Zucchero: dall’8 novembre in tutto il mondo esce “D.O.C.”. In tour da giugno 2020

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Torna con il nuovo progetto discografico Zucchero “Sugar” Fornaciari tra gli artisti italiani più amati a livello internazionale. L’8 novembre esce in tutto il mondo “DO.C.”, il nuovo disco di inediti già disponibile in pre-order. Da giugno a dicembre 2020 Zucchero sarà Live in tutta Europa e a settembre 2020 il grande ritorno all’Arena di Verona.

Zucchero-1200x675D.O.C.” è il titolo del nuovo album di inediti di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI, in uscita venerdì 8 novembre in tutto il mondo, su etichetta Polydor/Universal Music.
Tra gli artisti italiani più amati a livello internazionale, con oltre 60 milioni di dischi venduti, Zucchero torna con un nuovo sorprendente “disco di origine controllata”, autentico, genuino e di qualità, composto da 11 brani e 3 bonus track.
Questa la tracklist di “D.O.C.”: “Spirito nel buio”, “Soul Mama”, “Cose che già sai” feat Frida Sundemo, “Testa o croce”, “Freedom”, “Vittime del Cool”, “Sarebbe questo il mondo”, “La canzone che se ne va“Badaboom (Bel Paese)”, “Tempo al tempo”, “Nella tempesta”, “My Freedom” (bonus track), “Someday” (bonus track) e “Don’t let it be gone” feat Frida Sundemo (bonus track).
D.O.C - Zucchero Sugar Fornaciari_bDa  venerdì scorso  il disco è disponibile in pre-order, sia in formato fisico sia in formato digitale 
https://pld.lnk.to/DOC. L’album sarà disponibile in 3 versioni: CD, Doppio Vinile e in una versione Doppio Vinile speciale color arancio, disponibile in edizione limitata in esclusiva Amazon.
D.O.C.” verrà presentato live in tutta Europa a partire da giugno e arriverà in Italia il prossimo settembre con gli unici 10 concerti che Zucchero terrà in Italia nel 2020 all’Arena di Verona, definito dall’Artista come «uno dei più bei posti al mondo per fare musica».
Queste le date dei 10 concerti di Zucchero in programma in Italia nel 2020, all’Arena di Verona, i cui biglietti sono già disponibili in prevendita sul sito di TicketOne e nei punti vendita e prevendita abituali: 22 settembre, 23 settembre, 25 settembre, 26 settembre, 27 settembre, 29 settembre, 30 settembre, 2 ottobre, 3 ottobre e 4 ottobre.
Queste invece le prime date del tour europeo:
6 giugno – Royal Concert Hall di Glasgow (UK)
7 giugno – Bridgewater Hall di Manchester (UK)
10 e 11 giugno – Royal Albert Hall di Londra (UK)
29 ottobre – Lisinski di Zagabria (Croazia)
31 ottobre – Olympiahalle di Innsbruck (Austria)
1 novembre – Stadthalle di Graz (Austria)
3 novembre – Arena Stozice di Lubiana (Slovenia)
4 novembre – Stadthalle di Vienna (Austria)
6 novembre – Rockhal di Lussemburgo
7 novembre – Amphitheatre di Lione (Francia)
11 novembre – Arkea Arena di Bordeaux (Francia)
14 novembre – Le Dôme di Marsiglia (Francia)
15 novembre – Palais Nikaia di Nizza (Francia)
17 novembre – AccorHotels Arena di Parigi (Francia)
19 novembre – Arena di Lipsia (Germania)
20 novembre – Barclaycard Arena di Amburgo (Germania)
21 novembre – Mercedes-Benz-Arena di Berlino (Germania)
24 novembre – Schleyerhalle di Stoccarda (Germania)
25 novembre – Olympiahalle di Monaco di Baviera (Germania)
27 novembre – Festhalle di Francoforte (Germania)
28 novembre – ISS Dome di Düsseldorf (Germania)
29 novembre – Ziggo Dome di Amsterdam (Paesi Bassi)
1 dicembre – Zénith Arena di Lille (Francia)
2 dicembre – Emsland Arena di Lingen
5 dicembre – Hallenstadion di Zurigo
Tra i maggiori interpreti del rock blues in Italia, Zucchero (all’anagrafe Adelmo Fornaciari) nella sua carriera ha venduto oltre 60 milioni di dischi, di cui 8 milioni con l’album “Oro, incenso & birra”. Oltre a essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero_Venezia_Piazza San Marco_07_bZucchero è anche l’unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock nel 1994, al Freddie Mercury Tribute nel 1992 e a tutti gli eventi del 46664 per Nelson Mandela. È, inoltre, uno dei pochi artisti italiani nominato ai Grammy, con Billy Preston ed Eric Clapton come best “R&B Traditional Vocal Collaboration”. Il suo concerto nel dicembre 2012 all’Istituto Superiore di Arte di L’Avana con oltre 80.000 persone è stato ritenuto il più grande live mai tenuto da un cantante straniero a Cuba sotto embargo. Con oltre 65.000 persone presenti, a luglio 2018 si è esibito ad Hyde Park, in occasione del British Summer Time di Londra, accanto ad artisti internazionali del calibro di Eric Clapton, Santana, Steve Winwood.
La sua musica si è estesa oltre i confini nazionali grazie anche alle numerose collaborazioni con artisti internazionali del calibro di Bryan Adams, The Blues Brothers, Bono, Jeff Beck, Ray Charles, Eric Clapton, Joe Cocker, Elvis Costello, Miles Davis, Peter Gabriel, John Lee Hooker, B.B. King, Mark Knopfler, Brian May, Luciano Pavarotti, Iggy Pop, Queen, Alejandro Sanz, Sting e molti altri.

