Da venerdì 3 settembre in radio il nuovo singolo "TUTTE LE VOLTE"
Tutto accade” racconta di me, di scelte che la musica mi stava suggerendo di fare, di nuove scoperte, della necessità di esserci oggi più che mai. Tutto accade e non per caso, ma solo per chi ci crede».
A tre anni di distanza dal suo ultimo album di inediti, ALESSANDRA AMOROSO torna a raccontarsi attraverso la musica con “TUTTO ACCADE” (Epic / Sony Music),l’attesissimo nuovo disco in uscita il 22 ottobre e da oggi in pre-order qui: https://epic.lnk.to/TuttoAccade
Ad anticipare l’uscita dell’album sarà il nuovo singolo“Tutte le volte”, scritto da Davide Petrella e prodotto da Francesco “Katoo” Catitti, che sarà in radio e in digitale (disponibile anche in Audio Spaziale con Dolby Atmos su Apple Music) da venerdì 3 settembre.
Il brano rappresenta un altro passo importante nel percorso dell’artista verso una nuova consapevolezza di sé: un viaggio partito dai brani “Piuma” e “Sorriso Grande” che prosegue con questa canzone piena di ritrovata energia e nuove certezze e che culminerà poi nell’album “Tutto accade”.
Nel 2022 ci sarà il grande ritorno live con l’evento “TUTTO ACCADE a San Siro”, il 200esimo concerto della carriera dell’artista, previsto per il 13 luglio, in cui Alessandra per la prima volta si esibirà sul palco più prestigioso della musica pop e rock italiana e internazionale, quello di San Siro.
La dimensione del live ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso dell’artista che con concerti sempre all’avanguardia e innovativi, ogni volta è stata capace di stupire ed emozionare. “TUTTO ACCADE a San Siro” non fa eccezione e si preannuncia come uno show totale per vivere insieme al suo pubblico (big family) un’esperienza travolgente e indimenticabile.
I biglietti per l’evento sono disponibili in prevendita su TicketOne, su Vivaticketenei punti vendita e prevendite abituali(info su www.friendsandpartners.it).
Per l’occasione verranno attivate misure straordinarie in termini di trasporti e alloggi per agevolare il pubblico che parteciperà all’evento. Tutte le informazioni saranno disponibili dal 1° ottobre su www.friendsandpartners.it.
Per la prima volta, il 13 luglio 2022 la cantante salentina terrà un concerto in uno stadio.
Il 13 luglio 2022 sarà il giorno in cui “TUTTO ACCADE a San Siro”.
Nel corso degli anni ALESSANDRA AMOROSO ha sorpresoil pubblico con veri e propri concerti evento e ora, per il live numero 200 della sua carriera, è pronta a conquistare il palco più prestigioso della musica pop e rock italiana e internazionale, quello di San Siro.
La dimensione del live ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso dell’artista che con concerti sempre all’avanguardia e innovativi, ogni volta è stata capace di stupire ed emozionare. “TUTTO ACCADE a San Siro” non fa eccezione e si preannuncia come uno show totale per vivere insieme ai suoi fan un’esperienza travolgente e indimenticabile.
A distanza di tre anni dall’ultimo tour di grande successo (32 date in 20 regioni italiane con oltre 170.000 spettatori), Alessandra tornerà a riabbracciare il suo pubblico per celebrare questo “viaggio” lungo 12 anni e presentare dal vivo il nuovo disco di inediti “TUTTO ACCADE” che uscirà in autunno (Epic / Sony Music).
I biglietti per “TUTTO ACCADE a San Siro” sono disponibili in prevendita da ora su TicketOne e su Vivatickete dalle ore 11.00 di lunedì 26 luglio nei punti vendita e prevendite abituali (info su www.friendsandpartners.it).
Per l’occasione verranno attivate misure straordinarie in termini di trasporti e alloggi per agevolare il pubblico che parteciperà all’evento. Tutte le informazioni saranno disponibili dal 1° ottobre su www.friendsandpartners.it.
