Eros Ramazzotti torna con il “WORLD TOUR PREMIÈRE”: cinque arene per dieci anteprime

a cura di Jacopo Scafaro 
CINQUE ARENE TRA LE PIÚ PRESTIGIOSE WORLDWIDE PER DIECI ANTEPRIME ESCLUSIVE IL RITORNO DI UNO DEGLI ARTISTI ITALIANI PIÚ AMATI AL MONDO. DIECI INCREDIBILI SHOW IN LOCATION ICONICHE, PER INAUGURARE UN NUOVO CAPITOLO DELLA VITA ARTISTICA E MUSICALE DI EROS RAMAZZOTTI, IN USCITA A SETTEMBRE 2022. 

BIGLIETTI IN VENDITA A PARTIRE DALLE ORE 12 DI VENERDÌ 1 APRILE 2022 SU: www.ramazzotti.com e www.vertigo.co.it

Cinque arene tra le più prestigiose al mondo per dieci anteprime esclusive: partirà dall’arena La Maestranza di Siviglia il 15 settembre 2022 il WORLD TOUR PREMIÈRE di Eros Ramazzotti, l’inizio di un nuovo capitolo della vita musicale di uno degli artisti più amati a livello internazionale. 

Prodotto da Radiorama, la storica struttura di Ramazzotti coordinata da Gaetano Puglisi, e organizzato da Vertigo,società del gruppo internazionale CTS Eventim, il WORLD TOUR PREMIÈRE porterà Eros Ramazzotti in alcune delle arene più importanti del mondo, per inaugurare un nuovo viaggio discografico che prenderà il via proprio a settembre 2022. 

Il WORLD TOUR PREMIÈRE sancisce dunque il ritorno di Eros, un’occasione imperdibile per ascoltare in anteprima la nuova musica dell’artista che ha conquistato milioni di ascoltatori in oltre 35 anni di carriera con 70 milioni di dischi venduti e oltre 2 miliardi di streaming worldwide. In scaletta, oltre ai brani storici che hanno contribuito al successo di Ramazzotti, i fan potranno godere delle nuove canzoni del cantautore la cui uscita è prevista per settembre 2022.

Un’altra grandiosa avventura live, un ritorno attesissimo, che partirà il 15 settembre dall’arena La Maestranza di Siviglia, per poi spostarsi in Italia il 17 e 18 settembre nella meravigliosa cornice del Teatro della Valle dei Templi di Agrigento e in quella altrettanto incantevole dell’Arena di Verona il 20, 21, 23 e 24 settembre. Il WORLD TOUR PREMIÈRE toccherà poi un’altra città culla della cultura europea, Atene, dove Ramazzotti si esibirà il 1ottobre ed infine questa prima tranche di anteprime esclusive si chiuderà il 6 e l’8 ottobre al CaesareaAmphitheater di Caesarea.

Location prestigiose ed incomparabili che abbracciano anni e anni di storia, come La Maestranza di Siviglia, la plaza de toros barocca più antica di Spagna; o il Teatro della Valle dei Templi di Agrigento, straordinario complesso monumentale di età classica, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO; l’Arena di Verona, anfiteatro romano di grande bellezza che nella sua storia ha accolto star italiane ed internazionali; Atene, città meravigliosa che ospiterà il live in un’altrettanto prestigiosa location che sarà svelata quanto prima; il Caesarea Amphitheater di Caesarea, antica capitale della Giudea romana in Israele, incrocio di culture sin dal 25 avanti Cristo.

Cinque arene di una bellezza magnifica, la cui storia si perde nei fili del tempo, accoglieranno il ritorno sulle scene di un artista capace di incantare intere generazioni. 

“Siamo orgogliosi ed elettrizzati di poter finalmente tornare sul palco” – afferma Gaetano Puglisi, manager di Ramazzotti a capo di Radiorama – “Dopo questo periodo di stop forzato siamo pronti a portare la nuova musica di Eros in giro per il mondo e a lavorare anche per riportare in auge un modo totale e completo di intendere l’esperienza musicale. Stiamo preparando diverse sorprese che coinvolgeranno i fan a partire già da queste anteprime del tour: concerti che abbiamo fortemente voluto per festeggiare questo nuovo progetto discografico che Eros ha costruito in ogni dettaglio negli ultimi due anni. È stato un lavoro di scrittura e di produzione molto intenso e siamo orgogliosi di portarlo live in arene cosi prestigiose, trovo che sia la partenza più giusta per questo nuovo, grande viaggio”. 

