Everybody’s Talking About Jamie in esclusiva su Amazon Prime Video dal 17 settembre 2021

Riceviamo e pubblichiamo
Il film, adattamento del musical pluripremiato, farà il suo debutto il 17 settembre 2021 Nel cast Max Harwood, Sarah Lancashire, Lauren Patel, Shobna Gulati, Ralph Ineson, Adeel Akhtar, Samuel Bottomley, e con Sharon Horgan e Richard E. Grant.

Everybody’s Talking About Jamie, l’attesissimo adattamento del pluripremiato musical di grande successo del West End, sarà disponibile in esclusiva su Prime Video dal 17 settembre 2021 in oltre 240 paesi e territori in tutto il mondo. Il film, prodotto da New Regency, Film4 e Warp Films, vede l’attore-rivelazione Max Harwood impersonare Jamie New, insieme a Sarah LancashireLauren PatelShobna GulatiRalph InesonAdeel AkhtarSamuel Bottomley, con Sharon Horgan e Richard E. Grant
Ispirato a vicende reali, Everybody’s Talking About Jamie ha per protagonista Jamie New (Harwood), un adolescente di Sheffield, che sogna una vita sul palcoscenico. Mentre i suoi compagni di classe pianificano il loro futuro una volta terminata la scuola, Jamie immagina di rivelare la sua ambizione di diventare una drag queen, splendida e fiera. La sua migliore amica Pritti (Patel) e la madre amorevole (Lancashire) lo sostengono al massimo, mentre la leggendaria drag queen della città, Miss Loco Chanelle (Grandt), lo guida verso la sua prima performance sul palco. Ma Jamie deve anche fare i conti con un padre (Ineson) che non lo appoggia, un tutor svogliato (Horgan) e alcuni compagni di scuola ignoranti che provano a rovinare i suoi strabilianti piani. Attraverso i loro numeri musicali travolgenti e colorati, Jamie e la sua comunità si ispirano reciprocamente per vincere i pregiudizi, diventare più aperti verso gli altri e uscire dal buio per guadagnarsi un posto sotto i riflettori.


Everybody’s Talking About Jamie è diventato velocemente uno dei musical più amati degli ultimi anni – ha commentato Jennifer Salke, Head of Amazon Studios – La storia di Jamie è una di quelle che hanno impatto su tutte le generazioni – perché tratta di amore incondizionato e sappiamo che il nostro pubblico internazionale si innamorerà di Jamie e della sua capacità di superare le difficoltà per trovare il proprio sé autentico. Siamo entusiasti di condividere questa storia gioiosa e ricca d’ispirazione con il mondo.
Il regista Jonathan Butterell ha aggiunto “Sono entusiasta che il nostro film – una storia sul trovare il proprio posto nel mondo con gioia, orgoglio e accettazione – potrà essere vista in tutto il mondo con la Amazon Family. Uniamoci per celebrare insieme la gloriosa e favolosa unicità di ciascuno di noi”.
La colonna sonora del film include alcune hit musicali come ‘And You Don’t Even Know It’, ‘The Wall In My Head’ e ‘Everybody’s Talking About Jamie’, oltre che all’esclusivo nuovo brano ‘This Was Me’, interpretato da Holly Johnson, cantante dei Frankie Goes to Hollywood.

