Appunti Musicali… in breve: The Kolors, Fernando Alba, Eleonora Catalani e The Errorist

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dal 30 aprile il nuovo singolo dei The Kolors: “Cabriolet Panorama”. È arrivato in radio, nei digital store e sulle piattaforme “L’odore dell’amore”, il nuovo singolo di Fernando Alba. Eleonora Catalani in radio dal 30 aprile il nuovo singolo "Ti confesso che". “Donald Trump is my boyfriend”, il nuovo singolo e videoclip dei The Errorist.
foto di Alessandro Treves

THE KOLORS
Prosegue il viaggio dei The Kolors negli anni 80 e il nuovo singolo “Cabriolet Panorama” (Island Records) è la nuova fermata di questo lungo percorso alla scoperta del decennio di riferimento dalla band multiplatino italiana. Il singolo Electro funk, da venerdì 30 aprile in tutti gli store digitali e disponibile per la programmazione radiofonica, è stato scritto da Stash e Davide Petrella e prodotto da Stash e Zef. Il brano è disponibile per il presave. Stash racconta: “Il pezzo nasce a fine dicembre, in una delle tante session a distanza tra me, Davide (Petrella) e Zef (che ha curato la produzione). Nonostante fosse pieno inverno avevamo tutti nella testa la voglia di ricominciare, di una primavera reale ma anche metaforica, e credo si senta nel mood della canzone”. Parlando della musica invece Stash spiega: “Justice, Sebastian tutta la scena Ed Banger Records – la casa discografica francese di musica elettronica – in questo brano risuona tutto il mondo a cui i Kolors facevano riferimento agli inizi della nostra carriera. È una citazione di tutto il mondo anni 80 italiano e internazionale a cui ci ispiriamo, declinati ovviamente al 2021”. Parlando del testo: “Cabriolet Panorama invece, scritto da me e Davide Petrella, è un brano che nasce dalla mia storia personale ma chiaramente nel confronto con Davide è diventato un racconto universale. Le nostre esperienze si sono confrontate e fuse per scrivere. È di fatto il racconto del momento in cui ci si rende conto che la persona che hai incontrato è diversa da tutte le altre, diversa da ogni storia precedente e la sensazione di deja vu che spesso si prova quando le storie sono tutte uguali lascia spazio alla sorpresa. Tutto è nuovo, tutto è una scoperta uno dell’altro altro. Diciamo che il senso del brano può essere riassunto nel pre-chorus quando canto: Sembra un po’ un deja vu, tutto chiaro stasera (….) Sembri brava a sognare ma poi meno male che sono più pazzo di te e sono pronto se dici che tu.. vorresti scappare una macchina e il mare non torniamo più”.

Foto di Laura Sbarbori

FERNANDO ALBA
Arrivato in radio, nei digital store e sulle piattaforme, oggi, martedì 27 aprile, “L’odore dell’amore” (Maqueta Records / Artist First), il nuovo singolo di Fernando Alba. Il cantautore in questo brano torna a parlare d’amore in perfetto stile grunge, proseguendo la linea artistica del suo “rock acido” già da tempo intrapresa. “L’odore dell’amore” affronta l’inquietudine che si prova quando l’amore finisce o si trasforma in rabbia e dolore. “Offresi: una valigia, una perla, un fiore a chi mi riconosce l’odore dell’amore”, scrive Fernando nel ritornello del suo brano. “L’amore – racconta Fernando Alba – è il centro della vita ed è il sentimento più potente e più difficile da gestire. Riesce ad interagire con tutte le emozioni innescando sensazioni di felicità, tristezza, rancore che colpiscono sia noi che le persone che amiamo. L’odore dell’amore è una canzone ricca di simbolismi che ci invita a riflettere su quanto sia indispensabile il nostro desiderio di amare e mettersi in gioco pur di averlo, purtroppo anche in forma diversa dal suo più puro ed aulico significato. Ognuno di noi cerca l’amore in svariate forme, facendolo uscire da una pay tv, scrivendolo come un contratto con una penna blu, da una scintilla ad esempio il tanto sperato colpo di fulmine o da una maglietta bianca come il primo amore”. Melodie indie/blues e versi che si caricano di forte simbolismo, sono accompagnati dall’organo Hammond suonato dal cantautore, dalle chitarre elettriche affidate alle mani esperte di Simone Gianlorenzi, dal basso incalzante di Domenico Azzolina e dalla batteria virtuosa di Marco Rovinelli.