“Stiamo lavorando insieme come facciamo da diversi anni a questa parte, come un’unica squadra” – prosegue Andrea Pieroni, CEO di Vertigo – “Eros Ramazzotti è un artista di fama planetaria che stimiamo e per cui è un onore lavorare per quanto riguarda la dimensione live. Queste anteprime possono già lasciar intravedere la misura di un tour che promette di essere l’ennesima perla in una corona di successi”. 

Il grande entusiasmo che anima questa ripartenza non fa però dimenticare i momenti particolarmente difficiliche stiamo vivendo a livello di attualità, senza schieramenti ma in quanto comunità di persone.

“Sono contro la guerra” – afferma infatti Eros Ramazzotti – “Se uno di noi, uno qualsiasi di noi essere umani, in questo momento sta soffrendo, è malato o ha fame, è cosa che ci riguarda tutti. Ci deve riguardare tutti, perchè ignorare la sofferenza di un uomo è sempre un atto di violenza, e tra i più vigliacchi. Non faccio dunque questo annuncio a cuor leggero, 

con la spensieratezza che ha accompagnato finora l’annuncio di un qualsiasi altro tour. Lo faccio col cuore pesante e gonfio di amarezza, ma nonostante tutto con la speranza che la musica possa in qualche modo donare un piccolo momento di conforto e gioia, che tanto ci meritiamo adesso e dopo questi anni particolarmente difficili”.

Una speranza quindi, che la musica riesca a fare quello che fa da millenni: unire le persone in attimi da ricordare, sotto un cielo stellato o un palco, tra le scalinate delle arene più belle del mondo.

La radio partner del WORLD TOUR PREMIÈRE è Radio Italia.

EROS RAMAZZOTTI – WORLD TOUR PREMIÈRE

CINQUE ARENE – DIECI ANTEPRIME

CALENDARIO

15 Settembre 2022 – La Maestranza, Siviglia

17 – 18 Settembre 2022 – Teatro della Valle dei Templi, Agrigento

20 – 21 – 23 – 24 Settembre 2022 – Arena di Verona, Verona

1 Ottobre 2022 – Atene

06 – 08 Ottobre 2022 – Caesarea Amphitheater, Caesarea

Eros Ramazzotti: il viaggio di “EROS21” è partito oggi con il pre-order di “Dove c’è musica”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
EROS21, l’evento discografico dell’anno: per la prima volta i dischi più significativi di Eros Ramazzotti, quelli che hanno scritto la storia della musica italiana nel mondo, saranno disponibili su tutte le piattaforme digitali rimasterizzati in altissima qualità. Anche esclusive riedizioni in vinile. Da oggi il pre-order di “Dove c’è musica” realizzato da Sony Music per il 25° anniversario e disponibile dal 16 luglio anche su tutte le piattaforme digitali in versione rimasterizzata.

La riscoperta di un catalogo fondamentale, che ha fatto la storia della musica italiana ed internazionale: Sony Music annuncia per il 2021 le rimasterizzazioni in 192 khz per le ristampe in vinile e le pubblicazioni digitali dei dischi che hanno segnato il percorso artistico di Eros Ramazzotti. Un viaggio in più tappe, che sarà svelato nei prossimi mesi e che sarà accompagnato da tantissime immagini e contenuti esclusivi, direttamente dal catalogo digitale dell’artista. 
EROS21 sarà un dialogo tra passato e presente per il cantautore dei record, un percorso artistico unico che prende il via oggi con il pre-order https://smi.lnk.to/Dovecemusicadi uno dei titoli più iconici della storia della musica italiana nel mondo, pietra miliare della discografia di Eros Ramazzotti: “Dove c’è musica”.

