I consigli di Abiby per un’estate sostenibile

Riceviamo e pubblichiamo
Dai solari e autoabbronzanti green fino ai brand che si prendono cura del mare.

L’estate è arrivata e con lei anche il momento di prestare maggiore attenzione alla cura e alla protezione di pelle e capelli, che in questa stagione vengono maggiormente esposti ai raggi UV, alla salsedine e al cloro.
Per farlo, Abiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty e leader italiano nel settore delle beauty box in abbonamento, ha creato “Seacret Space”, la box del mese di luglio nata per celebrare l’estate, la spensieratezza e il fiorire di nuove avventure e per prendersi cura del corpo da testa a piedi proteggendolo dal sole senza dimenticare di rispettare l’ambiente. La box, inoltre, lancerà in anteprima il nuovo SUN-TECTION hair & body spray di SIMPLY ORGANIC e regalerà a tutte le abbonate l’Hair&Body Wash di DAVINES, un prodotto che vuole raccontare il brand e il suo impegno per i mari insieme a Sea Shepherd, organizzazione internazionale, senza fini di lucro, che si batte per la salvaguardia della biodiversità marina attraverso il contrasto alla pesca illegale.
In ottica di sostenibilità, Abiby condivide inoltre cinque consigli per selezionare i prodotti estivi in maniera più consapevole e più green: dalla lettura dell’INCI alle creme solari con i filtri minerali fino ai prodotti total body amici del Mediterraneo.

Preferire solari con filtri minerali
Soprattutto in estate, quando l’esposizione al sole è maggiore, è fondamentale proteggere la pelle con prodotti in grado di limitare i danni dei raggi UV. Molte creme solari, però, contengono filtri chimici di origine sintetica che, una volta in contatto con l’acqua, si disperdono inquinando i mari e causando gravi danni all’ecosistema. Per questo motivo è importante preferire solari con filtri minerali naturali e biodegradabili che proteggono sia la pelle che l’ambiente.
Il consiglio di Abiby: la protezione solare Eco Sun Shield SPF 50+ di SEVENTYONE PERCENT, una crema ad alta protezione adatta a tutta la famiglia che grazie ai suoi filtri minerali rispetta la pelle e l’ambiente. La sua resistenza all’acqua, inoltre, la rende perfetta anche sulla pelle bagnata o per proteggere la cute durante un bagno.

Utilizzare autoabbronzanti biologici
Dopo anni rimasti nell’ombra e dopo essere stati quasi demonizzati a causa del fastidioso effetto “arancione” ormai superato grazie alle nuove formulazioni, gli autoabbronzanti si stanno facendo nuovamente strada tra i trend estivi del 2021. Attenzione però agli ingredienti, che devono rispettare la pelle e l’ambiente: come per i solari è infatti importante verificare la composizione e preferire prodotti con formulazioni biologiche e naturali così da non causare inutili danni alla cute o all’ecosistema durante i bagni in mare o sotto la doccia.
Il consiglio di Abiby: la Gradual Tan Firming Lotion di COOLA, una lozione autoabbronzante dalla formula biologica e vegan friendly che regala un colorito sano e dorato in modo graduale mentre nutre, idrata e rassoda la pelle.

Evitare prodotti scrub con microplastiche
Per favorire l’abbronzatura e renderla più duratura è importante esfoliare la pelle per eliminare le cellule morte e migliorare così l’idratazione. Scrub e gommage, però, spesso contengono  microplastiche (come Polymethyl methacrylate, Polyethylene terephthalate, Polyethylene, Nylon o Polypropylene), che, una volta sciacquate, si riversano in mare danneggiano l’ecosistema. Per questo motivo è fondamentale preferire prodotti realizzati con ingredienti naturali come noccioli di frutta, sali o semi.
Il consiglio di Abiby: lo scrub corpo a base di torba moor di LEI NATURA, realizzato con ingredienti biologici e naturali e con granuli di gusci di noci, nocciole e mandorle, che sfrutta le proprietà purificanti della torba moor per garantire una completa rigenerazione della pelle. Estratto di eucalipto, tea tree oil, burro di karité e olio di jojoba, inoltre, forniscono un’azione protettiva.

Fare attenzione all’INCI dei prodotti
Per una scelta sostenibile e consapevole la prima cosa da fare è leggere con attenzione l’etichetta e l’INCI, ossia la composizione di ogni prodotto, dove gli ingredienti sono riportati in ordine di concentrazione dal più al meno presente. In questo modo, anche grazie alla presenza di determinate certificazioni indicate con simboli e bollini, è possibile capire se il prodotto può essere definito naturale, biologico, vegan friendly o cruelty free. Tra gli ingredienti da evitare ci sono in particolare siliconi e parabeni che non solo danneggiano l’ambiente, ma, sul lungo periodo, anche pelle e capelli.
Il consiglio di Abiby: il nuovo SUN-TECTION hair & body spray di SIMPLY ORGANIC che verrà lanciato grazie alla beauty box Abiby di luglio “Seacret Space”. Lo spray, con fattore protezione SPF 20, idrata e protegge capelli e corpo senza necessità di risciacquo e non contiene siliconi e parabeni, così da venire totalmente assorbito dalla pelle senza lasciare residui in acqua. L’ideale per proteggere dall’esposizione diretta ai raggi solari, ma anche dall’acqua con sale e cloro.

Prendersi cura dei capelli preferendo brand green
In estate, soprattutto dopo i lunghi bagni in mare o in piscina, è importante prendersi cura dei capelli con trattamenti ad hoc idratanti in grado di contrastare i possibili danni causati da salsedine e cloro. Entrambi, infatti, uniti ai raggi UV, possono indebolire il capello, sottraendo idratazione e causando secchezza e nodi in prossimità delle punte. Per prendersi cura dei capelli in modo sostenibile è sempre meglio preferire prodotti senza siliconi e brand che si distinguono dagli altri proponendo iniziative a supporto dell’ambiente.
Il consiglio di Abiby: l’Hair&Body Wash di DAVINES, in regalo in formato travel size da 75 ml nella beauty box Abiby di luglio “Seacret Space”. Caratterizzato da una texture schiumosa e corposa, questo shampoo e detergente corpo idrata, nutre e rimpolpa pelle e capelli dopo l’esposizione al sole. La sua azione antiossidante e antinfiammatoria, inoltre, è l’ideale per eliminare salsedine e cloro donando idratazione e morbidezza. Il prodotto, inserito nella gamma SU/ e formulato nella tutela della biodiversità con estratto di Chinotto di Savona da Presidio Slow Food e confezionato in packaging 100% carbon neutral, fa parte della campagna a tutela del mare lanciata da DAVINES in collaborazione con SEA SHEPHERD per la difesa dell’ecosistema marino delle Isole Eolie. Fino al 30 agosto a fronte di un acquisto dell’importo minimo di 60 euro della linea SU/, Davines devolverà 1 euro a Sea Shepherd Italia Onlus, contribuendo così alla protezione del delicato ecosistema marino del Mediterraneo.

