Alto Adige . “Champagne in accappatoio” al BadMoos – Dolomites Spa Resort di Sesto

Riceviamo e pubblichiamo
Food & Drink Experiences: “CheeseSelection”, “Speck & Wine”, “I sapori del maso” e le altre esperienze culinarie. Vacanza gourmet, 7 notti al prezzo di 6.
foto Hannes Niederkofler

Esperienze culinarie che mettono insieme il meglio della cucina e dei vini dell’Alto Adige. Eventi enogastronomici che permettono di scoprire curiosità e aneddoti sui prodotti tipici. Appuntamenti da vivere in location esclusive dall’atmosfera intima e rilassata. Sono queste le Food & Drink Experiences del BadMoos – Dolomites Spa Resort di Sesto, in Alto Adige.
Una vacanza gourmet di fine estate nelle Dolomiti, patrimonio dell’umanità Unesco, per abbandonarsi al piacere e al relax.
Champagne in accappatoio
Un’esperienza gourmetoriginale ed esclusiva: “Champagne in accappatoio”, è uno degli appuntamenti con il gusto da vivere al BadMoos – Dolomites Spa Resort. L’evento si svolge nella speciale location della Panoramic Sauna St. Valentin “Cembra”con Charly, maestro di sauna, nonché Sommelier A.I.S. Si inizia con una danza aromatica in sauna, per poi spostarsi nella vicina Sala relax OldStubee qui, indossato l’accappatoio, si scopriranno particolarità, storia e segreti del più celebre dei vini: il Dom Pérignon. La degustazione avviene nell’atmosfera accogliente erilassatache unisce il piacere della sauna al nobile fascino dello Champagne.
L’evento dura circa un’ora, sono richiesti minimo 7 partecipanti. Prenotazione obbligatoria, info e costi alla reception.

foto Hannes Niederkofler

Cheese, speck & wine
Speck
, formaggi, vini. Sono tra i prodotti più apprezzati della cucina altoatesina, nonché i protagonisti di nuove Food & Drink Experiences da vivere solo al BadMoos – Dolomites Spa Resort.
Chi sceglie “Speck & Wine” vivrà la tradizionale degustazione tirolese nella caratteristica Sala relax OldStube,ricavata in un’anticaStube gotica del 13esimo secolo. Charly, Sommelier A.I.S., guiderà i buongustai alla scoperta delle particolarità, della storia e dei segreti delvino tipico altoatesinoSchiava e dello speck. Il gusto inconfondibile di questo salume,dall’affumicatura leggera e la stagionatura all’aria aperta, incontra il profumo intenso del rosso di punta dell’Alto Adige, un vino vivace e leggero, che si abbina bene a diversi piatti altoatesini.
L’evento dura circa un’ora, sono richiesti minimo 6 partecipanti. Prenotazione obbligatoria, info e costi alla reception.
Il formaggio è uno dei cibi più interessanti e vari nello scenario della gastronomia mondiale. Un vero lusso per il palato da godere nell’evento “CheeseSelection”, una selezione accurata, che sa incuriosire, stimolare, ma soprattutto esaltare le straordinarie proprietà di questo cibo prelibato. Un viaggio sensoriale che spazia dal formaggio aromatizzato al famoso Graukäse.
L’evento dura circa un’ora e mezza, sono richiesti minimo 8 partecipanti. Prenotazione obbligatoria, info e costi alla reception.

Vini altoatesini da scoprire
Sono tre gli appuntamenti del BadMoos – Dolomites Spa Resort dedicati agli appassionati del vino.
Degustazione Vino Alto Adige” è il primo evento che permette di scoprire vini provenienti da una terra straordinaria, da mani sapienti, alla ricerca dell’eccellenza. Il vino non si beve soltanto, si osserva, si annusa, si gusta, si sorseggia e fa parlare di sé, in un contesto rilassato e piacevole.
L’abc della corretta degustazione è il tema del secondo appuntamento, “Avvicinamento al vino”. Ponendo la giusta attenzione a colore, profumo, sapore e corpo, si tracciano insieme le linee che permettono di dare nome alle percezioni sensorialiche si provano ogni volta che degustiamo un calice di vino. Anche i principianti avranno una panoramica d’insieme e le basi per una corretta degustazione.
Tasting a tema”, infine, è l’occasione per lasciarsi stupire, ogni volta una nuova scoperta! Un vitigno particolare o un’annataspeciale, un confronto tra vini autoctoni o internazionali, di regioni o nazioni diverse, fino alla degustazione alla cieca.
Tutti gli eventi durano circa un’ora e mezza. Prenotazione obbligatoria, info e costi alla reception.

foto Hannes Niederkofler

I sapori del maso
Una food experience da vivere all’aria aperta. Appena fuori dal BadMoos, oltrepassato il ponte di legno sul Rio Fiscalino, inizia la tranquilla passeggiata alla scoperta de “I sapori del maso”. Il percorso, molto semplice e piacevole,permette di raggiungere, in fondo alla valle di Sesto il maso Unteroltlhof. Una meta golosa, immersa tra prati e campi ricchi di erbe spontanee, dove pascolano felici capre, pecore, mucche, maiali, galli, pavoni e pure un cavallo. Nel piccolo caseificio del maso, Sonja e Andreas Villgrater trasformano, in modo artigianale e utilizzano solo ingredienti naturali, il latte di vacca e di capra in gustosi e genuini formaggi. Qui si potranno avvicinare gli animali, scoprire le diverse fasi di lavorazione del formaggio e naturalmente degustare le specialità altoatesine.
Il percorso a piedi dura 1 ora e 45 minuti, è molto facile e adatto a tutti. Prenotazione obbligatoria, info e costi alla reception.

Vacanza gourmet, 7 notti al prezzo di 6
Punto di forza del BadMoos – Dolomites Spa Resort è la sua gastronomia. L’offerta culinaria incomincia fin dall’arrivo in hotel con un cocktail di benvenuto. Ogni giornata inizia con una ricca colazione a buffet con angolo biologico, salumi del posto, dolci tipici artigianali, frutta fresca, varietà di müsli, centrifughe e spremute di frutta e verdure fresche. Frutta e tisane sono sempre a disposizione nella SPA, mentre al pomeriggio una merenda con un piatto caldo, piccoli snack e bevande permette di ricaricarsi al rientro dalle attività. La cena prevede un menu di 4-5 portatea scelta e buffet di insalate, antipasti, formaggi tipici regionali e frutta fresca.  Non mancano serate speciali, a tema o romantiche a lume di candela, con buffet di dolci per i più golosi.
Una ricca carta di vini selezionati è a disposizione degli ospiti. Dai vini bianchi e rossi dell’Alto Adige al Chardonnay, dal Pinot Grigio e Nero al Sauvignon, dal Lagrein al Merlot, dal Cuvèe al Cabernet, dai vini regionali a quelli francesi, fino ai vini da dessert, Spumante e Champagne. Non mancano le grappe speciali, vero must altoatesino.
Fino all’8 agosto e dal 29 agosto al 31 ottobre 2021 si può scegliere il pacchetto vantaggioso “Il nostro regalo per il periodo più bello dell'anno”. L’offerta comprende: 7 pernottamenti al costo di 6, ricca prima colazione, merenda altoatesina nel pomeriggio e cena con menu a scelta di 4-5 portate. E ancora menu light Feel Good, programma Move& Balance, libero accesso alla Spa Termesana. Il tutto a partire da 724 euro a persona.
BadMoos – Dolomites Spa Resort, via Val Fiscalina 27, Sesto Moso (BZ) - tel. 0474.713100 www.badmoos.it

Alto Adige. Ripartenza con stile per il BadMoos – Dolomites Spa Resort

Riceviamo e pubblichiamo
foto Hannes Niederkofler
Grazie alle nuove suite del primo piano. Dal 4 giugno al via la stagione estiva. Ritrovare serenità ed equilibrio nella natura e nella Spa Termesana.