Un annuncio speciale per un live unico nel suo genere: per dare la notizia, infatti,Alessandra ha deciso di realizzare un video molto emozionante in cui racconta la sua storia al centro del prato di San Siro mentre un gioco di laser 3D la avvolge, creando un contenuto totalmente inedito per la musica in Italia.
Per l’occasione sul tetto dello stadio sono stati installati 6 proiettori laser da 33W guidati da tre operatori (lo slovacco Martin Gabco, l’olandese Pieterjan Ruysch e l’italiano Marco Malatesta) che, diretti da Luca Toscano, hanno lavorato alla realizzazione di una grafica laser tecnicamente complessa che alterna una parte monocroma che accompagna il racconto intimo della vita di Alessandra a un’esplosione di colore per indicare il suo ingresso nel mondo dello spettacolo, da quando appunto la sua vita si è “riempita di colore”.
Il video, realizzato da Artech (sede Italiana di Kvant Show Production), uno dei principali produttori di laser show in Europa, è visibile qui: https://youtu.be/DHxWZlpTYkw
La direzione creativa del nuovo progetto di Alessandra Amoroso è di Sergio Pappalettera.
“Sorriso grande” di Alessandra Amoroso è la colonna sonora dell’Europeo di Sky. “La vita perfetta” (remix), il nuovo singolo di Claudio Rigo. Radici Music ha pubblicato Italian Kidd,il nuovo album di Alex Savelli e Ivano Zanotti. “Un po’ meno” è il nuovo brano della cantautrice toscana Dalia Buccianti.
ALESSANDRA AMOROSO La voce di Alessandra Amoroso accompagnerà la Uefa Euro 2020 su Sky. L’ultimo successo di Alessandra è stato riadattato appositamente per questa occasione e farà da colonna sonora alle partite dell’Europeo su Sky. “Sorriso Grande”, scritto da Davide Petrella e prodotto da Dario Faini, è un brano solare, aperto, carico di una ritrovata energia che rappresenta la rinascita, la riscoperta di sé sotto una nuova luce, e la voglia di ripartire e ritrovare quella “normalità” che è venuta meno in questo ultimo anno e mezzo. Proprio per questo messaggio di ripartenza, il brano è stato scelto per accompagnare uno degli eventi sportivi più attesi di questo 2021.
CLAUDIO RIGO Arriva in radio e su tutte le piattaforme digitali “La vita perfetta” (remix), il nuovo singolo di Claudio Rigo registrato presso lo Studio B Recording di Milano, arrangiato e remixato a Roma. “La vita perfetta” è il primo brano in assoluto pubblicato dall’artista nell’estate del 2019, quello che lo ha riavvicinato alla composizione e all’interpretazione di musica pop italiana in qualità di cantautore. Quella prima versione era stata arrangiata in chiave acustica con l’utilizzo del pianoforte come strumento principale e sonorità classiche, mentre la nuova versione è stata fatta con l’intenzione di rendere il brano più ritmato, quasi ballabile. “La vita perfetta – racconta Claudio Rigo – è una canzone che racconta delle relazioni che lasciano un segno, del coraggio così come dei rimpianti, delle imperfezioni dei rapporti umani e delle conseguenze che ne derivano, nel bene e nel male. Con una morale, che riassunta in cinque parole recita così: ‘Continua a sognare da te’”. Claudio Rigo nasce a Torino il 26 novembre 1970 dove studia, vive e lavora fino al 2010. Dopodiché si trasferisce a Milano, dove risiede tuttora. Inizia fin da piccolo a suonare e a studiare il pianoforte, sostiene gli esami presso il Conservatorio di Alessandria. Tra gli anni ‘90 e 2000 conduce la carriera di pianista di piano bar in giro per l’Italia. Poi interrompe e si dedica all’attività prima di imprenditore, e poi di dirigente, di aziende del campo tessile, attività attuale, e in questi ultimi tre anni ha ricominciato ad incidere nuovi brani. È un cantautore totalmente auto prodotto.
