Ex-Otago, “Tutto ciò che abbiamo”: da oggi il nuovo singolo e video

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Oggi è uscito “Tutto ciò che abbiamo”, il nuovo singolo e video firmato dagli Ex-Otago, da venerdì anche in radio. Nel frattempo mancano trenta giorni alla grande festa “Ex-Otago Live” in programma il 15 febbraio 2020 al RDS Stadium di Genova.
Genova, quartiere Marassi, corso De Stefanis - band genovese Ex

foto Davide Pambianco

Da oggi è disponibile in streaming su tutte le piattaforme digitali Tutto ciò che abbiamo, il nuovo singolo degli Ex-Otago in rotazione radiofonica da venerdì 17 gennaio.
Il gruppo genovese torna con un nuovo inedito per iniziare in bellezza questo anno nell’attesa del grande live all’RDS Stadium di Genova del 15 febbraio.
Un riff intenso e poetico fa da cornice alla narrazione, che si collega al precedente singolo Scusa stabilendo un romantico e malinconico fil rouge.
Tutto ciò che abbiamo è infatti una storia che racconta la bellezza quotidiana delle relazioni interpersonali, del costante viaggio che ogni rapporto affronta, del tenersi per mano ed aiutarsi, perché ogni tanto si ha bisogno di qualcuno che ci dica come si fa.
Gli Ex-Otago hanno deciso di farci emozionare, ancora una volta.

Come facciamo a non far caso a quanto siamo belli
A volte può sembrare niente e poi non ce ne accorgiamo
Ma la nostra relazione non è tutto ciò che abbiamo

La continuità rispetto al singolo precedente emerge anche nel videoclip del brano, Cover_Tutto ciò che abbiamo_Bassadisponibile da oggi su YouTube, scritto e diretto dal frontman del gruppo, Maurizio Carucci.
Tutto ciò che abbiamo – svela Maurizio – ha l’ambizione di raccontare una storia d’amore nella quale tre persone si amano liberamente, indipendentemente dal loro genere e senza nessun tipo di paletto.
La protagonista femminile del video è ancora una volta l’attrice e modella Chiara Baschetti (L’Isola di Pietro, I Medici, Ma che bella sorpresa).
È con questo nuovo episodio che continua il viaggio del gruppo verso il loro live più importante di sempre: 15 febbraio 2020 – Genova, RDS STADIUM.
Un evento unico voluto dai ragazzi per festeggiare in casa quest’anno straordinario che li ha consacrati al grande pubblico.
Il 15 febbraio sarà una festa con i fan e con tanti ospiti speciali, tra cui i Jack Savoretti e Maurizio Carucci 2i Coma Cose.
Il live, organizzato da Magellano Concerti, sarà una grande festa dove ci si scatenerà con i grandi classici della band, dalle hit più ballerine come ai successi più romantici come Solo una canzone, Questa notte e Quando sono con te, certificato disco di platino.
I biglietti per la data sono disponibili su Ticketone (http://www.ticketone.it) e in tutti i punti vendita autorizzati.

 

Ex – Otago: “Scusa”, da domani nuovo singolo e video

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Domani esce “Scusa”, nuovo singolo e video degli Ex-Otago che vede per la prima volta Maurizio Carucci nei panni di regista. Cresce l’attesa per il grande live in programma il 15 febbraio a Genova, al RDS Stadium.

SCUSA_COVERDa domani, venerdì 6 dicembre, sarà in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali Scusa, il nuovo singolo degli Ex-Otago. Il gruppo genovese torna con un nuovo inedito per concludere in bellezza questo anno nell’attesa del grande live di Genova. Scusa, prodotto da Fabio Gargiulo, è un brano allo stesso tempo malinconico ma tenace, nel miglior stile Otago, da ascoltare a tutto volume in una fredda giornata di inizio inverno. Perfetto per accompagnare un viaggio in macchina mentre ci si lascia andare alle riflessioni, quando ci si prende un po’ di tempo per decomprimere e lasciar raffreddare le piccole tensioni quotidiane. Per lasciare libero un piccolo spazio tra cuore e orgoglio, e tornare così a sentire un vuoto da riempire.
rrazione, la prima puntata di una serie che proseguirà nei prossimi mesi, con altri imperdibili appuntamenti. La protagonista femminile del video è l’attrice e modella Maurizio Carucci 2Chiara Baschetti (L’Isola di Pietro, I Medici, Ma che bella sorpresa).
Una donna, un uomo, un treno, l’amore e niente più – racconta Carucci a proposito del video – uno spaccato di vita da cui ho girato un piccolo film compresso in tre minuti e mezzo. Avete presente il cinema d’autore francese contemporaneo? Film in cui apparentemente non accade niente di strano o di particolare, storie semplici. Ma io ci sto spendendo la mia vita a raccontare storie semplici, perché le trovo molto potenti, in grado di attraversarmi da cima a fondo. Ciò che vedrete è frutto di una visione appassionata e sincera.”
ex otagoÈ proprio dal racconto di una storia d’amore tra la Liguria e Milano che inizia il viaggio del gruppo verso il loro live più importante di sempre: 15 febbraio 2020Genova, RDS STADIUM. Un evento unico voluto dai ragazzi per festeggiare in casa quest’anno straordinario che li ha consacrati al grande pubblico. Il 15 febbraio sarà una festa con i fan e con tanti ospiti speciali, tra cui i Coma Cose.
Il live, organizzato da Magellano Concerti, sarà una grande festa dove ci si scatenerà con i grandi classici della band, dalle hit più ballerine come ai successi più romantici come Solo una canzone, Questa notte e Quando sono con te certificato disco di platino.
I biglietti per la data sono disponibili su Ticketone (www.ticketone.it) e in tutti i punti vendita autorizzati.