Il BadMoos – Dolomites Spa Resort di Sesto, in Alto Adige, dà il via alla stagione estiva il 4 giugno 2021. Una ripartenza con stile, grazie alle 20 nuove suite del primo piano!
Un’occasione per prendersi una pausa di relax, ritrovare pace e serenità nella natura altoatesina, che in primavera dà il meglio di sé. Ma anche per rimettersi in forma e ristabilire il proprio equilibrio psicofisico grazie ai trattamenti della Spa Termesana.
Nella natura, tra passeggiate e bicicletta
Per chi ama la natura, la primavera è un tripudio di colori e profumi. Soprattutto in montagna, dove distese di prati ospitano erbe selvatiche e fiori spontanei. Campanule e mughetti, ma è soprattutto il croco, quel fiore a coppa di color violetto, che ben rappresenta la stagione.
Il BadMoos si trova proprio nel cuore della Val Fiscalina, dove lo sguardo incontra l’imponenza delle Tre Cime di Lavaredo. Una passeggiata lungo la valle, fino al rifugio, permette di godersi senza fatica un panorama naturale meraviglioso. Appena fuori dal resort, gli impianti della Croda Rossa portano in pochi minuti in quota per ammirare un paesaggio mozzafiato. Da qui si possono intraprendere lunghe passeggiate, ma anche escursioni più impegnative.
Questi posti sono ideali anche per chi ama la bicicletta. Mountain bike o ebike, qualsiasi sia la preferenza, al BadMoos potrete noleggiare tranquillamente la vostra due ruote e avventurarvi alla scoperta delle Dolomiti di Sesto, patrimonio dell’umanità Unesco. Numerose ciclabili collegano i paesi dei dintorni, ma non mancano percorsi sterrati che permettono di mettere alla prova anche i più allenati.

Benessere per corpo e anima
Un po’ appesantiti dai vari lockdown passati in casa a cucinare, senza la possibilità di allenarsi in palestre e piscine. Un po’ trasandati dopo mesi di smart working, lontani da parrucchieri ed estetisti.
Le mani rinsecchite dal freddo, ma soprattutto dai troppi disinfettanti. Per la maggior parte delle persone, il corpo non è sicuramente al top in questo periodo. E che dire dell’anima?
Mai come ora sentiamo la necessità di dedicarci una pausa per rimetterci in forma e ritrovare il nostro equilibrio. La Spa Termesana è il posto giusto per occuparsi di tutta la persona, grazie ai 5 elementi che stanno alla base del benessere:acqua solfata, movimento, erbe alpine, equilibrio e alimentazione.
Per tutta la stagione il BadMoos mette a disposizione dei suoi ospiti il pacchetto “Wellness per corpo e anima”. L’offerta comprende: 4 pernottamenti, ricca prima colazione, merenda altoatesina del pomeriggio, cena con menu a scelta di 4-5 portate, menu light feel good, programma Move& Balance, libero utilizzo della Spa Termesana con un buono wellness del valore di 60 euro. Il tutto a partire da 570 euro a persona.
Possibilità di prolungamento del pacchetto: 5 notti con buono wellness di 80 euro, 6 notti con buono di 100 euro.

Ripartenza con stile: le nuove suite
Raffinatezza ed eleganza, charme e comfort. Sono le nuove suite del primo piano, frutto dell’ultimo restyling del BadMoos – Dolomites Spa Resort. Toni naturali, che spaziano dal beige al tortora al crema al panna. Il legno è il grande protagonista, utilizzato per il pavimento e a tutta parete. Un dettaglio caratterizzato dallo stesso motivo decora alcune pareti in legno e vetro, creando continuità tra i diversi spazi. Linee essenziali e forme geometriche conferiscono carattere e danno un tocco di stile, tratti diritti e spigoli si mescolano a cerchi e sfere. Il tavolino e il grande specchio entrambi tondi, come anche l’ornamento di pregio alla parete, richiamano le lampade di design che scendono dal soffitto. La vasca ovale in camera, in aggiunta alla doccia che si trova nella sala da bagno, è posizionata davanti alla vetrata per regalare la vista sulle montagne. Un morbido tappeto invita a camminare scalzi, mentre il divano, ampio e comodo, guarda la fiamma di un camino di ultima generazione, tecnologico e avvolgente allo stesso tempo.
Nessun dettaglio è lasciato al caso, tutto è curato nei minimi dettagli e il risultato è davvero straordinario!
Con quest’ultimo restyling, tutte le camere del Resort distribuite sui quattro piani sono completamente rinnovate, dotate di tutti i comfort e di tecnologia all’avanguardia, pur mantenendo intatto lo stile raffinato altoatesinoche da sempre contraddistingue il BadMoos.

Sicurezza e flessibilità
Il BadMoos – Dolomites Spa Resort ha predisposto tutte le misure per una vacanza in completa sicurezza. A cominciare dalla pulizia, effettuata con prodotti professionali e certificati dall’effetto antibatterico e antivirale, da personale formato ad hoc, sempre dotato di mascherina e guanti. In vari punti dell’hotel si trovano distributori con disinfettanti per le mani, mentre le aree comuni sono organizzate in modo tale che gli ospiti abbiano la possibilità di mantenere una distanza tra loro di almeno 2 metri.
L’elaborazione del cibo e la preparazione dei piatti seguono le rigide linee guida igieniche di HACCP; periodicamente viene effettuata la disinfezione della cucina; il personale, sia di cucina che di sala, usa sempre guanti e mascherine. Come sempre, vengono preferiti i prodotti locali e a km0, di provenienza certa.
L’acqua della piscina viene pulita con filtri a sabbia e cloro prodotto in casa con sale e acqua potabile. L’acqua è trattata con UVC e ozono per garantire l’eliminazione del 99,9% dei germi. Gli alti standard di ospitalità dell’Alto Adige sono un’ulteriore garanzia di sicurezza per una vacanza in completa serenità.
Inoltre per venire incontro alle esigenze degli ospiti, il BadMoos ha messo in atto anche nuove politiche di prenotazione e cancellazione estremamente flessibili. Per tutte le nuove prenotazioni, infatti, sarà possibile cancellare gratuitamente il soggiorno fino a 3 giorni prima dell’arrivo.

Bad Moos: sci, merenda e Spa per la stagione invernale

Riceviamo e pubblichiamo
Alto Adige. Il 4 dicembre 2020 parte la stagione invernale al Bad Moos - Dolomites Spa Resort. Trattamenti caldi nella Spa Termesana.

Un hotel direttamente sulle piste, con vista sulle Dolomiti. Una grande Spa all’avanguardia pronta a ristorare gli sportivi dopo una giornata sugli sci. Sono gli ingredienti della vacanza al BadMoos – Dolomites Spa Resort di Sesto in Val Fiscalina.