Abiby promuove un approccio ecosostenibile, con l’obiettivo di proporre una beauty routine consapevole, a partire dalla scelta dei brand con cui collabora per il suo ecommerce e per le beauty box: si tratta di marchi vegani e cruelty free, che prediligono filiera corta e formulazioni naturali e che minimizzano l’uso di packaging secondario. Per quanto riguarda il packaging, Abiby non utilizza chips da imballaggio all'interno delle box e sceglie scatole in cartone completamente riciclabile e certificato FSC mix, realizzate cioè con materiali provenienti da foreste gestite in modo responsabile. Tutte le box Abiby sono confezionate a mano e i prodotti sono accompagnati all’interno della box da sacchette o shopper realizzate in cotone organico certificato GOTS (Global Organic Textile Standard) personalizzate con illustrazioni originali e pensate per essere riutilizzate per conservare prodotti cosmetici, per mettere in ordine i cassetti o, ancora, come shopper.
https://www.abiby.it/

Quattro trend per l’estate 2021: i prodotti da tenere d’occhio nei prossimi mesi

Riceviamo e pubblichiamo
Nuove tendenze e nuove abitudini ci chiedono di porre attenzione alle scelte legate alla skincare e al make up. Ecco quindi quattro consigli per l’estate 2021.

Con l’estate alle porte e le temperature in salita, il mondo della skincare e del make up vanno verso una piccola rivoluzione e quest’anno non sarà dettata solo dal cambio stagione, ma anche dalle nuove tendenze e dalle nuove abitudini imposte dalla pandemia e dai movimenti sociali e culturali.
Il mondo del beauty non è immune ai cambiamenti della società, ma evolve di pari passo, a volte anticipando le mode, altre volte sostenendole e incentivandole – spiega Valentina Abramo, Brand Partnership Manager di Abiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty e leader italiano nel settore delle beauty box in abbonamento – Nel 2020 il settore ha dovuto reinventarsi per rispondere in tempi brevi alle nuove necessità di un mercato sempre più connesso e attento, ma nel 2021 questo mercato si è evoluto ulteriormente, cambiando le proprie priorità, andando alla ricerca di una sempre maggior semplicità, praticità e inclusività. Il mondo del beauty ha risposto all’appello e nell’estate 2021 assisteremo non solo alla consolidazione di nuovi trend, ma anche alla rinascita di altri che avevamo messo in secondo piano o dimenticato”.
Ma quali saranno queste nuove e rinnovate tendenze? In vista della prossima stagione, Abiby condivide i quattro trend per l’estate 2021 e altrettanti prodotti da tenere d’occhio nei prossimi mesi per rimanere al passo con i tempi e non farsi cogliere impreparati.

La rivincita degli autoabbronzanti
Per secoli l’abbronzatura è stata sinonimo di povertà, ma la percezione cambiò quando, nell’estate del 1923, Coco Chanel esibì un’affascinante pelle ambrata di ritorno da un viaggio a Cannes. Da allora il panorama mutò notevolmente, fino ad arrivare ai primi autoabbronzanti da uomo prodotti negli anni Cinquanta negli Stati Uniti e alla vera propria mania che invase il mondo del beauty a partire dagli anni Settanta. Negli ultimi anni gli autoabbronzanti sono rimasti nell’ombra, quasi demonizzati a causa del fastidioso effetto “arancione” ormai superato grazie alle nuove formulazioni, ma nell’estate 2021, anche grazie a nuovi prodotti clean in grado di donare un risultato più naturale, assisteremo alla loro rivincita.
Il consiglio di Abiby: la Sunless Tan Firming Lotion di Coola, una lozione autoabbronzante ultra idratante dalla formula biologica che nutre e rassoda la pelle e sviluppa un’abbronzatura sana e dorata in modo graduale.

Un’estate a colori con gli smalti unisex
Simbolo di ribellione e della controcultura giovanile degli anni Settanta e usato da numerose rockstar del periodo come Mick Jagger e David Bowie come modo per uscire dagli schemi, lo smalto da uomo sta vivendo una nuova giovinezza. Grazie anche a figure come Harry Styles, Dennis Rodman, Johnny Depp, Jared Leto e, in Italia, Achille Lauro e Fedez, che ha da poco lanciato la sua linea, lo smalto, meglio se con colori fluo, ha definitivamente superato i limiti di genere e guiderà i trend beauty maschili della prossima estate.
 Il consiglio di Abiby: lo Smalto 3 in 1 di Orly, che unisce nutrimento, idratazione e colore professionale in un unico prodotto, ideale per unghie danneggiate o rovinate e disponibile in due colori.

Ritorno al minimal: dalla beauty routine al make up
Dopo anni di beauty routine complesse, ultima quella coreana in dieci passaggi, e di look estremi dove a farla da padroni erano i colori, dallo smokey eye al make up fluo, nel 2021 stiamo assistendo a un ritorno alle origini, complici anche la pandemia e l’uso della mascherina che hanno rivoluzionato le priorità e hanno spinto molte donne a modificare le proprie abitudini. Il ritorno al minimalismo toccherà il suo apice durante i mesi estivi, quando il caldo e il sole spingeranno verso soluzioni più pratiche e veloci sia in termini di skincare che di make up e quando prevarranno il nude look e i prodotti che uniscono i due mondi, come le DD cream.
Il consiglio di Abiby: la DD cream Daily Defense SPF30 di Paese Cosmetics, una crema colorata correttiva che idrata, nutre, illumina, rallenta i processi di invecchiamento e crea una barriera per la cute per proteggerla dai raggi UVA e UVB e dallo smog. La texture leggera e sfumabile, adatta a tutti i tipi di pelle, la crema è perfetta per ogni periodo dell’anno e non risulta troppo densa o coprente quando le temperature si alzano.