Ex-Otago: “La notte chiama” acoustic version powered by Ikea Italia

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il colosso svedese insieme alla band Ex-Otago per riscoprire il piacere del sonno. Il videoclip li vede protagonisti nel bel mezzo della notte in un Ikea deserto.

lanottechiama_uff_acousticLa notte chiama / ma io non rispondo / sono super gasato / di andarmene a letto / con il mio cuscino / il mio piumino / il solito libro / e poi chissà”: questo l’incipit del brano degli Ex-OtagoLa Notte Chiama”, il successo estivo estratto dall’album Corochinato è disponibile su Spotify in un nuovo arrangiamento creato ad hoc dalla band per diventare l’inno dello SleepMovement di Ikea Italia.Un vero e proprio movimento “pro sonno”, lanciato in occasione delle celebrazioni dei primi 30 anni del colosso svedese in Italia. Il videoclip del pezzo (che trovate in fondo all’articolo), rilasciato in esclusiva sui canali social del brand e da ieri anche su quelli degli Ex-Otago, li vede protagonisti nel bel mezzo della notte in un negozio IKEA totalmente deserto, tra letti, cuscini e pigiami per celebrare tutti i rituali legati al dormire, nell’attesa di vederli live il 15 febbraio all’RDS Stadium di Genova.
Oltre a omaggiare l’orgoglio del buon dormire, IKEA invita le persone a farsene portavoce con una call to action lanciata sui canali social del brand, incoraggiando la propria community a prendere parte allo SleepMovement condividendo, sulle note de “La notte chiama”, le proprie serate in camera via Instagram Stories.

posa-HD-2-@-Lorenzo-Santagada-1200x900

foto Lorenzo Santagada

In occasione del suo trentesimo anniversario, IKEA Italia, da sempre portavoce del benessere a casa, rovescia l’immaginario comune che vede le serate passate in camera come serate perse e lancia un vero e proprio movimento a favore del “buon sonno” – lo SleepMovement – per contrastare una vita illuminata dai social media anche di notte.
#Proudtosleep – Del resto, i numeri parlano chiaro: le persone oggi dormono sempre meno e sempre peggio. Circa 7 italiani su 10 accusano disturbi del sonno, mentre 4 su 10 fanno fatica ad addormentarsi. Ed è solo il 6% della popolazione a dichiarare di non svegliarsi mai durante la notte.
Ad ostacolare il sonno concorrono diversi fattori come stress da lavoro e uso eccessivo della tecnologia, ma al centro della problematica c’è un elemento culturale: nell’era della FOMO (Fear of missing out), dove tutto è imperdibile e nulla rimandabile, dormire è considerato uno spreco di tempo.
Partner creativo del progetto: l’agenzia We Are Social.

Il Gruppo IKEA - La nostra visione è “creare una vita quotidiana migliore per la maggioranza delle persone”. Offriamo un vasto assortimento di articoli d’arredamento di buon design e funzionali a prezzi vantaggiosi, prodotti secondo alti standard qualitativi e nel rispetto delle persone e dell’ambiente. Il Gruppo IKEA ha 340 negozi in 28 paesi e oltre 40 punti vendita gestiti in franchising all’esterno del Gruppo. Nel FY16, il Gruppo IKEA ha avuto 783 milioni di visitatori e 2,1 miliardi di visite al sito www.ikea.com

 

 

 

Arena Derthona: dall’11 al 14 luglio quattro imperdibili concerti

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dall’11 al 14 luglio Tortona (Al) vivrà la decima edizione di “Arena Derthona”, il festival di musica e spettacolo che quest’anno vedrà protagonisti sul palco di piazza Allende quattro nomi di spicco del panorama nazionale e internazionale: Fiorella Mannoia, Subsonica, Ex-Otago e Snarky Puppy.

