GruVillage 105 Music Festival: Canova e Coma_Cose, Aco Bocina e Anastasio

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Si avvicina alle battute finali la quattordicesima edizione del GruVillage 105 Music Festival.La manifestazione piemontese è pronta a ospitare la musica fresca e ricercata dei CANOVA e dei COMA_COSE per un doppio concerto da non perdere, le splendide note del mandolino suonato da ACO BOCINA, protagonista di una serata del progetto Il Ristorante dei Bambini di Strada, e le tante storie contenute nelle canzoni di ANASTASIO.

Il GruVillage 105 Music Festival, la rassegna musicale che si svolge nell’Arena del Centro Commerciale Le Gru a Grugliasco (To) è alle battute finali. Ecco le prossime date.

CANOVA – COMA_COSE
venerdì 19 luglio 2019
10€ + diritti di prevendita
Concerto doppio

canova - photo credit Pradoni

foto Pradoni

In scena venerdì 19 luglio un doppio concerto con due nomi tra i più apprezzati dell’attuale panorama musicale italiano. Canzoni pop sincere, ironiche e mai banali, un genere che si muove tra l’indie pop e l’indie rock, e tanti riconoscimenti da parte di critica e pubblico: questi sono i tratti distintivi dei CANOVA, giovane band milanese che in pochi anni ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel panorama musicale italiano, superando con l’album d’esordio Avete ragione tutti i 6 milioni di visualizzazioni su Youtube, i 21 milioni di stream su Spotify e gli oltre 970 mila su Apple Musica.A pochi mesi dall’uscita del loro nuovo album Vivi per sempre, che contiene i singoli Domenicamara e Goodbye GoodbyeMatteo Mobrici (voce, chitarra elettrica, piano), Fabio Brando (chitarra elettrica, piano), Federico Laidlaw (basso) e Gabriele Prina (batteria), sono pronti a conquistare il GruVillage 105 Music Festival con le canzoni della loro ultima fatica discografica e i successi del primo disco Avete ragione tutti.

coma cose photocredit Melania Andronic

foto Melania Andronic

Sempre venerdì 19, spazio ai COMA_COSE e alla loro musica capace di raccontare in maniera straordinaria la città di Milano e di conquistare attraverso giochi di parole e poesia, linguaggi ricercati ma comprensibili a tutti e in continua metamorfosi. Look da hipster e cappellino onnipresente per Fausto Lama (al secolo Fausto Zanardelli), capelli cortissimi e biondo platino per California (nome d’arte di Francesca Mesiano), il duo milanese – coppia nella musica e nella vita – salirà sul palco del GruVillage 105 Music Festival per una tappa del loro tour estivo che presenta Hype Aura, il disco d’esordio uscito a marzo, un crossover di generi che integra il rap al cantautorato, la musica elettronica al pop, sempre con un tocco autentico e spontaneo basato su gusti personali e sugli ascolti assimilati negli anni. Nella dimensione live, l’obiettivo dei Coma_Cose è tradurre il suono del disco in modo da creare una nuova esperienza d’ascolto. Accompagnati da Riccardo Fanara (batterista) e Simone Sproccati (chitarra e tastiera), i due artisti sapranno stupire il pubblico con uno show arricchito anche da visual e light show, creati appositamente per ricreare dal vivo le atmosfere del mondo Coma_Cose.