Everybody’s Talking About Jamie riunisce i creatori dello spettacolo teatrale nel loro lungometraggio di debutto, con Jonathan Butterell alla regia, sceneggiatura e testi delle canzoni firmati da Tom MacRae, e le canzoni di Dan Gillespie Sells. Le musiche sono composte da Sells e Anne Dudley. Mark Herbert, p.g.a., Peter Carlton, p.g.a., e Arnon Milchan sono i produttori, con Yariv Milchan, Michael Schaefer, Natalie Lehmann, Daniel Battsek, Ollie Madden, Peter Balm, Niall Shamma Jes Wilkins come executive producers.
Il musical originale Everybody’s Talking About Jamie è diventato rapidamente uno dei musical più amati degli ultimi anni. Dopo il debutto al Crucible Theatre di Sheffield, si è spostato all’Apollo Theatre di Londra, divenendo un successo immediato di pubblico e critica, ricevendo recensioni estatiche e raccogliendo cinque nomination ai premi Olivier. Lo show è stato anche insignito del premio come Best Musical Production agli UK Theatre Awards, con il protagonista John McCrea premiato come Best Musical Performer. Lo spettacolo teatrale ha gioiosamente riaperto il 20 maggio all’Apollo Theatre – primo musical del West End a tornare in scena – prima di iniziare il tour inglese in 24 città inglesi, partendo da Manchester a settembre 2021, per proseguire con Tokyo nel 2021, Los Angeles nel gennaio 2022 e l’Australia sempre nel 2022.
I clienti Prime potranno vedere il film Everybody’s Talking About Jamie attraverso la app Prime Video disponibile su Smart TV, smartphone, Fire TV, Fire TV Stick, tablet Fire, Apple TV, Chomecast, console di gioco e online su Primevideo.com. Sulla app Prime Video i clienti possono scaricare tutti gli episodi su cellulari e tablet per poi vederli offline ovunque, senza costi aggiuntivi. È tutto parte dell’abbonamento Prime che costa solo 3.99 euro al mese o 36 euro all’anno. I nuovi clienti possono trovare tutte le informazioni sul sito e iscriversi alla prova gratuita di 30 giorni.

“Nove Mesi”: il primo romanzo di Catia Simone

Riceviamo e pubblichiamo
Un romanzo intenso ed appassionato, disponibile su Amazon.

Intenso ed appassionato, Nove mesi di Catia Simone è una storia di solitudini, dove gli incontri e i legami falliscono o si dissolvono a ogni tentativo.
Tanto più̀ quanto più̀ sono stati voluti, pensati, costruiti da mani che non vogliono rassegnarsi, ma inevitabilmente tremano, ferite, scottate alla fiamma delle passioni.
C’è un contrasto affascinante tra questo costruire dolente e questo fallire resiliente: le intenzioni sembrano perle di mercurio che sfuggono a chi vorrebbe farne un monile.
Lucenti, tossiche, impossibili da fermare sul filo.
Eppure…

Catia Simone è una poetessa e scrittrice.
Dopo sette libri di poesie ha pubblicato il suo primo romanzo Nove Mesi con Amazon.
Organizzatrice di eventi culturali e opinionista, collabora con diverse associazioni culturali, e collabora col sito leggere e scrivere del Corriere della Sera.
La trovate su Facebook: https://www.facebook.com/catia.simone.3
La trovate anche al link seguente, dove potete vedere le altre sue opere letterarie: 
https://ilmiolibro.kataweb.it/utenti/20080/catia-simone/
Per acquistare il libro: https://www.amazon.it/Nove-Mesi-0039-Catia-Simone/dp/B089CRW6NP/

In occasione di San Valentino, Amazon.it svela la classifica delle 10 città più romantiche in Italia

Riceviamo e pubblichiamo
Bolzano si conferma la città più appassionata alle storie d’amore e si aggiudica il titolo di città più romantica d’Italia per il secondo anno consecutivo, seguita da Milano e Trieste.
Bolzano

San Valentino è alle porte e Amazon.it svela la classifica delle città italiane che hanno acquistato più romanzi rosa su Amazon.it durante l’ultimo anno.
È Bolzano la città che si conferma in vetta alla tradizionale classifica delle città italiane che leggono più romanzi rosa redatta da Amazon.it in occasione di San Valentino. La città dell’Alto Adige, già incoronata come la più romantica in Italia nella classifica dello scorso anno, mantiene la propria posizione di rilievo, seguita da Milano e Trieste, che si aggiudicano rispettivamente il secondo e il terzo gradino del podio.

Padova

Vicenza si piazza al 4° posto, mentre Verona conquista terreno e sale di due posizioni attestandosi al 5° posto, seguita da Trento al 6°. Padova, che l’anno scorso si trovava ad essere fanalino di coda della tradizionale top 10, rimonta alla settima posizione.
Tra le scoperte della classifica delle città italiane che leggono più romanzi rosa spuntano Treviso e Ferrara, le due new entry di quest’anno che si aggiudicano l’ottava e la nona posizione. In chiusura si trova Pavia, che occupa la decima posizione.
Queste le novità che emergono dalla classifica delle 10 città più romantiche d’Italia, elaborata da Amazon.it in base alla comparazione delle vendite pro capite di romanzi rosa nell’ultimo anno, includendo sia gli eBook sia i libri cartacei, nelle città con più di 60.000 abitanti.

