RP Event a Sanremo: testi e outfit

di Roberta Pelizer e Jacopo Scafaro 
Il Direttore Editoriale e Capo Redattore ci racconteranno le cinque serate del festival in modo originale, andando a descrivere gli outfit e testi dei cantanti in gara. 

In tanti nel corso degli anni hanno raccontato il Festival di Sanremo, perché volente o non fa parte della cultura italiana, e tutti direttamente o indirettamente lo seguiamo e commentiamo con amici e parenti.

Perciò ci siamo detti, perché non lo facciamo anche noi, ma alla nostra maniera? Ovvero raccontando i testi e gli outfit. Ci siamo divertiti molto, ma ovviamente aspettiamo i vostri commenti.

Jacopo si è occupato dei testi, Roberta degli outift. Perciò partiamo..

Achille Lauro fera. Harlem Gospel Choir “Domenica” Testo: Quarta partecipazione di fila per Achille Lauro nel 2022 (super ospite o in gara). Del pezzo ricorderemo il ritornello. Orecchiabile, ma nulla di poi. Ci rivediamo a Sanremo 2023. Outfit: Aspettavamo con curiosità questa star e Achille Lauro sale sul palco per inscenando il suo battesimo pagano. Lo ha fatto senza gli effetti speciali a cui ci aveva abituati lo scorso anno e durante tutte le sue esibizioni ma solo con indosso un paio di pantaloni in pelle Gucci e gioielli Bulgari.

Yuman “Ora e qui” Testo: Voce potente, su un tipico pezzo sanremese. Nulla di più. Ci fermiamo qua Outfit: va bene che il nero è sempre una garanzia, va bene anche che l’oversize è di moda,però un tocco di colore lo avrebbe potuto aggiungere al look, magari giocando meglio con il sottogiacca.

Noemi “Ti amo ma non lo so dire” Testo: Noemi a Sanremo, è come il panettone a Natale, immancabile. La canzone non della “solita” Noemi. Farà parlare di se, in positivo. Outfit: abbastanza carina nel suo abito nude firmato Alberta Ferretti, e con gioielli Bvlgari, la cantante ha portato un più di sensualità per presentare il suo pezzo.

Gianni Morandi “Apri tutte le porte” Testo: torna a Sanremo in gara dopo 22 anni e si vede che è emozionato. Jovanotti gli cuce un pezzo perfetto, che ricorda molto gli anni 60, ma che se ascoltato bene, è un inno a non arrendersi davanti alle difficoltà della vita. La canzone diverte lui e fa divertire anche noi. Se siete tristi o non trovate appuntamento dallo psicologo ascoltate il ritornello: «Stai andando forte, apri tutte le porte!», aiuterà. Per me una delle papabili alla vittoria finale. Outfit: indossa uno smoking Giorgio Armani, composto con giacca fantasia dai rever a scialle, pantaloni neri e papillon. Morandi riesce a essere sempre elegante e allo stesso tempo attuale.

La Rappresentante di Lista “Ciao ciao” Testo: sarà il tormentone radiofonico post Festival. Il ritornello ti entra in testa e difficilmente ne uscirà. «Con le mani, con le mani, con le mani, ciao ciao. Con i piedi, con i piedi, con i piedi, ciao ciao». La cantiamo già tutti, dai. Outfit: sono cool, sono divertenti e originali, il duo a Sanremo 2022 con uno stile ben studiato. Mi sono piaciuti con i loro outfit composti da giacche oversize e super zeppe hanno fatto la differenza.

Michele Bravi “Inverno dei fiori” Testo: Michele va a Sanremo e fa Michele Bravi. Una canzone quasi triste che parte dolcemente, con una vena di sofferenza, arrivando al ritornello che colpisce. È una canzone bella, servirà ancora qualche ascolto per capire in che posizione finirà. Outfit: si è presentato con fiori tridimensionali sulle braccia, top in lurex e maxi anfibi . Senza dubbio originali i dettagli, bello il mix di capi e il contrasto tra pelle e tessuto per un gusto ben definito.

Massimo Ranieri “Lettera al di là del mare” Testo: Un bravo che ricorda un pezzo di un’opera lirica, teatrale.Sicuramente non arrivare in cima alla classifica, ma raccoglierà consensi e premi dalla giuria di qualità e dall’ orchestra. Poi ragazzi è Massimo Ranieri con la sua voce, cosa c’è raggiungere? Outfit: arriva a Sanremo 2022 con un abito da sera scuro, sempre un po’ il solito. Nero tutto nero è un spento, magari si poteva smorzare con una cravatta colorata.