ACO BOCINA for Cambodia
martedì 23 luglio 2019

15€ + diritti di prevendita
GruVillage 4 Good

aco bocina photo credit Paolo Ranzani

foto Paolo Ranzani

Da sempre attento al sociale e sostenitore di numerose cause benefiche, il GruVillage 105 Music Festival quest’anno ha scelto di abbracciare un progetto importante: sotto il cappello di GruVillage for Goodmartedì 23 luglio il Festival ospiterà una serata speciale e a scopo benefico, resa ancora più magica ed emozionante del talento di ACO BOCINA, uno dei chitarristi e mandolinisti più famosi al mondo. Il figlio del vento, così soprannominato dalla critica per la leggerezza con cui le sue mani scorrono sulle corde di chitarre e mandolini, sarà infatti il protagonista di un concerto straordinario il cui incasso sarà totalmente devoluto a favore del progetto “Il Ristorante dei Bambini di Strada” promosso dalla Onlus Walzing Around Cambodia: una struttura dove i bambini di strada della città di Phnom Penh, capitale della Cambogia, tornano per qualche ora a fare i bambini. Lì i piccoli sono quotidianamente accolti, ricevono un pasto e quel minimo di igiene che, se assente, è spesso causa di gravi malattie. Da qualche anno ai circa 300 bambini di strada che giornalmente frequentano il Ristorante viene anche offerta la possibilità di frequentare la scuola pubblica, ricevere cure mediche e apprendere i primi rudimenti della lingua inglese grazie all’impegno dei numerosissimi volontari stranieri presenti presso la struttura. Nel Ristorante dei Bambini di Strada dal 2010 a oggi sono stati erogati oltre 600.000 pasti. Maggiori informazioni sul sito internet www.wacambodia.com. Accompagnato da un trio di talentuosi musicisti composto da Manuel Fernando Augusto alla chitarra ritmica,Alberto Guareschi al contrabbasso, e Roberto Botturi alle percussioni, Aco Bocina condurrà il pubblico in uno splendido viaggio nel Mediterraneo, tra suoni e melodie che spaziano dalla passionalità gitana ai ritmi balcanici, dall’energia del flamenco alla poeticità della musica greca, senza dimenticare studiate incursioni jazz, blues o rock, in un mix esplosivo e senza eguali di atmosfere, di suggestioni e di culture che si integrano perfettamente.

ANASTASIO
giovedì 25 luglio 2019

15€ + diritti di prevendita
closing act: Double S

anastasioGiovedì 25 luglio 
il Festival accoglierà il vincitore dell’ultima edizione di X Factor ANASTASIO.  Il ventiduenne vincitore dell’ultima edizione di X Factor, Marco Anastasio si è fatto conoscere dal grande pubblico italiano grazie a un’ottima e originale scrittura, fatta di rabbia e di rime, che rappresenta un unicum nella scena musicale italiana. Il suo primo singolo La fine del mondo, prodotto da Don Joe, ha già conquistato il Disco Di Platino, debuttato al 1° posto su iTunes, Apple Music e Spotify e al 1° posto della classifica Fimi/Gfk e fa parte del suo Ep omonimo pubblicato per Sony Music. Protagonista di un tour primaverile che ha registrato il tutto esaurito, Anastasio ha saputo stupire il pubblico nel febbraio scorso presentando, insieme a Claudio Bisio, dal palco del Festival di Sanremo Correre: un brano che racchiude tutto lo stile e il talento di questo giovane nome della musica italiana. Una qualità artistica che emerge anche in Figli di nessuno (Amianto), brano uscito a giugno e che vede la collaborazione tra Anastasio e Fabrizio Moro. Dal palco del GruVillage, il giovane cantautore e rapper proporrà uno show unico ed energico, un mix di libertà espressiva, provocazione e urgenza poetica. Sarà poi  DJ DOUBLE S a far ballare il pubblico in chiusura di concerto. Torino è la sua città di provenienza, ma nella carriera ventennale come dj e produttore non ha mai dimenticato il sud delle origini. Ha condiviso il palco con i più grandi della scena hip hop italiana e ha aperto concerti di molti artisti d’oltreoceano. Fanatico e appassionato di vinile, è in tour dagli anni ’90 e da molti anni è il dj ufficiale di Fabri Fibra e Tecniche Perfette.