I titoli più amati
Il 2020 porta i cuori dei lettori italiani ad Istanbul, una delle principali città del Medio Oriente, dove si incrociano le vite di Can e Sanem. Una storia d’amore che fa da trama alla serie televisiva turca Daydreamer. Le ali del sogno (titolo originale Erkenci Kus) e che, approdata in Italia, non è passata inosservata anche ai lettori. Sono infatti tre i libri tratti dalla serie TV che compaiono nella classifica dei titoli più letti venduti su Amazon.it nel 2020 in tutta Italia: al 1° posto La Fenice e l’Albatros: Prima parte, al 4° La Fenice e l’Albatros: Seconda parte e al 7° Daydreamer. Le ali del sogno, il primo romanzo ufficiale dell’omonima serie televisiva.
Sveva Casati Modignani si piazza al 2° posto della classifica con il libro Il falco, mentre la giovane scrittrice statunitense Anna Todd continua ad essere apprezzata e seguita con la serie divisa in volumi After: il 3° posto vede Come mondi lontani. After (Vol. 3), mentre al 5° e al 6° posto compaiono Anime perdute. After (Vol. 4) e Amore infinito. After (Vol. 5); in ottava posizione figura inoltre Un cuore in mille pezzi. After (Vol. 2). Si conferma infine tra gli autori più letti Nicholas Sparks, che chiude la classifica con La magia del ritorno e Le pagine della nostra vita.

Nella top 10 degli eBook rosa più venduti su Kindle Store la scrittrice Felicia Kingsley si aggiudica il 1° e il 2° gradino del podio con i suoi divertenti romanzi La verità è che non ti odio abbastanza e Prima regola: non innamorarsi seguita da Anna Premoli al 3°posto con Molto amore per nulla. Seguono poi Kat Sherman con Ti odio con tutto l’amore che ho, Lucinda Riley con La ragazza del sole (Le Sette Sorelle Vol. 6). Al 6° posto ritorna Felicia Kingsley con Appuntamento in terrazzo mentre al 7° si posiziona Annika Martin con il suo Il miliardario e la ragazza sveglia.
Le ultime 3 posizioni della top 10 degli eBook rosa più venduti su Kindle Store sono occupate da Kiss Me Here di Valentina Ferraro, Incantevole e proibito di Arianna Di Luna e Il segreto della fotografa francese di Natasha Lester.
(fonte: Mariella Belloni – Vicecaporedattore – Marketing Journal)

Ar.pa Lieviti su Amazon: da oggi a portata di click lieviti e preparati per dolci e salati

Riceviamo e pubblichiamo
Basta un clik per la gamma di lieviti e preparati per dolci e salati di Ar.pa Lieviti ora su Amazon. La consueta qualità dei prodotti della storica azienda di Ozzano dell’Emilia si unisce all’affidabilità della piattaforma leader mondiale nell’e-commerce. Si ampliano così le opportunità d’acquisto dei consumatori che da pc, tablet o smartphone potranno ordinare e ricevere in pochi giorni, direttamente a casa, tutti i prodotti per la realizzazione di preparazioni dolci e salate. 

Acquistare il lievito seduti comodamente sul divanoAr.pa sbarca su Amazon con un proprio shop per garantire una fornitura costante di lieviti, amidi, fecola, zuccheri e Ar.pa_Amazonpreparati per dolci e salati.
La vasta gamma di prodotti senza glutine di Ar.pa Lieviti, oltre ai consueti canali della grande distribuzione, si potrà dunque acquistare direttamente sullo store Amazon, digitando semplicemente ar.pa, o visitando il catalogo commerciale su www.arpalieviti.it dove, in ciascuna pagina, sarà evidenziato se è acquistabile su Amazon.
La presenza dei nostri prodotti su Amazon rappresenta un ulteriore passo in avanti per l’azienda. Con la possibilità di acquisto online vogliamo essere ancora più vicini ai nostri clienti in un momento così difficile per il Paese. In tanti hanno riscontrato difficoltà nell’approvvigionamento di lieviti e prodotti per preparazioni da forno attraverso i canali della distribuzione tradizionale. Da qui la nostra scelta di fornire anche questa esperienza di acquisto”, ha dichiarato Carla Gherardi, presidente di Ar.pa Lieviti.
Link diretto ad Amazon https://amzn.to/2KJ4N6A