Il 4 dicembre 2020 ha inizio la stagione invernale. La vicinanza degli impianti di risalita permette di dedicarsi allo sci fin dal primo mattino. E dopo una giornata trascorsa all’esterno, ad attendere gli ospiti la tipica merenda altoatesina e il caldo benessere della Spa Termesana.
Si ricomincia a sciare!
Pronti con gli sci ai piedi… al BadMoos – Dolomites Spa Resort riparte la stagione sciistica 2020/21. Appena fuori dall’hotel, pochi passi separano gli sportivi dalla funivia della Croda Rossa che permette di raggiungere le piste del Comprensorio 3 Cime Dolomiti.
E al rientro dalle piste, ad attendere gli ospiti c’è la tipica merenda altoatesina, servita nell’elegante Stube. Un piatto caldo, salumi e formaggi con pane fresco e snack, frutta e bevande: una sosta golosa per ristorarsi prima di salire in camera, godersi una doccia calda e abbandonarsi poi al piacere della sauna nella Spa Termesana.

Il programma è racchiuso nel vantaggioso pacchetto “Dolomiti Super Premiere” che il BadMoos mette a disposizione degli ospiti dal 9 al 19 dicembre 2020. L’offerta comprende: 4 pernottamenti e 4 giorni di skipass al prezzo di 3, trattamento di mezza pensione con ricca prima colazione, merenda pomeridiana e cena con menu a scelta, menu feel good, programma di attività Move& Balance, libero utilizzo della Spa Termesana. Il costo parte da 550 euro a persona, il pacchetto è prenotabile anche con formula: 5 pernottamenti e skipass al prezzo di 4, 6 pernottamenti e skipass al prezzo di 5, 8 pernottamenti e skipass al prezzo di 6.

Nuova funivia per il Comprensorio 3 Cime
Il Comprensorio 3 Cime Dolomiti si estende su 5 aree sciistiche collegate tra loro, mettendo a disposizione ben 115 chilometri di piste e 31 impianti di risalita moderni. La stagione 2020/21 si apre con una novità: la nuova funivia “Helmjet Sexten”, la cabinovia Premium da 10 posti ad ammorsamento automatico sostituisce la storica funivia Monte Elmo. Dalla nuova cabina Premium “Symphony” si gode della vista sulla Meridiana di Sesto, uno spettacolo a pochi passi dal BadMoos – Dolomiti Spa Resort e comodamente raggiungibile dalla funivia della Croda Rossa.
Per chi non si accontenta, lo Ski Pustertal Express permette di raggiungere in appena 30 minuti Plan de Corones, mentre sul monte Baranci il martedì e il venerdì si scia fino alle 22 su piste perfettamente illuminate. Ma non è finita, a disposizione degli sportivi più audaci la pista più ripida d’Italia, la famosa Holzriese, con il 71% di pendenza per una discesa da brividi anche per gli sciatori più esperti. 

Calore sulla pelle
Chi trascorre tutta la giornata sugli sci ha bisogno innanzitutto di prendersi cura della muscolatura attraverso trattamenti specifici defatiganti e rigeneranti. Sicuramente indicato è il Massaggio sportivo che favorisce una maggiore ossigenazione dei tessuti ed elimina l’acido lattico (50 min. 75 euro).
Quando però le temperature esterne sono così rigide, si ricerca prima di tutto quella sensazione di piacere che dà il calore sulla pelle. Oltre ai bagni benessere di sicuro relax, si può scegliere il trattamento Hot Stone è un profondo massaggio distensivo eseguito con pietre basaltiche calde e preziosi oli essenziali, particolarmente indicato dopo grandi sollecitazioni fisiche o psicologiche.
Nella versione da 50 minuti (80 euro) e in quella da 75 minuti (110 euro).
Il calore è il protagonista anche del Rituale all’Arnica. Si inizia con un impacco caldo alla schiena a base di arnica con effetto rigenerante e rivitalizzante, per poi eseguire un massaggio totale con un balsamo idratante che stimolerà la circolazione favorendo uno stato di benessere generale (80 min. 105 euro).

Benessere in totale sicurezza
Il BadMoos – Dolomites Spa Resort ha predisposto tutte le misure per una vacanza in completa sicurezza. A cominciare dalla pulizia, ancora più accurata, effettuata con prodotti professionali e certificati dall’effetto antibatterico e antivirale, da personale formato ad hoc, sempre dotato di mascherina e guanti. In vari punti dell’hotel si trovano distributori con disinfettanti per le mani, mentre le aree comuni sono organizzate in modo tale che gli ospiti abbiano la possibilità di mantenere una distanza tra loro di almeno 2 metri. L’elaborazione del cibo e la preparazione dei piatti seguono le rigide linee guida igieniche di HACCP; periodicamente viene effettuata la disinfezione della cucina; il personale, sia di cucina che di sala, usa sempre guanti e mascherine. Come sempre, vengono preferiti i prodotti locali e a km0, di provenienza certa. L’acqua della piscina viene pulita con filtri a sabbia e cloro prodotto in casa con sale e acqua potabile. L’acqua è trattata con UVC e ozono per garantire l’eliminazione del 99,9% dei germi. Gli alti standard di ospitalità dell’Alto Adige sono un’ulteriore garanzia di sicurezza per una vacanza in completa serenità.
Info: BadMoos – Dolomites Spa Resort, via Val Fiscalina 27, Sesto Moso (BZ) – tel. 0474.713100 – www.badmoos.it

Alto Adige: vacanza di coppia nella romantica Val Fiscalina

Riceviamo e pubblichiamo
foto di Hannes Niederkofler
Vacanza per la coppia al Bad Moos - Dolomites Spa Resort. Buono regalo personalizzato per sorprendere il partner.

Una sosta per due, un momento esclusivo per la coppia per ritrovarsi e abbandonarsi ai sentimenti, nella location unica del BadMoos – Dolomites Spa Resort di Sesto (BZ). Sono molti gli aspetti che fanno della vacanza al BadMoos un’esperienza romantica indimenticabile. Lo stile alpino moderno delle suite, la Spa Termesana con i trattamenti da vivere in due, la cena curata con i piatti della tradizione altoatesina. E poi il panorama unico della Val Fiscalina, romantica di natura.

Il lato buono del BadMoos
Al BadMoos la vacanza inizia con un cocktail di benvenuto: un assaggio che anticipa l’eccellente trattamento gastronomico che caratterizzerà il soggiorno. Prodotti di qualità, stagionali e locali, sono i protagonisti della ricca colazione, mentre il pomeriggio la tipica merenda altoatesina permette di ricaricarsi al rientro dalle attività. Ma è soprattutto la cena il momento più romantico per la coppia. Seduti al tavolo ben preparato e curato, con un fiore fresco, la splendida vista sulle Dolomiti e il sottofondo musicale, la serata diventa un’esperienza gastronomica da ricordare. Il menu di 4-5 portate a scelta, buffet di insalate, antipasti, formaggi tipici regionali, frutta fresca e dessert, il tutto coniugato in serate speciali, a tema o romantiche a lume di candela. Gli appassionati trovano una ricca carta di vini selezionati, dai vini bianchi e rossi dell’Alto Adige al Chardonnay, dal Pinot Grigio e Nero al Sauvignon, dal Lagrein al Merlot, dal Cuvèe al Cabernet, dai vini regionali a quelli francesi, fino ai vini da dessert, Spumante e Champagne. Non mancano le grappe speciali, vero must altoatesino. Esperienza da regalarsi durante la vacanza è la cena nella Stube, una location esclusiva e suggestiva, che rimanda alla magia di tempi lontani e alla cultura altoatesina. Dopo cena, le raffinate poltrone della lounge offrono un rifugio accogliente per godersi il panorama esterno illuminato dalle luci della sera e ascoltare un po’ di musica prima del riposo.