Eros Ramazzotti: da stasera tre serate all’Arena di Verona e poi il tour europeo

rubrica a cura di Fabrizio Capra
“ Vita ce n’è world tour” è il titolo del tour di Eros Ramazzotti che si apre stasera all’Arena di Verona con tre serate evento (11-12-14 settembre). Dal 24 settembre prenderà il via la terza leg europea del tour dei record e dove le tappe di Mosca e Copenaghen sono già sold out. Da novembre Eros torna in Italia prima di partire per il tour americano previsto nel 2020.

IMG_6559Prosegue con straordinari record di presenze il VITA CE N’È WORLD TOUR di Eros Ramazzotti, che lo vedrà esibirsi sul palco di una delle location più suggestive al mondo, l’Arena di Verona, per tre eventi imperdibili stasera 11, il 12 e il 14 settembre (sold out). Tre appuntamenti unici, prima di ripartire per la terza leg europea del tour, che farà tappa anche a Mosca e Copenaghen in ottobre, dove ha già registrato altri due sold out rispettivamente al Crocus City Hall e al KB Hallen.
Una produzione internazionale, un allestimento innovativo, un’eccellenza italiana e una band incredibile per il tour prodotto da Radiorama, la storica struttura di Ramazzotti coordinata da Gaetano Puglisi, e organizzato da Andrea Pieroni per Vertigo, società del gruppo internazionale CTS Eventim.
_G5A3489Il VITA CE N’È WORLD TOUR ha visto Eros Ramazzotti attraversare ancora una volta con grande successo l’Europa in estate e in questo inizio autunno. Il tour è ripartito ad inizio luglio da Locarno con un sold out, ha toccato ancora con un tutto esaurito l’Alsazia ed è proseguito con la tappa italiana in un’altra delle location più incantevoli del mondo: il Teatro Antico di Taormina, con tre appuntamenti di cui uno sold out.
Il terzo giro europeo del tour toccherà Serbia, Grecia, Repubblica di Macedonia, Bulgaria, Slovacchia e Ucraina, arriverà in Russia con il concerto sold out di Mosca e quello di San Pietroburgo,e proseguirà con le date in Finlandia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Danimarca, Svezia e Slovenia per poi tornare di nuovo in Italia a partire da fine novembre, dove sono state aggiunte nuove e ulteriori date a Roma e Milano.
Nel 2020 Eros tornerà negli Stati Uniti, attraversando le principali città del Nord e Sud America, partendo da Bogotà e toccando New York, Toronto e Los Angeles, passando per Buenos Aires e Chicago.
Una incredibile impresa live, una grandiosa avventura dalla produzione internazionale e dall’allestimento innovativo durante la quale, Eros porterà nelle arene più prestigiose del mondo, oltre ai grandi successi che l’hanno reso celebre e con cui ha conquistato milioni di spettatori in 35 anni di carriera, le canzoni del nuovo album VITA CE N’È.
IMG_7222Sul palco insieme a Eros Ramazzotti, otto musicisti d’eccezione e due coristi per una produzione internazionale: Luca Scarpa (Direttore musicale, piano), Giovanni Boscariol (Tastiere), Giorgio Secco Christian Lavoro (Chitarra), Paolo Costa (Basso), e le tre new entry internazionali Corey Sanchez (Chitarra), Eric Moore (Batteria) fenomeno dell’r’n’b e della musica gospel e Scott Paddock (Sassofono), americano celebre per le sue influenze jazz che ha collaborato, tra gli altri, anche con artisti del calibro di Natalie Cole, Jackson Browne, Ray Charles. Ad accompagnare la voce di Eros, Monica Hill e Giorgia Galassi (Cori).
Il VITA CE N’È WORLD TOUR è prodotto da Radiorama e organizzato da Vertigo, società del gruppo internazionale CTS Eventim.
La radio partner di VITA CE N’È WORLD TOUR è RDS.
Info su www.ramazzotti.com, www.ticketone.it e www.vertigo.co.it

 

VITA CE N’È WORLD TOUR//Calendario 2019 - 2020
SETTEMBRE
11 Arena di Verona
12 Arena di Verona
14 Arena di Verona – SOLD OUT
24 Belgrade, Stark Arena
27 Athens, Faliro Pavilion
30 Skopie, Boris Trajkovski Vip Arena

