocca. Pianoforte e voce: Luca Jacoboni. Registrato presso “Leone studio”, Vescovato (CR) da Michele Zocca. Trident Music under exclusive license Virgin Records/Universal Music Italia Publishing: Trident Music. Artwork cover: Fabio Giusti

PLANET FUNK

Planet Funk_ All on me_Francesco_Pirini_cmyk_1550x1500_mI Planet Funk ritrovano Dan Black per “All on me”, il nuovo singolo che da qualche giorno si può ascoltare in radio o in digitale. Il brano anticipa l’uscita del nuovo album atteso per la primavera, un disco che vuole rendere omaggio ad un amico e collega scomparso durante la sua lavorazione e allo stesso tempo guardare al futuro del collettivo. Se da una parte “All on me” spinge la band verso un futuro tutto ancora da scrivere dopo la scomparsa di uno dei membri fondatori del gruppo, Sergio Della Monica, dall’altra parte è un ritorno alle radici grazie alla presenza di Dan Black, il primo cantante dei Planet Funk, una voce inconfondibile protagonista di alcune delle hit di maggiore successo del collettivo italiano (ricordiamo “Inside All the People”, “Who Said (Stuck in the UK)”). È difficile raccontare in poche righe una realtà così strutturata e prolifica come i Planet Funk, collettivo di musicisti che in vent’anni di carriera ha alternato davanti al microfono più di dieci cantanti, da Dan Black, ad Alex Uhlmann passando per Sally Doherty, Giuliano Sangiorgi, Jovanotti, Raiz, Simple Minds, Luke Allen e molti altri. Ma non sono le voci a contraddistinguere il marchio Planet Funk bensì un sound unico e dal sapore internazionale che negli anni ha dato la possibilità ad Alex Neri e compagni di superare i confini del bel paese per approdare nei maggiori mercati internazionali imponendosi come uno dei pochi prodotti italiani da esportazione. “All on me” segna anche il primo passo verso un nuovo lavoro di inediti, un album previsto per la primavera del nuovo anno che ha richiesto oltre 4 anni di lavorazione per essere portato a termine. Un lungo periodo di gestazione necessario prima per dare il tempo a Sergio di scriverne una parte e dopo per permettere ad Alex Neri (tastiere, sintetizzatori, programmazione), Marco Baroni (tastiere, piano, programmazione), Domenico GG Canu (chitarra), di superare la perdita di un amico e di una collega come Della Monica, con cui Neri e compagni condividevano vita e palchi da oltre 20 anni e che ha lasciato un enorme vuoto all’interno del collettivo.
Questo singolo e tutto il disco che arriverà sono un testamento e un omaggio alla memoria di un amico – raccontano i Planet Funk. Non potevamo pensare ad un altro modo per ringraziare Sergio per tutti gli anni passati insieme in studio e sui palchi di tutto il mondo, è stato un onore per noi chiudere questo disco proseguendo il lavoro che lui aveva iniziato”.

 

 

 

Le Vibrazioni, De Agostini Vinyl e Mondo Marcio: scopriamo insieme le novità

rubrica a cura di Fabrizio Capra

Oggi per la rubrica “Appunti Musicali” si parla de Le Vibrazioni in concerto il prossimo 26 marzo, per la prima volta, al Mediolanum Forum di Assago in occasione dei 20 anni di carriera. Presentiamo anche il numero di dicembre di De Agostini Vinyl da ieri in edicola e del nuovo singolo di Mondo Marcio. E in fondo all’articolo pubblichiamo i video e le foto dell’articolo. Buona lettura.

