Torna al Parco Ducale di Parma il festival PARMA CITTÀDELLA MUSICA!

A cura della redazione 

Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha visto alternarsi sul palco allestito nella storica cornice del Parco Ducale di Parma artisti di fama nazionale e internazionale, torna anche questa estate l’atteso festival PARMA CITTÀDELLA MUSICA con un cartellone ricco e articolato, adatto a ogni palato musicale

Il primo appuntamento del festival sarà il 27 giugno con i DEEP PURPLE, live al Parco Ducale di Parma con la prima data italiana del loro tour nel 2023. 

L’1 luglio, invece, arriva BIAGIO ANTONACCI con il suo tour “BIAGIO ANTONACCI ESTATE 2023”.Il live sarà l’occasione per tutti i fan di cantare all’unisono con il loro amato artista i brani che hanno segnato la sua carriera.

I biglietti per i live dei Deep Purple e di Biagio Antonacci sono disponibili suwww.ticketone.it, ticketmaster.it e vivaticket.it.

Il Festival PARMA CITTÀDELLA MUSICA è organizzato da Puzzle Concerti ed Intersuoni, con il patrocinio e la coorganizzazione del Comune di Parma.

www.parmacittadellamusica.it

Domani esce il docusocial LBDOCU di “Laura Biagio Stadi 2019”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
26 dicembre, giovedì, Santo Stefano esce il docusocial di “Laura Biagio Stadi 2019”. Le immagini saranno visibili in esclusiva dalle ore 18.00 sui social ufficiali di Laura Pausini e Biagio Antonacci. Sarà il primo docusocial di un tour! Immagini inedite dietro le quinte, momenti speciali sul palco, video dei fan che hanno accolto i loro idoli negli stadi di tutta Italia… Dieci pillole per dieci canzoni per rivivere gli entusiasmanti concerti dell’estate 2019. #LBDOCU

Laura Biagio Stadi 2019 b1A sorpresa LAURA PAUSINI e BIAGIO ANTONACCI svelano un ultimo regalo per questo 2019 che ha segnato la storia della musica italiana portando per la prima volta in tour negli Stadi due colleghi e soprattutto due amici: giovedì 26 dicembre uscirà “LBDOCU”, 10 pillole per 10 canzoni di LAURA BIAGIO STADI 2019!
Sarà una produzione speciale e innovativa perché si tratta del primo docusocial di un tour, ovvero un cortometraggio pensato esclusivamente per essere fruito sui social! Verrà postato nelle pagine ufficiali dei due artisti (Instagram, Facebook e Twitter) alle ore 18.00 di giovedì 26 dicembre.
Grazie a questo docusocial i fan potranno rivivere gli entusiasmanti concerti dell’estate 2019  attraverso le immagini inedite girate dietro le quinte, momenti speciali sul palco impreziositi dal direttore artistico di Luca Tommassini, video dei fan che hanno accolto i loro idoli negli stadi di tutta Italia.
Laura Biagio Stadi 2019 b2Undici tappe in cui Laura e Biagio si sono esibiti ogni sera in tre ore di concerto per una scaletta che ha fatto cantare il pubblico a squarciagola, aprendosi con “Un’emergenza d’amore” e “Liberatemi”, cantate a sei metri di altezza, davanti ad un magico gioco di schermi mobili (590 mq di schermo led ad alta definizione) e chiudendosi con un doppio finale, prima con il loro primo singolo ufficiale “In questa nostra casa nuova” e poi con la storica “Tra te e il mare” (scritta da Biagio per Laura).
La regia è di Luigi Antonini, e il montaggio di Jader Carta. Hashtag ufficiale #LBDOCU.
Sui social di Laura e Biagio i video teaser danno un assaggio dell’emozionante racconto in immagini.
Tour prodotto e organizzato da Friends & Partners. RTL 102.5 media partner del tour.
Prodotto da Friends&Partners.

Laura e Biagio: uno Spettacolo!

servizio di Jacopo Scafaro

Il nostro redattore Jacopo Scafaro ha assistito nei giorni scorsi, a Milano, stadio San Siro, al concerto di Laura Pausini e Biagio Antonacci. Ecco il suo racconto, sempre preciso ed emozionale.

