Zero Assoluto: dal 19 febbraio “Astronave”, il nuovo singolo scritto con Gazzelle

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Esce su tutte le piattaforme digitali e in radio “Astronave”, il nuovo singolo degli Zero Assoluto scritto insieme a Gazzelle.

Esce venerdì 19 febbraio 2021, su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica ASTRONAVE” il nuovo singolo degli ZERO ASSOLUTO.
Gli Zero Assoluto, il duo formato da Matteo Maffucci e Thomas De Gasperi, sono tornati nel 2020 sulla scena musicale dopo anni di silenzio con due singoli: “Fuori Noi” featuring Gazzelle, pubblicato a luglio e “Cialde”, uscito ad ottobre e scritto insieme a Colapesce. Un percorso che li ha portati a nuove consapevolezze, tra cui la certezza di voler continuare a far uscire musica, senza porsi troppe domande.

«Quando stai male, ci sono canzoni che ascolti per stare ancora peggio. Altre canzoni invece che ascolti per trovare conforto – raccontano gli Zero Assoluto – Ecco, “Astronave” per noi rientra in questa seconda categoria, è una canzone che dà coraggio. È il racconto di una storia che finisce. Ma a volte, bisogna avere il coraggio di lasciare andare
Astronave” è stato scritto insieme a Gazzelle e prodotto da Federico Nardelli. Dopo aver raccontato i dettagli di un amore con “Cialde”, “Astronave” è il racconto di una storia che finisce, e di una persona che se ne va. La fine di una storia porta con sé bagagli di stati d’animo, alcuni difficili, alcuni struggenti, a volte piacevoli, altri ancora liberatori. E spesso, “a cosa serve tornare?”

La storia degli Zero Assoluto (Matteo Maffucci e Thomas De Gasperi) inizia tra i banchi del Liceo Classico Giulio Cesare di Roma. I singoli a cavallo nei primi Duemila, tra cui “Mezz’ora”, la stabile presenza in programmi su RTL 102.5 e il lancio del primo album “Scendi” fortificano l'immaginario del duo che nel 2005 raccoglie il primo grandissimo successo con “Semplicemente” (doppio disco di platino), seguito nel 2006 dalla memorabile partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Svegliarsi la mattina”, singolo più venduto dell'anno in Italia. Nel 2006 pubblicano “Sei parte di me” aggiudicandosi il premio Rivelazione dell'anno al Festivalbar, e in autunno collaborano con l'artista Nelly Furtado nella hit “All Good Things (Come to an End)”. A una nuova partecipazione a Sanremo nel 2007 segue il secondo album (disco di platino) “Appena prima di partire”. Il regista Federico Moccia sceglie il duo per partecipare alla colonna sonora di “Scusa ma ti chiamo amore” e successivamente a quella del sequel “Scusa ma ti voglio sposare”. Nel 2009 esce l’album “Sotto una pioggia di parole” e l’omonimo libro. L’anno 2015 li vede nuovamente sul palco del Festival con il brano “Di me e di te”, dopo la pubblicazione di un quinto album (“Alla fine del giorno”). Il 2020 è l’anno del ritorno sulla scena musicale, con la pubblicazione di due singoli: “Fuori Noi”, pubblicato il 24 Luglio in collaborazione con Gazzelle e “Cialde”, pubblicato il 16 Ottobre e scritto in collaborazione con Colapesce.

Collegno (To): le proposte indie al Flowers Festival

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dal 27 giugno al 20 luglio il Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno (To) ospita il Flowers Festival. Nell’articolo di ieri abbiamo scoperto i concerti “unica data” che animeranno l’evento, oggi andremo a vedere cosa offre il festival nel settore indie.