1200X628Arena Derthona, il festival di musica e spettacolo in programma dall’11 al 14 luglio, ancora una volta porterà a Tortona artisti di rilievo nazionale e internazionale, puntando sulla qualità.
Si parte con Fiorella Mannoia, attesa sul palco di piazza Allende con il suo “Personale tourgiovedì 11 luglio. Il 12 luglio, invece, sarà la volta dei Subsonica in tour con “8”, il loro ultimo lavoro discografico, seguiti dagli Ex-Otago in concerto sabato 13 con “La notte chiama tour”.
A chiudere questa decima edizione la super band americana Snarky Puppy (vincitrice di tre Grammy Awards), attesa domenica 14 luglio per l’unica data nel nord-ovest italiano del tour di presentazione del nuovo album “Immigrance”.
fiorella mannoiaQuesta edizione, la decima, è un punto di passaggio – dice Charly Bergaglio, direttore artistico di Arena Derthona -. Nelle prime dieci abbiamo delineato quella che è stata – e lo sarà ancora di più in futuro – la caratteristica del nostro festival: la condivisione; del territorio, dei generi musicali, dei luoghi di spettacolo, delle esperienze culturali. Abbiamo avuto l’onore di ospitare sul nostro palco personaggi di altissimo livello come Chick Corea, Stefano Bollani, Pat Metheny, Burt Bacharach, Gino Paoli con Danilo Rea, Franco Battiato, Cremonini, Antonello Venditti, Cory Henry, Caparezza, che hanno attirato un pubblico eterogeneo, da quello più maturo e consolidato a quello più giovane, alla ricerca di nuovi suoni e nuovi protagonisti della scena”.
Abbiamo avviato una nuova collaborazione con un folto gruppo di giovani tortonesi – aggiunge –. La forza di Arena Derthona sarà unire le persone: per chi ha voglia di fare, da noi c’è posto. Se realmente si vuole bene a Tortona, è il momento di mettere insieme le forze e lavorare per la città“.

SUBSONICATour 8 
Forum Assago
Milano 19 Febbraio 2019

SUBSONICA Tour 8 Forum Assago Milano 19 Febbraio 2019

Arena Derthona è in partnership con Jazz:Re:Found Festival, una delle più importanti manifestazioni musicali e culturali a livello regionale e nazionale con la quale condivide l’impegno a valorizzare il territorio creando un networking locale in grado di promuovere musica di qualità e nuove experience.
Tutti i concerti si svolgeranno in Piazza Allende e inizieranno alle 21,30.
Circuiti di vendita per i concerti
– on line e su tutto il territorio nazionale www.ticketone.it.
– punti vendita locale autorizzati:  Electronics srl, Corso Roma 1, Alessandria –    Centro commerciale Panorama, Alessandria –  Electronics srl, Piazza Gramsci 23, Valenza –    Libreria Ubik, Via Emilia 102, Voghera –   Libreria Namastè, Via Sarina 31, Tortona.
Sito ufficiale: www.arenaderthona.com
Informazioni:  +393440150705 – info@arenaderthona.com

Ecco nel dettaglio i quattro appuntamenti con Arena Derthona.

Fiorella Mannoia – Giovedì 11 luglio – Primo settore:  € 46,00 – Secondo settore: € 28,75
fiorella mannoia“Personale”
, il nuovo album di inediti di Fiorella Mannoia, è composto da 13 brani, 13 storie che raccontano consapevolezze e prese di coscienza, riflessioni su se stessi, sull’umanità, sulla vita e sui sentimenti, in tutte le loro sfaccettature, e molto altro ancora. Preziosa e variegata la scelta degli autori: Federica Abbate, Giulia Anania, Amara, Luca Barbarossa (autore di un brano in romanesco), Bungaro, Antonio Carluccio (autore e interprete di un duetto con Fiorella in dialetto napoletano), Cheope, Cesare Chiodo, Marialuisa De Prisco, Ivano Fossati, Daniele Magro, Rakele, Zibba e la stessa Fiorella Mannoia. L’album è anche – come dichiara l’artista – una «piccola e umile “personale”», da cui il titolo. A rafforzare il racconto delle canzoni, infatti, trovano spazio fotografie realizzate da Fiorella in varie parti del mondo. Una passione, quella della fotografia, che l’artista ha recentemente approfondito e condiviso sui social network. “Personale Tour” vede Fiorella protagonista sui palchi di tutta Italia per presentare dal vivo il suo nuovo progetto discografico. Tra questi c’è anche Arena Derthona.

Subsonica – Venerdì 12 luglio – Posto unico: 28,75
subsonicaL’atteso tour estivo dei Subsonica per presentare il nuovo album “8” fa tappa ad Arena Derthona venerdì 12 luglio. Samuel, Max Casacci, Boosta, Ninja e Vicio sono reduci da un entusiasmante tour nei più importanti palazzetti italiani, con cui hanno fatto emozionare e ballare i fan, travolgendoli con la loro incredibile energia. Durante lo show i nuovi brani tratti dall’ultimo progetto discografico “8” (12 ottobre, Sony Music), si sono alternati ai pezzi classici della loro carriera ventennale, accompagnati da una produzione di altissima qualità e da una scenografia mai vista prima in Italia, composta da cinque piattaforme in movimento a simboleggiare le anime di una vera band. Dal 12 marzo è online il videoclip de “L’incubo”, il nuovo singolo dei Subsonica, in cui, come unica collaborazione musicale di “8”, hanno scelto di coinvolgere il rapper torinese Willie Peyote.  Il rapporto di profonda reciproca stima tra la band e Willie è stato espresso chiaramente anche sul palco durante i concerti invernali, con una intera sezione del live dedicata a questa collaborazione.
E dopo il concerto in Arena Derthona, la festa continua ad Alessandria: a mezzanotte Samuel raggiungerà la pista al Blanco Summer Club per continuare a ballare con il suo dj set.