Benessere per noi due
Il delicato aroma degli oli essenziali, la musica strumentale di sottofondo: è il regno della Spa Termesana. Un momento particolarmente romantico da regalarsi durante la vacanza al BadMoos è un trattamento di coppia. Coccole da condividere con il partner, per risvegliare intimità e dolcezza. Numerose sono le proposte della Spa Termesana, per un pacchetto completo si può scegliere “Benessere per noi due”, comprensivo di: 1 Trilogy vulcania a scelta fra le tre diverse tipologie a disposizione, 1 Alpine Dream, 1 bagno nella tinozza a scelta con massaggio rilassante, il tutto al costo di 276 euro a persona. Il Trilogy Vulcania permette di scegliere fra tre diversi trattamenti: Detoxing, Stimolating e Regenerating, tutti da vivere nella grotta Vulcania tra il vapore depurativo alle erbe, il suono della musica rilassante e i massaggi con il tipico sapone nero e il guanto kassa. Detoxing purifica la pelle attraverso l’utilizzo di tre argille per le diverse parti del corpo; Stimolating nutre la pelle e la stimola alla rinascita; Regenerating rigenera attraverso soffici schiume d’acqua solfata e pregiate maschere minerali. Il pacchetto prosegue con il trattamento Alpine Dream che dona pace ed equilibrio al corpo. Due ore di assoluto relax che iniziano con un trattamento di preparazione esfoliante, seguito da un bagno alpino e un avvolgente massaggio rilassante. Il trattamento termina con un piacevole momento di relax nella stube con invitanti stuzzichini. Infine il Bagno nella tinozza è un rituale rilassante e profumato, durante il quale le preziose essenze nutrono il corpo e la pelle, rilassando la mente e sciogliendo le tensioni. Si può scegliere tra il Bagno di zolfo originale, il Bagno Rilassante e il Bagno Latte e miele. Il tutto nell’atmosfera suggestiva, a lume di candela, della splendida Spa Suite Alpine, ispirata alla tradizione altoatesina. A seguire un massaggio rilassante per due.

Una carrozza per due
Tante sono le esperienze per rendere ancora più romantica la propria vacanza, anche una semplice passeggiata nella natura, alla scoperta delle Dolomiti di Sesto, mano nella mano. Davvero suggestive sono le escursioni per assistere all’alba o al tramonto del sole nel Monte Elmo: la fatica di alzarsi prestissimo o di organizzarsi per essere ancora in forze a pomeriggio inoltrato sono sicuramente ripagate dallo spettacolo naturale. Ma tra le esperienze più romantiche da vivere in due nella Val Fiscalina troviamo senza dubbio il giro in carrozza trainata da cavalli. Accoccolati nella comoda carrozza, si attraversano boschi e prati fino a raggiungere il rifugio di fondovalle, godendosi il paesaggio naturale all’ombra delle Dolomiti di Sesto, patrimonio dell’Umanità Unesco. Un panorama che cambia a ogni stagione ma che sempre lascia un ricordo da serbare nel cuore.

Ti regalo il BadMoos!
Festeggiare un momento particolare o sorprendere il proprio partner con una vacanza romantica al BadMoos? È possibile grazie al buono regalo personalizzato da prenotare direttamente al sito www.badmoos.it. Basta scegliere immagine e valore del buono, scrivere un messaggio e procedere con l’ordine per ricevere il buono via mail pronto per la stampa. Un gesto semplice per un regalo davvero indimenticabile! Per un soggiorno speciale si può approfittare delle nuove suite in stile alpino moderno, dalle linee pulite ed essenziali e con accessori di design ricercati che donano charme e calore. Le grandi finestre e il balcone completano la stanza con l’elemento immancabile che contraddistingue da sempre il BadMoos: il panorama sulla natura e sul paesaggio della val Fiscalina. Tra tutte la Junior Suite Romantica “Tre Cime” Style coccola la coppia con il suggestivo caminetto “The Flame”,  balcone e  pavimento in legno, letto king-size e bagno open space con doccia a pioggia.
BadMoos – Dolomites Spa Resort, via Val Fiscalina 27, Sesto Moso (BZ) – tel. 0474713100 www.badmoos.it

Termesana: Alghe e Burro di Polinesia per una pelle radiosa

Riceviamo e pubblichiamo
Alto Adige. Trattamenti per una pelle radiosa nella Spa Termesana del Bad Moos - Dolomites Spa Resort. I prodotti cosmetici della linea Spa Termesana con acqua solfata.

Glass skin per una pelle così lucida da riflettere la luce o, direttamente dagli ultimi dettami orientali, cream skin per un effetto cremoso e radioso?

Che siate per l’uno o per l’altro metodo, sempre informati sugli ultimi prodotti di tendenza o fedeli alla semplice routine quotidiana, la parola d’ordine è una pelle perfetta e luminosa. Obiettivo raggiungibile al BadMoos – Dolomites Spa Resort di Sesto, in Val Fiscalina, dove la Spa Termesana, con i suoi 3.000 mq di benessere, si prende cura della pelle di corpo e viso con coccole e rituali, bagni e massaggi, tutti da provare.
Latte e miele per il corpo
Fra i trattamenti corpo rivolti alla pelle, il Bagno al latte e miele è un rituale di “bellezza regale” che nutre e rassoda la pelle, rendendola vellutata e luminosa (20 min. 40 euro). Un nome una garanzia, il trattamento Pelle di seta consiste in un piacevole massaggio con una crema scrub le cui micro particelle aiutano ad eliminare le cellule superficiali per un’ottima rigenerazione della pelle. Ideale anche in preparazione di un massaggio, impacco o trattamento specifico (30 min. 45 euro). Un impacco ad elevato potenziale nutriente e tonificante, la Maschera Soft Skin è ricca di preziosi oligoelementi e rari burri naturali, la scelta ideale per chi vuole ridonare elasticità e consistenza ai tessuti. Dolci massaggi circolari faranno assorbire maggiormente gli elementi nutritivi applicati (50 min. 70 euro).

Alghe marine per il viso
La pelle del volto, più delicata e sensibile, ha i suoi trattamenti ad hoc. Si comincia con una Detersione profonda del viso, effettuata con prodotti specifici che detossinano dolcemente la cute, ottenendo una pulizia dalle impurità, profonda e delicata (50 min. 78 euro). Da provare poi due trattamenti della Spa Termesana. BadMoos idrata sfrutta le proprietà delle alghe marine che, associate a pregiate sostanze attive, donano nuova energia alla pelle del volto apportando utili minerali, vitamine e un’idratazione profonda (50 min. 98 euro). Con trattamento contorno occhi (70 min. 135 euro). Dal forte effetto nutriente per il viso, BadMoos nutre è un massaggio stimolante seguito da una soffice maschera che lascia la pelle elastica, morbida e luminosa (50 min. 115 euro).
Burro di Polinesia caldo per due
Per le coppie che condividono anche i trattamenti benessere, la Spa Termesana ha messo a punto il rituale “Touch me”, da vivere insieme nella esclusiva Grotta Sulfurea, un viaggio sensoriale per riscoprire il partner. Utilizzando un guanto di kassa, ci si scambia un dolce massaggio abbinato alle proprietà detossinanti del sapone nero. La pelle, pulita in profondità, è pronta così per una soffice schiuma nutriente al cocco e acqua solfata, che le donerà un effetto vellutato. Per rinfrescarsi verrà servita della frutta fresca o dei ghiaccioli preparati con acqua minerale solfata. Alla fine del trattamento si potrà godere ancora di un massaggio di coppia rilassante con burro di Polinesia caldo. Il trattamento “Touch Me” duraca. 50 minuti e costa 50 euro a persona; il trattamento “Touch Me” con massaggio duraca. 110 minuti e costa 110 euro a persona.