Mahmood e Blanco “Brividi” Testo: metti insieme Mahmood e Blanco e già porta l’interesse alle stelle. Non sentendo la canzone gli davano già tutti vincitori, cosa che confermiamo al primo ascolto. Ovviamente aspettando Elisa… Outfit: hanno scelto rispettivamente un lungo mantello su shirt in seta trasparente un po’ inglese, un completo composto da blazer e pantaloni oversize su canotta bianca. I due cantanti sono senza dubbio i più cool di questa serata, del resto già alla presentazione hanno dimostrato carattere.

Ana Mena “Duecentomila ore” Testo: ci aspettavamo tutti una tipica ballata da tormentone estivo, ed invece.. canta un pezzo scritto e musicato da Rocco Hunt. Basta questo. Se non arriva ultima ha già vinto. Outfit: la giovane cantante indossa un mini abito ricoperto di placche geometriche e cristalli in rosso tono su tono, non contenta ci abbina pure degli stivaloni che direi essere davvero eccessivi.

Rkomi “Insuperabile” Testo: anche se sei Rkomi a Sanremo puoi far capire che si può fare bella musica ed originale senza avere l’ugola di Albano. Il ritornello spacca di brutto, come l’assolo di chitarra. Il successo di Taxi Driver, sarà replicato. Outfit: l’outfit da motociclista però non ci azzecca tanto, troppo di tutto e tutto assieme. Decisamente eccessivo.

Dargen D’Amico “Dove si balla” Testo: alzi la mano chi non ha “ballato” su questo pezzo. «andiamo dove si balla, fottitene e balla», più che un invito è un inno a divertirsi con spensieratezza. Piacerà a tutti, nessuno escluso. Outfit: linee originali, colori a contrasto e una silhouette ricercata caratterizzano il divertente look di Dargen D’amico. Belli i dettagli della giacca con rever a cascata e cut sui polsini.

Giusy Ferreri “Miele” Testo: diciamolo francamente Giusy ci ha conquistato con i tormentoni estivi. La canzone sfocia in ritmi etnici. Non è brutta, ma ti preferiamo in versione estiva. Outfit: moderno e da interpretare Giusy Ferreri a mio avviso non ci ha proprio azzeccato . Bisogna ammettere che magari l’intenzione c’era ma i decori suo punto vita sono sempre molto pericolosi se non si ha una silhouette più che perfetta.

Concludiamo con il commento all’outfit dei presentatori:

Amadeus: ha scelto uno smoking con rever a lancia blu, decorato con righe verticali di paillettes. Forse un po’ più sobrio rispetto ad altre sue mise ma strideva un filo.

Ornella Muti: sfoggia un abito ricoperto di cristalli con decoro in argento sotto il seno. A firmare l’abito custom made il designer napoletano Francesco Scognamiglio. Look carino ma non particolarmente interessante, migliora invece con la seconda uscita. Il secondo outfit prevede un abito nero dall’ampia scollatura che lascia le spalle scoperte e con maxi spacco e direi meno luce ma più gusto.

Fiorello: arriva con indosso uno chicchissimo completo Giorgio Armani. Il conduttore azzecca il look puntando sull’eleganza senza tempo del nero e smorza il completo formale indossando una camicia in lurex senza cravatta, un bel dettaglio che fa la differenza, bravo Fiore.

Che ve ne pare?! Aspettiamo i vostri commenti e ci vediamo domani con la seconda puntata.

Canta anche tu Sanremo!

Appunti Musicali… in breve: Achille Lauro, TY1, Nervi e Antonio Cocomazzi

rubrica a cura di Fabrizio Capra
È online da oggi il teaser ufficiale di Achille Lauro. TY1 annuncia a sorpresa l’uscita di  “Djungle”. In uscita il debut EP “Un tipo timido” di Nervi. Si intitola Notturno il nuovo album di Antonio Cocomazzi.

ACHILLE LAURO
Il primo teaser ufficiale del nuovo album “LAURO” di Achille Lauro è online e visibile al seguente link: https://youtu.be/3yAuNccGj_M. Pubblicato sul suo profilo Instagram il giorno di Pasqua, il teaser racconta la storia dell’artista, dalla infanzia all’ultimo Sanremo. “Un altro figlio di Dio è rinato”. Lauro, l’ultimo album. Il cd anche nella versione autografata, il vinile standard e il vinile Pop Up edizione speciale Sanremo 2021 con i monologhi del viaggio nei generi musicali. Il nuovo album “LAURO” è in uscita il 16 aprile.