Flowers FestivalAnche quest’anno Flowers Festivalda giovedì 27 giugno a sabato 20 luglio, nel Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno (To) – offre una serie di serate all’insegna dell’indie con i migliori artisti della scena italiana. Per gli appassionati del genere le serate da seguire saranno: Pinguini Tattici Nucleari + Clavdio (2 Luglio), Ex Otago + Viito (3 Luglio), F.A.S.K. + Giancane (9 Luglio), The Zen Circus + Giovanni Truppi + Io E La Tigre (10 Luglio), Gazzelle (16 Luglio) e Motta + La Rappresentante Di Lista + Fulminacci (17 Luglio).
Il titolo dell’edizione di quest’anno, “Building a new society”, è stato suggerito dal luogo in cui si svolge il Festival ovvero il Cortile della Lavanderia del più grande e celebre manicomio italiano, quello di Collegno. Franco Basaglia, chiudendolo insieme alle altre strutture manicomiali italiane, distrusse nei fatti quei luoghi creati dalla nuova società ottocentesca per la segregazione di soggetti non utili alla sua costruzione nei canoni etico/economici, quali folli, derelitti e soggetti marginali.
Il Festival intende quindi superare la sua dimensione di spettacolo e intrattenimento e, nei suoi limiti, vuole contribuire al dibattito sulle trasformazioni sociali che sta attraversando tutti i settori del nostro vivere quotidiano proponendo artisti che si stanno interrogando nella propria opera su come costruire una nuova società, su quali valori farlo, percorrendo quali strade in futuro e quali sono state percorse in passato.
Ecco quindi che sul palco del Cortile della Lavanderia a Vapore del Parco della Certosa di Collegno (To) si potrà assistere all’odierna scena musicale e alle sue risposte relative alla necessità di avviare la costruzione di una nuova società.

FLOWERS FESTIVAL
27 giugno-20 luglio
Cortile della Lavanderia a Vapore - Parco della Certosa, Collegno (TO)
CHINESE MAN + C’MON TIGRE (27 GIUGNO), OLAFUR ARNALDS + DARDUST (28 GIUGNO), PANDA DUB + PENDULUM DJSET (29 GIUGNO), PINGUINI TATTICI NUCLEARI + CLAVDIO (2 LUGLIO), EX OTAGO + VIITO (3 LUGLIO), MADMAN + MASSIMO PERICOLO (4 LUGLIO), JACK SAVORETTI (5 LUGLIO), DJ FROM MARS + IMMANUEL CASTO + ROMINA FALCONI + THE ANDRE (6 LUGLIO), YANN TIERSEN (8 LUGLIO), RANCORE + F.A.S.K. + GIANCANE (9 LUGLIO), THE ZEN CIRCUS + GIOVANNI TRUPPI + IO E LA TIGRE (10 LUGLIO), EZIO BOSSO & EUROPE PHILHARMONIC ORCHESTRA (11 LUGLIO), MECNA + SIDE BABY + DUTCH NAZARI (12 LUGLIO), THE BLOODY BEETROOTS DJSET + PRIESTESS + FRAN E I PENSIERI MOLESTI (13 LUGLIO), GIUSEPPE CEDERNA + WILLY MERTZ + CLG ENSEMBLE (14 LUGLIO) THE LIBERATION PROJECT - PHIL MANZANERA, N’FALY KOUYATE, CISCO BELLOTTI (15 LUGLIO), GAZZELLE (16 LUGLIO), MOTTA + LA RAPPRESENTANTE DI LISTA + FULMINACCI (17 LUGLIO), CAPOPLAZA (18 LUGLIO), JOAN BAEZ (19 LUGLIO), FLOWERS FESTIVAL FINAL PARTY (20 LUGLIO)

Info www.flowersfestival.it – info@flowersfestival.it – Tel 011 3176636
Prevendite su www.mailticket.itwww.ticketone.itwww.flowersfestival.it;

Comacchio Beach Festival: Anastacia apre l’edizione 2019

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il 7 e 8 giugno 2019 al Comacchio Beach Festival artisti nazionali e internazionali sulla spiaggia di Porto Garibaldi (FE), tra cui Anastacia.

AnastaciaSarà Anastacia ad aprire l’edizione 2019 del Comacchio Beach Festival – la musica per la sostenibilità, manifestazione che torna il 7 e 8 giugno 2019 sulla spiaggia di Porto Garibaldi (FE) con i concerti di grandi artisti italiani e internazionali. Un evento che accende i riflettori, attraverso la musica, sulla necessità di valorizzare il territorio e la sua preziosa natura, nel cuore della Biosfera UNESCO del Parco del Delta del Po.
Il concerto di Anastacia si terrà venerdì 7 giugno. Sarà una delle sole due date italiane del tour live mondiale della cantante di fama internazionale e la prima tappa dell’IMAGinACTION TOUR, nato con l’intento di far esibire live sullo stesso palco e nella stessa serata, diversi artisti che hanno colpito l’immaginario di milioni di persone anche con i loro videoclip, i quali saranno proiettati sul maxi schermo allestito sul palco. Nella stessa serata si esibiranno Bianca Atzei, una delle voci italiane più amate dal pubblico, e i romagnoli Geisha.