A 25 anni di distanza dalla prima pubblicazione, DOVE C’E’ MUSICA, settimo album del musicista e cantautore romano, viene riproposto in una versione in doppio vinile colorato blu completamente inedita.
L’album verrà rilasciato il 16 Luglio – anche su tutte le piattaforme digitali in versione rimasterizzata – offrendo un’incredibile esperienza di ascolto e diventando a tutti gli effetti un pezzo da collezione per i miliardi di fan di Eros, simbolo della musica italiana e tra gli artisti più conosciuti e apprezzati a livello internazionale.
DOVE C’E’ MUSICA, punta di diamante della discografia di Ramazzotti, è stato al primo posto delle classifiche italiane per ben 16 settimane consecutive con più di 1.500.000 copie vendute solo nel nostro Paese eha venduto oltre 9 milioni di copie in tutto il mondo, restando inoltre in vetta alle classifiche di numerosissimi paesi nel mondo.
DOVE C’E’ MUSICA è considerato l’album della maturità artistica di Ramazzotti, per la prima volta nella tripla veste di cantante, autore e produttore della sua stessa musica: un meraviglioso viaggio in 12 tracce che evidenziano la caratura di un artista capace di incantare intere generazioni.
Dalla titletrack che apre il disco, alla hit mondiale Più bella cosa, premiato nel 1997 agli MTV Europe Gold Awards e diventato il simbolo di milioni di coppie in tutto il mondo, da Stella gemella alla celebre e dolcissima L’Aurora, dedicata alla figlia appena nata, DOVE C’E’ MUSICAresta ancora oggi uno degli album più significativi della nostra storia. Come ogni lavoro di Eros Ramazzotti, anche DOVE C’E’ MUSICAha sovvertito le regole del mercato musicale italiano riscuotendo un successo worldwide incredibile con certificazioni da triplo disco di diamante in Italia, disco di platino in Argentina negli USA e disco d’oro in Brasile.
DOVE C’E’ MUSICA25th Anniversary Edition sarà distribuito sia in digitale che nella versione vinile italiana, che nella versione spagnola a livello internazionale, in doppio vinile 180 colorato blu, con un poster esclusivo del tour del 1996.

Appunti Musicali… in breve: Fabio Rovazzi feat. Eros Ramazzotti, Marisa Monte, Volo Altissimo e Evra

rubrica a cura di Fabrizio Capra
“La mia felicità” è il nuovo singolo di Fabio Rovazzi feat. Eros Ramazzotti. “Calma” il nuovo brano di Marisa Monte. “Ubi Maior” è il nuovo singolo del rapper riminese Volo Altissimo. Evra torna con il suo nuovo singolo “Mille possibilità”.

FABIO ROVAZZI feat. EROS RAMAZZOTTI
La mia felicità” è il nuovo singolo di Fabio Rovazzi feat. Eros Ramazzotti.
L’uscita è prevista per venerdì 25 giugno in radio e su tutte le piattaforme digitali.
La mia felicità” è pubblicata per Virgin Records / Universal Music.
La coppia ha svelato a sorpresa l’inedita collaborazione tramite un’IG story dal set del videoclip, lasciando trapelare i primi indizi. https://www.instagram.com/stories/rovazzi/2597556117012331104/

foto Elisa Mendes

MARISA MONTE
È disponibile in digitale “Calma”, il nuovo singolo di Marisa Monte, cantautrice, musicista e producer brasiliana, vincitrice di 4 Latin Grammy Awards. Il brano anticipa il suo nuovo album “Portas” (Phonomotor Records/Sony Music), in uscita giovedì 1° luglio. “Calma” è un brano scritto da Marisa Monte insieme a Chico Brown e prodotto da Marisa in collaborazione con il producer americano Arto Lindsay. La cover del singolo è parte di una serie di dipinti chiamati “Portas”, creati dall’artista brasiliana Marcela Cantuária, che ha curato anche l’intero concept visivo dell’album. Con oltre 15 milioni di copie vendute nel mondo, Marisa Monte è pronta a pubblicare il suo nuovo album solista a 10 anni dalla pubblicazione del precedente. Nel corso della sua carriera Marisa ha vinto numerosi premi nazionali e internazionali e i suoi due album “MM”  (1989) e “Verde, Anil, Amarelo, Cor-de-Rosa e Carvão” (1994) sono stati inseriti nella classifica  “100 Best Albums of Brazilian Music History” di Rolling Stone. Acclamata dalla critica per la sua versatilità e la sua capacità di spaziare tra vari generi musicali, che vanno dal pop al pop rock, alla samba, al jazz e al folk, Marisa Monte ha collaborato con artisti come Arnaldo Antunes, Nando Reis, Julieta Venegas, David Byrne, Marc Ribot, Bernie Worrell, Philip Glass, Devendra Banhart e molti altri. youtu.be/2FNwaTHW87A