Benessere firmato BadMoos
La Spa Termesana ha messo a punto, attraverso Janssen Cosmetics, due prodotti cosmetici per i suoi clienti. Il primo, indicato per ogni tipo di pelle, anche le più delicate, è Sulfur clean water, che rimuove delicatamente il make-up dal viso, occhi e labbra grazie alla sua innovativa struttura micellare impreziosita dall’elevato contenuto d’acqua altamente mineralizzata. Altro prodotto è Face cream with sulfate water, una crema dalla texture leggera, che dona alla pelle del viso, anche a quelle più mature, nuova freschezza e luminosità oltre a un effetto idratante e remineralizzante. Entrambi contengono la preziosa acqua solfata che da sempre contraddistingue il benessere firmato BadMoos. JanssenCosmetics Gmbh, con sede inGermania, lavora costantemente per sviluppare sistemi di cura della pelle basati su principi attivi estremamente efficaci ed efficienti. Nel corso degli anni, sono state sviluppate linee di prodotti con sostanze attive scientificamente provate, specifiche per i vari tipi di pelle che consentono di personalizzare al massimo i trattamenti estetici e raggiungere effetti di particolare successo.
BadMoos – Dolomites Spa Resort, via Val Fiscalina 27, Sesto Moso (BZ) – tel. 0474713100 www.badmoos.it

Alto Adige: l’alba sulle Tre Cime

Riceviamo e pubblichiamo
Alto Adige. L’autunno al Bad Moos - Dolomites Spa Resort tra attività outdoor e relax. Dalle passeggiate nella natura agli eventi speciali in sauna. Un giorno di vacanza in regalo.

I colori dell’autunno sono i protagonisti della Val Fiscalina e dei boschi di larici che si trovano sotto la Cima Scarperi. Tra le foglie, che si colorano delle tinte calde della stagione, i caratteristici fienili profumano del fieno fresco, mentre i prati mettono in mostra i crochi lilla, gli ultimi fiori autunnali. In questo paesaggio da fiaba sorge il BadMoos – Dolomites Spa Resort di Sesto, il rifugio ideale per una vacanza di relax e attività outdoor nella natura altoatesina.

foto © Hannes Niederkofler

Attività outdoor
Il BadMoos è il punto di partenza ideale per scoprire luoghi d’incanto dove godere del foliage autunnale. Passeggiate verso il rifugio di fondovalle partono direttamente dall’hotel, mentre chi ama le escursioni in quota può approfittare dei vicinissimi impianti di risalita della Croda Rossa e raggiungere così il Rifugio Monte Elmo, oppure l’Alpe Nemes. Un classico assoluto da non perdere per gli amanti della montagna: il Giro delle tre Cime, un percorso circolare che permette di ammirare l’imponenza delle Tre Cime di Lavaredo da tutti i punti di vista. Tra gli ambienti naturali da vivere in montagna anche i laghi, da quelli più piccoli che si scoprono dopo un’escursione a quelli più noti, come il lago di Dobbiaco e il famoso lago di Braies. Le Dolomiti, patrimonio naturale dell’Unesco, sono la location ideale per gli amanti della bicicletta: si possono seguire le piste ciclabili che si addentrano nei paesi alpini con city bike o comode e-bike; oppure percorrere sentieri di montagna in mountain bike godendosi il panorama autunnale. Direttamente al BadMoos si possono noleggiare gratuitamente mountain bike, city bike e caschi, oppure a pagamento e-bike per godersi l’ambiente montano in sella alla due ruote.

foto Sabrina Talarico

L’alba sulle Tre Cime
Un’escursione emozionane e suggestiva è quella che permette di assistere allo spettacolo del sorgere del sole dalla cima del Monte Specie. Organizzata direttamente dal BadMoos, si parte la mattina alle 4 per raggiungere in auto il Rifugio Prato Piazza a 2000 m d’altitudine. Da qui comincia l’escursione che, in un’ora e mezza circa, porta alla cima del Monte Specie, dove si trova una croce e un osservatorio con i nomi di tutte le cime circostanti, a 2307 m d’altitudine.
A questo punto non resterà altro che accoccolarsi sul prato e aspettare che lo spettacolo abbia inizio. Il silenzio che amplifica i suoni della natura, l’attesa carica di aspettative e poi la luce che piano piano cresce, creando riflessi e sfumature, dall’arancione al rosso al rosa, che illuminano la Croda Rossa, il Cristallo, le Tofane e le altre cime. Un miracolo della natura che si ripete ogni giorno. L’alba viene salutata con del tè caldo e dei biscotti, in attesa di rifocillarsi al rientro in hotel verso le 8.30 con l’abbondante colazione.

foto © Hannes Niederkofler

Relax in sauna
Dopo una giornata con gli scarponi ai piedi, niente di meglio di un po’ di sano relax. La Spa Termesana mette a disposizione oltre 3.000 mq con piscine, sale per il riposo e trattamenti individuali e di coppia. Con i primi freddi, molto apprezzata è la sauna che, oltre ad essere una pratica rilassante e rigenerante, permette di rinforzare l’organismo in vista dell’inverno. Al BadMoos la scelta di certo non manca: dalla sauna finlandese alla biosauna, dal bagno turco al percorso Kneipp Sulfurea, fino alla cabina a infrarossi. Alle saune tradizionali si aggiungono la Lady Sauna “Picea” riservata alle donne, la Textil Sauna “Larix” con gettate di vapore agli aromi del bosco e la magnifica Panoramic Sauna St. Valentin “Cembra”. Quest’ultima, in legno di cirmolo, rappresenta forse il top, grazie anche alla vista incantevole sulle montagne e sulla chiesetta St. Valentin. Appena fuori dalla sauna si trovano le docce a pioggia all’acqua solfata e la preziosa Sala relax OldStube, una location esclusiva e di design, ricavata da un’antica Stube gotica del 13esimo secolo. Il maestro di sauna del BadMoos coinvolge spesso gli ospiti in eventi speciali, dalle gettate di vapore alle danze aromatiche, dalle poesie lette all’interno della sauna alle leggere degustazioni a base di bollicine e speck, fino alla passeggiata alla vicina chiesetta di St. Valentin ideale per il raffreddamento del corpo.

Ginnastica mattutina e gettate di vapore
Attività all’aria aperta e sedute in sauna, un binomio di benessere e salute
 che passa anche attraverso il programma quotidiano Move & Balance messo a punto dal BadMoos per i propri ospiti. Oltre 40 diverse attività  distribuite nel corso della settimana, dallo Yoga all’Aqua-Fit, dal percorso Kneipp alle passeggiate a piedi nudi,dai bagni Kneipp nella fontana di pietra con acqua sulfurea alle escursioni tematiche. Per una vacanza attiva e rigenerante, un benessere psicofisico intenso che coinvolge il corpo ma anche lo spirito. La ginnastica mattutina risveglierà i sensi e permetterà di vivere con maggior entusiasmo tutta la giornata. Al ritorno, relax assicurato nell’area Termesana con le straordinarie gettate di vapore in sauna, un toccasana per l’organismo. Ogni giorno è inoltre a disposizione gratuitamente un programma fitness nell’ampia e luminosa sala dedicata, con attrezzature all’avanguardia Nautilus e Technogym e personale qualificato. L’allenamento permetterà di affrontare al meglio l’attività outdoor sulle Dolomiti, ma anche di prevenire dolori muscolari, distorsioni e strappi. All’esterno lo sport continua grazie a un percorso vita, appena fuori dall’hotel, che permette di esercitarsi nell’aria frizzante delle montagne, immersi nella natura altoatesina.

foto Sabrina Talarico

Un giorno di vacanza in regalo
Sul finire dell’estate, dal 23 agosto al 31 ottobre 2020, proprio quando i colori dell’autunno regalano i panorami più suggestivi, il BadMoos – Dolomites Spa Resort regala un giorno di vacanza in più!
Si chiama “Il nostro regalo per il periodo più bello dell’anno” e comprende: 7 pernottamenti al costo di 6, trattamento di mezza pensione, menu light feel good, programma di attività Move& Balance, libero utilizzo della Spa Termesana. Il tutto a partire da 714 euro a persona.
BadMoos – Dolomites Spa Resort, via Val Fiscalina 27, Sesto Moso (BZ) – tel. 0474713100 www.badmoos.it

Alto Adige: riapre il Bad Moos ed è subito estate!

