“Jackpot”: dal 2 luglio il nuovo singolo di Federico Baroni

rubrica a cura di Fabrizio Capra
foto
Andrea Sacchetti
L’uscita del nuovo singolo di Federico Baroni è in uscita per Warner Music Italy il prossimo 2 luglio. “Jackpot” è scritto dallo stesso Federico Baroni con Federico Sambugaro Baldini e prodotto da Riccardo Scirè.

Uscirà venerdì 2 luglio per Warner Music ItalyJackpot”, il nuovo singolo di  FEDERICO BARONI. Il brano arriva a due anni di distanza dal primo album dell’artista, “Non Pensarci”, che ha debuttato al #22 della classifica FIMI e che è stato presentato con il primo outstore italiano.
Jackpot”, scritto dallo stesso Federico Baroni con Federico Sambugaro Baldini e prodotto da Riccardo Scirè, è un brano pop che racconta l’importanza della libertà nella vita di ognuno di noi.
Dietro un ritmo allegro e trascinante e un testo all’apparenza spensierato, si nasconde una riflessione profonda sulla realtà che ci siamo ritrovati a vivere nell’ultimo anno, in cui la nostra libertà è stata limitata.

Federico Baroni spiega così il nuovo singolo: «Nella prima parte di “Jackpot” racconto della voglia che spesso abbiamo di soddisfare dei desideri materiali, di come spesso ci soffermiamo su cose futili e banali, alla ricerca di una felicità che in realtà è solo apparente; fino ad arrivare, attraverso una vera e propria maturazione personale, anche grazie alla musica, alla ricerca invece di un desiderio affettivo. Nella seconda parte del brano, infatti, arrivo a capire l’importanza degli affetti e delle piccole cose e quanto la propria libertà sia fondamentale per essere davvero felici con se stessi e quindi con gli altri. “Jackpot” vuole proprio far riflettere su delle cose che abbiamo sempre dato per scontato e proprio adesso abbiamo imparato ad apprezzare davvero».

Federico Baroni, riminese classe ‘93, è il busker più seguito d’Italia  (+40 mila follower su Instagram, +2 milioni di streaming, +27.000 iscritti e 4 milioni e mezzo di views su YouTube, +20.000 fan su Facebook). A 18 anni si trasferisce a Roma, dove studia alla LUISS (dove si laureerà poi in Economia e Management e conseguirà un Master in Music Business) e a 21 comincia a scrivere i suoi primi inediti e a suonare in strada. Nel 2015 intraprende un Summer Tour da busker per le strade di tutta Italia, accompagnato da due videomaker che documentano l’esperienza (i video sono visibili sul canale YouTube dell’artista). Nel 2016 viene notato dai giudici di “X-Factor”, che lo portano ai Boot Camp. Lo stesso anno viene chiamato da Fiorello a "Edicola Fiore", dove presenta live un suo brano inedito. Nel 2017 partecipa ad “Amici”. Dopo l’esperienza televisiva, nel 2018 pubblica il suo primo singolo “Spiegami” e si esibisce su importanti palchi per grandi brand (Bulgari) ed eventi (Grand Prix Formula E su Italia 1), suona inoltre prima di Emma Marrone in occasione della Festa della Musica a Roma. Il suo secondo singolo è “Domenica”, seguito da “Non Pensarci”, brano che anticipa l’album d’esordio omonimo, uscito ad aprile 2019 accompagnato dal video di “Profumo”. Federico ha presentato l’album con diversi appuntamenti instore in tutta Italia, oltre che con uno speciale evento “outstore” (il primo in Italia) in Piazza Duomo a Milano. L’album ha esordito alla posizione 22 della classifica FIMI dei dischi più venduti in Italia, ed è stato promosso con uno street tour di cinque date nelle principali città italiane. Nello stesso anno Federico ha aperto i concerti di Max Gazzè e James Morrison. Attualmente sta lavorando al suo secondo album, prodotto da Riccardo Scirè.

“Come pioggia”, nuovo singolo di Leo Like feat. Federico Baroni

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Da oggi è su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo di Leo Like (feat. Federico Baroni) dal titolo “Come pioggia”. 

Leo Like & Federico Baroni - Come Pioggia (cover)_resizeDa oggi, venerdì 26 luglio, è disponibile sulle piattaforme digitali “Come pioggia”, il nuovo singolo del cantautore Leo Like e del busker più conosciuto d’Italia Federico Baroni.
Il brano è prodotto da Twenty aka TwoZero e distribuito da Artist First.