Laura e Biagio 3Laura e Biagio sono due veri amici, si sente, si vede.
Hanno voglia di divertirsi insieme su un palco e ciò viene trasmesso al pubblico presente a San Siro.
Prima che il concerto inizi si respira un po’ l’aria di sentimentalismi, c’è euforia perché si sta per partecipare a qualcosa di inaspettato e magico.
A mettere a tacere i pensieri e l’attesa ci pensano loro due, che alle 20 e 50, in anticipo di 10 minuti sull’orario del biglietto, salgono sul palco mentre il tramonto comincia a tingere i cieli di Milano.
Laura e Biagio 7L’ingresso dei due nel ‘tempio del calcio’ è solenne, a 6 metri d’altezza immersi nel palco creato apposta per loro da Luca Tommassini, direttore artistico del tour, che ha creato un concerto il quale rappresenta realmente la loro “casa nuova”; tra “Un emergenza d’amore“ e “Liberatemi“ i due prendono posizione sul palcoscenico davanti ad un magico gioco di schermi mobili (590 mq di schermo led ad alta definizione).
Le hit storiche dei due cantautori la fanno da padrone nella lunga scaletta, dove c’è tanto Biagio; ma come detto dallo stesso Antonacci: «nella prima versione pensata da Laura doveva durare quattro ore e quaranta minuti», risponde la Pausini gongolandosi giustamente per uno show cosi immenso:  « Biagio, io sono innamorata di te da sempre, questo tour l’ho fatto per cantare te» fanno capire quanto tutti e due non vedessero l’ora di esibirsi assieme.
Laura e Biagio 5Si divertono, si scatenano e fanno scatenare il pubblico, si raccontano, si coccolano e si prendono anche un po’ in giro, lui – in formissima – corre come un pazzo per tutta la durata del concerto in mezzo alle due imponenti lettere – una L sulla sinistra e una B sulla destra – per andare a salutare più persone possibili, lei sempre elegante sfodera quella simpatia che in pochi conoscono tra una canzone e l’altra, oltre ad una voce che oggi come non mai è potentissima e profonda, tirando fuori una grinta pazzesca.
Se Biagio oltre a tenere il palco con esperienza invidiabile è anche l’abile e perfetto direttore di questa orchestra, Laura è la Superstar assoluta: canta, balla in mezzo corpo di ballo – bravissimi tra le altre cose – suona il flauto ed il piano, per presentarsi poi subito dopo sul palco sempre elegante.
Hai qualcosa dentro di te, che funziona, che funziona, che funziona”  cantano nel ritornello del singolo “In questa nostra casa nuova“ a suggerire il clima di un duetto bilanciato in cui le due parti sono l’una dipendente dall’altra e rappresentano l’una il valore aggiunto per l’altra.
Laura e Biagio 4Uno dei momenti più belli è quando interpretano ognuno le canzoni dell’altro (da “La Solitudine” a “Sappi amore mio“ passando per “Incancellabile“ fino a “Noi non ci facciamo compagnia” solo per citarne alcune); quando si esibiscono riescono sempre ad entrare nel pezzo adattandolo al loro stile vocale, musicalmente parlando e far loro ogni singola frase, quasi vivendola.
La musica suonata nella serata è davvero tanta, in uno stadio che è letteralmente ai loro piedi.
Laura e Biagio interagiscono in modo perfetto, nella festa che hanno preparato con i loro fans, perché come grida Laura: «Questa sera la storia siete voi».
La serata volge quasi al termine non prima però di aver fatto emozionare i presenti con “Iris“, “Come se non fosse stato mai amore “ e “Vivimi” cantata assieme, con un doppio pianoforte, con le loro voci e con un  San Siro diventato un tripudio di torce; forse il momento più toccante della serata che in pochi scorderanno.
Laura e Biagio 9Quasi tre ore di concerto, 33 brani suonati e uno spettacolo semplicemente ipnotico.
Perché tolte le luci, i colori, i maxischermo, bastano loro due, Laura e Biagio e le loro canzoni. L’arrivederci si conclude con “Non vivo più senza te, “Invece no, “Tra te e il maree una vagonata di emozioni.
I due amici si congedano più volte, ringraziando all’infinito le persone presenti e una signora quasi vicino a dove ero io urla: “No ragazzi, grazie a voi!”.
Esatto.
Grazie a voi.