ALEX SAVELLI | IVANO ZANOTTI Radici Music ha pubblicato Italian Kidd, il nuovo album di Alex Savelli e Ivano Zanotti. Il fondatore dei Pelican Milk e il batterista della Berté e Ligabue insieme a undici vocalist italiani in un eccellente disco rock. «Questo album è diventato un festival, uno di quei momenti di aggregazione e condivisione a cui purtroppo non siamo più abituati. Un festival con un filo conduttore rappresentato dalla scrittura e dalla produzione, che ha lasciato spazio ai cantanti di esprimersi e raccontare storie molto diverse, non da divi ma semplicemente da interpreti dei brani e soprattutto dell’epoca che stiamo vivendo. C’è una foto nel libretto che raffigura questo periodo storico: barchette ormeggiate al tramonto. Crediamo che si sentano così molti artisti e musicisti che aspettano di poter riprendere il largo». Un disco-festival, un’istantanea collettiva di un periodo storico difficile che ha stimolato alle sfide, alla resistenza culturale, alla creatività. Hanno affrontato così la creazione di Italian Kidd (Radici Music records) Alex Savelli e Ivano Zanotti, per la prima volta insieme in un album importante per la genesi, lo sviluppo e il coinvolgimento di tanti colleghi musicisti, per la precisione undici cantanti, uno per ogni brano. Un album rock impegnato, travolgente, che si candida a una delle più significative uscite italiane del 2021.
DALIA BUCCIANTI “Un po’ meno” è il nuovo brano della cantautrice toscana. Un abbraccio in chiave pop a chi sta attraversando un momento difficile, con la convinzione che giorno dopo giorno il dolore sarà “un po’ meno”. Un viaggio alla scoperta di sé stessi, tra passi falsi, vecchi ricordi e una consapevolezza acquisita nel tempo: il dolore bisogna affrontarlo ed elaborarlo perché “Domani farà male un po’ meno” e sarà così ogni giorno, fino a quando imparerai a conviverci. Questo inedito è una sorta di “abbraccio” dedicato a tutte quelle persone che ogni giorno affrontano la propria battaglia. Il videoclip è stato girato al Teatro dei Concordi di Campiglia Marittima. La location è stata gentilmente concessa dal Teatro dell’Aglio e dal Comune di Campiglia Marittima (LI). Riprese e montaggio sono di Francesco Giomi, tecnico del suono “AudioRumor”. Quello di “Un po’ meno” è un video semplice: una chitarra, un microfono e un palcoscenico che rappresentano a pieno la voglia di ripartire con tanta buona musica.
rubrica a cura di Fabrizio Capra foto Chiara Mirelli
Una storia comune di musica e amicizia lunga oltre 10 anni. Due inconfondibili voci che si fondono in un unico… “Pezzo di cuore”, in radio e in digitale da venerdì 15 gennaio.
«Si intuisce fin dal primo ascolto che, pur essendo moderna nei suoni, “Pezzo di cuore” è un nostro romantico ritorno alle origini». “PEZZO DI CUORE” è il titolo di uno dei duetti più attesi degli ultimi 10 anni, tra due delle voci femminili più seguite del panorama musicale italiano: Emma e Alessandra Amoroso. Il brano (prodotto dal pianista e compositore Dardust, che ha anche scritto il brano con Davide Petrella) è già disponibile in pre-order e in pre-save su Spotify (https://pld.lnk.to/PezzodiCuore) e sarà in radio e su tutti gli store e piattaforme digitali da venerdì 15 gennaio. Dal 29 gennaio il brano sarà inoltre disponibile in edizione limitata nella versione vinile 45 giri, acquistabile in esclusiva sul sito di Universal Music Italia. “Pezzo di cuore” è un dialogo tra due donne, due amiche, con due percorsi e due personalità differenti ma entrambe sempre alla ricerca della verità delle loro emozioni. Il brano, infatti, parla proprio di questo: di trovare il modo giusto per vivere i sentimenti in maniera autentica, a partire dall’amore proprio nei confronti di se stessi.