Fulminacci_foto di Sara Pellegrino_b

foto Sara Pellegrino

Sabato 8 giugno, per la serata tra parole e musica dal titolo “La meglio gioventù”, condotta dal giornalista  Stefano Mannucci, si esibiranno i protagonisti della nuova musica italiana tra cui il cantautore Gazzelle, la band Dear Jack e Pierdavide Carone, Fulminacci, La Rua, Street Clerks, Tommy Vee e il suo djset.
Ad introdurre i concerti, quattro band selezionate dal festival internazionale Mare di Musica, in due aree spettacolo posizionate sul lungomare di Porto Garibaldi: sono l’Orchestra ParlaSuonando della Fondazione Scuola di Musica Andreoli di Mirandola (MO), composta da 58 elementi tra i 9 e i 15 anni, l’Orchestra Scuola Media Zappata di Comacchio, il Gruppo Musicale di Ozzano nell’Emilia (BO) e la banda Ciocapiat a chi? progetto mantovano all’insegna dell’integrazione.
La partecipazione al Comacchio Beach Festival è gratuita.

AnastaciaIl Comacchio Beach Festival è l’occasione per esplorare a piedi, in barca e in bicicletta le valli, gli specchi d’acqua, le oasi naturalistiche ricche di uccelli di specie rare, senza dimenticare Comacchio, con i suoi suggestivi ponti e canali, e le bellissime spiagge di sabbia bianca dei 7 lidi della provincia ferrarese.
Per un weekend di musica, natura, relax e mare, Visit Comacchio propone il pacchetto “Anastacia al Comacchio Beach Festival”, che comprende il soggiorno di 2 notti in elegante locanda e il Comacchio Museum Pass, per partecipare ad un’escursione in barca nelle Valli di Comacchio, visitare il Museo del Delta Antico, il museo di arte contemporanea Remo Brindisi e la Manifattura dei Marinati con un unico biglietto. Il prezzo è a partire da 147 euro a persona.
Per informazioni e prenotazioni: 
Visit Ferrara - Tel. 0532783944 – 3407423984 - E-mail: assistenza@visitferrara.eu - Sito web: www.visitferrara.eu
Visit Comacchio – Tel. 0533307030 – 3460921618 - E-mail: info@visitcomacchio.it - Sito Web: www.visitcomacchio.it

Concertone del Primo Maggio a Roma… gli aggiornamenti

rubrica a cura di Fabrizio Capra

primo maggio romaMancano ormai solo nove giorni al grande evento musicale, uno tra i più seguiti, che si svolgerà a Roma, in Piazza San Giovanni in Laterano: il Concerto del Primo Maggio 2019.
Nuovi artisti si sono aggiunti al Cast 2019: Anastasio, Bianco feat Colapesce, Canova, Coma_Cose, Eugenio in Via Di Gioia, Fast Animals and Slow Kids, Omar Pedrini, Rancore, The Zen Circus.
Anche per quest’anno, nel giorno della Festa dei Lavoratori, in Piazza San Giovanni a Roma sono attesi centinaia di migliaia di spettatori per il Concertone promosso da CGIL, CISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany. E, per chi non potrà essere presente, la lunga maratona di musica dal vivo verrà trasmessa in diretta da RAI 3 e Radio2 a partire dalle ore 15 e fino alla mezzanotte.
La direzione artistica del “Concerto del Primo Maggio” a Roma è curata da Massimo Bonelli che è anche l’organizzatore generale dell’evento.
1m2019_cs_cast_09aprile2019_cover_bRiassumiamo, quindi, il cartellone completo, fino a oggi; nei prossimi giorni saranno annunciati i nomi di altri importanti artisti che entreranno a far parte del Cast del Concerto del Primo Maggio a Roma.
NOEL GALLAGHER’S HIGH FLYING BIRDS
ANASTASIO
BIANCO feat COLAPESCE
CANOVA
CARL BRAVE
COMA_COSE
DANIELE SILVESTRI

