Pesci nel vino e i ricordi enoici nella Capitale

La Capra Enoica (Fabrizio Capra)
Partendo da una curiosità legata all’antica Roma qualche ricordo dei vini degustati a Roma.

Sfrugugliando tra le curiosità legate al vino e al suo mondo sono incappato in questa curiosità veramente particolare: “Ai tempi dell’Impero Romano i ricchi versavano il vino-bianco-1200x900vino nelle vasche dei pesci per rendere più saporite le carni”.
E lì mi sorge spontanea la domanda : ma così facendo non li facevano morire ubriachi?
Mi viene in mente come Obelix interpretava il SPQR… Sono Pazzi Questi Romani.
Poi… perché sprecare tanto buon vino miscelandolo con l’acqua?
Idealmente passeggiando per le vie di Roma, città che non frequento da parecchi anni, mi ritornano in mente tanti ricordi che ho già raccontato mesi e mesi orsono quando raccontavo dei vini che avevo assaporato.
I vini dei Castelli Romani, il Frascati, l’Est Est Est, dei Colli Albani… quanti bei ricordi!
Abbracciato da secoli di storia era un piacere assaporarli dopo che mi sono immerso tra downloadle bellezze della Capitale… immerso?
Immerso come il vino dentro la vasca dei pesci… perché non riesco a togliermi di mente questa immagine?
E dove li lasciamo i ricordi legati ai cibi degustati nei ristoranti romani… chiaramente annaffiati da questi vini sublimi.
Ancora oggi, ogni tanto, se trovo quello giusto, un vinello delle terre laziali non mi dispiace degustarlo, anche se non c’è l’atmosfera delle piazze romani, delle fontane, dei monumenti… tutto fa.
Ma non parlatemi di mettere nella vasca dei pesci il vino!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...