a cura della Redazione
Eccoci al primo giorno del terzo mese dell’anno, marzo, e, di conseguenza al terzo scatto del Calendario 2020 RP Event che ha visto protagonista l’Agriturismo Cascina Smeralda di Pontestura.
Calendario 2020 RP Event mese: Marzo location: Agriturismo Cascina Smeralda di Mauro Martinotti - Pontestura models: Roberta P. – Valeriya N. – Lorena R. – Lorenzo A. fotografo: Sergio Di art director: Fabrizio Capra assistente: Jacopo Scafaro
Ci troviamo nuovamente a girare la pagina del Calendario 2020 RP Event e la location protagonista è l’Agriturismo Cascina Smeralda.
Come già anticipato nei mesi precedenti questo scatto è stato realizzato da Sergio Di che ha fotografato i primi sei mesi dell’anno. E ora passiamo al commento della titolare del brand RP, Roberta Pelizer.
“Ed ecco che è arrivato anche marzo, caspita come sono volati i primi due mesi dell’anno… Per il primo scatto ‘in esterna’ siamo stati ospiti di Mauro e Lucia all’Agriturismo Cascina Smeralda di Pontestura. Lo staff era composto da me Lorena, Valeriya e dalla new entry Lorenzo. Lo scatto non lo abbiamo trovato subito però mettendo insieme le idee tutti, dal direttore artistico al mio braccio destro Jacopo, da noi che posavamo al fotografo, alla fine ‘la quadra’ l’abbiamo trovata. Su uno sfondo immerso nella natura e con abiti allegri e colorati siamo stati immortalati dalla mano esperta di Sergio (in arte Sergio Di) con il quale, poi, ci siamo divertiti a fare anche i mitici fuori onda che ci piacciono tanto, con l’immancabile fenicottero magistralmente interpretato dalla Vale assieme alla sottoscritta, perchè l’ironia fa da corollario a tutti i nostri lavori e per questo è sempre piacevole realizzare gli impegni targati RP EVENT”.
Passiamo ora la parola a Fabrizio Capra, direttore artistico del brand RP e art director del Calendario 2020 RP Event.
“Realizzare lo scatto alla Cascina Smeralda, per me, era come giocare in casa: un’azienda che ho visto nascere, che è stata sede di tante iniziative che ho organizzato insieme al titolare, una location che ho usato sovente per la realizzazione di shooting grazie alla sempre squisita ospitalità di Mauro Martinotti, di sua moglie Lucia e di mamma Anna. La Cascina Smeralda si presentava come la location perfetta perché, per me, non aveva segreti o angoli sconosciuti. Quindi c’erano tutte le premesse per uno scatto facile facile, anche perché nel mese di settembre 2017 avevo già realizzato un calendario, quello del venticinquesimo della Smeralda. Però, quando tutto appare facile allora la faccenda si complica. L’unica certezza era l’angolo della cascina dove effettuare lo scatto: il giardino (che ben si addice al mese di marzo) dove sul retro campeggia l’insegna dell’agriturismo. Poi il bello è stato trovare la ‘composizione’ giusta vista anche la eterogeneità dei soggetti fotografati e la, non sempre, soddisfazione dello scatto appena effettuato vuoi per la posizione di una mano o di uno sguardo non proprio convincente o di una posa che lasciava dei dubbi.
Chiaramente è un bene la diversità tra i soggetti ma è un qualcosa di difficile da gestire. Alla fine si è trovato lo scatto giusto, quello che valorizza tutti e che da un’immagine della location invitante. E questo lo si è potuto fare perché lo staff che ha lavorato per questo scatto si è dimostrato da subito attento e propositivo”.
Appuntamento a mercoledì 1° aprile naturalmente non per un “pesce d’aprile” ma per il quarto scatto.