Luciano Ligabue e il suo 77+7

di Roberta Pelizer
Ligabue esce il 4 dicembre con il nuovo album. Roberta Pelizer ha rappresentato la nostra testata nel corso della conferenza stampa online e ce la racconta.

In questo 2020 così incerto e pieno di alti e bassi, soprattutto caratterizzato dai divieti e dalle sospensioni, una ventata d’aria fresca finalmente è arrivata: Ligabue uscirà il 4 dicembre con un nuovo album, “77+7”, che conterrà sette inediti ed una raccolta dei suoi settantasette singoli che hanno fatto la storia della sua carriera.

Abbiamo avuto l’onore di partecipare alla conferenza stampa online del cantante martedì 1 dicembre, vista l’importante carriera dell’artista le domande sono state molte; la prima è stata: Perché 7, cosa significa per te questo numero?
Questa è una storia che chi è vicino a Ligabue conosce benissimo ma lui ha voluto raccontarla di nuovo a tutti noi, ovvero, il sette è un numero al quale lui è molto legato perché il suo nome il suo cognome sono composti appunto da sette lettere, San Luciano è il 7 gennaio, il suo primo concerto lo ha fatto nel 1997e le sue iniziali capovolte formano appunto un77, quindi mantenendo fede a questo numero sono stati i legati anche i concerti e molte altre “combinazioni”.

Ligabue con questi nuovi sette inediti ha voluto condividere assieme ai suoi fan le emozioni interiori che ognuno di noi ha vissuto e sta tuttora vivendo dettati, appunto, da questo momento storico senza eguali dove il mondo ha dovuto completamente cambiare le proprie abitudini.
Nei testi di ogni canzone ci sono vari messaggi che vanno dritti al cuore, con frasi tipo “la rabbia è una cosa da giovani” ed è una riflessione introspettiva dell’artista.
Gli ostacoli del cuore” scritta quindici anni fa il Liga l’ha voluta far cantare ad Elisa ed è l’unica protagonista femminile dell’album: anche questo brano ha un significato ben preciso come tutti gli altri sei nuovi.
Una caratteristica speciale che ho potuto notare durante tutta la conferenza: “il Liga è uno di noi” e cosa vuol dire?

Vuol dire che si è aperto in una chiacchierata come se fossimo tra amici, come quelli al bar da Mario (sua celebre canzone) e ci ha raccontato del suo momento di crisi alla fine degli anni 90 dove si è chiesto se continuare la carriera oppure no: ci ha confidato che quando si è posto la domanda la risposta gli è venuta direttamente dal cuore, ossia, lui doveva continuare a fare qualcosa che potesse impegnare la testa ma soprattutto il cuore e solo la musica ha questo potere.
Il 19 giugno 2021 Luciano Ligabue tornerà in live con “Trent’anni in un (nuovo) giorno”, l’evento in data unica è già sold out e inaugurerà la RCF arena di Reggio Emilia nel segno della straordinaria carriera del Liga.

LIGABUE “in pillole”
DISCOGRAFIA

Ligabue (1990)
Lambrusco, Coltelli, Rose & Pop Corn (1991)
Sopravvissuti E Sopravviventi (1993)
A Che Ora È La Fine Del Mondo? (1994)
Buon Compleanno Elvis (1995)
Su E Giù Da Un Palco (1997) – doppio live elettrico con inediti
Radiofreccia (1998) – colonna sonora originale
Miss Mondo (1999)
Fuori Come Va? (2002)
Giro D’Italia (2003) – doppio e triplo live acustico
Nome E Cognome (2005)
Primo Tempo (2007) – best of con inediti
Secondo Tempo (2008) – best of con inediti
Sette Notti In Arena (2009) – live con orchestra + DVD
Arrivederci, Mostro! (2010)
Arrivederci, Mostro! In acustico (2010)
Campovolo 2.011 (2011) – triplo live elettrico con inediti
Mondovisione (2013)
Giro Del Mondo (2015) – doppio live elettrico con inediti + DVD/BLU RAY
Made In Italy (2016)
Made In Italy – colonna sonora originale del film (2018)
Start (2019)
7 (2020)
77 + 7 (2020) raccolta dei 77 singoli dal 1990 al 2019 con album di inediti
LIBRI
Fuori e dentro il borgo (1998) racconti
La neve se ne frega (2004) romanzo
Lettere d'amore nel frigo (2006) 77 poesie
Il rumore dei baci a vuoto (2012) racconti
Scusate il disordine (2016) racconti
È andata così – Trent'anni come si deve (2020) autobiografia artistica - con Massimo Cotto
CINEMA
Radiofreccia (1998)
Da zero a dieci (2002)
Made in Italy (2018)
LIGABUE ONLINE
Sito Ufficiale (ligabue.com)
BarMario (barmario.ligabue.com) Fanclub ufficiale, una grande community online
Facebook (facebook.com/ligabue) Oltre 3.000.000 di like
Twitter (twitter.com/ligabue) Oltre 2.100.000 follower
Instagram (instagram.com/ligabue_official)  830.000 follower
YouTube (youtube.com/ligabue)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...