Ex-Otago – Sabato 13 luglio – Posto unico: € 23,00
ex otagoDopo aver conquistato i club di tutta Italia con “Cosa fai questa notte? Tour 2019”, gli Ex-Otago, la band che al Festival di Sanremo ha conquistato il pubblico con “Solo una canzone”, sono prontissimi a calcare anche il palco di Arena Derthona il prossimo sabato 13 luglio con il loro “La notte chiama tour”, prodotto da Magellano Concerti.
Non il solito concerto, ma una vera e propria Otago Night: uno show spettacolare fatto di grande musica ma anche di visual, emozioni, momenti di riflessione e tante sorprese, dove ci si scatenerà con le hit più ballerine come Tutto bene e Cinghiali incazzati e ci si abbraccerà sulle note dei successi più romantici e sui brani di Corochinato, il nuovo album uscito l’8 febbraio per Garrincha Dischi ed INRI e distribuito in licenza da Polydor/Universal Music Italia, cantati e suonati dal vivo.

Snarky Puppy – Domenica 14 luglio – Posto unico: € 27,50
snarky puppySarà la band americana Snarky Puppy a chiudere la decima edizione di Arena Derthona domenica 14 luglio, unica data nel nord-ovest della penisola. A distanza di tre anni dal precedente album, tornano con un nuovo progetto da presentare in tour mondiale, Immigrance, uscito il 15 marzo per l’etichetta GroundUP Music. La diversità e l’appartenenza a luoghi e culture differenti, sono i concetti a cui si ispira , Immigrance,  che diventano veri e propri punti di forza per diffondere una verità fondamentale: tutti possono apportare il loro contributo grazie alle proprie esperienze e al proprio bagaglio culturale. Una vera e propria celebrazione della multiculturalità, in un album che spinge l’umanità a cambiare il proprio punto di vista, vedendo le diversità come un beneficio di cui gioire.“L’idea è che tutto è fluido, che tutto è sempre in movimento e che siamo tutti in uno stato costante di immigrazione”, spiega il produttore, bassista e fondatore del gruppo, Michael League. Così come l’ultimo lavoro del 2016, Culcha Vulcha, anche Immigrance è un progetto in studio, composto dalla maggior parte dagli stessi musicisti. Il singolo, “Xavi”, è già disponibile, ed è ispirato a una meravigliosa esperienza che gli Snarky Puppy hanno  vissuto lo scorso anno al Gnawa Music Festival di Essaouira, in Marocco, durante una settimana di prove ed esibizioni con il maestro Hamid El Kasri e il suo gruppo di musicisti. Gli Snarky Puppy, seguendo una linea tradizionale, si muovono tra jazz, funk e R&b, musica scritta e improvvisazione totale. Con ogni nuovo progetto il gruppo americano è ogni volta sold-out e la loro fama ha superato i continenti, facendo di loro uno dei gruppi più richiesti nella scena internazionale musicale. Inoltre, la band, con circa 25 membri in rotazione, ha guadagnato il suo primo Grammy Award nel 2014 per la Best R&B Performance e ha vinto Grammy nel 2017 nella sezione Best Contemporary Instrumental album con Culcha Vulcha, sezione già vinta nel 2016 con Sylva.

Collegno (To): le proposte indie al Flowers Festival

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dal 27 giugno al 20 luglio il Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno (To) ospita il Flowers Festival. Nell’articolo di ieri abbiamo scoperto i concerti “unica data” che animeranno l’evento, oggi andremo a vedere cosa offre il festival nel settore indie.

Flowers FestivalAnche quest’anno Flowers Festivalda giovedì 27 giugno a sabato 20 luglio, nel Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno (To) – offre una serie di serate all’insegna dell’indie con i migliori artisti della scena italiana. Per gli appassionati del genere le serate da seguire saranno: Pinguini Tattici Nucleari + Clavdio (2 Luglio), Ex Otago + Viito (3 Luglio), F.A.S.K. + Giancane (9 Luglio), The Zen Circus + Giovanni Truppi + Io E La Tigre (10 Luglio), Gazzelle (16 Luglio) e Motta + La Rappresentante Di Lista + Fulminacci (17 Luglio).
Il titolo dell’edizione di quest’anno, “Building a new society”, è stato suggerito dal luogo in cui si svolge il Festival ovvero il Cortile della Lavanderia del più grande e celebre manicomio italiano, quello di Collegno. Franco Basaglia, chiudendolo insieme alle altre strutture manicomiali italiane, distrusse nei fatti quei luoghi creati dalla nuova società ottocentesca per la segregazione di soggetti non utili alla sua costruzione nei canoni etico/economici, quali folli, derelitti e soggetti marginali.
Il Festival intende quindi superare la sua dimensione di spettacolo e intrattenimento e, nei suoi limiti, vuole contribuire al dibattito sulle trasformazioni sociali che sta attraversando tutti i settori del nostro vivere quotidiano proponendo artisti che si stanno interrogando nella propria opera su come costruire una nuova società, su quali valori farlo, percorrendo quali strade in futuro e quali sono state percorse in passato.
Ecco quindi che sul palco del Cortile della Lavanderia a Vapore del Parco della Certosa di Collegno (To) si potrà assistere all’odierna scena musicale e alle sue risposte relative alla necessità di avviare la costruzione di una nuova società.