Skinification: la cura dei capelli passa per quella della pelle
La skinification è un approccio ibrido, una pratica che vede, durante la fase di creazione di un prodotto, l’unione di tecniche e formulazioni, nonché una contaminazione tra i vari settori beauty. Nel caso dell’haircare, i prodotti dedicati ai capelli superano i loro confini attingendo alla vasta conoscenza del mondo dello skincare per dare vita a sieri e prodotti in grado di nutrire in profondità cuoio capelluto e radici per una chioma più sana e forte.
Il consiglio di Abiby: il Siero Original Crescita Capelli di Grow Gorgeous, un siero densificante pensato per ottenere capelli più spessi e sani in sole 4 settimane. Alla base della formula ci sono ingredienti presi dalla cura della pelle, come caffeina, che risveglia le radici energizzandole, e l’acido ialuronico, che aiuta a levigare e idratare.

Cinque segreti beauty dal mondo: ingredienti e trend per viaggiare grazie alla propria beauty routine

Riceviamo e pubblichiamo
Preparare la valigia, acquistare i biglietti, scegliere l’hotel e programmare posti da vedere e da vivere. Viaggiare è una delle attività più belle e stimolanti, permette di scoprire nuovi luoghi, usi e costumi e fa sentire parte di un mondo più vasto e tutto da esplorare. Nell’ultimo anno, però, le limitazioni imposte dalla pandemia hanno spinto a guardare tutto con occhi nuovi e a cercare la bellezza vicino a casa, rimandando a data da destinarsi molte esperienze fuori confine.

Per tutti i viaggiatori che scalpitano e che non vedono l’ora di salire nuovamente a bordo di un aereo verso terre lontane, Abiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty e leader italiano nel settore delle beauty box in abbonamento, ha creato “Beauty-Full World”, la box del mese di maggio pensata come un inno alla positività e al viaggio. La box vuole essere non solo un augurio per continuare a sognare avventure e viaggi in luoghi lontani in attesa di ripartire, ma anche uno spunto per essere «cittadini del mondo» nella propria quotidianità grazie a prodotti che vengono da diverse aree del pianeta.
Con lo stesso obiettivo, Abiby condivide inoltre cinque segreti beauty da altrettante parti del mondo: cinque suggerimenti, tra super ingredienti e beauty trend, per un viaggio attraverso la bellezza femminile (ma non solo) dal Brasile all’Australia, passando per Marocco, Giappone e Francia.

Il segreto beauty dal Sud America: la cheratina
Presente naturalmente nei capelli, la cheratina è una proteina che, a causa del passare del tempo e degli agenti esterni, tende a diminuire rendendo la chioma più fragile e spenta. Per correre ai ripari il consiglio arriva direttamente dal Brasile, dove prodotti a base di cheratina fanno da sempre parte della hair beauty routine e vengono utilizzati in particolare per contrastare l’umidità e i danni causati dallo smog o dalla lunga esposizione al sole.
Il consiglio di Abiby: il Siero Capelli 10 in 1 di ARGANICARE, un prodotto leave-in dalla formulazione unica e arricchito con proteine della cheratina che districa, idrata, elimina l’effetto crespo, previene e tratta le doppie punte, protegge dai danni ambientali e dona un effetto setoso e lucente alla chioma.

Il segreto beauty dall’Africa: l’Olio d’Argan
In Marocco i rituali di bellezza affondano le radici negli ingredienti offerti dalla terra e tra questi c’è l’Olio di Argan, una sostanza estratta dai semi dell’Argania spinosa, pianta tipica del sud del paese. In particolare, l’Olio di Argan è un ingrediente preziosissimo per la salute della pelle, perché, grazie all’alta concentrazione di antiossidanti, vitamine A ed E e di omega-6, è un potente emolliente e antirughe naturale.
Il consiglio di Abibyl’Olio corpo luxury Argan di EMMEDICIOTTO, che grazie al principale attivo, l’olio di Argan, nutre intensamente e protegge la barriera cutanea. L’aggiunta di olio di Girasole, ricco di vitamina E antiossidante, aiuta inoltre a contrastare irritazioni e rossori.

Il segreto beauty dall’Oceania: la papaya
La papaya è una potentissima alleata per nutrire e lenire la cute durante e dopo l’esposizione al sole e lo sanno benissimo in Australia, dove è presente in moltissimi prodotti dedicati agli amanti del surf. Questo frutto, in particolare, è ricco di vitamine A, E e C, ha proprietà idratanti e nutrienti e aiuta a contrastare non solo l’invecchiamento cutaneo, ma anche acne e brufoli.
Il consiglio di Abiby: il Balsamo doposole Second Skin di SEVENTYONE PERCENT, un prodotto ispirato ai must have dei surfisti australiani e a base di estratto di papaya fermentata che protegge contro gli sfregamenti, reidrata la pelle esposta al sole, ripara le labbra e lenisce bruciori, gonfiori e pruriti dovuti alle punture di insetti.

Il segreto beauty dall’Asia: il make up “nude look”
Nel mondo del beauty i nuovi trend arrivano dal Giappone e strizzano l’occhio al minimalismo, complici anche le nuove abitudini dettate dall’utilizzo costante della mascherina, che ha spinto le donne di tutto il mondo a dedicare molto meno tempo al make up. I prossimi mesi, quindi, saranno dettati da un trucco minimal e dall’effetto nude, per uno stile più naturale, ma ugualmente impeccabile e d’effetto.
Il consiglio di Abiby: il Fondotinta in stick di LORD & BERRY, progettato per avere l’esatto aspetto della pelle per una finitura il più naturale possibile. L’esclusivo complesso di cellule staminali di quercia, olio d’oliva, Olio di Argan, acido ialuronico e vitamina E, inoltre, aiuta a idratare profondamente, lenire e proteggere la pelle. Disponibile in 5 colori.

