Igiene orale e beauty routine per un sorriso al top: cinque consigli green per la cura della bocca

Riceviamo e pubblichiamo
Anche se da un po’ di tempo il nostro sorriso è nascosto dalla mascherina non dobbiamo mai perdere di vista la cura della nostra bocca. Ecco, quindi, i consigli di Abiby.

Tra giornate trascorse in casa, uscite con la mascherina e poche visite di controllo, dall’inizio dell’emergenza sanitaria l’igiene orale è stata trascurata in tutto il Paese. A sottolinearlo è anche uno studio condotto dall’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI), che ha stimato un calo dell’11,4% delle visite odontoiatriche e un -13% su cure e trattamenti tra marzo e ottobre 2020. A questo si aggiunge la poca cura delle labbra, messe a dura prova dall’utilizzo della mascherina e soggette a secchezza e piccole lesioni soprattutto durante il cambio stagione.

Kit Igiene Orale
Ocean Blu di Promis

Per correre ai ripari e per assicurarsi un sorriso al top sotto ogni punto di vista, Abiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty e leader italiano nel settore delle beauty box in abbonamento, condivide cinque consigli per prendersi cura della propria bocca giorno dopo giorno e altrettante soluzioni green, da quelle realizzate con materiali sostenibili a quelle che contengono il 100% di ingredienti naturali: perché il rispetto per l’ambiente parte dai piccoli gesti quotidiani come lavarsi i denti.
Dall’igiene orale al benessere delle labbra passando per il make up, ecco quindi i cinque consigli green per prendersi cura del proprio sorriso.

Scrub labbra alla betulla
di HAVU Cosmetics

Curare l’igiene orale
La cura della bocca e del proprio sorriso parte dall’igiene orale. Oltre a spazzolino e dentifricio, tra le ultime novità c’è il gel dentale, un prodotto senza risciacquo per la protezione contro la placca da applicare dopo aver lavato i denti. Il gel, composto dal 99% di ingredienti naturali, è presente nel Kit Igiene Orale – Ocean Blu di Promis, il primo kit sostenibile per l’igiene della bocca e per una protezione ottimale contro placca e tartaro. Insieme al gel anche un dentifricio 99% naturale, un porta spazzolino eco-sostenibile e uno spazzolino con manico ergonomico in bioplastica. Il kit Promis è inoltre il risultato di studi approfonditi in termini di packaging e materiali sostenibili che hanno portato alla realizzazione e all’utilizzo di tubi in canna da zucchero 100% riciclabile, di tappi in bioplastica e di confezioni in carta riciclata certificata, materiale che consente di risparmiare fino al 60% di energia e fino al 70% di acqua durante la produzione.

Tanti Baci Balsamo Labbra Nutriente di Zago Milano

Iniziare la propria beauty routine dallo scrub
Come per la pelle del viso, anche le labbra hanno bisogno di uno scrub almeno una volta a settimana, così da stimolare il rinnovamento cellulare e prepararle per gli step successivi. Per un’esfoliazione 100% naturale c’è lo Scrub labbra alla betulla di HAVU Cosmetics, un prodotto composto esclusivamente da corteccia di betulla finlandese perfetto anche per le labbra più delicate.
Parola d’ordine: idratazione
Con o senza la mascherina, le labbra sono le prime a risentire degli agenti atmosferici e del cambio stagione, per questo motivo vanno nutrite e idratate, soprattutto dopo lo scrub. In loro aiuto corre il Tanti Baci – Balsamo Labbra Nutriente di Zago Milano, un prodotto vegan friendly e cruelty free a base di olio di Argan, Vitamina E e burro di cacao perfetto per nutrire le labbra e prepararle al make up.

Rossetto, Blush e
Trattamento Labbra 3-in-1

Selezionare accuratamente il make up
Le labbra sono tra le aree più sensibili del corpo, complice la presenza di mucose e la loro capacità di assorbimento. Proprio per questo, soprattutto nel caso del make up, è fondamentale selezionare accuratamente i prodotti che vi si applicano e preferire sempre soluzioni con un’alta percentuale di ingredienti naturali. Per un look acqua e sapone e adatto a tutti i giorni c’è il Rossetto 3 in 1 di Studio 10, un prodotto 100% naturale di nuova generazione che può essere usato come rossetto, blush o trattamento labbra.

Rossetto Cremoso Naturale
di HAVU Cosmetics

Non rinunciare allo stile
Prendersi cura delle labbra non significa rinunciare allo stile. Per chi vuole utilizzare prodotti naturali e, allo stesso tempo, osare un po’ di più con i colori c’è il Rossetto Cremoso Naturale di HAVU Cosmetics, dall’effetto semi-opaco e realizzato solo con cere e oli naturali, come l’olio di mandorle dolci e l’olio di ricino. Per un make up a prova di mascherina. In questo caso, anche l’imballaggio è interamente biodegradabile, realizzato con legno di ontano comune e pioppo.