TY1
TY1
, conosciuto come il migliore DJ e uno dei maggiori producer della scena rap italiana, annuncia a sorpresa l’uscita di “DJUNGLE” il suo nuovo album che sarà disponibile in fisico e digitale da venerdì 7 maggio su etichetta Thaurus  under exclusive license to Believe. Il disco è sin da ora disponibile in pre-save su Spotify  https://ty1.bfan.link/djungle-spotify , in pre-add su Apple Music e in pre-ordine nei formati fisici CD Standard, CD Deluxe/Collector’s Edition & Doppio Vinile al seguente link https://ty1.bfan.link/DJUNGLE.  Dopo il successo dei due singoli già pubblicati “C’est La Vie” con Capo Plaza & Dosseh (certificato disco d’oro) e “Sciacalli” con Noyz Narcoz & Speranza, che hanno infuocato Spotify e Youtube collezionando milioni di stream e visualizzazioni, oltre alla recente uscita della hit “Aggio perzo ‘o suonno” di Neffa/Coez del quale ha curato la produzione, TY1 è pronto a tornare sulla scena da protagonista, mostrandosi finalmente in tutte le sue mille anime e sfaccettature musicali, senza mai dimenticare le sue radici. La copertina del disco – di cui al momento non sono state rivelate ancora la tracklist né le possibili collaborazioni – curata dall’artista Gianfranco Villegas e scattata da Francesco Bonasia, mostra un bambino con il logo di TY1 rasato sulla nuca, immerso in quella che appare come la perfetta raffigurazione di una giungla urbana (rievocata dal titolo del progetto “DJUNGLE”), su cui si stagliano cemento e palazzoni, ma anche un immaginario colorato dalla fantasia (e presumibilmente dal talento) del giovane ragazzo. “In questo nuovo disco ci sarà tutto il mio sound, tutto me stesso – dichiara TY1 – è un omaggio alla musica in tutte le sue forme, a cui devo tutto, senza musica non sarei la persona che sono oggi”. Considerato come il miglior DJ della scena hip hop Italiana nonché uno dei più talentuosi producer della scena contemporanea, TY1, al secolo Gianluca Cranco, è un veterano della scuola hip hop, attivo da più di 20 anni. Poliedrico e trasversale nel corso della sua carriera, TY1 ha saputo interpretare e rappresentare al meglio la scena urban, cogliendo i punti di forza di ogni artista con cui ha collaborato durante gli anni, rinnovandosi nel tempo attraverso la continua ricerca in grado di abbracciare l’esplosione di diversi stili e range musicali.

NERVI
Un tipo timido
è il nuovo EP di Nervi (Elia Rinaldi)in uscita il 9 aprile per  UMA  Records, distribuzione Sony Music Italy. L’EP arriva dopo la pubblicazione dei primi singoli che hanno acceso le luci sul progetto tragic pop del cantautore fiorentino. Otto episodi raccontano la festa del tragic pop con  un’eleganza musicale distorta e offuscata. “Ho cercato di cantare la mia non identità. Ho rubato chiacchiere, suoni, gusti, non ho espresso nulla, ho assimilato qualcosa. Mi sono perso negli anni per aver preso sempre troppo sul serio la mia incapacità di identificazione. Ho vissuto questo smarrimento come una tragedia, ma poi l’ho cantato con irrisione e autoironia. ‘Un tipo timido’ è il mio primo tentativo di cantare con leggerezza.”L’EP è il manifesto musicale ed esistenziale di Nervi, nato in un’eleganza decadente e distorta. Atmosfere offuscate in cui s’intravedono e si danno il cambio synth elettronici, chitarre cristalline o sonorità più aggressive. È un’ecletticità che coincide con le molteplici influenze che orbitano nel songwriting di Nervi, che passano dal cantautorato anni 60 (Tenco, Mina, Endrigo, Battisti) alla scena R&B contemporanea (Frank Ocean, James Blake, Joji) e suoni più crudi (Death grips, Nine Inch Nails, SOPHIE). Un progetto già ammirato dalla critica, che ha anche premiato la sua dimensione live con il trionfo al Premio Buscaglione 2020, al Primo Maggio Next 2020 e a Musica da Bere 2020: con“Un tipo timido” Nervi evade da sé stesso per celebrare una festa ipnotica e distorta.