Il segreto beauty dall’Europa: l’idratazione contro la maskne
L’uso della mascherina non ha spinto solo a ridurre il trucco, ma anche a prestare più attenzione allo skincare per combattere la tanto temuta maskne, l’acne da mascherina. L’aiuto, in questo caso, arriva dalla Francia dove spopolano spray e prodotti idratanti per rinfrescare e pulire il viso durante la giornata.
Il consiglio di Abiby: la Lotion Visage di NYA Paris Cosmetics, uno spray viso 100% naturale adatto anche alle donne in gravidanza pensato per combattere la maskne. Lo spray sarà disponibile nella beauty box Abiby di maggio “Beauty-Full World” insieme alla Gua Sha, la pietra da massaggio in giada e ricca di benefici per la pelle e la mente.

Igiene orale e beauty routine per un sorriso al top: cinque consigli green per la cura della bocca

Riceviamo e pubblichiamo
Anche se da un po’ di tempo il nostro sorriso è nascosto dalla mascherina non dobbiamo mai perdere di vista la cura della nostra bocca. Ecco, quindi, i consigli di Abiby.

Tra giornate trascorse in casa, uscite con la mascherina e poche visite di controllo, dall’inizio dell’emergenza sanitaria l’igiene orale è stata trascurata in tutto il Paese. A sottolinearlo è anche uno studio condotto dall’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI), che ha stimato un calo dell’11,4% delle visite odontoiatriche e un -13% su cure e trattamenti tra marzo e ottobre 2020. A questo si aggiunge la poca cura delle labbra, messe a dura prova dall’utilizzo della mascherina e soggette a secchezza e piccole lesioni soprattutto durante il cambio stagione.

Kit Igiene Orale
Ocean Blu di Promis

Per correre ai ripari e per assicurarsi un sorriso al top sotto ogni punto di vista, Abiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty e leader italiano nel settore delle beauty box in abbonamento, condivide cinque consigli per prendersi cura della propria bocca giorno dopo giorno e altrettante soluzioni green, da quelle realizzate con materiali sostenibili a quelle che contengono il 100% di ingredienti naturali: perché il rispetto per l’ambiente parte dai piccoli gesti quotidiani come lavarsi i denti.
Dall’igiene orale al benessere delle labbra passando per il make up, ecco quindi i cinque consigli green per prendersi cura del proprio sorriso.

Scrub labbra alla betulla
di HAVU Cosmetics

Curare l’igiene orale
La cura della bocca e del proprio sorriso parte dall’igiene orale. Oltre a spazzolino e dentifricio, tra le ultime novità c’è il gel dentale, un prodotto senza risciacquo per la protezione contro la placca da applicare dopo aver lavato i denti. Il gel, composto dal 99% di ingredienti naturali, è presente nel Kit Igiene Orale – Ocean Blu di Promis, il primo kit sostenibile per l’igiene della bocca e per una protezione ottimale contro placca e tartaro. Insieme al gel anche un dentifricio 99% naturale, un porta spazzolino eco-sostenibile e uno spazzolino con manico ergonomico in bioplastica. Il kit Promis è inoltre il risultato di studi approfonditi in termini di packaging e materiali sostenibili che hanno portato alla realizzazione e all’utilizzo di tubi in canna da zucchero 100% riciclabile, di tappi in bioplastica e di confezioni in carta riciclata certificata, materiale che consente di risparmiare fino al 60% di energia e fino al 70% di acqua durante la produzione.

Tanti Baci Balsamo Labbra Nutriente di Zago Milano

Iniziare la propria beauty routine dallo scrub
Come per la pelle del viso, anche le labbra hanno bisogno di uno scrub almeno una volta a settimana, così da stimolare il rinnovamento cellulare e prepararle per gli step successivi. Per un’esfoliazione 100% naturale c’è lo Scrub labbra alla betulla di HAVU Cosmetics, un prodotto composto esclusivamente da corteccia di betulla finlandese perfetto anche per le labbra più delicate.
Parola d’ordine: idratazione
Con o senza la mascherina, le labbra sono le prime a risentire degli agenti atmosferici e del cambio stagione, per questo motivo vanno nutrite e idratate, soprattutto dopo lo scrub. In loro aiuto corre il Tanti Baci – Balsamo Labbra Nutriente di Zago Milano, un prodotto vegan friendly e cruelty free a base di olio di Argan, Vitamina E e burro di cacao perfetto per nutrire le labbra e prepararle al make up.

Rossetto, Blush e
Trattamento Labbra 3-in-1

Selezionare accuratamente il make up
Le labbra sono tra le aree più sensibili del corpo, complice la presenza di mucose e la loro capacità di assorbimento. Proprio per questo, soprattutto nel caso del make up, è fondamentale selezionare accuratamente i prodotti che vi si applicano e preferire sempre soluzioni con un’alta percentuale di ingredienti naturali. Per un look acqua e sapone e adatto a tutti i giorni c’è il Rossetto 3 in 1 di Studio 10, un prodotto 100% naturale di nuova generazione che può essere usato come rossetto, blush o trattamento labbra.

Rossetto Cremoso Naturale
di HAVU Cosmetics

Non rinunciare allo stile
Prendersi cura delle labbra non significa rinunciare allo stile. Per chi vuole utilizzare prodotti naturali e, allo stesso tempo, osare un po’ di più con i colori c’è il Rossetto Cremoso Naturale di HAVU Cosmetics, dall’effetto semi-opaco e realizzato solo con cere e oli naturali, come l’olio di mandorle dolci e l’olio di ricino. Per un make up a prova di mascherina. In questo caso, anche l’imballaggio è interamente biodegradabile, realizzato con legno di ontano comune e pioppo.

Acidi della frutta alleati naturali nella propria beauty routine: il vademecum di Abiby

Riceviamo e pubblichiamo
La natura ci offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno: da vitamine e minerali contenuti negli ortaggi fino allo iodio trasportato dalle onde del mare, passando per oli ed estratti di piante e fiori utilizzati nel mondo del beauty. 

