Riceviamo e pubblichiamo
La vita e l’eredità di Leonardo in un documentario in due puntate. Overland alla scoperta della Groenlandia.

“L’ultimo Ritratto”: il genio di Leonardo
La vita e l’eredità di Leonardo. Le racconta il documentario in due puntate di Rai Cultura “Leonardo Da Vinci. L’ultimo ritratto”, in onda da lunedì 28 dicembre alle 22.10 su Rai Storia. Su Leonardo è stato detto e scritto di tutto. Un genio. Un mito. Un anticipatore. Il più grande artista di tutti i tempi. Il precursore della scienza moderna. L’uomo universale. Il documentario offre un ritratto dell’uomo grazie agli interventi di studiosi che hanno dedicato la loro carriera a decifrare la complessità del mosaico che costituisce la vita e l’opera di Leonardo. Il racconto è “calato nel tempo” di Leonardo, la fine del ‘400 e gli inizi del ‘500, quando il mondo si stava “allargando”, grazie alla scoperta dell’America, e il sapere “ampliando”. Era l’epoca della teoria copernicana sul moto celeste, della Riforma e della caduta di Costantinopoli. Nella seconda puntata, in onda giovedì 9 maggio, in primo piano l’eredità di Leonardo, ovvero tutto ciò che lo ha consacrato, negli ultimi due secoli, come uno degli scienziati e degli artisti più importanti della storia dell’umanità.

Con “Overland 21” in Groenlandia: alla scoperta di iceberg e antiche leggende
Il viaggio di “Overland 21” nei Paesi del Nord continua: tra giganti di ghiaccio e antiche leggende, il programma in onda lunedì 28 dicembre alle 23.40 su Rai1 esplora la Groenlandia e il famoso Ilulissat Icefiord, l’insenatura ghiacciata dalla quale nasce gran parte degli iceberg che si trovano nell’Oceano Atlantico. Overland racconterà la storia dell’antica popolazione indigena degli Inuit, anche attraverso leggende e fiabe ancestrali, per comprendere quali siano i valori e le esperienze che si tramandano di generazione in generazione. Dopo aver scoperto i prodotti locali, si seguirà un trekking tra i rilievi dei fiordi, per continuare l’esplorazione sempre più a contatto con questa terra forgiata dai ghiacci, sotto i cieli dell’Aurora Boreale.