The Tatler: delle canzoni vi potete fidare…

di Jacopo Scafaro
Eccoci all’appuntamento del martedì con Jacopo Scafaro, il nostro redattore che conduce, con il Piccy, la trasmissione The Tatler su Radio Vertigo One… la trasmissione al mattino, l’articolo al pomeriggio… da non perdere.

Non tutti hanno la capacità di capire perché la musica è speciale; in fin dei conti, la musica è un linguaggio, è comunicazione ed è arte.
A differenza però di una normale lingua, come l’italiano o l’inglese, la musica ha la WhatsApp Image 2020-02-18 at 16.41.24caratteristica di essere universale, può essere ascoltata da chiunque e riesce a trasmettere innumerevoli emozioni e sensazioni.
Indipendentemente dai generi musicali che si ascolta, la musica ci aiuta anche a crearci una nostra identità, dal rock al pop, dall’opera lirica alla canzone popolare, ogni singolo genere unisce persone con le medesime caratteristiche.
Con questa premessa è andata in onda su Radio Vertigo One (la prima web radio certificata in Italia di Simone Camussi) la consueta puntata di THE TATLER in onda ogni martedì. Orfani di Piccy causa impegni lavorativi – ma sempre presente nei giorni precedenti, nel suggerire gli spunti da utilizzare in puntata – abbiamo, appunto, concentrato nelle due ore di trasmissione un unico argomento: LA PASSIONE PER LA MUSICA, in tutte le sue forme.
Ospiti, oltre che amici straordinari sono stati Daniele Manfrinati e Alberto Bonagurio: ma della loro partecipazione parleremo tra pochissimo, promesso!
È consuetudine nel nostro programma trattare molti argomenti, seri e non, come le WhatsApp Image 2020-02-18 at 16.42.44ormai famosissime notizie più assurde; ad esempio occhio a chi rimorchiate il sabato sera, perché vi potrebbe succedere come al protagonista della nostra rubrica: quest’ uomo ha chiesto il divorzio dopo aver visto per la prima volta la moglie senza trucco, in quanto, la consorte 24enne aveva sempre indossato fino ad allora una ‘maschera di make up’.
Dicevamo degli ospiti avuti oggi; se dovessimo spiegare in pochissime parole cosa vuol dire ospitare ogni volta Daniele Manfrinati, non credo basterebbe un singolo articolo, ma ci proviamo. Come già detto Dani è l’incarnazione di cosa vuol dire passione, sacrificio e amore per la Dea Musica (come canta il buon Pelù), nei suoi occhi, nelle sue corde vocali, nei suoi testi e accordi trovi semplicemente la sua ragione d’esistere.
Ascoltare musica è una delle azioni che quotidianamente si fa in maniera automatica, magari in auto, in treno, durante una corsetta al parco, ma pochi fortunatamente sono in grado di sentire la musica davvero dentro di loro, ma, con la sua “Non fatemi smettere di sognare”  quei pochi sono diventati migliaia, infatti, in appena dieci giorni di WhatsApp Image 2020-02-18 at 16.41.25pubblicazione su tutti i suoi canali social, il suo singolo di lancio è diventato un vero fenomeno musicale, anche grazie ad un testo molto profondo ed un ritornello che ti entra nella testa e difficilmente ti esce…
Abbiamo provato io ed Alberto a far felici le sue fan, chiedendo quale sia il segreto di Dani a letto ma, nascondendosi dietro ad un no comment (per verificare di persona il martedì ed il venerdì si allena a Bergamasco e le docce sono aperte), ci ha annunciato i suoi promessi progetti: un nuovo singolo in arrivo dal titolo che è già tutto un programma, “Stagisti in salsa soia” e un futuro Lp in uscita… stay tuned ne vedremo delle belle.
E poi appunto Alberto, oltre a spiegarci il significato del suo nome su Ig Verci23 (lui dice WhatsApp Image 2020-02-18 at 16.41.23 (1)in onore di Ambrosini, dalla Rocco Accademy dicono per altro…), ha cantato una parodia allegorica (il ritornello) di “Non fatemi smettere di sognare” oltre a spiegare cosa per lui ha significato poter contribuire (partecipando con suo figlio Leo alle riprese del video) e ascoltare la canzone di Daniele, è un mix di emozioni talmente forti e profonde che l’hanno portato a tatuarsi sul braccio una strofa della canzone.
Quando la musica si fonde con l’amicizia vera e profonda, con le belle persone, tutto diventa più magico.
Ma appunto la musica è stata la protagonista oggi; infatti abbiamo intervistato Davide Boveri degli Overture, band nata un anno e mezzo fa di Alessandria. Un gruppo di cinque ragazzi che vuole attraverso la musica sperimentare nuove sonorità partendo dalle esperienze musicali vicine alle sensibilità dei singoli componenti, come il loro nuovo singolo “Come godo se”.
La puntata tra battute, canzoni (ad esempio oggi Fabrizio De Andrè avrebbe compiuto 80 anni), cover cantate dal buon Daniele (I tuoi particolari di Ultimo

ed una versione particolare de La sera dei Miracoli di Lucio Dalla) e la comparsata piacevole di Roberta Pelizer è volata via troppo veloce.
Se vi siete persi tutto questo casino che è The Tatler, potete riascoltarci scaricando l’App di RadioVertigo1 o andare sul sito www.radiovertigo1.com per trovarci, noi ci rivediamo martedì prossimo per un’altra esplosiva puntata di The Tatler.
E ricordate le canzoni non ti tradiscono. Anche chi le fa può tradirti, ma le canzoni, le tue canzoni, quelle che per te hanno voluto dire qualcosa, le trovi sempre lì, quando tu vuoi trovarle. Intatte. Non importa se cambierà chi le ha cantate. Delle canzoni, delle vostre canzoni, vi potete fidare.
Tenete botta, sempre.
A presto.

Un pensiero su “The Tatler: delle canzoni vi potete fidare…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...