Per sottolineare l’importanza della natura ed inaugurare un ritorno alle origini nella cosmesi, Abiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty e leader italiano nel settore delle beauty box in abbonamento, dedica proprio alla natura la nuova beauty box del mese di aprile “Back to the roots”. Prodotto spoiler è la Glycolic Acid In Hand Cream di Avant, una crema mani a base di acido glicolico, un acido della frutta in grado di rimuovere le cellule morte, favorire la produzione di collagene e rendere la pelle più luminosa e levigata; l’ideale per le mani sottoposte continuamente ai gel igienizzanti.
Gli acidi della frutta sono dei potentissimi alleati naturali quando si parla di skin care e sono noti in particolare per le loro proprietà anti age ed esfolianti e per la capacità di ridurre acne, macchie e piccole imperfezioni – spiega Valentina Abramo, Brand Partnership Manager di AbibyNel mondo del beauty, oltre all’acido glicolico, che è presente nella canna da zucchero o nella barbabietola, ci sono per esempio l’acido malico, che si può ricavare dalle mele o dalle fragole; l’acido lattico, presente nei mirtilli e nell’ananas; e l’acido mandelico, derivato dalle mandorle. Utilizzandoli la pelle può rigenerarsi e dare il meglio di sé sfruttando i doni che la natura ci ha dato”.
Come ogni tipo di acido, anche gli acidi della frutta (Alfa-idrossiacidi o AHA) devono essere utilizzati con attenzione all’interno della propria skin care, così da non sottoporre la pelle a inutili stress e irritazioni. Per questo, Abiby condivide un piccolo vademecum dedicato proprio a loro con cinque consigli su come utilizzare e inserire gli acidi della frutta nella propria beauty routine.

Non unire i prodotti a base di AHA a quelli a base di retinolo
Sia il retinolo che gli Alfa-idrossiacidi stimolano il rinnovamento cellulare, andando a creare un effetto peeling. Proprio per evitare azioni aggressive o causare un eccessivo stress alla pelle è importante che questi due ingredienti non vengano mai combinati, soprattutto in caso di cute sensibile. Ultimo, ma non meno importante, in alcuni casi gli AHA potrebbero ossidare il retinolo, rendendolo così inefficace. I due ingredienti, però, possono essere utilizzati in diversi momenti della giornata o a giorni alterni, a seconda delle necessità.
Non abbinare gli acidi della frutta alla vitamina C
La vitamina C, o acido ascorbico, grazie alle sue proprietà antiossidanti e rigeneranti, è una componente presente in molti prodotti cosmetici, ma la sua elevata sensibilità al pH non la rende adatta a tutte le beauty routine. Affiancata agli AHA, per esempio, diventa quasi del tutto inefficace e potrebbe causare irritazioni in caso di pelli particolarmente sensibili.
Gli acidi della frutta sono più indicati per la beauty routine serale
Come tutti gli acidi, anche quelli della frutta sono più indicati per la beauty routine serale, perché, così facendo, il rinnovamento cellulare e l’effetto peeling avvengono durante la notte, quando la cute non è sottoposta ai raggi solari e si rigenera più velocemente, come emerso da numerosi studi dermatologici.

Pelli sensibili? Meglio puntare su acido mandelico e acido lattico
Gli acidi sono solitamente poco indicati per le pelli sensibili e tendenti a irritazioni e arrossamenti, ma tra quelli della frutta ci sono due alleati adatti anche alla cute più esigente: l’acido mandelico e l’acido lattico. Il primo, in particolare, ha anche un effetto antibatterico e si rivela quindi perfetto per contrastare l’acne o le irritazioni dopo i trattamenti.
Non dimenticare di proteggersi con prodotti SPF
A causa dell’effetto peeling, gli acidi rendono la pelle molto più sensibile agli agenti esterni e, in particolare ai raggi solari. Se inseriti nella beauty routine e in particolare in quella mattutina, quindi, i prodotti a base di AHA devono essere affiancati a creme e prodotti con SPF per evitare di causare danni o irritazioni alla cute.

Abiby: cinque accessori e prodotti beauty per coccolarsi a casa come in un centro estetico

Riceviamo e pubblichiamo
Con tante regioni in zona rossa, saloni di bellezza, parrucchieri e centri estetici sono chiusi da giorni, con appuntamenti temporaneamente cancellati o lasciati in sospeso in attesa della riapertura.

Per chi sente la mancanza o il bisogno di un trattamento nel proprio centro estetico di fiducia e per chi vuole concedersi una coccola in più anche tra le mura domestiche in occasione di PasquaAbiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty e leader italiano nel settore delle beauty box in abbonamento, consiglia cinque accessori e prodotti beauty per prendersi cura di sé anche a casa: dal massaggio viso alla pedicure, passando per i trattamenti corpo e mani.

Per un massaggio viso completo
Soprattutto in periodi di forte stress, un massaggio viso è quello che ci vuole per un po’ di relax. Per non rinunciare a questa coccola anche in questo periodo ci sono le Sfere Rinfrescanti per Massaggio Viso di Lavay Paris che amplificano l’azione idratante del siero o della maschera e che, grazie al massaggio rinfrescante, stimolano la microcircolazione della pelle. Il movimento corretto? Verso l’alto per un massaggio effetto lifting, verso il basso per quello linfodrenante.

Per un trattamento corpo rigenerante
Esistono moltissimi trattamenti diversi per combattere i piccoli inestetismi, stimolare il naturale processo di riparazione della pelle e donare nuovo vigore, elasticità, compattezza e tono uniforme alla cute. Per rispondere a ogni esigenza in attesa della riapertura dei centri estetici, un accessorio beauty adatto a tutte le necessità è il CIT Body Roller di Âme Pure, che grazie ai suoi micro aghi leviga la superficie e stimola il processo di riparazione della pelle. Per le aree più delicate, come il seno, o le imperfezioni lievi, la soluzione più adatta è quella con aghi da 0,75 mm, in caso di inestetismi profondi, invece, è più adatto quello con aghi da 1 mm.

Per una piega perfetta in pochi secondi
Soprattutto se si trascorrono molte ore a casa, prendersi cura dei capelli non è sempre una priorità e spesso le acconciature vengono accantonate, almeno finché non arriva una video call dell’ultimo minuto. Per una piega last minute arriva in soccorso la Spazzola Lisciante Termica di PYT, che grazie alla sua avanzata tecnologia One-Pass assicura una elevata qualità in un solo passaggio. La tecnologia MCH di riscaldamento in ceramica, inoltre, fornisce una temperatura ottimale per i capelli, come dal parrucchiere.