Riceviamo e pubblichiamo 
foto di Hannes Niederkofle

Alto Adige. Al via il 30 maggio 2020 la stagione estiva del BadMoos - Dolomites Spa Resort con le nuove politiche di prenotazione. Dall’1 giugno al 2 agosto 2020: Summer Special Relax con buono wellness.  

Tutto pronto per la riapertura del BadMoos – Dolomites Spa Resort di Sesto (BZ) il 30 Pisicna esterna Bad Moos - Hannes Niederkoflermaggio 2020. Si riparte finalmente, con tante novità che interessano in particolar modo la sicurezza, la pulizia e le politiche di prenotazione: aspetti questi che sono diventati all’improvviso fondamentali per una vacanza di vero relax.
Ecco allora la cancellazione gratuita fino a 3 giorni prima dell’arrivo, disinfezione e pulizia accurata di camere e ambienti comuni, distanze di sicurezza e personale medico a disposizione.

Tutte le novità per la riapertura
Finalmente si comincia a programmare l’estate! Dopo questo periodo, c’è davvero bisogno di una vacanza di completo relax. In montagna, dove poter rispettare senza sforzi le distanze richieste e respirare aria pura. In Alto Adige, destinazione turistica non di massa e dagli standard elevati. Al BadMoos dove sono già state predisposte tutte le misure per una vacanza in completa sicurezza. A cominciare dalla pulizia, ancora più accurata, effettuata con prodotti professionali e certificati dall’effetto antibatterico e antivirale, da personale formato ad hoc, sempre dotato di mascherina e guanti. Tutte le aperitivo piscina Bad Moos - (C) Hannes Niederkoflercamere e gli ambienti comuni vengono completamente areati, disinfettati ad ozono periodicamente, mentre due volte al giorno vengono igienizzati i cosiddetti “punti critici”: maniglie delle porte, davanzali, panche, ecc. Tutta la biancheria dell’hotel, dagli accappatoi alle tovaglie, viene pulita con una lavatrice professionale direttamente al BadMoos, a temperature elevate e con detergenti biologici. Sono previsti distributori con disinfettanti per le mani in vari punti dell’hotel, mascherine e guanti vengono forniti gratuitamente agli ospiti. Le aree comuni sono organizzate in modo tale che gli ospiti abbiano la possibilità di mantenere una distanza tra loro di almeno 2 metri; l’ingresso dell’hotel ha un’apertura automatica della porta, che non prevede punti di contatto con le mani. Chi ha bisogno di lavorare durante la vacanza, trova in camera una scrivania e la connessione in fibra ottica per lo smartworking. La formazione del personale prevede la frequenza a un corso di pronto soccorso, in hotel sono a disposizione il medico di medicina generale, il dr. Mair, e altri specialisti su appuntamento. La clinica ambulatoriale privata si trova ad appena 1 km dal BadMoos, l’ospedale più vicino con stazione di pronto soccorso si trova a San Candido, a 10 km di distanza.

Cucina e Spa a prova di pulito
Pulizia anche in cucina e nella sala da pranzo. L’elaborazione del cibo e la preparazione dei piatti seguono le rigide linee guida igieniche di HACCP, periodicamente viene effettuata la disinfezione della cucina, il personale, sia di cucina che di sala, usa sempre Suite nuova Bad Moos (C) Hannes Niederkoflerguanti e mascherine. Come sempre, vengono preferiti i prodotti locali e a km0, di provenienza certa. Una speciale protezione in vetro è stata installata sul tavolo del buffet, durante il quale gli ospiti sono invitati a indossare guanti e mascherina per il viso forniti dall’hotel. Nella sala da pranzo viene rispettata la distanza minima consigliata tra i tavoli secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Per quanto riguarda il wellness e l’area sauna, l’acqua della piscina viene pulita con filtri a sabbia e cloro prodotto in casa con sale e acqua potabile. L’acqua è inoltre trattata con UVC e ozono per garantire l’eliminazione del 99,9% dei germi.Prodotti disinfettanti per le superfici, panni per la pulizia e disinfettanti per le mani sono a disposizione degli ospiti nelle aree relax e nella sala fitness. Nel reparto bellezza, durante i trattamenti benessere, i dipendenti utilizzano la mascherina.

Prenotazioni flessibili e Summer Special Relax
Per venire incontro alle esigenze degli ospiti, il BadMoos ha messo in atto anche nuove politiche di prenotazione e cancellazione estremamente flessibili. Per tutte le nuove Ristorante - Bad Moos © Hannes Niederkoflerprenotazioni, infatti, dal 30 maggio al 31 luglio e dall’1 settembre al 31 ottobre 2020, sarà possibile cancellare gratuitamente il soggiorno fino a 3 giorni prima dell’arrivo. Per iniziare alla grande l’estate, dall’1 giugno al 2 agosto 2020 il BadMoos mette a disposizione il pacchetto “Summer Special Relax” comprensivo di: 4 pernottamenti con ricco buffet di prima colazione, spuntino altoatesino nel pomeriggio e cena con menu a scelta, menu light feel good, programma quotidiano Move& Balance, libero accesso alla Spa Termesana con buono wellness del valore di 60 euro. Il tutto a partire da 560 euro a persona. In caso di soggiorno di 5 notti il buono wellness passa a 80 euro, mentre per 6 notti la somma da utilizzare nella Spa Termesana sale a 100 euro.

BadMoos – Dolomites Spa Resort, via Val Fiscalina 27, Sesto Moso (BZ) – tel. 0474713100 www.badmoos.it

Alto Adige. Tour virtuale al Bad Moos tra Spa e Stuben d’epoca

Riceviamo e pubblichiamo
Uno sguardo sugli ambienti dell’hotel per sognare insieme, in attesa di concedersi una meritata vacanza al Bad Moos - Dolomites Spa Resort. Dalla piscina esterna alla Spa Termesana, dalle saune alle nuove suite, fino alle Stuben d’epoca. 