Una storia comune e due vite vissute per la musica. Le carriere di Emma e Alessandra sono iniziate con la vittoria di “Amici” per poi proseguire su binari paralleli, ognuna alla ricerca della propria identità. Nell’arco degli ultimi 10 anni, hanno condiviso il palco ritrovandosi a vivere insieme momenti fondamentali della loro carriera o ancora a lottare per importanti battaglie sociali, contro preconcetti e violenze della nostra società, adesso, con questo duetto, bramato per oltre 10 anni dalle enormi fanbase di entrambe le Artiste, raccontano senza filtri il loro concetto di amore e cantano all’unisono: «Ora che abbiamo imparato l’amore, Ora che abbiamo imparato l’amore… Non so smettere».
Da venerdì 12 giugno è disponibile in digitale e in rotazione radiofonica “Karaoke” il nuovo singolo dei Boomdabash con la partecipazione di Alessandra Amoroso.
Da venerdì 12 giugno sarà in rotazione radiofonica e disponibile in digitale su Spotify, ITunes, Apple music e in tutti i principali digitalstore “Karaoke”, l’attesissimo nuovo singolo dei Boomdabashcon Alessandra Amoroso. Il brano in uscita su etichetta Soulmatical – Polydor (Universal Music Italy) è già disponibile in pre – save al segeunte link https://pld.lnk.to/karaoke.
Sulla scia del travolgente successo dello scorso anno con “Mambo Salentino”, brano già certificato triplo disco di platino e che ha conquistato ogni classifica, “Karaoke” segna il ritorno in musica in grande stile dei Boomdabash consolidando al contempo l’avvincente sodalizio artistico con l’amica di sempre, Alessandra Amoroso. Il brano è una summer hit in perfetto stile reggae – pop, un pezzo di grande impatto che ben rispecchia l’inconfondibile grinta che da sempre caratterizza il gruppo, una delle migliori reggae band italiane in grado di mixare sapientemente sonorità reggae, pop, soul, drum&bass e hip hop. “Karaoke” nasce dalla profonda amicizia che lega Boomdabash con Alessandra Amoroso, un rapporto di reciproca stima e affetto genuino che dura da molti anni. “Ora più che mai sentivamo il bisogno di condividere le nostre emozioni con qualcuno per noi di veramente speciale – dichiara la band – ecco perché abbiamo deciso di richiamare la nostra amica Alessandra Amoroso mentre stavamo lavorando a Karaoke nel periodo del lockdown. E’ stato per tutti un periodo molto difficile, di restrizioni, di pensieri e riflessioni continue. Nonostante quest’estate si annunci diversa e dal sapore particolare nutrivamo la necessità di scambiare con lei e con il nostro pubblico un messaggio di speranza positiva per cominciare a rinascere. Karaoke è un inno alla vita, un grido di speranza connotato da una passionale voglia di rinascita, come se fosse il primo giorno di una nuova estate. Seppur ancora con le dovute precauzioni abbiamo fortemente bisogno di ritrovare quei sorrisi che per mesi abbiamo perso, riscoprendo il calore e l’abbraccio delle persone a noi più care. È fondamentale ritrovare la gioia di vivere e cantare. In questo la musica è in grado di aiutarci, facendoci sentire meno soli. Karaoke nasce proprio dalla voglia d’estate che ognuno di noi ha, un brano nato con lo spirito di far ballare, non importa se a casa o se in spiaggia, l’importante è lasciarsi trasportare dalle vibrazioni positive che solo la musica è in grado di regalarci”.
Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini, Laura Pausini… Le nostre e le vostre voci contro la violenza sulle donne. Sabato 19 settembre, ore 20.3. Arena “Campovolo” Reggio Emilia. Biglietti disponibili in prevendita su TicketOne dalle ore 16.00 di domani.
UNA: perché ogni volta che una donna lotta per se stessa, lotta per tutte le donne NESSUNA: perché nessuna donna deve più essere una vittima CENTOMILA: il numero delle voci che si uniranno alle 7 artiste per il più grande evento musicale di sempre contro la violenza sulle donne. FIORELLA MANNOIA, EMMA, ALESSANDRA AMOROSO, GIORGIA, ELISA, GIANNA NANNINI, LAURA PAUSINI: sette grandi artiste insieme in concerto per dire basta alla violenza sulle donne, 7 grandi voci sullo stesso palco per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza. Sabato 19 settembre dalle ore 20.30 alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo) andrà in scena il più grande evento musicale di sempre contro le violenze di genere: “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO.”. Centomila è il numero delle voci che potranno unirsi alle sette protagoniste di questo incredibile spettacolo: 100 mila persone, 100 mila per le donne. Perché la musica può e deve arrivare a tanto.
In passato altre esperienze hanno visto queste grandi artiste italiane insieme per supportare delle cause importanti in eventi tutti al femminile. Ma per “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO.” le sette artiste non saranno da sole: ognuna di loro inviterà a cantare un collega, un uomo, perché questa volta per una causa così impellente, il messaggio che partirà dal palco deve essere universale, tutti insieme contro le violenze.
Un evento straordinario, un momento di festa e condivisione, che nasce per dare un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che sostengono e supportano le donne vittime di violenza. I proventi del concerto verranno erogati a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, strutture in grado di garantire il proprio empowerment, assicurando la sostenibilità nel tempo delle attività da loro realizzate e fornendo un supporto solido e duraturo alle vittime.
Gli utilizzi di tutte le risorse economiche raccolte nell’ambito di “UNA. NESSUNA. CENTOMILA. IL CONCERTO.” verranno rendicontati e comunicati nella totale trasparenza.
I biglietti per il concerto, organizzato e prodotto da Friends & Partners e Riservarossa, saranno disponibili a partire dalle ore 16.00 di domani, venerdì 7 febbraio, su TicketOne.it, e dalle ore 11.00 di venerdì 28 febbraio nei punti vendita e prevendite abituali.
Dal 2 marzo saranno disponibili su friendsandpartners.it le informazioni relative ai parcheggi e alle modalità di accesso all’area concerto (in base alla tipologia di biglietto acquistato), al campeggio e ai treni speciali (A/R in giornata per Reggio Emilia) e al servizio autobus A/R da tutta Italia all’area del Campovolo con diversi orari di arrivo e partenza da 150 città.
Nuovo album per Roberto Casalino, “Il fabbricante di ricordi” dove duetta con interpreti per i quali ha scritto brani. Uscita prevista per il 13 settembre.
“Il fabbricante di ricordi” è il nuovo album di Roberto Casalino in uscita venerdì 13 settembre. Un disco in cui Roberto duetta con alcuni degli interpreti più celebri per cui ha scritto tra il 2008 e il 2018: Fedez, Giusy Ferreri, Emma Marrone, Alessandra Amoroso. Cantautore, autore, artista a 360°, Roberto Casalino, per i suoi 10 anni di carriera (2008-2018), riporta in vita alcuni dei suoi più grandi successi riarrangiandoli in un modo del tutto nuovo, personale. I
l primo estratto è “Diamante Lei e Luce Lui”, brano che è stato l’apripista del disco di esordio di Annalisa, “Nali” (2011), e le ha regalato nel giro di poco il Disco D’Oro, spianandole la strada per il successo. Diamante Lei e Luce Lui: http://www.youtube.com/watch?v=UKjSQuhMM7s Questo e altri grandi successi, brani che tutti conoscono, amano e conservano nella memoria e nella playlist del cuore, saranno contenuti ne Il Fabbricante di Ricordi, in uscita il 13 settembre (Casa Killer/Artist First).