ANTONIO COCOMAZZI
Si intitola Notturno il nuovo album di Antonio Cocomazzi uscito il 2 aprile (su tutti gli Store digitali) per Musitalia. Prodotto da Santa Cecilia edizioni, questa raccolta è un viaggio tra i sentimenti più profondi del compositore pugliese in un percorso lungo le sonorità del pianoforte che porta ad esplorare tutti gli angoli dell’animo umano e che invita a seguire la scia del vento delle proprie emozioni: 17 composizioni, 16 tratte dal repertorio più fortunato di questo intenso compositore e un inedito, interpretate al piano in un racconto intimo e personale, che parla di sogni, sensazioni ed intimità ma anche di famiglia e di rapporti personali. Un inno alla vita in un’antologia di alcuni dei brani più rappresentativi di Cocomazzi in cui la musica è per il compositore valvola di sfogo e mezzo di espressione delle sue più personali suggestioni, delle quali è assieme narratore ed osservatore in una profondità di scrittura che non ha paura, all’occorrenza, di una giusta dose di virtuosismo e di ricerca. Sette gli album fra le cui note Cocomazzi è andato a riprendere i propri pensieri musicali: Antonio Cocomazzi Project, True Colors, Restart, Nonostante tutto, Pensieri, Suite for friends e Mare Solo. Solo un inedito figura nella lista delle tracce, Notturno, ultimo brano e title track dell’album: una composizione onirica, che racconta di come i sogni possano offrire la ricetta del proprio domani.

Achille Lauro torna con “Solo noi”, il nuovo singolo

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Achille Lauro torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “Solo noi”, il nuovo singolo che anticipa il disco in uscita in primavera.

Il viaggio è finito, in un tempo che è scaduto.  Achille Lauro torna a parlare alla sua generazione.
Ambasciatore di una lettera il cui mittente e destinatario restano ancora ignoti.

Tra pochi giorni, però, tutto sarà svelato.
Dedicata alla mia generazione.
Generazione sola, senza età, folle, sconsiderata, immorale, senza libertà ma al tempo stesso libera.
Cresciamo soli, scegliamo la nostra vita e ne decidiamo la fine.
E a noi sta bene così.
SOLO NOI è il primo singolo che anticipa il nuovo me stesso.
Ho messo da parte chi ero.
Sto rinascendo per l’ultima volta perché voglio lasciare una traccia eterna.

Da oggi, venerdì 19 febbraio, in radio e su tutte le piattaforme digitali di streaming e download, “SOLO NOI” il nuovo brano di ACHILLE LAURO, che anticipa il suo sesto disco di inediti, in uscita in primavera per Elektra Records/Warner Music Italy.

Achille Lauro: 1969 Achille Idol Rebirth in edizione limitata

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Da venerdì 16 ottobre è disponibile ovunque in edizione limitata uno speciale vinile picture disc con contenuti esclusivi e personalizzati da Achille Lauro che sarà ospite, il 25 ottobre, al Lovers Film Festival di Torino.

1969 – Achille Idol Rebirth, riedizione dell’album di Rolls Royce che ha debuttato direttamente sul podio delle classifiche di vendita Fimi/Gfk, è disponibile ovunque da venerdì 16 ottobre in un’edizione speciale: un vinile picture disc realizzato in sole mille copie numerate.

Aprendo l’esclusivo vinile – realizzato in serie limitata – si potranno vedere le diverse fasi lunari che si sviluppano nel packaging pensato da Achille Lauro. Dalla luna piena della copertina fino all’eclissi totale, impresse entrambe anche sul vinile stesso: un picture disc con un lato dark (Black Moon) e uno light (White Moon). Ad impreziosire il tutto, una lettera con il testo di C’est la vie baciata con rossetto rosso da Achille Lauro e un QR code per ricevere contenuti esclusivi e personalizzati dall’artista.
La riedizione dell’album contiene i brani già presenti nella tracklist del disco e gli ultimi successi del 2020: “Me Ne frego”, che ha consacrato definitivamente il successo dell’artista grazie alle sue live performance Glamour uniche al Festival di Sanremo; “Maledetto Lunedì”, singolo ElectroPop poetico e decadente dei due produttori romani Frenetik&Orang3; la struggente ballad “16 Marzo”, che a pochissimi dall’uscita mesi è certificata Disco di Platino e conta ormai più di 30 milioni di ascolti sulle diverse piattaforme; “Bam Bam Twist”, tormentone estivo che rievoca il ballo piu sexy e provocante della storia, per mesi in vetta alle classifiche radiofoniche e anch’esso certificato Disco di Platino. 

