Mercoledì Rai: Alessandro Siani e John Lennon

Riceviamo e pubblichiamo
Domani, mercoledì 14 aprile, tra i programmi Rai: Alessandro Siani è regista e interprete di "Mister Felicità". “Imagine” di John Lennon cinquantanni dopo.

Alessandro Siani è “Mister Felicità”. Nel cast Diego Abatantuono, Carla Signoris,  Elena Cucci
Alessandro Siani
è regista e protagonista del film “Mister Felicità”, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terreste) mercoledì 14 aprile alle 21.20. Martino è un giovane napoletano indolente e disilluso e vive in Svizzera dalla sorella Caterina. Un imprevisto costringe all’immobilità la giovane sorella che ha bisogno di costose cure. A Martino non resta che lavorare al posto di Caterina come uomo delle pulizie presso il dottor Guglielmo Gioia, un mental coach specializzato nello spronare le persone attraverso il pensiero positivo e l’azione. Quando il dottore si assenta, Martino si finge il suo assistente dandosi il nome di Mister Felicità. Oltre ad Alessandro Siani nel cast Diego AbatantuonoCarla SignorisElena Cucci, Cristiana Dell’Anna e Yari Gugliucci. A seguire, il magazine di informazione cinematografica “MovieMag” che dedicherà al film un approfondimento.

“John Lennon. Gimme some truth”… “Imagine” cinquant’anni dopo
La nascita di un’ispirazione destinata a entrare nella storia della musica, raccontata in presa diretta. A cinquant’anni dalla nascita dell’album capolavoro di John LennonImagine” e dell’omonima canzone destinata a diventare la canzone simbolo dell’ex Beatles, un testamento spirituale e, insieme, un inno alla pace patrimonio di tutto il mondo, Rai Cultura propone il documentario “Gimme Some Truth”, in onda in prima tv mercoledì 14 aprile alle 21.15 su Rai5. Vincitore di un Grammy Award nel 2001, il doc – firmato dal regista Andrew Salt e prodotto da Yoko Ono – viene proposto da Rai Cultura in lingua originale, con sottotitoli in italiano, proprio per far rivivere l’emozione di quel processo creativo. “Imagine” comincia a prendere forma nel maggio 1971 negli Ascot Sound Studios a Tittenhurst Park, la residenza in stile Tudor della coppia John Lennon/Yoko Ono, nella campagna inglese appena fuori Londra. E qui il documentario “cattura”, in stile cinema-verità, la magia del processo creativo di un musicista in stato di grazia. Rivivono, così, le immagini e i dialoghi di allora, che documentano le sessioni di incisione durante le quali John Lennon – insieme a George Harrison, Yoko Ono e il produttore Phil Spector – ha costruito, arrangiato e composto uno degli album più importanti di sempre. Nel filmato, nel quale non mancano ospiti illustri, come Andy Warhol e Miles Davis, le canzoni dell’album sono mostrate mentre progrediscono dall’inizio alla registrazione finale, in una dimostrazione straordinaria di un grande talento che usa il processo di registrazione per trasformare la sua visione in realtà. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...