Laura Biagio Stadi 2019… parte domani da Bari un tour da non perdere. Tutte le curiosità

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Manca un giorno alla prima data del tour “Laura Biagio Stadi 2019”: domani il grande debutto allo stadio San Nicola di Bari e poi undici straordinari conceti nei principali stadi italiani. Un tour che resterà nella storia della musica italiana.

Laura-Biagio-Stadi2019Manca solo un giorno al fischio d’inizio per “Laura Biagio Stadi 2019”: uniti da anni di profonda amicizia e stima reciproca, Laura Pausini e Biagio Antonacci sono pronti a scendere in campo, a partire da domani,  mercoledì 26 giugno, allo Stadio San Nicola di Bari, con uno show ricco di grandi sorprese, che li vedrà per la prima volta condividere un intero tour!
Laura e Biagio in queste settimane hanno ideato una scaletta che racchiude i loro più grandi successi: più di tre ore di musica e divertimento, che travolgeranno il pubblico, coinvolgendolo in uno show che rimarrà nella storia della musica italiana.
SCALETTA-LB2019
Luca Tommassini, direttore artistico del tour, ha lavorato per mesi con i due artisti per creare un concerto che, anche a livello di scenografia e coreografie, rappresenti al top la loro “casa nuova”.
Locandina_Laura Biagio Stadi 2019 bSul palco con Laura e Biagio, la band formata dal direttore musicale per Laura Pausini Paolo Carta (chitarra), dal direttore musicale per Biagio Antonacci Massimo Varini (chitarra), da Placido Salamone (chitarra), Fabio Coppini (tastiere), Gareth Brown (batteria), Roberto Gallinelli (basso), Ernesto Lopez (percussioni) e Yuri Barilaro (tastiere). Inoltre, 4 archi (Giulia Monti, Francesca Musnicki, Caterina Coco, Giulia Sandoli), 4 coristi (Claudia D’Ulisse, David Blank, Gigi Fazio e Roberta Granà) e 9 ballerini. Le coreografie sono di Filippo Ranaldi.
Per la produzione dei vestiti di musicisti e ballerini è stato utilizzato materiale riciclato, grazie alla collaborazione tra la costumista Claudia Tortora, l’Accademia di Costume e Moda e SCART il progetto artistico del Gruppo Hera che usa gli scarti di lavorazione industriale come materia prima per nuove creazioni. Il Progetto SCART del Gruppo Hera ha anche contribuito alla realizzazione di parte della scenografia, grazie all’uso di materiale riciclato per diffondere un messaggio di modalità virtuose e di rispetto per l’ambiente.
Per l’opening e la chiusura di ogni concerto, Laura Pausini indossa abiti Armani.
Durante lo show la cantante indossa outfit creati per lei o selezionati appositamente alle ultime sfilate di Alberta Ferretti, Philosophy di Lorenzo Serafini, Redemption, Fausto Puglisi e Giada Curti.
Biagio Antonacci indossa abiti esclusivamente Emporio Armani per tutto il tour.
Stylist di Laura e Biagio è Andrea Mennella.
Le staff uniform ufficiali del tour sono fornite da Lay.
Queste tutte le date del tour “Laura Biagio Stadi 2019” (prodotto e organizzato da Friends & Partners): domani 26 giugno allo Stadio San Nicola di Bari, il 29 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, il 4 e il 5 luglio allo Stadio di San Siro di Milano, l’8 luglio allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, il 12 luglio allo Stadio Dall’Ara di Bologna, il 17 luglio allo Stadio Olimpico di Torino, il 20 luglio allo Stadio Euganeo di Padova, il 23 luglio allo Stadio Adriatico di Pescara, il 27 luglio allo Stadio San Filippo di Messina e l’1 agosto alla Fiera di Cagliari.
laura e biagioI biglietti per il tour sono disponibili in prevendita sul sito di TicketOne e nei punti vendita abituali (si potranno acquistare massimo 4 biglietti ad utente per ogni stadio).
RTL 102.5 è media partner del tour.
BMW è Official Mobility Partner del tour.
È attualmente in radio “IN QUESTA NOSTRA CASA NUOVA” (su etichetta Iris distribuita da Sony Music), il primo brano ideato e composto da Biagio Antonacci per unire la sua voce e quella di Laura Pausini. Il video di “In questa nostra casa nuova” è stato girato tra Cinecittà World, il parco divertimenti del cinema e della tv, e la stazione ferroviaria di Roma Ostiense, grazie alla collaborazione con Trenitalia e Fondazione FS. Racconta la storia di un ragazzo che rincorre la donna che ama attraverso varie epoche, dagli anni ‘40 del secolo scorso ai giorni nostri. Il video di “In questa nostra casa nuova” è visibile su www.youtube.com/watch?v=k418muZDyWk.
Link agli store e alla piattaforme digitali: https://smi.lnk.to/InQuestaNostraCasaNuova