Il GruVillage 105 Music Festival prosegue con ACHILLE LAURO (27 luglio).
GruVillage 105 Music Festival:
Date: 14 giugno - 27 luglio 2019
Location: Arena verde esterna di Le Gru • Grugliasco, alle porte di Torino
Ticketing & prevendite: Circuito TicketOne online e punti vendita fisici con diritti di prevendita e commissioni variabili a seconda dei rivenditori • Biglietteria ufficiale al Box Informazioni di Le Gru con diritti di prevendita, senza commissioni, tutti i giorni dalle ore 09.00 alle 22.00
Casse del GruVillage: su Via Crea, solo durante i giorni di apertura del festival dalle 17.30 alle 22.30. 2 sportelli ritiro biglietti acquistati online; 2 sportelli di vendita (tutti i biglietti del festival senza commissioni e quelli della sera stessa senza diritti di prevendita); 1 sportello accrediti.
Cancelli: A (e Radio 105 Gate), B, C, D
Orario apertura cancelli: 20.00
Orario inizio concerti: 22.00
Servizi: wi-fi gratuito / 4700 parcheggi gratuiti / posti riservati car2go / corsie riservate taxi / 2 cocktail bar e 2 paninoteche nell’Arena / bar e ristoranti interni al Centro
Info location, concerti, servizi, area persone con disabilità, omaggi bambini, convenzioni cultura, sport e mobilità sostenibile, pacchetti turisticiwww.gruvillage.com - Box Informazioni Le Gru - 011/7709657
Social #GruVillage105Facebook.com/gruvillagefestival - Instagram.com/GruVillage Festival - Twitter.com/Le_Gru  -  Youtube - G+ - Spotify

Fabrizio Moro: da novembre è “Figli di Nessuno Tour” nei teatri italiani

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dopo quattro appuntamenti live a ottobre nei palasport di Acireale (CT), Roma e Milano, Fabrizio Moro da novembre sarà in tour. Tutte le date. Già aperte le prevendite.

FOTO_MORO_bDopo i quattro imperdibili appuntamenti nei palasport da Sud a Nord Italia, Fabrizio Moro tornerà a esibirsi live nei principali teatri italiani con “Figli di Nessuno Tour”. Un’occasione unica per vedere dal vivo uno dei cantautori più apprezzati del panorama musicale italiano, capace di emozionare il suo pubblico grazie alle sue parole sempre dirette e alla sincerità con cui ogni volta sale sul palco.
Le date nei palasport: ACIREALE (12 ottobre – Pal’Art Hotel), ROMA (18 e 19 ottobre – Palazzo Dello Sport) e MILANO (26 ottobre – Mediolanum Forum).
Queste le date a oggi confermate:
13 novembre – Tuscany Hall di FIRENZE
16 novembre – Teatro Dis_Play di BRESCIA
18 novembre – Europauditorium di BOLOGNA
20 novembre – Teatro Colosseo di TORINO
26 novembre – Teatro Ponchielli di CREMONA
600x600-moro-Tour_b29 novembre – Nuovo Teatro Carisport di CESENA
30 novembre – Teatro La Fenice di SENIGALLIA (AN)
2 dicembre – Teatro Massimo di PESCARA
4 dicembre – Teatro Augusteo di NAPOLI
5 dicembre – Teatro Team di BARI
6 dicembre – Teatro Verdi di BRINDISI
12 dicembre – Teatro Openjobmetis di VARESE
14 dicembre – Teatro Verdi di MONTECATINI (PT)
18 dicembre – Pala Congressi di LUGANO.
I biglietti per i live, prodotti da Friends & Partners, sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it; dalle ore 11.00 di mercoledì 10 luglio nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
Le prevendite per le date di Bari e Brindisi sono invece attive da oggi, giovedì 4 luglio.
Sul palco insieme a Fabrizio Moro ci sarà la sua storica band: Claudio Junior Bielli (Pianoforte, Tastiere e Programmazioni), Roberto Maccaroni (chitarra e cori), Davide Gobello (chitarra), Alessandro Inolti (batteria), Andrea Ra (basso e cori).
È in radio e disponibile in streaming e digital download “FIGLI DI NESSUNO (AMIANTO)”, la nuova speciale versione del brano di Fabrizio Moro contenuto nel suo ultimo album di inediti “Figli di nessuno”, registrata negli studi RCA con Anastasio. È online anche il video ufficiale, diretto e prodotto da TRILATHERA, visibile al seguente link: https://youtu.be/_hmJ1ldCUNQ.
Gli stili inconfondibili dei due artisti si uniscono in un brano che fa riflettere sulla capacità di riscatto in una società che non tratta tutti allo stesso modo. Due voci che raccontano senza ipocrisie dei figli di nessuno, quelli a cui nessuno ha fatto sconti nella vita, che non hanno modo di raccontare la propria storia.
FABRIZIO MORO NEW0810 copia_Luisa Carcavale_bL’album “Figli di nessuno” (Sony Music Italy) è il decimo disco di inediti di Fabrizio Moro (disponibile in digitale, in versione vinile, cd e vinile con card autografata esclusiva Amazon –https://SMI.lnk.to/FigliDiNessuno), e arriva a due anni di distanza da “Pace”. Undici tracce in cui Fabrizio Moro non abbandona il linguaggio schietto, diretto e senza filtri che lo contraddistingue, unito all’idea di riscatto e autodeterminazione. L’inconfondibile timbro di Fabrizio ancora una volta torna a far emozionare e riflettere, grazie alla capacità di parlare alle persone colpendo non solo il cuore, ma anche la mente.
Musicalmente, si spazia dal rock di “Quasi” alla dolcezza dell’arrangiamento di “Come te”.
Questa la tracklist di “FIGLI DI NESSUNO”: “Figli di nessuno”, “Filo d’erba”, “Quasi”, “Ho bisogno di credere”, “Arresto cardiaco”, “Come te”, “Non mi sta bene niente”, “Me’ nnamoravo de te”, “Per me”, “#A”, “Quando ti stringo forte”.