FLOWERS FESTIVAL
27 giugno-20 luglio
Cortile della Lavanderia a Vapore - Parco della Certosa, Collegno (TO)
CHINESE MAN + C’MON TIGRE (27 GIUGNO), OLAFUR ARNALDS + DARDUST (28 GIUGNO), PANDA DUB + PENDULUM DJSET (29 GIUGNO), PINGUINI TATTICI NUCLEARI + CLAVDIO (2 LUGLIO), EX OTAGO + VIITO (3 LUGLIO), MADMAN + MASSIMO PERICOLO (4 LUGLIO), JACK SAVORETTI (5 LUGLIO), DJ FROM MARS + IMMANUEL CASTO + ROMINA FALCONI + THE ANDRE (6 LUGLIO), YANN TIERSEN (8 LUGLIO), RANCORE + F.A.S.K. + GIANCANE (9 LUGLIO), THE ZEN CIRCUS + GIOVANNI TRUPPI + IO E LA TIGRE (10 LUGLIO), EZIO BOSSO & EUROPE PHILHARMONIC ORCHESTRA (11 LUGLIO), MECNA + SIDE BABY + DUTCH NAZARI (12 LUGLIO), THE BLOODY BEETROOTS DJSET + PRIESTESS + FRAN E I PENSIERI MOLESTI (13 LUGLIO), GIUSEPPE CEDERNA + WILLY MERTZ + CLG ENSEMBLE (14 LUGLIO) THE LIBERATION PROJECT - PHIL MANZANERA, N’FALY KOUYATE, CISCO BELLOTTI (15 LUGLIO), GAZZELLE (16 LUGLIO), MOTTA + LA RAPPRESENTANTE DI LISTA + FULMINACCI (17 LUGLIO), CAPOPLAZA (18 LUGLIO), JOAN BAEZ (19 LUGLIO), FLOWERS FESTIVAL FINAL PARTY (20 LUGLIO)

Info www.flowersfestival.it – info@flowersfestival.it – Tel 011 3176636
Prevendite su www.mailticket.itwww.ticketone.itwww.flowersfestival.it;

Flowers Festival: dal 27 giugno al 20 luglio a Collegno (To) nel Cortile della Lavanderia a Vapore

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il cortile della Lavanderia a Vapore a Collegno (To) ospiterà, per circa un mese, dal 27 giugno al 20 luglio il Flowers Festival, importante rassegna estiva a livello nazionale diventata punto di riferimento per la città di Torino e non solo. L’edizione 2019 ha per titolo “Building a new society” e vedrà esibirsi prestigiosi ospiti sia nazionali sia internazionali. Joan Baez, Jack Savoretti, Ezio Bosso, Ex Otago solo per citarne alcuni dei venti appuntamenti che compongono il cartellone del Festival.

Pinguini Tattici NucleariDa giovedì 27 giugno a sabato 20 luglio, nel Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno (To), ritorna Flowers Festival, la rassegna estiva, organizzata e promossa dall’associazione culturale Hiroshima Mon Amour e Cooperativa Culturale Biancaneve, punto di riferimento per la città di Torino e ormai uno dei festival più importanti a livello nazionale.
«Le ultime due edizioni, sono state dedicate a Franco Basaglia, lo psichiatra italiano a cui si deve la legge, tuttora all’avanguardia nel Mondo, per il superamento delle strutture psichiatriche. – commenta il direttore artistico Fabrizio Gargarone – Quest’anno invece ci dedichiamo ad approfondire il tema della ricerca di nuove fondamenta per una nuova società. Per questo il primo ospite ad essere annunciato è stata Joan Baez, testimone di un grande movimento che ha provato a cambiare il mondo e che ha avuto tra i suoi protagonisti i principali artisti dell’epoca. Si considera tutt’oggi come attivista politica e sociale piuttosto che cantante.»
Baez1_lightIl titolo dell’edizione di quest’anno, “Building a new society”, è stato suggerito dal luogo in cui si svolge il Festival ovvero il Cortile della Lavanderia del più grande e celebre manicomio italiano, quello di Collegno. Franco Basaglia, chiudendolo insieme alle altre strutture manicomiali italiane, distrusse nei fatti quei luoghi creati dalla nuova società ottocentesca per la segregazione di soggetti non utili alla sua costruzione nei canoni etico/economici, quali folli, derelitti e soggetti marginali.
Il Festival intende quindi superare la sua dimensione di spettacolo e intrattenimento e, nei suoi limiti, vuole contribuire al dibattito sulle trasformazioni sociali che sta attraversando tutti i settori del nostro vivere quotidiano proponendo artisti che si stanno interrogando nella propria opera su come costruire una nuova società, su quali valori farlo, percorrendo quali strade in futuro e quali sono state percorse in passato.
Ecco quindi che sul palco del Cortile della Lavanderia a Vapore del Parco della Certosa di Collegno (To) si potrà assistere all’odierna scena musicale e alle sue risposte relative alla necessità di avviare la costruzione di una nuova società.