“In questa nostra casa nuova”: singolo a due voci di Biagio Antonacci e Laura Pausini

rubrica a cura di Fabrizio Capra

In questa nostra casa nuova_coverLa grande amicizia, la stima, gli eclatanti successi raggiunti hanno portato Biagio Antonacci e Laura Pausini a collaborare varie volte negli ultimi venti anni: hanno condiviso i reciproci palchi, duettato in occasioni prestigiose.
Biagio ha scritto alcuni dei più importanti brani del repertorio di Laura ma non era mai accaduto che un brano venisse ideato e composto dallo stesso cantautore per unire le loro due voci, fino a “In questa nostra casa nuova”.
È questo il titolo del brano che sarà in rotazione radiofonica e disponibile in tutti gli store e le piattaforme digitali da venerdì 22 marzo.
È disponibile il pre-oder su iTunes e il pre-save su Spotify: https://smi.lnk.to/InQuestaNostraCasaNuovaPreorder
In questa nostra casa nuova” (su etichetta Iris distribuita da Sony Music) nasce dal desiderio dei due artisti di continuare a percorrere insieme un momento di condivisione, proprio come accadrà in occasione del tour che terranno negli stadi italiani la prossima estate “Laura Biagio Stadi 2019”.
Questo nuovo singolo conferma così la grande intesa tra le due icone della musica pop, da più di venticinque anni amici e colleghi, pronte a scendere in campo nei principali stadi italiani con undici appuntamenti live. Il fischio di inizio per un’estate che si preannuncia indimenticabile è previsto per il 26 giugno allo Stadio San Nicola di Bari.
Data dopo data, Laura e Biagio emozioneranno il loro pubblico con duetti inediti, tra i loro grandi classici e le loro più recenti hit.
Queste tutte le date del tour “LAURA BIAGIO STADI 2019” (prodotto e organizzato da Friends & Partners): il 26 giugno allo Stadio San Nicola di Bari, il 29 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, il 4 e 5 luglio allo Stadio di San Siro di Milano, l’8 luglio allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, il 12 luglio allo Stadio Dall’Ara di Bologna, il 17 luglio allo Stadio Olimpico di Torino, il 20 luglio allo Stadio Euganeo di Padova, il 23 luglio allo Stadio Adriatico di Pescara, il 27 luglio allo Stadio San Filippo di Messina e l’1 agosto alla Fiera di Cagliari.
I biglietti per il tour sono disponibili in prevendita sul sito di TicketOne e nei punti vendita abituali (si potranno acquistare massimo 4 biglietti ad utente per ogni stadio).
RTL 102.5 è media partner del tour.
I due artisti mostreranno per la prima volta in anteprima il loro palco agli iscritti ai loro fan club in occasione del “Laura Biagio Party 2019” il prossimo 15 giugno presso la Nuova Fiera di Roma. Info per iscriversi su laura4u.com / fan.biagioantonacci.it.