foto Luca Damelio

1969 – Achille Idol Rebirt  contiene inoltre una riedizione dell’immortale  “C’est La Vie”, magistralmente reinterpretata dalla regina del cantautorato italiano Fiorella Mannoia, e la sconvolgente “Maleducata”, soundtrack ufficiale della famosa serie Baby 3 trasmessa in 190 paesi del mondo.
Achille Lauro sarà inoltre ospite al finissage del Lovers Film Festival, il festival del cinema LGBTQI a Torino, in occasione dell’evento speciale per la proiezione del film Douze Points, domenica 25 ottobre alle 20.15 al Cinema Massimo (Sala Cabiria). Durante la serata di chiusura, Lauro dialogherà sul tema della mascolinità tossica con Vladimir Luxuria e Alessandro Zan: una conversazione “maleducata” su quell’insieme di idee e atteggiamenti che sostengono il culto dell’uomo alpha che vive i suoi rapporti senza paure, emozioni, ma con violenza e sessualità aggressiva e per cui il “femminile” è sinonimo di debolezza.

“Maleducata” il nuovo singolo di Achille Lauro

rubrica a cura di Fabrizio Capra
foto Luca D'Amelio
Dal 17 settembre su tutte le piattaforme digitali e in radio esce “Maleducata” il nuovo singolo di Achille Lauro, dalla colonna sonora di Baby 3. Il brano anticipa la riedizione del suo album “1969 - Achille Idol Rebirth”.

Achille Lauro, il principe del glam torna nel mondo del rock estremo, del punk e della maleducazione hard e glitterata. Un “Rocky Horror Picture Show” che si sveste di generi e di etichette e lascia spazio a lusso, esagerazione e sregolatezza.
Una pole dance di calze a rete, tacchi e mascara shakerati che torna prepotentemente sulla scena musicale con Maleducata: il nuovo singolo di Achille Lauro,in uscita per Elektra Records/Warner Music Italy, sarà disponibile da giovedì 17 settembre su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica.

Maleducata anticipa “1969 – Achille Idol Rebirth”, riedizione dell’album certificato Disco d’Oro, in uscita il 25 settembre.
Maleducata è la soundtrack della terza attesissima stagione della serie Baby, prodotta da Netflix e in onda da domani in 190 paesi del Mondo. Il brano potrà quindi essere ascoltato a partire proprio da oggi, mercoledì 16 settembre, sulla piattaforma Netflix.
Sonorità Seventies dal sound internazionale, ricercato e unico; una voce calda e sussurrata, fuori controllo come nel punk londinese, tra il gemito di chitarre elettriche sexy e distorte e un ritmo di batteria duro: Maleducata è un perfetto mix di eccesso, sfacciataggine e Rock and Roll. Gli stessi ingredienti che ritroviamo in Baby 3.

Ti voglio sempre così davvero, fammi male ora che sto qui, se l’amore uccide, io voglio che tu sia il mio sicario”.
Maleducata, un amore inverso in cui il corpo dell’uomo diventa una passerella su cui la donna sfila dopo avergli strappato il cuore: in questa canzone porno, che fa perdere la testa, l’artista si trasforma in una stupida coniglietta, libera di essere maleducata.

Achille Lauro: “16 Marzo – L’ultima notte” il nuovo libro

Riceviamo e pubblichiamo
Debutta direttamente tra i libri più venduti della settimana il nuovo libro di Achille Lauro dal titolo “16 Marzo – L’ultima notte”. Nelle prime copie è stata inserita una prefazione per errore attribuita a Gino Castaldo.

Ottimo debutto per 16 MARZO – L’ULTIMA NOTTE, la seconda opera letteraria di copertina libroAchille Lauro, edita da Rizzoli nelle librerie dal 19 maggio.
Un libro che miscela sapientemente letteratura e poesia e che condurrà il lettore in un viaggio a bordo della DeLorean tra passato, presente e futuro.
Una “Ultima Notte” descritta in un racconto che narra di stati d’animo, di verità, di visioni, di follia, di consapevolezza e di maturità, di paura e di coraggio.
Achille Lauro racconta chi è davvero Lauro De Marinis e lo guarda come il suo riflesso nello specchio, per la prima volta non più un ragazzo ma un uomo maturo che in una notte buia vagheggia con il suo pensare trasformando i suoi stati d’animo in una poetica e dolorante esternazione.
Un vuoto temporale che trova il senso del tempo stesso solo negli orari ordinatamente cover ridottaelencati.
Continua anche il successo per il singolo omonimo che, dopo quasi due mesi, è ancora nella top 5 della classifica Earone dei brani più trasmessi in radio.
Si segnala che,  a fronte di un errore della segreteria di Achille Lauro, nelle prime copie di 16 MARZO – L’ULTIMA NOTTE è stata erroneamente pubblicata una prefazione attribuita a Gino Castaldo. Castaldo non ha scritto la prefazione di 16 MARZO – L’ULTIMA NOTTE, a partire dalla terza edizione e per le eventuali successive sarà inserita la frase che lui aveva dedicato ad Achille Lauro in occasione dell’uscita di “C’est la vie”. Mk3 si scusa con Gino Castaldo e con Rizzoli per l’errore.