EUGENIO IN VIA DI GIOIA
EX-OTAGO
FAST ANIMALS AND SLOW KIDS
GAZZELLE
GHALI
GHEMON
LA MUNICIPÀL
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
MOTTA
NEGRITA
OMAR PEDRINI
PINGUINI TATTICI NUCLEARI
RANCORE
SUBSONICA
THE ZEN CIRCUS
Il Concerto del Primo Maggio, inoltre, punta a portare sul suo palco la musica attuale italiana, quella che racconta il presente ed è proiettata verso il futuro.
È questa la linea seguita per la scelta del Cast – come dimostrano i primi nomi annunciati – ed è in quest’ottica che, al Concerto del Primo Maggio 2019 saranno presenti alcuni dei maggiori Festival italiani.
1m2019_festivalDopo la fortunata collaborazione dell’edizione 2018, infatti, nel backstage del Concertone saranno presenti gli organizzatori di alcuni tra i più importanti eventi live della Penisola: l’obiettivo è creare un momento piacevole e informale per fare rete, scambiarsi idee, contaminarsi reciprocamente con chi condivide la stessa idea di musica live, per parlare di come essa stia evolvendo, immaginando i prossimi passi della scena nazionale.
I Festival de LA MUSICA ATTUALE – amici del Concerto del Primo Maggio – che saranno presenti nel backstage di Piazza San Giovanni sono: AREZZO WAVE – BAREZZI FESTIVAL Parma – COLLISIONI Barolo (CN) – ECOSUONI FESTIVAL Palma Campania (NA) – ECO SOUND FEST Caprarola (VT) – FARCISENTIRE FESTIVAL Scisciano (NA) – FESTAMBIENTE  Rispescia (GR) – FUTURASUONA Viterbo – HOME FESTIVAL  Venezia – INDIGENO FESTIVAL Golfo di Patti (ME) – MEN/GO MUSIC FEST Arezzo -_RESETFESTIVAL  Torino – REVOLUTION CAMP  Montalto Marina (VT) – ROCK IN ROMA – ROMA SUMMER FEST – WOOD SOUND FESTIVAL -Nemoli (PZ).

www.primomaggio.net – www.facebook.com/primomaggioroma – www.instagram.com/primomaggioroma
#1M2019  #UNPASSOAVANTI  #LAMUSICAATTUALE

 

Punk, il nuovo singolo di Gazzelle da ieri in rotazione radiofonica

rubrica a cura di Fabrizio Capra

GAZZELLE_cover Punk_foto di Antonio Cavalieri_b

foto Antonio Cavalieri

Da ieri è in radio “Punk”, nuovo singolo di GAZZELLE, estratto dall’omonimo disco di inediti del cantautore romano tra i nomi di punta del panorama musicale italiano contemporaneo.
Diretto da Maestro Production, il video del brano è il racconto del viaggio di Gazzelle tra le date del “Punk Tour“.
Questa la tracklist di “PUNK” (Maciste Dischi/Artist First), prodotto da Federico Nardelli:
1.Smpp
2. Punk
3.Sopra
4. Tutta la vita
5. Sbatti
6. Non c’è niente
7. OMG
8. Scintille
9. Coprimi le spalle

GAZZELLE_foto di Sara Pellegrino b

foto Sara Pellegrino

Il primo singolo “Sopra”, già certificato disco d’oro da Fimi/GfK Italia, ha collezionato più di 11 milioni di stream e oltre 6,3 milioni di views per il suo video. L’album, inoltre, è stato anticipato dai brani “Tutta la vita”, che nei primi tre giorni dall’uscita ha raggiunto oltre 350.000 stream e ad oggi conta oltre 5,9 milioni di ascolti, e “Scintille”.
Caratterizzate da un sound ricercato e da arrangiamenti minimal, le canzoni di Gazzelle contano milioni di ascolti (i singoli “Sayonara”, “Nero” e “Meglio così” sono stati certificati oro da Fimi/GfK Italia e “Non sei tu” è disco di platino) e il suo “Punk Tour” è andato interamente sold out, incluse le date nei due palazzetti più importanti d’Italia, Palazzo dello Sport a Roma e Mediolanum Forum di Milano. Romantico urbano ed eccentrico comunicatore, Flavio Pardini (questo il suo vero nome) scrive belle canzoni pop, ben radicate nella contemporaneità ma figlie legittime della tradizione cantautorale italiana.