ELEONORA CATALANI
Dal 30 aprile in radio “Ti confesso che“, il nuovo singolo della cantautrice potentina Eleonora Catalani, brano pop autobiografico, già disponibile in tutti i digital store, che porta la firma anche del musicista Vincenzo Micucci. La protagonista si racconta in un momento molto delicato che coinvolge la madre confessando quelle che sono le sue paure ricorrenti e le sue speranze. Ad un iniziale stato di smarrimento e impotenza di fronte ad una diagnosi importante si affianca il desiderio di condividere i momenti più semplici con lei tra malinconie e dolci sorrisi. Videoclip “Ti confesso che. Eleonora dedica questo brano a tutti coloro che stanno combattendo con un mostro invisibile e lancia un messaggio di speranza invitando ad essere roccia in un lago di ghiaccio (dal testo della canzone) e a non perdere mai il sorriso quando la vita prova a sfidarci. La malattia diventa spunto per una nuova rinascita, un nuovo modo di vedere e assaporare la vita. Dalla paura può nascere una forza incredibile. Ci spiega Eleonora: “‘Ti confesso che’ è un progetto al quale sono molto legata perché rappresenta la possibilità di liberare le mie emozioni, farmi conoscere e permettere a chi mi ascolta di riconoscersi. Affronto per la prima volta il tema di una malattia vista con gli occhi di una figlia nei confronti di una madre che si ammala. Farsi compagnia e sorridere diventa l’unica pozione magica vincente“.

THE ERRORIST
In Radio, YouTube e in tutti i digital stores “Donald Trump is my boyfriend” il nuovo singolo e videoclip dei The Errorist. Il duo milanese composto da Matteo Bogoni e Antonio Spitaleri  riconferma la collaborazione con la cantante Nina Echo  riproponendo la squadra vincente del suo debutto “Hangover”, l’etichetta Olandese Freaky Sounds Amsterdam e Divinazione in veste di editori e promoter. Il brano sembra voler sfidare il mondo, dipingendo un “Distopic Movie” con uno dei personaggi più controversi, Donald Trump. Le distorsioni sintetiche che rimandano ai primi Prodigy e la voce magnetica di Nina Echo sono la base per la definizione di un sofisticato brano Electro-POP dove si concretizza una sorta di antipersonificazione della relazione tra sesso e potere. La regia del video e la copertina del singolo sono firmati da Atto Belloli Ardessi,  visionario direttore artistico di FuturDome, il museo indipendente e Factory creativa che ha ridefinito la fruizione dell’arte a Milano, riattualizzando il concetto di Arte Totale introdotto dal movimento Futurista. Il set è stato creato negli spazi espositivi del museo in una sorta di transitorietà atemporale, dove gli oggetti disseminati negli ambienti, diventano elementi di un enigma in perfetta simbiosi con le sonorità della band che mixa pop e musica elettronica. Il video ritrae una misteriosa Marylin, celebre amante segreta dell’ex presidente americano Kennedy o perfetta alter ego di Donald Trump, circondata tra i lampeggianti dell’F.B.I e incalzata dai flash dei fotografi che scandiscono il beat del singolo. Una inquietante e avvincente parabola che vede la diva simbolo della storia americana, trasformarsi nel leader del Partito Repubblicano statunitense che lotta contro sé stesso, imprigionato nelle proprie ossessioni, come un antieroe che combatte contro il Deep State e il Main Stream.