Con sede a Ozzano dell’Emilia (Bologna) da oltre 45 anni Ar.pa Lieviti produce artigianalmente e commercializza lieviti per dolci e salati, preparati per creme, budini e panna cotta. Il catalogo Ar.pa comprende un’ampia gamma di prodotti tra cui: amidi e fecola di patate, vanillina per dolci,  zucchero vanigliato, cacao in polvere, creme e farciture istantanee per dolci, dedicati a chi vuole realizzare in casa ogni tipo di preparazione. Nel 2005 si è aggiunta una linea senza glutine certificata e nuovi prodotti. Materie prime selezionate ed elevati standard qualitativi rappresentano gli asset distintivi dell’azienda che fa della tradizione coniugata all’innovazione il proprio tratto distintivo. Ar.pa Lieviti si rivolge sia alla GDO, che alle aziende operanti nei settori della pasticceria e della ristorazione. Per ulteriori info www.arpalieviti.it

#italianallstars4life: “Ma il cielo è sempre più blu” unisce gli artisti in un coro si speranza

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Oltre 50 artisti della musica italiana interpretano il brano di Rino Gaetano per raccogliere fondi a supporto della Croce Rossa Italiana insieme ad Amazon. Donati i primi €500.000. Anteprima il 7 maggio alle 18:00 su Amazon.it. Dall’8 maggio la traccia fuori ovunque.