VOLO ALTISSIMO
Ubi Maior” è il nuovo singolo del rapper riminese classe ’97 Volo Altissimo. Il brano racconta di quel momento, inevitabile nella vita di ognuno, nel quale bisogna fare i conti con il proprio percorso. Ogni giorno all’alba la vita presenta un conto che ognuno può decidere se pagare o rimandare. La guerra più dura di tutte è quella combattuta contro sé stessi: questa consapevolezza anima il pezzo, che racconta come non tutte le porte necessitino di una chiave per essere spalancate, specialmente quando queste si aprono dall’interno. “Ubi Maior, minor cessat”: dove c’è il maggiore, il minore scompare. A volte quel “maggiore” siamo proprio noi, senza saperlo. Volo Altissimo, pseudonimo di Federico Messina (Varese, 2 dicembre 1997) è un rapper Italiano. Ha iniziato a scrivere le sue prime canzoni quando aveva tredici anni. È cresciuto nelle strade di Varese (Va), facendo freestyle, ha avuto influenze da città come Bologna e Milano, dove ha incontrato e collaborato con molti artisti. Il 2020 è l’inizio del suo percorso musicale. Volo Altissimo, oltre che cantare è anche un ottimo produttore musicale, alcune canzoni pubblicate sulle piattaforme di servizi streaming sono prodotte interamente da lui. Quando Volo Altissimo entra nel campo della creazione musicale è come se volasse metaforicamente. Ecco da dove viene il suo nome artistico.
Crede fortemente che tutti in questo mondo abbiano un missione, lui ora sa qual è la sua.

EVRA
Mille possibilità”: il nuovo singolo di Evra in uscita il 18 giugno su tutte le piattaforme digitali distribuito da Artist First. “Mille possibilità” rappresenta per Evra la rottura di tutti gli schemi che si è sempre imposta. È una ritrovata consapevolezza di se stessa e di chi è, pregi e difetti compresi. Si è sempre sentita giudicata, piccola rispetto agli altri e ha sempre dato loro il potere di scegliere chi dovesse essere. Mille possibilità è il suo cambiamento. Quel momento in cui ha capito di non aver bisogno di qualcuno che approvasse la sua persona e le sue scelte. Quel momento in cui ha capito che il limite era soltanto lei, i suoi pensieri e le sue paure. Ora non vuole più limitarsi. Vuole vivere a pieno a darsi la possibilità di sbagliare, di fallire, ma anche di prendersi ciò che merita e di rendere la sua vita incredibile. Evra, nome d’arte di Claudia Cuccovillo è una cantautrice e musicista barese. Muove i suoi primi passi nel mondo della musica esibendosi nella sua città e vincendo i primi concorsi locali. Nel 2016 partecipa al talent show X FACTOR, dove, scelta dal giudice Fedez, raggiunge la fase dei Bootcamp classificandosi tra le 12 proposte del team under donne. 

Eros Ramazzotti: da ieri il brano “Vale per sempre” in duetto con Gin Lee

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Tratto dall’album “Vita ce n’è… ancora!” da ieri si può ascoltare in tutto il mondo “Vale per sempre” in duetto con la regina del pop in Asia, Gin Lee, la super star orientale che vanta un mercato da oltre 120 miliardi di streaming mensili.