Concertone del Primo Maggio a Roma… gli aggiornamenti

rubrica a cura di Fabrizio Capra

primo maggio romaMancano ormai solo nove giorni al grande evento musicale, uno tra i più seguiti, che si svolgerà a Roma, in Piazza San Giovanni in Laterano: il Concerto del Primo Maggio 2019.
Nuovi artisti si sono aggiunti al Cast 2019: Anastasio, Bianco feat Colapesce, Canova, Coma_Cose, Eugenio in Via Di Gioia, Fast Animals and Slow Kids, Omar Pedrini, Rancore, The Zen Circus.
Anche per quest’anno, nel giorno della Festa dei Lavoratori, in Piazza San Giovanni a Roma sono attesi centinaia di migliaia di spettatori per il Concertone promosso da CGIL, CISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany. E, per chi non potrà essere presente, la lunga maratona di musica dal vivo verrà trasmessa in diretta da RAI 3 e Radio2 a partire dalle ore 15 e fino alla mezzanotte.
La direzione artistica del “Concerto del Primo Maggio” a Roma è curata da Massimo Bonelli che è anche l’organizzatore generale dell’evento.
1m2019_cs_cast_09aprile2019_cover_bRiassumiamo, quindi, il cartellone completo, fino a oggi; nei prossimi giorni saranno annunciati i nomi di altri importanti artisti che entreranno a far parte del Cast del Concerto del Primo Maggio a Roma.
NOEL GALLAGHER’S HIGH FLYING BIRDS
ANASTASIO
BIANCO feat COLAPESCE
CANOVA
CARL BRAVE
COMA_COSE
DANIELE SILVESTRI