OTTOBRE
03 Sofia, Arena Armeec Hall
05 Bratislava, O’Nepela Arena
08 Kiev, Sport Palace
11 Moscow, Crocus City Hall– SOLD OUT
13 St. Petersburg, Ice Palace
15 Helsinki, Hartwall Arena
18 Kaunas, Zalgirio Arena
20 Warsaw, Torwar Hall
22 Prague, O2 Arena
24 Budapest, Arena
27 Copenaghen, KB Hallen– SOLD OUT
30 Stockholm, Ericsson Globe

NOVEMBRE
07 Limassol, Athletic Center
09 Tel Aviv, Menora Mivtachim Arena
23 Lubiana, Arena Stozice
26 Bolzano, Palaonda
29 Rimini, RDS Stadium

DICEMBRE
03 Ancona, Pala Prometeo
06 Eboli (SA), PalaSele
11 Roma, Palazzo dello Sport – NEW!
14 Firenze, Mandela Forum
17 Livorno, PalaModigliani
20 Milano, Mediolanum Forum– NEW!

GENNAIO
28 Guatemala City, Forum Majadas– NEW!
30 San Salvador, Gimnasio Nacional– NEW!

FEBBRAIO
02 Bogotà, Movistar Arena– NEW!
06 Mexico City, Auditorio Nacional– NEW!
08 Monterrey, Auditorio Citibanamex– NEW!
14 Buenos Aires, Luna Park– NEW!
16 Rio De Janeiro,Vivo Rio– NEW!
18 Sao Paulo,Espacio Das Americas– NEW!
22 Atlantic City, Hard Rock Hotel & Casino– NEW!
25 New York, Hulu Theater at Madison Square Garden – NEW!
27 Boston,Boch Center – Wang Theater– NEW!

MARZO
01 Miami, American Airlines Arena– NEW!
04 Chicago,Rosemont Theater– NEW!
07 Toronto, Scotiabank Arena– NEW!
09 Laval,Place Bell – NEW!
13 Los Angeles,The Forum – NEW!

Zucchero: nel 2020 dieci date in Italia del tour mondiale… in Arena a Verona

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Nel 2020 tour mondiale per Zucchero. Dieci date in Italia tra settembre e ottobre 2020, tutte all’Arena di Verona. A giugno due date alla Royal Albert Hall di Londra.

zuccheroLegati da tempo da un rapporto speciale, si riconferma ancora una volta la grande intesa tra ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI e la Città di Verona, che ospiterà in esclusiva nell’anfiteatro veronese gli unici dieci concerti che l’artista terrà in Italia nel 2020, a partire dal 22 settembre.
Dopo le sette date sold out del “Chocabeck Tour” nel 2011 e i ventidue show realizzati durante il “Black Cat World Tour” tra il 2016 e il 2017, ZUCCHERO sceglie di nuovo l’Arena di Verona, per lui «uno dei più bei posti al mondo per fare musica», come unica tappa italiana del suo prossimo tour mondiale.
Queste le date dei dieci concerti di Zucchero in programma in Italia nel 2020, all’Arena di Verona: 22 settembre, 23 settembre, 25 settembre, 26 settembre, 27 settembre, 29 settembre, 30 settembre, 2 ottobre, 3 ottobre e 4 ottobre.
I biglietti sono già disponibili in su TicketOne.it e nei circuiti di vendita e nelle prevendite abituali. Per info: www.friendsandpartners.it
Già annunciati, inoltre, due importanti live il 10 e l’11 giugno 2020 alla Royal Albert Hall di Londra, il tempio della musica londinese, che vedrà l’artista protagonista del prestigioso palco a distanza di quattro anni dai due show sold out realizzati durante il “Black Cat World Tour”.
Sulla scia della vittoria del Premio Tenco (lo scorso ottobre), Zucchero nel 2020 tornerà ad entusiasmare il pubblico con i suoi imperdibili e straordinari live, dopo due anni in giro per il mondo con un tour trionfale di centosessantasei concerti in cinque continenti (proponendo live il suo ultimo disco di inediti “Black Cat” e i suoi grandi successi).

Zucchero-1200x675Tra i maggiori interpreti del rock blues in Italia, Zucchero (all’anagrafe Adelmo Fornaciari) nella sua carriera ha venduto oltre 60 milioni di dischi, di cui 8 milioni con l’album “Oro, incenso & birra”. Oltre a essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero è anche l’unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock nel 1994, al Freddie Mercury Tribute nel 1992 e a tutti gli eventi del 46664 per Nelson Mandela. È, inoltre, uno dei pochi artisti italiani nominato ai Grammy, con Billy Preston ed Eric Clapton come best “R&B Traditional Vocal Collaboration”. Il suo concerto nel dicembre 2012 all’Istituto Superiore di Arte di L’Avana è stato ritenuto il più grande live mai tenuto da un cantante straniero a Cuba sotto embargo. La sua musica si è estesa oltre i confini nazionali grazie anche alle numerose collaborazioni con artisti internazionali del calibro di Bryan Adams, The Blues Brothers, Bono, Jeff Beck, Ray Charles, Eric Clapton, Joe Cocker, Elvis Costello, Miles Davis, Peter Gabriel, John Lee Hooker, B.B. King, Mark Knopfler, Brian May, Luciano Pavarotti, Iggy Pop, Queen, Alejandro Sanz, Sting e molti altri.