FLOWERS FESTIVAL
27 giugno-20 luglio
Cortile della Lavanderia a Vapore
Parco della Certosa, Collegno (TO)
27 giugno – CHINESE MAN + C’MON TIGRE
28 giugno –  OLAFUR ARNALDS + DARDUST
29 giugno – PANDA DUB + PENDULUM DJSET
2 luglio – PINGUINI TATTICI NUCLEARI + CLAVDIO
3 luglio – EX OTAGO + VIITO
4 luglio – MADMAN + MASSIMO PERICOLO
5 luglio – JACK SAVORETTI
6 luglio – DJ FROM MARS + IMMANUEL CASTO + ROMINA FALCONI + THE ANDRE
8 luglio –  YANN TIERSEN
9 luglio – RANCORE + F.A.S.K. + GIANCANE
10 luglio – THE ZEN CIRCUS + GIOVANNI TRUPPI + IO E LA TIGRE
11 luglio – EZIO BOSSO & EUROPE PHILHARMONIC ORCHESTRA
12 luglio – MECNA + SIDE BABY + DUTCH NAZARI
13 luglio – THE BLOODY BEETROOTS DJSET + PRIESTESS + FRAN E I PENSIERI MOLESTI
14 luglio – GIUSEPPE CEDERNA + WILLY MERTZ + CLG ENSEMBLE
15 luglio – THE LIBERATION PROJECT – PHIL MANZANERA, N’FALY KOUYATE, CISCO BELLOTTI
16 luglio – GAZZELLE
17 luglio – MOTTA + LA RAPPRESENTANTE DI LISTA + FULMINACCI
19 luglio – JOAN BAEZ
20 luglio – FLOWERS FESTIVAL FINAL PARTY
Info www.flowersfestival.it – info@flowersfestival.it – Tel 011 3176636
Prevendite su www.mailticket.itwww.ticketone.itwww.flowersfestival.it;

FLOWERS FESTIVAL è un festival musicale, giunto alla quinta edizione, che si tiene a Collegno (To) nel Parco della Certosa, parco urbano di 400.000 mq, in un'area attrezzata per 5000 spettatori. L'area spettacolo, allestita nello spazio insonorizzato noto come Cortile della Lavanderia, è racchiusa da due delle grandi esperienze di riprogettazione urbana messe in atto dalla Città di Collegno: la Lavanderia a Vapore, eccellenza della danza contemporanea internazionale e il Padiglione 14, centro culturale giovanile. In quello che fu il Cortile della Lavanderia del Manicomio di Collegno, si svolge FLOWERS FESTIVAL, che prosegue la tradizione dei grandi spettacoli di teatro e musica cha a partire dal momento dell’abbattimento delle mura manicomiali fino ai primi duemila, hanno contribuito al rinnovamento di questi luoghi, sull’impulso della amministrazione pubblica. L’edizione del 2018 ha chiuso i battenti registrando in totale 34.000 paganti dopo due settimane di grandi successi di pubblico con i sold out di Coez e della coppia Willie Peyote e Frah Quintale. Il festival è realizzato grazie al contributo di Regione Piemonte, Città di Collegno, Fondazione CRT e con il patrocinio della Città di Torino.

 

Concertone del Primo Maggio a Roma… gli aggiornamenti

rubrica a cura di Fabrizio Capra

primo maggio romaMancano ormai solo nove giorni al grande evento musicale, uno tra i più seguiti, che si svolgerà a Roma, in Piazza San Giovanni in Laterano: il Concerto del Primo Maggio 2019.
Nuovi artisti si sono aggiunti al Cast 2019: Anastasio, Bianco feat Colapesce, Canova, Coma_Cose, Eugenio in Via Di Gioia, Fast Animals and Slow Kids, Omar Pedrini, Rancore, The Zen Circus.
Anche per quest’anno, nel giorno della Festa dei Lavoratori, in Piazza San Giovanni a Roma sono attesi centinaia di migliaia di spettatori per il Concertone promosso da CGIL, CISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany. E, per chi non potrà essere presente, la lunga maratona di musica dal vivo verrà trasmessa in diretta da RAI 3 e Radio2 a partire dalle ore 15 e fino alla mezzanotte.
La direzione artistica del “Concerto del Primo Maggio” a Roma è curata da Massimo Bonelli che è anche l’organizzatore generale dell’evento.
1m2019_cs_cast_09aprile2019_cover_bRiassumiamo, quindi, il cartellone completo, fino a oggi; nei prossimi giorni saranno annunciati i nomi di altri importanti artisti che entreranno a far parte del Cast del Concerto del Primo Maggio a Roma.
NOEL GALLAGHER’S HIGH FLYING BIRDS
ANASTASIO
BIANCO feat COLAPESCE
CANOVA
CARL BRAVE
COMA_COSE
DANIELE SILVESTRI