Danila Satragno: a Lodi Vecchio e Milano le ultime novità del Vocal Care

rubrica a cura di Fabrizio Capra

locandina one day seminarDomenica 13 gennaio dalle ore 10 alle ore 18, al centro Vocal Care “MDVoice di Lodi Vecchio (Via della Pace, 4), Danila Satragno, Vocal Coach di alcuni tra i più grandi artisti della musica italiana (Jovanotti, Giuliano Sangiorgi, Orella Vanoni, Arisa, Annalisa e molti altri ancora), terrà il “ONE DAY SEMINAR”, seminario sul suo esclusivo metodo Vocal Care. L’evento è aperto al pubblico e rivolto a chiunque voglia apprendere le ultime novità del Vocal Care, l’unico metodo scientifico per la cura della voce che integra l’insegnamento delle tecniche vocali con quello della gestione delle emozioni che influenzano la performance. Per partecipare è necessario iscriversi chiamando il numero 3394212499.
locandina masterclassVenerdì 25 e sabato 26 gennaio dalle ore 10 alle ore 18, presso la sede Vocal Care “Casa Della Musica di Milano (Corso Buenos Aires, 41), Danila Satragno insegnerà al “MASTER DI FORMAZIONE PER VOCAL BUILDER”. Nel corso dei due incontri, la Vocal Coach illustrerà il metodo Vocal Care da lei ideato, affiancata da molti professionisti del settore tra cui il celebre foniatra Franco Fussi, la nutrizionista Gigliola Braga e la dottoressa Veronica Vismara, che interverranno per fornire ai futuri insegnanti le informazioni utili ad integrare le conoscenze del mondo della voce e della musica. Per partecipare è necessario iscriversi chiamando il numero 345.5509790. Questa masterclass è l’unico corso italiano ufficiale per imparare il metodo Vocal Care e per poter diventare Centro Vocal Care riconosciuto. Attualmente le sedi Vocal Care ufficiali sono a Savona (Via Paleocapa 25), a Lodi Vecchio (“MDVoice” di Daniela Magnani – Via della pace, 4) e a Treviso (“Vocalmente” di Elisa Meo – Via Reginato, 49).
COP_satragno_tu_sei_la_tua_voce.inddCantante, musicista e Vocal Coach, Danila Satragno è anche autrice di TU SEI LA TUA VOCE (Sperling & Kupfer), il suo nuovo libro scritto insieme al mental coach numero uno in Italia Roberto Re e introdotto da Manuel Agnelli (Afterhours), disponibile in tutte le librerie e in formato e-book dal 23 ottobre. TU SEI LA TUA VOCE” è un testo che rivela e insegna le tecniche di due grandi maestri che hanno cambiato la vita a migliaia di persone.
«Ho dedicato la mia vita allo studio e alla ricerca dei colori della voce – afferma Danila Satragno – ho scritto questo libro per portarvi con me nel magico viaggio alla scoperta del pianeta voce e dei suoi mille segreti. Il fascino di una bella voce ha un potere immenso, con la forza della comunicazione potrete essere vincenti nella vita, nel lavoro, in famiglia e in amore».
Il metodo Vocal Care di Danila Satragno, unico ed esclusivo, insegna ad usare la voce in tutte le sue potenzialità e possibilità espressive. Utilizzato da migliaia di professionisti del canto e del parlato, si rivolge a un pubblico molto ampio, sia di esperti che di amatori.
«Questo metodo mi ha fatto scoprire molte cose sulla mia voce, mi ha aperto un mondo ancora tutto da esplorare – afferma il leader degli Afterhours Manuel Agnelli – mi ha ridato la gioia di cantare. L’energia, il linguaggio, il coraggio».