Per una pedicure senza sforzo
Soprattutto in vista della bella stagione, con l’arrivo di sandali e scarpe aperte, i piedi hanno bisogno di una coccola in più. In attesa della riapertura della propria estetista di fiducia, ci si può affidare al Kit Calze Esfolianti – Monthly New Feet di Pak-Age. Arricchite con un complesso di AHA e olio d’arancia, queste maschere hanno un effetto peeling che, a pochi giorni dall’applicazione, aiuta a rimuovere la pelle morta lasciando i piedi morbidi ed elastici senza alcuno sforzo.

Per una manicure completa
Anche le mani hanno bisogno di cure, dal trattamento delle cuticole allo smalto. Per una manicure perfetta anche a casa c’è la Manicure Box di Fedua, un cofanetto composto da lima professionale, una base all’Argan e un olio per cuticole in formato speciale da 5 ml. Per completare il trattamento, la box contiene anche una crema mani anti-age e l’iconica Jelly Golden Mask, la maschera mani dalla texture dorata e protettiva contro i raggi UV.
https://www.abiby.it/

Giornata Mondiale del Sonno: prodotti e accessori beauty

Riceviamo e pubblichiamo
Cinque proposte di Abiby, leader in Italia dell’abbonamento ai beauty box, per migliorare il sonno non solo il 19 marzo ma tutti i giorni.

Lo stress della vita quotidiana, le tante ore passate di fronte a uno schermo, l’isolamento e le nuove routine dettate dall’emergenza sanitaria incidono pesantemente sul ciclo sonno-veglia, impedendo a corpo e mente di ricaricarsi correttamente durante la notte. A confermarlo è uno studio condotto dall’Università di Parma e che ha coinvolto oltre 6 mila individui tra i 18 e gli 82 anni e dal quale è emerso che ben il 55,32% delle persone coinvolte ha riscontrato una ridotta qualità del sonno a causa del lockdown e delle nuove abitudini imposte dalla pandemia (Fonte:  Frontiersin.org).
In occasione della Giornata Mondiale del Sonno, il prossimo 19 marzo, e per venire incontro a chi ha bisogno di un aiuto in più per dormire, Abiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty e leader italiano nel settore delle beauty box in abbonamento, suggerisce 5 prodotti e accessori beauty per migliorare il proprio riposo e per sentirsi bene sia dentro che fuori.

Mascherina in seta
Gli stimoli luminosi, per quanto minimi, interferiscono con la qualità del sonno, invitando il corpo a rimanere vigile ed è per questo che, per riposare al meglio, è fondamentale dormire in un ambiente completamente buio. Quando questo non è possibile, in soccorso arriva la Mascherina notte in seta di Francine Hair Care, che non solo isola dalla luce, ma, assorbendo meno del cotone, permette di godere di tutti i benefici delle creme occhi previste dalla propria beauty routine serale. La seta, inoltre, è una grande amica della pelle, perché non solo aiuta a conservare la sua naturale umidità mantenendo l’idratazione, ma ha anche proprietà anti-batteriche e non crea irritazioni. Prezzo: 25€, 11 colori disponibili.

Mist viso e cuscino
Secondo l’aromaterapia esistono alcuni profumi in grado di rilassare corpo e spirito e tra questi ci sono gli aromi floreali di lavanda e camomilla presenti anche nel Mist viso e cuscino – Sleep Easy di Blooming Blends.
Questo spray, spruzzato sul viso o sul cuscino prima di dormire, permette di rilassarsi, calmare i sensi e aiuta a ritrovare il sonno grazie al suo mix di estratti botanici. Prezzo: 20€

Capsule per dormire
La melatonina è l’ormone che il nostro corpo produce per regolare il ciclo sonno-veglia, ciclo che, a causa dei continui stimoli esterni e dello stress, spesso viene alterato.
Per aiutare il nostro corpo a ristabilire l’equilibrio, può essere necessaria una dose di melatonina esterna, come quella presente nelle capsule Resleep – Capsule per dormire di Sleep.Ink, che aiutano ad addormentarsi più velocemente e ad avere un buon riposo, senza effetti collaterali. Prezzo: 31€

Sleep essence
Per chi ha difficoltà a ingerire capsule e pastiglie arriva in soccorso la Sleep essence di Sleep.Ink, anch’essa a base di melatonina, che, se sciolta in una bevanda — dall’acqua alla camomilla, passando per il latte caldo —, aiuta a ridurre il tempo necessario per addormentarsi e contribuisce a limitare gli effetti del jet lag migliorando la qualità del sonno. Prezzo: 89,90€

Trattamento notte in gel-crema
Unire i benefici della beauty routine serale a quelli dell’aromaterapia è possibile con Sound sleep Cocoon di Dermalogica, un trattamento notte in gel-crema che, oltre a trasformare la pelle stimolando riparazione e rigenerazione cutanea, aiuta a conciliare il sonno con gli oli essenziali di lavanda francese, sandalo e patchouli. Gli estratti dell’albero della seta persiano, inoltre, aiutano a ridurre i segni di stanchezza e donano alla pelle una ritrovata vitalità. Prezzo: 80€

https://www.abiby.it/

Women empowerment: quattro concetti di bellezza

Riceviamo e pubblichiamo
In occasione dell’8 marzo (ma validi tutto l’anno) i consigli di Abiby per celebrare la femminilità e la bellezza. La beauty box del mese di marzo, “Future is female” dedicata all’universo femminile.
austrian national library

Marzo è il mese dedicato alla donna e all’empowerment femminile e Abiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty e leader italiano nel settore delle beauty box in abbonamento, che da sempre celebra la femminilità e la bellezza a trecentosessanta gradi, dedica proprio all’universo femminile la nuova beauty box del mese di marzo “Future is female”.
Da alcuni anni stiamo vivendo un nuovo femminismo, un’incessante onda che invade ogni settore, senza paura di prendersi il posto che per tanto tempo gli è stato negato – spiega Valentina Abramo, Brand Partnership Manager di AbibyOggi le donne combattono e lavorano ogni giorno per dimostrare agli altri che non esiste un sesso debole ed è proprio a tutte loro che abbiamo voluto dedicare la nuova box; perché il futuro è donna”.