Se questa primavera non possiamo trascorrere la nostra vacanza rilassante in Alto Adige, il Bad Moos – Dolomites Spa Resort di Sesto (BZ) ci fa sognare regalandoci un Esterni 2 Bad Moos © Hannes Niederkoflertour virtuale tra i suoi ambienti d’incanto.
Dal paesaggio inconfondibile della Val Fiscalina, con le imponenti cime delle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità Unesco, si plana dolcemente verso la piscina esterna circondata dal giardino curato, per poi farsi strada all’interno della Spa Termesana tra sale relax e saune. Ancora una breve sosta per godersi il design unico e raffinato delle nuove suite e le Stuben, ambienti unici che richiamano tempi antichi dove dedicarsi una serata speciale. Nell’attesa di potersi concedere una vacanza “reale” indimenticabile!
Dalla piscina esterna alle saune
Seguiamo il vialetto che attraverso il giardino curato ci conduce alla suggestiva piscina esterna.
Circondata da zone relax e lettini per l’abbronzatura, permette di godersi il panorama sulle Tre Cime di Lavaredo, mentre in lontananza si vedono nel cielo le cabine degli impianti di risalita della Croda Rossa. Nella piscina l’acqua è calda al punto giusto, con idromassaggi e getti a cascata per un puro relax. Dalla piscina esterna si può passare direttamente a quella interna, senza dover uscire dall’acqua e il percorso continua nella Spa Termesana.
Qui ci aspetta una sosta rigenerante nella Relax Room “Foenum”. Un luogo elegante e Pisicna esterna Bad Moos - Hannes Niederkoflerraffinato, dalle linee moderne ed essenziali ma allo stesso tempo intimo e familiare, grazie al caminetto che riscalda l’atmosfera dandole un tocco di romanticismo e al fieno che, avvolto in grandi lenzuola come un cuscino, sprigiona il suo profumo e pervade tutto l’ambiente. I lettini ergonomici si affacciano su una grande vetrata che permette di sentirsi un tutt’uno con la natura circostante della Val Fiscalina.
Una seduta in sauna è quello che ci vuole per concludere la giornata. Dalla Lady Sauna “Picea”con romantici cuoricini appesi e lettini ergonomici con poggiapiedi, alla Textil Sauna “Larix”con gettate di vapore agli aromi del bosco, tra cui pino, larice, abete rosso e cirmolo. Fino alla Panoramic Sauna St. Valentin “Cembra” con vista incantevole sulle montagne e sulla chiesetta St. Valentin.
Il design delle nuove suite
Il nostro tour virtuale continua e ci addentriamo nelle nuove suite del Bad Moos. Da subito ci colpiscono lo stile raffinato, il design e i dettagli di pregio che impreziosiscono l’ambiente. Il legno al pavimento e negli arredi, il loden nelle poltroncine e alla testiera del letto evidenziano lo charme tipico tirolese, per un’atmosfera accogliente e familiare. All’interno della camera, il bagno, contraddistinto dalle stesse linee pulite ed essenziali, sembra sparire grazie alle vetrate, da coprire con eleganti e funzionali tende che assicurano privacy e intimità. Grandi finestre e un balcone completano la stanza con l’elemento immancabile che contraddistingue da sempre il Bad Moos: il panorama sulla natura e sul paesaggio della val Fiscalina.
Serata speciale nella Stube
Spighe sul tavolo e tappi di sughero, candele accese per un’atmosfera romantica, i tessuti Stube 1 - Sport & Kurhotel Bad Moostipici tirolesi. Siamo nelle Stuben del Bad Moos, ambienti unici che richiamano il fascino di tempi passati. Del 1600 è la Wein Stube, la più grande con una trentina di posti disponibili, la Stube gotica è del 1300 e ha una ventina di posti, mentre la Fondue Stube può ospitare fino a 16 persone.
Si tratta di location esclusive e suggestive, dal fascino rustico, da utilizzare per serate speciali, occasioni da ricordare.
Nel passato la Stube era la stanza più importante e il cuore pulsante del maso, qui la famiglia e gli amici più cari si ritrovavano per passare del tempo insieme, chiacchierare e raccontarsi, riscaldati dal fuoco, con i prodotti che la stagione offriva, all’insegna della più autentica tradizione contadina.
Info: Bad Moos – Dolomites Spa Resort, via Val Fiscalina 27, Sesto Moso (BZ) – tel. 0474713100 www.badmoos.it

Errore
Questo video non esiste

Errore
Questo video non esiste

Errore
Questo video non esiste

Alto Adige: Energy & Sulfate per sportivi. A maggio parte la nuova stagione

Riceviamo e pubblichiamo
foto di Hannes Niederkofler
Alto Adige. Il 29 maggio 2020 prende il via la stagione al Bad Moos - Dolomites Spa Resort. Acqua sulfurea e campane di vetro per mantenersi in forma e sciogliere contratture muscolari. Vacanza attiva nelle Dolomiti di Sesto, patrimonio dell’umanità Unesco. 

La natura si risveglia e il corpo sente il bisogno di muoversi. Si ha voglia di rimettersi in forma, di riprendere gli allenamenti outdoor e rinforzare la muscolatura. Ma anche semplicemente di respirare aria pura, di sentire il sole sulla pelle e di lunghe passeggiate nel verde. Sotto lo sguardo imponente delle Dolomiti di Sesto, patrimonio dell’umanità Unesco, il BadMoos – Dolomites Spa Resort è la location perfetta per sportivi e salutisti, Esterni 2 Bad Moos © Hannes Niederkoflerche trovano nella Spa Termesana rituali di benessere pensati ad hoc.

Termesana “Active & Sport”
La Spa Termesana si prende cura degli sportivi con trattamenti mirati per chi vuole migliorare le proprie performance o alleggerire le tensioni dopo l’attività fisica. Un pacchetto completo e specifico è “Activ& Sport” con programmi differenziati a seconda delle preferenze. Il pacchetto base “Activ& Sport 1 notte” (che richiede un soggiorno minimo di almeno 1 notte) comprende: 1 Sulfate Body, 1 Energy Relax Schiena e 1 Sulfate Sport. Inoltre durante il soggiorno si potrà usufruire del menuFeel Good, del programma Move& Balance e del libero accesso alla Spa Termesana. Il tutto al costo di 257 euro a persona, 234 euro a persona se fatto in coppia (pernottamento escluso). La formula più completa è “Activ& Sport 5 notti” (che richiede un soggiorno minimo di almeno 5 notti) e inizia con un incontro con il team del benessere per capire le esigenze della persona e pianificare insieme i trattamenti. Seguono: 1 Sulfate Body, 1 Energy Detox (80 min.), 2 Energy Relax Schiena, 1 Sulfate Relax, 1 Energy Purificante (50 min.) o Basic Man, 2 Energy Sport, 1 Sulfate Sport. Il pacchetto si conclude con un incontro finale con il team del benessere per verificare insieme i risultati raggiunti. Anche in questo caso durante il soggiorno si potrà usufruire del menuFeel Good, del programma Move& Balance e del libero accesso alla Spa Termesana. Il tutto al costo di 820 euro a persona, 752 euro a persona se fatto in coppia Spa Bad Moos - (C) Hannes Niederkofler_HQ-2466(pernottamento escluso).

Energy &Sulfate Sport
Sono in particolare 2 le tecniche di trattamento che la Spa Termesana propone agli sportivi, e non solo. Da una parte il benessere Sulfate che sfrutta le proprietà dell’acqua allo zolfo del BadMoos – Dolomites Spa Resort. Il Sulfate Sport ad esempio consiste in un bagno detossinante nella preziosaacqua sulfurea e dall’effetto decontratturante grazie allemani sapienti degli operatori. Mediante stretching mirato del corpo e un massaggio sportivo, i muscoli sono nuovamente pronti per una nuova performance (80 min. 105 euro). La seconda tecnica è quella dei trattamenti Energy che si basa su uno strumento specifico con campane di vetroideale per sciogliere le tensioni muscolari. Abbinato al massaggio manuale dell’operatore, consente di stimolare ipunti e i tragitti energetici avendo effetti distensivi,drenanti e detossinanti, riportando l’energia del corpoin equilibrio. Tra tutti si può provare l’Energy Sport chefavorisce sia la preparazione fisica siail recupero da affaticamento fisico, allevia indolenzimentimuscolari e contratture. Ideale dopo lunghe passeggiate eattività fisica intensa (80 min. 110 euro). Immancabile, il classico Massaggio sportivofavorisce una maggiore ossigenazionedei tessuti ed elimina l’acido lattico migliorando la funzionalitàdella muscolatura (ca. 50 min. 75 euro).