eros ramazzotti e gin lee1Da ieri, venerdì 8 novembre, Vale per sempre, il nuovo brano di Eros Ramazzotti in duetto con la super star asiatica Gin Lee, si potrà ascoltare in tutto il pianeta.
Nuovo singolo tratto dal fortunatissimo album Vita Ce N’èVale per sempre arriva infatti in una nuova versione con la presenza della star orientale, vincitrice del premio Best Female Singer ai  Metro Hit Awards e del Female Cantonese Singer of the Year ai Chinese Golden Melody Awards: due riconoscimenti che la rendono di fatto la regina del pop in Asia, dove si conta un volume di oltre 120 miliardi di streaming mensili.
eros ramazzotti e gin leeIn Vale per Sempre, Eros duetta con Gin Lee in un crescendo molto intenso, una ballad appassionata e pura che dà luce al valore delle promesse, che rimangono “dentro gli anni e i giorni tali e quali, senza farsi cancellare via”. Il brano sarà diffuso in due versioni, mandarino e  cantonese.
Ramazzotti nella sua carriera ha sempre lavorato con artisti di fama internazionale, mettendo a segno hit mondiali con artisti del calibro di Tina Turner, Cher, Anastacia, Ricky Martin e Joe Cocker, solo per citarne alcuni.  Per Eros il duetto con Gin Lee è la prima collaborazione asiatica.
Eros è attualmente impegnato con il suo VITA CE N’E’ WORLD TOUR, nelle più belle e importanti arene di tutto il mondo e sarà nuovamente in Italia con gli ultimi appuntamenti italiani a partire dal 29 novembre (Rimini), per poi passare da Ancona (3 vitacenedicembre), Eboli (6 dicembre), per tornare a Roma il 6 dicembre dopo le 4 anteprime sold out, a Firenze (14 dicembre) , Livorno (17 dicembre), per poi chiudere la tranche italiana di live il 20 dicembre al Forum di Assago anche in questo caso, dopo le 4 anteprime milanesi di marzo. Nel 2020 Eros tornerà negli Stati Uniti, attraversando le principali città del Nord e Sud America, partendo da Bogotà e toccando New York, Toronto e Los Angeles, passando per Buenos Aires e Chicago. Il VITA CE N’È WORLD TOUR è prodotto da Radiorama e organizzato da Vertigo, società del gruppo internazionale CTS Eventim.
a radio partner di VITA CE N’È WORLD TOUR è RDS.
Info su www.ramazzotti.comwww.ticketone.it e www.vertigo.co.it

 VITA CE N’E’ WORLD TOUR
NOVEMBRE
09 Tel Aviv, Menora Mivtachim Arena
23 Lubiana, Arena Stozice
26 Bolzano, Palaonda
29 Rimini, RDS Stadium
DICEMBRE
03 Ancona, Pala Prometeo
06 Eboli (SA), PalaSele
11 Roma, Palazzo dello Sport – NEW!
14 Firenze, Mandela Forum
17 Livorno, PalaModigliani
20 Milano, Mediolanum Forum – NEW!
GENNAIO
28 Guatemala City, TBA – NEW!
30 San Salvador, TBA – NEW!
FEBBRAIO
02 Bogotà, Movistar Arena – NEW!
06 Mexico City, Auditorio Nacional – NEW!
08 Monterrey, Auditorio Citibanamex – NEW!
14 Buenos Aires, Luna Park – NEW!
16 Rio De Janeiro, Vivo Rio – NEW!
18 Sao Paulo, Espacio Das Americas – NEW!
22 Atlantic City, Hard Rock Hotel & Casino – NEW!
25 New York, Hulu Theater at Madison Square Garden – NEW!
27 Boston, Boch Center – Wang Theater – NEW!
MARZO
01 Miami, American Airlines Arena – NEW!
04 Chicago, Rosemont Theater – NEW!
07 Toronto, Scotiabank Arena – NEW!
09 Laval, Place Bell – NEW!
13 Los Angeles, The Forum – NEW

Video versione mandarino 

 

Video versione cantonese

 

 

Eros Ramazzotti: da stasera tre serate all’Arena di Verona e poi il tour europeo

rubrica a cura di Fabrizio Capra
“ Vita ce n’è world tour” è il titolo del tour di Eros Ramazzotti che si apre stasera all’Arena di Verona con tre serate evento (11-12-14 settembre). Dal 24 settembre prenderà il via la terza leg europea del tour dei record e dove le tappe di Mosca e Copenaghen sono già sold out. Da novembre Eros torna in Italia prima di partire per il tour americano previsto nel 2020.