Ludovica Leotta: “Solo per me” è il nuovo singolo della cantautrice catanese

rubrica a cura di Fabrizio Capra
foto Concetta Messina
Da domani, venerdì 5 giugno 2020, sarà in rotazione radiofonica e sulle piattaforme digitale il nuovo singolo della giovane cantautrice catanese Ludovica Leotta. Titolo del brano “Solo per me”.

Da venerdì 5 giugno sarà in rotazione radiofonica e disponibile sulle piattaforme digitali “SOLO PER ME” (Rough Machine / Maqueta Records / Artist First) il nuovo singolo della giovane cantautrice catanese LUDOVICA LEOTTA. Il brano, scritto da lei insieme al cantautore  Fernando Alba, parla della mancanza di fiducia verso se stessi e verso la vita.
Dopo il successo virale del brano “Catania Figghiozza D’o Patri Eternu”, che l’ha portata sul Palco di Piazza Duomo insieme ai grandi artisti partecipanti al “Concerto di Capodanno in Festa 2020”, si presenta al grande pubblico con questo primo inedito soul, dalle ritmiche RnB e le atmosfere elettriche.

A proposito del singolo, Ludovica Leotta commenta: «Questa canzone nasce da un testo che avevo scritto sul telefonino in un momento particolare della mia vita. Non era la prima volta che scrivevo dei pensieri, ma in quel momento ho sentito la necessità di metterli in musica. Ho deciso di intitolare questo brano “Solo per me”, perché sono sensazioni che non auguro mai a nessuno di provare. Con questo brano vorrei far capire che, non bisogna mai arrendersi, perché la felicità esiste… basta solo cercarla».

Ludovica Leotta nasce a Catania il 27 aprile 2002. Sin da piccola coltiva la passione per lo spettacolo, ottenendo gratificazioni e progressi.
Inizia il suo percorso artistico prendendo parte a numerose commedie teatrali con la compagnia “Teatro Insieme” di Enzo Sasso.
All’età di 7 anni si esibisce da autodidatta sui palchi nelle vesti di Michael Jackson, suo grande idolo, successivamente inizia a studiare diversi stili di danza. A 12 anni inizia a studiare canto, con la famosa artista Agata Reale, conosciutissima grazie al talent  “Amici” e al programma “Verissimo” facendo di esso la sua principale passione. Prende parte a numerosi casting e viene selezionata come corista al “Festival di Castrocaro” su Rai Uno. Lo stesso coro la porterà su La7 Gold e su RaiGulp. Partecipa a numerosi concorsi classificandosi sempre sul podio. Nel 2016 vince un concorso Nazionale presieduto da Mara Maionchi, Elio Cipri, Silvia Mezzanotte, Martha Rossi.

Questo la porterà come ospite negli studi di Canale Italia e le regalerà una settimana di esibizioni in Sardegna presso il Resort Santo Stefano, situato nell’isola della Maddalena insieme a Vip tra cui i comici: Dado, Omar Pirovano, Davide Spadolà, Gianpaolo Gambi e la Zurasky band, che accompagna gli spettacoli di Andrea Pucci. Nel 2017 e 2018 grazie a questo stesso concorso sarà ospitata in Lettonia al “Tango Nakts Jurmala” e allo spettacolo “Italian Music Festival”. Inizia a studiare il basso con l’affermato musicista Dino Fiorenza, che riesce a farla innamorare di questo strumento grazie alla bravura innata del suo maestro.
Sempre quell’anno partecipa alla trasmissione “The Coach” sulla 7Gold giudicata da Massimiliano Varrese, Ottavio Di Stefano, Francesca Brienza. Al suo rientro inizia una collaborazione con il cantautore Fernando Alba, con il quale comporrà “Solo per me”. Con questo brano prende parte alle semifinali di “Area Sanremo” giudicata da Enzo Campagnoli, Tony Vandoni, Massimo Cotto, Maurizio Caridi. Successivamente si classifica tra i 20 artisti migliori in Italia al “Festival Di Castrocaro” presieduto da Lucio Presta, Niccolò Presta e il maestro Bruno Santori. Infine, partecipa ad un concorso locale giudicata da Enzo Campagnoli, Maurizio Caridi e Rory Di Benedetto e una giuria di giornalisti tra cui Vincenzo Stroscio simbolo della tv locale “Globus Television”, spiccando tra gli altri partecipanti.