EUGENIO IN VIA DI GIOIA
EX-OTAGO
FAST ANIMALS AND SLOW KIDS
GAZZELLE
GHALI
GHEMON
LA MUNICIPÀL
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
MOTTA
NEGRITA
OMAR PEDRINI
PINGUINI TATTICI NUCLEARI
RANCORE
SUBSONICA
THE ZEN CIRCUS
Il Concerto del Primo Maggio, inoltre, punta a portare sul suo palco la musica attuale italiana, quella che racconta il presente ed è proiettata verso il futuro.
È questa la linea seguita per la scelta del Cast – come dimostrano i primi nomi annunciati – ed è in quest’ottica che, al Concerto del Primo Maggio 2019 saranno presenti alcuni dei maggiori Festival italiani.
1m2019_festivalDopo la fortunata collaborazione dell’edizione 2018, infatti, nel backstage del Concertone saranno presenti gli organizzatori di alcuni tra i più importanti eventi live della Penisola: l’obiettivo è creare un momento piacevole e informale per fare rete, scambiarsi idee, contaminarsi reciprocamente con chi condivide la stessa idea di musica live, per parlare di come essa stia evolvendo, immaginando i prossimi passi della scena nazionale.
I Festival de LA MUSICA ATTUALE – amici del Concerto del Primo Maggio – che saranno presenti nel backstage di Piazza San Giovanni sono: AREZZO WAVE – BAREZZI FESTIVAL Parma – COLLISIONI Barolo (CN) – ECOSUONI FESTIVAL Palma Campania (NA) – ECO SOUND FEST Caprarola (VT) – FARCISENTIRE FESTIVAL Scisciano (NA) – FESTAMBIENTE  Rispescia (GR) – FUTURASUONA Viterbo – HOME FESTIVAL  Venezia – INDIGENO FESTIVAL Golfo di Patti (ME) – MEN/GO MUSIC FEST Arezzo -_RESETFESTIVAL  Torino – REVOLUTION CAMP  Montalto Marina (VT) – ROCK IN ROMA – ROMA SUMMER FEST – WOOD SOUND FESTIVAL -Nemoli (PZ).

www.primomaggio.net – www.facebook.com/primomaggioroma – www.instagram.com/primomaggioroma
#1M2019  #UNPASSOAVANTI  #LAMUSICAATTUALE

 

La notte chiama tour: gli Ex-Otago in concerto. Il Primo Maggio a Roma

rubrica a cura di Fabrizio Capra

1200X628Dopo aver conquistato i club di tutta Italia con COSA FAI QUESTA NOTTE? TOUR 2019, che si è concluso venerdì al Demodé di Bari con un eccezionale tutto esaurito, gli Ex-Otago, la band rivelazione del Festival di Sanremo, non accennano a fermarsi e sono prontissimi a partire con LA NOTTE CHIAMA TOUR, prodotto da Magellano Concerti, che porterà le OTAGATE in giro per tutte l’estate. Continuano infatti ad aggiungersi nuovi appuntamenti estivi che vedranno la band protagonista delle line up dei più importanti festival d’Italia.
Gli Ex-Otago sono pronti a ritornare nelle città dove hanno ricevuto l’affetto e il calore del pubblico e ad abbracciare tante nuove location  dove sono attesissimi: a Roma saranno protagonisti del Concerto del Primo Maggio e del Rock in Roma (19 luglio), assieme ai migliori artisti italiani e internazionali del momento, torneranno anche a Milano (27 giugno, Tuborg Open Fest) e Bologna (12 luglio, Indimenticabile Festival) e faranno tappa anche a Barzio (8 giugno, Nameless Festival), Parma (9 giugno, Parma Music Park), Collegno (3 luglio, Flowers Festival), Tortona (13 luglio, Arena Derthona), Treviso (21 luglio, Suoni Di Marca), Cinquale (9 agosto, Arena della Versilia), Fasano (17 agosto, Costa dei Trulli Festival) e Bellaria Igea Marina (24 agosto, Beky Bay).
3Sul palco non il solito concerto, ma una vera e propria OTAGATA: uno show spettacolare fatto di grande musica ma anche di visual, emozioni, momenti di riflessione e tante sorprese, dove ci si scatenerà con le hit più ballerine come Tutto bene e Cinghiali incazzati e ci si abbraccerà sulle note dei successi più romantici e sui brani di Corochinato, il nuovo album uscito l’8 febbraio per Garrincha Dischi ed INRI e distribuito in licenza da Polydor/Universal Music Italia, cantati e suonati dal vivo.
I biglietti per le nuove date del tour saranno disponibili dalle 16.00 del 17 aprile su Ticketone (www.ticketone.it) e in tutti i punti vendita autorizzati.