joel muniz

In occasione della Giornata internazionale della Donna, Abiby vuole inoltre ricordare e celebrare 4 concetti di bellezza validi tutto l’anno, non solo l’8 marzo, e per ognuno suggerisce un brand tutto femminile da tenere d’occhio nel 2021.
Bellezza è libertà
La bellezza parte dalla libertà, in tutte le sue forme. Per secoli le donne non hanno avuto libertà economica, di parola e di espressione e non hanno potuto decidere della propria vita: bellezza, oggi, è quindi riconoscere l’importanza di queste libertà e battersi per loro.
Il brand da tenere d’occhio secondo AbibyPaese Cosmetics, ideato dall’imprenditrice polacca Lucjanna Jabłońska, che da sempre si batte per l’uguaglianza economica e contro le disuguaglianze di genere sul luogo di lavoro.
Bellezza è consapevolezza di sé
La bellezza è la consapevolezza di sé, delle proprie risorse e dei propri talenti, ma, soprattutto, è capire e ricordare che tutta l’energia e la forza di cui si ha bisogno arriva dall’interno: basta crederci, anche quando non lo fa nessun altro.
Il brand da tenere d’occhio secondo AbibyYa.Be, un progetto creato da donne per le donne che parla all’intimità femminile affiancando a prodotti innovativi un podcast per la consapevolezza di sé e la crescita personale.

gemma chua tran

Bellezza è l’unione di corpo e mente
Corpo e mente sono due facce della stessa medaglia che si influenzano a vicenda, nel bene e nel male. Per sentirsi bene fuori, quindi, bisogna sentirsi bene dentro: è proprio in questo equilibrio che si trova la bellezza più autentica.
Il brand da tenere d’occhio secondo AbibyHo Karan, un progetto tutto femminile che crede nell’importanza del riconnettersi con la natura per lenire il corpo, la mente e il pianeta.
Bellezza è superare gli stereotipi
La bellezza è in ogni dettaglio, in ogni sfumatura e non ci dovrebbero essere forme o colori elevati a canoni universali. Bellezza è superare gli stereotipi, è sentirsi a proprio agio con i propri corpi ed essere orgogliose di se stesse, trasformando in ideale non un corpo “da copertina”, ma la versione migliore di sé.

Il brand da tenere d’occhio secondo AbibyHelloBody, che grazie al programma di beneficenza HelloBody Cares supporta le ONG che la lavorano in prima linea per favorire la parità di diritti e la salute femminile.
Per tutte le abbonate AbibyHelloBody sarà presente con due prodotti all’interno della beauty box di marzo “Future is woman”: Coco Cool, lo spray viso idratante per rinfrescare la pelle o fissare il makeup, e Hello Konjac, la spugna viso detergente in radice di Konjac e argilla rosa per donare una pelle naturalmente purificata e radiosa.
Sito ufficiale: https://www.abiby.it/

In che ordine si applicano i prodotti skincare? La guida definitiva di Abiby per la cura del viso

Riceviamo e pubblichiamo
La pelle del viso è costantemente in prima linea, risentendo degli agenti esterni e del passare del tempo e subendo stress e stanchezza. Per prendersene cura è quindi importante dedicarle tempo e attenzioni, seguendo un preciso ordine di applicazione dei prodotti. 

Per chi è alla ricerca di consigli per strutturare nel modo corretto la propria beauty routine, Abiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty e leader italiano nel settore delle beauty box in abbonamento, suggerisce i passaggi per una skin care routine facile e veloce per tutti i giorni.
Quando si parla di skin care la regola generale è applicare i prodotti in ordine di texture, partendo da quella più leggera e terminando la propria routine con quella più pesante, che altrimenti andrebbe a bloccare l’assorbimento dei principi attivi degli altri prodotti –  spiega  Valentina Abramo, Brand Partnership Manager di AbibyInoltre ogni pelle è differente ed è quindi importante seguire questi step in base alle proprie esigenze. Una pelle grassa, per esempio, preferisce sieri e prodotti opacizzanti e purificanti, una pelle secca o matura preferirà soluzioni più ricche, nutrienti e idratanti”.
Dall’essence all’olio, ecco allora i cinque step da seguire: perché non esiste solo la crema viso!

Step 1: l’essence
Molto amato e utilizzato soprattutto in Corea, l’essence (o essenza) è il primo prodotto da applicare sulla pelle dopo la detersione e dopo il tonico.
Il suo scopo è quello di migliorare fin da subito l’idratazione della pelle, complici la sua base di acqua e i super ingredienti che lo compongono, e di facilitare l’assorbimento dei prodotti previsti dagli step successivi.
Il consiglio di AbibyEssence concentrata alla bava di lumaca di BENTON, che lascia la pelle idratata e liscia migliorando la carnagione.

Step 2: il siero viso
Caratterizzato da una texture leggera e da una concentrazione elevata di principi attivi.
Il siero viso è in grado di penetrare in profondità rivelandosi non solo un vero e proprio booster per la bellezza, ma anche il più efficace tra tutti gli step della propria beauty routine, per questo motivo va scelto con cura.
Il consiglio di Abiby: il Siero all’Acido Ialuronico di Evolve Organic Beauty, adatto in particolare per le pelli mature, che aiuta a rimpolpare le rughe, a idratare la pelle a fondo e, grazie all’estratto di melograno, assicura morbidezza e protezione.

Step 3: la crema contorno occhi
Il contorno occhi è una delle aree più delicate del viso e quella che risente maggiormente di stress e stanchezza: qui la pelle è più sottile e presenta una minore quantità di collagene.
È importante, quindi, prendersene cura in maniera mirata utilizzando creme specifiche in grado di proteggerla e di nutrirla, senza dimenticare di sfruttare questo step per stimolare la circolazione con i polpastrelli.
Il consiglio di Abiby: la Crema contorno occhi – Coco Smooth di HELLO BODY,  ricca di ingredienti che aiutano a levigare e a idratare la pelle e a decongestionare le occhiaie.