Gli appuntamenti instore: Venerdì 13/09 LATINA – Feltrinelli via Diaz – showcase acustico e firmacopie
Sabato 14/09 TORINO – Mondadori Bookstore via Monte di Pietà – solo firma copie
Domenica 15/09 MILANO – Mondadori Megastore via Marghera – showcase acustico e firmacopie
Lunedì 16/09 NAPOLI – Mondadori Bookstore Piazza Vanvitelli – showcase acustico e firmacopie Martedì 17/09 BARI – Feltrinelli via Melo – showcase acustico e firmacopie
Mercoledì 18/09 ROMA – Feltrinelli Appia Nuova – showcase acustico e firmacopie. “Le canzoni hanno il potere misterioso di evocarci momenti preziosi della nostra esistenza, che altrimenti andrebbero perduti. Chi scrive canzoni (rock o pop, soul o trap, la veste non importa)detiene il potere e la responsabilità di avvicinarci alla nostra stessa anima. Per questo abbiamo bisogno di “fabbricanti di ricordi”. Roberto Casalino è uno di loro. Gli dobbiamo gratitudine.” (Stefano Mannucci)
Bio
Il cantautore Roberto Casalino, dopo aver firmato nel 2008 per Giusy Ferreri i singoli di successo “Non ti scordar mai di me” e “Novembre”, colleziona in breve tempo una dozzina di pezzi in classifica scrivendo per gli artisti più amati del momento tra cui “Cercavo amore” e “Mi parli piano” di Emma Marrone, “Diamante Lei e Luce lui” per Annalisa, “Distratto” cantata da Francesca Michielin , “Sul ciglio senza far rumore” e “Trova un modo” per Alessandra Amoroso, “I miei rimedi” per Noemi. Collabora con Tiziano Ferro, Elisa Toffoli e Antonello Venditti (con quest’ultimo firma il singolo “L’ultimo giorno rubato”), e con artisti della scena rap italiana come Guè Pequeno e Fedez (con il quale firma le hit “Magnifico” feat. Francesca Michielin e “Piccole cose” feat. Alessandra Amoroso per l’album di J-Ax&Fedez). Partecipa come autore al Festival di Sanremo con GiusyFerreri, Nina Zilli, Francesco Renga, Moreno, Alessio Bernabei e Marco Mengoni, che nel 2013 gli vale la vittoria finale con “L’essenziale”. È stato nel cast degli Autori dell’edizione 2017 del talent “Amici di Maria De Filippi” con il compito di supportare i ragazzi nel loro percorso all’interno della scuola. Ha all’attivo una serie di concerti nei vari club d’Italia e nel 2019 è stato Opening Act per Alessandra Amoroso nel suo “10 Tour” nelle tappe di Genova ( RDS Stadium ), Roma ( Palazzo dello Sport ) e Firenze ( Nelson Mandela Forum ) riscuotendo notevole successo di pubblico. Dal 2010 è autore in esclusiva per Universal Music Publishing Italia e ha pubblicato tre album: “L’atmosfera nascosta” (2009), “E questo è quanto” (2014) e “Errori di felicità” (2018).
CREDITI FOTO/COVER
Artwork: Marco Ontano
Ph: Chiara Mirelli
Domani, venerdì 11 gennaio, due “uscite” molto interessanti, di altrettanti validi artisti entrambi originari della provincia di Napoli: Maryam in rotazione radiofonica con il brano “Con te dovunque almondo” e Tony Maiello con “Tutta colpamia” in digital download e rotazione radiofonica. Andiamo ad approfondire. In fondo all'articolo vi proponiamo i due video.
MARYAM “La musica è la mia arma e sul palco divento un’altra persona”, racconta Maryam “lì sono davvero me stessa. Con la mia voce, combatto contro il pregiudizio e l’apparenza.”
