“Parole affamate di parole”: la nuova raccolta di poesie di Stefania Rabuffetti

Riceviamo e pubblichiamo
Le illustrazioni dell’artista madrileno José Molina nella nuova raccolta di poesie di Stefania Rabuffetti “Parole affamate di parole”.

Stefania Rabuffetti_4_altaParole affamate di parole è la nuova raccolta di poesie di Stefania Rabuffetti, illustrata da José Molina. Il volume, in uscita a metà novembre per Manni Editori, sarà presentato a Bookcity di Milano sabato 16 novembre in un incontro dal titolo Il desiderio indefinibile della poesia (Circolo Filologico Milanese, via Clerici 10, ore 15.30).
Copertina_parole affamate di paroleParteciperanno lo scrittore Renato Minore, l’attrice e conduttrice televisiva Barbara De Rossi, che leggerà alcuni estratti dalla raccolta, e l’artista José Molina. Coordina Massimo Arcangeli.
Si tratta di un’antologia drammaticamente intima, sviluppata attraverso 10 sezioni tematiche – anima/corpo, io/tu, amore/odio, luce/buio, ragione/follia, verità/bugia, realtà/sogno, voce/silenzi, male/bene, vita/morte – ciascuna delle quali è introdotta da tavole illustrate dall’artista madrileno.

Mi piego ma non mi spezzo
mi fletto ma non mi incrino
mi inchino ma non mi umilio
inciampo ma non mi scheggio.

image002Il vissuto dell’autrice è fatto di contrazioni e distensioni, di redenzione e baratro, amore e repulsione. Un inesauribile vaso di Pandora che José Molina ha plasmato in immagini.
La scrittura, quindi, come specchio dell’anima, ma anche come costante ricerca di senso e volontà di giungere a un livello superiore di consapevolezza di sé, del mondo e delle relazioni che vi si instaurano.

image004Stefania Rabuffetti è nata a Roma, dove tuttora vive. Per dieci anni ha lavorato in RAI come redattrice di vari programmi televisivi, dal varietà alle rubriche culturali. Nel 2007, si avvicina alla poesia che diventa ben presto un modo per affrancarsi dalle difficoltà personali: una terapia contro la depressione, l’apatia e il senso di alienazione. Con Manni ha pubblicato Il perimetro dell’anima (2009), vincitore del “Premio Minturnae 2010” (sezione giovani), Libertà vigilata (2011), Vietati gli specchi (2016) e Cartoline dall’universo (2017).

jose molina carlo marrazzo

José Molina è un artista, illustratore e grafico di origine madrilena. Attualmente vive e lavora in Italia.
Le sue opere sono state esposte in prestigiosi contesti come il Museo della Scienza e della Tecnologia, la Fondazione Mudima e la Triennale a Milano; la Real Academia de España a Roma e la Reggia di Caserta per citarne solo alcuni.
(foto di Carlo Marrazzo)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...