a cura della Redazione
Oggi per la rubrica dedicata al benessere naturale parliamo di integratori naturali, si quelli che servono a integrare i sali minerali che normalmente si perdono, in particolare nella stagione estiva, con la sudorazione.
Sovente capita la necessità di integrare il nostro organismo con i sali minerali che si perdono soprattutto con la sudorazione o la frequente minzione (fare tanta pipi).
Magnesio, potassio e sodio sono gli elementi presenti nel nostro organismo e importantissimi per il nostro benessere che possono andare a diminuire e, quindi, da integrare.
Normalmente si corre in farmacia o in parafarmacia, qualcuno anche al supermercato (anche se sarebbe meglio di no), per acquistare prodotti che ci aiutino a ripopolare i sali minerali andati perduti.
Però a volte basta pensare un attimo e si può creare quello di cui necessitiamo utilizzando quanto la natura ci propone e allora è possibile preparere in casa l’integratore ideale per rimpolpare la presenza di magnesio, potassio e sodio nel nostro organismo in quanto elementi essenziali per molte funzioni della “macchina umana”.
L’integratore che proponiamo è a base di acqua, sale integrale, succo di limone, e sciroppo d’agave, una composizione che si può realizzare nella propria cucina con ingredienti facilmente reperibili, elementi che apportano, ognuno, i sali minerali che ci sono necessari ma che possono apportare anche altri benefici per il nostro organismo.
Acqua: reintegra sali e, naturalmente, reidrata il nostro corpo.
Sale: è il miglior apportatore di cloruro di sodio.
Limone e sciroppo d’agave: ottimi apportatori di potassio, calcio, magnesio e zucchero.
Quello che si può definire un integratore perfetto, facile da preparare, naturale.
Appunto come si prepara?
Si utilizzano:
– mezzo litro d’acqua (se minerale meglio leggere bene l’etichetta e variare sovente la marca al fine di non sbilanciare troppo l’apporto di alcuni elementi)
– succo di due limoni (meglio bio)
– mezzo cucchiaino di sale integrale fino
– un cucchiaio di sciroppo d’agave.
Nell’acqua si sciolgono gli altri quattro ingredienti nelle dosi indicati e il preparato è bello che pronto da portare con se ovunque quale sostituto al classico integratore con il vantaggio che non contiene coloranti, conservanti o additivi chimici sempre più frequenti e sempre più causa di intolleranze e allergie.
Se non si riesce a reperire lo sciroppo d’agave, lo stesso può essere sostituito dal miele o da zucchero di canna integrale (meglio se proveniente da agricoltura biologica) nella misura di 30 grammi. Però se trovate lo sciroppo d’agave è meglio.