a cura della Redazione
In occasione della Giornata della Memoria, l’Associazione Cultura e Sviluppo promuove una serata, giovedì 24 gennaio, dalle ore 19, all’interno dei Giovedì culturali, dedicata ad un tema specifico dello sterminio degli Ebrei d’Europa nel corso della seconda guerra mondiale: “Le Chiese cristiane di fronte alla Shoah”.
Continua così il ciclo pensato dal compianto Gian Piero Armano, con interventi che, al di là delle celebrazioni istituzionali, tentano approfondimenti, soprattutto nelle scuole superiori, sul vissuto delle persecuzioni antiebraiche da parte della Germania nazista.

Gianpiero Armano
Dopo i capitoli sulla vita sportiva, artistica, musicale nei Lager e quelli sui carnefici e vittime dello sterminio, si arriva, negli ultimi due anni, a trattare della reazione posta in essere dopo le notizie dei massacri operati dai nazisti in Europa.
Il tema di quest’anno, per la prima volta senza la presenza di Gian Piero, sarà trattato da Agostino Pietrasanta e Stefano Tessaglia. Gli interventi saranno preceduti da una breve testimonianza di studenti che, coi due relatori, hanno già approfondito l’argomento nelle sedi scolastiche della provincia.
Nella seconda parte, dopo la pausa buffet, sarà invece ricordato Gian Piero Armano
Programma Giovedì 24 gennaio ore 19.00 LE CHIESE CRISTIANE DI FRONTE ALLA SHOAH interventi di Agostino Pietrasanta e Stefano Tessaglia testimonianze degli studenti Valentina Ramella e Alberto Sgariboldi ore 20.30 pausa buffet ore 21.00 RICORDO DI GIAN PIERO ARMANO Interventi di Giorgio Guala, Maria Rita Rossa, Daniele Borioli intervallati da brani musicali, inerenti il tema della Shoah, eseguiti dall'Orchestra “Saluzzo-Plana”, diretta dal prof. Enrico Pesce Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria - Piazza Fabrizio De André, 76 - Alessandria tel. 0131222474 - www.culturaesviluppo.it