Mercoledì Rai: la nascita della Repubblica e il film “Una stagione da ricordare”

Riceviamo e pubblichiamo
Domani, 2 giugno, tra i programmi Rai: a “Passato e Presente” si parlerà della nascita della Repubblica. Dramma, sport e sentimenti nel film “Una stagione da ricordare”.

A “Passato e Presente” la nascita della Repubblica con Paolo Mieli e la professoressa Insolvibile
È dal 1944, a guerra ancora in corso, che in Italia si discute della questione istituzionale: se il Paese, cioè, debba continuare a essere una monarchia o diventare una repubblica. Pagine di storia rilette da Paolo Mieli e dalla professoressa Isabella Insolvibile a “Passato e Presente”, in onda mercoledì 2 giugno alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. I partiti che formano il Comitato di Liberazione Nazionale chiedono al re Vittorio Emanuele III di abdicare, per la troppa contiguità avuta con il regime fascista durante il ventennio. A sorpresa è Palmiro Togliatti, appena tornato in Italia dall’Unione Sovietica, a proporre di rimandare la questione istituzionale a dopo la fine della guerra. È la cosiddetta “svolta di Salerno”. Al termine del conflitto si discute se a decidere tra monarchia e repubblica debba essere un referendum a suffragio universale o l’Assemblea costituente, il primo parlamento dell’Italia libera che ha il compito di redigere la nuova Costituzione. Alla fine, prevale l’idea di De Gasperi, che vuole un referendum da tenersi nello stesso giorno in cui si elegge l’Assemblea costituente. La data scelta è il 2 giugno. Quel giorno l’89 per cento degli italiani aventi diritto si reca alle urne per votare. Lo spoglio delle schede è lungo e tormentato, ma alla fine la repubblica prevale con oltre 12 milioni e 700 mila voti, due milioni più della monarchia. Una contestazione sul meccanismo di conteggio dei voti crea un contrasto tra la monarchia e il governo; e rischia anche di esasperare le forti divisioni presenti nel paese, soprattutto tra nord e sud. Il 13 giugno, per evitare ulteriori lacerazioni, il re Umberto II decide di lasciare il paese per l’esilio, senza però riconoscere formalmente la repubblica.

“Una stagione da ricordare”. Dramma, sport e sentimenti con Helen Hunt e William Hurt
Una stagione da ricordare” è il film diretto da Sean McNamara, tratto da una storia vera, in onda in prima visione su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) mercoledì 2 giugno alle 21.10. La pellicola racconta di come un’intera squadra di pallavolo, le Trojans della Iowa West High School, cerchi di trovare la forza per continuare a giocare, dopo che la loro capitana e leader Caroline “Line” Found muore tragicamente in un incidente stradale. L’obiettivo delle ragazze è quello di vincere il campionato per omaggiare la loro amica e compagna di squadra, ma è dura rimettersi in piedi quando il pezzo più importante delle fondamenta è andato perduto. A motivarle e guidarle in questa missione sarà la loro allenatrice, interpretata da Helen Hunt, vero mentore della squadra che le aiuterà a uscire da uno stato di profonda crisi esistenziale. Nel cast anche Erin Moriarty, Danika Yarosh, William Hurt, Nesta Cooper e Jason Gray-Stanford. A seguire, il magazine “MovieMag” dedicherà al film un approfondimento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...