danila satragno_bLa voce può far innamorare. È il caso di attori e doppiatori che stregano i nostri sensi al ci­nema, oppure di cantanti che riescono a far vibrare le corde più profonde del nostro ani­mo. Questo libro svela che in realtà ognuno di noi può migliorare la propria voce e renderla un’alleata straordinaria per trasmettere emo­zioni, sicurezza, personalità e fascino nella nostra vita privata e professionale. Il segreto è un metodo esclusivo testato da migliaia di persone che cura, potenzia e libera la voce fino alla sua massima espressività e insieme in­segna a gestire le emozioni e lo stress per comunicare al proprio interlocutore o a un’intera platea quello che più desideriamo, parlando o cantando.
Danila Satragno, Vocal Coach delle star che per la profondità e la completezza del suo metodo ama definirsi “Vocal Builder”, e Roberto Re, mental coach numero uno in Italia, hanno unito le loro esclusive com­petenze per trasformare per sempre la nostra voce e farci ottenere risultati eccezionali nelle relazioni quotidiane (con il partner, con i figli, con i colleghi), in pubblico (dall’assemblea condominiale alla presentazione di un proget­to di lavoro, a un’aula scolastica), su un palco (come nel caso di veri professionisti quali atto­ri, cantanti, presentatori, deejay).
Il Vocal Care, l’unico metodo scientifico per la cura della voce, ideato da Danila Satragno, e le tecniche di gestione emotiva e di focalizzazione di Rober­to Re, forniscono per la prima volta in questo libro i segreti per un cambiamento radicale e sorprendente delle nostre capacità vocali e del nostro potere di sedurre, convincere, coinvol­gere, incantare tutti coloro che ci ascoltano.
Il libro è completato da risorse video gratuite sul sito www.vocalcare.it.
Danila Satragno, can­tante, musicista e vocal coach, lavora con gran­dissimi artisti, tra cui Jovanotti, Giuliano Sangiorgi, Ornella Vanoni, Giusy Ferreri, Biagio Antonacci, Arisa, Annalisa, Ghali e moltissimi altri. Docente di canto jazz e pop al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, è stata coach ad Amici X-factor. La sua lunga esperienza di Vocal Coach per professionisti e per giovani ta­lenti l’ha portata a elaborare l’esclusivo metodo Vocal Care®, utilizzato anche da molti attori e doppiatori.  Ha già pubblicato “Voglio cantare” e “Accademia di canto” per Sperling & Kupfer.
La sede Vocal Care “MDVoice”, diretta dalla Vocal Coach Daniela Magnani, nasce nel 2011 e 2017 viene riconosciuto come unico centro Vocal Care della provincia di Lodi. Il centro propone lezioni di canto individuali e collettive, nonché incontri con professionisti che aiutano i giovani allievi ad ampliare le loro conoscenze nel mondo della voce e più in generale della musica. Per informazioni si può consultare il sito www.mdvoicelodi.com o chiamare al numero 339.4212499.

Tiromancino: dal 21 gennaio nei teatri italiani con “Fino a qui – Tour”

rubrica a cura di Fabrizio Capra

tiromancino_locandina tourAl via dal 21 gennaioFINO A QUI – TOUR”, il tour teatrale dei Tiromancino con la loro inconfondibile forza e la sensibilità cantautorale di Federico Zampaglione.
I Tiromancino sono pronti a regalare al pubblico un imperdibile spettacolo presentando live, in una versione unica e originale, il loro ultimo progetto discografico “Fino a qui”, prodotto da Trident Music, ed eseguendo molti celebri brani del loro repertorio.
Per la prima volta, infatti, Federico Zampaglione e la sua band saranno accompagnati dall’Ensemble Symphony Orchestrauna delle orchestre più conosciute nel panorama artistico nazionale che vanta anche la collaborazione con numerosi artisti di fama internazionale (Sting, Kylie Monogue, Robbie Williams, Sam Smith, Luis Bacalov e molti altri). L’orchestra è diretta dal Maestro Giacomo Loprieno.
Inoltre, per il concerto di Bologna, previsto il 26 gennaio al Teatro Manzoni, salirà sul palco il cantautore Luca Carboni che ha duettato con Federico Zampaglione nel brano

5r7a4274_ph stefania rosin_b

ph stefania rosin

Imparare Dal Vento”, contenuto del disco “Fino A Qui”.
Sul palco: Federico Zampaglione (voce e chitarra), Antonio Marcucci (chitarra elettrica), Francesco “Ciccio” Stoia (basso), Marco Pisanelli (batteria e percussioni) e Fabio Verdini (pianoforte e tastiere).
Queste le date del tour “Fino a qui”:
sabato 19 gennaio – Pala Riviera di SAN BENEDETTO DEL TRONTO (data zero)
lunedì 21 gennaio – Teatro Verdi di FIRENZE
sabato 26 gennaio – Teatro Manzoni di BOLOGNA – ospite LUCA CARBONI
domenica 27 gennaio – Teatro Colosseo di TORINO
lunedì 28 gennaio – Teatro Civico di LA SPEZIA
giovedì 31 gennaio – Teatro Augusteo di NAPOLI
domenica 3 febbraio – Teatro Arcimboldi di MILANO
lunedì 14 febbraio – Teatro Nuovo di MARTINA FRANCA (TA)
lunedì 1 luglio – Cavea Auditorium Parco della Musica di ROMA
I biglietti dei concerti sono disponibili in prevendita sul sito di Ticketone.
RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale del tour.

