Estate in albergo diffuso, nell’autentica natura dell’Alto Molise

Riceviamo e pubblichiamo
Le casette di Borgotufi, albergo diffuso di Castel del Giudice (IS), sono tutte indipendenti e ospitano soggiorni e cucine. Boschi, cime e ruscelli rendono il paesaggio una rigenerante esplorazione.

Profumo di bosco, nubi che giocano a rincorrere le sinuosità delle montagne, vegetazione rigogliosa, aria pulita, sentieri e meleti che sbocciano di vita, api ronzanti.

Castel del Giudice - Mele del meleto Melise. Credit Emanuele Scocchera (1)

foto Emanuele Scocchera

Il richiamo della natura quest’estate è più forte che mai. E la ricerca di vacanze nel verde è il meglio, non solo per uno stile di vita green, ma anche per una rigenerante necessità.
Fuori dalle più note rotte turistiche, Castel del Giudice (IS), paese dell’Alto Molise al confine con l’Abruzzo – che si distingue per le sue pratiche sostenibili di rigenerazione del territorio e della sua comunità – apre le casette del suo albergo diffuso Borgotufi ai viaggiatori in cerca di spazi all’aria aperta, relax e la possibilità di Castel del Giudice – Borgotufi (23)confort e riservatezza.
L’albergo diffuso è un piccolo borgo nel borgo, nato dal recupero di case e stalle abbandonate. È un luogo che ha saputo, fin dalla sua origine, trasformare le difficoltà in nuove opportunità.
Le sue accoglienti case, tutte indipendenti e dalle architetture in pietra e legno, che rispondono ai nuovi requisiti di sicurezza e qualità, possono ospitare coppie e famiglie nella più totale privacy. Alcune casette hanno bellissimi soggiorni e cucine attrezzate, altre rivelano accoglienti camini e romantici soppalchi, altre ancora, inaugurate nel 2020 sono più moderne e di design. Le finestre si aprono sull’incantevole Castel del Giudice - Borgotufi - Executive Family (2)paesaggio disegnato da cime e boschi, dove scorre il fiume Sangro e dove nascono le mele biologiche del meleto Melise. Cespugli di erbe aromatiche e prati verdi, balconcini dove poter fare colazione all’aria aperta su eleganti tavolini da giardino, si alternano tra le case, che per la loro particolare disposizione sembrano arrampicarsi sulla collina, su cui scoprire l’altra parte dell’abitato di Castel del Giudice. Una grande piazza al centro dell’albergo diffuso è una terrazza che si apre alla meraviglia del panorama. Da qui, scendendo una scalinata, sempre open air, si accede Castel del Giudice - Borgotufi - Ristorante Il Tartufo - Manzo Marinato alle Erbe, Sedano Rapa, Barbabietola e Tartufo - credit Borgotufi (28)alla reception e alla grande sala del ristorante Il Tartufo, in cui assaporare le delizie di stagione e coltivate sul territorio, preparate dallo Chef Marco Pasquarelli, e stupirsi con il menu degustazione al tartufo.
Gli ospiti, inoltre, possono scegliere di ricevere la ristorazione direttamente in casa.
Tutto intorno, si snodano, tra boschi e ruscelli che scorrono tra il Molise e l’Abruzzo, percorsi per passeggiate ed escursioni. Come quello che conduce alle sorgenti di acqua sulfurea o il sentiero che segue il corso del fiume Castel del Giudice - Borgotufi - Esterno (2)Sagro fino al centro rafting, oppure il cammino che si inoltra nella vegetazione dove nascono funghi e tartufi, o lungo le sponde del fiume Molinaro, un luogo di pace e di energia, ideale per praticare forest bathing. Altri percorsi permettono di raggiungere il Giardino delle Mele Antiche e l’Apiario di Comunità di Castel del Giudice, i paesi vicini come Capracotta o gli abeti bianchi di Pescopennataro, le Cascate del Verde di Borrello (CH) o i sentieri della Riserva Mab UNESCO Alto Molise.

Borgotufi Albergo Diffuso
Via Borgo Tufi, 80
86080 Castel del Giudice (IS)
Tel. 0865946820
Email: info@borgotufi.it
Sito web: www.borgotufi.it

San Valentino 2020 alla conquista del tempo romantico perduto (seconda parte)

Riceviamo e pubblichiamo
Tra rituali di wellness, terme, corsi di cucina stellata, fughe d’amore in spider, piste da sci, cene esclusive a lume di candela. Ecco i luoghi da sogno per la festa degli innamorati (seconda parte).

Quanto conta trascorrere del tempo (vero) insieme? Senza orologio, né promemoria sullo coversmartphone, senza dover correre da una parte all’altra.
Conta tantissimo. San Valentino diventa per questo la buona occasione per fare le valigie, salutare amici e parenti, e partire per una memorabile esperienza romantica solo per due.
Alla conquista del tempo perduto.