Nek: il 22 settembre in Arena a Verona. Da novembre il tour europeo

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il 22 settembre c’è il grande ritorno live di Nek con un imperdibile concerto all’Arena di Verona, poi da novembre al via “Il mio gioco preferito – European Tour”: oltre trenta date in Europa e nei principali teatri italiani.

NEK9331_ph Luisa Carcavale_bManca sempre meno al 22 settembre, giorno in cui NEK Filippo Neviani tornerà in concerto con un imperdibile appuntamento all’Arena di Verona. Il live evento darà ufficialmente il via a “IL MIO GIOCO PREFERITO – European tour, un tour di 30 date che da novembre farà tappa nelle grandi città europee e porterà Nek a suonare nei principali teatri di tutta Italia con un calendario di nuovi appuntamenti live fino al 2020.
Un’occasione per tutti i suoi fan italiani e europei per ascoltare dal vivo i brani del nuovo album e le hit che in oltre venticinque anni di carriera hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo.
I biglietti per le date de “IL MIO GIOCO PREFERITO – European tour” sono disponibili su  www.ticketone.it, nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
Queste le date di “Il mio gioco preferito – European tour”, prodotto e organizzato da Friends & Partners:
8 novembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica
9 novembre – GROSSETO – Teatro Moderno
11 novembre – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
12 novembre – FIRENZE – Tuscany Hall
14 novembre – VARESE – Teatro Openjob Metis
15 novembre – PIACENZA – Teatro Politeama
18 novembre – MÜNCHEN – TonHalle
20 novembre – ZURICH – VolksHaus
21 novembre – LUGANO – Palazzo dei Congressi
24 novembre – BIENNE – Kongress Haus
25 novembre – BRUXELLES – Cirque Royal26 novembre – PARIS – Bataclan
30 novembre – LUXEMBOURG – Rockhal Club
1 dicembre – LONDON – Shepherd’s Bush
2 dicembre – MADRID – Teatro Nuevo Apolo
6 dicembre – BRESCIA – Teatro Dis_Play
8 dicembre – SANREMO (IM) – Teatro Ariston
10 dicembre – BERGAMO – Teatro Creberg
11 dicembre – PARMA – Teatro Regio
14 dicembre – TORINO – Teatro Colosseo
17 dicembre – CREMONA – Teatro Ponchielli
19 dicembre – CESENA – Nuovo teatro Carisport
21 dicembre – MONTECATINI (PT) – Teatro Verdi
23 dicembre – GENOVA – Teatro Carlo Felice
11 gennaio – BOLOGNA – Europauditorium
14 gennaio – CATANZARO – Teatro Politeama
NEK8517_ph Luisa Carcavale_bAd anticipare il tour, ci sarà la speciale performance di NEK insieme a GIORGIO PANARIELLO per la 40° edizione del festival La Versiliana: il 24 agosto al Teatro Grande – La Versiliana di Marina di Pietrasanta – LU – (viale Morin 16 – ore 21.30 – biglietti disponibili su http://versilianafestival.it) i due artisti saranno protagonisti di una serata unica, più di un concerto e più di uno spettacolo teatrale. La comicità di Giorgio Panariello entrerà in contatto con la musica di Nek, da sempre un artista autoironico pronto a mettersi in gioco. Lo spettacolo si inserisce nella formula “Un palco per due”, in cui un cantante e un attore condividono per una sera lo stesso palco per uno spettacolo in cui si alternano l’arte della musica e quella della parola.

ALZA LA RADIO, il nuovo singolo di NEK Filippo Neviani estratto dal suo ultimo album di inediti “IL MIO GIOCO PREFERITO – parte prima” (distribuito da Warner Music Italy), è attualmente in radio! Scritto da Nek, Andrea Bonomo e Andrea Vigentini, “ALZA LA RADIO” è una dedica alla radio, la radio che è la compagna di tutti, che c’è sempre, che diverte, dà energia, rilassa e fa riflettere. È online anche il video ufficiale del brano, diretto da Gaetano Morbioli per RUN Multimedia:https://youtu.be/XEbOlFEqIyg

IL MIO GIOCO PREFERITO – parte prima”, composto da sette tracce ed entrato direttamente ai vertici della classifica degli album più venduti della settimana, è il primo capitolo del nuovo progetto discografico di Nek. Nei brani dell’album, l’artista si allontana dall’impronta elettronica del suo precedente album per andare, invece, all’essenzialità degli strumenti, creando un album fortemente “umano” e suonato.