A partire da venerdì 11 gennaio sarà in rotazione radiofonica “Con te dovunque al mondo” (Universal Music Italia) il nuovo singolo di Maryam (brano arrivato tra le 69 finaliste di Sanremo Giovani e già disponibile in digital download), che anticipa il primo album in uscita in primavera. È online il videoclip.
Maryam, che ha incantato Al Bano alle blind autidion di The Voice of Italy, programma che ha visto trionfare la cantante napoletana con il brano “Una buona idea”, racconta: “Appena ho ascoltato il brano ‘Con te dovunque al mondo’, sia io che tutti coloro che hanno lavorato al progetto eravamo conviti che fosse un pezzo molto adatto al mio modo di esprimermi, cantare e approcciarmi alla musica! -. In realtà ero molto contenta ed entusiasta, ma anche molto impaurita perché a livelli tecnici non è molto semplice da affrontare! Visto che comunque era un pezzo non scritto da me, ho rielaborato a modo mio quello che poteva trasmettermi in base a sensazioni o elementi della mia vita che ho già vissuto, cercando di rendere Il racconto del brano il più veritiero possibile! La prima volta che mi sono ritrovata a cantarlo live è stato alle selezioni di Sanremo giovani, ero molto agitata non so di preciso, forse perché dovevo cantarlo per la prima volta o anche per la situazione in sè per sè, sta di fatto che ho cercato di dare più di quanto non avessi mai fatto prima, e nonostante il risultato sono stata molto fiera di come ho interpretato e cantato il brano.”
Maryam Tancredi è la vincitrice di The Voice of Italy 2018 con il brano “Una buona idea”. Nata a S. Giorgio a Cremano (NA) il 16/03/1999, vive a Somma Vesuviana (NA). A febbraio 2011 partecipa come ospite al programma televisivo "I Fatti Vostri" di Magalli su RAI 2. Sempre nel 2011 partecipa per la prima volta a “Ti Lascio una Canzone” di Antonella Clerici e in seguito partecipa al festival internazionale della canzone classica napoletana il "Pulcinella D'Oro" vincendo il primo premio della sua categoria e primo premio assoluto su 22 nazioni. Ad agosto 2011 partecipa al Memorial in onore di Mia Martini dove riceve un premio "Miglior Voce Per Mimì" da Leda Bertè sorella di Mia Martini. Da settembre 2011 a gennaio 2012 partecipa come protagonista al programma televisivo "Ti Lascio una canzone" su RAI 1 classificandosi al 2° posto. Duetta con Ivana Spagna, Loredana Bertè e Orietta Berti. Da febbraio ad aprile 2012 prende parte al tour nazionale "Ti Lascio Una Canzone". Ad aprile 2012 prende parte agli spettacoli al "Trump Taj Mahal" ad Atlantic City U.S.A. Da maggio 2012 prosegue con il tour nazionale di "Ti Lascio Una Canzone". Continua il percorso della sua attività live nel 2013 (vari spettacoli con i ragazzi di "Ti Lascio Una Canzone") e nel 2014 registrazione puntata zero di una sit com per la NUCT presso Cinecittà presentata al festival di Cannes. Fino al 2018, anno in cui partecipa e vince “The Voice of Italy” alla quale si sussegue la partecipazione al Wind Summer Festival e ospitate a vari programmi Rai.
TONY MAIELLO A partire da venerdì 11 gennaio uscirà in digital download e sarà in rotazione radiofonica “Tutta colpa mia”, nuovo singolo di Tony Maiello (Etichetta “Supernova”, distribuzione “TuneCore”). Il videoclip, con la regia di Stefano Poletti, è già online su YouTube.
“Il titolo della canzone dice già tutto – racconta Tony Maiello -. ‘Tutta colpa Mia’ è una canzone diretta, forte, vera. Ci sono tante immagini che ripercorrono una storia d’ amore, senza troppi colpi di scena, soltanto verità. La verità è avere il coraggio di ammettere le proprie colpe, anche quando si ama, anche quando fa male.”
