Alessandria: domani a Cultura e Sviluppo incontro con don Antonio Sciortino

a cura della Redazione
Si parla di migranti domani all’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria per i Giovedì Culturali. Ospite don Antonio Sciortino già direttore di Famiglia Cristiana.

L’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria (piazza Fabrizio De Andrè 76) domani, giovedì 14 novembre, dalle ore 21 alle ore 23, ospita, per l’appuntamento con i don sciortinoGiovedì culturali, uno dei più conosciuti ed apprezzati giornalisti della stampa cattolica, don Antonio Sciortino, già direttore di Famiglia Cristiana ed attualmente responsabile del mensile Vita Pastorale.
Durante l’incontro, moderato da Roberto Massaro, direttore dell’Ufficio di Pastorale Sociale e Lavoro della Diocesi di Alessandria e introdotto da don Silvano Sirboni, liturgista e parroco in città, si avvierà una riflessione sul tema dell’ immigrazione che sempre più si sta configurando a livello mondiale come un fenomeno strutturale e non come un’emergenza transitoria. Il fenomeno sarà analizzato appunto nei suoi dati strutturali, superando la dialettica basata sul livore e la paura, e si analizzeranno vie ed approcci per soluzioni praticabili al di là del ragionamento astratto o della pura reazione emotiva.
Nella fase dei dibattito sarà poi possibile ampliare la riflessione ad altre questioni di particolare attualità, come il ruolo del cristianesimo oggi e il dibattito sull’uso politico dei simboli religiosi.

GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE 2019
ore 21.00 - 23.00
conferenza dal titolo
NON SOLO MIGRANTI
Chiesa e società civile  di fronte alla questione migratoria
Don ANTONIO SCIORTINO
Giornalista, già direttore di Famiglia Cristiana
attualmente responsabile del mensile Vita Pastorale
Don SILVANO SIRBONI
Liturgista e parroco della Diocesi di Alessandria
Il prossimo appuntamento in Associazione: giovedì 21 novembre, ore 19-22,30: Piazza Fontana. Il processo impossibile con Benedetta Tobagi, Laurana Lajolo e Giulia Boccassi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...