rubrica a cura di Fabrizio Capra
“Stonata” è il primo singolo delle Nosara. Esce domani “Chiaro”, il nuovo album di Deepho. “Vieni via con me ”, il nuovo singolo di Melis. Luigi Salerno: il nuovo singolo “Fossi in te”.

NOSARA
“Stonata” è il primo singolo delle Nosara, la nuova scommessa di Visory Indie uscito venerdì 4 giugno. Un brano che racconta una relazione impossibile, per tutti quelli che, almeno una volta, si sono sentiti come un retta parallela, con qualcuno vicino che non possiamo mai toccare davvero. Il destino di due rette parallele, pericolosamente vicine, per sempre. “L’emozione arriva come un fiume in piena, prima ancora che qualcuno ci insegni come si naviga. Alcune sensazioni fanno più male quando sono acerbe. Autosabotarsi diventa l’unica soluzione quando il cuore viaggia più veloce della testa, in direzione opposta a quella della nostra felicità“. “Stonata” parla di una relazione possibile solo nei sogni. Il destino di due rette parallele, pericolosamente vicine, per sempre. Nosara è il nuovo progetto di Sara Berardinucci (voce) e Cristina Talanca (basso), ex componenti della band abruzzese Dianime. Dall’incontro delle due ragazze con il producer Shezzan nasce il primo singolo “Stonata”: una canzone che viaggia su un beat moderno e che a colpi di basso e synth racconta una relazione difficile, possibile solo nei sogni. “Stonata” è il primo singolo pubblicato per Visory Indie / Visory Records e distribuito da Believe.

DEEPHO
Esce domani “Chiaro” il nuovo album di Deepho per peermusic Italy. La ricerca dell’autenticità in un mondo dominato dall’ipocrisia, il bisogno di idealità e di libertà in una società che riduce gli individui alla loro funzione sociale e i pensieri a merce. Prodotto da Michael Mills (con incursioni di Deriansky, Underwater e Talpah) e anticipato dai singoli Dita cotte, Tre Parole e Samo, esce domani 11 giugno Chiaro. Senza alcuna preoccupazione verso le regole del mercato e con l’unica esigenza di mettere a fuoco uno stile assolutamente personale, Deepho tira fuori dodici pezzi che suonano come una traccia unica, un viaggio musicale fulmineo e senza tappe intermedie che, in poco meno di mezzora, riassume gli ultimi due anni di vita del giovanissimo rapper di Parma. Concepito in parte durante il lockdown, Chiaro è il disco di un artista che urla in faccia al mondo la propria ansia sociale, la ricerca frenetica del proprio posto nel mondo, il rifiuto di un Sistema e la difficoltà di individuarne l’alternativa in modo preciso. Una sorta di autoritratto che inevitabilmente diventa affresco di una generazione, quella che con la pandemia ha perso tanto ma che anche nel “mondo di prima” non è che avesse granché, oltre il benessere apparente. “È la voce di chi sa di aver tutto ma si sente come se non avesse niente, di chi sa di essere genuino, trasparente ma di vivere in un mondo che non gli permette di rimanerlo” commenta Matteo Di Felice, vero nome di Deepho, classe 1997.

MELIS
Venerdì 4 giugno è uscito per MTmusic in radio, sulle piattaforme streaming e in digital download “Vieni via con me”, il nuovo singolo di Melis, cantautore romano da sempre sostenitore delle più sensibili correnti ambientaliste. Il video ufficiale è uscito in anteprima su Sky TG24 il 2 giugno. Vieni via con me, è un brano pop rock che nasce in pieno lockdown, in un momento di estrema emergenza e confusione globale caratterizzato da uno stato di solitudine e inquietudine e nel bisogno di credere in qualcosa. Racconta lo stato d’animo e psicologico dell’essere umano che cambia, da apparente vittima a carnefice: “la cosa che mi colpì in quei giorni, fu vedere che mentre la popolazione era costretta in casa per combattere il virus, il mondo inteso come ambiente/natura si stesse risvegliando con una boccata di ossigeno ed aria pura” racconta Melis. I lockdown hanno fermato l’uomo ma favorito il risveglio della natura, da qui alcune frasi contenute nel brano: “Mentre noi tossiamo il mondo sta respirando, e se davvero tutto parte da una sola mano, salvami ti prego da qualsiasi essere umano, che non ha rispetto… , le città vuote come i deserti come bimbi in punizione dopo i loro dispetti” (I dispetti in questo caso intesi come esperimenti biologici e ambientali, bombe chimiche, etc ) supportando le migliori filosofie ecologiche e rimproverando noi stessi per quello che sta succedendo. Vieni via con me, strizza l’occhio pertanto all’ecologia ed è un pensiero di evasione, libertà, bisogno di contatto. Ma è soprattutto un’esortazione al saper ripartire dai propri errori e viaggiare insieme con la stessa mentalità. Melis, è un cantautore romano noto nella scena musicale live romana. È finalista nazionale delle ultime due edizioni di Sanremo Rock al Teatro Ariston di Sanremo nonché vincitore nel 2020 del premio speciale per il brano più radiofonico. Vieni via con me è stato scritto da Melis, mentre la produzione musicale è stata curata da Fabrizio Simoncioni (Litfiba, Ligabue, etc). La fase di mastering è stata affidata a Ted Jensen – Starling Sound – Nashville ( diversi Grammy Award Best Album/Best Engineered Album). Il management dell’artista è curato da Leo Giunta. Esce con MTmusic. https://www.youtube.com/watch?v=_6y9A5E4rpo

LUIGI SALERNO
“Fossi in te” è l’ultimo singolo del cantautore Luigi Salerno uscito oggi, giovedì 10 giugno, per l’etichetta G&M Recorfonic. Un brano che smuove sensazioni diverse, che possono essere rappresentate dall’affetto per un figlio, dalla passione per una donna o da quell’amore tendente alla perfezione in cui spesso ci tramutiamo quando ne siamo investiti. Tutto raccontato attraverso metafore e allegorie che riflettono gli stati d’animo incarnati da questo sentimento universale. Le canzoni, del resto hanno il dovere di portare l’ascoltatore verso qualche direzione e ognuno di noi sceglie quella più adatta alla sua storia personale. Ascoltando questo brano, infatti, si ha come l’impressione di essere affacciati ad una finestra che dà su una grande piazza per osservare tutto quello che succede come degli spettatori imparziali. Prodotto da Alessandro Meozzi (Statale 66) e Luca Majnardi (Greg & The Frigidaires) per l’etichetta G&M Recorfonic. Musica e testi Luigi Salerno. Registrato presso Studio66 .Con la partecipazione speciale di Ferruccio Spinetti contrabbassista degli Avion Travel – Musica Nuda.