Un intero borgo d’amore, in Molise
Un borgo romantico, che si affaccia sulle cime appenniniche, fatto di casette di pietra che sembrano arrampicarsi tra le stradine da cui si aprono scorci naturali incantati. È Castel del Giudice - Borgo Tufi - SPAjpg (1)Borgotufi, albergo diffuso di Castel del Giudice (IS), in Molise al confine con l’Abruzzo, il rifugio per gli innamorati amanti della natura, che qui trovano un’oasi di rigenerazione, con le attenzioni a loro riservate nelle bellissime Junior Suite – casette con pietre a vista, travi in legno, soggiorno, alcune con camino e romantici soppalchi -, nel centro benessere con piscina panoramica, nel ristorante Il Tartufo Bianco, specializzato nella cucina del tartufo (che si sa, è afrodisiaco), in cui assaporare un menu d’autore a tema romantico. Dal 9 al 16 febbraio 2020, il soggiorno in Junior Suite con l’ingresso alla Spa (con idromassaggio, bagno turco, docce emozionali, sala massaggi e relax) e la cena di coppia al ristorante Il Tartufo Bianco, sono a partire da 289 euro per 2 persone. Tel. 0865 946820, www.borgotufi.it

Wellness is love
Il tempo per le coccole è romanticissimo all’Excelsior Dolomites Life Resort di San Vigilio di Marebbe (BZ). Dopo una giornata sulle piste del Plan de Corones – appena Excelsior Dolomites Life Resort - Sala ristorante panoramica (4)fuori la porta del resort – ci si immerge in 2.500 mq di benessere delle varie zone wellness e rifugiati nella stanza del cirmolo, con il grande letto ad acqua, ci si rilassa insieme con il rituale “Alpin Wellnesslove”. Si comincia con un peeling al corpo con sale marino e oli pregiati per una pelle a prova di dolci carezze, ammirando le Dolomiti innevate, che da qui rivelano una bellezza unica; e si continua nella sala vicina godendo di un bagno ai fiori di montagna nella vasca idromassaggio, sorseggiando calici di spumante e degustando cioccolatini. Il rituale dura 120 minuti per 219 euro a coppia. Per info: Tel. 0474 501036, www.myexcelsior.com

Love Therapy alle Terme
L’amore è nell’aria alle Terme della Salvarola, sulle colline di Modena, dove concedersi dolci momenti di wellness per due nella romantica Private Suite, tra bagni profumati nella grande vasca idromassaggio, massaggi a quattro mani da vivere insieme Terme della Salvarola - Bagno di coppiae tempo per il relax in una magica atmosfera. Tra le esperienze di coppia, il goloso Beauty Day Love Therapy: si comincia con un body peeling ai biocereali e polvere di cacao di 30 minuti e si continua con un massaggio olistico alla mousse di panna e cioccolata di 40 minuti, per poi rilassarsi nel percorso benessere Balnea (la SPA termale con 5 vasche e piscine termali calde a 32°, 35° e 38°, sauna, bagno turco, zona relax e camminamento vascolare). Il prezzo è da 119 euro a persona. Con il pacchetto “Benessere goloso” sono inclusi 2 pernottamenti in hotel con colazione, un massaggio sensoriale al cioccolato e vaniglia, body peeling al cocco, infusi durante i trattamenti e 3 giornate benessere alla Spa Termale Balnea. Il prezzo è a partire da 237 euro a persona. Per info: Tel. 0536 871788, www.termesalvarola.it/balnea

Borgotufi, presepe d’inverno in Alto Molise

Riceviamo e pubblichiamo
L’albergo diffuso di Castel del Giudice (IS) nell’Alto Molise tra Natale e Capodanno è al centro di autentiche tradizioni. 

Castel del Giudice - Borgotufi - Neve (4)Con le sue casette in pietra color ocra che si stagliano sul paesaggio appenninico dell’Alto Molise, Borgotufi, albergo diffuso di Castel del Giudice (IS), appare come un attraente presepe d’inverno, in cui rifugiarsi nella quiete di una natura primitiva, lontana dal caos commerciale delle città, ad un passo dalla Riserva della Biosfera Mab UNESCO Alto Molise, dalle località abruzzesi di Castel di Sangro e Roccaraso (AQ), dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Quando scende la neve, che qui di certo non manca, i tetti spioventi che si alternano in un gioco di architetture in salita, rendono il borgo incantato.
Ed è bello perdersi tra le sue stradine, osservando le finestre con le tendine ricamate, da cui scorgere pareti di pietra, camini accesi e romantici soppalchi.
Castel del Giudice - Borgotufi - Neve (1)A fine anno, autentiche tradizioni natalizie riempiono i borghi altomolisani di feste di paese, dolci tipici ed eventi speciali. Come la ‘Ndocciata di Agnone svoltasi l’8 dicembre, il rito del fuoco più grande del mondo, a pochi chilometri da Borgotufi. Una sfilata antica di torce infuocate, portate sulle spalle da uomini vestiti di cappe contadine, che attira migliaia di turisti nella cittadina del Caciocavallo di Agnone, delle Ostie riempite di noci, miele e cioccolato, dei Mostaccioli e le Cancelle o Ferratelle, che somigliano ai waffle. La ‘Ndocciata si ripete anche la Vigilia di Natale.
C’è poi Capracotta, con il suo presepe di piazza e le piste di sci di fondo di Prato Gentile.
E sul versante abruzzese, le piste di discesa di Roccaraso.
Castel del Giudice - Borgotufi - Credit Comprensorio Skipass Altosangro (2)Il ritorno a Borgotufi è invogliato dai profumi dei piatti del nuovo ristorante Il Tartufo Bianco con le sue ricette tratte dalla cucina locale rivisitate e piatti insaporiti dal re dei boschi molisani.
E da una sosta di relax nel centro benessere panoramico, con piscina, idromassaggio, sauna, docce emozionali, sala massaggi.
Il ristorante Il Tartufo Bianco organizza anche il cenone di Capodanno, la cena della Vigilia di Natale e il pranzo del 25 dicembre e del 1° gennaio 2020, per gli ospiti di Borgotufi e per gli esterni.

Borgotufi Albergo Diffuso
Via Borgo Tufi, 80
86080 Castel del Giudice (IS)
Tel. 0865946820
Email: info@borgotufi.it
Sito web: www.borgotufi.it