Oltre a salire sul podio con il suo inedito si aggiudica il premio della critica e il premio della critica televisiva “Globus Television”. Nel 2019 reinterpreta la canzone simbolica della sua città “Catania Figghiozza D’o Patri Eternu” con la quale prenderà popolarità a Catania ricevendo anche i complimenti del primo cittadino Salvo Pogliese e la possibilità di cantare al concerto di fine anno proprio in Piazza Duomo insieme a Roy Paci, Max Gazzè, i Samarcanda, Mirko Casadei, Dj Fargetta, Giuseppe Castiglia, Gino Astorina, Kunsertu e altri artisti. Serate presentate dai popolari Salvo La Rosa e Ruggero Sardo. 
Attualmente la cantautrice continua il suo percorso artistico, continuando a scrivere e lavorando in numerose serate importanti, alle quali ha preso parte anche come presentatrice.

“Pensiero Fisso” è il nuovo singolo di Fernando Alba

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Da oggi 5 maggio è disponibile su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo di Fernando Alba, “Pensiero Fisso”, anticipazione del nuovo album di inediti.

Da oggi, martedì 5 maggio è disponibile in digitale “PENSIERO FISSO” (Maqueta Copertina-Pensiero-Fisso-Fernando-Alba-Elaborazione-Grafica-Francesco-PerticoneRecords/Artist First), il nuovo singolo di FERNANDO ALBA, che anticipa il terzo album di inediti.
La canzone arrangiata e registrata in presa diretta (c/o Gli Artigiani Studio), è un pezzo rock grunge, che ci riporta alla realtà dopo una crisi di coscienza.
Descrive in pochi versi chi siamo, personalità e gesti, riflessioni ad alta voce e sentimenti che nascono con le migliori intenzioni, per poi evolversi fino al disprezzo.

Fernando-Alba-1-by-Clara-Iudica

foto Clara Iudica

A proposito del singolo, Fernando Alba afferma: «Il mio 2020 è iniziato con un Pensiero Fisso, lavorare al mio album e partire da un primo singolo. Aprendo il cassetto, dove conservo le bozze delle mie canzoni, ho tirato fuori un foglio a caso e mi sono ritrovato in mano “Pensiero Fisso”. Ricordo bene il momento in cui ho scritto questa canzone e soprattutto che le prime parole che ho cantato erano quelle del ritornello. – continua il cantautore – Quando in una canzone la prima cosa che scrivi è il ritornello possono succedere due cose: o diventa una hit oppure non la completerai mai. Fortunatamente, l’ho completata! Le ultime parole le ho scritte dopo aver girato il videoclip, ma oggi sono felice del risultato. Poteva rimanere solo un ritornello ed invece penso che sia una hit, rock, moderna e piena di significati».

Fernando-Alba-4-by-Clara-Iudica

foto Clara Iudica

Fernando Alba è un compositore e cantautore, nato in Sicilia e cresciuto artisticamente a Roma. Nel 2010 esordisce nel mondo della musica italiana con il singolo “La Bicicletta”. Una carriera artistica fatta di piccoli passi, nel rispetto dell’arte e della professionalità.
Due album all’attivo come cantautore: “La Chitarra Nuova” e “Nello Stesso Acido”, quest’ultimo presentato nel 2018 all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Numerose anche le colonne sonore da lui firmate e le produzioni di cover e canzoni per film, cinema e serie tv.
Da sempre lavora fianco a fianco con diversi maestri d’orchestra e compositori; sono molte le collaborazioni con diversi artisti italiani e internazionali, sia come autore, che come producer o direzione artistica, coinvolgendo nei suoi lavori molti fra i più apprezzati musicisti del panorama nazionale.
Attualmente è al lavoro sul suo terzo album, anticipato in radio dal singolo“Pensiero Fisso”.