rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dal 30 aprile il nuovo singolo dei The Kolors: “Cabriolet Panorama”. È arrivato in radio, nei digital store e sulle piattaforme “L’odore dell’amore”, il nuovo singolo di Fernando Alba. Eleonora Catalani in radio dal 30 aprile il nuovo singolo "Ti confesso che". “Donald Trump is my boyfriend”, il nuovo singolo e videoclip dei The Errorist.

THE KOLORS
Prosegue il viaggio dei The Kolors negli anni 80 e il nuovo singolo “Cabriolet Panorama” (Island Records) è la nuova fermata di questo lungo percorso alla scoperta del decennio di riferimento dalla band multiplatino italiana. Il singolo Electro funk, da venerdì 30 aprile in tutti gli store digitali e disponibile per la programmazione radiofonica, è stato scritto da Stash e Davide Petrella e prodotto da Stash e Zef. Il brano è disponibile per il presave. Stash racconta: “Il pezzo nasce a fine dicembre, in una delle tante session a distanza tra me, Davide (Petrella) e Zef (che ha curato la produzione). Nonostante fosse pieno inverno avevamo tutti nella testa la voglia di ricominciare, di una primavera reale ma anche metaforica, e credo si senta nel mood della canzone”. Parlando della musica invece Stash spiega: “Justice, Sebastian tutta la scena Ed Banger Records – la casa discografica francese di musica elettronica – in questo brano risuona tutto il mondo a cui i Kolors facevano riferimento agli inizi della nostra carriera. È una citazione di tutto il mondo anni 80 italiano e internazionale a cui ci ispiriamo, declinati ovviamente al 2021”. Parlando del testo: “Cabriolet Panorama invece, scritto da me e Davide Petrella, è un brano che nasce dalla mia storia personale ma chiaramente nel confronto con Davide è diventato un racconto universale. Le nostre esperienze si sono confrontate e fuse per scrivere. È di fatto il racconto del momento in cui ci si rende conto che la persona che hai incontrato è diversa da tutte le altre, diversa da ogni storia precedente e la sensazione di deja vu che spesso si prova quando le storie sono tutte uguali lascia spazio alla sorpresa. Tutto è nuovo, tutto è una scoperta uno dell’altro altro. Diciamo che il senso del brano può essere riassunto nel pre-chorus quando canto: Sembra un po’ un deja vu, tutto chiaro stasera (….) Sembri brava a sognare ma poi meno male che sono più pazzo di te e sono pronto se dici che tu.. vorresti scappare una macchina e il mare non torniamo più”.

FERNANDO ALBA
Arrivato in radio, nei digital store e sulle piattaforme, oggi, martedì 27 aprile, “L’odore dell’amore” (Maqueta Records / Artist First), il nuovo singolo di Fernando Alba. Il cantautore in questo brano torna a parlare d’amore in perfetto stile grunge, proseguendo la linea artistica del suo “rock acido” già da tempo intrapresa. “L’odore dell’amore” affronta l’inquietudine che si prova quando l’amore finisce o si trasforma in rabbia e dolore. “Offresi: una valigia, una perla, un fiore a chi mi riconosce l’odore dell’amore”, scrive Fernando nel ritornello del suo brano. “L’amore – racconta Fernando Alba – è il centro della vita ed è il sentimento più potente e più difficile da gestire. Riesce ad interagire con tutte le emozioni innescando sensazioni di felicità, tristezza, rancore che colpiscono sia noi che le persone che amiamo. L’odore dell’amore è una canzone ricca di simbolismi che ci invita a riflettere su quanto sia indispensabile il nostro desiderio di amare e mettersi in gioco pur di averlo, purtroppo anche in forma diversa dal suo più puro ed aulico significato. Ognuno di noi cerca l’amore in svariate forme, facendolo uscire da una pay tv, scrivendolo come un contratto con una penna blu, da una scintilla ad esempio il tanto sperato colpo di fulmine o da una maglietta bianca come il primo amore”. Melodie indie/blues e versi che si caricano di forte simbolismo, sono accompagnati dall’organo Hammond suonato dal cantautore, dalle chitarre elettriche affidate alle mani esperte di Simone Gianlorenzi, dal basso incalzante di Domenico Azzolina e dalla batteria virtuosa di Marco Rovinelli.

ELEONORA CATALANI
Dal 30 aprile in radio “Ti confesso che“, il nuovo singolo della cantautrice potentina Eleonora Catalani, brano pop autobiografico, già disponibile in tutti i digital store, che porta la firma anche del musicista Vincenzo Micucci. La protagonista si racconta in un momento molto delicato che coinvolge la madre confessando quelle che sono le sue paure ricorrenti e le sue speranze. Ad un iniziale stato di smarrimento e impotenza di fronte ad una diagnosi importante si affianca il desiderio di condividere i momenti più semplici con lei tra malinconie e dolci sorrisi. Videoclip “Ti confesso che“. Eleonora dedica questo brano a tutti coloro che stanno combattendo con un mostro invisibile e lancia un messaggio di speranza invitando ad essere roccia in un lago di ghiaccio (dal testo della canzone) e a non perdere mai il sorriso quando la vita prova a sfidarci. La malattia diventa spunto per una nuova rinascita, un nuovo modo di vedere e assaporare la vita. Dalla paura può nascere una forza incredibile. Ci spiega Eleonora: “‘Ti confesso che’ è un progetto al quale sono molto legata perché rappresenta la possibilità di liberare le mie emozioni, farmi conoscere e permettere a chi mi ascolta di riconoscersi. Affronto per la prima volta il tema di una malattia vista con gli occhi di una figlia nei confronti di una madre che si ammala. Farsi compagnia e sorridere diventa l’unica pozione magica vincente“.

THE ERRORIST
In Radio, YouTube e in tutti i digital stores “Donald Trump is my boyfriend” il nuovo singolo e videoclip dei The Errorist. Il duo milanese composto da Matteo Bogoni e Antonio Spitaleri riconferma la collaborazione con la cantante Nina Echo riproponendo la squadra vincente del suo debutto “Hangover”, l’etichetta Olandese Freaky Sounds Amsterdam e Divinazione in veste di editori e promoter. Il brano sembra voler sfidare il mondo, dipingendo un “Distopic Movie” con uno dei personaggi più controversi, Donald Trump. Le distorsioni sintetiche che rimandano ai primi Prodigy e la voce magnetica di Nina Echo sono la base per la definizione di un sofisticato brano Electro-POP dove si concretizza una sorta di antipersonificazione della relazione tra sesso e potere. La regia del video e la copertina del singolo sono firmati da Atto Belloli Ardessi, visionario direttore artistico di FuturDome, il museo indipendente e Factory creativa che ha ridefinito la fruizione dell’arte a Milano, riattualizzando il concetto di Arte Totale introdotto dal movimento Futurista. Il set è stato creato negli spazi espositivi del museo in una sorta di transitorietà atemporale, dove gli oggetti disseminati negli ambienti, diventano elementi di un enigma in perfetta simbiosi con le sonorità della band che mixa pop e musica elettronica. Il video ritrae una misteriosa Marylin, celebre amante segreta dell’ex presidente americano Kennedy o perfetta alter ego di Donald Trump, circondata tra i lampeggianti dell’F.B.I e incalzata dai flash dei fotografi che scandiscono il beat del singolo. Una inquietante e avvincente parabola che vede la diva simbolo della storia americana, trasformarsi nel leader del Partito Repubblicano statunitense che lotta contro sé stesso, imprigionato nelle proprie ossessioni, come un antieroe che combatte contro il Deep State e il Main Stream.