Achille Lauro: dal 3 aprile il nuovo singolo “16 marzo”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
“Mai come questa volta sento la mia musica così mia”. Achille Lauro propone “16 marzo”, il primo brano nato dal nuovo percorso con la sua ElektraRecords. In radio e su tutte le piattaforme digitali dal 3 aprile.

Si intitola 16 MARZO il nuovo, attesissimo, singolo di Achille Lauro. Un potente inno Achille Lauro 16 marzo - COVERgenerazionale, una powerballad dai tratti melodici, nostalgici, che uscirà in radio e su tutte le piattaforme digitali dal 3 aprile per ElektraRecords/Warner Music, l’etichetta di cui l’artista è direttore creativo. A dare l’annuncio è stato lo stesso Lauro sui suoi profili social, scrivendo qualche giorno fa:
Questa notte ho scritto una lettera ad una ragazza.
L’ho chiamata come il giorno in cui gliel’ho dedicata.
Come il mese dei nuovi amori.
Quel mese in cui ogni donna torna da chi non la starà cercando più.
Come me
.”
Dopo l’happening di gennaio in Piazza Duomo a Milano e la performance art sanremese, Achille Lauro continua a sorprendere e a rinnovarsi in un’ottica di interdisciplinarità artistica. Non solo cantante, icona di moda e performer, ma anche Direttore Creativo di ElektraRecords, ruolo che gli consente l’ascesa all’Olimpo della discografia internazionale e la direzione creativa dei suoi nuovi progetti artistici.

ACHILLE LAURO_foto di Cosimo Buccolieri_1_b

foto Cosimo Buccolieri

«Ho sempre curato con attenzione maniacale tutto ciò che riguardasse la mia musica: dalle parole dei miei brani, alla direzione delle produzioni musicali, all’immaginario visivo, ma soltanto adesso assaporo la libertà di forgiare la musica a mia immagine e somiglianza. Sono mesi che non dormo. Sono ossessionato dal creare. Ho trovato “il me” che ho sempre cercato. In questi giorni di isolamento, che mi hanno costretto ad un processo introspettivo e di meditazione profonda, ho trovato la forza creare arte e dare vita a questo brano, 16 Marzo, che descrive l’attuale urgenza simbiotica di raccontare una nuova fase della mia eterna rinascita con un nuovo linguaggio, libero e liberato. Mai come questa volta sento la mia musica così mia.» – conclude Achille Lauro.
Ancora una volta, Achille Lauro inserisce una data all’interno del titolo di un suo brano, benché vada oltre ogni limite temporale, pronto ad affermarsi come musica senza tempo.
Quello di Achille Lauro è un percorso di continua ricerca, evoluzione e crescita, che lo ha portato a diventare uno dei protagonisti più interessanti del panorama artistico Achille Lauro_bitaliano a 360°. È stato inoltre inserito da Forbes tra i 100 Giovani Leader del Futuro in Italia nella sezione Music.
Un 2020 ricco di novità per l’artista: i singoli Me ne frego e 1990 sono stati certificati disco d’oro e l’annuncio del suo atteso ritorno sui palcoscenici più importanti d’Italia, con ACHILLE LAURO LIVE 2020, il tour in cui presenterà sul palco il suo alter-ego “ACHILLE IDOL” IMMORTALE.
Non un semplice concerto musicale, ma vere e proprie performance artistiche, per un live ispirato alle più grandi produzioni internazionali. I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne (www.ticketone.it) e in tutti i punti vendita autorizzati.

Achille Lauro: artista di strada a sorpresa

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Achille Lauro, prossimo al suo ritorno al Festival di Sanremo, è apparso a sorpresa in Piazza Duomo a Milano.

Quando è ormai prossimo il ritorno di Achille Lauro al Festival di Sanremo con il 000019brano ME NE FREGO, l’icona del mondo della musica, dello spettacolo e della moda, continua a stupire per la sua ecletticità.
Ieri, a sorpresa, in Piazza Duomo a Milano, ha vestito i panni dell’artista di strada e tra gli sguardi di ignari passanti si è destreggiato tra tele e pennelli, raffigurando un lupo, un fulmine, una maschera e una corona.
Gli stessi soggetti erano già apparsi nei giorni scorsi sui canali social dell’artista, destando la curiosità dei fan e facendo crescere l’attesa.
Che si tratti di nuovi indizi in vista di Sanremo?