LE VIBRAZIONI

2_Le Vibrazioni_bIl 26 marzo 2019 (sarà un martedì) Le Vibrazioni, la band che ha segnato la storia del rock-pop italiano, si esibirà al Mediolanun Forum di Assago, prima volta assoluta che il gruppo calcherà quel palcoscenico, e sarà l’occasione per celebrare i loro venti anni di carriera, quattro lustri fatti di musica, sogni, concerti, sudore, palco e, perché no, anche d’amore. Si tratterà di una grande festa della musica rock, prodotta da 432 srl, che vedrà la presenza sul palco di tanti amici artisti che hanno condiviso con Le Vibrazioni il loro lungo ed emozionante percorso. Biglietti disponibili su Ticketone.itRTL 102.5 è media partner del live al Forum di Assago.
Le Vibrazioni_Locandina Forum_bNell’attesa di salire per la prima volta sul palco del Forum e far cantare il pubblico con i suoi grandi successi, a febbraio 2019 la band si esibirà in alcuni dei più prestigiosi club internazionali nel “COSÌ SBAGLIATO – EUROPEAN TOUR”. Queste tutte le date del tour europeo:
5 febbraio – Madrid  – Cafè Berlin / 6 febbraio – Barcellona – Razzmatazz / 8 febbraio – Parigi – La Boule Noire / 9 febbraio – Bruxelles – VK /  10 febbraio – Liverpool – Invisible Wind Factory / 11 febbraio – Dublino – Whelan’s / 12 febbraio – Londra – 02 Academy Islington / 14 febbraio – Amsterdam – Q-Factory / 16 febbraio – Berlino – Cassiopea

1_Le Vibrazioni_bLe Vibrazioni nascono nel 1999 dall’incontro di quattro amici con la passione per il rock e gli anni ’70: Francesco Sarcina, Stefano Verderi, Marco Castellani e Alessandro Deidda. Nella primavera del 2003, con il singolo “Dedicato A Te” conquistano il grande pubblico. In seguito a questo straordinario successo, nello stesso anno pubblicano il loro primo album, “Le Vibrazioni”, le cui vendite superano le 300.000 copie. Il 2017 è l’anno della reunion: il gruppo ritorna sulle scene esibendosi per la prima volta insieme dopo 5 anni e con la formazione originale. Nel 2018 sono tra i protagonisti del 68° Festival di Sanremo con il brano “Così Sbagliato”, contenuto poi nel disco “V” (L’Equilibrista/Artist First), che riscuote un ottimo successo di pubblico e critica, balzando subito in testa alle classifiche radiofoniche. Seguono i due singoli “Amore Zen” e “Pensami Così”, che, insieme al brano sanremese, contano oltre 10 milioni di stream e 12 milioni di views su YouTube, garantendo inoltre alla band una permanenza in Top 20 dell’airplay radiofonico per 10 mesi consecutivi. Con oltre 26 singoli in classifica e 5 album all’attivo Le Vibrazioni sono tra le band più longeve e attive del panorama musicale italiano.
DE AGOSTINI VINYL

È in edicola da ieri, sabato 14 dicembre, il numero di dicembre di DE AGOSTINI VINYL con un’esclusiva cover story dedicata a John Lennon e gli imperdibili contenuti sul mondo del vinile. L’esclusiva cover story dedicata a John Lennon è un imperdibile viaggio musicale tra impegno, leggerezza e sogni, dai Beatles all’utopia.
De Agostini Vinyl_Cover quarto numero_bA proposito del quarto numero, il direttore Barbara Schwartz dichiara: “Dire in poche parole qualcosa di non banale su Lennon è davvero difficilissimo, e quindi preferisco condividere con voi la mia venerazione totale per questo puro genio musicale che ha rivoluzionato la musica e la comunicazione con i media, sia nel periodo con i Beatles sia dopo con Yoko Ono. E lo faccio invitandovi a riascoltare ‘Imagine’, disco di cui parliamo in queste pagine”.
Oltre a Lennon, il numero di dicembre è ricco di interviste esclusive: si parte da Cristiano De André e i suoi ricordi al seguito di Faber, in tour per un’Italia nei primi anni ’70, in cui la contestazione e lo scontro scuotevano i concerti; per poi passare a Elvis Costello e al suo racconto sulla rinascita e ripartenza in occasione dell’uscita del suo nuovo album; e ancora Will Sergeant – che ha parlato del rapporto con i Joy Division, mostrando la sua collezione di vinili -, Giuliano SangiorgiMalika Ayane e Gazzelle.
De Agostini Vinyl  – € 5 – periodicità mensile. Esce il 15 di ogni mese.