Le Vibrazioni, De Agostini Vinyl e Mondo Marcio: scopriamo insieme le novità

rubrica a cura di Fabrizio Capra

Oggi per la rubrica “Appunti Musicali” si parla de Le Vibrazioni in concerto il prossimo 26 marzo, per la prima volta, al Mediolanum Forum di Assago in occasione dei 20 anni di carriera. Presentiamo anche il numero di dicembre di De Agostini Vinyl da ieri in edicola e del nuovo singolo di Mondo Marcio. E in fondo all’articolo pubblichiamo i video e le foto dell’articolo. Buona lettura.

LE VIBRAZIONI

2_Le Vibrazioni_bIl 26 marzo 2019 (sarà un martedì) Le Vibrazioni, la band che ha segnato la storia del rock-pop italiano, si esibirà al Mediolanun Forum di Assago, prima volta assoluta che il gruppo calcherà quel palcoscenico, e sarà l’occasione per celebrare i loro venti anni di carriera, quattro lustri fatti di musica, sogni, concerti, sudore, palco e, perché no, anche d’amore. Si tratterà di una grande festa della musica rock, prodotta da 432 srl, che vedrà la presenza sul palco di tanti amici artisti che hanno condiviso con Le Vibrazioni il loro lungo ed emozionante percorso. Biglietti disponibili su Ticketone.itRTL 102.5 è media partner del live al Forum di Assago.
Le Vibrazioni_Locandina Forum_bNell’attesa di salire per la prima volta sul palco del Forum e far cantare il pubblico con i suoi grandi successi, a febbraio 2019 la band si esibirà in alcuni dei più prestigiosi club internazionali nel “COSÌ SBAGLIATO – EUROPEAN TOUR”. Queste tutte le date del tour europeo:
5 febbraio – Madrid  – Cafè Berlin / 6 febbraio – Barcellona – Razzmatazz / 8 febbraio – Parigi – La Boule Noire / 9 febbraio – Bruxelles – VK /  10 febbraio – Liverpool – Invisible Wind Factory / 11 febbraio – Dublino – Whelan’s / 12 febbraio – Londra – 02 Academy Islington / 14 febbraio – Amsterdam – Q-Factory / 16 febbraio – Berlino – Cassiopea

1_Le Vibrazioni_bLe Vibrazioni nascono nel 1999 dall’incontro di quattro amici con la passione per il rock e gli anni ’70: Francesco Sarcina, Stefano Verderi, Marco Castellani e Alessandro Deidda. Nella primavera del 2003, con il singolo “Dedicato A Te” conquistano il grande pubblico. In seguito a questo straordinario successo, nello stesso anno pubblicano il loro primo album, “Le Vibrazioni”, le cui vendite superano le 300.000 copie. Il 2017 è l’anno della reunion: il gruppo ritorna sulle scene esibendosi per la prima volta insieme dopo 5 anni e con la formazione originale. Nel 2018 sono tra i protagonisti del 68° Festival di Sanremo con il brano “Così Sbagliato”, contenuto poi nel disco “V” (L’Equilibrista/Artist First), che riscuote un ottimo successo di pubblico e critica, balzando subito in testa alle classifiche radiofoniche. Seguono i due singoli “Amore Zen” e “Pensami Così”, che, insieme al brano sanremese, contano oltre 10 milioni di stream e 12 milioni di views su YouTube, garantendo inoltre alla band una permanenza in Top 20 dell’airplay radiofonico per 10 mesi consecutivi. Con oltre 26 singoli in classifica e 5 album all’attivo Le Vibrazioni sono tra le band più longeve e attive del panorama musicale italiano.
DE AGOSTINI VINYL

È in edicola da ieri, sabato 14 dicembre, il numero di dicembre di DE AGOSTINI VINYL con un’esclusiva cover story dedicata a John Lennon e gli imperdibili contenuti sul mondo del vinile. L’esclusiva cover story dedicata a John Lennon è un imperdibile viaggio musicale tra impegno, leggerezza e sogni, dai Beatles all’utopia.
De Agostini Vinyl_Cover quarto numero_bA proposito del quarto numero, il direttore Barbara Schwartz dichiara: “Dire in poche parole qualcosa di non banale su Lennon è davvero difficilissimo, e quindi preferisco condividere con voi la mia venerazione totale per questo puro genio musicale che ha rivoluzionato la musica e la comunicazione con i media, sia nel periodo con i Beatles sia dopo con Yoko Ono. E lo faccio invitandovi a riascoltare ‘Imagine’, disco di cui parliamo in queste pagine”.
Oltre a Lennon, il numero di dicembre è ricco di interviste esclusive: si parte da Cristiano De André e i suoi ricordi al seguito di Faber, in tour per un’Italia nei primi anni ’70, in cui la contestazione e lo scontro scuotevano i concerti; per poi passare a Elvis Costello e al suo racconto sulla rinascita e ripartenza in occasione dell’uscita del suo nuovo album; e ancora Will Sergeant – che ha parlato del rapporto con i Joy Division, mostrando la sua collezione di vinili -, Giuliano SangiorgiMalika Ayane e Gazzelle.
De Agostini Vinyl  – € 5 – periodicità mensile. Esce il 15 di ogni mese.