Le foto di Nek sono di Luisa Carcavale

Raf – Tozzi: il 25 settembre gran finale del tour all’Arena di Verona

rubrica a cura di Fabrizio Capra
“RAF TOZZI”: l’entusiasmo di due grandi amici, due repertori straordinari, una scaletta di oltre 30 hit senza tempo… questo e molto altro ancora per una serata magica e imperdibile all’Arena di Verona, il 25 settembre per il “Gran finale del tour”.
RAF TOZZI foto ufficiale 2b_ph Luisa Carcavale b

foto di Luisa Carcavale

È iniziato tutto due anni fa, nel 2017, dall’Arena di Verona, quando RAF e UMBERTO TOZZI, amici da una vita, si sono ritrovati sul palco dell’anfiteatro in occasione del concerto-evento di Tozzi “40 Anni Che Ti Amo”, e travolti dall’entusiasmo hanno deciso di tornare a collaborare, di cantare insieme, di condividere lo stesso palco.
E proprio su quel palco all’Arena di Verona torneranno il 25 settembre per un imperdibile evento che farà cantare e ballare il pubblico sulle note dei loro successi che hanno conquistato intere generazioni, in Italia e all’estero! Una grande festa in cui non mancheranno sorprese per festeggiare nel migliore dei modi la chiusura dello straordinario tour a due che, dalle scorse settimane, li ha visti protagonisti dei palasport di tutta Italia.
RAF e UMBERTO TOZZI accenderanno l’Arena di Verona una scaletta con più di 30 pezzi, brani indimenticabili e grandi successi, da “Gloria” a “Self Control”, da “Si può dare di più” a “Cosa resterà degli anni 80”, da “Infinito” a “Ti amo”, ma anche “Ti pretendo”, “Gli altri siamo noi”, “Il battito animale”, “Immensamente”, il loro nuovo brano a due “Come una danza” e molti altri, tra cui la super hit che non potrebbe mai mancare, “Gente di Mare”.
raf-tozzi-biglietti-2Due repertori immensi e straordinari, rivisitati a due voci, insieme a una super band formata da 10 elementi: così i 2 artisti, a partire dalle scorse settimane, con tutta la loro grande energia stanno coinvolgendo il pubblico con una serie di concerti nei palasport di tutta la penisola.
Sul palco con loro i musicisti Elisa Semprini (violino e cori), Daniele Leucci (percussioni), Raffaele Chiatto (chitarra), Valerio Bruno (basso), Maurizio Campo (tastiere), Gianni Vancini (sax), Salvatore Cafiero (chitarra), Gianni Daddese (tastiere), Riccardo Roma (batteria) e Gabriele Blandii (tromba).
L’evento all’Arena di Verona è prodotto da Friends&Partners in collaborazione con Colorsound.
I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
Radio Italia è radio ufficiale dell’evento.

Arena di Verona: domani il grande concerto con PFM e Cristiano De Andrè

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Domani all’Arena di Verona è il gran giorno: PFM e Cristiano De Andrè si alterneranno sul palco con le rispettive performance e condivideranno una lunga terza parte finale del concerto.

PFM e Cristiano De André_bDomani, lunedì 29 luglio, nella straordinaria cornice dell’Arena di Verona, la prog band italiana più famosa al mondo, PFM – Premiata Forneria Marconi, e il polistrumentista e cantautore Cristiano De André si alterneranno sul palco con le loro rispettive performance e condivideranno la lunga terza parte finale di un concerto imperdibile dedicato a Fabrizio de André: “PFM Premiata Forneria Marconi – Cristiano De André cantano FABRIZIO”!
PFM – Premiata Forneria Marconi salì sul palco insieme a Fabrizio de André nel 1978; Cristiano De André nel 1996 per il tour di “Anime Salve”. Entrambi più volte hanno riarrangiato la poesia di Faber, dandole nuova veste musicale e sottolineando come i suoi versi continuino ad essere attuali.
Le storie d’amore, degli ultimi, dei soldati e dei carcerati cantate da Fabrizio De André saranno interpretate, da una parte, da PFM Premiata Forneria Marconi, con gli arrangiamenti del fortunato tour “Fabrizio De André e PFM in concerto” e le complesse armonizzazioni tipiche del gruppo e, dall’altra, da Cristiano De André, con la sua dinamica inaspettata dal tocco rock. Sopra a tutto questo, le parole cariche di poesia di Faber.