MONDO MARCIO

MONDO MARCIO_ cover VIDA LOCA (artwork Corrado Grilli)_bÈ uscito venerdì “Vida Loca”, il nuovo singolo di Mondo Marcio, l’artista che è stato capace di portare l’hip hop italiano al grande pubblico. “Vida Loca“ è su tutte le piattaforme digitali e streaming. A proposito del brano, Mondo Marcio afferma: «Sono uscito dalla mia comfort zone per trattare il tema di una storia d’amore “storta”: com’è l’amore per due che ancora non sanno l’amore che cos’è. Ho sempre fatto pezzi abbastanza duri e aggressivi, con “Vida Loca” voglio rivolgermi al pubblico femminile, cosa che non ero mai riuscito a fare prima in un singolo».
Inoltre, è possibile ascoltare su Spotify “Mondo Marcio – Greatest”,  la playlist creata dall’artista per celebrare e condividere con i suoi fan i quindici anni di carriera.

Mondo Marcio_foto di Nico Maffina 10_bNel 2006 la scena musicale del nostro paese si imbatte in MONDO MARCIO, nuovo fenomeno lontano anni luce dal classico profilo del pop singer che normalmente popola le classifiche italiche. L’MC produce le sue prime basi musicali a sedici anni, e dopo avere pubblicato con un’etichetta indipendente il suo omonimo primo disco “Mondo Marcio” e un mixtape intitolato “Fuori Di Qua”, Marcio debutta con l’album “Solo un uomo” (disco autoprodotto all’età di 19 anni), che in pochi mesi raggiunge il traguardo del Disco d’Oro, poi certificato Platino. Il singolo “Dentro Alla Scatola” entra direttamente al n. 2 della classifica di vendita mentre l’album rimane in classifica per più di 40 settimane e vende oltre 80.000 copie. Nel Giugno 2007 pubblica il singolo “Generazione X”, da cui prende il nome anche l’intero album. All’album segue un tour che lo porta in tutta Italia oltre che in Svizzera e Germania. In seguito apre la sua casa di produzione ed etichetta discografica, La Mondo Records, con i Mondo Records Studio. Con all’attivo oltre 130.000 copie vendute e diversi tour in tutta Italia, il 2012 è l’anno di “Cose Dell’Altro Mondo”, l’album della piena maturità. L’uscita del disco viene anticipata dal lancio del singolo “Senza Cuore”, il cui video vince nella categoria “VIDEO OF THE YEAR” agli Mtv Hip Hop Awards 2012. “Cose Dell’Altro Mondo” entra al primo posto della classifica FIMI degli album più venduti nel paese. A Giugno 2013 esce una special edition celebrativa di “Cose dell’Altro Mondo” che comprende 4 inediti e l’album “Mondo Marcio”. Nel 2014 Mondo Marcio pubblica un album in collaborazione con la cantante Mina, icona culturale italiana per antonomasia. Il titolo dell'album è "Nella Bocca Della Tigre" e il progetto mette in risalto le doti di produttore dell'artista che gode della partecipazione straordinaria della Tigre di Cremona per creare un'opera unica nel suo genere. Nel 2016 Mondo Marcio pubblica l’album, "La Freschezza Del Marcio". Le views e gli streaming volano dalle prime settimane di release del progetto premiando brani come "Questo Cuore Queste Stelle" che sale al n.1 in top 50 di Spotify Italia, al concerto nella città natale del rapper, Milano, dove Mondo Marcio chiude con un sold out all'Alcatraz un tour durato oltre un anno in tutta Italia e Svizzera. A oggi Mondo Marcio si conferma un'icona del genere musicale in queste paese, un innovatore, e un artista che non si rivolge più alla sua competizione, dato che il suo percorso anacronistico non gli permette di averne alcuna. I numeri, il curriculum e la prova del tempo lo confermano.