EUGENIO IN VIA DI GIOIA
EX-OTAGO
FAST ANIMALS AND SLOW KIDS
GAZZELLE
GHALI
GHEMON
LA MUNICIPÀL
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
MOTTA
NEGRITA
OMAR PEDRINI
PINGUINI TATTICI NUCLEARI
RANCORE
SUBSONICA
THE ZEN CIRCUS
Il Concerto del Primo Maggio, inoltre, punta a portare sul suo palco la musica attuale italiana, quella che racconta il presente ed è proiettata verso il futuro.
È questa la linea seguita per la scelta del Cast – come dimostrano i primi nomi annunciati – ed è in quest’ottica che, al Concerto del Primo Maggio 2019 saranno presenti alcuni dei maggiori Festival italiani.
1m2019_festivalDopo la fortunata collaborazione dell’edizione 2018, infatti, nel backstage del Concertone saranno presenti gli organizzatori di alcuni tra i più importanti eventi live della Penisola: l’obiettivo è creare un momento piacevole e informale per fare rete, scambiarsi idee, contaminarsi reciprocamente con chi condivide la stessa idea di musica live, per parlare di come essa stia evolvendo, immaginando i prossimi passi della scena nazionale.
I Festival de LA MUSICA ATTUALE – amici del Concerto del Primo Maggio – che saranno presenti nel backstage di Piazza San Giovanni sono: AREZZO WAVE – BAREZZI FESTIVAL Parma – COLLISIONI Barolo (CN) – ECOSUONI FESTIVAL Palma Campania (NA) – ECO SOUND FEST Caprarola (VT) – FARCISENTIRE FESTIVAL Scisciano (NA) – FESTAMBIENTE  Rispescia (GR) – FUTURASUONA Viterbo – HOME FESTIVAL  Venezia – INDIGENO FESTIVAL Golfo di Patti (ME) – MEN/GO MUSIC FEST Arezzo -_RESETFESTIVAL  Torino – REVOLUTION CAMP  Montalto Marina (VT) – ROCK IN ROMA – ROMA SUMMER FEST – WOOD SOUND FESTIVAL -Nemoli (PZ).

www.primomaggio.net – www.facebook.com/primomaggioroma – www.instagram.com/primomaggioroma
#1M2019  #UNPASSOAVANTI  #LAMUSICAATTUALE

 

GruVillage 105 Music Festiva: presentata ufficialmente l’edizione 2019

rubrica a cura di Fabrizio Capra

20190416_111610Saranno sedici gli appuntamenti (forse qualcuno in più con date che si definiranno nei prossimi giorni) che dal 20 giugno al 27 luglio animeranno l’edizione 2019 del GruVillage 105 Music Festival, evento dell’estate piemontese (e non solo) che è stato presentato ieri nella sede di Radio 105 a Milano alla presenza del direttore dell’emittente, Angelo De Robertis, del direttore del GruVillage, Davide Rossi, e dal presidente del Consorzio Esercenti del Cento Commerciale Le Gru, Felice Gai.
20190416_112455Anche l’edizione di quest’anno vede un cartellone variegato in grado di soddisfare ogni tipologia di esigenza musicali e ogni fascia d’età mentre la scelta di mantenere contenuto il costo dei biglietti prosegue nella volontà di poter garantire l’opportunità di ampliare il pubblico che assiste agli spettacoli.
Un progetto sposato in toto dagli esercenti del Centro Commerciale Le Gru di Grugliasco (To) che sostengono direttamente e con entusiasmo questa iniziativa.
Il cartellone si presenta eterogeneo non solo in fatto di gusti musicali ma anche di provenienza degli artisti sia italiani sia stranieri.
elenco spettacoli GruVillage 105 Musica Festival

Info, biglietti e utilità
20190725_AnastasioGruVillage 105 Music Festival non è solo un festival: è un villaggio estivo allestito nell’Arena Verde di Le Gru, uno spazio all’aperto in via Crea 10 a Grugliasco, un luogo accogliente in cui sentirsi in vacanza pur rimanendo in città.
NUMERI & SERVIZI DEL GRUVILLAGE 105 MUSIC FESTIVAL
6.000 mq di accogliente spazio verde – 1500 poltrone per le serate a sedere – 5000 posti per i concerti in piedi – 8 Lounge VIP – 1 Pool Lounge – 2 cocktail bar e 2 paninoteche nell’Arena. 24 fra bar, fast food e ristoranti interni al Centro – free wi-fi powered by Six Comm Group – 4 cancelli di ingresso e 5 casse per velocizzare gli accessi all’arena – 4700 parcheggi gratuiti + posti auto riservati car2go accanto all’arena + parcheggi riservati Taxi Torino nel Piazzale Nord esterno del Centro
ORARI: Apertura cancelli: ore 20,00 – Inizio spettacoli: ore 22,00
BIGLIETTI
20190621_FabiolaCircuito TicketOne online e punti vendita fisici
Biglietteria ufficiale al Box Informazioni di Le Gru con diritti di prevendita, senza commissioni, tutti i giorni dalle ore 09.00 alle 22.00
Casse del GruVillage: su Via Crea, solo durante i giorni di apertura del festival dalle 17.30 alle 22.30. 2 sportelli ritiro biglietti acquistati online; 2 sportelli di vendita (tutti i biglietti del festival senza commissioni e quelli della sera stessa senza diritti di prevendita); 1 sportello accrediti.
I biglietti delle date nuove saranno in vendita su circuito Ticketone a partire da oggi online e nei punti vendita fisici da giovedì 18 alle ore 10.00.