IMG_6559Prosegue con straordinari record di presenze il VITA CE N’È WORLD TOUR di Eros Ramazzotti, che lo vedrà esibirsi sul palco di una delle location più suggestive al mondo, l’Arena di Verona, per tre eventi imperdibili stasera 11, il 12 e il 14 settembre (sold out). Tre appuntamenti unici, prima di ripartire per la terza leg europea del tour, che farà tappa anche a Mosca e Copenaghen in ottobre, dove ha già registrato altri due sold out rispettivamente al Crocus City Hall e al KB Hallen.
Una produzione internazionale, un allestimento innovativo, un’eccellenza italiana e una band incredibile per il tour prodotto da Radiorama, la storica struttura di Ramazzotti coordinata da Gaetano Puglisi, e organizzato da Andrea Pieroni per Vertigo, società del gruppo internazionale CTS Eventim.
_G5A3489Il VITA CE N’È WORLD TOUR ha visto Eros Ramazzotti attraversare ancora una volta con grande successo l’Europa in estate e in questo inizio autunno. Il tour è ripartito ad inizio luglio da Locarno con un sold out, ha toccato ancora con un tutto esaurito l’Alsazia ed è proseguito con la tappa italiana in un’altra delle location più incantevoli del mondo: il Teatro Antico di Taormina, con tre appuntamenti di cui uno sold out.
Il terzo giro europeo del tour toccherà Serbia, Grecia, Repubblica di Macedonia, Bulgaria, Slovacchia e Ucraina, arriverà in Russia con il concerto sold out di Mosca e quello di San Pietroburgo,e proseguirà con le date in Finlandia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Danimarca, Svezia e Slovenia per poi tornare di nuovo in Italia a partire da fine novembre, dove sono state aggiunte nuove e ulteriori date a Roma e Milano.
Nel 2020 Eros tornerà negli Stati Uniti, attraversando le principali città del Nord e Sud America, partendo da Bogotà e toccando New York, Toronto e Los Angeles, passando per Buenos Aires e Chicago.
Una incredibile impresa live, una grandiosa avventura dalla produzione internazionale e dall’allestimento innovativo durante la quale, Eros porterà nelle arene più prestigiose del mondo, oltre ai grandi successi che l’hanno reso celebre e con cui ha conquistato milioni di spettatori in 35 anni di carriera, le canzoni del nuovo album VITA CE N’È.
IMG_7222Sul palco insieme a Eros Ramazzotti, otto musicisti d’eccezione e due coristi per una produzione internazionale: Luca Scarpa (Direttore musicale, piano), Giovanni Boscariol (Tastiere), Giorgio Secco Christian Lavoro (Chitarra), Paolo Costa (Basso), e le tre new entry internazionali Corey Sanchez (Chitarra), Eric Moore (Batteria) fenomeno dell’r’n’b e della musica gospel e Scott Paddock (Sassofono), americano celebre per le sue influenze jazz che ha collaborato, tra gli altri, anche con artisti del calibro di Natalie Cole, Jackson Browne, Ray Charles. Ad accompagnare la voce di Eros, Monica Hill e Giorgia Galassi (Cori).
Il VITA CE N’È WORLD TOUR è prodotto da Radiorama e organizzato da Vertigo, società del gruppo internazionale CTS Eventim.
La radio partner di VITA CE N’È WORLD TOUR è RDS.
Info su www.ramazzotti.com, www.ticketone.it e www.vertigo.co.it

 

VITA CE N’È WORLD TOUR//Calendario 2019 - 2020
SETTEMBRE
11 Arena di Verona
12 Arena di Verona
14 Arena di Verona – SOLD OUT
24 Belgrade, Stark Arena
27 Athens, Faliro Pavilion
30 Skopie, Boris Trajkovski Vip Arena

OTTOBRE
03 Sofia, Arena Armeec Hall
05 Bratislava, O’Nepela Arena
08 Kiev, Sport Palace
11 Moscow, Crocus City Hall– SOLD OUT
13 St. Petersburg, Ice Palace
15 Helsinki, Hartwall Arena
18 Kaunas, Zalgirio Arena
20 Warsaw, Torwar Hall
22 Prague, O2 Arena
24 Budapest, Arena
27 Copenaghen, KB Hallen– SOLD OUT
30 Stockholm, Ericsson Globe

NOVEMBRE
07 Limassol, Athletic Center
09 Tel Aviv, Menora Mivtachim Arena
23 Lubiana, Arena Stozice
26 Bolzano, Palaonda
29 Rimini, RDS Stadium

DICEMBRE
03 Ancona, Pala Prometeo
06 Eboli (SA), PalaSele
11 Roma, Palazzo dello Sport – NEW!
14 Firenze, Mandela Forum
17 Livorno, PalaModigliani
20 Milano, Mediolanum Forum– NEW!