Step 4: la crema viso
La crema viso è la chiave di ogni beauty routine, perché agisce sullo strato più superficiale mantenendo l’idratazione e proteggendo dagli agenti esterni.
Le creme dalla texture più ricca, come quelle a base di Argan o Karitè, sono adatte alle pelli più secche e mature, mentre quelle più leggere, floreali o agli agrumi sono ideali per pelli miste o grasse.
Il consiglio di Abiby: la Crema viso 24 h Idratante di Naturari, a base di aloe vera, alaria e acido ialuronico, un prodotto emolliente, cicatrizzante e nutriente che crea un film protettivo di difesa contro gli agenti esterni.

Step 5: l’olio
L’olio viso è uno step facoltativo, un prodotto particolarmente nutriente e rigenerante e adatto alle pelli danneggiate.
Si può utilizzare soltanto la sera, in caso di pelli miste, o miscelarne qualche goccia nella crema viso se la pelle è particolarmente secca, soprattutto in inverno.
Il consiglio di Abiby: l’Olio viso Resonance di Terre de Mars, che con i suoi 13 potenti ingredienti bioattivi è perfetto per rimpolpare, illuminare e nutrire. La sua texture ricca, inoltre, protegge la barriera cutanea dalle aggressioni esterne.

Abiby
Lanciata a gennaio 2018, Abiby è stata fondata dai giovani imprenditori italiani Mario Parteli e Luca Della Croce. Leader del settore in Italia, Abiby si basa su un modello in abbonamento ad una beauty box che permette alle clienti di scoprire le ultime novità del ​mondo beauty. Ogni mese vengono selezionati prodotti cosmetici all’avanguardia: il contenuto delle beauty box di Abiby non viene rivelato, così da lasciare alle clienti - che la riceveranno direttamente a casa - il gusto della sorpresa e della scoperta. Il tutto ad un prezzo competitivo: a partire da 24,90 euro al mese per confezioni che contengono prodotti dal valore complessivo che supera i 90 euro.
Sito ufficiale: https://www.abiby.it/

San Valentino: 5 idee unisex per una beauty routine da condividere con chi si ama

San Valentino: 5 idee unisex per una beauty routine da condividere con chi si ama

Riceviamo e pubblichiamo
Abiby: le proposte per la giornata dedicata agli innamorati.

Febbraio è il mese dell’amore, in tutte le sue forme: dall’affetto che si nasconde nei piccoli gesti di ogni giorno verso il partner, fino all’ascoltare un’amica quando è triste, passando per una cena preparata per i propri genitori.

Per questo motivo Abiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty e leader italiano nel settore delle beauty box in abbonamento, dedica la sua beauty box del mese di febbraio “Love Celebration” proprio al sentimento più forte che ci sia e lo fa tenendo a mente una parola chiave: condivisione. La box, infatti, avrà al suo interno prodotti unisex e adatti a tutte le esigenze, così da poter essere condivisi con chi si ama, senza limiti ed etichette.
Oltre alla beauty box, Abiby ha pensato anche a chi cerca qualche idea per trascorrere un San Valentino speciale e all’insegna del prendersi cura di sé e degli altri. Ecco quindi quattro suggerimenti beauty e altrettanti prodotti per un 14 febbraio davvero speciale.
San Valentino insieme al proprio partner
Non c’è niente di meglio che concludere la serata di San Valentino tra coccole e relax, magari rimanendo per un po’ sotto il getto caldo della doccia o immersi in una vasca, rigorosamente in due. Per una coccola in più, il consiglio è di sfruttare le proprietà dell’aromaterapia, scegliendo profumi e fragranze rilassanti e sensuali. Il prodotto ideale per San Valentino: l’olio rilassante per massaggi di Omorovicza, che, con il suo profumo rinvigorente, ha effetto rilassante, calmante e rigenerante e dona armonia al corpo e alla mente.

San Valentino insieme alla migliore amica
Gli amici sono la famiglia che ci si sceglie e San Valentino è dedicato anche a loro, alle risate e alle preoccupazioni condivise. In vista di lunghe notti tra film in streaming e chiacchiere in video call, il suggerimento beauty è quello di non dimenticare il contorno occhi, spesso messo a dura prova dalle ore piccole. Il prodotto ideale per San Valentino: il Kit Maschere Self Aesthetic Magazine di G9SKIN, un set di otto maschere per prendersi cura di sé da testa a piedi.
San Valentino in compagnia della mamma
L’amore tra madri e figli è uno dei sentimenti più potenti, ma spesso viene dato per scontato. Per rafforzare questo legame speciale, il consiglio è quello di condividere un trattamento beauty adatto a entrambi, puntando su prodotti perfetti sia per le pelli più giovani che per quelle più mature. Il prodotto ideale per San Valentino: la Anti-Ageing Venom Mask e la Rose Illuminating Glow Peel Off Mask di Skin Chemists, prodotti spoiler e personalizzabili presenti nella beauty box di febbraio. Questo mese, infatti, le abbonate VIP potranno scegliere quale dei due ricevere: la venom mask a base di veleno di vipera per idratare e combattere i segni del tempo o il trattamento peeling per stimolare il rinnovamento cellulare.

San Valentino e self care
L’amore verso se stessi è una delle forme di affetto più preziose, fatta di grandi e piccoli gesti quotidiani che si compiono per prendersi cura del proprio corpo e della propria mente. Per una coccola extra, in occasione di San Valentino, Abiby suggerisce di puntare su prodotti che si trasformino in veri e propri abbracci, per una beauty routine efficace, certo, ma anche dolcissima. Il prodotto ideale per San Valentino: lo scrub corpo The Chocolate Cove di Skin Chemists, a base di oli vegetali e burri nutrienti che, arricchito con un intenso profumo di cioccolato, esfolia lasciando la pelle morbida e vellutata.
Idee regalo per un San Valentino a distanza
Per chi, infine, trascorrerà San Valentino lontano dalle persone che ama, Abiby ha preparato tre cofanetti regalo speciali, per lui e per lei: “Be my Duke”, pensato per gli uomini che vogliono prendersi cura della pelle senza troppo sforzo; “Sexy lady”, ideato per celebrare la sensualità femminile; e “Share the love”, la beauty box dedicata proprio alle coppie, con 4 prodotti unisex da condividere con il partner e sentirsi più vicini.