Franz Di Cioccio e Fabrizio De André_foto di Guido Harari_b

foto Guido Harari

Il concerto è prodotto da D&D Concerti e da BMU, in collaborazione con DuemilaGrandiEventi, VentiDieci e Eventi Verona, con il patrocinio morale della Fondazione Fabrizio De André.
PFM – Premiata Forneria Marconi dal 20 giugno è protagonista sui palchi di tutta Italia con il suo “TVB The Very Best Tour” durante il quale presenterà al pubblico i brani più significativi di tutta la storia di PFM: dai primi anni fino ai grandissimi successi di oggi, aprendo anche una finestra su De André e il pezzo di storia della musica italiana che insieme hanno condiviso. Mentre, visto il grandissimo successo del tour “PFM canta De André – Anniversary” sono già previste repliche in autunno. Il tour arriva a 40 anni dai live “Fabrizio De André e PFM in concerto” per celebrare il fortunato sodalizio con il cantautore genovese. Tutto questo accade in un anno ricco di impegni e grandi soddisfazioni, dall’intenso tour mondiale (che ha riscosso un travolgente successo dal Giappone alle Americhe passando per il Regno Unito), alla premiazione a Londra ai Prog Music Awards UK 2018 come “Band internazionale dell’anno” e la partecipazione alla “CRUISE TO THE EDGE” come unico artista italiano in questa e nelle passate edizioni.
Fabrizio e CristianoCristiano De André è attualmente in tour nei teatri d’Italia con “Storia di un impiegato”, storico disco di Faber arrangiato come una vera e propria opera rock, affiancato da altri celebri brani di repertorio come “Fiume Sand Creek” e “Don Raffaè”, che hanno affrontato il tema della lotta per i diritti, e altre perle, contenute nei progetti discografici di grande successo “De André canta De André – Vol. 1” (2009), “De André canta De André – Vol. 2” (2010) e “De André canta De André – Vol. 3” (2017). La regia di “Storia di un impiegato”, curata da Roberta Lena, è piena di soprese, dai visual, alle luci. Dopo i numerosi sold out, continuano ad aggiungersi nuove.

Cristiano De Andrè e PFM il 29 luglio all’Arena di Verona per un’emozione unica

Rubrica a cura di Fabrizio Capra
Ieri, 18 giugno, a Milano si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento che il 29 luglio sarà nell’Arena di Verona: per la prima volta insieme, in un concerto unico e irripetibile, la PFM – Premiata Forneria Marconi e Cristiano De André, ricorderanno il grande Faber, Fabrizio De Andrè, in quello che sarà un qualcosa di forti emozioni.  A presentare l'evento c'erano Cristiano De Andrè, Franz Di Cioccio e Patrick Djivas a cui poi si sono aggiunti Lucio Fabbri, Michele Ascolese, Flavio Premoli e Alessandro Scaglione.

64437781_361343851216660_3549711481400459264_nIl 29 luglio nella straordinaria cornice dell’Arena di Verona la prog band italiana più famosa al mondo, PFM – Premiata Forneria Marconi, e il polistrumentista e cantautore Cristiano De André si alterneranno sul palco con le loro rispettive performance e condivideranno la lunga terza parte finale di un concerto imperdibile dedicato a Fabrizio de André: PFM Premiata Forneria Marconi – Cristiano De André cantano FABRIZIO”!
PFM – Premiata Forneria Marconi
 salì sul palco insieme a Fabrizio de André nel 1978;  Cristiano De André nel 1996 per il tour di “Anime Salve”. Entrambi più volte hanno riarrangiato la poesia di Faber, dandole nuova veste musicale e sottolineando come i suoi versi continuino ad essere attuali.
Le storie d’amore, degli ultimi, dei soldati e dei carcerati cantate da Fabrizio De André saranno interpretate, da una parte, da PFM Premiata Forneria Marconi, con gli arrangiamenti del fortunato tour “Fabrizio De André e PFM in concerto” e le complesse armonizzazioni tipiche del gruppo e, dall’altra, da Cristiano De André, con la sua dinamica inaspettata dal tocco rock. Sopra a tutto questo, le parole cariche di poesia di Faber.
65100758_2308954912526488_1295320994981871616_nIl concerto è prodotto da D&D Concerti e da BMU, in collaborazione con DuemilaGrandiEventi, VentiDieci e Verona Eventi, con il patrocinio morale della Fondazione Fabrizio De André.

PFM – Premiata Forneria Marconi dal 20 giugno sarà protagonista sui palchi di tutta Italia con il suo “TVB The Very Best Tour” durante il quale presenterà al pubblico i brani più significativi di tutta la storia di PFM: dai primi anni fino ai grandissimi successi di oggi, aprendo anche una finestra su De André e il pezzo di storia della musica italiana che insieme hanno condiviso. Mentre, visto il grandissimo successo del tour “PFM canta De André – Anniversary” sono già previste repliche in autunno. Il tour arriva a 40 anni dai live “Fabrizio De André e PFM in concerto” per celebrare il fortunato sodalizio con il cantautore genovese. Tutto questo accade in un anno ricco di impegni e grandi soddisfazioni, dall’intenso tour mondiale (che ha riscosso un travolgente successo dal Giappone alle Americhe passando per il Regno Unito), alla premiazione a Londra ai Prog Music Awards UK 2018 come “Band internazionale dell’anno” e la partecipazione alla “CRUISE TO THE EDGE” come unico artista italiano in questa e nelle passate edizioni.