federico zampaglione_foto di leandro manuel emede_b

foto di leandro manuel emede

L’album “Fino a qui” (Sony Music Italy), attualmente disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming, è composto da 4 brani inediti (tra cui la hit “Noi Casomai”) e 12 tra le canzoni più significative della band risuonate, riarrangiate e reinterpretate da Federico Zampaglione insieme a grandi nomi della musica italiana!  Prodotto e arrangiato da Federico Zampaglione e Antonio Marcucci, l’album vanta la partecipazione di Jovanotti, Alessandra Amoroso, Tiziano Ferro, Biagio Antonacci, Giuliano Sangiorgi, Elisa e Mannarino, Alborosie, Fabri Fibra, Thegiornalisti, Calcutta, Luca Carboni. Presente nel disco anche un cameo della piccola Linda, figlia di Federico.

Laura Pausini e Biagio Antonacci: tour estivo negli stadi

rubrica a cura di Fabrizio Capra 

Laura-Biagio-Stadi2019Laura e Biagio hanno visto emettere già un numero altissimo di biglietti per il tour che prenderà il via il 26 giugno da Bari.
Stiamo, naturalmente, parlando di Laura Pausini e Biagio Antonacci, la nuova coppia pop che, per essere protagonisti insieme, affronteranno un imperdibile tour estivo 2019 negli stadi che prevede undici appuntamenti live.
Data dopo data, le due icone della musica pop emozioneranno il loro pubblico con duetti inediti, i loro grandi classici e le loro più recenti hit, senza ovviamente dimenticare il loro primo singolo insieme, “Il coraggio di andare”, attualmente in radio e contenuto nella special edition di Laura Pausini “Fatti Sentire Ancora” (Atlantic/Warner Music).
Queste tutte le date del tour, prodotto e organizzato da Friends & Partners:

Laura Pausini26 giugno - Stadio San Nicola – Bari
29 giugno - Stadio Olimpico – Roma
4 e il 5 luglio - Stadio San Siro – Milano
8 luglio - Stadio Artemio Franchi – Firenze
12 luglio - Stadio Dall’Ara – Bologna
17 luglio - Stadio Olimpico – Torino
Biagio Antonacci
20 luglio - Stadio Euganeo – Padova
23 luglio - Stadio Adriatico – Pescara
27 luglio - Stadio San Filippo – Messina
1° agosto – Fiera – Cagliari

I biglietti per il tour sono disponibili in prevendita sul sito di TicketOne e nei punti vendita abituali (si potranno acquistare massimo 4 biglietti ad utente per ogni stadio). RTL 102.5 è media partner del tour.

Laura BiagioLaura Pausini e Biagio Antonacci nel mondo della musica, non solo hanno trovato il successo, ma anche un’amicizia che dura da venticinque anni. La prima collaborazione tra le due star della musica italiana risale al 2000, quando Biagio Antonacci scrive per Laura Pausini il brano “Tra te e il mare”, contenuto nell’omonimo album della cantante. Nella tappa milanese, tenutasi il 2 dicembre 2001 al Mediolanum Forum, per la prima volta Laura Pausini duetta con Biagio Antonacci. Nel 2004 Biagio scrive per Laura il brano “Vivimi” contenuto nell’album “Resta in ascolto”, disco pubblicato anche nella versione spagnola “Escucha”. Con questa versione Laura Pausini nel novembre 2005 vince il Latin Grammy Award nella categoria Miglior Album Pop Femminile e, nel 2006, si aggiudica il Grammy Award nella categoria Miglior Album Pop latino dell’anno allo Staples Center di Los Angeles e il Billboard Latin Music Award per la categoria Album Pop latino femminile dell’anno.
Laura-Biagio-Stadi2019Sempre nel 2006 Biagio Antonacci conquista due “ASCAP Latin Music Award” come autore di “Viveme”, versione spagnola di “Vivimi” (testo e musica di Biagio Antonacci adattato in lingua spagnola da Laura Pausini e Ignacio Ballesteros).
Questo è stato solo l’inizio di una grande amicizia e stima reciproca che li ha portati a collaborare varie volte negli anni – Biagio ha scritto per Laura anche “Lato destro del cuore”, “È a lei che devo l’amore” e“Tornerò (con calma si vedrà)”, brani contenuti nell’album “Simili” del 2015 –  e che ora li vede insieme, per la prima volta, in questo emozionante tour, anticipato da “Il coraggio di andare” di Laura Pausini in duetto con Biagio Antonacci.