Approfondimenti: il comunicato stampa ufficiale
È stata presentata questa mattina, nella sede di Radio 105 in Largo Donegani a Milano, la quattordicesima edizione del GRUVILLAGE 105 MUSIC FESTIVAL che dal 20 giugno a fine luglio tornerà ad animare l’estate piemontese. Una festa lunga più di un mese. Serate per emozionarsi e scatenarsi a ritmo di musica, per cantare e ballare sulle note degli artisti più attesi negli spazi aperti di una splendida arena verde alle porte della città. Un’occasione per vivere un’esperienza indimenticabile all’insegna della musica più bella, del relax e del divertimento.
La direzione artistica è lieta di annunciare la line-up 2019:
Le nuove date. 105 ON STAGEevento gratuito del 21 giugno: una grande serata proprio nel giorno della Festa della musica per consolidare la preziosa collaborazione, nata l’anno scorso, tra il Festival e Radio 105. Presentati da FABIOLA E DARIO SPADA, saliranno sul palco BENJI & FEDE, ELODIE, THE KOLORS E MONDO MARCIO: artisti a cui l’emittente è molto legata, amatissimi dal pubblico dei più giovani. A fare da opening, i giovani talenti che si stanno mettendo alla prova in “Coca-Cola Future Legend”, la prima music battle in lattina. Due rappresentanti del genere pop, due del rap, due del soul e due della trap faranno ascoltare per la prima volta dal vivo i brani inediti prodotti insieme ai loro celebri coach. La festa proseguirà con l’esibizione di MONDO MARCIO, tra i primi artisti a portare il fenomeno dell’hip hop italiano al grande pubblico. Fin dal primo album autoprodotto, certificato platino, l’MC conferma disco dopo disco la propria spinta innovativa fino al successo del singolo Angeli e Demoni,contenuto nell’ultimo album Uomo! con un featuring di rara bellezza: Mina. La scena passerà poi a Stash, Alex e Daniele – i THE KOLORS – che si esibiranno sulle note di alcuni loro cavalli di battaglia fino alla recente Pensare male in coppia con ELODIE. Sarà proprio l’artista romana, sofisticata interprete dalla voce soul, a intrattenere il pubblico presente con alcuni tra i suoi brani più conosciuti. Gran chiusura conBENJI & FEDE, idoli dei giovanissimi e artisti da milioni di follower: il duo dei record che colleziona dischi di platino presenterà nell’arena del GruVillage 105 Music Festival i suoi maggiori successi, ripercorrendo la breve e prolifica carriera che li ha portati a registrare sold-out nei palazzetti di tutt’Italia.
In scena il 27 giugno BROADWAY CELEBRATION: uno show imperdibile per rivivere in un’unica serata la magia dei grandi musical grazie al talento dei 10toBroadway, delle 100 voci del Sunshine Gospel Choir, diretto da Alex Negro, e dei bambini della Matilda Academy. Un percorso emozionante nella storia del musical in cui ogni artista è chiamato a impersonare un personaggio dello straordinario repertorio dal mondo del musical americano.
Il 28 giugno spazio a GABRY PONTE che presenta la sua DISCOTECA ITALIANA. Il noto dj e producer torinese ha scelto la sua città per portare il nuovo show: un lungo viaggio musicale tra presente e passato, dalle storiche hit di Gabry ai remix inediti dei più grandi successi della musica italiana dagli anni 70 a oggi, uno spettacolo tutto da ballare e da cantare, con stupefacenti scenografie, effetti speciali e performer d’eccezione.
A salire sul palco del GruVillage 105 Music Festival il 6 luglio saranno i DREAM THEATER, riconosciuti come i padri del progressive metal. Guidata dalla voce potente di James LaBrie, la band statunitense proporrà i suoi più grandi successi dai brani contenuti nel celebre Images and Words fino ad arrivare all’ultimo lavoro discografico Distance over Time.