A piedi e in bicicletta nella natura
L’ottima posizione del BadMoos – Dolomites Spa Resort, nel cuore della Val Fiscalina, offre innumerevoli possibilità per gli amanti dello sport. A cominciare da passeggiate ed escursioni che partono appena fuori dall’hotel e permettono di raggiungere ad esempio il Rifugio Monte Elmo, oppure l’Alpe Nemes, o ancora le splendide Tre Cime. Chi ha il passo meno allenato può approfittare degli impianti della Croda Rossa, a pochi passi dall’hotel, per salire comodamente e percorrere i sentieri in quota. Mountain bike, city bike e caschisono a disposizione gratuitamente per gli amanti delle due ruote, mentre chi Bagno benessere Bad Moos (C) Hannes Niederkofler_2767vuol fare meno fatica può usufruire a pagamento delle e-bike, anche in questo caso direttamente in hotel. Piste ciclabili per chi ama pedalare con il proprio ritmo, in mezzo alla natura senza fretta per godersi il panorama, ma anche percorsi impegnativi che sfidano i ciclisti più allenati, la scelta di certo non manca. Emozionanti avventure a cavallo si possono vivere nei vicini maneggi, cheoffrono a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo la possibilità di imparare questo sport con i cavalli nordici, noti per il loro carattere docile e affabile. Gli esperti potranno invece migliorare la propria tecnica conducendo il cavallo nel paesaggio naturale, al di fuori del recinto.

BadMoos – Dolomites Spa Resort, via Val Fiscalina 27, Sesto Moso (BZ) – tel. 0474713100 www.badmoos.it

Alto Adige. Benessere completo nella Spa Termesana del Bad Moos – Dolomites Spa Resort

Riceviamo e pubblichiamo
foto di Hannes Niederkofler
Rituali Termesana e Naturopatia per disintossicare il corpo e rilassare la mente per ritrovare armonia ed equilibrio. Dal 15 al 18 marzo 2020 pacchetto salute e benessere con naturopata. 

Acqua sulfurea, movimento, erbe alpine, equilibrio e alimentazione: sono questi i 5 principi su cui si basa il metodo Termesana della Spa del Bad Moos – Dolomites Spa Particolare sauna - Bad Moos © Hannes NiederkoflerResort di Sesto (BZ). Una vacanza di completo benessere, un percorso di rigenerazione fisico e mentale che coinvolge tutta la persona, permette di ritrovare l’armonia e assicura energia psicofisica per affrontare la vita di tutti i giorni.
Fondamentali in questo senso i Rituali Termesana e l’esperienza da vivere dal 15 al 18 marzo 2020 con la naturopata Michela Benaglia, all’insegna della salute e del benessere.

L’acqua sulfurea nel metodo Termesana
Tutto ha inizio dalla preziosa sorgente d’acqua solfata dei Bagni di Moso che scorre fino alla Spa Termesana, dove diventa il cuore di trattamenti esclusivi, a base di erbe alpine e materie prime naturali del territorio.
Ricca di zolfo, fluoro, magnesio, calcio e altri rari sali minerali, l’acqua sulfurea aiuta a disintossicare l’organismo e stimola il rinnovamento cellulare cutaneo, riattiva il microcircolo, migliora il tono capillare e favorisce la digestione. Inoltre ha effetto decontratturante muscolare, proprietà mucolitiche e antinfiammatorie.
Le applicazioni dell’acqua sulfurea sono diverse, ci si può immergere in un salutare Bagno di zolfo originale nella vasca di pietra, senza aggiunta di essenze (25 min. 40 euro). Oppure vivere l’esperienza della Grotta Sulfurea che permette di beneficiare Acqua sulfurea Bad Moos - Hannes Niederkoflerdelle sostanze veicolate sia sulla pelle che nelle vie respiratorie (30 min. 35 euro).

Attività e sana alimentazione
Il benessere continua nell’innovativo programma Move & Balance, una serie di attività da vivere durante il soggiorno, che spazia dallo Yoga all’Aqua-Fit, dal percorso Kneipp alle passeggiate, dalla ginnastica mattutina alle escursioni tematiche. Tecniche ideali anche per riportare l’organismo in armonia ed equilibrio.
L’alimentazione, altro punto cardine, si coniuga nel nuovo menu light Feel Good a disposizione degli ospiti. Le pietanze, leggere e gustose, sono il frutto di un lavoro di ricerca sul tema della salute rapportato all’alimentazione, il risultato è una cucina naturale e sostenibile, con ricette che forniscono la giusta dose di energia al fisico. Si punta in particolare all’utilizzo di erbe alpine e verdura biologica, di prodotti artigianali e locali, di qualità certificata e stagionali.

Rituali Termesana
La Spa Termesana propone dei veri e propri rituali di benessere mirati, che permettono di disintossicare e purificare l’organismo, ritrovare equilibrio e armonia, rilassare corpo e mente.
Il Rituale Detox Body è un percorso multisensoriale che inizia con uno scrub seguito da Area sauna Bad Moos (C) Hannes Niederkofler_HQ-2448 - Kopieun impacco di fango aromatico personalizzato con applicazione di diversi oli aromatici che aiutano a rilassare la muscolatura. Il massaggio energetico, per terminare, farà ritrovare una sensazione di assolutapurezza e relax (110 min. 175 euro).
Un trattamento che regalerà riequilibrio ed energia necessari per affrontare la quotidianità. Stiamo parlando del Rituale Harmony Body, un percorso che inizia con un bagno rilassante seguito da un trattamento energy balance (90 min. 118 euro).
Lasciarsi trasportare da inebrianti profumi degli oli essenziali di pino, lavanda e arancio amaro è invece la proposta del Rituale Relax Body & Face. Gli operatori eseguono un trattamento bioenergetico schiena e un trattamento viso energy purificante (110 min. 185 euro).

Salute e benessere con la naturopatia
Dal 15 al 18 marzo 2020 il Bad Moos ha messo a punto il pacchetto “Giorni salute & benessere con la naturopata Michela Benaglia”. L’offerta comprende: 3 pernottamenti in mezza pensione, consulenza naturopatica con breve colloquio, analisi della lingua, iridologia e consigli per un percorso personalizzato (ca. 60 min.), reflessologia plantare o del viso (ca. 50 min.), Seminario & consigli sull’alimentazione e uno stile di vita sano e bilanciato (ca. 60 min.), Seminario sull’utilizzo dei fiori di Bach per ansia, paure, Sauna coppia Bad Moos - (C) Hannes Niederkoflertensioni, perdita di peso (ca. 60 min.), percorso “Emozioni olfattive” con il maestro di sauna attraverso i cinque sensi nel mondo saune, programma giornaliero di attività Move & Balance. Il tutto a partire da 685 euro a persona.
A coordinare il tutto, durante i 3 giorni sarà presente Michela Benaglia, naturopata ed esperta in Reflessologia Plantare, Floriterapia e Aromaterapia. Docente presso l’Accademia Sol e Direttore didattico della Scuola, è iscritta alla Federazione Nazionale Italiana per la Naturopatia e al Registro degli Operatori Olistici SIAF e da venticinque anni svolge la sua professione con dedizione e passione. L’esperienza permetterà di immergersi nel mondo della naturopatia olistica, in un percorso che aiuta a guardare dentro di sé e ad ascoltare i segnali che continuamente il corpo ci dà.

Bad Moos – Dolomites Spa Resort, via Val Fiscalina 27, Sesto Moso (BZ) – tel. 0474713100 – www.badmoos.it