Laura Pausini: domani in piazza Duomo a Milano per festeggiare con i suoi fan

rubrica a cura di Fabrizio Capra

COVER JEWEL FATTI SENTIRE ANCORA CD+DVD IT bSabato 15 dicembre LAURA PAUSINI festeggerà con un evento straordinario a Milano, insieme ai suoi fan, la vittoria del quarto Latin Grammy Award, con l’album “Fatti sentire”,l’annuncio del nuovo imperdibile tour negli stadi con Biagio Antonacci e l’uscita della special edition “Fatti sentire ancora”!
Sarà un’occasione unica che coinvolgerà migliaia di fan per celebrare l’artista italiana più premiata nel mondo. Si comincerà con una “sorpresa live” per tutta la Piazza del Duomo (accesso al pubblico dalle ore 15.00, inizio evento ore 16.00, ingresso libero), per poi proseguire con il firmacopie, fino alle ore 20.00, al Mondadori Megastore (Piazza Duomo, 1).
COVER_FATTI SENTIRE ANCORA THE MAGAZINE IT bAl momento del firmacopie, potranno accedere tutti coloro che hanno acquistato “FATTI SENTIRE ANCORA – The Magazine Edition”, secondo le modalità indicate qui (cliccare). L’evento, che si svolgerà solo a Milano, sarà anche l’occasione per fare gli auguri di Natale a tutta la città, a cui Laura Pausini è molto legata «Ho vissuto qui tanti anni e ogni volta che torno mi sento realmente a casa».
Fatti sentire ancora” (Atlantic / Warner Music) è la special edition, uscita il 7 dicembre in più versioni a livello internazionale, dell’ultimo album di Laura Pausini “Fatti sentire”/ “Hazte Sentir”. La versione italiana, oltre ai brani del disco, contiene il singolo “Il coraggio di andare”, di Laura Pausini in duetto con Biagio Antonacci, che ha anticipato la notizia del tour negli stadi dei due grandi amici e colleghi, che partirà il 26 giugno 2019! Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners, i biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita abituali.
Date Tour_Laura Biagio 2019 b“Fatti sentire ancora” è impreziosito nella versione fisica dal DVD con il concerto-evento (sold out) al Circo Massimo di Roma che si è tenuto a luglio 2018 (Laura Pausini è stata la prima donna ad esibirsi live al Circo Massimo, mettendo a segno ben due concerti sold out) e da un esclusivo libro-magazine di 100 pagine.
L’artista ha lavorato a questo libro-magazine da settembre 2017, mettendo da parte le foto più emozionanti e i pensieri più sinceri, per poter un giorno condividere con i fan le gioie e le difficoltà vissute durante la composizione di quest’ultimo progetto. All’interno, ci sono foto inedite su carta lucida e il poster speciale che la ritrae insieme a Biagio Antonacci. Laura Pausini racconta la propria vita e il rapporto con i fan, descrive ogni canzone dell’album, parla del successo inaspettato nel mondo latino e dei più grandi concerti in Italia, raccoglie foto inedite dai backstage dei video clip, mostra gli screenshot dei messaggi di Paolo entusiasti e i disegni della piccola Paola, colleziona le polaroid dei tour: «Ci sono percorsi che riguardano solo me, come altri che esistono solo se condivisi e abbracciati insieme a qualcuno».
Laura Pausini (4) bSono inoltre disponibili una versione fisica senza il libro-magazine (contenente il CD e il DVD) e una versione digitale dell’album deluxe con tutta la tracklist italiana e spagnola.
25 anni di carriera, più di 70 milioni di dischi venduti, l’artista italiana più premiata nel mondo…in un nome: LAURA PAUSINI! Il nuovo Latin Grammy Award, la special edition con il libro-magazine, un tour di successo tra Nord Europa e Sud America con più di 400 mila spettatori, e un tour negli stadi, insieme a Biagio Antonacci, in arrivo, testimoniano l’inarrestabile capacità comunicativa della musica di Laura Pausini, in grado di arrivare dritta al cuore di tanti fan in nazioni diverse da 25 anni.
www.laurapausini.com