Appunti Musicali… in breve: Shel Shapiro, Madison Beer, Maruego e Corporain

rubrica a cura di Fabrizio Capra
È online il video di “Non dipende da dio” di Shel Shapiro. Debutta con “Life Support” Madison Beer. Uscito oggi il nuovo singolo del pioniere della trap Maruego. “Purge // Purity”, il nuovo disco dei Corporain.

SHEL SHAPIRO
Da oggi, venerdì 26 febbraio, è online il video di “Non dipende da Dio” (video), il nuovo singolo del pioniere della musica rock in Italia Shel Shapiro, che anticipa un album di prossima uscita. Nel video, girato da Nicolò Novali, l’artista intraprende un viaggio da autostoppista per arrivare al suo prossimo concerto. Durante il viaggio in auto, come spesso accade, si trova ad osservare e a riflettere sulle contraddizioni di quest’epoca, sulle  problematiche delle nuove generazioni, su storie di libertà negata, come quelle di Navalny,  Regeni, Zaki, e su come la pandemia abbia condizionato la nostra vita. Strada facendo incontra anche una donna intrigante (interpretata da Lisa Zonato) che diventa la sua compagna in questo viaggio. «Il video rappresenta una riflessione sulla capacità o meno di ragionare con la propria testa.» dichiara Shapiro. Prodotto da Filadelfo Castro e composto dallo stesso Shel, che ha scritto anche il testo insieme a Riccardo Borghetti, “Non dipende da Dio” è un brano apparentemente personale e autobiografico ma, in realtà, cela una riflessione sul percorso della vita e della crescita di tutti noi in generale, sottolineando che ognuno di noi è artefice del proprio destino. L’ esclusivo formato in vinile 45 giri di “Non dipende da Dio” è disponibile in versione autografata dall’artista al seguente link: www.azzurramusic.it/it/component/virtuemart/vi1014_non-dipende-da-dio

foto Amber Asaly

MADISON BEER
Da oggi, venerdì 26 febbraio, è disponibile in digitale “Life support” (Epic Records/ Sony Music), l’attesissimo album di debutto di Madison Beer! “Life Support”, album audace, onesto ed eclettico dal punto di vista sonoro, è una forte dichiarazione personale e artistica di una star che si è fatta da sola e che rifiuta di rientrare nei solti schemi della musica pop. Nell’album Madison ha avuto il completo controllo della produzione creativa, scrivendo le sue canzoni, producendo e creando le sue immagini. Nell’album l’artista esprime e ispira un turbinio di emozioni, con un voce ammaliante adagiata su un ampio letto sonoro che riflette i diversi gusti musicali di Madison. L’album tratta di temi come la salute mentale, gli alti e i bassi delle relazioni tossiche e la vita atipica che Madison ha vissuto da quando è stata scoperta su YouTube all’età di 12 anni. «Scrivere canzoni è come una terapia per me – racconta Madison è il motivo per cui questo album si chiama Life Support. Mi ha aiutata a liberarmi dell’oscurità per poter finalmente vedere la luce. Musicalmente mi ispiro a cose molto diverse tra di loro. Penso di essere un’artista difficile da classificare, e molte di queste canzoni sono diverse da qualsiasi cosa abbia provato a fare in passato. Ogni parte di me è messa a nudo in questo album, È stata un’esperienza davvero appagante creare qualcosa che mi sembra così vero. Fare musica mi ha insegnato un modo sano per essere vulnerabile. Mi ha costretta a dare voice ai miei sentimenti, a reggere uno specchio davanti a me per tradurli in qualcosa di tangibile. C’è stato un periodo nella mia vita in cui l’idea di andare in studio era l’unica cosa che mi faceva alzare dal letto la mattina. Non esagero quando dico che è la mia ancora di salvezza, posso mettere qualche pensiero in una canzone e poi lasciarla andare, liberarla nel mondo. Quando i fan mi dicono che ho dato una voce a qualcosa che hanno provato, è cosi per me come lo è per loro.»

MARUEGO
Esce oggi il nuovo singolo di Maruego pioniere della trap italiana, “Terra Bruciata”, accompagnato dal video, dopo le collaborazioni con i più grandi della trap e la biografia “Autotune” (Bompiani). Dopo il successo con Cioccolata e Click Hallal, dopo aver portato in Italia trap e autotune nel 2014, dopo la collaborazione con Gemitaiz & Madman, Sfera Ebbasta, Gué Pequeno, Fabri Fibra, Vegas Jones, Jake La Furia, Emis Killa, Don Joe e tutto il gotha del rap italiano, l’inizio di una nuova vita parte nel 2018 con la nascita della sua label Cremerec e una biografia “Autotune” (Bompiani). Il 26/02/21 il ritorno con il nuovo singolo. Oussama Laanbi, in arte Maruego, da molti considerato il precursore della musica trap italiana (basta ascoltare i primi singoli di successo come Cioccolata, del 2014, brano che pare uscito da una playlist 2021) torna oggi con un nuovo singolo, Terra Bruciata, accompagnato da un meraviglioso clip, dopo aver rilasciato tre brani apparsi nei primi mesi della pandemia che andavano a preannunciare il suo ritorno sulla scena e, presto, nuove importanti collaborazioni, tra cui ancora una volta quella con Sleambeatz. (Video). Una vita difficile, per un figlio di immigrati cresciuto con niente e dal niente che ha costruito, giorno dopo giorno, una carriera musicale difficile e controversa, che lo ha portato ad avere tutto, d’improvviso, dopo la strada e la povertà. Abituato a guadagnarsi a fatica ogni cosa, Maruego ha imparato sulla propria pelle cosa significhi raggiungere un qualcosa e vederselo scivolare via senza una reale colpa o ragione, perché si è giovani e senza una reale guida. Un ritorno sofferto, quello con il singolo Terra Bruciata, di uno degli artisti che con anni di anticipo ha aperto le porte a quello che, oggi, è il genere musicale domina playlist e classifiche nel nostro paese. Terra Bruciata annuncia il nuovo percorso dell’artista: un ritorno tra divertissement, duro lavoro e potenziamento artistico, che culminerà nell’autunno 2021, in collaborazione con Sleambeatz uno dei produttori più forti del panorama europeo.

CORPORAIN
Purge // Purity
, il nuovo disco dei Corporain è disponibile da oggi su tutti gli store digitali e le piattaforme di streaming attraverso Volcano Records & Promotion. Nove tracce spiazzanti e sorprendenti, considerando che si tratta di un esordio, che si segnalano per stile, carattere e personalità. La band si definisce alternative metal ma è impossibile sintetizzare in un’etichetta univoca un lavoro complesso che denuncia influenze polimorfe, un sound unico ed una produzione di alta fattura che i Corporain hanno fortemente cercato e modellato su di un’esigenza espressiva ed artistica sicuramente superiore. In un’epoca di aridità delle coscienze, un disco che fa sperare nella musica e più in generale nell’umanità, una perla che Volcano Records propone con convinzione e invita tutti gli appassionati di buona musica a non lasciarsi sfuggire.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...