Logic Vaps e Achille Lauro: un binomio perfetto

di Jacopo Scafaro
nei giorni scorsi Roberta Pelizer e Jacopo Scafaro hanno rappresentato la rivista e, più in generale, il brand RP a un evento esclusivo all’Apollo di Milano firmato Logic Vaps con ospite Achille Lauro.

WhatsApp Image 2019-11-28 at 15.48.25Un evento esclusivo quello che Logic Vaps (azienda che offre le migliori sigarette elettroniche e liquidi da svapare, tutte della gamma Logic Vapes Italia) ha organizzato mercoledì sera a Milano all’Apollo Club.
Le Secret Jam sono serate esclusive – impreziosite dalla presenza di un artista, ogni volta diverso – e riservate a poche persone, dove l’azienda presenta e regala i suoi prodotti.
L’Apollo Club è un luogo speciale, molto elegante e raffinato con i suoi arredi vintage, dotato anche di un area immersa nel verde, che per un attimo, ti fa dimenticare d’essere nel cuore di una metropoli.
WhatsApp Image 2019-11-28 at 15.48.26La Logic non poteva scegliere posto più adatto per invitare al suo evento a suonare il personaggio rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo, colui che negli ultimi mesi è salito in cima alle classifiche musicali e di tendenza, ovvero, Achille Lauro.
Se mi avessero detto che io e Roberta Pelizer avremmo partecipato (come Rp Fashion & Glamour News siamo stati invitato all’evento) ad un concerto di Achille Lauro e che ci sarebbe perfino piaciuto ed apprezzato per l’originalità e presenza scenica, molto probabilmente mi sarei fatto una risata e gli avrei consigliato un Tso urgente.
Ed invece, è successo.
L’ammetto non sono un gran conoscitore della Trap e quindi non sapevo bene tutti i suoi vecchi lavori, tranne Thoiry che la trovo veramente fenomenale soprattutto live, ma il suo nuovo album 1969 lo trovo rivoluzionario e musicalmente interessante, come da tempo non ne sentivo.
WhatsApp Image 2019-11-28 at 15.48.24Alle 22.30 Achille Lauro e Boss Doms, dopo un dj set che ha accompagnato gli ospiti allo spettacolo fanno il loro ingresso e prendono possesso, in modo magistrale, della scena per dare il via a quello che è uno show vero e proprio. Si parte immediatamente con Thoiry, seguita dal nuovo singolo 1969.
Sono onorato di essere qui. Questa di stasera è innanzitutto una festa e per stare ad una festa ci sono delle regole: la prima è che i telefonini devono stare in tasca, la seconda è che i vestiti sono superflui” urla Achille Lauro. E festa sia!
Alle prime note di Ulalala il pubblico delle prime file obbedisce e lo sveste come da sua richiesta e dà il via ad uno striptease generale; il concerto poi prosegue tra vecchi lavori trap e nuove canzoni.
WhatsApp Image 2019-11-28 at 15.50.35L’artista veronese non fa un concerto, ma uno show a 360 gradi, uno spettacolo preparato fino al minimo dettaglio: dai costumi alla scenografia, dove la dimensione di un semplice live prende la forma di una rappresentazione scenica tra musica, luci, colori e immagini, in cui Achille Lauro e Boss Doms sono autentici padroni del palco, capaci di dare vita a quello che qualsiasi altro artista non può dare.
Mettete da parte ogni pregiudizio, spogliatevi di qualsiasi preconcetto e andate al concerto di Achille Lauro, ne vale davvero la pena.
Ma la serata è servita anche a Rp Event per incontrare e allacciare rapporti con realtà come le nostre.
pelizer e scafaro«Abbiamo parlato – dice Roberta Pelizer titolare del brand RP – con la signora Elena che sin da subito si è dimostrata predisposta ad allacciare i rapporti con la nostra agenzia. Anche io condivido quello che ha dichiarato Jacopo, ovvero, se un anno fa mi avessero detto che sarei andata a quel concerto gli avrei riso in faccia, in effetti quella all’ Apollo club è stata un’esperienza bellissima. Soprattutto mi ha “svegliata“ da un sonno latente in cui ero per vari motivi. Quindi devo ringraziare lo staff che lavora con me, perché grazie alla sua tenacia e voglia di fare abbinata alla testardaggine mi ha permesso di vivere e apprezzare una serata un po’ fuori dagli schemi».
Perciò se potete partecipate agli eventi che la Logic Vaps organizza, vi faranno vivere emozioni impareggiabili.