Federico Baroni - Leo Like_re

Federico Baroni e Leo Like

Questo il link: https://lnk.to/ComePioggia
«Siamo rimasti gli stessi bambini che giocano con le nuvole e che crescendo, nel cielo, non vedono più forme ma una via per fuggire – racconta Leo Like – Proprio per andare contro i dettami del mercato musicale estivo, abbiamo scelto sin dal titolo di raccontare qualcosa di nuovo. “Come Pioggia” racconta ed esprime quella voglia di fuggire e di ritrovare quella parte di noi che ha già fatto le valige e che ci sussurra continuamente all’orecchio “Scappa”»

 

leo-like-by-elisa-hassert022_mid

Leo Like – foto Elisa Hassert

Classe 1995, Leo Like nasce e cresce a Milano, prendendo ispirazione dalle penne di Ghemon, Mecna, Bassi Maestro e dai migliori artisti dell’Unlimited Struggle. A 19 anni, con uno zaino e un ukulele, inizia a viaggiare per il Sud America raccogliendo ispirazione per il suo primo album “A microfoni spenti” (2016), parte anche di un lungo percorso di studio e di ricerca che porterà Leo da rapper a cantante. A giugno 2019 pubblica il progetto “Il disco che avrei fatto a 8 anni”, il primo disco scritto con le mani di un bambino, cantato con la voce di adulto.

FEDERICO BARONI 3_photo credit Mattia Greghi

Federico Baroni – foto di Mattia Greghi

Federico Baroni, classe ‘93, è un cantautore e busker nato a Cesena e cresciuto a Rimini. Con oltre 47.000 followers su Instagram, 800.000 stream su Spotify, 26.000 iscritti e 4 milioni di visualizzazioni su YouTube, 20.000 fan su Facebook, Federico è il busker più seguito d’Italia. Nel 2015 intraprende un Summer Tourda busker per le strade di tutta Italia, accompagnato da due videomaker che documentano l’esperienza. Nel 2016 viene notato dai giudici di “X-Factor”, che lo portano ai Boot Camp. Lo stesso anno viene chiamato da Fiorello a "Edicola Fiore", dove presenta live un suo brano inedito. Nel 2017, dopo aver lasciato un demo a Maria De Filippi, entra ad “Amici”. Dopo l’esperienza televisiva inizia subito a suonare su importanti palchi per grandi brand (Bulgari) edeventi (Grand Prix Formula E su Italia 1). A gennaio 2018 pubblica con Artist First il suo primo singolo, “Spiegami”. Il 24 giugno esce il suo secondo singolo, “Domenica”, un featuring realizzato con i producer Kharfi e Veerde. Il 17 novembre esce il suo terzo singolo “Non Pensarci”, scelto tra i 69 finalisti di Sanremo Giovani. Ad aprile 2019 esce l’omonimo album d’esordio, presentato con il primo “outstore” in Italia. Il disco esordisce alla posizione 22 della classifica FIMI dei dischi più venduti in Italia. Si è appena concluso con successo il suo nuovo “Street Tour” nelle principali città italiane. Il 30 luglio Federico Baroni aprirà il concerto di Max Gazzè al festival Suoni di Marca a Treviso, mentre il 3 agosto sarà protagonista di un live alle Grotte di Castellana (BA) in occasione della rassegna culturale “Grotte d’Estate”.

 

Federico Baroni: “Disordine sono io, è quello che ho in testa”. Nuovo singolo in attesa dell’album d’esordio

rubrica a cura di Fabrizio Capra

FEDERICO BARONI 3_photo credit Mattia GreghiÈ disponibile su tutte le piattaforme digitali “Disordine” (Artist First), il nuovo singolo di Federico Baroni.
Il singolo, scritto dallo stesso Federico e composto dall’artista con Peex, che ne ha curato anche la produzione, anticipa l’album d’esordio del cantautore e busker romagnolo di prossima pubblicazione.
A commento del brano Federico Baroni afferma: «Disordine è l’ultimo brano del disco che ho scritto, e quello che al momento sento più mio. “Disordine” sono io, è quello che ho in testa. “Disordine” è il tentativo di spiegare ad una ragazza della quale mi stavo innamorando che nonostante le nostre enormi diversità doveva provare a darmi una chance, consapevole del fatto che comunque io, nonostante le belle parole, non sarei mai cambiato davvero. “Disordine” è un po’ quello che ha portato e allo stesso tempo ciò che mi è rimasto finita questa storia, nonostante i suoi tentativi nel cercare di fare un po’ di ordine dentro di me. Una canzone triste e felice allo stesso tempo. Come i ricordi che ho ancora di lei, mentre mi ripeteva con il suo solito sorriso “Sei proprio un disastro”».