Tony Maiello è nato a Castellamare di Stabia in provincia di Napoli il 15 Marzo 1989 (29 anni). Nel 2008 partecipa alla prima edizione di X Factor e arriva fino in finale. Nel 2010 partecipa a Sanremo Giovani trionfando nella categoria “Nuove proposte” con il brano “Il linguaggio della resa” scritto dallo stesso Tony. Oltre al singolo del brano sanremese, viene pubblicato anche l’omonimo album. Nel 2018 pubblica il suo nuovo album “Spettacolo”. Ha scritto canzoni per artisti italiani, tra cui Laura Pausini, Giorgia, Francesco Renga, Marco Mengoni, Alessandra Amoroso, Annalisa e Benji& Fede.
Al via dal 21 gennaio “FINO A QUI – TOUR”, il tour teatrale dei Tiromancino con la loro inconfondibile forza e la sensibilità cantautorale di Federico Zampaglione.
I Tiromancino sono pronti a regalare al pubblico un imperdibile spettacolo presentando live, in una versione unica e originale, il loro ultimo progetto discografico “Fino a qui”, prodotto da Trident Music, ed eseguendo molti celebri brani del loro repertorio.
Per la prima volta, infatti, Federico Zampaglione e la sua band saranno accompagnati dall’Ensemble Symphony Orchestra, una delle orchestre più conosciute nel panorama artistico nazionale che vanta anche la collaborazione con numerosi artisti di fama internazionale (Sting, Kylie Monogue, Robbie Williams, Sam Smith, Luis Bacalov e molti altri). L’orchestra è diretta dal Maestro Giacomo Loprieno.
Inoltre, per il concerto di Bologna, previsto il 26 gennaio al Teatro Manzoni, salirà sul palco il cantautore Luca Carboni che ha duettato con Federico Zampaglione nel brano
ph stefania rosin
“Imparare Dal Vento”, contenuto del disco “Fino A Qui”.
Sul palco: Federico Zampaglione (voce e chitarra), Antonio Marcucci (chitarra elettrica), Francesco “Ciccio” Stoia (basso), Marco Pisanelli (batteria e percussioni) e Fabio Verdini (pianoforte e tastiere).
Queste le date del tour “Fino a qui”:
sabato 19 gennaio – Pala Riviera di SAN BENEDETTO DEL TRONTO (data zero)
lunedì 21 gennaio – Teatro Verdi di FIRENZE
sabato 26 gennaio – Teatro Manzoni di BOLOGNA – ospite LUCA CARBONI
domenica 27 gennaio – Teatro Colosseo di TORINO
lunedì 28 gennaio – Teatro Civico di LA SPEZIA
giovedì 31 gennaio – Teatro Augusteo di NAPOLI
domenica 3 febbraio – Teatro Arcimboldi di MILANO
lunedì 14 febbraio – Teatro Nuovo di MARTINA FRANCA (TA)
lunedì 1 luglio – Cavea Auditorium Parco della Musica di ROMA
I biglietti dei concerti sono disponibili in prevendita sul sito di Ticketone.
RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale del tour.
foto di leandro manuel emede
L’album “Fino a qui” (Sony Music Italy), attualmente disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming, è composto da 4 brani inediti (tra cui la hit “Noi Casomai”) e 12 tra le canzoni più significative della band risuonate, riarrangiate e reinterpretate da Federico Zampaglione insieme a grandi nomi della musica italiana! Prodotto e arrangiato da Federico Zampaglione e Antonio Marcucci, l’album vanta la partecipazione di Jovanotti, Alessandra Amoroso, Tiziano Ferro, Biagio Antonacci, Giuliano Sangiorgi, Elisa e Mannarino, Alborosie, Fabri Fibra, Thegiornalisti, Calcutta, Luca Carboni. Presente nel disco anche un cameo della piccola Linda, figlia di Federico.