Serata speciale e a scopo benefico quella del 23 luglio che vedrà sul palco la passione gitana e l’energia mediterranea di ACO BOCINA, uno dei chitarristi e mandolinisti più famosi al mondo: il Festival, sotto il cappello “GruVillage for Good” promuove un concerto di melodie che spaziano dai ritmi dell’Est europeo al flamenco rock e pop il cui incasso sarà totalmente devoluto a favore del progetto “Il Ristorante dei Bambini di Strada” di Phnom Phen promosso dalla Onlus Walzing Around Cambodia.
Il 25 luglio il GruVillage 105 Music Festival accoglierà il vincitore dell’ultima edizione di X FactorANASTASIO. Protagonista di un emozionante monologo con Claudio Bisio durante il 69° Festival di Sanremo, il giovane cantautore e rapper campano proporrà uno show unico ed energico, un mix di libertà espressiva, provocazione e urgenza poetica.
La forte ed eclettica personalità di ACHILLE LAURO invaderà l’Arena verde di Le Gru il 27 luglio per una serata da non perdere. Accompagnato dal produttore e chitarrista Boss Doms, Lauro presenterà al pubblico il suo ultimo album 1969: un disco di cambiamento, contaminazione e rottura, che mostra la straordinaria capacità dell’artista romano di mescolare generi e suoni diversi.
I biglietti di questi concerti saranno in vendita su circuito Ticketone a partire da mercoledì 17 aprile alle ore 10.00 online e nei punti vendita fisici da giovedì 18 alle ore 10.00. 
Le nuove date si aggiungono a quelle già annunciate in precedenza. Il 20 giugno il GruVillage 105 Music Festival ospita il disc jockey e produttore statunitense di origine giapponese STEVE AOKI per uno show incredibile fatto di grande musica e di straordinari effetti speciali. Il 22 giugno spazio a IRAMA. Reduce dal grande successo dell’ultima edizione del Festival di Sanremo e da un tour invernale che ha registrato il tutto esaurito, il giovanissimo cantautore farà emozionare tutti i suoi fan con le storie contenute nelle sue canzoni. Un tuffo negli anni Ottanta con il concerto del 23 giugno e con la voce potente e inconfondibile di TONY HADLEY: lo storico leader degli Spandau Ballet guiderà il pubblico in un meraviglioso viaggio nel tempo, interpretando i suoi più grandi successi, le canzoni dell’ultimo lavoro discografico e i brani dei suoi artisti preferiti. Grande attesa il 2 luglio per BEN HARPER: il talentuoso cantante e chitarrista statunitense salirà sul palco del GruVillage 105 Music Festival accompagnato daiThe Innocent Criminals per un concerto emozionante e già sold out dal mese di marzo. Il 3 luglio,nell’anno del trionfo del film Bohemian Rhapsody, l’Arena verde di Le Gru ospiterà LONG LIVE THE QUEEN, uno straordinario omaggio ai Queen e ai loro leggendari concerti. I Break Free porteranno in scena uno show curato nei minimi dettagli per offrire al pubblico un’esperienza unica: movenze, costumi, luci e suoni, sono stati fedelmente studiati con l’obiettivo di ricreare il pathos di un live della storica rock band. Torna il 4 luglio, dopo il grande successo della passata edizione, BOB SINCLAR. L’artista francese, vera e propria leggenda della scena elettronica internazionale, farà ballare e scatenare il pubblico sulle note delle sue numerose hit. Protagonista il 5 luglio l’energia degli australianiWOLFMOTHER che, grazie a uno stile che mescola musica hard rock e heavy metal, sono riusciti a imporsi sulla scena mondiale, diventando un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati del genere. Ad aprire il loro concerto sarà il rock degli ELECTRIC PYRAMID, quattro giovani e interessanti musicisti della scena musicale londinese. Grande data, quella dell’8 luglio, quando la regina del rock italiano LOREDANA BERTÈ salirà sul palco della manifestazione musicale piemontese per dare al pubblico la possibilità di entrare nella sua vita artistica e in quella privata attraverso i suoi più grandi successi e i nuovi brani contenuti nell’ultimo album LIBerté. Tra i più noti e apprezzati DJ della scena musicale contemporanea, GRAMATIK irromperà al GruVillage 105 Music Festival il 12 luglio: il live, una vera e propria festa, darà la possibilità al pubblico di scatenarsi con ritmi coinvolgenti e sonorità eclettiche.