 

 

Achille Lauro: ha scritto in vena di confidenze…

rubrica a cura di Fabrizio Capra
pubblichiamo la lettera scritta da Achille Lauro con tante sorprese e anticipazioni da scoprire solo leggendo… 

Ciao,

ACHILLE LAURO_foto di Cosimo Buccolieri_1_b

foto Cosimo Buccolieri

sono felice di scrivervi di nuovo. Continuo a ringraziarvi per quello che è stato fatto per me quest’anno, è così incredibile che, anche se dovesse interrompersi, comunque vi sarei debitore per sempre.
Sono successe tante cose. “1969” è stato un disco apprezzato da tantissime persone, comprese voi. Da oggi (venerdì 27 settembre) è in radio “Delinquente”, un brano punk / rock and roll a cui personalmente sono molto legato perché lo considero parte fondamentale dell’anima dell’album. Poi il tour, che parte ‪il 3 ottobre da Firenze e arriva a Roma (per due date), Milano, Bologna, Venaria Reale e Napoli. Con me ci saranno anche degli amici, dei colleghi e ovviamente sempre Boss Doms. E poi un grande onore, aprire il Premio Tenco ‪il 17 ottobre.
Ma tutto questo lo avete visto sui miei social, lo sapete già.
Vi scrivo per dirvi una cosa nuova.
Avrei potuto continuare su questa strada e ricalcare all’infinito lo stesso sound. Ma la mia mente va altrove.

achille lauro_foto di daniele cambria (6)_b

foto Daniele Cambria

Quello che ci imprigiona in qualcosa ci fa scomparire.
Il tempo è un’illusione.
Il senso d’amore, il senso del nulla.
Questa piccola poesia ci accomuna.
A volte ho paura di accorgermi un giorno di aver sbagliato, di aver perso del tempo che non tornerà, di aver trascurato le cose importanti per vivere una vita che non esiste.
Mi sto fidando di voi.
Siete i primi a cui svelo che sto fondendo tutto in un unico insieme.
Non esiste più nulla per me, i generi musicali sono solo gabbiette per topi.
Pop, punk, rock, grunge, musica contemporanea.
Sono un’unica cosa.
Sto tornando con un’anima intima, malinconica, che è parte della vita.
Sto prendendo i ricordi di quando ero bambino, che sono la parte migliore di noi, quella che forse tutti nascondono.
Quel dolce rimpianto che ci lega profondamente.
Sono nato nel ‘90.
Ricordo che da bambino, e poi da adolescente, la musica che ascoltavo creava emozioni talmente forti da diventare oggi un ricordo a tratti malinconico.
achille lauro 1990Erano gli anni delle boy band, la musica dance anni ‘90 dominava i dancefloor di tutto il mondo, con quel suo sound inconfondibile e quel suo spirito libero ed euforico, emblema di una giovinezza spensierata. Erano gli anni in cui sono comparsi i ‪Daft Punk, Corona, gli ‪Eiffel 65 e Gigi D’Agostino solo per citarne alcuni. Alla fine del 2017, dopo aver scritto “Rolls Royce” e quasi l’intero album “1969”, i ricordi d’infanzia e della mia adolescenza mi hanno portato alla mente le sonorità anni ‘90 e la musica dance. È così che a gennaio 2018 abbiamo buttato giù il primo brano ispirato a ‪La Bouche.
Da lì il passo è stato breve e abbiamo iniziato a scrivere la musica che ascolterete nel futuro disco, chiaramente rivista a mio modo ed in chiave estremamente intima e autoriale.

Achille Lauro_ph Luca D'amelio (1) b

foto di Luca D’amelio

Cosa vi sto svelando?
“1990” sta arrivando.
Il prossimo passo mi vedrà volare negli U.S.A. per completare questo lavoro che mi auguro possa piacervi tanto quanto “Rolls Royce”.
Intanto un’anteprima del nuovo mood ve la svelerò durante questo tour. Spero ci sarete e che mi accompagnerete anche in questa nuova prova.
Spero di non deludervi.
Achille Lauro

TOUR
03.10 - Tuscany Hall – FIRENZE
04.10 - Atlantico Live – ROMA  [SOLD OUT]
05.10 - Atlantico Live – ROMA 
07.10 - Fabrique – MILANO
10.10 - PalaEstragon – BOLOGNA 
11.10 - Teatro della Concordia – VENARIA REALE (TO) 
13.10 - Casa della Musica – NAPOLI