PFM e Cristiano De André_bCristiano De André è attualmente in tour nei teatri d’Italia con “Storia di un impiegato”, storico disco di Faber arrangiato come una vera e propria opera rock, affiancato da altri celebri brani di repertorio come “Fiume Sand Creek” e “Don Raffaè”, che hanno affrontato il tema della lotta per i diritti, e altre perle, contenute nei progetti discografici di grande successo “De André canta De André – Vol. 1” (2009), “De André canta De André – Vol. 2” (2010) e “De André canta De André – Vol. 3” (2017). La regia di “Storia di un impiegato”, curata da Roberta Lena, è piena di soprese, dai visual, alle luci. Dopo i numerosi sold out, continuano ad aggiungersi nuove.

Il Volo in tour da domenica 16 giugno. Gran finale il 24 settembre all’Arena di Verona

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dopodomani, domenica 16 giugno, parte il tour italiano de Il Volo che culminerà nell’imperdibile show previsto per il 24 settembre nella splendida cornice dell’Arena di Verona. Stasera si esibiranno a Matera dove il trio registrerà lo show per la PBS, rete televisiva nazionale americana.

IL VOLO_Seat Music Awards 2019_bDopo il podio al 69° Festival di Sanremo e il successo del nuovo album “Musica” (Sony Music), IL VOLO, il trio italiano che ha conquistato le platee internazionali, è impegnato in una serie di prestigiosi appuntamenti live iniziati a maggio di quest’anno e che termineranno a maggio 2020, che testimoniano l’autentico successo dei tre cantanti in tutto il mondo in questi 10 anni di carriera.
I live in Giappone, dove già nel 2017 il trio aveva registrato il sold out a Tokyo e a Kawasaki, hanno dato il via al tour mondiale.
Oggi, venerdì 14 giugnoIl Volo si esibirà a Matera in un concerto privato che sarà ripreso dalla rete televisiva nazionale americana PBS e verrà trasformato in un importante live show d’Oltreoceano che andrà in onda nei prossimi mesi! Il trio sarà accompagnato dall’Orchestra Magna Grecia, di venti elementi, con la direzione artistica dal Maestro Piero Romano, e dalla band de Il Volo, composta da Pierluigi Mingotti (basso), Andrea Morelli (chitarra), Giampiero Grani (piano), Bruno Farinelli (batteria). Questa formazione sarà sul palco anche nella prima data del tour italiano a Matera, a Roma, a Barletta, a Lecce e a Chieti.
Domenica 16 giugno, sempre da Matera, partirà l’atteso tour che raggiungerà le più belle location d’Italia.
Il 16 giugno alla Cava del Sole di Matera, il 22 giugno in Piazza Grande a Palmanova (Udine), il 26 giugno alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, il 9 luglio al Parco di Nervi di Genova, l’11 luglio all’Arena della Versilia a Cinquale (Massa-Carrara), il 13 luglio al Moon & Stars Festival di Locarno, il 14 luglio all’Ippodromo di Maia di Merano (Bolzano), il 16 luglio all’Arena della Regina a Cattolica (Rimini), il 19 luglio al Malta Fairs and Conventions Centre diMalta, il 21 luglio al Teatro di Verdura a Palermo, il 23 luglio al Teatro Antico di Taormina (Messina), il 27 luglio al Fossato del Castello di Barletta (Barletta-Andria-Trani), il 28 luglio in Piazza Duomo a Lecce, il 30 luglio all’Anfiteatro La Civitella di Chieti.
Il tour culminerà con uno show all’ARENA DI VERONA il 24 settembre!
Il tour è prodotto da Il Volo Srl e organizzato da Friends & Partners.

Il Volo_foto di Angelo Lanza (8)_b

foto di Angelo Lanza

È in radio “A chi mi dice”, il nuovo singolo de IL VOLO, cover dell’adattamento in italiano di Tiziano Ferro del brano “Breathe Easy” dei Blue, impreziosito dalla celebre vocalità del trio.
Il singolo è estratto dall’album “Musica” (Sony Music) che contiene, oltre al brano sanremese “Musica che resta” con il quale il trio ha conquistato il podio al 69° Festival di Sanremo, gli inediti “Fino a quando fa bene” e “Vicinissimo” e le cover di “Arrivederci Roma”, “People”, “La nave del olvido”, “Lontano dagli occhi”, “Be My Love”, “La voce del silenzio” e “Meravigliosa Creatura”. Con 11 brani e la produzione di Michele Canova, il nuovo album dà risalto alla personalità delle tre diverse voci di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, raccogliendo i loro gusti e le loro influenze musicali in un disco che rappresenta 10 anni di una lunga amicizia e di musica insieme. “Musica” ha confermato ulteriormente il successo mondiale del trio arrivando nella la TOP 10 di iTunes degli album più venduti in ben 14 Paesi, da Malta al Brasile, dalla Finlandia all’Israele.