Da sempre attento ai dettagli e ai particolari, da diversi anni il GruVillage sperimenta l’unione con il mondo dell’arte contemporanea affidando la realizzazione dell’immagine guida della manifestazione a un artista visuale. Nel 2019 leading image è stata affidata a EMILIANO PONZI, uno dei più importanti illustratori contemporanei, nome di punta del panorama e talento purissimo, che ha realizzato un omaggio alla musica e alla sua capacità di coinvolgere, unire e far divertire le persone, superando ogni tipo di differenza. Questo è il significato di Melting pot, l’opera creata in esclusiva per il GruVillage dal visionario e raffinato artista italiano.
Nell’estate 2019 il GruVillage 105 Music Festival conferma i suoi punti di forza. Il ricco calendariopropone, infatti, importanti artisti della musica nazionale e internazionale che spaziano dal rock al pop, dall’elettronica al blues, passando attraverso il cantautorato, per una programmazione eclettica e di alta qualità capace di soddisfare gli sfaccettati gusti di un pubblico sempre più esigente e trasversale. Unaproposta di grande intrattenimento che si unisce all’attenzione riservata alla location, all’accoglienza – sia per il pubblico sia per le produzioni – e ai servizi, non usuali per un festival musicale: una splendida arena, curata e decorata con fiori e piante, capace di ospitare una platea di 5.000 posti nei concerti in piedi e di 1.500 in quelli con poltrona, un palco di 200mq dotato delle migliori tecnologie del settore, un backstage con piscina immerso nel verde, 8 eleganti terrazze Lounge e 2 aree ristoro, un’importante squadra di sicurezza e accoglienza, free wi-fi, 4 cancelli di entrata e 5 casse, 4700 parcheggi gratuiti accanto all’arena, l’hub di car2go, e diversi servizi legati al territorio. Ciò che il GruVillage offre non è solo uno spazio per assistere a un concerto, ma un vero e proprio salotto a cielo aperto nel quale il pubblico può vivere un’esperienza completa, allontanandosi per qualche ora dal caldo e dallo stress cittadino.
Il GruVillage 105 Music Festival è una manifestazione prodotta, gestita e finanziata, dal Consorzio Esercenti Le Gru che investe nel Festival una parte consistente del proprio budget secondo una linea di sviluppo che si basa sul concetto di investimento intelligente. Alla base c’è l’idea di trasformare il mall in un’area polifunzionale: non solo shopping, ma anche e soprattutto luogo di incontro e laboratorio di progetti sociali, culturali e d’intrattenimento, per veicolare contenuti positivi e creativi e per proporre tematiche in grado di arricchire e promuovere il territorio attraverso l’offerta di eventi di alta qualità a prezzi popolari.
Resta fondamentale il rapporto con il territorio. Volano economico per l’indotto che genera e produce direttamente e indirettamente, il Festival da anni si impegna a mantenere alta l’attenzione nei confronti dell’ambiente e a promuovere il territorio offrendo convenzioni legate a cultura, turismo e alla mobilità sostenibile con Turismo Torino e Provincia, la Fondazione Torino Musei e diverse realtà culturali, il trasporto pubblico GTT, car2go e Taxi Torino: i biglietti dei concerti, infatti, potranno essere utilizzati anche per accedere a sconti legati alle visite cittadine, ai musei e ai trasporti per raggiungere e tornare dall’Arena, sia per i torinesi sia per i “turisti della musica”, che possono approfittare anche dipacchetti turistici creati appositamente da Booking Piemonte.