Martedì Rai: Traiano imperatore e il film Carol

Riceviamo e pubblichiamo
L’imperatore Traiano raccontato a “Passato e Presente”. "Carol": un'amicizia molto speciale, il film con Cate Blanchett.

“Passato e Presente”: Traiano imperatore
È il 98 d.C. Alla morte dell’anziano Nerva, che lo ha adottato due anni prima, Marco Ulpio Traiano diventa imperatore. La professoressa Francesca Cenerini e Paolo Mieli lo raccontano a “Passato e presente” in onda martedì 29 giugno alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Nato nell’odierna Andalusia, è un generale molto amato che, già sotto Domiziano, si è distinto per valore e capacità strategiche. La sua figura simboleggia il ritorno all’antico modello romano di semplicità e obbedienza, tanto che il senato gli conferisce il titolo onorifico di optimus princeps. Traiano riforma la giustizia, limita la pressione fiscale e adotta una politica espansionistica. Nel 101 intraprende la prima delle due campagne militari contro la Dacia del re Decebalo, l’attuale Romania. Le imprese di quella guerra, che si conclude 5 anni dopo con la vittoria romana e il suicidio di Decebalo, sono celebrate dai bassorilievi della colonna traiana, dove possiamo leggerle ancora, come su di un antico storyboard. Diventata provincia romana, la Dacia frutta a Traiano l’oro necessario a costruire innumerevoli opere pubbliche in tutto l’Impero. Con Traiano l’Impero raggiunge la massima espansione e vive la sua età dell’oro.

“Carol”: un’amicizia molto speciale. Il film con Cate Blanchett
New York, anni Cinquanta. Carol Aird è una donna elegante, sofisticata e benestante, in trattativa con il marito per il divorzio e l’affidamento della figlia. Therese Belivet, invece, si sta affacciando nell’età adulta, indecisa sul percorso da intraprendere nella vita. Le due donne si incontrano per caso in un grande magazzino di Manhattan e da quel momento nasce un’amicizia molto speciale. È la storia del film di Todd Haynes “Carol”, in onda martedì 29 giugno alle 21.15 su Rai5, senza interruzioni pubblicitarie e disponibile in lingua originale.  Nel cast, Cate  Blanchett, Rooney Mara, Kyle Chandler, Jake Lacy, Sarah Paulson, Carrie Brownstein. Mentre le pratiche per il divorzio di Carol vanno avanti, lei e Therese partono per un viaggio nel cuore degli Stati Uniti. La magica atmosfera della vacanza farà nascere tra le due una intensa storia amorosa che porterà Carol a rischiare tutto quello che ha di più caro per combattere contro le convenzioni sociali che condannano il loro amore proibito. Tratto dal romanzo omonimo di Patricia Highsmith,  il film ha avuto il premio per la miglior interpretazione femminile a Rooney Mara al 68° Festival di Cannes nel 2015; è stato candidato ai Golden Globes 2016 per miglior film drammatico, regista, attrice (Cate Blanchett e Rooney Mara) e colonna sonora; e candidato all’Oscar 2016 nelle categorie miglior attrice protagonista (Cate Blanchett) e non protagonista (Rooney Mara), sceneggiatura non originale, fotografia, colonna sonora e costumi. Candidato, infine, al David di Donatello 2016 come miglior film straniero.