MONDO MARCIO

MONDO MARCIO_ cover VIDA LOCA (artwork Corrado Grilli)_bÈ uscito venerdì “Vida Loca”, il nuovo singolo di Mondo Marcio, l’artista che è stato capace di portare l’hip hop italiano al grande pubblico. “Vida Loca“ è su tutte le piattaforme digitali e streaming. A proposito del brano, Mondo Marcio afferma: «Sono uscito dalla mia comfort zone per trattare il tema di una storia d’amore “storta”: com’è l’amore per due che ancora non sanno l’amore che cos’è. Ho sempre fatto pezzi abbastanza duri e aggressivi, con “Vida Loca” voglio rivolgermi al pubblico femminile, cosa che non ero mai riuscito a fare prima in un singolo».
Inoltre, è possibile ascoltare su Spotify “Mondo Marcio – Greatest”,  la playlist creata dall’artista per celebrare e condividere con i suoi fan i quindici anni di carriera.

Mondo Marcio_foto di Nico Maffina 10_bNel 2006 la scena musicale del nostro paese si imbatte in MONDO MARCIO, nuovo fenomeno lontano anni luce dal classico profilo del pop singer che normalmente popola le classifiche italiche. L’MC produce le sue prime basi musicali a sedici anni, e dopo avere pubblicato con un’etichetta indipendente il suo omonimo primo disco “Mondo Marcio” e un mixtape intitolato “Fuori Di Qua”, Marcio debutta con l’album “Solo un uomo” (disco autoprodotto all’età di 19 anni), che in pochi mesi raggiunge il traguardo del Disco d’Oro, poi certificato Platino. Il singolo “Dentro Alla Scatola” entra direttamente al n. 2 della classifica di vendita mentre l’album rimane in classifica per più di 40 settimane e vende oltre 80.000 copie. Nel Giugno 2007 pubblica il singolo “Generazione X”, da cui prende il nome anche l’intero album. All’album segue un tour che lo porta in tutta Italia oltre che in Svizzera e Germania. In seguito apre la sua casa di produzione ed etichetta discografica, La Mondo Records, con i Mondo Records Studio. Con all’attivo oltre 130.000 copie vendute e diversi tour in tutta Italia, il 2012 è l’anno di “Cose Dell’Altro Mondo”, l’album della piena maturità. L’uscita del disco viene anticipata dal lancio del singolo “Senza Cuore”, il cui video vince nella categoria “VIDEO OF THE YEAR” agli Mtv Hip Hop Awards 2012. “Cose Dell’Altro Mondo” entra al primo posto della classifica FIMI degli album più venduti nel paese. A Giugno 2013 esce una special edition celebrativa di “Cose dell’Altro Mondo” che comprende 4 inediti e l’album “Mondo Marcio”. Nel 2014 Mondo Marcio pubblica un album in collaborazione con la cantante Mina, icona culturale italiana per antonomasia. Il titolo dell'album è "Nella Bocca Della Tigre" e il progetto mette in risalto le doti di produttore dell'artista che gode della partecipazione straordinaria della Tigre di Cremona per creare un'opera unica nel suo genere. Nel 2016 Mondo Marcio pubblica l’album, "La Freschezza Del Marcio". Le views e gli streaming volano dalle prime settimane di release del progetto premiando brani come "Questo Cuore Queste Stelle" che sale al n.1 in top 50 di Spotify Italia, al concerto nella città natale del rapper, Milano, dove Mondo Marcio chiude con un sold out all'Alcatraz un tour durato oltre un anno in tutta Italia e Svizzera. A oggi Mondo Marcio si conferma un'icona del genere musicale in queste paese, un innovatore, e un artista che non si rivolge più alla sua competizione, dato che il suo percorso anacronistico non gli permette di averne alcuna. I numeri, il curriculum e la prova del tempo lo confermano.