FEDERICO BARONI 4__photo credit Mister WhiteFederico Baroni, classe ‘93, è un cantautore e busker nato a Cesena e cresciuto a Rimini, seguitissimo sui social (+48.000 followers su Instagram, +24.000 iscritti su YouTube, +20.000 fan su Facebook). A 18 anni si trasferisce a Roma per continuare gli studi alla LUISS (dove si laureerà in Economia e Management) e a 21 comincia a scrivere i suoi primi inediti e a suonare in strada. Nel 2015 intraprende un Summer Tour da busker per le strade di tutta Italia, accompagnato da due videomaker che documentano l’esperienza (i video sono visibili sul canale YouTube dell’artista, che ad oggi conta oltre 3 milioni e mezzo di views). Nel 2016 viene notato dai giudici di “X-Factor”, che lo portano ai Boot Camp. Nel 2017, dopo aver lasciato un demo a Maria De Filippi, viene scelto fra migliaia di artisti ed entra ad “Amici”. Dopo l’esperienza televisiva, inizia subito a suonare su importanti palchi per grandi brand (Bulgari) ed eventi (Grand Prix Formula E su Italia 1). A gennaio 2018 pubblica con Artist First il suo primo singolo, “Spiegami”. Il video del brano è realizzato da BENDO films, e vede protagonisti Camihawke e Michele Merlo. A giugno dello stesso anno suona prima di Emma Marrone in occasione della Festa della Musica a Roma. Il 24 giugno esce il suo secondo singolo, “Domenica”, un featuring realizzato con i producer Kharfi e Veerde. Il 17 novembre esce il suo terzo singolo “Non Pensarci”, scelto tra i 69 finalisti di Sanremo Giovani.

Disordine: il nuovo singolo di Federico Baroni in uscita il 1° marzo

rubrica a cura di Fabrizio Capra

FEDERICO BARONI 3_photo credit Mattia Greghi

foto Mattia Greghi

Uscirà il prossimo 1° marzo “Disordine” (Artist First), il nuovo singolo di Federico Baroni.
È possibile presalvare il brano su Spotify cliccando qui.
Il singolo anticipa l’album d’esordio del cantautore e busker romagnolo di prossima pubblicazione.
A commento del brano Federico Baroni afferma: «”Disordine” è l’ultimo brano del disco che ho scritto, e quello che al momento sento più mio. FedericoBaroni_cover_Disordine“Disordine” sono io, è quello che ho in testa. “Disordine” è il tentativo di spiegare ad una ragazza della quale mi stavo innamorando che nonostante le nostre enormi diversità doveva provare a darmi una chance, consapevole del fatto che comunque io, nonostante le belle parole, non sarei mai cambiato davvero. “Disordine” è un po’ quello che ha portato e allo stesso tempo ciò che mi è rimasto finita questa storia, nonostante i suoi tentativi nel cercare di fare un po’ di ordine dentro di me. Una canzone triste e felice allo stesso tempo. Come i ricordi che ho ancora di lei, mentre mi ripeteva con il suo solito sorriso “Sei proprio un disastro”».

FEDERICO BARONI 4__photo credit Mister White

foto Mister White

Federico Baroni, classe ‘93, è un cantautore e busker nato a Cesena e cresciuto a Rimini, seguitissimo sui social (+48.000 followers su Instagram, +24.000 iscritti su YouTube, +20.000 fan su Facebook). A 18 anni si trasferisce a Roma per continuare gli studi alla LUISS (dove si laureerà in Economia e Management) e a 21 comincia a scrivere i suoi primi inediti e a suonare in strada. Nel 2015 intraprende un Summer Tour da busker per le strade di tutta Italia, accompagnato da due videomaker che documentano l’esperienza (i video sono visibili sul canale YouTube dell’artista, che ad oggi conta oltre 3 milioni e mezzo di views). Nel 2016 viene notato dai giudici di “X-Factor”, che lo portano ai Boot Camp. Nel 2017, dopo aver lasciato un demo a Maria De Filippi, viene scelto fra migliaia di artisti ed entra ad “Amici”. Dopo l’esperienza televisiva inizia subito a suonare su importanti palchi per grandi brand (Bulgari) ed eventi (Grand Prix Formula E su Italia 1). A gennaio 2018 pubblica con Artist First il suo primo singolo, “Spiegami”. Il video del brano è realizzato da BENDO films, e vede protagonisti Camihawke e Michele Merlo. A giugno dello stesso anno suona prima di Emma Marrone in occasione della Festa della Musica a Roma. Il 24 giugno esce il suo secondo singolo, “Domenica”, un featuring realizzato con i producer Kharfi e Veerde. Il 17 novembre esce il suo terzo singolo “Non Pensarci”, scelto tra i 69 finalisti di Sanremo Giovani.