Amazon e le principali associazioni industriali del settore musicale italiano, AFI, FIMI e PMI, annunciano oggi il brano “Ma il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano cover_ma ilcieloèsempre piùbluinterpretato da oltre 50 star della musica italiana a sostegno della Croce Rossa Italiana, a cui Amazon ha donato €500.000 per dare il via all’iniziativa.
Alessandra Amoroso, Annalisa, Arisa, Baby K, Claudio Baglioni, Benji & Fede, Loredana Bertè, Boomdabash, Carl Brave, Michele Bravi, Bugo, Luca Carboni, Simone Cristicchi, Gigi D’Alessio, Cristina D’Avena, Fred De Palma, Diodato, Dolcenera, Elodie, Emma, Fedez, Giusy Ferreri, Fabri Fibra, Fiorello, Francesco Gabbani, Irene Grandi, Il Volo, Izi, Paolo Jannacci, J-Ax, Emis Killa, Levante, Lo Stato Sociale, Fiorella Mannoia, Marracash, Marco Masini, Ermal Meta, Gianni Morandi, Fabrizio Moro, Nek, Noemi, Rita Pavone, Piero Pelù, Max Pezzali, Pinguini Tattici Nucleari, Pupo, Raf, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Samuel, Francesco Sarcina, Saturnino, Umberto Tozzi, Ornella Vanoni…e Alessandro Gaetano.
Sono questi gli artisti che hanno accettano la sfida e che si schierano, ancora una volta a fianco dei più fragili, registrando ‘a distanza’ una versione corale de “Ma il cielo è baglionicoversempre più blu” di Rino Gaetano. Tra loro anche Alessandro Gaetano, nipote di Rino. Sarà possibile ascoltare il brano per la prima volta durante l’evento di lancio il giorno 7 maggio 2020 alle ore 18:00  su  www.amazon.it/italianallstars4life. Numerosi di questi artisti parteciperanno all’appuntamento per raccontare il significato di questa iniziativa e per mandare un messaggio di vicinanza a tutti coloro che sono stati colpiti direttamente e indirettamente dal COVID-19.
La traccia sarà poi resa disponibile dalla mezzanotte dello stesso giorno ovunque. Tutti i diritti saranno devoluti alla CRI.
Il brano è stato, fin dai primi giorni di distanziamento sociale, la scelta popolare per poter far sentire che l’Italia c’è. Grazie alle strofe formate da frasi staccate che si susseguono una dopo l’altra, il brano si presta ad essere ‘ricomposto’ usando frammenti FRANCESCO GABBANI @RICCARDO AMBROSIO_bdi audio inviati via web da ogni singolo cantante. L’idea di reincidere “Ma il cielo è sempre più blu” è nata dal giornalista musicale Franco Zanetti, che dal sito Rockol ha lanciato la proposta di riunire quante più voci per raccogliere fondi a sostegno della Croce Rossa Italiana. A rispondere alla chiamata sono stati subito Takagi & Ketra e Dardust, i produttori dei più grandi successi italiani degli ultimi anni, che hanno unito sorprendentemente artisti di generi e generazioni molto diverse, nell’impresa di produrre un brano corale senza precedenti, mixato da Pinaxa. La mobilitazione e la partecipazione degli artisti italiani non ha tardato a farsi sentire: la lista delle adesioni è davvero straordinaria.
Amazon promuove questa iniziativa con la donazione alla Croce Rossa Italiana, sostenendo “Il Tempo della Gentilezza”, progetto attraverso cui la CRI rafforza la capacità dei Comitati sul territorio di fornire assistenza sociale alle persone in condizioni di vulnerabilità (anziani, disabili, immunodepressi, senza dimora ecc), maggiormente esposte ai rischi dell’epidemia e alle conseguenze dell’isolamento, al fine di garantire TVOI 2019_GIGI D'ALESSIO_8523Bloro l’accesso ai beni di prima necessità e fornire supporto sociale.
Chi lo desidera, può dare il proprio contributo alla Croce Rossa Italiana attraverso un pulsante per donare raggiungibile direttamente sul sito Amazon.it. È possibile effettuare donazioni anche di piccola entità, attraverso pochi click, senza effettuare acquisti. Le donazioni possono essere effettuate anche sul sito www.cri.it/donazioni-coronavirus (con la causale “CIELO BLU”).
Come parte del nostro costante impegno a sostegno delle comunità in cui vivono e lavorano i dipendenti Amazon, e in particolar modo in questo momento, siamo fieri di essere al fianco di organizzazioni come la Croce Rossa Italiana per supportare i loro sforzi e dare un nostro contributo nel ridurre le difficoltà sociali causate dall’emergenza Covid-19 – afferma Mariangela Marseglia, VP e Country Manager di Amazon.it e Amazon.es. – Siamo onorati di unirci ai più grandi artisti della musica italiana per supportare il progetto ‘Il Tempo della Gentilezza’ della Croce Rossa Italiana e raccogliere ancora più donazioni. Durante queste settimane di quarantena Fiorella Mannoia_1la musica è stato uno dei legami più forti per tutti gli italiani, uno dei modi più amati per sentirsi vicini anche se distanti. Con questa cover speriamo di regalare un momento di spensieratezza ma anche di riflessione a tutti coloro che la ascolterannoContinueremo a lavorare ad altre iniziative per fornire supporto a cittadini, comunità e piccole medie imprese italiane. Solo così, insieme, supereremo questo momento di difficoltà”.
Con questa iniziativa, Amazon e tutti gli artisti, che hanno aderito a questa campagna solidale, hanno scelto di sostenere non solo i volontari e gli operatori della Croce Rossa Italiana in prima linea nella risposta all’emergenza, ma anche tutte quelle persone che piero pelustanno vivendo una condizione difficile da un punto di vista sanitario e sociale per le quali la CRI rappresenta una risposta importante. La scelta di questa canzone ci ricorda che tutti, con diversi ruoli e ottimismo, sotto un “cielo sempre più blu”, siamo chiamati a fare la nostra parte in questo momento” commenta il Segretario Generale della Croce Rossa Italiana Flavio Ronzi.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sui canali social di @Amazon.it e su www.amazon.it/italianallstars4life
Si ringraziano tutte le persone e le aziende che hanno contribuito a titolo gratuito alla realizzazione di questo progetto, tra cui Ready2Fly, MNcomm, Parole & Dintorni, imSocial.