LA NOTTE CHIAMA TOUR – CALENDARIO
01.05 Roma – Primo Maggio
08.06 Barzio (LC) – Nameless Festival
09.06 Parma – Parma Music Park
27.06 Milano – Tuborg Open Fest c/o Ippodromo Snai S.Siro
03.07 Collegno (TO) – Flowers Festival
12.07 Bologna – Indimenticabile Festival c/o Bologna Sonic Park
13.07 Tortona (AL) – Arena Derthona
19.07 Roma – Rock In Roma
21.07 Treviso – Suoni Di Marca
09.08 Cinquale (MS) – Arena della Versilia
17.08 Fasano (BR) – Costa dei Trulli Festival
24.08 Bellaria Igea Marina (RN) – Beky Bay

Concerto del Primo Maggio a Roma… ecco i primi nomi di chi si esibirà in Piazza San Giovanni

rubrica a cura di Fabrizio Capra

1m2019_DANIELE SILVESTRI_bCresce l’attesa per l’edizione 2019 del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO, uno degli appuntamenti più seguiti del panorama musicale nazionale, un grande evento che ogni anno, nel giorno della Festa dei Lavoratori, raduna centinaia di migliaia di spettatori in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma.
Il Concertone, promosso da CGIL, CISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany, anche per l’edizione 2019 presenterà una lunga maratona di musica dal vivo che verrà trasmessa in diretta da RAI 3 e Radio2.
1m2019_GHALI_bDopo il grande successo registrato lo scorso anno, con 16,8 milioni di contatti unici TV e la “media share” della diretta su Rai 3 ai massimi storici, il CONCERTONE punterà nuovamente i suoi riflettori sulla musica attuale e sulle proposte più interessanti della scena musicale italiana contemporanea.
La direzione artistica del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMA è curata da Massimo Bonelli che è anche l’organizzatore generale dell’evento.
Tra i primissimi nomi confermati che si esibiranno sul palco di Piazza San Giovanni, ci sono:

1m2019_CARL BRAVE_bCARL BRAVE, produttore e paroliere romano, istrionico e versatile, con le sue canzoni fotografa i giovani di oggi; il suo ultimo singolo è “Merci” estratto dal suo disco “Notti Brave (After)”.

DANIELE SILVESTRI, una delle voci più ispirate e autorevoli del cantautorato italiano, reduce dal successo al Festival di Sanremo dove ha conquistato il Premio della Critica Mia Martini e il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla; il 3 maggio uscirà il suo nuovo atteso album “La terra 1m2019_EX OTAGO_bsotto i piedi”.

EX-OTAGO, la band genovese rivelazione del festival di Sanremo che, a seguito del successo del nuovo album Corochinato e del film documentario, torna sul palco del Concertone dopo aver abbracciato i club di tutta Italia con il Cosa fai questa notte? Tour.

GHALI, l’artista fenomeno dell’attuale scena urban continua a stupire; ha recentemente presentato il nuovo singolo “I Love You” al Carcere di San Vittore di Milano.

1m2019_LA MUNICIPAL_bLA MUNICIPÀL vincitori del Contest del Concertone 1MNEXT 2018 ed ormai realtà di spicco della scena indie nazionale; hanno appena pubblicato l’album “Bellissimi difetti”.

1m2019_LA RAPPRESENTANTE DI LISTA_bLA RAPPRESENTANTE DI LISTA, progetto che fonde scrittura, teatro e forma canzone, è a oggi tra le nuove realtà più trasversali e interessanti del panorama musicale contemporaneo. Attualmente in tour per presentare “Go Go Diva”, il nuovo album.

1m2019_PINGUINI TATTICI NUCLEARI_bPINGUINI TATTICI NUCLEARI, freschi della pubblicazione del quarto album “FUORI DALL’HYPE” (Sony) arriveranno sul palco del Concertone dopo un tour costellato di sold out.

SUBSONICA, la band torinese che ha rivoluzionato il suono della scena musicale italiana dagli anni ’90 ad oggi; attualmente è in rotazione radiofonica il singolo “L’incubo” feat. Willie Peyote, estratto dal nuovo album “8”. Il gruppo ha recentemente annunciato le nuove date estive di “8 TOUR”, che li vedrà protagonisti sui palchi di alcune tra le location più suggestive d’Italia, da nord a 1m2019_SUBSONICA_bsud.

Nei prossimi giorni saranno annunciati gli altri tanti nomi degli artisti che comporranno il Cast 2019, che verrà poi presentato ufficialmente durante la conferenza stampa che si terrà presso le sedi Rai, nei giorni a ridosso dell’evento.