Acidi della frutta alleati naturali nella propria beauty routine: il vademecum di Abiby

Riceviamo e pubblichiamo
La natura ci offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno: da vitamine e minerali contenuti negli ortaggi fino allo iodio trasportato dalle onde del mare, passando per oli ed estratti di piante e fiori utilizzati nel mondo del beauty. 

Per sottolineare l’importanza della natura ed inaugurare un ritorno alle origini nella cosmesi, Abiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty e leader italiano nel settore delle beauty box in abbonamento, dedica proprio alla natura la nuova beauty box del mese di aprile “Back to the roots”. Prodotto spoiler è la Glycolic Acid In Hand Cream di Avant, una crema mani a base di acido glicolico, un acido della frutta in grado di rimuovere le cellule morte, favorire la produzione di collagene e rendere la pelle più luminosa e levigata; l’ideale per le mani sottoposte continuamente ai gel igienizzanti.
Gli acidi della frutta sono dei potentissimi alleati naturali quando si parla di skin care e sono noti in particolare per le loro proprietà anti age ed esfolianti e per la capacità di ridurre acne, macchie e piccole imperfezioni – spiega Valentina Abramo, Brand Partnership Manager di AbibyNel mondo del beauty, oltre all’acido glicolico, che è presente nella canna da zucchero o nella barbabietola, ci sono per esempio l’acido malico, che si può ricavare dalle mele o dalle fragole; l’acido lattico, presente nei mirtilli e nell’ananas; e l’acido mandelico, derivato dalle mandorle. Utilizzandoli la pelle può rigenerarsi e dare il meglio di sé sfruttando i doni che la natura ci ha dato”.
Come ogni tipo di acido, anche gli acidi della frutta (Alfa-idrossiacidi o AHA) devono essere utilizzati con attenzione all’interno della propria skin care, così da non sottoporre la pelle a inutili stress e irritazioni. Per questo, Abiby condivide un piccolo vademecum dedicato proprio a loro con cinque consigli su come utilizzare e inserire gli acidi della frutta nella propria beauty routine.

Non unire i prodotti a base di AHA a quelli a base di retinolo
Sia il retinolo che gli Alfa-idrossiacidi stimolano il rinnovamento cellulare, andando a creare un effetto peeling. Proprio per evitare azioni aggressive o causare un eccessivo stress alla pelle è importante che questi due ingredienti non vengano mai combinati, soprattutto in caso di cute sensibile. Ultimo, ma non meno importante, in alcuni casi gli AHA potrebbero ossidare il retinolo, rendendolo così inefficace. I due ingredienti, però, possono essere utilizzati in diversi momenti della giornata o a giorni alterni, a seconda delle necessità.
Non abbinare gli acidi della frutta alla vitamina C
La vitamina C, o acido ascorbico, grazie alle sue proprietà antiossidanti e rigeneranti, è una componente presente in molti prodotti cosmetici, ma la sua elevata sensibilità al pH non la rende adatta a tutte le beauty routine. Affiancata agli AHA, per esempio, diventa quasi del tutto inefficace e potrebbe causare irritazioni in caso di pelli particolarmente sensibili.
Gli acidi della frutta sono più indicati per la beauty routine serale
Come tutti gli acidi, anche quelli della frutta sono più indicati per la beauty routine serale, perché, così facendo, il rinnovamento cellulare e l’effetto peeling avvengono durante la notte, quando la cute non è sottoposta ai raggi solari e si rigenera più velocemente, come emerso da numerosi studi dermatologici.

Pelli sensibili? Meglio puntare su acido mandelico e acido lattico
Gli acidi sono solitamente poco indicati per le pelli sensibili e tendenti a irritazioni e arrossamenti, ma tra quelli della frutta ci sono due alleati adatti anche alla cute più esigente: l’acido mandelico e l’acido lattico. Il primo, in particolare, ha anche un effetto antibatterico e si rivela quindi perfetto per contrastare l’acne o le irritazioni dopo i trattamenti.
Non dimenticare di proteggersi con prodotti SPF
A causa dell’effetto peeling, gli acidi rendono la pelle molto più sensibile agli agenti esterni e, in particolare ai raggi solari. Se inseriti nella beauty routine e in particolare in quella mattutina, quindi, i prodotti a base di AHA devono essere affiancati a creme e prodotti con SPF per evitare di causare danni o irritazioni alla cute.