Alessandria: giovedì 13 giugno in Biblioteca “Letarghya” di Andrea Di Bartolo

a cura della Redazione
Proseguono gli incontri organizzati dall’Associazione Culturale Libera Mente-Laboratorio di Idee per il progetto “Letture in Biblioteca”. Nella Biblioteca Civica di Alessandria l’appuntamento è per giovedì prossimo, 13 giugno, con Andrea Di Bartolo e il suo romanzo “Letarghya”.

image1Giovedì 13 giugno, alle ore 17, nuovo appuntamento con il progetto “Letture in Biblioteca”, l’iniziativa promossa.
Nella Sala Bobbio della Biblioteca Civica “Francesca Calvo” di Alessandria (piazza Vittorio Veneto 1) verrà presentato il libro di Andrea Di BartoloLETARGHYA”.
Modera l’incontro il presidente dell’Associazione, Fabrizio Priano, mentre le letture di alcuni passaggi del libro saranno a cura di Lia Tommi e Cristina Saracano.
“Letture in Biblioteca” è un progetto che si propone il fine di promuovere la la lettura di  libri semplificandone la comprensione attraverso l’incontro con i relativi autori nel luogo maggiormente deputato alla lettura, la biblioteca.

Letarghya, il poliziesco di fantascienza di Andrea Di Bartolo
Il romanzo deriva dalla sceneggiatura di un cortometraggio finalista ad un importante concorso nazionale “Best Short” indetto dalla importante rivista di settore Best Movie e dalla Inside di Luca Argentero, ed è stato anche in finale negli Stati Uniti alla “Back in the box competition 2016”, organizzato dalla Fernleif Productions.
image1_1Partendo proprio da quelle pagine, l’autore ha voluto espandere l’universo così creato ed esplorare più approfonditamente i personaggi e le loro storie personali, cercando di regalare al lettore l’impressione di non leggere soltanto un romanzo ma di vedere un film, che è il fine ultimo per cui Letarghya è stato scritto.
Le vicende narrate nel romanzo sono ambientate nel prossimo futuro, quando la razza umana verrà modificata geneticamente da un nuovo tipo di farmaco l’LW426 e sottoposta a periodi di letargo forzato di 6 mesi. Il tutto per poter sfruttare il meno possibile le ridottissime risorse naturali del pianeta terra. Letarghya è la storia di Jonathan Bane, un poliziotto addetto al recupero degli umani in fuga dal loro stato artificiale di letargici, che si imbatte in un’organizzazione terroristica dalla cui sconfitta dipende il destino dell’umanità.
Una terribile verità sul presente e sul futuro della razza umana si nasconde però dietro le folli gesta architettate dal loro leader, il Dottor Arnold Kilman.
Per i Book Trailers, i filmati in cui è possibile vedere l’ambientazione in cui si svolge la storia i lettori e gli appassionati possono iscriversi alla pagina Facebook https://www.facebook.com/letarghya/ o consultare il sito dell’autore all’indirizzo http://www.andreadibartolo.it.
Letarghya è in vendita su Amazon sia in formato ebook che cartaceo.

Andrea Di Bartolo, di Alessandria, classe 1970, ha iniziato il suo percorso scrivendo sceneggiature e realizzando cortometraggi e video musicali, che hanno ricevuto diversi riconoscimenti nazionali e internazionali.
Tra questi ricordiamo Blackmail e Level 05 (selezione ufficiale allo Short Film Corner 2017 – 70° Festival de Cannes, ai Premi David Di Donatello 2018 Sezione Cortometraggi, al Cyborg Film Festival 2017 al 12 Months Film Festival, al Cardiff International Film Festival 2017 al FakeFlesh Film Festival 2017 e al The Monthly Film Festival 2017).
Scrivere Letarghya, per lui, è l’inizio di un percorso che ha come obiettivo ultimo la produzione del lungometraggio tratto dallo stesso romanzo.
Dopo i premi arriva LETARGHYA, il nuovo sci-fi crime di Andrea Di Bartolo che “sembra un film”.