GENNAIO
28 Guatemala City, Forum Majadas– NEW!
30 San Salvador, Gimnasio Nacional– NEW!

FEBBRAIO
02 Bogotà, Movistar Arena– NEW!
06 Mexico City, Auditorio Nacional– NEW!
08 Monterrey, Auditorio Citibanamex– NEW!
14 Buenos Aires, Luna Park– NEW!
16 Rio De Janeiro,Vivo Rio– NEW!
18 Sao Paulo,Espacio Das Americas– NEW!
22 Atlantic City, Hard Rock Hotel & Casino– NEW!
25 New York, Hulu Theater at Madison Square Garden – NEW!
27 Boston,Boch Center – Wang Theater– NEW!

MARZO
01 Miami, American Airlines Arena– NEW!
04 Chicago,Rosemont Theater– NEW!
07 Toronto, Scotiabank Arena– NEW!
09 Laval,Place Bell – NEW!
13 Los Angeles,The Forum – NEW!

Geoff Westley: a marzo nuovo album per il direttore musicale del Festival di Sanremo

rubrica a cura di Fabrizio Capra

2. Geoff Westley_b_foto di Carlo Maradei

foto di Carlo Maradei

Anche quest’anno il Festival della Canzone Italiana, giunto alla sua 69ª edizione, può vantare Geoff Westley come direttore musicale. Il compositore, arrangiatore e pianista inglese è stato riconfermato dal direttore artistico Claudio Baglioni, dopo il successo dello scorso anno.
Geoff Westley ha appena ultimato un album di piano solo, registrato a Londra presso la Henry Wood Hall.  L’album, che contiene esclusivamente composizioni originali scritte dallo stesso Westley, sarà pubblicato a marzo e successivamente seguirà un tour.
Geoff Westley è noto al pubblico italiano per aver prodotto ed arrangiato due dischi storici della discografia di Lucio Battisti, “Una donna per amico” ed “Una giornata uggiosa” e per aver arrangiato l’album di BaglioniStrada facendo” e la famosissima “Avrai”.

3.Geoff Westley_b_foto di Lukasz Rajchert

foto di Lukasz Rajchert

Ha alle sue spalle una lunghissima e brillante carriera. Ha studiato Flauto, Piano e Composizione presso il Royal College of Music di Londra. All’età di 23 anni già dirigeva a Londra uno dei musical di maggior successo nella storia del genere: “Jesus Christ Superstar”. Fu successivamente chiamato ad assumere la direzione musicale dei Bee Gees, che ha accompagnato nei loro tour mondiali per sette lunghi anni.  Come pianista ed arrangiatore ha collaborato con Carpenters, Peter Gabriel, Phil Collins, Leo Sayer, Andrew Lloyd-Webber, Everly Bros, Vangelis, Gerry Goldsmith, Hans Zimmer, Marvin Hamlish e Henry Mancini. All’età di 30 anni è iniziata una lunga collaborazione di successo con artisti italiani come arrangiatore e produttore, lavorando con Lucio Battisti, Claudio Baglioni, Mango, Renato Zero, Laura Pausini, Safina, Anna Oxa, Eros Ramazzotti, Fabio Concato, Lucio Dalla, Fabrizio de André, Fiorella Mannoia.

1. Geoff Westley_b_foto di Lukasz Rajchert

foto di Lukasz Rajchert

Nel 2008 ha vinto il Premio della Critica al Festival della Canzone italiana di Sanremo per il gruppo Frank Head con la canzone “ParaParà PaRaRa”.
Come arrangiatore e direttore ha lavorato con le più importanti orchestre del mondo.
Nel 2016 ha partecipato al Festival di Sanremo come arrangiatore e direttore per Eros Ramazzotti, ospite speciale di quell’edizione. Nel 2018 è stato voluto da Claudio Baglioni come Direttore Musicale per la 68/a edizione del Festival della Canzone italiana di Sanremo.
Quando non fa musica, Westley ama andare in barca a vela, fare lunghe passeggiate con i suoi cani in Sassonia e sui Pirenei e pilotare mongolfiere in Inghilterra.