I tre ragazzi hanno cominciato la loro carriera giovanissimi, nel 2009, e la loro ascesa costante li ha portati a duettare con artisti del calibro di Barbra Streisand e Placido Domingo, a vincere il Festival di Sanremo a soli vent’anni, a riempire l’Arena di Verona e il Radio City Music Hall di New York, a raccogliere standing ovation nei tour in Europa, America e Giappone.
Il Volo ha recentemente ricevuto il Creator Award d’Oro, riconoscimento che YouTube attribuisce ai canali che superano 1 milione di iscritti. Sabato 26 gennaio il trio italiano si è esibito a Panama in occasione della XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù, davanti a Papa Francesco e a oltre un milione di persone, durante la cerimonia della Veglia, nel Campo San Juan Pablo II. L’evento è stato trasmesso in mondovisione. Un appuntamento arrivato dopo un’altra grande avventura artistica e umana: a dicembre 2018 Il Volo ha vissuto per qualche giorno presso la base Unifil di Tiro, in Libano, per sostenere le truppe italiane in missione di pace. A marzo il trio italiano è stato tra i protagonisti dei “Bravo International Music Award” al Teatro Bolshoi di Mosca e del “Galà dell’amicizia Italo-Cinese” in occasione di una puntata speciale dall'Italia del programma televisivo cinese di decennale successo "Day Day Up". 
www.ilvolomusic.com

Raf e Tozzi: gran finale del tour all’Arena di Verona il 25 settembre

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Raf e Umberto Tozzi si preparano per il gran finale del tour in programma all’Arena di Verona li 25 settembre. Una serata magica e imperdibile che racchiude l’entusiasmo di due grandi amici, due repertori straordinari, una scaletta composta da oltre trenta hit senza tempo.
RAF TOZZI foto ufficiale 2b_ph Luisa Carcavale b

foto di Luisa Carcavale

È iniziato tutto dall’Arena di Verona, quando nel 2017  RAF e UMBERTO TOZZI, amici da una vita, si sono ritrovati sul palco dell’anfiteatro in occasione del concerto-evento di Tozzi “40 Anni Che Ti Amo”, e travolti dall’entusiasmo hanno deciso di tornare a collaborare, di cantare insieme, di condividere lo stesso palco.
E proprio su quel palco all’Arena di Verona torneranno il 25 settembre per un imperdibile evento che farà cantare e ballare il pubblico sulle note dei loro successi che hanno conquistato intere generazioni, in Italia e all’estero! Una grande festa in cui non mancheranno sorprese per festeggiare nel migliore dei modi la chiusura dello straordinario tour a due che, dalle scorse settimane, li ha visti protagonisti dei palasport di tutta Italia.
RAF e UMBERTO TOZZI accenderanno l’Arena di Verona una scaletta con più di 30 pezzi, brani indimenticabili e grandi successi, da “Gloria” a “Self Control”, da “Si può dare di più” a “Cosa resterà degli anni 80”, da “Infinito” a “Ti amo”, ma anche “Ti pretendo”, “Gli altri siamo noi”, “Il battito animale”, “Immensamente”, il loro nuovo brano a due “Come una danza” e molti altri, tra cui la super hit che non potrebbe mai mancare,“Gente di Mare”.
raf-tozzi-biglietti-2Due repertori immensi e straordinari, rivisitati a due voci, insieme a una super band formata da dieci elementi: così i due artisti, a partire dalle scorse settimane, con tutta la loro grande energia stanno coinvolgendo il pubblico con una serie di concerti nei palasport di tutta la penisola.
Sul palco con loro i musicisti Elisa Semprini (violino e cori), Daniele Leucci (percussioni), Raffaele Chiatto (chitarra), Valerio Bruno (basso), Maurizio Campo (tastiere), Gianni Vancini (sax), Salvatore Cafiero (chitarra), Gianni Daddese (tastiere), Riccardo Roma (batteria) e Gabriele Blandii (tromba).
L’evento all’Arena di Verona è prodotto da Friends&Partners in collaborazione con Colorsound.
I biglietti sono già disponibili in prevendita, su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
Radio Italia è radio ufficiale dell’evento.

Music Awards il 4 e 5 giugno all’Arena di Verona. Aperte le prevendite

rubrica a cura di Fabrizio Capra 

Music Awards_locandinaÈ tempo di MUSIC AWARDS!  Il 4 e 5 giugno tornano gli attesissimi premi della musica italiana: due serate speciali in compagnia delle grandi stelle della musica che, come di consueto, verranno premiate per i loro recenti successi discografici e live.
Saranno oltre cinquanta gli Artisti che per questa tredicesima edizione del Premio si alterneranno nei due giorni, esibendosi con le loro hit, sul prestigioso palco dell’Arena di Verona!
I biglietti per assistere ai MUSIC AWARDS il 4 e 5 giugno, sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e da martedì 30 aprile alle ore 11.00 nei punti vendita e prevendite abituali (per info: friendsandpartners.it).